# LLMs.txt - Sitemap for AI content discovery # Learn more:https://crafter.ai/en/ai-sitemap/ # Crafter.ai - AI Agents > AI Agents Building Platform --- ## Pages - [Site Policies](https://crafter.ai/it/site-policies/): Publishing principles Le società del Gruppo Yoda, athics – athilab – CT Innovation, offrono servizi di consulenza e sviluppano soluzioni... - [pmi - it](https://crafter.ai/it/pmi-it/): L’AI per le PMI ha un impatto significativo in settori come l’industria manifatturiera, la sanità, la finanza, pubblica amministrazione... - [Soluzioni - Sales - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/sales-ai-agents-soluzioni-it/): I sales AI agents sono applicazioni per analizzare i dati di vendita e dei clienti, eseguendo compiti con minima o nessuna interazione umana. - [Emapi - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/agente-ai-web-navigation/): L'agente AI web navigation di Emapi supporta il percorso di navigazione web e facilita il recupero delle informazioni - [Hotshivers - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/hotshivers-it/): L’AI per le associazioni sportive a supporto della comunicazione e della gestione delle richieste di iscrizione. - [Humanitas - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/hr-onboarding-automatizzato-humanitas-it/): L’ onboarding chatbot per l’HR Automatizzato di Humanitas Research Hospital guida il processo di inserimento dei nuovi assunti. - [Nuove Energie - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/nuove-energie-it/): Il chatbot di lead generation & help desk di Nuovenergie Spa gestisce l’assistenza di primo livello in fase di pre-vendita e post-vendita. - [Vega Carburanti - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/vega-carburanti-it/): Il chatbot di customer care con AI generativa di Vega Carburanti fornisce assistenza e risponde alle domande su prodotti e servizi. - [Conversational Commerce Virtual Agent](https://crafter.ai/it/video-use-case-conversational-commerce-virtual-agent-it/): Un chatbot che supporta i clienti di un sito di e-commerce recuperando informazioni sui prodotti e fornendo aggiornamenti sullo stato degli - [Video Tutorial - IT](https://crafter.ai/it/video-tutorial-it/): Video tutorial chatbot Crafter.ai - Passo dopo passo attraverso tutte le caratteristiche principali della piattaforma. - [Auxilia Finance Demo](https://crafter.ai/it/auxilia-finance-demo/): In questo video vediamo un Assistente Virtuale che è in grado di gestire tre processi tipici del Customer Service. - [Lex Lux Law Servizi Legali - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/ai-contract-lex-lux-law-servizi-legali-it/): AI Contract è una soluzione di intelligenza artificiale in grado di rendere più accessibile l'attività di creazione di contratti legali. - [Room Advisor - Prenotazione Automatizzata Sale Riunioni](https://crafter.ai/it/room-advisor-prenotazione-automatizzata-sale-riunioni/): Assistente Virtuale sul canale App in grado di aiutare un utente a gestire le prenotazioni delle sale riunioni aziendali - [Customer Service VoiceBot](https://crafter.ai/it/video-use-case-customer-service-voicebot-it/): Assistente Virtuale sul canale voce (VoiceBot) in grado di aiutare un cliente a gestire le pratiche assicurative relative a un sinistro - [Le ultime funzionalità rilasciate sulla piattaforma Crafter.ai](https://crafter.ai/it/tecnologia-chatbot/ultime-funzionalita-rilasciate-sulla-piattaforma-chatbot-crafter-ai/): Ecco le ultime funzionalità rilasciate sul software chatbot di Crafter.ai per migliorare continuamente l’esperienza di creazione chatbot. - [LandingPage2024 - IT](https://crafter.ai/it/landing-page-2024-ai-chatbot-platform-it/): Scegli l’intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. - [Prezzi - IT](https://crafter.ai/it/prezzi-chatbot-crafterai-it/): Scegli i prezzi chatbot in base alla tua configurazione ideale e ricorda che potrai cambiare il tipo di funzionalità in qualsiasi momento. - [PA Virtual Assistant - Servizio Tributi](https://crafter.ai/it/video-use-case-pa-virtual-assistant-servizio-tributi-it/): Assistente Virtuale per le Pubbliche Amministrazioni che vogliono offrire un servizio informativo 24/7 al cittadino. - [Hello Vacanze Booking Chatbot - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/booking-chatbot-per-il-turismo-it/): Il booking chatbot per il turismo supporta il servizio di customer care e guida i clienti alla generazione di un preventivo. - [HR Virtual Assistant - Induction](https://crafter.ai/it/video-use-case-hr-virtual-assistant-induction-it/): Assistente Virtuale per l'HR Induction. Il bot, supporta l'inserimento in azienda del nuovo dipendente con un employee journey personalizzato - [TLC Marketing - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/whatsapp-chatbot-marketing-use-case-tlc-marketing-it/): Il whatsapp chatbot marketing realizzato per TLC Marketing Italia a supporto della strategia di ingaggio partner e richiesta feedback. - [Ekanban Help Desk - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/il-chatbot-di-help-desk-ekanban-use-case-it/): Il chatbot di help desk di e-kanban a supporto del servizio di assistenza clienti per semplificare l’Help Center della piattaforma. - [MWFEP - Gestione Ordini - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/mwfep-chatbot-gestione-ordini-use-case-it/): Il chatbot di gestione ordini B2B di MW.FEP in ambito manufacturing: fornisce informazioni e facilita la ricerca di ordini e prodotti. - [Sorgenia pre-vendita landingPage - IT](https://crafter.ai/it/sorgenia-pre-vendita-landingpage-it/): Chatbot Pre Vendita di Sorgenia - L’assistente virtuale Gea è in produzione sui canali Sorgenia dall’inizio del 2020. - [Sorgenia post-vendita landingPage - IT](https://crafter.ai/it/sorgenia-post-vendita-landingpage-it/): Chatbot Post Vendita Sorgenia - Gea risponde all’esigenza di fornire un canale di self customer care accessibile e veloce. - [ADF customer care landingPage - IT](https://crafter.ai/it/adf-customer-care-landingpage-it/): AdF Assistenza Clienti in Self Care - Flùvia è l’assistente virtuale di AdF – Acquedotto del Fiora Spa: la società del gruppo Acea. - [Librerie Ubik - Landing Page Engagement](https://crafter.ai/it/video-use-case-librerie-ubik-landing-page-engagement-it/): L'Assistente Virtuale ingaggia l'utente che atterra sulla landing page dedicata all'autore oggetto della campagna promozionale. - [Piattaforma e Tecnologia - IT](https://crafter.ai/it/piattaforma-e-tecnologia-it/): Crafter.ai è la piattaforma di AI agentica che semplifica il processo di sviluppo e gestione di chatbot e agenti AI. - [ADF customer care - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/cliente-adf-assistenza-clienti-self-care-it/): Flùvia è il chatbot assistenza clienti di AdF – Acquedotto del Fiora: Società di Acea che si occupa della gestione del servizio idrico. - [Sorgenia pre-vendita - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/cliente-sorgenia-chatbot-pre-vendita-it/): Chatbot Pre Vendita di Sorgenia - L’assistente virtuale Gea è in produzione sui canali Sorgenia dall’inizio del 2020. - [Fresenius Kabi - Customer Support Virtual Agent](https://crafter.ai/it/video-use-case-fresenius-kabi-customer-support-virtual-agent-it/): In questo video vediamo un esempio di Assistente Virtuale che risponde ai clienti che accedono al portale di Fresenius Kabi - [Sorgenia post-vendita - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/cliente-sorgenia-chatbotpost-vendita-it/): Chatbot Post Vendita Sorgenia - Gea risponde all’esigenza di fornire un canale di self customer care accessibile e veloce. - [Order Management Virtual Assistant](https://crafter.ai/it/video-use-case-order-management-virtual-assistant-it/): Chatbot capace di fornire informazioni in tempo reale e aggiornamenti sugli ordini in corso in un’azienda di produzione - [Engagement Marketing + Realtime Profiling](https://crafter.ai/it/video-use-case-mktg-engagement-realtime-profiling-it/): In questo video vediamo un Assistente Virtuale che ingaggia un cliente atterrato sulla landing page dedicata ad una campagna marketing. - [Clienti - IT](https://crafter.ai/it/clienti-it/): Ogni AI agents case study evidenzia come la nostra tecnologia abbia reso i processi più fluidi, intelligenti e scalabili. - [Cookie Policy (EU)](https://crafter.ai/it/cookie-policy-eu/): - [Newsletter_IT](https://crafter.ai/it/registrazione-newsletter-it/): Registrati alla newsletter di crafter.ai e rimani aggiornato con articoli del blog sulla conversational AI. - [Crafter.ai - La piattaforma no-code per il business (Trailer)](https://crafter.ai/it/video-use-case-crafter-ai-la-piattaforma-no-code-per-il-business-trailer-it/): Scopri le funzionalità della piattaforma no-code di Crafter. (Short version) - [Crafter.ai - La piattaforma no-code per il business](https://crafter.ai/it/video-use-case-crafter-ai-la-piattaforma-no-code-per-il-business-it/): Scopri le funzionalità della piattaforma no-code di Crafter. - [Customer Care Chatbot - Product Information](https://crafter.ai/it/video-use-case-customer-care-product-info-it/): Chatbot in grado di guidare l’utente a trovare informazioni sui prodotti attraverso una conversazione in linguaggio naturale - [Customer Care - Tech Support](https://crafter.ai/it/video-use-case-customer-care-tech-support-it/): In questo video vediamo un Assistente Virtuale che guida un cliente che ha bisogno di assistenza tecnica per un prodotto acquistato. - [Customer Care - Return Request](https://crafter.ai/it/video-use-case-customer-care-return-request-it/): Chatbot capace di guidare l’utente ad avviare autonomamente una richiesta di reso - [Bestway - Customer Support](https://crafter.ai/it/video-use-case-bestway-customer-support-it/): In questo video vediamo un Assistente Virtuale che è in grado di gestire tre processi tipici del Customer Service. - [Humanitas - HR Onboarding and Induction Virtual Assistant](https://crafter.ai/it/video-use-case-humanitas-hr-onboarding-and-induction-virtual-assistant-it/): L'Assistente Virtuale presentato accompagna il neo-assunto durante le fasi di Onboarding e Induction dal dipartimento HR di Humanitas. - [Soluzioni - Profilazione- IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-profilazione-it/): Gli agenti AI con analisi predittiva integrata personalizzano le interazioni sulla base del profilo utente. - [Retail - WineMate EXPERIENCE](https://crafter.ai/it/video-use-case-retail-winemate-experience-it/): Chatbot che guida l'utente in un percorso dedicato alla degustazione del vino inquadrato. - [Field Support - Technical Documentation Management](https://crafter.ai/it/video-use-case-field-support-technical-documentation-management-it/): In questo video vediamo un Assistente Virtuale in grado di fornire supporto ad un agente sul campo per recuperare una scheda tecnica. - [Energy - Gestione Autolettura](https://crafter.ai/it/video-use-case-energy-gestione-autolettura-it/): In questo video vediamo un Assistente Virtuale in grado di supportare un cliente che, ha bisogno di comunicare l’autolettura dell’utenza luce. - [Client Support - Trouble Shooting](https://crafter.ai/it/video-use-case-client-support-trouble-shooting-it/): In questo video vediamo un Assistente Virtuale che guida un utente che chiede assistenza per una parte danneggiata del suo apparato. - [Logistics Virtual Assistant - Refund Management](https://crafter.ai/it/video-use-case-logistics-virtual-assistant-refund-management-it/): In questo video viene mostrato come un Assistente Virtuale può aiutare il cliente a eseguire un reso rapido e facile su un sito di e-Commerce. - [Conversational e-Commerce - Order Management & Updates](https://crafter.ai/it/video-use-case-conversational-ecommerce-order-management-updates-it/): In questo video vediamo un Assistente Virtuale che contatta un cliente per fornire informazioni che riguardano un ordine in lavorazione. - [Soluzioni - Voicebot - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-voicebot-it/): Voicebot e voice AI agents trasformano il servizio clienti, la customer experience e gestiscono automaticamente le richieste clienti. - [Soluzioni - Travel - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-travel-it/): La conversational AI nel turismo è un canale di assistenza e comunicazione, in grado di ottimizzare esperienza utente e costi di servizio. - [Soluzioni - Ecommerce - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-ecommerce-it/): Quali sono i vantaggi degli ecommerce chatbot? Integrati via API all’interno dei siti e delle più diffuse piattaforme come Magento, ... - [Soluzioni - Social - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-social-it/): I social media chatbot migliorano l’interazione tra aziende e utenti. L’AI ha rivoluzionato il mondo dei social media. - [Soluzioni - Logistica - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-logistica-it/): Gli ERP Chatbot Logistica aiutano responsabili di magazzino e operatori del settore a prendere decisioni rapide e informate. - [Soluzioni - HR - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-hr-it/): Gli HR Chatbot sono la formula vincente per una funzione HR più agile e competitiva. Un tecnologia in grado di rivoluzionare il modo HR. - [Soluzioni - Healthcare - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-healthcare-it/): Gli AI Agents Healthcare possono fare la differenza in termini di tempestività e accuratezza delle informazioni. - [Soluzioni - Banking - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-banking-it/): Rivoluziona l’UX dei clienti con chatbot per il banking. In un settore dove velocità, sicurezza e personalizzazione fanno la differenza. - [Soluzioni - Assicurazione - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-assicurazione-it/): I chatbot AI per le assicurazioni costruiscono un percorso automatizzato e personalizzato: dalla ricerca polizza alla gestione sinistri. - [Soluzioni - Customer Care - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-customer-care-it/): Gli Agenti AI per il customer care aumentano la capacità operativa e l'efficienza del servizio di assistenza clienti. - [Soluzioni - Marketing - IT](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-marketing-it/): Gli AI agents marketing porteranno cambiamenti nelle strategie e il marketing è l'area aziendale che sarà impattata di più. - [MKTG Virtual Agent - Landing Page Engagement](https://crafter.ai/it/video-use-case-mktg-virtual-agent-landing-page-engagement-it/): In questo video vediamo un Assistente Virtuale che accoglie un cliente e lo guida fino alla sottoscrizione del contratto. - [Tourism - Trip Reservation](https://crafter.ai/it/video-use-case-tourism-trip-reservation-it/): In questo video vediamo un Assistente Virtuale che aiuta un utente a trovare un’escursione sull’App dedicata al turismo in Lombardia. - [ALL - Download Guida Form - IT](https://crafter.ai/it/form-download-guide-it/): Le nostre guide sugli assistenti virtuali ti aiutano a comprendere la tecnologia e ad iniziare subito con la conversational AI - [Healthcare - Medical Appointments](https://crafter.ai/it/video-use-case-healthcare-medical-appointment-it/): In questo video vediamo un Agente Virtuale che supporta un paziente che ha bisogno di prenotare una prestazione sanitaria. - [IT Help Desk](https://crafter.ai/it/video-use-case-it-help-desk-it/): Chatbot in grado di fornire supporto IT ai dipendenti con risposte dettagliate e soluzioni specifiche per il troubleshooting - [Use Case - IT](https://crafter.ai/it/video-use-case-it/): Alcuni chatbot use case significativi su come le aziende possono migliorare l’efficienza operativa e offrire un’esperienza utente superiore. - [Pharma - Field Support](https://crafter.ai/it/video-use-case-pharma-field-support-it/): In questo video vediamo un agente virtuale in grado di supportare un informatore scientifico che ha bisogno di conoscere informazioni. - [Città del Futuro - Gestione servizi al Cittadino](https://crafter.ai/it/video-use-case-citta-del-futuro-gestione-servizi-al-cittadino-it/): In questo video vediamo un Agente Virtuale che aiuta un cittadino ad avere informazioni sui servizi offerti dal Comune. - [Emotion AI - Il progetto Re-hub-ility](https://crafter.ai/it/video-use-case-emotion-ai-il-progetto-re-hub-ility-ita/): L’Agente Virtuale presentato in questo video supporta i pazienti coinvolti in percorsi di fisioterapia di riabilitazione a domicilio. - [Green Cruises | Pre Boarding](https://crafter.ai/it/video-use-case-green_cruises_pre_boarding-it/): L'Agente Virtuale contatta il cliente pochi giorni prima della partenza, fornendo un promemoria informazioni utili riguardanti la crociera. - [Green Cruises | Tour reservation](https://crafter.ai/it/video-use-case-green_cruises_tour_reservation-it/): In questo video viene mostrato un Agente Virtuale in grado di aiutare un passeggero che ha bisogno di prenotare una escursione tramite app. - [PortrAIt - Emotion AI Demo](https://crafter.ai/it/portrait-emotion-ai-demo-it/): Adattare la risposta in base all'interlocutore e farlo parlare con gli operatori che sono “allineati” ai tratti psicologici del cliente. - [MSC Crociere | Onboarding](https://crafter.ai/it/msc-crociere-onboarding/): L'Agente Virtuale contatta il cliente pochi giorni prima della partenza, fornendo un promemoria e informazioni utili riguardanti la crociera. - [MSC Crociere | MSC For Me - Tour Reservation](https://crafter.ai/it/msc-crociere-msc-for-me-tour-reservation/): In questo video vediamo un Agente Virtuale che aiuta un passeggero MSC Crociere a prenotare una escursione in autonomia. - [PA - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/pa-landing-page-rebranding/): Il servizio clienti intelligente. Scopri gli assistenti virtuali per la pubblica amministrazione. Scarica subito la guida gratuitamente. - [Retail - Conversational Commerce](https://crafter.ai/it/video-use-case-retail-conversational-commerce-it/): In questo video viene presentato un esempio di come un Agente Virtuale che guida l'utente durante il processo di acquisto. - [Ecommerce - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/ecommerce-landing-page-rebranding/): Gli assistenti virtuali per l'ecommerce migliorano l’esperienza utente e supportano le persone nella ricerca dei prodotti. - [Video - IT](https://crafter.ai/it/video-it/): Nei webinar intelligenza artificiale di Crafter.ai puoi scoprire come trasformare il tuo business. Scopri le ultime innovazioni. - [Download Guide - IT2](https://crafter.ai/it/area-download-guide-it/): Abbiamo preparato le guide sulla conversational AI per aiutarti a scegliere l'assistente virtuale adatto alle tue esigenze. - [Hospitality - Tour Reservation](https://crafter.ai/it/video-use-case-hospitality-tour-reservation-it/): In questo video viene presentato un agente virtuale in grado di aiutare un cliente del Resort nella prenotazione di un'escursione. - [Insurance - Accident Report](https://crafter.ai/it/video-use-case-insurance-accident-report-it/): In questo video viene presentato un Assistente Virtuale in grado di guidare l’utente che ha bisogno di aiuto per la denuncia di un sinistro. - [Insurance - Renewal](https://crafter.ai/it/video-use-case-insurance-renewal-it/): In questo video viene presentato un Assistente Virtuale in grado di guidare l’utente durante le fasi di rinnovo della polizza in scadenza. - [social e messaggistica - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/landing-page-social-e-messaggistica-rebranding/): Ottimizza la resa della campagne di digital marketing. Scarica la guida Assistenti Virtuali per i Social Media e i canali di Messaggistica. - [Banking - Mortgage Application](https://crafter.ai/it/video-use-case-banking-mortgage-application-it/): In questo video viene presentato un Agente Virtuale in grado di interagire con un cliente per la richiesta di un mutuo. - [Banking - Account Application](https://crafter.ai/it/video-use-case-banking-account-application-it/): In questo video viene presentato un Agente Virtuale in grado di interagire con un cliente per all'apertura di un conto corrente online. - [Iren - MKTG Engagement](https://crafter.ai/it/mockup-video-iren-mktg-engagement-it/): Agente Virtuale è in grado di interagire con un potenziale cliente che è atterrato sulla landing page della specifica offerta Iren. - [HR Management - Recruitment Process](https://crafter.ai/it/video-use-case-hr-management-recruitment-process-it/): In questo video viene presentato un Agente Virtuale per la gestione delle candidature disponibili sulla intranet aziendale. - [HR Management - Vacation Request](https://crafter.ai/it/video-use-case-hr-management-vacation-request-it/): In questo video viene presentato un esempio di come un Agente Virtuale sia in grado di supportare un dipendente che richiede ferie. - [HR Virtual Assistant - Onboarding](https://crafter.ai/it/video-use-case-hr-management-onboarding-it/): Chatbot di HR Onboarding a supporto del processo di inserimento in azienda dei nuovi assunti attraverso i canali web WhatsApp™ e MS Teams - [Logistica - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/logistica-landing-page-rebranding/): Gli assistenti virtuali per la logistica e la supply chain facilitano lo scambio di informazioni all’interno del processo di supply chain. - [Customer Care - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/customer-care-landing-page-rebranding/): Il servizio clienti intelligente. Scopri come rendere smart il tuo call center grazie agli assistenti virtuali per il customer care. - [HR - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/hr-landing-page-rebranding/): Gli assistenti virtuali per le risorse umane consentono alle organizzazioni di incrementare l’efficienza e migliorare l’employee experience. - [soluzioni it](https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/): Soluzioni AI omni-canale per la riduzione dei costi operativi e di gestione e supportare l’esperienza utente delle organizzazioni. - [Healthcare - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/healthcare-landing-page-rebranding/): L’intelligenza artificiale gioca un ruolo attivo in un settore complesso come l’healthcare. Scopri gli Assistenti Virtuali per l'healthcare. - [Retail - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/retail-landing-page-rebranding/): Gli assistenti virtuali per il retail facilitano lo scambio tra clienti e retailer, migliorano la customer satisfaction e la brand loyalty. - [Brochure - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/brochure-athics-solutions-overview-landing-page-rebranding/): Rendiamo l’innovazione accessibile a tutti per potenziare la capacità di raggiungere qualsiasi traguardo. Scarica la nostra brochure. - [Generica - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/landing-page-generica-conversational-ai-rebranding/): Crea il tuo chatbot con crafter.ai in autonomia e senza ricorrere a competenze tecniche o di sviluppo per automatizzare il tuo business. - [HomepageNew2 IT](https://crafter.ai/it/): Crea agenti AI combinando Large Language Models, tecnologia RAG e design delle conversazioni in maniera semplice, autonoma e veloce. - [Banking - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/landing-page-assistenti-virtuali-banking-rebranding/): Scopri come le banche possono utilizzare l’intelligenza artificiale per trasformare l’esperienza utente e costruire relazioni personalizzate. - [Assicurazioni - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/assicurazioni-landing-page-rebranding/): I virtual assistant per il mondo assicurativo, scopri di più, contattaci subito oppure scarica la nostra guide. - [Marketing - Landing Page - Rebranding](https://crafter.ai/it/landing-page-conversational-marketing-rebranding/): I virtual assistant per il marketing rispondono in tempo reale alle richieste degli utenti e li ingaggiano direttamente sui canali preferiti. - [Sorgenia Post Sales - Landing Page](https://crafter.ai/it/sorgenia-post-sales-landing-page/): La Conversational AI in ambito Energy assiste il cliente in tutte le fasi del servizio di pre-vendita, post-vendita e fa generazione di lead. - [Business Partners - IT](https://crafter.ai/it/business-partners-it/): Crea progetti AI con la conversational AI e la profilazione psicometrica all’interno delle aziende di ogni dimensione. - [Marketing - Landing Page](https://crafter.ai/it/virtual-assistant-per-il-marketing-landing-page/): I virtual assistant per il marketing rispondono in tempo reale alle richieste degli utenti e li ingaggiano direttamente sui canali preferiti. - [HR - Landing Page](https://crafter.ai/it/assistenti-virtuali-hr-landing-page/): Gli assistenti virtuali HR consentono alle organizzazioni di incrementare l’efficienza e migliorare l’employee experience. - [Logistics automation - Landing Page](https://crafter.ai/it/innovazione-logistica-ai-landing-page/): Innovazione Logistica: i virtual agents facilitano lo scambio di informazioni all’interno dell’intero processo di supply chain. - [Download guida brochure - IT](https://crafter.ai/it/download-guida-brochure-it/): Scarica la brochure - [Download guida automazione vendite - IT](https://crafter.ai/it/download-guida-automazione-vendite-it/): Guida automazione delle vendite - [Download guida benefici chatbot - IT](https://crafter.ai/it/download-guida-benefici-chatbot-it/): Guida i vantaggi dell'automazione con i chatbot - [Download guida come scegliere un chatbot - IT](https://crafter.ai/it/download-guida-come-scegliere-un-chatbot-it/): Guida come scegliere il chatbot giusto - [Download guida corporate profile - IT](https://crafter.ai/it/download-guida-corporate-profile-it/): Scarica il nostro company profile - [Download guida hr - IT](https://crafter.ai/it/download-guida-hr-it/): Guida automazione per le digital HR - [Download guida marketing - IT](https://crafter.ai/it/download-guida-marketing-it/): Guida automazione del marketing - [Download guida Logistica - IT](https://crafter.ai/it/download-guida-logistica-it/): Guida automazione della Logistica - [Download guida sorgenia - IT](https://crafter.ai/it/download-guida-sorgenia-it/): Guida SUCCESS STORY DI SORGENIA - [Customer Service Automation - IT](https://crafter.ai/it/form-customer-service-automation-it/): Nell’ottica di un’efficace strategia di customer service automation, i virtual agents sono il canale di contatto con il cliente. - [customer service automation - Landing Page](https://crafter.ai/it/customer-service-automation-landing-page/): Strategia di customer engagement e automazione servizio clienti. I virtual agents sono il canale di contatto con il cliente. - [Download guida customer service - IT](https://crafter.ai/it/guida-download-customer-service-it/): Guida automazione customer service - [Grazie per il download](https://crafter.ai/it/grazie-download-it/): GRAZIE PER AVER SCARICATO IL NOSTRO CONTENUTO! A breve riceverai una mail all'indirizzo che ci hai fornito con il contenuto... - [ecommerce - IT](https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-le-commerce-it/): La conversational AI per l’E-commerce assiste i clienti in tutte le fasi del processo di acquisto ingaggiandoli in conversazioni interattive. - [Canali Digitali - IT](https://crafter.ai/it/virtual-agents-per-i-social-media-it/): Con virtual agents per i social media crei relazioni attraverso le piattaforme di messaggistica e i social media preferiti. - [SME - Landing Page](https://crafter.ai/it/sme-landing-page/): Con la Conversational AI costruisci relazioni personalizzate con i tuoi clienti, dipendenti e partner, scopri di più. - [Centro Formazione](https://crafter.ai/it/homepagenew2-it/guida-utente-piattaforma-conversational-ai-it/): Benvenuti nel Learning Center di Crafter.ai, il vostro punto di riferimento per creare agenti AI in modo semplice, efficace e scalabile. - [Canali Digitali - Landing Page](https://crafter.ai/it/virtual-agents-per-i-social-media-landing-page/): Con virtual agents per i social media crei relazioni attraverso le piattaforme di messaggistica e i social media preferiti. - [ecommerce - Landing Page](https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-le-commerce-landing-page/): La conversational AI per l’E-commerce assiste i clienti in tutte le fasi del processo di acquisto ingaggiandoli in conversazioni interattive. - [Conversational AI - Landing Page](https://crafter.ai/it/conversational-ai-landing-page/): Con la Conversational AI costruisci relazioni personalizzate con i tuoi clienti, dipendenti e partner, scopri di più. - [Conversational AI - Landing Page - R](https://crafter.ai/it/conversational-ai-landing-page-r/): Con la Conversational AI costruisci relazioni personalizzate con i tuoi clienti, dipendenti e partner, scopri di più. - [Logistics brain - Landing Page](https://crafter.ai/it/logistics-brain-landing-page/): Gli assistenti virtuali per la logistica prendono in carico compiti ripetitivi come l’inserimento degli ordini, il controllo spedizioni e,... - [IT Service Desk - Landing Page](https://crafter.ai/it/it-service-desk-landing-page/): Gli Assistenti virtuali per il service desk consentono di ridurre i costi di sviluppo e di aumentare la produttività. - [HR brain - Landing Page](https://crafter.ai/it/assistenti-virtuali-per-lhr-landing-page/): Gli assistenti virtuali per l'HR supportano il processo di recruiting, raccolgono dati, conducono sentiment analysis, performance review e... - [Growth brain - Landing Page](https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-il-marketing-e-vendite-landing-page/): Conversational ai per il marketing e le vendite. Trasforma le tue landing page in conversazioni interattive e aumenta il conversion rate. - [Energy brain - Landing Page](https://crafter.ai/it/conversational-ai-in-ambito-energy-landing-page/): La Conversational AI in ambito Energy assiste il cliente in tutte le fasi del servizio di pre-vendita, post-vendita e fa generazione di lead. - [customer care brain - Landing Page](https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-il-customer-care-landing-page/): La conversational AI per il customer care rende il tuo call center intelligente. Scopri gli assistenti virtuali creati con CRAFTER.AI™ - [Growth brain - IT](https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-il-marketing-e-vendite/): Conversational ai per il marketing e le vendite. Trasforma le tue landing page in conversazioni interattive e aumenta il conversion rate. - [customer care brain - IT](https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-il-customer-care/): La conversational AI per il customer care rende il tuo call center intelligente. Scopri gli assistenti virtuali creati con CRAFTER.AI™ - [HR Chatbots - IT](https://crafter.ai/it/hr-chatbots-it/): L'integrazione di un chatbot HR è estremamente semplice, grazie a soluzioni di Conversational AI senza codice come CRAFTER.AI™, scopri di più - [IT services - IT](https://crafter.ai/it/assistenti-virtuali-per-il-service-desk/): Gli Assistenti virtuali per il service desk consentono di ridurre i costi di sviluppo e di aumentare la produttività. - [HR brain - IT](https://crafter.ai/it/assistenti-virtuali-hr/): Gli assistenti virtuali per l'HR supportano il processo di recruiting, raccolgono dati, conducono sentiment analysis, performance review e... - [Logistics brain - IT](https://crafter.ai/it/assistenti-virtuali-per-la-logistica/): Gli assistenti virtuali per la logistica prendono in carico compiti ripetitivi come l’inserimento degli ordini, il controllo spedizioni e,... - [Energy brain - IT](https://crafter.ai/it/conversational-ai-in-ambito-energy/): La Conversational AI in ambito Energy assiste il cliente in tutte le fasi del servizio di pre-vendita, post-vendita e fa generazione di lead. - [case study Sorgenia - IT](https://crafter.ai/it/case-study-chatbot-sorgenia-it/): Scarica il case study chatbot Sorgenia per scoprire come una grande azienda ha automatizzato i suoi processi facilmente con crafter.ai - [Automazione Marketing - IT](https://crafter.ai/it/chatbot-marketing-it/): Automazione Marketing - Scopri un nuovo modo di fare campagne digitali, landing page e lead generation con i chatbot marketing di crafter.ai. - [automazione vendite - IT](https://crafter.ai/it/chatbot-ecommerce-it/): Come vendere di più?Oggi è possibile automatizzare l’intero ciclo di vendita utilizzando un chatbot ecommerce. Scarica la nostra guida. - [Call Center automation - IT](https://crafter.ai/it/customer-care-chatbot-it/): I nostri customer care chatbot di automazione help desk e call center trasformeranno il tuo servizio clienti in un centro di profitto. - [ERP automation - IT](https://crafter.ai/it/chatbot-erp-automazione-processi-it/): Chatbot erp automazione processi: dati più accessibili, risposta rapida a cambiamenti di sistema o problematiche di operatività. - [CONVERSATIONAL AI AGENTS - IT](https://crafter.ai/it/conversational-ai-agents-it/): Vediamo insieme come i chatbot di seconda generazione (Conversational ai agents) possono essere implementati in diverse funzioni e industry. - [piattaforma chatbot crafter.ai](https://crafter.ai/it/piattaforma-chatbot-crafterai/): Crafter.ai è un software chatbot e di automazione processi che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. - [Press - IT](https://crafter.ai/it/press-it/): Ultime notizie, articoli e risorse di branding disponibili al download nell'area stampa crafter.ai athics. - [onboarding prenotazione - IT](https://crafter.ai/it/onboarding-prenotazione-it/): Onboarding piattaforma chatbot crafter.ai: prenota una sessione gratuita e sblocca il tuo accesso alla piattaforma crafter.ai. - [Success Story Chatbot Sorgenia - IT](https://crafter.ai/it/guida-success-story-chatbot-sorgenia-it/): Scarica il success story del chatbot di pre vendita di Sorgenia realizzato con la piattaforma crafter.ai dedicata alle persone di business. - [prezzo IT](https://crafter.ai/it/prezzi-chatbot-it/): Listino prezzi chatbot crafter.ai: confronta le caratteristiche dei nostri chatbot e trova il bot che cerchi al prezzo giusto. - [Prenotazione live demo - IT](https://crafter.ai/it/prenotazione-demo-crafter-ai-it/): Come scegliere un chatbot per la tua azienda? Prenota ora la tua live demo di crafter.ai e ricevere una consulenza gratuita. - [Energy / utilities - chatbot pre vendita case study](https://crafter.ai/it/energy-utilities-chatbot-pre-vendita-case-study-sorgenia-it/): Scarica il case study chatbot di Sorgenia per scoprire come crafter.ai ha automatizzato i processi di pre vendita di una grande azienda. - [come scegliere il giusto chatbot - 5 domande](https://crafter.ai/it/come-scegliere-il-giusto-chatbot-5-domande/): Come scegliere un chatbot per la tua azienda? Abbiamo preparato le 5 domande da fare al fornitore prima di procedere all'acquisto. - [I vantaggi dei chatbot Q&A - IT](https://crafter.ai/it/download-guida-chatbot-qa-it/): I vantaggi dei chatbot Q&A all'interno della strategia di customer care aziendale. Scarica la nostra guida per scoprire tutti i benefici. - [Guida 5 domande scelta chatbot IT](https://crafter.ai/it/download-guida-5-domande-scelta-chatbot-it/): Scarica la guida come scegliere un chatbot e scopri quali sono le 5 domande da fare al fornitore del servizio prima di procedere all'acquisto - [Guida Automazione Vendite IT](https://crafter.ai/it/guida-automazione-vendite-it/): Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Scarica la guida all'automazione vendite. - [Guida Corporate Profile IT](https://crafter.ai/it/download-corporate-profile-it/): Crafter.ai è la piattaforma di intelligenza artificiale per creare chatbot creata da athics SRL. Scarica il nostro corporate profile. - [Brochure IT](https://crafter.ai/it/download-brochure-it/): Crafter.ai è un software chatbot di automazione processi che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale in azienda. Scarica la brochure. - [Guida Automazione Marketing IT](https://crafter.ai/it/download-guida-chatbot-marketing-it/): Scopri come generare più lead, spendere meno e vendere di più. Scarica la guida chatbot marketing automation di crafter.ai - [Guida Automazione ERP IT](https://crafter.ai/it/download-guida-erp-chatbot-it/): Scopri cosa sono gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Scarica la guida! - [Guida Automazione Call Center IT](https://crafter.ai/it/download-guida-automazione-call-center-it/): Scarica la nostra guida chatbot call center automation per trasformare il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto. - [Contattaci_IT](https://crafter.ai/it/contattaci/): Crafter.ai è una piattaforma AI italiana per creare chatbot di Athics SRL. Contattaci per una demo gratuita. - [chatbot per l'automazione delle vendite demo](https://crafter.ai/it/chatbot-sales-automation-demo-l/): Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Prenota subito una demo. - [chatbot per l'automazione delle vendite demo](https://crafter.ai/it/chatbot-sales-automation-demo-g/): Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Prenota subito una demo. - [chatbot per l'automazione delle vendite guida](https://crafter.ai/it/chatbot-sales-automation-guida-y/): Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Scarica la guida all'automazione vendite. - [chatbot per l'automazione delle vendite guida](https://crafter.ai/it/chatbot-sales-automation-guida-l/): Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Scarica la guida all'automazione vendite. - [chatbot per l'automazione delle vendite guida](https://crafter.ai/it/chatbot-sales-automation-guida-g/): Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Scarica la guida all'automazione vendite. - [Demo chatbot per il marketing](https://crafter.ai/it/demo-chatbot-per-il-marketing-l/): Scopri un nuovo modo di fare campagne digitali, landing page e lead generation con i chatbot per il marketing di crafter.ai. - [Chatbot marketing automation](https://crafter.ai/it/chatbot-marketing-automation-l/): Scopri come generare più lead, spendere meno e vendere di più. Scarica la nuova guida chatbot marketing automation di crafter.ai - [Chatbot lead generation](https://crafter.ai/it/chatbot-lead-generation-y/): Scopri come generare più lead, spendere meno e vendere di più. Scarica la nuova guida ai lead generation chatbot di crafter.ai - [Demo chatbot per il marketing](https://crafter.ai/it/chatbot-per-il-marketing-demo-g/): Scopri un nuovo modo di fare campagne digitali, landing page e lead generation con i chatbot per il marketing di crafter.ai. - [Chatbot marketing automation](https://crafter.ai/it/chatbot-marketing-automation-g/): Scopri come generare più lead, spendere meno e vendere di più. Scarica la nuova guida chatbot marketing automation di crafter.ai - [DEMO chatbot ERP](https://crafter.ai/it/demo-chatbot-erp-l/): Scopri cosa possono fare gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Richiedi subito una demo gratuita. - [automazione chatbot ERP](https://crafter.ai/it/automazione-chatbot-erp-l/): Scopri cosa sono gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Scarica subito la nostra guida! - [automazione chatbot ERP](https://crafter.ai/it/automazione-chatbot-erp-y/): Scopri cosa sono gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Scarica subito la nostra guida! - [DEMO chatbot ERP](https://crafter.ai/it/demo-chatbot-erp-g/): Scopri cosa possono fare gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Richiedi subito una demo gratuita. - [automazione chatbot ERP](https://crafter.ai/it/erp-chatbot-g/): Scopri cosa sono gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Scarica subito la nostra guida! - [software chatbot](https://crafter.ai/it/software-chatbot-y/): Crafter.ai è un software chatbot e di automazione processi che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. - [demo generica crafter.ai](https://crafter.ai/it/demo-software-chatbot-l/): Crafter.ai è un software chatbot di automazione che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. Prenota ora la tua demo. - [software chatbot](https://crafter.ai/it/software-chatbot-l/): Crafter.ai è un software chatbot e di automazione processi che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. - [automazione chatbot call center](https://crafter.ai/it/automazione-chatbot-call-center-y/): Scarica la nostra guida chatbot call center automation per trasformare il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto. - [DEMO Automazione chatbot call center](https://crafter.ai/it/demo-automazione-chatbot-call-center-l/): Scopri come i chatbot di call center automation generati con crafter.ai possono trasformare un centro di costo in un centro di profitto! - [automazione chatbot call center](https://crafter.ai/it/automazione-chatbot-call-center-l/): Scarica la nostra guida chatbot call center automation per trasformare il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto. - [demo generica crafter.ai](https://crafter.ai/it/demo-software-chatbot-g/): Crafter.ai è un software chatbot di automazione che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. Prenota ora la tua demo. - [software chatbot](https://crafter.ai/it/software-chatbot-g/): Crafter.ai è un software chatbot e di automazione processi che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. - [call center innovation](https://crafter.ai/it/call-center-innovation/): Scopri come i chatbot di call center automation generati con crafter.ai possono trasformare un centro di costo in un centro di profitto! - [DEMO Automazione chatbot call center](https://crafter.ai/it/demo-chatbot-call-center-automation-g/): Scopri come i chatbot di call center automation generati con crafter.ai possono trasformare un centro di costo in un centro di profitto! - [automazione chatbot call center](https://crafter.ai/it/chatbot-call-center-automation-g/): Scarica la nostra guida chatbot call center automation per trasformare il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto. - [Benefici IT](https://crafter.ai/it/benefici/): Automatizzare il tuo business con Crafter.AI permette di ridurre i costi e tempi di realizzazione creando il tuo chatbot in autonomia. - [Tecnologia IT](https://crafter.ai/it/tecnologia-chatbot/): Usiamo le migliori componenti di tecnologia chatbot e costruiamo partnership con università e centri di ricerca di fama internazionale. - [blend mode IT](https://crafter.ai/it/chatbot-call-center-blend-mode/): Crea un chatbot call center ed evita ai tuoi operatori, perdite di tempo causate dalla gestione di richieste ripetitive da parte dei clienti. - [Analytics_IT](https://crafter.ai/it/chatbot-analytics-kpi-conversazioni-lead/): Chatbot analytics per analizzare i tuoi kpi e aiutarti a decidere il futuro della tua azienda. Conosci meglio i tuoi clienti. - [chatroom IT](https://crafter.ai/it/esperienza-chatbot/): Raggiungi il tuo obiettivo di business nel modo più veloce possibile creando la migliore esperienza chatbot per il tuo cliente. - [Ringraziamenti](https://crafter.ai/it/ringraziamenti/): https://unsplash. com/@anniespratt https://www. flickr. com/people/110501613@N04 http://www. freepik. com Mockup photo created by rawpixel. com – www. freepik. com Science vector... - [Grazie!](https://crafter.ai/it/grazie/): GRAZIE PER AVER MOSTRATO INTERESSE PER LA NOSTRA SOLUZIONE! Ti ricontatteremo a breve all’indirizzo mail che ci hai fornito. Non... - [Wizard IT](https://crafter.ai/it/guida-chatbot-wizard/): Guida alla creazione di un chatbot con la nostra piattaforma: 6 semplici step ti aiuteranno fino alla messa in produzione del tuo bot. - [Blog](https://crafter.ai/it/blog-chatbot-intelligenza-artificiale/): Benvenuto nella sezione AI Agents News di Crafter.ai, il tuo punto di riferimento per rimanere sempre aggiornato sulle ultime degli agenti AI. - [Chi siamo](https://crafter.ai/it/sviluppo-soluzioni-intelligenza-artificiale/): Athics è una start up dedicata allo sviluppo di soluzioni d'intelligenza artificiale. Puoi raggiungere un nuovo vantaggio competitivo. Scopri come! ## Posts - [Come utilizzare l’AI nelle assicurazioni](https://crafter.ai/it/2025/04/14/ai-nelle-assicurazioni/): Come l'AI nelle assicurazioni migliora il customer journey di un settore che fatica a soddisfare le aspettative in termini di CX. - [Chatbot per il settore bancario: verso un modello relazionale con il cliente](https://crafter.ai/it/2025/04/11/chatbot-per-il-settore-bancario/): I chatbot per il settore bancario personalizzano le interazioni e favoriscono un modello di relationship banking. - [Come i Chatbot di AI Logistica rivoluzionano l’Industria 4.0](https://crafter.ai/it/2025/04/10/come-i-chatbot-di-ai-logistica-rivoluzionano-lindustria-4-0/): I chatbot di AI logistica rappresentano uno degli strumenti più versatili e rivoluzionari nell’ambito dell’Industria 4.0 - [Come sfruttare un Chatbot per WhatsApp a vantaggio della tua azienda](https://crafter.ai/it/2025/04/09/come-sfruttare-un-chatbot-per-whatsapp-a-vantaggio-della-tua-azienda/): I chatbot per WhatsApp trasformano una semplice app di messaggistica in uno strumento potente di customer experience. - [AI per ecommerce](https://crafter.ai/it/2025/04/03/ai-per-ecommerce/): L'impatto dell'AI per ecommerce aumenterà l'efficienza nelle aziende e trasformerà l'esperienza di acquisto online. - [Massimizzare le vendite con gli AI Sales Assistant](https://crafter.ai/it/2025/04/02/massimizzare-le-vendite-con-gli-ai-sales-assistant/): Gli AI Sales Assistant supportano l'attività di vendita fornendo assistenza al cliente e un accesso rapido alle informazioni ai venditori. - [Chatbot in Healthcare: la Rivoluzione AI nella Sanità](https://crafter.ai/it/2025/04/01/chatbot-in-healthcare-la-rivoluzione-ai-nella-sanita/): I chatbot in healthcare trasformano l'assistenza sanitaria, ottimizzando la gestione ospedaliera e l'esperienza del paziente. - [AUTOMAZIONE ED engagement con i Marketing Chatbot](https://crafter.ai/it/2025/03/31/automazione-ed-engagement-con-i-marketing-chatbot/): Personalizzare e automatizzare le interazioni i marketing chatbot consente al marketing di ottenere un vantaggio competitivo. - [tutto il potenziale dell'intelligenza artificiale hr](https://crafter.ai/it/2025/03/25/intelligenza-artificiale-hr/): I vantaggi dell'intelligenza artificiale HR: automazione dei processi, supporto al recruiting, aumento della produttività. - [Come usare l’AI