Customer Service AI Agent
Le storie di successo
Il customer service AI Agent di Centrale del Latte di Torino è progettato per automatizzare le domande più frequenti dei clienti sulle iniziative promozionali e di raccolta punti, che impattano il servizio clienti.
lo scenario di partenza
Centrale del Latte Torino coltiva la loyalty dei propri clienti attraverso promozioni, iniziative didattiche, eventi e raccolte punti, che generano volumi di richieste di informazioni da gestire, tramite i canali di contatto tradizionali come il centralino telefonico o le mail.
Per gestire in modo efficiente le domande ricorrenti dei clienti riguardo le nuove raccolte punti e l’assegnazione dei premi, il team marketing di Centrale del Latte Torino ha pensato ad una soluzione di self care automation e scelto di adottare un customer service chatbot, capace di offrire risposte rapide e automatiche.
“Con l’assistente virtuale Tapporosso abbiamo migliorato l’esperienza dei nostri consumatori, offrendo risposte rapide e puntuali alle loro domande e semplificando la gestione delle richieste di informazioni.
Un supporto concreto al nostro servizio clienti e alla relazione con il pubblico“.
L’AI Agent tapporosso
Grazie all’integrazione con l’AI Generativa, il customer service AI Agent Tapporosso offre risposte rapide e naturali alle domande più comuni, riducendo il carico sulle linee telefoniche e sulle email. Tra gli argomenti più richiesti figurano le modalità e le scadenze della raccolta punti, le informazioni sui prodotti, i premi e le schede punti.
Oltre alla gestione automatica delle Q&A, il chatbot supporta anche le prenotazioni per eventi presso la Latteria, come compleanni o pranzi di lavoro, guidando l’utente nella raccolta dei dati necessari e inoltrando automaticamente la richiesta al team dedicato, che poi contatta il cliente per confermare la prenotazione.
Crea il tuo Customer Service AI Agent
CONVERSATIONAL AI E AI GENERATIVA
I risultati
Tapporosso
customer service chatbot
Self Care Automation
Il customer service AI Agent facilita il reperimento delle informazioni da parte dei consumatori in modalità self care.
OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE
La gestione automatica delle domande frequenti consente di garantire assistenza 24/7 ai propri consumatori e di ottimizzare la gestione del servizio clienti
Analytics
L’accesso ai dati di conversazione consente al team di marketing di identificare le richieste frequenti e recepire segnalazioni ed esigenze dei consumatori