Travel Chatbot
Nell’ambito dell’industria del turismo, i Travel Chatbot non si limitano a rispondere alle domande degli utenti: prenotano voli, creano itinerari personalizzati, facilitano le procedure di check in, e molto altro…
Dalle compagnie aeree, agli hotel e alle Online Travel Agencies (OTA), gli operatori del turismo stanno sfruttando l’intelligenza artificiale per offrire interazioni fluide e naturali, in grado di aumentare il coinvolgimento, incrementare le vendite e assistere i clienti nei problemi più comuni.
Nel settore travel, la conversational AI trasforma la qualità dell’esperienza utente migliorando in tempo reale l’efficienza del servizio e il valore percepito.

Multilingua
Garantiscono supporto omnicanale in più lingue.
VOLUMI
Gestione dei picchi di richieste utente.
Efficienza operativa
Consentono agli utenti di effettuare prenotazioni, modifiche e cancellazioni in modo autonomo.

Chatbot per il turismo
AI Agents use case
I Travel Chatbot impiegati nel processo di prenotazione guidano i viaggiatori nella scelta di voli, hotel, pacchetti vacanza e servizi aggiuntivi, ponendo domande mirate per raccogliere preferenze e vincoli (es. date, budget, destinazione, compagnia preferita).
Integrano informazioni in tempo reale su disponibilità, costi e condizioni di viaggio, supportando anche la possibilità di fare modifiche o comunicare cancellazioni.
La capacità di operare 24/7 e su più canali (web, mobile, WhatsApp), ottimizza il tasso di conversione e alleggerisce il carico sul contact center. Inoltre, possono suggerire offerte personalizzate e promozioni last-minute, aumentando il valore medio del carrello e migliorando la customer experience complessiva.
Come Creare Travel Chatbot
GLI AGENTI AI
PER IL TURISMO
Con Crafter.ai è possibile creare Travel Chatbot in grado di fornire assistenza lungo tutto il processo di prenotazione di un pacchetto vacanze, rispondere alle domande frequenti sulle offerte di viaggio e sulla disponibilità delle strutture ricettive, e prendere in carico richieste specifiche (ad esempio: famiglie con bambini, strutture con caratteristiche o servizi particolari, necessità di assistenza in loco, ecc.). I chatbot possono essere integrati tramite API con i sistemi gestionali di prenotazione di tour operator e agenzie di viaggio, per restituire in tempo reale pacchetti e disponibilità.
Le tecnologie RAG (Retrieval-Augmented Generation) e LLM (Large Language Models) integrate in Crafter.ai consentono di arricchire la knowledge base del chatbot con contenuti non strutturati (come documenti PDF o schede prodotto), migliorando la precisione e la pertinenza delle risposte.
Il modulo di handover consente di trasferire senza interruzioni la conversazione a un operatore umano, garantendo continuità anche nei casi più complessi. Inoltre, i Travel Chatbot di Crafter.ai sono multicanale: possono essere facilmente integrati in siti web, app mobile, ma anche su WhatsApp, Facebook Messenger, Instagram e altri social media, permettendo alle aziende di essere presenti dove il cliente si aspetta di trovarle — con un servizio attivo, coerente e sempre disponibile.