predittiva](https://crafter.ai/it/2025/03/21/come-usare-ai-predittiva/): Come utilizzare l'AI predittiva personalizzare le interazioni, aumentare l'engagement, ottimizzare le opportunità di marketing e vendita - [AI per il SERVIZIO CLIENTI](https://crafter.ai/it/2025/03/18/ai-per-il-servizio-clienti/): Come l'AI per il servizio clienti sta cambiando la customer experience e ridefinendo il modello di contact center. - [Come usare l'intelligenza artificiale nelle PMI](https://crafter.ai/it/2025/03/13/usare-lintelligenza-artificiale/): Opportunità, ambiti di applicazione, sfide e barriere per usare l'intelligenza artificiale nelle PMI italiane - [Voice Ai agent](https://crafter.ai/it/2025/03/10/voice-ai-agent/): Guida completa alla rivoluzione delle interazioni utente e della conversazione vocale grazie ai voice AI agent. - [Differenza tra chatbot e agenti ai](https://crafter.ai/it/2025/02/26/differenza-tra-chatbot-e-agenti-ai/): Nel webinar Athics "Rivoluzione AI agents" abbiamo chiarito la differenza tra chatbot e agenti AI e esplorato opporunità e rischi - [AI agent nel servizio clienti](https://crafter.ai/it/2025/02/05/ai-agent-nel-servizio-clienti/): Gli AI agent nel servizio clienti trasformano la customer experience e il modello tradizionale di customer care - [Come innovare il settore dei viaggi con gli AI travel agent](https://crafter.ai/it/2025/01/16/come-innovare-il-settore-dei-viaggi-con-gli-ai-travel-agent/): Gli AI travel agent stanno già rivoluzionando il settore turistico in termini di efficienza operativa ed esperienze di viaggio. - [Guida rapida agli agenti ai](https://crafter.ai/it/2025/01/08/guida-rapida-agli-agenti-ai/): Cosa sono gli agenti AI e come creare la tecnologia che sta rivoluzionando il settore dell'intelligenza artificiale. - [Intelligenza generativa nelle redazioni](https://crafter.ai/it/2024/12/20/intelligenza-generativa-nelle-redazioni/): Come l'intelligenza generativa sta cambiando il lavoro del giornalista e la fruizione dei contenuti da parte dei lettori. - [Che cos'è la Retrieval Augmented Generation (RAG)?](https://crafter.ai/it/2024/12/11/retrieval-augmented-generation/): Come la tecnologia RAG - Retrieval Augmented Generation migliora la precisione e l'affidabilità delle risposte dei chatbot generativi. - [accedere alle informazioni con i DB CHATBOT](https://crafter.ai/it/2024/06/27/accedere-alle-informazioni-con-i-db-chatbot/): I DB chatbot consentono di integrare la conversational AI con il proprio data base per ottimizzare l'accesso alle informazioni - [Perché utilizzare un chatbot whatsapp](https://crafter.ai/it/2024/05/15/perche-utilizzare-un-chatbot-whatsapp/): Utilizzare un chatbot Whatsapp per portare la comunicazione omni-canale e l'interazione one to one con i clienti a un livello superiore. - [Il mercato dell’INTELLIGENZA ARTIFICIALE in Europa](https://crafter.ai/it/2024/04/11/intelligenza-artificiale-in-europa/): Il mercato dell'intelligenza artificiale in Europa è in rapida crescita. L'AI generativa è il segmento AI di traino per le delle imprese. - [Conversational AI Software: come selezionare la giusta piattaforma?](https://crafter.ai/it/2024/02/19/soluzioni-di-conversational-ai-software/): Panoramica delle soluzioni di conversational AI software: come scegliere il giusto provider per creare il tuo chatbot. - [parliamo di Generative ai contact center](https://crafter.ai/it/2024/01/31/generative-ai-contact-center/): All'interno di un Generative AI Contact Center il ruolo dell'agente umano resta centrale nel controllo e monitoraggio dei LLM - [Chatbot Retail: automazione e personalizzazione dell’esperienza all’interno del punto vendita](https://crafter.ai/it/2023/10/17/chatbot-retail-automazione-e-personalizzazione-dellesperienza-allinterno-del-punto-vendita/): Chatbot Retail: personalizzare l'esperienza utente del punto vendita con la conversational AI e la profilazione psicometrica - [CHATBOT WHATSAPP](https://crafter.ai/it/2023/08/03/chatbot-whatsapp/): Chatbot whatsapp: interazioni automatizzate e relazioni one to one per il marketing conversazionale e interattivo. - [I chatbot salvano l'estate](https://crafter.ai/it/2023/07/21/vantaggi-dei-chatbot-nel-periodo-estivo/): Come i chatbot supportano il business nei periodi di downtime o di intense attività tipici del periodo estivo - [L’impatto dell’AI generativa sul futuro del lavoro](https://crafter.ai/it/2023/06/29/impatto-dellai-generativa-sul-lavoro/): L'AI generativa aumenta la produttività sul lavoro con particolare impatto sulle attività di tipo cognitivo e di presa decisionale - [AI GENERATIVA: OPPORTUNITA' E LIMITI](https://crafter.ai/it/2023/06/21/ai-generativa-opportunita-e-limiti/): Le opportunità dell'IA generativa comportano alcuni rischi: per massimizzare l'uso della tecnologia è necessario prendere alcune precauzioni - [L'era dei machine customers](https://crafter.ai/it/2023/05/25/lera-dei-machine-customers/): le richieste a carico del servizio clienti saranno generate da machine customers: dispositivi intelligenti che agiscono per conto degli umani - [Chat Commerce: conversational AI shopping experience](https://crafter.ai/it/2023/05/11/chat-commerce/): L'esperienza utente del settore e-commerce è guidata dall'intelligenza artificiale e dalle soluzioni di conversational AI - [AI a supporto del settore assicurativo](https://crafter.ai/it/2023/04/20/ai-per-il-settore-assicurativo/): L'intelligenza artificiale supporta la trasformazione del digitale del settore assicurativo per prevenire rischi e anticipare esigenze - [customer experience personalizzata con l'ai](https://crafter.ai/it/2023/04/13/customer-experience-personalizzata-con-lai/): L'intelligenza artificiale è la tecnologia che permette di mettere in campo strategie di personalizzazione della customer experience - [Come creare un chatbot efficace](https://crafter.ai/it/2023/03/31/come-creare-un-chatbot-efficace/): Alla base di un chatbot efficace, c'è un accurato processo di costruzione della knowledge base, che Crafter.ai può facilitare e accelerare - [L'universo dei chatbot](https://crafter.ai/it/2023/03/09/tipologie-di-chatbot/): c'è un chatbot per ogni esigenza: dai bot a regole, ai chatbot AI based, dai chatbot generativi, ai modelli ibridi - [Come integrare un chatbot in azienda: checklist](https://crafter.ai/it/2023/03/02/come-integrare-un-chatbot-in-azienda-checklist/): La checklist da passare in rassegna per implementare un chatbot in azienda: considerazioni di partenza e verifica dei requisiti - [calcolare il roi di un progetto chatbot](https://crafter.ai/it/2023/02/09/calcolo-del-chatbot-roi/): calcolo del chatbot ROI: nel calcolo del ROI di un chatbot intervengono KPI come resolution time e user experience - [aziende ai first: c'e' un ai per tutto](https://crafter.ai/it/2023/01/31/aziende-ai-first-un-ai-per-ogni-funzione-di-business/): aziende ai first: l'intelligenza artificiale è al tempo stesso al centro delle strategie aziendali e in ogni ambito e funzione di business - [automazione e fidelizzazione con la conversational ai](https://crafter.ai/it/2023/01/26/contact-center-as-a-service-con-la-conversational-ai/): contact center as a service con la conversational ai: chatbot e conversational ai sono le tecnologie abilitanti del modello ccaas - [Chat GPT-3 e No Code AI: l’unione fa la forza](https://crafter.ai/it/2023/01/19/chat-gpt-3-e-no-code-ai/): chat gpt 3 e no code AI: l'unione tra Chat GPT3 e i vantaggi della no code AI genera assistenti virtuali dai risultati sorprendenti - [Conversational AI: trend e previsioni 2023](https://crafter.ai/it/2022/12/14/conversational-ai-trend-2023/): conversational ai trend 2023: previsioni e buoni propositi di innovazione sul mercato degli assistenti virtuali - [le piattaforme no code](https://crafter.ai/it/2022/05/19/chatbot-no-code/): il Chatbot senza codice unisce le esigenze del team di sviluppo con quelle del business. Scopri i vantaggi di una piattaforma no-code. - [AI Agents il marketing](https://crafter.ai/it/2022/04/21/ai-agents-per-il-marketing/): Gli Ai agents per il marketing potenziano le relazioni con clienti e prospect e aumentano conversioni e opportunità di vendita - [gli assistenti virtuali per le hr](https://crafter.ai/it/2022/04/07/assistenti-virtuali-hr/): assistenti virtuali HR: la conversational AI a supporto della strategia di employer branding e del lavoro dell'HR manager - [Automazione logistica: AI per la supply chain](https://crafter.ai/it/2022/03/03/automazione-warehouse/): La conversational Ai a supporto di un nuovo modello di automazione della logistica: scopri tutte le opportunità offerte dai chatbot. - [Intelligenza artificiale in azienda](https://crafter.ai/it/2022/02/24/intelligenza-artificiale-in-azienda/): intelligenza artificiale in azienda: i virtual assistant a supporto del lavoro delle persone per aumentare il vantaggio competitivo - [aumentare il customer engagement con i chatbot](https://crafter.ai/it/2022/02/17/customer-engagement-nel-marketing/): aumentare l'engagement dei clienti con la conversational AI ed i chatbot. Scopri tutte le applicazioni possibili. - [ai chatbot customer service - infografica](https://crafter.ai/it/2022/02/10/customer-service-virtual-assistants-infographics/): Customer service virtual assistants: un servizio clienti di qualità per la soddisfazione di utenti e operatori grazie alla conversational AI - [intelligenza artificiale: minaccia o risorsa](https://crafter.ai/it/2022/02/03/le-risorse-dellai/): Quali sono i pro e i contro dell'Intelligenza Artificiale? Ecco alcuni principali aspetti per comprendere questa nuova realtà - [ai CARE: IL customer care CON L'AI](https://crafter.ai/it/2022/01/27/ai-customer-care/): AI Customer Care: il valore aggiunto dell'intelligenza artificiale nel customer care a beneficio del cliente e degli agenti - [il valore dei conversational insights](https://crafter.ai/it/2022/01/20/conversational-insights-in-azienda/): Conversational insights in azienda: come i dati delle conversazioni dei clienti possono generare valore a tutti i livelli organizzativi. - [AI Customer Experience Trends 2022](https://crafter.ai/it/2022/01/13/ai-customer-journey/): Scopri le opportunità offerte dall'AI customer experience: integrare soluzioni di intelligenza artificiale per un servizio clienti migliore. - [Conversational AI trends 2022](https://crafter.ai/it/2021/12/30/conversational-ai-trends-2022/): I trends della Conversational AI nel 2022: AI maturity, no code AI, virtual assistants e nuove dinamiche di interazione utente. - [l'assistente virtuale di babbo natale](https://crafter.ai/it/2021/12/23/lassistente-virtuale-del-natale/): l'assistente virtuale del Natale: la conversational AI per far fronte alle richieste dei clienti e organizzare le consegne - [assistente virtuale nel customer care](https://crafter.ai/it/2021/12/16/customer-care-virtual-assistants/): Assistenti virtuali nel customer care: il canale di contatto self-service in grado di guidare il resolution journey del cliente. - [PHYGITAL MARKETING e conversational ai](https://crafter.ai/it/2021/12/09/la-dimensione-phygital-della-conversational-ai/): Phygital e conversational AI: l'interazione in linguaggio naturale è il punto di contatto tra fisico e digitale per migliorare la CX - [I virtual agents per la customer experience](https://crafter.ai/it/2021/12/02/virtual-agents-customer-experience/): Scopri quale ruolo hanno i virtual agents nella customer experience e come potrebbe aiutare il tuo business. - [Conversational AI e Assistenti Virtuali per i Social Media](https://crafter.ai/it/2021/11/25/social-media-virtual-assistants/): Conversational AI e Assistenti Virtuali per i Social Media: un alleato per il successo. Continua a leggere. - [il futuro dell'intelligenza artificiale](https://crafter.ai/it/2021/11/18/previsioni-ai-2022/): Scopri il futuro dell'AI: modificare il modo di lavorare e competere sul mercato della "nuova normalità" con le tecnologie. - [Eventi intelligenza artificiale 2021](https://crafter.ai/it/2021/11/11/eventi-conversational-ai-2021/): Eventi conversational AI 2021: i prossimi eventi in programma nel mese di novembre 2021 per parlare di AI in presenza o in modalità virtuale - [CUSTOMER EXPERIENCE in tempo reale](https://crafter.ai/it/2021/11/04/real-time-customer-experience/): Scopri le opportunità offerte dalla customer experience in tempo reale grazie all'intelligenza artificiale. - [supply chain chatbot](https://crafter.ai/it/2021/10/28/virtual-assistants-nella-supply-chain/): I chatbot forniscono molti strumenti per l'ottimizzazione della supply chain. Scopri quali sono e la case history di Crafter Ai. - [Conversational marketing con l'intelligenza artificiale](https://crafter.ai/it/2021/10/21/conversational-ai-marketing/): Conversational marketing con l'intelligenza artificiale : aumentare le opportunità di vendita e conversione dei clienti. - [conversational AI nel contact center: i Superhuman Agents](https://crafter.ai/it/2021/10/14/la-conversational-ai-nel-contact-center/): la conversational AI nel contact center offre un'esperienza personalizzata e di valore ai clienti. Scopri tutti i vantaggi. - [VxA: la formula vincente dei virtual assistant](https://crafter.ai/it/2021/10/07/ai-virtual-assistants/): La formula di Gartner VxA evidenzia la vasta applicabilità dei virtual assistant in ogni ambito di business - [la rivoluzione della no code ai](https://crafter.ai/it/2021/09/30/no-code-ai-per-il-business/): le piattaforme no code di AI favoriscono la democratizzazione dell'intelligenza artificiale e offrono grandi opportunità al tuo business. - [chatbot per la user experience](https://crafter.ai/it/2021/09/23/conversational-ai-user-experience/): I chatbot, grazie alla conversational ai, massimizzano l'esperienza e la soddisfazione degli utenti. Scopri come. - [business automation con l’AI](https://crafter.ai/it/2021/09/16/conversational-ai-business-automation/): Business Automation con l'intelligenza artificiale: i sistemi automatici per semplificare i processi di lavoro del tuo business. - [Conversational AI e internet of things](https://crafter.ai/it/2021/09/09/conversational-ai-e-internet-of-things/): conversational AI e IOT: sguardo al futuro dell'interazione uomo macchina e machine 2 machine nel mondo dei dispositivi connessi - [No Code Conversational AI](https://crafter.ai/it/2021/09/02/conversational-ai-senza-codice/): conversational AI senza codice: la parallela crescita del mercato della conversational AI e delle piattaforme di no code AI - [Tecnologie a prova di futuro](https://crafter.ai/it/2021/07/29/iperautomazione-in-azienda-con-lai/): Machine learning e Robotic Process Automation per semplificare i processi. Scopri l'iperautomazione in azienda con l'intelligenza artificiale - [costruire la cultura digitale con l'ai](https://crafter.ai/it/2021/07/22/digital-culture-con-lai/): digital culture con l'AI: costruire la cultura digitale in azienda con soluzioni di intelligenza artificiale come la conversational AI - [business application dell'intelligenza artificiale](https://crafter.ai/it/2021/07/15/soluzioni-ai-per-il-business/): soluzioni AI per il business: tenere il passo con il progresso della tecnologia, significa beneficiare del vantaggio competitivo sul mercato - [Customer Care chatbot e conversational ai](https://crafter.ai/it/2021/07/01/customer-care-conversational-ai/): Customer Care Chatbot: aumentare il customer engagement e le vendite, riducendo i costi operativi con i conversational AI agents - [Conversational ai per il business](https://crafter.ai/it/2021/06/24/conversational-ai-per-il-business-i-benefici-dei-chatbot-di-ai/): conversational AI per il business: conversion rate, riduzione del churn, aumento del ROI sul singolo cliente, employee satisfaction - [intelligenza artificiale e learning](https://crafter.ai/it/2021/06/17/conversational-ai-in-education/): L'intelligenza artificiale per il settore learning: digital coach accademici, assistenti di cattedra e gestione delle automazioni. - [chatbot per il marketing relazionale](https://crafter.ai/it/2021/06/10/chatbot-per-il-marketing-relazionale/): I chatbot offrono un grande aiuto per il marketing relazionale: come fidelizzare i propri clienti con l'intelligenza artificiale. - [chatbot per il settore assicurativo: i virtual agents](https://crafter.ai/it/2021/06/03/virtual-agents/): Virtual agents per le assicurazioni: user experience e customer journey migliorano grazie ai chatbot. Scopri di più - [chatbot vs bot](https://crafter.ai/it/2021/05/27/differenza-tra-chatbot-e-bot-rpa-automation-e-conversational-ai/): La differenza tra Robotic Process Automation (RPA) e Conversational AI nell'era dei LLM - Large Language Models - [i chatbot nel MANUFACTURING](https://crafter.ai/it/2021/05/20/i-chatbot-nel-manufacturing/): Come tecnologia di automazione avanzata, i chatbot portano valore aggiunto in diverse fasi del processo produttivo. Scopri di più sul sito. - [chatbot banca: Virtual agents per il banking](https://crafter.ai/it/2021/05/13/i-chatbot-per-il-banking/): Come i virtual agents per il banking stanno rivoluzionando l'esperienza utente in ambito bancario e finanziario - [Chatbot vs voicebot: differenze e analogie](https://crafter.ai/it/2021/05/06/differenza-tra-voicebot-e-chatbot/): Differenza tra voicebot e chatbot: la tecnologia su cui puntare per la customer satisfaction e la user experience dei propri clienti - [I CHATBOT NEL SETTORE ENERGY & UTILITY](https://crafter.ai/it/2021/04/29/i-chatbot-nel-mercato-energy/): i chatbot nel mercato energy: il valore del chatbot di prevendita nella strategia di costruzione della relazione con il cliente di Sorgenia - [conversational commerce con i chatbot](https://crafter.ai/it/2021/04/22/conversational-commerce-con-i-chatbot/): I chatbot possono essere di grande aiuto per il conversational commerce: dare valore alle conversazioni con l'intelligenza artificiale. - [Intelligenza artificiale ed empatia](https://crafter.ai/it/2021/04/15/intelligenza-artificiale-ed-empatia/): intelligenza artificiale ed empatia: impostare e gestire responsabilmente i sistemi di intelligenza artificiale per ascoltare il cliente - [la strategia per la creazione di un chatbot](https://crafter.ai/it/2021/04/08/strategia-per-la-creazione-di-un-chatbot/): I sette passi della strategia per la creazione di un chatbot raccontati dagli esperti di Crafter Ai. Impara come creare un chatbot. - [il mercato dei chatbot ai](https://crafter.ai/it/2021/04/01/il-mercato-dei-chatbot-ai/): I dati di mercato dei chatbot AI: numeri e risultati, le aspettative dei clienti, opportunità di crescita grazie all'AI generativa - [I TREND 2021 DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE](https://crafter.ai/it/2021/03/25/ai-trend-nel-2021/): Scopri tutti i trend dell'AI 2021: crescita di no code AI, stream processing e AIOPS, dei modelli transformer-based. - [i chatbot rivoluzionano l'hr](https://crafter.ai/it/2021/03/18/i-chatbot-per-lhr-management/): i chatbot per l'HR management: l'automazione dei processi HR grazie all'intelligenza artificiale rivoluziona la funzione delle risorse umane - [chatbot a supporto della salute](https://crafter.ai/it/2021/03/11/i-chatbot-in-ambito-healthcare/): I chatbot in ambito sanitario possono fornire grande supporto a medici, ospedali e pazienti. Vuoi sapere come? - [migliorare la collaborazione in azienda grazie ai chatbot](https://crafter.ai/it/2021/03/04/chatbot-per-lautomazione-dei-processi/): chatbot per l'automazione dei processi: migliorare la collaborazione in azienda automatizzando le attività ripetitive con i chatbot AI - [tecnologia per la call center automation](https://crafter.ai/it/2021/02/25/tecnologia-per-la-call-center-automation/): Tecnologia per la call center automation: i chatbot di intelligenza artificiale per un call center smart nella gestione del customer care - [Intelligenza artificiale e turismo](https://crafter.ai/it/2021/02/18/intelligenza-artificiale-nel-settore-turistico/): Intelligenza artificiale nel turismo: Ai generativa, chatbot di assistenza vocale, robot concierge e piattaforme AI per il cliente. - [l'era dei Social robot: forme artificiali di intelligenza emotiva](https://crafter.ai/it/2021/02/11/lera-dei-social-robot/): l'era dei social robot: le macchine la nuova frontiera dell'assistenza sociale, in qualità di tutor, assistenti all’infanzia o agli anziani - [deep learning e nlp: il linguaggio delle macchine](https://crafter.ai/it/2021/02/04/deep-learning-e-nlp/): Il natural language processing e il deep learning alla base dell'apprendimento del linguaggio naturale delle macchine. - [intelligenza artificiale per il business](https://crafter.ai/it/2021/01/28/ai-per-il-business/): AI per il business soluzioni di intelligenza artificiale per ottimizzare il business: machine learning, deep learning, AI - [L'intelligenza artificiale al cinema e in tv](https://crafter.ai/it/2021/01/21/lintelligenza-artificiale-al-cinema-e-in-tv-2/): Una panoramica sulle rappresentazioni dell'intelligenza artificiale al cinema e in TV: i robot nell'immaginario creativo dei registi - [intelligenza artificiale a scuola](https://crafter.ai/it/2021/01/14/intelligenza-artificiale-a-scuola/): l'uso di dispositivi e sistemi di intelligenza artificiale a scuola a supporto dei modelli di apprendimento dei singoli studenti - [intelligenza artificiale e talento umano nel gioco degli scacchi.](https://crafter.ai/it/2021/01/07/intelligenza-artificiale-e-talento-umano-negli-scacchi/): Intelligenza artificiale e talento umano nel gioco degli scacchi: l'associazione di mente umana e AI genera performance migliori - [mente umana e intelligenza artificiale nella previsione delle lotterie](https://crafter.ai/it/2020/12/31/intelligenza-artificiale-nella-previsione-delle-lotterie/): Intelligenza artificiale e mente umana nella previsione delle lotterie: la storia di Stefan Mandel e l'esperimento di machine learning - [I chatbot nella gestione dell'emergenza covid-19](https://crafter.ai/it/2020/12/24/chatbot-nella-gestione-dellemergenza-sanitaria-covid/): La pandemia ha accellerato il cambiamento con l'introduzione di tecnologie come i chatbot nella gestione dell’emergenza sanitaria covid. - [chatbot in italiano: a chi rivolgersi e come crearlo](https://crafter.ai/it/2020/12/17/a-quale-figura-rivolgersi-per-creare-un-chatbot/): A quale figura rivolgersi per creare un chatbot in italiano? Scopri come creare il tuo assistente virtuale senza bisogno di codice. - [Professioni destinate a scomparire](https://crafter.ai/it/2020/12/10/professioni-destinate-a-scomparire/): Alcune professioni sono destinate a scomparire e ad essere sostituite dall'intelligenza artificiale ma è un fenomeno normalissimo! - [Chatbot per il digital marketing](https://crafter.ai/it/2020/12/03/chatbot-digital-marketing-e-i-social-media/): Chatbot per il digital marketing: seo chatbot e aumento del tasso di conversione con la conversational ai. Scopri le novità. - [Confronto tra Chatbot e IVR](https://crafter.ai/it/2020/11/26/chatbot-e-ivr/): Cosa scegliere tra chatbot e ivr? Scopri perchè dotati di una tecnologia recente come i chatbot per il tuo supporto clienti. - [ai marketing Parte 1 - Algoritmi