AI Agents Healthcare
Gli AI Agents Healthcare possono fare la differenza in termini di tempestività e accuratezza delle informazioni.
L’intelligenza artificiale nell’ambito del settore sanitario migliora l’accesso ai servizi, ottimizza i processi e supporta i pazienti in modo rapido ed efficace.
Gli assistenti virtuali, in particolare, possono migliorare la produttività delle attività amministrative, come la gestione degli appuntamenti, le procedure di triage di accettazione, l’accesso alle informazioni da parte dei pazienti e del personale medico.
L’assistenza sanitaria diventa più efficiente, personalizzata e sempre disponibile, a vantaggio della produttività della struttura organizzativa sanitaria.

AUTOMAZIONE
Aumento produttività e maggiore efficienza.
Riduzione costi
Migliore allocazione delle risorse e riduzione costi.
Patient Experience
Un canale sempre attivo e di accesso immediato alle informazioni per ottimizzare l’esperienza del paziente.

AI Agents Healthcare
– Use Case HR –
Humanitas Research Hospital è un ospedale universitario e di ricerca ad alta specializzazione. Il processo di inserimento di nuove risorse nel Centro ricerca Humanitas coinvolge molte funzioni aziendali ed è caratterizzato da un alto turnover dello staff sanitario e dalla presenza di personale internazionale.
Il management Humanitas ha pensato agli AI Agents Healthcare per ottimizzare il processo e ridurre l’effort amministrativo a carico del team HR.
Il chatbot di HR Onboarding, integrato sul canale Whatsapp, guida i nuovi assunti nel processo di inserimento in azienda, rispondendo alle domande frequenti a carico del team HR, facilitando la raccolta di dati, modulistica e documenti precompilati, e fornendo materiale come policy aziendali e procedure operative.
conversational ai healthcare
Ottimizza la Patient Experience
La tecnologia offre alle organizzazioni sanitarie la possibilità di personalizzare le interazioni e il trattamento dei pazienti, alleggerendo la pressione sui medici per le cure di routine e consentendo loro di concentrarsi sulle procedure che richiedono la loro competenza e formazione. Piattaforme di AI Agent Building consentono di creare e mettere in produzione Chatbot Healthcare, senza necessità di sviluppare codice.
Ad esempio, è possibile creare Ai Agents healthcare a supporto della procedura di triage di accettazione, in grado di identificare il cliente, assegnare un progressivo di ingresso e di indirizzarlo presso l’area della struttura di interesse.
L’integrabilità via API con sistemi terzi, LLM per la generazione di knowledge base e risposte, uno strumento per la personalizzazione dei flussi di conversazione e la possibilità di trasferire la conversazione ad un operatore (handover) consente di mettere in produzione in poco tempo una soluzione di conversational AI avanzata al servizio della propria struttura ospedaliera.


Analytics e personalizzazione
La dashboard di analytics permette di monitorare le interazioni tra pazienti e AI Agents Healthcare, per comprendere i principali bisogni dei pazienti, visualizzare le aree in cui si concentrano le conversazioni (Sankey Diagram), identificare criticità e spunti di miglioramento e migliorare, in parallelo, la capacità di risposta dell’agente AI.
Dalla dashboard è possibile scaricare la reportistica di dettaglio (conversazioni, handover, messaggi, summary, misses, sankey, feedback), da importare all’interno dei propri sistemi di business intelligence.
L’integrabilità di strumenti di analisi predittiva, consente, inoltre, di personalizzare la comunicazione in base al profilo del paziente, con messaggi finalizzati a migliorare l’aderenza alle terapie.
CONVERSATIONAL AI HEALTHCARE
Panoramica delle applicazioni
Medical Concierge Chatbot
Forniscono informazioni sui servizi e sulle strutture ospedaliere, sugli orari di visita ai pazienti, sulle modalità di accesso in struttura.
Triage AI Agents Healthcare
Verificano i dati anagrafici del paziente, indirizzano i pazienti verso stanze e reparti, facilitano il processo di pagamento.
Back Office Automation
Favoriscono il recupero di dati, l’aggiornamento dell’anagrafica dei pazienti e la gestione automatizzata delle agende dei medici.
Virtual Nursing Assistant
Supportano i pazienti nella rilevazione dei sintomi, effettuano valutazioni e notificano il medico quando è necessario intervenire o richiedere una visita.
Consultazione referti
Supportano il processo di ottenimento o recupero delle credenziali, previa autenticazione, restituiscono il file di referto in chat o via mail.
Appointment scheduling
Facilitano la presa di appuntamenti, inviano notifiche e reminder, contribuiscono a ridurre la percentuale di “no show”.
IL MERCATO DEGLI AI AGENTS HEALTHCARE
L’AI nel settore sanitario
L’intelligenza artificiale è una tecnologia di trasformazione importante per l’assistenza sanitaria. Si prevede che il mercato crescerà a un tasso di crescita annuale composto del 43% tra il 2024 e il 2032, raggiungendo un valore totale di 491 miliardi di dollari. La sola intelligenza artificiale generativa crescerà più rapidamente nell’assistenza sanitaria rispetto a qualsiasi altro settore. Con un tasso di crescita annuale composto stimato dell’85%, si prevede che il valore di mercato raggiungerà i 22 miliardi di dollari entro il 2027.
L’IA ha il potenziale per alleviare gli oneri di documentazione, gestire i flussi di lavoro pre-operatori e semplificare le richieste di risarcimento assicurativo. L’impatto più grande e immediato dell’IA potrebbe essere il suo ruolo nella semplificazione dei processi amministrativi e nella riduzione delle spese.
%
Dei pazienti ritengono l’AI migliori l’assistenza sanitaria
%
Aziende sanitarie che stanno sperimentando l’AI generativa
%
Strutture ospedaliere che adotteranno l'AI entro il 2025
CONVERSATIONAL AI HEALTHCARE
I NOSTRI CLIENTI
Grazie a Crafter.ai siamo riusciti a ridurre significativamente l’effort amministrativo legato al processo di HR Onboarding.
approfondimenti
“L’AI nel settore sanitario contribuisce a ridurre i costi, sviluppare nuovi prodotti e migliorare l’interazione con i pazienti”. – Deloitte
Chatbot in Healthcare: la Rivoluzione AI nella Sanità
I chatbot in healthcare migliorano l’efficienza, la personalizzazione delle cure e l’accesso ai servizi. L’integrazione di AI avanzata, come i chatbot in healthcare, sta trasformando il modo in cui pazienti, medici e operatori sanitari interagiscono con il sistema sanitario, garantendo diagnosi più rapide, cure più precise e una gestione più efficiente delle risorse.
Chatbot a supporto della salute
In ambito sanitario, sono già in uso diverse tipologie di intelligenza artificiale, come il machine learning e l’analisi predittiva, mentre un numero sempre più consistente di strutture sta guardando ai chatbot.
HR Onboarding in Humanitas Research Hospital
Il chatbot per l’HR Onboarding Automatizzato di Humanitas Research Hospital guida il processo di inserimento dei nuovi assunti, contribuendo all’efficienza del processo HR.
Come usare l’AI predittiva
L’AI predittiva consente ai medici di prevedere l’insorgere di malattie basandosi su dati clinici. Integrando assistenti virtuali, i pazienti possono ricevere consigli sanitari personalizzati e promemoria per terapie, migliorando l’aderenza ai trattamenti.