Analytics e report
Gli analytics sono uno strumento strategico per chi opera nel settore travel e desidera ottimizzare l’efficacia dei propri agenti AI. Attraverso l’analisi delle conversazioni, è possibile ottenere una visione chiara e approfondita delle interazioni con i viaggiatori.
Grazie ai conversational insights (scaricabili anche in formato .csv), tour operator, agenzie di viaggio e piattaforme di booking possono:
- Identificare i bisogni emergenti dei clienti.
- Personalizzare le risposte del chatbot in base al comportamento e al contesto dell’utente.
- Rilevare opportunità di cross-selling (es. upgrade, noleggi, assicurazioni).
- Monitorare metriche chiave come tasso di completamento delle prenotazioni, tempi di risposta e feedback.
Travel Chatbot
Panoramica delle applicazioni
Booking chatbot
Assistono gli utenti nella prenotazione di voli, hotel e noleggi auto, offrendo opzioni personalizzate basate su preferenze e budget.
Offerte personalizzate
Utilizzano i dati raccolti per proporre offerte personalizzate, promozioni last-minute e pacchetti speciali.
Smart In-Room Services
Consentono ai viaggiatori di fare richieste specifiche e gestire con facilità servizi della stanza.
Hotel Concierge
Facilitano il processo di check in e check out, forniscono informazioni informazioni sulla struttura, prenotano servizi.
Travel assistance
Offrono assistenza in tempo reale per informazioni su trasporti locali, condizioni meteorologiche, eventi e servizi disponibili.
Feedback e recensioni
La facilità d’uso, incentiva un numero maggiore di clienti a condividere recensioni preziose.
I numeri dei Travel Chatbot
AI nell’industria del turismo
Il report Oracle Hospitality in 2025: Automated, Intelligent…and More Personal evidenzia che il 30% dei viaggiatori ha dichiarato di essere “molto interessato” a soggiornare in un hotel che utilizza messaggistica automatizzata per la maggior parte delle richieste di assistenza, sottolineando quanto sia più semplice ottenere aiuto tramite testo e chat rispetto a cercare una persona disponibile.
Chatbot e AI travel agent stanno diventando il primo punto di contatto per gestire le richieste dei clienti, fornendo supporto 24/7 e migliorando la soddisfazione complessiva.
Secondo lo studio “Navigating the future” commissionato dalla Tech Company Amadeus, oltre il 50% delle aziende del settore travel utilizza l’AI generativa per offrire assistenza digitale durante la prenotazione e proporre suggerimenti personalizzati per attività o luoghi di interesse.
%
Aziende travel che utilizzano l’AI generativa per l’assistenza clienti
%
Ospiti che si aspettano un’esperienza in hotel personalizzata dall’AI
%
Viaggiatori che utilizzano i chatbot per le richieste di assistenza
Dicono di noi
I NOSTRI CLIENTI
Siamo molto soddisfatti della soluzione che ci permette di ottimizzare il nostro livello di servizio, favorendo da un lato l’accesso autonomo al servizio di prenotazione, dall’altro, la presa in carico in live chat delle richieste che necessitano l’intervento dei nostri operatori
approfondimenti
“È importante considerare la tecnologia non come un modo per sostituire qualcosa, ma come un’opportunità per offrire agli ospiti la possibilità di scegliere”.
– Gustaf Berman, Chief Information Officer e Executive Vice President, Hotel Engineering, Montage International
Come innovare il settore dei viaggi con gli AI Travel Agent
L’industria dei viaggi sta attraversando una trasformazione profonda grazie all’introduzione degli AI travel agent, che stanno diventando una parte integrante dei processi di pianificazione, prenotazione e gestione dei viaggi. Questi sistemi intelligenti stanno ridefinendo il modo in cui i viaggiatori interagiscono con il settore, semplificando i processi, migliorando la personalizzazione e ottimizzando l’esperienza complessiva.
Booking Chatbot per il Turismo
Il chatbot di Hello Vacanze supporta il customer journey nel processo di generazione preventivi e affianca il servizio di customer care dell’azienda nella gestione delle richieste di prenotazioni viaggi. Il cliente che necessita di un preventivo viene guidato dall’assistente virtuale lungo il processo di raccolta delle informazioni necessarie, come ad esempio: la selezione della destinazione, l’indicazione delle date di arrivo e partenza, il numero di adulti e bambini, età dei bambini, tipologia struttura, trattamento etc.
Intelligenza artificiale nel settore turistico
Secondo un’indagine di Gartner, l’85% delle interazioni del settore turistico sarà gestita senza l’aiuto di personale umano, grazie all’uso di chatbot di AI in grado di ridurre i tempi di attesa, lavorando in funzione della soddisfazione del cliente. L’applicazione dell’AI generativa nell’ambito della travel industry, in particolare, consente di aumentare il livello di servizio, la produttività degli operatori e la personalizzazione di offerte e della user experience.