Predittivi](https://crafter.ai/it/2020/10/29/marketing-con-lintelligenza-artificiale/): Un nuovo modo di fare marketing con l'intelligenza artificiale: Predictive Algorithms e applicazione dei Chatbot e dell'AI al Marketing. - [La storia di Samuel Pierpont Langley e l’intelligenza artificiale oggi](https://crafter.ai/it/2020/10/22/intelligenza-artificiale-e-samuel-pierpont-langley/): La storia di uno dei migliori inventori sconfitto dai fratelli Wright. Come sarebbe andata oggi con l'intelligenza artificiale? - [Il chatbot case study di Susanna](https://crafter.ai/it/2020/10/15/chatbot-case-study/): Vediamo insieme il chatbot case study di Susanna: come automatizzare la tua azienda aumentando ricavi ed abbassando i costi. - [I vantaggi del Marketing Conversazionale](https://crafter.ai/it/2020/10/08/i-vantaggi-del-marketing-conversazionale/): I vantaggi del Marketing Conversazionale, una vera e propria conversazione tra il cliente e il brand. Scopri le possibilità dei chatbot. - [5000 semplici passi su come costruire un bot](https://crafter.ai/it/2020/10/01/5000-semplici-passi-per-costruire-un-bot/): 5000 semplici passi per costruire un bot - Scopri perchè devi diffidare di questi messaggi. Ti offriamo una live demo per capire meglio! - [Intelligenza artificiale nel content marketing](https://crafter.ai/it/2020/09/24/intelligenza-artificiale-nel-marketing/): Qual' è il ruolo dell'intelligenza artificiale nel content marketing? - Siamo affamati di contenuti di qualità ma servono soldi e tempo. - [Guida FizzBuzz Kata - refactoring Parte 2](https://crafter.ai/it/2020/09/23/guida-fizzbuzz-kata/): Guida FizzBuzz Kata Parte 2 - Siamo arrivati alla nostra seconda puntata di questo nostro articolo sul Test Driven Development. - [Cambiare](https://crafter.ai/it/2020/09/17/cambiare-fare-leva-sui-propri-talenti-e-non-sui-difetti/): Spesso ci viene chiesto di cambiare quelle cose per le quali cambiare è più difficile, spesso con il risultato che non cambiamo nulla. - [Guida Test Driven Development](https://crafter.ai/it/2020/09/16/guida-al-test-driven-development/): Guida al Test Driven Development - Una tecnica di sviluppo software in cui vengono prima scritti i test e successivamente il codice. - [Una storia di innovazione e vantaggio competitivo](https://crafter.ai/it/2020/09/14/storia-di-innovazione/): Una storia di innovazione passata simile a quella che stiamo vivendo oggi con i chatbot e l'intelligenza artificiale?Porto Flavia - [Quale software per la prototipazione usare per migliorare la UX dei tuoi prodotti?](https://crafter.ai/it/2020/09/11/software-per-la-prototipazione/): Software per la prototipazione: Quale usare?Noi ci siamo trovati bene con Figma e abbiamo realizzato questo recensione per capire i vantaggi. - [Disruptive innovation e i giochi che cambiano lentamente](https://crafter.ai/it/2020/09/10/disruptive-innovation-e-i-giochi-che-cambiano-lentamente/): Disruptive innovation: spesso il modo migliore per vincere un gioco è essere quelli che le regole le fanno più che seguirle... - [Quali sono gli errori comuni in programmazione?](https://crafter.ai/it/2020/09/09/quali-sono-le-worst-practices-di-sviluppo/): Quali sono le worst practices di sviluppo? Nel corso degli anni, quanti di voi si sono trovati a dire: “Questo errore non lo farò mai più? - [STRATEGIE DI CRESCITA AZIENDALE](https://crafter.ai/it/2020/09/03/gestire-la-crescita-delle-aziende/): Gestire la crescita delle aziende con diagrammi utili ad analizzare la situazione e crisi alle quali un'impresa deve prepararsi mentre cresce. - [8 vantaggi dei chatbot di vendita e di pre-vendita](https://crafter.ai/it/2020/08/28/8-vantaggi-dei-chatbot-di-vendita-e-di-pre-vendita/): 8 vantaggi dei chatbot di vendita e di pre-vendita. Perché questa nuova tecnologia è così usata e destinata ad aumentare nel futuro? - [Come trovare nuove idee - Finisci i tuoi pensieri](https://crafter.ai/it/2020/08/27/come-trovare-nuove-idee/): Come trovare nuove idee? In athics dedichiamo 1 ora al giorno a come trovare nuove idee, abbiamo battezzato questo momento “brain time”. - [Come preparare la tua azienda ad utilizzare l'intelligenza artificiale](https://crafter.ai/it/2020/08/26/come-preparare-la-tua-azienda-ad-utilizzare-lintelligenza-artificiale/): Come preparare la tua azienda ad utilizzare l'intelligenza artificiale. La preoccupazione più diffusa è che l'AI ruberà il posto di lavoro. - [AI Start-up: più semplice e più difficile.](https://crafter.ai/it/2020/08/20/ai-start-up-piu-semplice-e-piu-difficile/): Scegliere in che campo si vuole lavorare può rendere le cose più semplici, o complicarle, oppure semplificarne alcune complicandone altre. - [La paralisi da analisi, vincere la forza di gravità](https://crafter.ai/it/2020/08/15/paralisi-da-analisi/): E' un fenomeno noto come "paralisi da analisi" che, come un'enorme forza di gravità, sembra schiacciarci al suolo impedendoci ogni movimento. - [Tool di project management](https://crafter.ai/it/2020/08/14/tool-di-project-management/): Scegliere un tool di project management - Le startup sotto le 10 persone possono usare clubhouse gratuitamente. Leggi qui i nostri consigli. - [Chatbot professionali: differenze con i bot amatoriali](https://crafter.ai/it/2020/08/13/chatbot-professionali-contro-bot-amatoriali/): Chatbot professionali contro bot amatoriali - le aziende che rendono accessibili tramite API i loro sistemi hanno un vantaggio competitivo. - [Google Speech-to-Text api: perché le usiamo](https://crafter.ai/it/2020/08/07/api-di-google-per-lo-speech-to-text/): Perché usiamo le API di Google per lo Speech-to-Text? Per creare chatbot più performanti! Scopri tutti i vantaggi. - [Cosa fare prima di investire nello sviluppo del prodotto](https://crafter.ai/it/2020/08/06/cosa-fare-prima-di-investire-nello-sviluppo-del-prodotto/): Cosa fare prima di investire nello sviluppo del prodotto? Verificare che ci sia un numero sufficiente di clienti disposti a pagare il prezzo del prodotto. - [PERCHé INVESTIRE in un chatbot](https://crafter.ai/it/2020/08/01/come-aiutare-un-cliente-con-poco-traffico-a-investire-in-un-chatbot/): Perchè investire in un chatbot? è abbastanza facile cogliere i vantaggi offerti da un chatbot. Scopri di più - [Come costruire i propri report analitici?](https://crafter.ai/it/2020/07/30/come-costruire-i-propri-report-analitici/): Come costruire i propri report analitici? - Quando si assegna a un chatbot un obiettivo utilizza i report analitici per misurare le performance del chatbot. - [Cosa fare quando non si riesce a sviluppare una funzionalità](https://crafter.ai/it/2020/07/29/cosa-fare-quando-non-si-riesce-a-sviluppare-una-funzionalita/): Cosa fare quando non si riesce a sviluppare una funzionalità?Anche agli sviluppatori più attempati capita di avere il blocco dello scrittore. - [I Problemi Nascosti dell'intelligenza artificiale](https://crafter.ai/it/2020/07/23/i-problemi-nascosti-dell-ai/): Ci sono Problemi Nascosti dell'intelligenza artificiale legati al modo in cui questa tecnologia viene utilizzata per il business. - [Benefici dell'intelligenza artificiale per le operations](https://crafter.ai/it/2020/07/20/benefici-dellintelligenza-artificiale-per-le-operations/): Non rinunciare ai benefici dell'intelligenza artificiale per le operations e all'ottimizzazione dei nostri processi aziendali. - [pair programming: primo soccorso per il debito tecnico!](https://crafter.ai/it/2020/07/18/cose-il-pair-programming/): Il pair programming è una tecnica di sviluppo agile che consiste nello scrivere codice in due, scopri di più! - [athics: premi e riconoscimenti](https://crafter.ai/it/2020/07/16/call-hub-idee-che-innovano/): Il 7 Ottobre 2019 athics ha vinto la call hub idee che innovano. il 20 Luglio 2020 dalle ore 10:00 in diretta streaming. - [AI e dati: qualche fatto](https://crafter.ai/it/2020/07/12/ai-e-dati-infografica/): AI e dati: l'AI è un processo in cui vengono consumati in maniera sistematica dati da cui poi trarre previsioni, guardiamo questa infografica insieme. - [Agile non è uno strumento.](https://crafter.ai/it/2020/07/11/agile-non-e-uno-strumento/): Agile non è uno strumento! Tutti dovremmo essere agili e la cosa più importante è far comunicare e collaborare tutti i membri del team. - [Progressi e aspettative sull'intelligenza artificiale](https://crafter.ai/it/2020/07/09/progressi-e-aspettative-sullintelligenza-artificiale/): Progressi e aspettative sull'intelligenza artificiale. Ci aspettiamo che l'AI non si sbagli mai e quando accade, la delusione è grande. - [L’importanza del refactoring](https://crafter.ai/it/2020/07/08/limportanza-del-refactoring/): L’importanza del refactoring, cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento e spiegare qual è il suo obiettivo e quando utilizzarlo. - [Come organizzare lo smart working](https://crafter.ai/it/2020/07/04/come-organizzare-lo-smart-working/): Come organizzare lo smart working? Gli strumenti di produttività sono un vasto campo, nel quale è semplice perdersi. Noi abbiamo risolto così, scopri come! - [intelligenza artificiale per start up](https://crafter.ai/it/2020/07/01/start-up-che-funzionano-grazie-allintelligenza-artificiale/): L'intelligenza artificiale migliora le start up grazie alla capacità di prevedere scenari in continua evoluzione. - [chatbot: come funziona?](https://crafter.ai/it/2020/06/24/come-funzionano-i-chatbot/): Come funzionano i chatbot? Quando dici qualcosa a un chatbot il bot elabora la tua frase con l'obiettivo di identificare il tuo "intento". - [Perché i dati sono importanti?](https://crafter.ai/it/2020/06/23/perche-i-dati-sono-importanti/): Perché i dati sono importanti? Al giorno d’oggi i dati vengono considerati una risorsa sempre più utile e preziosa anche per l’intelligenza artificiale. - [L'intelligenza artificiale sbaglia...](https://crafter.ai/it/2020/06/12/lintelligenza-artificiale-sbaglia/): L'intelligenza artificiale sbaglia. Come può accadere?Cerchiamo di spiegare il modo in cui addestriamo la nostra AI in maniera facile. Per tutti! - [Come sfruttare l'intelligenza artificiale in azienda?](https://crafter.ai/it/2020/06/04/sfruttare-lintelligenza-artificiale-in-azienda/): Come sfruttare l'intelligenza artificiale in azienda? Con una piattaforma che ti aiuta a portare in produzione la tua idea in poco tempo. ## Docs - [Bot initial message](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/bot-initial-message/): You can change the bot’s initial message, for example, to start a flow within the chatbot’s welcome message. - [Messaggio Iniziale del bot](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/messaggio-iniziale-del-bot/): È possibile modificare il messaggio iniziale del bot ad esempio per far partire un flusso all’interno del messaggio di benvenuto del chatbot. - [Invio Email SMTP](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/invio-email-smtp/): Consenti all’agente AI di inviare email utilizzando un indirizzo di posta elettronica personalizzato configurando le impostazioni SMTP. - [Send Email SMTP](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/send-email-smtp/): To allow the AI ​​agent to send emails using a custom email address you need to correctly configure the SMTP settings. - [Send email](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/ai-agent-sending-email/): Using the flow designer you can use your AI agent to send emails to your team and you can implement a troubleshooting system. - [Inviare Email](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/ai-agent-invio-email/): Utilizzando il flow designer è possibile inviare email al tuo team utilizando il tuo agente AI ad esempio per implementare un troubleshooting - [RAG](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/ai-agents-with-rag-technology/): With Crafter.ai you can create AI Agents with RAG technology that can retrieve the information present in your documents. - [RAG](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/ai-agents-con-tecnologia-rag/): Con Crafter.ai puoi creare AI Agents con tecnologia RAG che possono recuperare le informazioni presenti all'interno dei tuoi documenti. - [Evaluate some conditions](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/evaluate-some-conditions/): With crafter. ai you can perform checks on variables using logical operators. To do so select the option as shown... - [Execute some code](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/execute-some-code/): With the crafter. ai platform, you can have your chatbot execute code to clean a text from special characters entered... - [Valutare alcune Condizioni](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/valutare-alcune-condizioni/): Con crafter. ai puoi eseguire dei controlli sulle variabili utilizzando operatori logici. Per farlo seleziona l’opzione come mostrato in figura:... - [Eseguire del Codice](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/eseguire-del-codice/): Con la piattaforma crafter. ai è possibile far eseguire del codice al tuo chatbot al fine di pulire un testo... - [How to use API from flow designer](https://crafter.ai/docs/english/api/how-to-use-api-from-flow-designer/): You can integrate the functionality of your chatbot by calling APIs to external services. Go to the dedicated chapter to... - [Example of API usage](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/example-of-api-usage/): In this example, let’s see how to use APIs to improve communication with your users, connecting the chatbot with portrAIt:... - [Assign API output to a slot variable](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/assign-api-output-to-a-slot-variable/): To be able to use the output of an API call, you can assign any property of the object returned... - [How to use slot values in API calls](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-use-slot-values-in-api-calls/): You can set parameters for authenticated requests using headers, string parameters, or the body. To use the value saved by... - [Body](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/body/): To add a payload to your API call, move to the “body” tab (remember to choose the appropriate method for... - [Header](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/header/): To add a header, move to the “Headers” tab: Add your information (in this example we will add an authentication... - [Params](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/params/): You can pass parameters to your calls using the field shown in the figure: To assign a value to a... - [Endpoint testing](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/endpoint-testing/): To test the endpoint, enter the API configurator: Choose the method, enter the endpoint and click on the “try it!... - [API Configurator Overview](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/api-configurator-overview/): After clicking on the gear icon, this configuration window for your API call will open: From the configurator it will... - [Endpoints and methods](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/endpoints-and-methods/): To start creating your API call and using it with your bot, you will first need to choose the API... - [How to use API](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-use-api/): To start using the APIs through the flow designer, you will need to choose the “bot calls an external API”... - [Utilizzare le API dal flow designer](https://crafter.ai/docs/italiano/api/utilizzare-le-api-dal-flow-designer/): Puoi integrare le funzionalità del tuo chatbot chiamando delle API a servizi esterni. Vai al capitolo dedicato per scoprire come... - [Come usare i valori slot nelle chiamate API](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-usare-i-valori-slot-nelle-chiamate-api/): Puoi impostare i parametri per le richieste autenticate usando gli header, i parametri di stringa o il body. Per usare... - [Esempio di utilizzo delle API](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/esempio-di-utilizzo-delle-api/): Vediamo in questo esempio come utilizzare le API per migliorare la comunicazione con i tuoi utenti, collegando il chatbot con... - [Assegnare output API ad una variabile slot](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/assegnare-output-api-ad-una-variabile-slot/): Per poter utilizzare l’output di una chiamata API puoi assegnare una qualsiasi property dell’oggetto ritornato dalla chiamata ad uno slot,... - [Body](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/body/): Per aggiungere un payload alla tua chiamata API, spostati sul tab “body” (ricordati di scegliere il metodo adeguato per questo... - [Header](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/header/): Per aggiungere un header, spostati nel tab “Headers”: Aggiungi le tue informazioni (in questo esempio aggiungeremo un token di autenticazione):... - [Params](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/params/): Puoi passare dei parametri alle tue chiamate utilizzando il campo mostrato in figura: Per assegnare un valore a un parametro,... - [Testare l’endpoint](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/testare-lendpoint/): Per testare l’endpoint, entra nel configuratore API: Scegli il metodo, inserisci l’endpoint e clicca sul pulsante “try it! “: Potrai... - [Panoramica Configuratore API](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/panoramica-configuratore-api/): Dopo aver cliccato sull’icona dell’ingranaggio si aprirà questa finestra di configurazione della tua chiamata API: Dal configuratore sarà possibile cambiare... - [Endpoint e metodi](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/endpoint-e-metodi/): Per iniziare a creare la tua chiamata API e utilizzarla con il bot, dovrai prima scegliere il metodo di chiamata... - [Come utilizzare le API](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-utilizzare-le-api/): Per iniziare ad utilizzare le API attraverso il flow designer, dovrai scegliere il blocco “il bot chiama un API esterna”... - [Clean the slots](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/clean-the-slots/): You can clear the value of a slot when exiting a stream: Click on “clean slots”: In this way the... - [How to use slots](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-use-slots/): To use the slots you must assign a name to the variable in the appropriate field: In this example the... - [What are slots](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/what-are-slots/): Slots are variables in which to save user responses to be recalled later by other questions, responses or for API... - [Call another flow](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/call-another-flow/): This is the flow exit option to call another flow or additional question within your bot’s knowledge base. Select the... - [Transfer the user to an operator](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/transfer-the-user-to-an-operator/): This exit option will pass the conversation to an operator waiting on the handover app. NB: There must be an... - [Go back to the main menu](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/go-back-to-the-main-menu/): This exit option will take the conversation to the bot’s main menu. The bot’s main menu corresponds to the survey... - [Go back to listening](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/go-back-to-listening/): The exit flow option “return to listen” takes the conversation out of the current flow and the bot will wait... - [Flow exit options](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/flow-exit-options/): The available flow exit options are: - [Get out of the flow](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/get-out-of-the-flow/): Select the “the bot exits the flow” option to end the conversation or call another flow: Continue reading to learn... - [YES or NO response](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/yes-or-no-response/): The “yes” or “no” answer is very simple to use, first select the response type from the drop-down menu: Choose... - [Button click response](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/button-click-response/): You can add reply buttons to your chatbot using this flow block: Click “add an option” to get started: Write... - [Drop-down menu response](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/drop-down-menu-response/): Use the drop-down menu if you have a series of pre-defined user responses available: To get started, click on “add... - [Text response](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/text-response/): Choose text response if you want your user to answer with an open response: Click on the “+” button to... - [Questions from the bot](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/questions-from-the-bot/): If you want your bot to ask questions to the user, choose the “the bot asks” flow block as shown... - [Responses from the bot](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/responses-from-the-bot/): The block “the bot replies” allows you to set up a response from the bot within the flow designer. Directly... - [Types of flows](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/types-of-flows/): When you start building a conversational flow you can choose between 3 types of actions: To select the type, click... - [Pulire gli slot](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/pulire-gli-slot/): Puoi cancellare il valore di uno slot all’uscita di un flusso: Clicca su “pulisci gli slot”: In questo modo i... - [Come usare gli slot](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-usare-gli-slot/): Per usare gli slot devi assegnare un nome alla variabile nell’apposito campo: In questo esempio la risposta dell’utente verrà salvata... - [Cosa sono gli slot](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/cosa-sono-gli-slot/): Gli slot sono variabili in cui salvare le risposte degli utenti per essere richiamate in un secondo momento da altre... - [Chiamare un altro flusso](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/chiamare-un-altro-flusso/): Questa è l’opzione di uscita dal flusso per chiamare un altro flusso o una domanda addizionale all’interno della knowledge base... - [Passa l’utente all’operatore](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/passa-lutente-alloperatore/): Questa opzione di uscita passerà la conversazione ad un operatore in attesa sull’app di handover. NB: Deve essere presente un... - [Torna al menu principale](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/torna-al-menu-principale/): Questa opzione di uscita porterà la conversazione al menù principale del bot. Il menù principale del bot corrisponde alla domanda... - [Torna in ascolto](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/torna-in-ascolto/): L’opzione di uscita dal flusso “torna in ascolto” fa uscire la conversazione dal flusso attuale e il bot resterà in... - [Opzioni di uscita dal flusso](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/opzioni-di-uscita-dal-flusso/): Le opzioni di uscita dal flusso disponibili sono: - [Uscire dal flusso](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/uscire-dal-flusso/): Seleziona l’opzione “il bot