Nell’ultimo step Bot Deploy della piattaforma crafter.ai puoi mettere online il tuo chatbot (deploy AI agent).
Una volta terminata la fase di test, spostati nell’ultimo tab.
Come prima cosa dovrai abbonarti alla nostra piattaforma cliccando sul tasto abbonati come mostrato in figura:

A questo punto si aprirà una finestra per inserire i dati di fatturazione con il riassunto delle features che stai acquistando.
Inserisci i dati richiesti e clicca su “vai al pagamento” per procedere al deploy del agente AI.

Si aprirà una finestra di Stripe dove potrai inserire il tuo metodo di pagamento (contattaci se hai bisogno di impostare un pagamento diverso dalla carta di credito).

Se il pagamento andrà a buon fine verrai reindirizzato di nuovo sullo step di Deploy dove potrai procedere alla messa online del tuo agente AI.
Deploy AI Agent come andare online
Clicca sul pulsante “esegui il deploy” per avviare la creazione del server.

La procedura di creazione durerà alcuni minuti (fino a 20 minuti).

Una volta terminato il processo di creazione del server, la piattaforma restituirà il codice da inserire nel campo <head> delle pagine html dove vorrai che venga visualizzata la chatroom con cui interagire con il bot.

Per futuri aggiornamenti clicca sui 3 puntini per visualizzare le 2 diverse opzioni di aggiornamento.

Aggiorna la Chatroom: Da fare quando si modificano le impostazioni della chatroom.
Distruggi il server: questa operazione cancellerà il server del bot.
Per aggiornare la knowledge base del chatbot la piattaforma presenterà direttamente il pulsante di aggiornamento del chatbot, come mostrato in figura:

Cliccando sui tre puntini noterai l’aggiunta di una nuova voce di menù per aggiornare i modelli.

Aggiorna i modelli: Da fare dopo ogni training, quando viene modificata la knowledge base.
Inoltre cliccando sull’icona dell’orologio è possibile programmare il deploy del bot ad un giorno ed orario specifico.

Infine l’ultimo icona ti permette di entrare nell’area di test del bot in produzione:

NB: Cliccando su distruggi il server, il bot non sarà più raggiungibile in produzione ma continuerai ad avere le informazioni salvate dentro crafter.ai. Se si distrugge il server è consigliabile rimuovere lo script che si è inserito nella sezione <head> delle pagine html che ospitavano il bot.