esce dal flusso” per terminare la conversazione oppure richiamare un altro flusso: Continua la lettura per... - [Risposta di tipo SI o NO](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/risposta-di-tipo-si-o-no/): La risposta di tipo “Si” o “No” è molto semplice da utilizzare, per prima cosa seleziona la tipologia dal menu... - [Risposta dal click su un bottone](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/risposta-dal-click-su-un-bottone/): Puoi aggiungere risposte del tuo chatbot sotto forma di “Pulsanti” utilizzando questo blocco flusso: Clicca su “aggiungi un’opzione” per iniziare:... - [Risposta da menu a tendina](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/risposta-da-menu-a-tendina/): Utilizza il menu a tendina se hai a disposizione una serie di risposte utente già predefinite: Per iniziare, clicca su... - [Risposta testuale](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/risposta-testuale/): Scegli la risposta testuale se vuoi far rispondere il tuo utente con una risposta aperta: Clicca sul tasto “+” per... - [Domande da parte del bot](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/domande-da-parte-del-bot/): Se vuoi che il bot chieda delle informazioni ai tuoi utenti, scegli il blocco flusso “il bot chiede” come mostrato... - [Risposte da parte del bot](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/risposte-da-parte-del-bot/): Con il blocco flusso “il bot risponde” è possibile impostare una risposta da parte del bot all’interno del flow designer.... - [Tipologie di flussi](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/tipologie-di-flussi/): Quando si inizia la costruzione del flusso è possibile scegliere tra 3 tipologie di azioni: Per selezionare la tipologia, clicca... - [How to delete a block](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-delete-a-block/): If you made a mistake and want to delete a flow block, proceed as shown in the figure: Click on... - [How to get started](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-get-started/): Click on the “+” button as shown in the figure to start creating the first block of your flow: A... - [How to save a conversational flow](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-save-a-conversational-flow/): Once you’ve finished designing your flow, remember to save it. Click on the green icon to save all your work. - [Close the flow designer](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/close-the-flow-designer/): You can exit the flow directly by clicking on the close button, as shown in the image. NB: Be careful,... - [How to zoom a conversational flow](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-zoom-a-conversational-flow/): During the design process you may need to enlarge some steps of the flow. Use the magnifying glass to enlarge... - [Flow designer navigation](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/flow-designer-navigation/): By moving through the flow designer interface you will notice that the mouse will transform into a hand. Click directly... - [Flow designer overview](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/flow-designer-overview/): Once you click on the “create flow” button, the graphic interface of the flow designer will open as shown in... - [How to activate a flow](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-activate-a-flow/): To activate the button for creating a new flow you will need first to enter the title of the question... - [What are conversational flows](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/what-are-conversational-flows/): A conversational flow is a diagram that describes how a conversation unfolds. The diagram is used to teach the bot... - [What is the flow designer](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/what-is-the-flow-designer/): The Flow Designer is Crafter. ai platform’s tool to independently design and add a new conversational flow, to allow the... - [Flow Designer](https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/): - [Come iniziare](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-iniziare/): Clicca sul pulsante “+” come mostrato in figura, per iniziare a creare il primo blocco del tuo flusso: Verrà creato... - [Come cancellare un blocco](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-cancellare-un-blocco/): Se hai commesso un errore e vuoi cancellare un blocco flusso, procedi come mostrato in figura: Clicca sul blocco che... - [Salvare un flusso](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/salvare-un-flusso/): Una volta terminata la progettazione del tuo flusso, ricordati di salvarlo. Clicca sull’icona verde per salvare tutto il tuo lavoro. - [Chiudere il flow designer](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/chiudere-il-flow-designer/): Puoi uscire dal flusso direttamente cliccando sul tasto di chiusura, come mostrato nell’immagine. NB: Attenzione, in questo modo il tuo... - [Zoom dei flussi](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/zoom-dei-flussi/): Nel corso della progettazione potresti aver bisogno di ingrandire alcuni passaggi del flusso. Utilizza la lente di ingrandimento per ingrandire... - [Navigazione del flow designer](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/navigazione-del-flow-designer/): Spostandoti sul flow designer noterai che il mouse si trasformerà in una mano. Clicca direttamente sullo sfondo e trascina il... - [Panoramica del flow designer](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/panoramica-del-flow-designer/): Una volta cliccato sul pulsante “crea un flusso” si aprirà l’interfaccia grafica del flow designer come mostrato nella figura qui... - [Come attivare la creazione di un flusso](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-attivare-la-creazione-di-un-flusso/): Per attivare il pulsante per la creazione di un nuovo flusso sarà necessario aver prima inserito il titolo della domanda... - [Cosa sono i flussi](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/cosa-sono-i-flussi/): Un flusso conversazionale è un diagramma che descrive come si svolge una conversazione. Il diagramma serve a insegnare al bot... - [Cos'è il flow designer](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/cose-il-flow-designer/): Il Flow Designer è lo strumento della piattaforma Crafter. ai che permette di disegnare e aggiungere in autonomia un nuovo... - [Flow Designer](https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/): - [Deploy](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/deploy/): In the final step of the Crafter.ai platform, you can launch your chatbot online (deploy AI agents) and test its functionality. - [Preview](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/preview/): In the Preview phase of the Crafter.ai you can test AI agents, change the chatroom graphics and modify settings in order to improve UX. - [Training](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/training/): In the Train step of the Crafter.ai platform you can train AI agents or chatbot just clicking on the “start the training” button. - [Improve](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/improve/): The Improve phase in crafter.ai is essential to improve chatbot, allowing you to manage misunderstandings and optimize the answers provided. - [Teach](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/teach/): The teach phase is the configurator phase of the crafter.ai platform where you can teach your bot (bot knowledge base). - [Set up](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/set-up/): The Set up step represents the console chatbot, that is, the central interface from which you can configure some important settings. - [Think](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/think/): The Think step opens an interactive chat where you can independently set the AI agent’s language directly within the platform. - [Let's build your first bot together](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/lets-build-your-first-bot-together/): Press the “+” button located in the main interface to create AI Agents with Crafter.ai platform. Read our user guide now. - [How to access the platform](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/how-to-access-the-platform/): To access the crafter.ai platform you must register. If you have not registered yet, click on the register button. - [What is crafter.ai?](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/what-is-crafter-ai/): What is crafter.ai? Crafter.ai is a no-code SaaS conversational AI platform that allows users to create a AI agents and chatbots. - [Security](https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/security/): Security in conversational AI is a fundamental aspect to prevent prompt injection attacks and protect user interactions. - [GDPR](https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/gdpr/): To guarantee GDPR compliant AI, Crafter.ai adopts specific measures to ensure that personal data is processed securely. - [Integrations](https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/integrations/): Integrating AI agents enables companies to automate communications and improve operational efficiency with high level of personalization. - [Architecture](https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/architecture/): The Crafter.ai architecture integrates various technological components to provide scalable and customized solutions. - [What issues could a bot have](https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/what-issues-could-a-bot-have/): Effective chatbots manages context, correctly responds to expected questions within the knowledge base, and knows when to engage the user. - [What should I check before creating a bot?](https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/what-should-i-check-before-creating-a-bot/): Before purchasing AI Agents or chatbots, it is essential to evaluate several factors to ensure that the chosen solution meets specific needs. - [What goals should a bot have?](https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/what-goals-should-a-bot-have/): The AI agents goals can be multiple. Chatbots created with Crafter.ai are able to understand and respond to a wide range of requests. - [What is a bot?](https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/what-is-a-bot/): What is an AI agent? It is an autonomous software system that perceives the environment and processes information to achieve specific goals. - [Browser compatibility](https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/browser-compatibility/): You can currently use the crafter. ai chatbot platform optimally on Chrome, Firefox, Safari and Opera. - [How to switch the platform's language](https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/how-to-switch-the-platforms-language/): To change the language of the crafter. ai platform, click on your initials in the menu bar as shown in... - [The platform's notifications](https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/the-platforms-notifications/): The bell icon shows the number of platform notifications you have received, such as payments, platform updates, promotions, etc. Click... - [How to Duplicate a Bot](https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/how-to-duplicate-a-bot/): From the bots’ home page (Bot Factory), click on the three dots as shown in the figure: Click on the... - [How to delete a bot](https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/how-to-delete-a-bot/): To delete a bot, from the home page of the platform (Bot factory) click on the icon with the three... - [User interface overview](https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/user-interface-overview/): The “Bot Factory” is the home page from which you can access the list of the bots assigned to you,... - [Login / Log out](https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/login-log-out/): Click on login button to access the platform. If you are already registered, enter your username and password. If you... - [Telegram](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/telegram/): To activate the Telegram channel, simply enter the API_Tokens provided by Telegram in the appropriate field within the platform connector. - [WhatsApp](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/whatsapp/): To activate the Whatsapp channel, it is necessary to acquire a telephone number with Twilio operator and subscribe to the... - [Facebook](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/facebook/): To activate the Facebook Messenger channel, it is necessary to activate a Facebook Business account in advance and to receive... - [Mobile Apps](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/mobile-apps/): To integrate your chatbot within your mobile application, just insert the script tag provided by the platform, at the end... - [Web site](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/web-site/): To integrate your chatbot into your website, just copy/paste in the head section of your html page, the script returned... - [Multichannel accessibility](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/multichannel-accessibility/): It is possible to integrate the bot on different channels (ex. web pages, mobile app, social media)With Crafter. ai platform... - [How to put into production the changes made to the bot](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-put-into-production-the-changes-made-to-the-bot/): To put into production any changes you have made to your chatbot knowledge base after deploying it, click on Update... - [Bot's home page](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/bots-home-page/): By clicking on the button shown in the figure, you can access the home page that hosts your bot in... - [Where is my bot located?](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/where-is-my-bot-located/): Your bot is hosted on our servers in Digital Ocean, based in Europe. Click here to learn more about Digital... - [How to make the bot accessible (deploy)](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-make-the-bot-accessible-deploy/): If you are satisfied with your tests you are ready to deploy your chatbot. By clicking on the deploy button,... - [How to make a good bot test](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-make-a-good-bot-test/): Before deploying yor chatbot, you’d better test the bot’s responsiveness to verify that you have covered all the possible questions... - [Header buttons chatroom](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/header-buttons-chatroom/): You can add other buttons to your chatroom header, such as the help button and the conversation restart button. To... - [Chatroom error message](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/chatroom-error-message/): You can customize the chatroom error message, from the setting tab in the Preview step. To edit the error message,... - [How to change chatroom's title](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-change-chatrooms-title/): Go to chatroom settings in the Preview Step to write your chatroom title: - [How to Delay Message Delivery](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-delay-message-delivery/): In order to make the interaction with the chatbot more similar to a human-like experience, it is possible to set... - [Chatroom's speaker](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/chatrooms-speaker/): You can both read text messages, as well as, listening to chatbot messages by enabling the “speaker” icon as shown... - [How to use the microphone](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-use-the-microphone/): You can use the microphone to interact with your chatbot. To do this, just click on the “microphone” icon inside... - [speech-to-text](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/speech-to-text/): From the settings tab it is also possible to make vocal substitutions to be recognized by the speech-to-text. Crafter. ai... - [Avatar and launcher of the chatroom](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/avatar-and-launcher-of-the-chatroom/): It is possible to change the chatroom avatar and its launcher: to do this you will have to click on... - [Change the colors](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/change-the-colors/): The “Appearance” tab allows you to customize the colors and graphic design of the chatroom. You can use predefined color... - [Change the font](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/change-the-font/): From the chatroom configuration wizard, it is also possible to change appearance of the bot by changing the text format,... - [Chatroom](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/chatroom/): The chatroom configuration wizard in the Preview phase will allow you to see how your bot’s chatroom will look like.... - [How to test your bot (preview)](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-test-your-bot-preview/): In the Preview phase it is possible to test your chatbot. To start testing, click on “Test your bot” button... - [How does your bot learn (training)?](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-does-your-bot-learn-training/): In the training phase of the wizard, the chatbot will learn what is in the knowledge base. The training will... - [Additional utterances](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/additional-utterances/): Additional utterances are those that you have added to your bots knowledge base through the missed management process. Additional utterances... - [How to search for bot misses](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-search-for-bot-misses/): It is possible to search among the bot’s missed messages by using an appropriate filtering field, as shown in the... - [Search for additional questions](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/search-for-additional-questions/): You can search among the chatbot’s additional questions by clicking on the search bar as shown in the figure: - [Conflict management](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/conflict-management/): Should any additional question may be in conflict with other Q&A in the knowledge base, the crafter. ai platform will... - [Create additional questions](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/create-additional-questions/): You can add a new question manually or use Generative AI to get a list of questions that your chatbot... - [How to improve your bot (improve)](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-improve-your-bot-improve/): The improve phase allows you to manage misses (misunderstandings by the bot). The miss tab contains the numbering and list... - [How to instruct your bot?(teach)](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-instruct-your-botteach/): The Teach step allows you to teach your bot what to learn. The platform helps you with a pre-set a... - [Module updates](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/module-updates/): Crafter. ai is a SaaS platform and is constantly releasing updates available to all subscribers. When a new version of... - [How to set up your bot?(set up)](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-set-up-your-botset-up/): In the Set up step you can review the basic settings of your bot, such as, for example, the name,... - [How to set the language of the bot](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-set-the-language-of-the-bot/): You can set the language of your chatbot from the “Think” step of our wizard. During the guided configuration you... - [Starting bot construction (think)](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/starting-bot-construction-with-bricks-think/): The Think step starts an interactive setup chat, through which the platform will collect your chatbot set up information. Once... - [Wizard](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/wizard/): The wizard is a path that helps you step by step in configuring, teaching, testing and deploying your chatbot. Through... - [What is the bot factory?](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/what-is-the-bot-factory/): The Bot Factory is the page where you can access the list of bots you have already created or to... - [Billing center](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/billing-center/): From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. From... - [Delete your subscription plan](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/delete-your-subscription-plan/): From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. The... - [Apply a coupon code](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/apply-a-coupon-code/): From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. The... - [Adding data to the invoice (VAT)](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/adding-data-to-the-invoice-vat/): From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. In... - [Check payment date](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/check-payment-date/): From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. In... - [Change payment method](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/change-payment-method/): From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. In... - [How to change subscription plan](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-change-subscription-plan/): From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. In... - [Your subscription](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/your-subscription/): From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. You... - [How to create a new team?](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-create-a-new-team/): To create a new Team, open the Manage Team item, within your profile area, and click on Create New Team.... - [How to switch from one team to another](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-switch-from-one-team-to-another/): From your profile area, click on Manage Team and on the Switch Team item to move to another team. - [Roles and permissions in the team](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/roles-and-permissions-in-the-team/): You can set different roles and permissions within your team. OWNER He is the owner of the account and administrator... - [How many people can I invite?](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-many-people-can-i-invite/): Each team can have infinite members, but it is advisable to limit the people who will be able to interact... - [How many teams can I have?](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-many-teams-can-i-have/): Each user can have one or more Management Teams without any limits imposed by the platform. - [How to invite a person to your team](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-invite-a-person-to-your-team/): In the top menu in your personal settings, click on your Team and then on Team Settings to access the... - [How to change the team's name](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-change-the-teams-name/): In the top menu in your personal settings, click on your Team and then on Team Settings to access the... - [How to access team data](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-access-team-data/): In the top menu in your personal settings, click on your Team and then on Team Settings to access the... - [What is a team?](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/what-is-a-team/): The Team is the working group around your bot. The process of creating a bot can involve different people: administrators... - [Delete account](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/delete-account/): From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the “Profile” button to access... - [Access history and connected devices](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/access-history-and-connected-devices/): From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the “Profile” button to access... - [Two-factor authentication](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/two-factor-authentication/): From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the “Profile” button to access... - [Password](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/password/): From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the “Profile” button to access... - [Edit your profile's data](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/edit-your-profiles-data/): From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the “Profile” button to access... - [Your personal settings](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/your-personal-settings/): From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the “Profile” button to access... - [Back office](https://crafter.ai/docs/english/handover/back-office/): The yellow button shows the time spent on backoffice activities by each agent. To activate the back office mode, simply... - [How to remove agents](https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-delete-agents/): To remove an agent from the chatbot handover module, click on the button highlighted in the figure below: - [How to change the agents' role](https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-change-the-agents-role/): To change the role of an agent, use the selector on the right (enabled for supervisors) as shown in the... - [Simultaneous conversations with multiple users](https://crafter.ai/docs/english/handover/simultaneous-conversations-with-multiple-users/): Each operator will be able to manage multiple conversations simultaneously. The handover UI will display the various open conversation windows... - [Invite other agents](https://crafter.ai/docs/english/handover/invite-other-agents/): The RSVP icon allows you to invite other agents to the bot’s handover module. Insert a new agent, by entering... - [Agent conversation limit](https://crafter.ai/docs/english/handover/agent-conversation-limit/): The central icon allows you to set the maximum number of chats that each agent may manage at the same... - [System responses](https://crafter.ai/docs/english/handover/system-responses/): The chat icon allows you to enter system replies (canned replies) which can be viewed by all agents from the... - [Conversations from the same user ID](https://crafter.ai/docs/english/handover/conversations-from-the-same-user-id/): The numbers at the bottom of chatroom will show conversations coming from the same user ID. Click on the numbers... - [Lead generation](https://crafter.ai/docs/english/handover/lead-generation/): When the user requests to speak to an operator, the bot knows there is a time limit within which the... - [Canned replies](https://crafter.ai/docs/english/handover/canned-replies/): Canned replies or canned (or predefined) responses can be entered in this area to speed up response times. The “Personalized... - [Note](https://crafter.ai/docs/english/handover/note/): The “Tips” area allow each agent to add notes that will create a notes history for future references about that... - [Bot suggestions](https://crafter.ai/docs/english/handover/bot-suggestions/): The Tips tab shows response suggestions reported in real time by the bot depending on user’s request’s intent, as well... - [User data](https://crafter.ai/docs/english/handover/user-data/): Within the Info tab in the right column, the agent can view the source channel of the user, as well... - [visible data during the handover](https://crafter.ai/docs/english/handover/the-data-visible-during-the-handover/): Within the handover area, it is possible to read back the messages between the user and the chatbot up to... - [Transfer the call to another agent](https://crafter.ai/docs/english/handover/transfer-the-call-to-another-agent/): Once a handover request as been accepted by an agent, it may be further transferred to another agent with specific... - [Return the conversation to the chatbot](https://crafter.ai/docs/english/handover/return-the-conversation-to-the-chatbot/): Click on the red button at lower right, to return the conversation back to the chatbot - [Taking over the conversation](https://crafter.ai/docs/english/handover/taking-over-the-conversation/): The conversation’s handover request is anticipated by a sound and a notification will be shown in the Activity column as... - [How does the handover work?](https://crafter.ai/docs/english/handover/how-does-the-handover-work/): The handover module of Crafter. ai platform allows operators to take charge conversations transferred by the bot. The area in... - [How to add a new user to the handover](https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-add-a-new-user-to-the-handover/): To add a new user to the handover, click on the Team Setting item from the “Manage Team” menu in... - [How to perform a handover test](https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-perform-a-handover-test/): Once you have enabled the handover module on your chatbot, split your screen into two windows. Open the page of... - [Dashboard](https://crafter.ai/docs/english/handover/dashboard/): The handover dashboard is the platform area where agents and supervisors can access and monitor the data resulting from handover... - [How to access the handover?](https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-access-the-handover/): The handover module may be accessed in three different ways. First, click on your profile initials from the menu at... - [How to activate the handover on your chatbot?](https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-activate-the-handover-on-your-chatbot/): You can enable the handover button from the set up step of the Bot Factory wizard and proceed filling up... - [What is the handover?](https://crafter.ai/docs/english/handover/what-is-the-handover/): The handover module allows you to transfer the conversation to an agent connected in live chat. Depending on the established... - [Tag](https://crafter.ai/docs/english/transcripts/tag/): Conversation transcripts can be associated with tags. Thanks to this feature you will be able to group and filter the... - [Transcripts list](https://crafter.ai/docs/english/transcripts/transcripts-list/): Within the transcripts tab, the list of conversations will appear as shown in the figure. For each conversation is reported... - [Download a single conversation](https://crafter.ai/docs/english/transcripts/download-a-single-conversation/): It is possible to download the . csv report of each single conversation. Click on the download button next to... - [Download Transcripts](https://crafter.ai/docs/english/transcripts/download-transcripts/): The download button allows you to download the transcript report. The report includes each conversation between virtual assistant and users... - [Search transcripts](https://crafter.ai/docs/english/transcripts/search-transcripts/): The calendar on the left, allows you to trace the conversations within a certain period of time. The search bar... - [How to access message transcriptions](https://crafter.ai/docs/english/transcripts/how-to-access-message-transcriptions/): Click on the three dots button from the bot’s home screen. A sub-menu will open: click on the analytics icon... - [What are transcripts?](https://crafter.ai/docs/english/transcripts/what-are-transcripts/): Transcripts (or message transcripts) report every conversation exchanged between bot and users. Each conversation is identified by a conversation id.... - [Report](https://crafter.ai/docs/english/analytics/report/): From the analytics dashboard it is possible to download detailed reports about any available area: conversations, handovers, messages, summary, misses,... - [How do you read analytics?](https://crafter.ai/docs/english/analytics/how-do-you-read-analytics/): Once a sufficient number of conversations have been generated, you will be able to graphically view the generated analytics. The... - [How to access the analytics?](https://crafter.ai/docs/english/analytics/how-to-access-the-analytics/): Crafter. ai platform integrates an Analytics dashboard from which it is possible to access the chatbot insights and monitor the... - [Swagger](https://crafter.ai/docs/english/api/swagger/): The bot APIs are available through Swagger. Swagger page can be reached at this address (after authentication on the platform):... - [Knowledge base](https://crafter.ai/docs/english/glossary/knowledge-base/): A chatbot’s knowledge base is a large collection of information that the chatbot uses to answer users’ questions. It is... - [Miss](https://crafter.ai/docs/english/glossary/miss/): With “miss” we mean a request that is not understood or not managed by the chatbot, and therefore it is... - [Training](https://crafter.ai/docs/english/glossary/training/): Training a chatbot is the process where a chatbot is “instructed” to recognize and understand natural language, i. e. ,... - [NLP](https://crafter.ai/docs/english/glossary/nlp/): NLP (Natural Language Processing) and NLU (Natural Language Understanding) are two closely related terms, but they have slightly different meanings.... - [NLU](https://crafter.ai/docs/english/glossary/nlu/): NLU (Natural Language Understanding) is a technology that helps chatbots understand human natural language. In practice, it allows the chatbot... - [Utterances](https://crafter.ai/docs/english/glossary/utterances/): Utterances are sentences used by users during a conversation with a chatbot or virtual assistant. In other words, utterances are... - [Intent](https://crafter.ai/docs/english/glossary/intent/): Intents are the intentions or actions that users want to perform through a conversation with a chatbot or a virtual... - [Glossary](https://crafter.ai/docs/english/glossary/): - [API](https://crafter.ai/docs/english/api/): - [Analytics](https://crafter.ai/docs/english/analytics/): - [Transcripts](https://crafter.ai/docs/english/transcripts/): - [Handover](https://crafter.ai/docs/english/handover/): - [User Profile](https://crafter.ai/docs/english/user-profile/): - [Bot Factory](https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/): - [Access and navigation](https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/): The “Access and Navigation” section of the Crafter.ai user guide is a starting point for exploring our platform for building AI agents. - [How does crafter.ai work?](https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/): How does Crafter.ai Works – Crafter.ai is an integrated platform for building and managing intelligent agents. - [Getting Started](https://crafter.ai/docs/english/getting-started/): If you’re looking to get started with crafter.ai, the AI agents building platform designed for SME, read this guide. - [Tag](https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/tag/): È possibile associare ai transcript delle conversazioni dei tag. Grazie a questa feature potrai raggruppare e filtrare per tag le... - [Sicurezza](https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/sicurezza/): Bisogna avere attenzione alla sicurezza per difendersi dalla prompt injection e garantire interazioni affidabili e protette. - [Aggiornamento dei moduli](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/aggiornamento-dei-moduli/): Crafter. ai è una piattaforma SaaS e rilascia costantemente aggiornamenti della piattaforma per tutti i suoi utenti. Quando è disponibile... - [Download singola conversazione](https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/download-singola-conversazione/): È possibile scaricare il report in . csv di ogni singola conversazione. Clicca sul pulsante di download presente in corrispondenza... - [Ricerca dei miss](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/ricerca-dei-miss/): È possibile effettuare una ricerca tra i miss del bot attraverso l’apposito campo, come mostrato in figura: Usa questo campo... - [Gestione dei conflitti](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/gestione-dei-conflitti/): Durante l’aggiunta delle domande addizionali, la piattaforma crafter. ai è in grado di segnalare conflitti all’interno della knowledge base del... - [Ricerca domande addizionali](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/ricerca-domande-addizionali/): È possibile ricercare tra le domande addizionali del chatbot cliccando sulla barra di ricerca come mostrato in figura: - [Conversazioni simultanee con più utenti](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/conversazioni-simultanee-con-piu-utenti/): Ogni operatore potrà prendere in gestione più conversazioni simultaneamente. L’interfaccia utente dell’handover mostrerà le varie finestre delle conversazioni aperte con... - [Impostare la lingua del bot](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/impostare-la-lingua-del-bot/): Puoi impostare la lingua parlata dal tuo chatbot all’interno dello step “think” del nostro wizard. Durante la configurazione guidata dovrai... - [Cambiare la lingua della piattaforma](https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/cambiare-la-lingua-della-piattaforma/): Per cambiare la lingua della piattaforma Crafter. ai, clicca sulle tue iniziali in alto a destra nella barra di menù... - [Knowledge base](https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/knowledge-base/): La knowledge base di un chatbot è come una grande raccolta di informazioni che il chatbot utilizza per rispondere alle... - [Pulsanti header chatroom](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/pulsanti-header-chatroom/): Oltre al pulsante di chiusura del bot, puoi aggiungere altri pulsanti all’header della tua chatroom come il pulsante di help... - [Messaggio di errore chatroom](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/messaggio-di-errore-chatroom/): Puoi personalizzare il messaggio di errore della chatroom. Per farlo vai in impostazioni all’interno dello step di preview e cambia... - [Cambiare il titolo della chatroom](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/cambiare-il-titolo-della-chatroom/): Vai in impostazioni della chatroom all’interno dello step preview e scrivi il nuovo titolo come mostrato in figura: - [Avatar e launcher della chatroom](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/avatar-e-launcher-della-chatroom/): È possibile cambiare l’avatar della chatroom e il suo launcher, per farlo dovrai cliccare sulle rispettive immagini (come mostrato in... - [Ritardare la consegna dei messaggi](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/ritardare-la-consegna-dei-messaggi/): Al fine di rendere l’interazione con il chatbot più simile all’esperienza che si può avere dialogando con una persona reale,... - [Speaker chatroom](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/speaker-chatroom/): Oltre a leggere i messaggi con il bot è possibile ascoltare i messaggi abilitando l’icona “altoparlante” come mostrato nell’immagine: - [Usare il microfono](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/usare-il-microfono/): È possibile utilizzare il microfono per interagire con il tuo chatbot. Per farlo, basta cliccare sull’icona “microfono” all’interno della chatroom... - [Deploy](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/deploy/): Nell'ultimo step Deploy della piattaforma crafter.ai puoi mettere online il tuo chatbot (deploy AI agent). - [Preview](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/preview/): Nella fase Preview di Crafter.ai potrai testare gli agenti AI, cambiare la veste grafica della chatroom e modificare impostazioni. - [Training](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/training/): Nello step Training potrai avviare l’AI agents training, ovvero l’addestramento del tuo bot, cliccando sul pulsante "esegui il training". - [Improve](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/improve/): La fase di Improve è fondamentale per migliorare il chatbot, consentendo di gestire le incomprensioni e ottimizzare le risposte fornite. - [Teach](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/teach/): Nella fase di teach potrai insegnare al tuo bot (knowledge base chatbot) tutte le informazioni necessarie per rispondere correttamente. - [Set up](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/set-up/): Lo step Set up rappresenta la dashboard chatbot per configurare alcune impostazioni importanti del tuo assistente virtuale. - [Think](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/think/): Per impostare la lingua dall'agente AI, recati nello step step Think, tramite una chat interattiva potrai impostare la lingua del chatbot. - [Back office](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/back-office/): Il pulsante in giallo indica il tempo speso nelle attività di backoffice da ciascun agente. Per attivare la modalità di... - [Rimuovere gli agenti](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/rimuovere-gli-agenti/): Per rimuovere un agente dalla gestione degli handover di un bot cliccare sul pulsante evidenziato in figura: - [Modificare il ruolo degli agenti](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/modificare-il-ruolo-degli-agenti/): Per modificare il ruolo di ogni agente utilizzare il selettore a destra (abilitato per i supervisori) - [Invitare altri agenti](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/invitare-altri-agenti/): L’icona RSVP consente di invitare altri agenti al modulo di handover del bot. Inserisci un nuovo agente, inserendo l’indirizzo e-mail... - [Limite conversazioni agente](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/limite-conversazioni-agente/): L’icona centrale consente di impostare il numero massimo di chat che ogni agente del team può gestire contemporaneamente. - [Risposte di sistema](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/risposte-di-sistema/): L’icona chat permette di inserire risposte di sistema (canned replies) visualizzabili da tutti gli agenti all’interno della scheda Tips. - [Come eseguire un test dell'handover](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/come-eseguire-un-test-dellhandover/): Una volta abilitato il modulo dell’handover sul tuo chatbot, dividi il tuo schermo in due finestre. Apri la pagina della... - [Cos'è la bot factory?](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/cose-la-bot-factory/): La Bot Factory è la pagina da cui accedere all’elenco dei bot che hai già creato o da cui iniziare... - [Download dei transcript](https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/download-dei-transcript/): Il pulsante di download permette di scaricare il report dei transcript. Il report riporta in forma anonima ogni conversazione scambiata... - [Lista delle conversazioni](https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/lista-delle-conversazioni-2/): Nella scheda dei transcript l’elenco delle conversazioni apparirà come mostrato in figura. Per ogni conversazione è indicato un identificativo (id... - [Ricerca dei transcript](https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/ricerca-dei-transcript/): Il calendario all’interno della schermata dei transcripts ti permette di risalire alle conversazioni in un dato periodo di tempo. La... - [La dashboard](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/la-dashboard/): La dashboard di handover è l’area in cui agenti e supervisor possono visualizzare e monitorare i dati derivanti dalle attività... - [Le conversazioni dello stesso ID utente](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/le-conversazioni-dello-stesso-id-utente/): Nel caso in cui un utente abbia interagito più volte, la numerazione presente in basso nella chatroom, indica il numero... - [La generazione dei lead](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/la-generazione-dei-lead/): Quando l’utente richiede al chatbot di parlare con un operatore, il bot fornisce il tempo (definito nelle impostazioni dell’handover nella... - [Canned replies](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/canned-replies/): Le canned replies o risposte preconfezionate (o predefinite) possono essere inserite all’interno di quest’area per velocizzare i tempi di risposta.... - [Note](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/note/): All’interno dell’area tips è inoltre possibile aggiungere note sulla conversazione che andranno a comporre lo storico degli appunti presi dagli... - [Suggerimenti del bot](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/suggerimenti-del-bot/): La scheda Tips permette di visualizzare i suggerimenti di risposta segnalati in tempo reale dal bot e di accedere alle... - [dati utente](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/dati-utente/): All’interno della scheda Info nella colonna a destra, l’agente può visualizzare il canale di provenienza dell’utente, i dati raccolti dal... - [I dati visibili durante l’handover](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/i-dati-visibili-durante-lhandover/): All’interno della schermata di handover è possibile visualizzare i messaggi scambiati tra l’utente e il chatbot fino al momento della... - [Trasferire la chiamata ad altro agente](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/trasferire-la-chiamata-ad-altro-agente/): Il modulo di handover permette di trasferire la conversazione presa in carico da un agente ad altri agenti con specifiche... - [Restituire la conversazione](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/restituire-la-conversazione/): Clicca sul pulsante mostrato in figura per restituire la conversazione al chatbot - [Prendere in carico la conversazione](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/prendere-in-carico-la-conversazione/): La conversazione da gestire viene anticipata da un suono e la notifica verrà mostrata nella colonna Attività come in figura:... - [Come funziona l’handover?](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/come-funziona-lhandover/): L’handover è l’area della piattaforma Crafter. ai che consente agli operatori di prendere in carico le conversazioni trasferite dal bot.... - [Come aggiungere un nuovo utente all’handover](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/come-aggiungere-un-nuovo-utente-allhandover/): Per aggiungere un nuovo utente all’handover clicca sulla voce Team Setting dal menù Manage Team presente nell’area profilo. Nella sezione... - [Come accedere l’handover?](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/come-accedere-lhandover/): E’ possibile accedere al modulo di handover attraverso 3 modalità. Dal menù in alto a destra clicca sulle tue iniziali:... - [Come attivare l’handover sul tuo chatbot?](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/come-attivare-lhandover-sul-tuo-chatbot/): Dallo step di set up abilita il pulsante e completa le domande della survey di handover. Il modulo di handover... - [Cos’è l’handover?](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/cose-lhandover/): Il modulo di handover permette di trasferire la conversazione a un agente collegato in live chat. A seconda del percorso... - [Centro fatturazione (cronologia e download fatture)](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/centro-fatturazione-cronologia-e-download-fatture/): Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo... - [Cancellare il tuo piano d’abbonamento](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cancellare-il-tuo-piano-dabbonamento/): Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo... - [Applicare un coupon code](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/applicare-un-coupon-code/): Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo... - [Aggiungere dati alla fattura (vat / p.iva, …)](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/aggiungere-dati-alla-fattura-vat-p-iva/): Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo... - [Verifica data pagamento](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/verifica-data-pagamento/): Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo... - [Cambiare metodo di pagamento](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cambiare-metodo-di-pagamento/): Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo... - [Cambiare piano di abbonamento](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cambiare-piano-di-abbonamento/): Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo... - [Il tuo abbonamento](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/il-tuo-abbonamento/): Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo... - [Come creare un nuovo team?](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/come-creare-un-nuovo-team/): Per creare un nuovo Team apri la voce Manage Team, all’interno della tua area profilo, e clicca su Create New... - [Come passare da un team all’altro](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/come-passare-da-un-team-allaltro/): Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e sulla voce Switch Team per spostarti su un altro team. - [Ruoli e permessi nel team](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/ruoli-e-permessi-nel-team/): Puoi impostare diversi ruoli e permessi all’interno del tuo team. Owner E’ il proprietario dell’account e amministratore del bot. Admin... - [Quante persone posso invitare?](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/quante-persone-posso-invitare/): Ogni team può avere infiniti componenti, ma è consigliabile porre un limite alle persone che potranno interagire con il tuo... - [Quanti team posso avere?](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/quanti-team-posso-avere/): Ogni utente può avere uno o più Team di gestione senza alcun limite imposto dalla piattaforma. - [Come invitare una persona al tuo team](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/come-invitare-una-persona-al-tuo-team/): Nel menù in alto presente nei tuoi settings personali, clicca sul tuo Team e poi su Team Settings per accedere... - [Come cambiare il nome del team](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/come-cambiare-il-nome-del-team/): Nel menù in alto presente nei tuoi settings personali, clicca sul tuo Team e poi su Team Settings per accedere... - [Come accedere ai dati del team](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/come-accedere-ai-dati-del-team/): Nel menù in alto presente nei tuoi settings personali, clicca sul tuo Team e poi su Team Settings per accedere... - [Cos’è un team?](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cose-un-team/): ll Team è il gruppo di lavoro intorno al tuo bot. Il processo di creazione di un bot può coinvolgere... - [Cancellare l’account](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cancellare-laccount/): Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo... - [Cronologia accessi e dispositivi collegati](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cronologia-accessi-e-dispositivi-collegati/): Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo... - [Autenticazione a due fattori](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/autenticazione-a-due-fattori/): Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo... - [Password](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/password/): Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo... - [Modificare i tuoi dati](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/modificare-i-tuoi-dati/): Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo... - [I tuoi setting personali](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/i-tuoi-setting-personali/): Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo... - [I report](https://crafter.ai/docs/italiano/analytics/i-report/): Dalla dashboard di analytics è possibile scaricare la reportistica di dettaglio (conversazioni, handover, messaggi, summary, misses, sankey, feedback). Il formato... - [Come si leggono gli analytics?](https://crafter.ai/docs/italiano/analytics/come-si-leggono-gli-analytics/): Una volta generato un numero sufficiente di conversazioni potrai visualizzare graficamente gli analytics generati. Il tab bot mostra i dati... - [Come accedere agli analytics?](https://crafter.ai/docs/italiano/analytics/come-accedere-agli-analytics/): La piattaforma Crafter. ai integra una Analytics dashboard da cui è possibile accedere agli Insights che permettono il monitoraggio dei... - [Come accedere alle trascrizioni dei messaggi](https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/come-accedere-alle-trascrizioni-dei-messaggi/): Clicca sui tre puntini dalla schermata di home page del bot. Si aprirà un sotto menù, clicca sull’icona degli analytics... - [Cosa sono i transcript?](https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/lista-delle-conversazioni/): I transcript (o trascrizioni dei messaggi) consentono di visualizzare ogni conversazione scambiata tra bot e utenti. Ogni conversazione è identificata... - [Telegram](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/telegram/): Per l’attivazione del canale Telegram è sufficiente inserire le API_Token fornite da Telegram nell’apposito campo  all’interno del connettore in piattaforma. - [WhatsApp](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/whatsapp/): Per l’attivazione del canale Whatsapp è necessaria la preventiva acquisizione di un numero telefonico con l’operatore Twilio e sottoscrizione del... - [Facebook](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/facebook/): Per l’attivazione del canale Facebook Messenger è necessaria la preventiva attivazione di un account Facebook Business e ricevere le relative... - [App mobile](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/app-mobile/): Per integrare il tuo chatbot all’interno della tua applicazione mobile, ti basterà inserire lo script tag fornito dalla piattaforma, al... - [sito web](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/sito-web/): Per integrare il tuo chatbot all’interno del tuo sito web, ti basterà copiare/incollare lo script restituito dalla piattaforma una volta... - [Accessibilità multicanale](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/accessibilita-multicanale/): È possibile integrare il bot su diversi canali (ed. web, mobile app, social media)La piattaforma Crafter. ai consente di integrare... - [Come mettere in produzione le modifiche del bot](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-mettere-in-produzione-le-modifiche-del-bot/): Per mettere in produzione le modifiche effettuate sul bot, dopo il deploy clicca su Aggiorna Modelli, in caso di modifiche... - [L’home page del tuo bot](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/lhome-page-del-tuo-bot/): Cliccando sul pulsante indicato in figura potrai accedere alla home page che ospita il tuo bot in produzione. La pagina... - [Dove risiede il mio bot?](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/dove-risiede-il-mio-bot/): Il tuo bot è ospitato sui nostri server in Digital Ocean, basati in Europa. Clicca qui per sapere di più... - [Come rendere accessibile il bot (deploy)](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-rendere-accessibile-il-bot-deploy/): Se sei soddisfatto dei tuoi test sei pronto per mettere il bot in produzione. Cliccando sul pulsante di deploy verrà creato... - [Come si fa un buon test del bot](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-si-fa-un-buon-test-del-bot/): Prima di mettere in produzione il bot è bene testare la capacità di risposta per verificare di aver coperto tutte... - [speech-to-text](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/speech-to-text/): Dalla scheda impostazioni è inoltre possibile effettuare delle sostituzioni vocali che saranno riconosciute dallo speech-to-text. Crafter. ai integra lo speech-to-text... - [Cambiare i colori](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/cambiare-i-colori/): La scheda “Aspetto” consente di personalizzare i colori e il design grafico della chatroom. Puoi usare palette di colori predefinite... - [Cambiare il font](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/cambiare-il-font/): Dalla scheda impostazioni è inoltre possibile cambiare il formato del testo, selezionando il carattere del testo (font), le dimensioni del... - [La chatroom](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/la-chatroom/): Nella fase di Preview sarà possibile visualizzare come apparirà la chatroom del tuo bot. L’intestazione conterrà un titolo, che è... - [Come eseguire i test del bot (preview)](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-eseguire-i-test-del-bot-preview/): Nella fase di Preview è possibile testare il bot, dopo aver cliccato sul pulsante “Prova il tuo bot” per caricare... - [Come impara il tuo bot (training)](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-impara-il-tuo-bot-training/): Nella fase training il chatbot apprende quanto è stato trasferito all’interno della knowledge base. Il training durerà pochi minuti, al... - [Utterances addizionali](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/utterances-addizionali/): Le utterance addizionali sono quelle che hai aggiunto alla knowledge base dei tuoi bot tramite la gestione dei miss. Le... - [Come migliorare il tuo bot (Improve)](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-si-creano-le-domande-addizionali/): La fase di improve ti consente di gestire i miss (incomprensioni da parte del bot). La scheda dei miss contiene... - [Creare domande addizionali](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-migliorare-il-tuo-bot-improve/): Puoi aggiungere una nuova domanda manualmente o utilizzando l’AI generativa per ottenere un elenco di domande a cui il tuo... - [Come istruire il tuo bot (teach)](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-istruire-il-tuo-bot-teach/): Lo step di Teach è la fase in cui è possibile dire al bot cosa deve imparare. La piattaforma ti... - [Come organizzare il tuo bot? (set up)](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-organizzare-il-tuo-bot-set-up/): Nello step di set up puoi rivedere le impostazioni di base del tuo bot, come ad esempio, il nome, la... - [Iniziare la costruzione del bot (think)](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/iniziare-la-costruzione-del-bot-con-i-brick-think/): Lo step Think avvia una chat di set up interattivo, attraverso cui la piattaforma raccoglierà le informazioni alla base delle... - [Wizard](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/wizard/): Il wizard è un percorso che ti aiuta passo a passo nella configurazione, istruzione, test e messa in produzione del... - [Swagger](https://crafter.ai/docs/italiano/api/swagger/): Le API del bot sono disponibili tramite swagger. La pagina Swagger è raggiungibile a questo indirizzo (previa autenticazione in piattaforma):... - [Miss](https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/miss/): Con “miss” si intende una richiesta non compresa o non gestita, e dunque “persa”. - [Training](https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/training/): Il training di un chatbot è il processo in cui il chatbot viene “addestrato” a riconoscere e comprendere il linguaggio... - [NLP](https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/nlp/): NLP (Natural Language Processing) eNLU (Natural Language Understanding) sono due termini strettamente correlati, ma hanno significati leggermente diversi. L’NLP è... - [NLU](https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/nlu/): L’NLU (Natural Language Understanding) è una tecnologia che aiuta i chatbot a comprendere il linguaggio naturale umano. In pratica, permette... - [Utterances](https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/utterances/): Le utterances sono frasi o enunciati pronunciati dagli utenti durante una conversazione con un chatbot o un assistente virtuale. In... - [Intent](https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/intent/): Gli intenti (intents in inglese) sono le intenzioni o le azioni che gli utenti vogliono eseguire attraverso una conversazione con... - [Compatibilità browser](https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/compatibilita-broswer/): Attualmente puoi utilizzare la piattaforma chatbot crafter. ai in modo ottimale su Chrome, Firefox, Safari e Opera. - [Duplicare un bot](https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/duplicare-un-bot/): Dalla home page clicca sui tre pallini come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Copia”, indicato nell’immagine, per creare una... - [Eliminare un bot](https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/eliminare-un-bot/): Per eliminare un bot, dall’home page della piattaforma (bot factory) clicca sull’icona con i tre pallini per aprire il menù... - [Le notifiche della piattaforma](https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/le-notifiche-della-piattaforma/): L’icona del campanello indica con una numerazione, le notifiche delle comunicazioni della piattaforma che hai ricevuto, come ad esempio, pagamenti,... - [Login/Logout](https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/login-logout/): Clicca su accedi per effettuare il login. Se sei già registrato, inserisci nome utente e password. Se non ricordi la... - [Panoramica interfaccia utente](https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/overview-interfaccia-utente/): La “Bot Factory” è l’home page da cui accedere all’elenco dei bot che hai già creato o da cui iniziare... - [GDPR](https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/gdpr/): Per garantire un AI conforme al GDPR, Crafter.ai adotta misure specifiche per assicurare che i dati personali siano trattati in modo sicuro. - [Integrazioni](https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/integrazioni/): Integrare agenti AI consente alle aziende di automatizzare le comunicazioni e migliorare l’efficienza operativa. - [Architettura](https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/architettura/): L'architettura Crafter.ai integra diverse componenti tecnologiche per offrire soluzioni scalabili e personalizzate. - [Quali problemi potrebbe avere un bot?](https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/quali-problemi-potrebbe-avere-un-bot/): Per rendere un chatbot efficace bisogna gestire il contesto e rispondere correttamente alle domande previste. - [Cosa devo verificare prima di creare un bot?](https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/cosa-devo-verificare-prima-di-creare-un-bot/): Prima di acquistare un agente AI, è fondamentale valutare diversi aspetti per garantire che la soluzione risponda alle proprie esigenze. - [Che obiettivi deve avere un bot?](https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/che-obiettivi-deve-avere-un-bot/): Gli obiettivi degli agenti AI e dei chatbot posso essere molteplici. Possono comprendere e rispondere a una vasta gamma di richieste. - [Cos’è un bot?](https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/cose-un-bot/): Cos'è un agente AI? È un sistema software autonomo che percepisce l’ambiente, elabora informazioni e raggiungere obiettivi specifici. - [Costruiamo insieme il tuo primo bot](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/costruiamo-insieme-il-tuo-primo-bot/): Premi il pulsante “+” situato nell’interfaccia principale per creare un agente AI, seguendo il flusso descritto in questa guida. - [Come accedere alla piattaforma](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/come-accedere-alla-piattaforma/): Per accedere alla piattaforma Crafter.ai, devi registrarti. Puoi farlo cliccando sul pulsante registrati in alto a destra. - [Cos’è crafter.ai?](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/cose-crafter-ai/): Cos'è Crafter.ai? Crafter.ai è una piattaforma SaaS no-code di conversational AI, che permette di creare agenti AI e chatbot in autonomia. - [Glossario](https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/): - [API](https://crafter.ai/docs/italiano/api/): - [Analytics](https://crafter.ai/docs/italiano/analytics/): - [Transcripts](https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/): - [Modulo di handover](https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/): - [Il tuo profilo](https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/): - [Bot Factory](https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/): - [Accesso e navigazione](https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/): Prima di iniziare la la creazione di agenti AI devi leggere la sezione “Accesso e Navigazione” della documentazione Crafter.ai. - [Come funziona crafter.ai?](https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/): Come funziona Crafter.ai - Crafter.ai è una piattaforma integrata per la creazione e la gestione di agenti intelligenti. - [Getting Started](https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/): Se ti stai chiedendo come utilizzare crafter.ai per automatizzare le conversazioni del tuo business, leggi questa guida. - [English](https://crafter.ai/docs/english/): AI Agents User Guide for the Crafter.ai platform. This documentation is designed to provide you with all the necessary information. - [Italiano](https://crafter.ai/docs/italiano/): Guida utente agenti AI di Crafter.ai. In questa documentazione troverai tutte le informazioni necessarie per iniziare. --- # # Detailed Content ## Pages ### Site Policies - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://crafter.ai/it/site-policies/ - Tags: IT - : pll_67f7ee8364a45 - Page Folders: Altro Publishing principles Le società del Gruppo Yoda, athics – athilab – CT Innovation, offrono servizi di consulenza e sviluppano soluzioni digitali che trasformano l’innovazione tecnologica e di processo in valore per Imprese, Organizzazioni e Pubbliche Amministrazioni. Le citate società adottano un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, talora certificato, e seguono alcuni principi guida che costituiscono parte integrante della cultura aziendale, come vocazione specifica dei fondatori e soci ed elemento aggregante di tutto il personale. I principi, attorno ai quali si orienta l’intera attività delle citate società del Gruppo Yoda sono il rispetto dei diritti umani, senza discriminazioni di sorta, della sicurezza e della salute sul posto di lavoro, la valorizzazione del lavoro e delle proprietà siano essi aziendali, dei dipendenti e dei terzi che comunque vengano a contatto con le stesse. Il Codice Etico costituisce la base di tutti i regolamenti e le direttive che abbiano una natura più specifica o dettagliata. Deve essere applicato in accordo con le leggi e i regolamenti vigenti, in particolar modo con la legislazione vigente sul lavoro dipendente e sulle relazioni industriali. Tutti i dipendenti ne sono responsabili per l’applicazione quanto i soci, i dirigenti, i quadri ed i collaboratori. Il Codice contiene regole, espressione dei principi guida, riguardanti responsabilità individuali e di categoria, nonché le responsabilità nei confronti dei dipendenti, clienti, fornitori ed altri soggetti interessati, più precisamente tratta: della conformità alle leggi ed alle altre disposizioni normative vigenti; della tutela delle informazioni riservate e... --- ### pmi - it > L’AI per le PMI ha un impatto significativo in settori come l’industria manifatturiera, la sanità, la finanza, pubblica amministrazione... - Published: 2025-03-12 - Modified: 2025-03-13 - URL: https://crafter.ai/it/pmi-it/ - Tags: IT - : pll_67d1aa5f70c68 - Page Folders: PMI AI PER LE PMIL’AI per le PMI sta assumendo un ruolo sempre più centrale per le imprese italiane, con un impatto significativo in settori strategici come l'industria manifatturiera, la sanità, la finanza e la pubblica amministrazione. L'intelligenza artificiale per le piccole imprese consente di automatizzare attività manuali e ripetitive, riducendo il rischio di errori umani e liberando risorse per compiti più strategici. Grazie alla capacità di analizzare grandi volumi di dati, l'IA permette alle PMI di ottenere informazioni dettagliate sul comportamento dei clienti, sulle tendenze di mercato e sulle performance aziendali. Chatbot e agenti AI consentono alle PMI di fornire supporto ai clienti in modo rapido ed efficiente, migliorando la soddisfazione del cliente e riducendo i tempi di risposta. [et_pb_text _builder_version="4. 27. 4" _module_preset="_initial" header_2_font_size="18px" header_5_font="Space Grotesk|700|||||||" header_5_font_size="20px" header_5_line_height="1. 4em" custom_margin="||0px||false|false" header_2_font_size_tablet="18px" header_2_font_size_phone="12px"... --- ### Soluzioni - Sales - IT > I sales AI agents sono applicazioni per analizzare i dati di vendita e dei clienti, eseguendo compiti con minima o nessuna interazione umana. - Published: 2025-03-03 - Modified: 2025-04-02 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/sales-ai-agents-soluzioni-it/ - Tags: IT - : pll_67c58e671530d - Page Folders: cornerstone sales AI agentsCon gli agenti di vendita basati sull’AI (Sales AI Agents)  hai a disposizione un team di vendita instancabile, sempre attivo 24/7, che analizza dati, apprende dalle interazioni e gestisce autonomamente attività cruciali come la qualificazione dei lead, la programmazione di incontri e la creazione di preventivi. I Sales AI Agents possono gestire una varietà di funzioni, tra cui l’interazione con i clienti nelle fasi iniziali, la qualificazione dei lead, la programmazione di incontri e la creazione di preventivi. disponibilitàNessun lead andrà perso con risposte 24/7. [et_pb_text _builder_version="4. 27. 4" _module_preset="_initial" header_2_font_size="18px" header_5_font="Space... --- ### Emapi - IT > L'agente AI web navigation di Emapi supporta il percorso di navigazione web e facilita il recupero delle informazioni - Published: 2025-02-24 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/agente-ai-web-navigation/ - Tags: IT - : pll_67bc4907c026f - Page Folders: EMAPI L'agente AI web navigation di Emapi supporta gli utenti nel processo di navigazione utenti all'interno del sito e facilita il recupero delle informazioni Agente AIWeb NavigationLe storie di successoL'Agente AI Web Navigation di Emapi facilita il percorso di navigazione e il recupero delle informazioni in self-care da parte degli utenti. Agente AI Web navigationEMAPI è l'Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani costituito da 17 enti di previdenza privati, attraverso cui vengono garantite prestazioni sanitarie integrative e trattamenti assistenziali a 1. 300. 000 professionisti italiani iscritti. Con l’obiettivo di facilitare la ricerca di informazioni per i professionisti e offrire un accesso semplificato ai servizi, il management Emapi ha pensato di integrare un Agente AI  a supporto del percorso di navigazione... --- ### Hotshivers - IT > L’AI per le associazioni sportive a supporto della comunicazione e della gestione delle richieste di iscrizione. - Published: 2025-02-04 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/hotshivers-it/ - Tags: IT - : pll_67a2271a7e266 - Page Folders: Hotshivers AI per le associazioni sportiveLe storie di successoL'AI per le associazioni sportive a supporto della comunicazione e della gestione delle richieste di iscrizione  della squadra delle Hot Shivers della ASD Precision Skating di Milano. Agente AI per le associazioni sportivePrecision Skating è una Associazione Sportiva Dilettantistica riconosciuta dal CONI e dalla FISG (Federazione Italiana Sport Ghiaccio). L'associazione è nata a Milano nel 1990 come prima scuola di pattinaggio sincronizzato sul ghiaccio in Italia, basato sulla tecnica del precision skating, introdotta in Italia da Andrea Gilardi, storico allenatore e coreografo delle Hot Shivers: la pluripremiata squadra di pattinaggio sincronizzato su... --- ### Humanitas - IT > L’ onboarding chatbot per l’HR Automatizzato di Humanitas Research Hospital guida il processo di inserimento dei nuovi assunti. - Published: 2024-12-11 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/hr-onboarding-automatizzato-humanitas-it/ - Tags: IT - : pll_6759983a63e4e - Page Folders: Humanitas ONBOARDING CHATBOTLe storie di successoL' onboarding chatbot per l'HR Automatizzato di Humanitas Research Hospital guida il processo di inserimento dei nuovi assunti,  contribuendo all'efficienza del processo HR. L' Onboarding AutomatizzatoHumanitas Research Hospital è un ospedale universitario e di ricerca, primo in Italia certificato dalla Joint Commission International come Ospedale Accademico. Ospita un Centro di Ricerca d’eccellenza con oltre 400 ricercatori e Humanitas University, specializzata in life sciences e formazione medica innovativa.   Con l'obiettivo di ottimizzare il processo di inserimento del personale e garantire un’ottima user experience ai candidati, Humanitas Research Hospital ha scelto Athics per lo... --- ### Nuove Energie - IT > Il chatbot di lead generation & help desk di Nuovenergie Spa gestisce l’assistenza di primo livello in fase di pre-vendita e post-vendita. - Published: 2024-11-26 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/nuove-energie-it/ - Tags: IT - : pll_6745e5fed2252 - Page Folders: Nuove Energie chatbot di lead generation & help deskLe storie di successoIl chatbot di lead generation & help desk di Nuovenergie Spa gestisce l'assistenza di primo livello in fase di pre-vendita e post-vendita e integra la funzionalità di lead generation per facilitare l'attività di contatto e follow up da parte degli agenti. Helpdesk e lead generationIl chatbot di lead generation & help desk di Nuovenergie integra la funzionalità di lead generation per facilitare il ricontatto da parte degli agenti di call center. In caso di necessità, l’assistente virtuale dà all’utente la possibilità di prenotare una chiamata da parte del contact center, raccogliendo... --- ### Vega Carburanti - IT > Il chatbot di customer care con AI generativa di Vega Carburanti fornisce assistenza e risponde alle domande su prodotti e servizi. - Published: 2024-10-31 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/vega-carburanti-it/ - Tags: IT - : pll_67238c58f3ee0 - Page Folders: Vega Chatbot di Customer CareLe storie di successoIl chatbot di customer care con AI generativa di Vega Carburanti fornisce assistenza, facilita l’accesso all’area riservata My Vega e risponde alle domande su prodotti e servizi dell’azienda. . Customer Care con AI generativaIl marchio Vega Carburanti riunisce aziende venete del settore carburanti e servizi complementari, come ristorazione e autolavaggi, distinguendosi per l’alta attenzione al cliente e agli standard di qualità, professionalità, e sostenibilità. Con l’obiettivo di soddisfare ogni esigenza tramite vari touchpoint, Vega ha integrato la Conversational AI nella strategia multicanale per migliorare il customer care, sviluppando con Athics un chatbot di self care... --- ### Conversational Commerce Virtual Agent > Un chatbot che supporta i clienti di un sito di e-commerce recuperando informazioni sui prodotti e fornendo aggiornamenti sullo stato degli - Published: 2024-08-28 - Modified: 2024-08-28 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-conversational-commerce-virtual-agent-it/ - Tags: IT - : pll_66685088aed69 - Page Folders: Retail Un chatbot che supporta i clienti di un sito di e-commerce recuperando informazioni sui prodotti e fornendo aggiornamenti sullo stato degli ordini. Il chatbot interagisce con il cliente, recupera i dettagli rilevanti dei prodotti e controlla lo stato degli ordini per garantire un’esperienza semplice e diretta. https://youtu. be/S9Pcljm9XeY --- ### Video Tutorial - IT > Video tutorial chatbot Crafter.ai - Passo dopo passo attraverso tutte le caratteristiche principali della piattaforma. - Published: 2024-07-15 - Modified: 2025-01-28 - URL: https://crafter.ai/it/video-tutorial-it/ - Tags: IT - : pll_66951fbf2d5d2 - Page Folders: 2022 VIDEO TUTORIAL CHATBOT CRAFTER. AISe vuoi conoscere la piattaforma crafter. ai con un approccio visivo e pratico,i nostri video tutorial sui chatbot crafter. ai sono perfetti. Questi video vi guideranno passo dopo passo attraverso tuttele caratteristiche principali della nostra piattaforma, rendendol'apprendimento semplice e coinvolgente. PANORAMICA PIATTAFORMA[et_pb_text content_tablet="Crafter. AI è la piattaforma che ti permette di creare il tuo chatbot in autonomia senza ricorrere a competenze tecniche o di sviluppo. " content_phone="Crafter. AI è la piattaforma che ti permette di creare il tuo chatbot in... --- ### Auxilia Finance Demo > In questo video vediamo un Assistente Virtuale che è in grado di gestire tre processi tipici del Customer Service. - Published: 2024-06-18 - Modified: 2024-06-18 - URL: https://crafter.ai/it/auxilia-finance-demo/ - Tags: IT - Page Folders: Auxilia Finance Chatbot a supporto del processo di valutazione delle richieste di mutuo attraverso i canali web e che conclude il processo portando l’utente alla pagina dove può prenotare un appuntamento online. https://youtu. be/cHqfV6F_Ed8 --- ### Lex Lux Law Servizi Legali - IT > AI Contract è una soluzione di intelligenza artificiale in grado di rendere più accessibile l'attività di creazione di contratti legali. - Published: 2024-03-26 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/ai-contract-lex-lux-law-servizi-legali-it/ - Tags: IT - : pll_6602aa96912d3 - Page Folders: Lex Lux Law ai contractLe storie di successoAI Contract è una soluzione di intelligenza artificiale applicata ai servizi legali, nata dall'intuizione dell'Avvocato Marilena Zanon,  nei confronti di una soluzione in grado di rendere più accessibile il diritto grazie all'impiego della Conversational AI a supporto dell’attività di redazione di contratti con valenza giuridica. Chatbot o Avvocato AI? AI Contract è basata su un Document Composing Chatbot che guida l'utente all'attività di compilazione e creazione di un contratto con valenza giuridica... praticamente un Avvocato AI! Obiettivo della soluzione è... --- ### Room Advisor - Prenotazione Automatizzata Sale Riunioni > Assistente Virtuale sul canale App in grado di aiutare un utente a gestire le prenotazioni delle sale riunioni aziendali - Published: 2024-02-26 - Modified: 2024-03-13 - URL: https://crafter.ai/it/room-advisor-prenotazione-automatizzata-sale-riunioni/ - Tags: IT - Page Folders: Service Desk Assistente Virtuale sul canale App in grado di aiutare un utente a gestire le prenotazioni delle sale riunioni aziendali https://youtu. be/cXgqV0IIgfg --- ### Customer Service VoiceBot > Assistente Virtuale sul canale voce (VoiceBot) in grado di aiutare un cliente a gestire le pratiche assicurative relative a un sinistro - Published: 2024-02-23 - Modified: 2024-05-20 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-customer-service-voicebot-it/ - Tags: IT - Page Folders: Customer Care Assistente Virtuale sul canale voce (VoiceBot) in grado di aiutare un cliente a gestire le pratiche assicurative relative a un sinistro https://youtu. be/CHUGWlFIVTA --- ### Le ultime funzionalità rilasciate sulla piattaforma Crafter.ai > Ecco le ultime funzionalità rilasciate sul software chatbot di Crafter.ai per migliorare continuamente l’esperienza di creazione chatbot. - Published: 2024-02-05 - Modified: 2025-03-25 - URL: https://crafter.ai/it/tecnologia-chatbot/ultime-funzionalita-rilasciate-sulla-piattaforma-chatbot-crafter-ai/ - Tags: IT - : pll_65c0fe1e76c43 - Page Folders: changeLog Ecco le ultime funzionalità rilasciate sul software chatbot di Crafter. ai per migliorare continuamente l’esperienza di creazione e gestione dei tuoi chatbot. Con i nostri ultimi aggiornamenti, puoi creare agenti conversazionali basati su AI in modo più rapido ed efficiente. Abbiamo migliorato le integrazioni, aumentato la precisione dell’NLP e aggiunto nuove funzionalità di automazione per aiutarti a ottimizzare le interazioni con i clienti. Che tu stia ottimizzando il supporto, la generazione di lead o i processi interni, il nostro software chatbot ti offre la flessibilità e la scalabilità di cui hai bisogno. Scopri come queste innovazioni possono trasformare la tua strategia chatbot—inizia subito a esplorare! ➡️ Scopri di più sulla nostra tecnologia qui. Marzo 2025 INGAGGIO PROATTIVO Permette di far partire un flusso all’interno del messaggio di benvenuto del chatbot. A differenza del messaggio testuale di tipo statico, per cui il bot resta in ascolto e l'utente non sa bene cosa chiedere, la nuova funzione rende il bot proattivo nel guidare l'utente attraverso la conversazione. È possibile scegliere se limitare la conversazione al flusso o lasciare spazio a domande libere, offrendo maggiore flessibilità. BENEFICI- Migliore coinvolgimento dell’utente- Navigazione più intuitiva e guidata Febbraio 2025 REPORT FLUSSI ANALYTICS La nuova funzione permette di scaricare report per il monitoraggio e l’analisi dei flussi creati sulla piattaforma, per scoprire quanti utenti portano a termine il flusso in modo efficiente e identificare i punti in cui gli utenti abbandonano il processo, così da ottimizzare l’esperienza e ridurre i tassi di abbandono. BENEFICI- Ottimizzazione dell’esperienza utente –... --- ### LandingPage2024 - IT > Scegli l’intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. - Published: 2024-01-24 - Modified: 2025-02-21 - URL: https://crafter.ai/it/landing-page-2024-ai-chatbot-platform-it/ - Tags: IT - Page Folders: 2024 crea agenti ai PER la tua aziendaSviluppa i tuoi agenti AI per le PMI combinando Large Language Models, tecnologia RAG e design delle conversazioni in maniera semplice, autonoma e veloce. No code, no prompt La nostra piattaforma ti consente di sviluppare chatbot e agenti AI senza scrivere una sola riga di codice o creare prompt complessi. [et_pb_row _builder_version="4. 24. 0"... --- ### Prezzi - IT > Scegli i prezzi chatbot in base alla tua configurazione ideale e ricorda che potrai cambiare il tipo di funzionalità in qualsiasi momento. - Published: 2023-12-11 - Modified: 2024-09-02 - URL: https://crafter.ai/it/prezzi-chatbot-crafterai-it/ - Tags: IT - : pll_6576f09513684 - Page Folders: Pricing I NOSTRI PREZZI Scegli i prezzi chatbot in base alla tua configurazione ideale e ricorda che potraicambiare il tipo di funzionalità del tuo chatbot all'internodella piattaforma crafter. ai in qualsiasi momento. mese / anno Messaggi: Illimitati Esperienza in stile chatGPT integrata in piattaforma AI generativa per la creazione della Knowledge Base Flow Designer Accesso API Analytics, Report e Trascrizioni messaggi Lingue:... --- ### PA Virtual Assistant - Servizio Tributi > Assistente Virtuale per le Pubbliche Amministrazioni che vogliono offrire un servizio informativo 24/7 al cittadino. - Published: 2023-09-22 - Modified: 2024-03-22 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-pa-virtual-assistant-servizio-tributi-it/ - Tags: IT - Page Folders: Pubblica Amministrazione Assistente Virtuale dedicato alle Pubbliche Amministrazioni che vogliono offrire un servizio 24/7 in grado di velocizzare il pagamento dei tributi e facilitare la ricerca di informazioni. https://youtu. be/jglvcsTddKM --- ### Hello Vacanze Booking Chatbot - IT > Il booking chatbot per il turismo supporta il servizio di customer care e guida i clienti alla generazione di un preventivo. - Published: 2023-09-07 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/booking-chatbot-per-il-turismo-it/ - Tags: IT - : pll_64f9e1e44e2a5 - Page Folders: HelloVacanze Booking chatbot per il turismoLe storie di successoIl booking chatbot dell'agenzia di viaggi online Hello Vacanze è integrato all'interno del portale Offertevillaggi. com per supportare il servizio di customer care dell'azienda e guidare i clienti alla generazione di un preventivo. Gli analytics delle conversazioni forniscono dati utili a migliorare costantemente l'offerta vacanze. booking chatbot scenarioHello Vacanze s. r. l. è un’agenzia di viaggi online specializzata sul mercato mare, nata dalla decennale esperienza di imprenditori del settore turistico, che opera nel segmento dei viaggi individuali con strutture ricettive quali Hotel, Residence, Appartamenti, Villaggi e Campeggi di diversi Tour Operator... --- ### HR Virtual Assistant - Induction > Assistente Virtuale per l'HR Induction. Il bot, supporta l'inserimento in azienda del nuovo dipendente con un employee journey personalizzato - Published: 2023-08-30 - Modified: 2024-03-22 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-hr-virtual-assistant-induction-it/ - Tags: IT - : pll_65017766d3530 - Page Folders: HR Assistente Virtuale per l'HR Induction. Attraverso il canale MS Teams, supporta l'inserimento in azienda del nuovo dipendente con un employee journey personalizzato https://youtu. be/ZW-NQiqPofU --- ### TLC Marketing - IT > Il whatsapp chatbot marketing realizzato per TLC Marketing Italia a supporto della strategia di ingaggio partner e richiesta feedback. - Published: 2023-08-02 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/whatsapp-chatbot-marketing-use-case-tlc-marketing-it/ - Tags: IT - : pll_64ca7033e861b - Page Folders: TLC whatsapp chatbot marketing use caseLe storie di successoFrankie è il whatsapp chatbot marketing realizzato con la piattaforma CRAFTER. AI per TLC Marketing Italia per supportare la strategia di ingaggio partner e richiesta feedback sulle campagne promozionali dell'azienda. L'assistente virtuale utilizza il canale WhatsApp per instaurare un canale di comunicazione outbound in maniera proattiva con il network dei partner di TLC Marketing in maniera proattiva. scenarioTLC Marketing è una realtà internazionale specializzata in programmi loyalty e campagne di reward marketing che opera in 14 Paesi nel mondo. La relazione... --- ### Ekanban Help Desk - IT > Il chatbot di help desk di e-kanban a supporto del servizio di assistenza clienti per semplificare l’Help Center della piattaforma. - Published: 2023-08-01 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/il-chatbot-di-help-desk-ekanban-use-case-it/ - Tags: IT - : pll_64c912e61e9ca - Page Folders: Ekanban Il chatbot di help deskLe storie di successoe-Kanbot è il chatbot di help desk a supporto del servizio di assistenza della piattaforma e-Kanban: software per la gestione di processi in ambito contabile e organizzativo. e-Kanbot è un chatbot di Q&A automation pensato per semplificare l’accesso all’Help Center della piattaforma. scenarioeKanban è una piattaforma software per la gestione di processi, attraverso flussi di lavoro (workflow), nata in ambito contabile, col principale obiettivo di ottimizzare, automatizzare e standardizzare i processi. Con l’obiettivo di ottimizzare il proprio servizio di supporto al cliente, eKanban ha integrato il proprio servizio di... --- ### MWFEP - Gestione Ordini - IT > Il chatbot di gestione ordini B2B di MW.FEP in ambito manufacturing: fornisce informazioni e facilita la ricerca di ordini e prodotti. - Published: 2023-07-31 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/mwfep-chatbot-gestione-ordini-use-case-it/ - Tags: IT - : pll_64c77e6a937a2 - Page Folders: MWFEP Chatbot gestione ordiniLe storie di successoIl chatbot gestione ordini di MW. FEP supporta il processo di gestione automatica degli ordini B2B in ambito manufacturing: fornisce informazioni generali sui servizi dell’azienda e facilita la ricerca di ordini e prodotti. scenarioMW. FEP è una società italiana specializzata nella fornitura di soluzioni e servizi di progettazione, PCB design, simulazione e produzione di schede e dispositivi elettronici ad uso industriale. Al fine di coniugare la qualità dei propri servizi e la necessità di ottimizzare il processo di gestione degli ordini B2B con le più recenti tecnologie innovative MW. FEP ha affidato a Athics lo sviluppo di un assistente virtuale... --- ### Sorgenia pre-vendita landingPage - IT > Chatbot Pre Vendita di Sorgenia - L’assistente virtuale Gea è in produzione sui canali Sorgenia dall’inizio del 2020. - Published: 2023-07-13 - Modified: 2023-07-13 - URL: https://crafter.ai/it/sorgenia-pre-vendita-landingpage-it/ - Tags: IT - Page Folders: Landing_clienti Il chatbot di pre venditaLa storia di successoL'assistente virtuale Gea, sviluppato con la piattaforma Crafter. ai, è in produzione sui canali Sorgenia dall'inizio del 2020. La soluzione risponde all’obiettivo di ottimizzare la digital experience degli utenti, migliorando la distribuzione dei carichi di lavoro del contact center. scenarioL'attenzione di Sorgenia per le nuove tecnologie e l'obiettivo di massimizzare la customer experience degli utenti più digitalizzati, hanno favorito la scelta di integrare un nuovo strumento basato sull'intelligenza artificiale, a completamento del proprio servizio clienti. Da oltre 3 anni, il chatbot Gea supporta il customer journey dei clienti Sorgenia, nell'ambito del servizio di prevendita dell'azienda. [et_pb_button button_url="#downloadGuida" button_text="scarica... --- ### Sorgenia post-vendita landingPage - IT > Chatbot Post Vendita Sorgenia - Gea risponde all’esigenza di fornire un canale di self customer care accessibile e veloce. - Published: 2023-07-13 - Modified: 2023-07-13 - URL: https://crafter.ai/it/sorgenia-post-vendita-landingpage-it/ - Tags: IT - Page Folders: Landing_clienti Il chatbot di post venditaLe storie di successoL'assistente virtuale Gea, integrato nell'ambito del servizio post-vendita, risponde all'esigenza di fornire un canale di self customer care sempre accessibile e veloce. La soluzione consente di fare leva sulle interazioni con i clienti per aumentare la customer satisfaction e le opportunità di up-selling e cross-selling. scenarioGea rappresenta la naturale evoluzione del successo dell’agente virtuale già impiegato con successo nel servizio di pre-vendita. L'assistente virtuale fornisce un servizio veloce ai clienti in cerca di assistenza e permette di eseguire operazioni dispositive in autonomia. [et_pb_button button_url="#downloadGuida" button_text="scarica use case" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="center" button_alignment_last_edited="off|desktop" _builder_version="4. 21. 0" custom_button="on" button_text_size="20px" button_border_width="1px" button_use_icon="off" custom_margin="15px||6px||false|false"... --- ### ADF customer care landingPage - IT > AdF Assistenza Clienti in Self Care - Flùvia è l’assistente virtuale di AdF – Acquedotto del Fiora Spa: la società del gruppo Acea. - Published: 2023-07-13 - Modified: 2023-07-13 - URL: https://crafter.ai/it/adf-customer-care-landingpage-it/ - Tags: IT - Page Folders: Landing_clienti Assistenza clienti in self careLe storie di successoFlùvia è l’assistente virtuale di AdF – Acquedotto del Fiora Spa: la società del gruppo Acea che si occupa della gestione del servizio idrico nella provincia di Grosseto e in gran parte della provincia di Siena. La soluzione, realizzata con la piattaforma Crafter. ai, è frutto di un processo di consulenza e progettazione svolto in collaborazione con il nostro partner Gellify. scenarioIl servizio di assistenza clienti di AdF supporta gli utenti in tutte le richieste relative alla segnalazione di guasti, richieste tecniche, autoletture e richieste commerciali. Con l'obiettivo di integrare uno strumento... --- ### Librerie Ubik - Landing Page Engagement > L'Assistente Virtuale ingaggia l'utente che atterra sulla landing page dedicata all'autore oggetto della campagna promozionale. - Published: 2023-07-03 - Modified: 2023-07-03 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-librerie-ubik-landing-page-engagement-it/ - Tags: IT - Page Folders: Librerie Ubik L'Assistente Virtuale presentato in questo video ingaggia l'utente che atterra sulla landing page dedicata all'autore oggetto della campagna promozionale ed è a disposizione per rispondere alle domande dell'utente. https://youtu. be/X-5zbdA3FjU --- ### Piattaforma e Tecnologia - IT > Crafter.ai è la piattaforma di AI agentica che semplifica il processo di sviluppo e gestione di chatbot e agenti AI. - Published: 2023-06-30 - Modified: 2025-04-14 - URL: https://crafter.ai/it/piattaforma-e-tecnologia-it/ - Tags: IT - : pll_64a51eefebc04 - Page Folders: Tecnologia piattaforma di AI agenticaCrafter. ai è la piattaforma di AI agentica che semplifica il processo di sviluppo e gestione di chatbot e agenti AI, combinando strumenti e funzionalità all’interno di una piattaforma ibrida, che permette di beneficiare dei modelli di ultima generazione, senza necessità di competenze tecniche. perché utilizzare crafter. ai punti di forzaIntegra gli agenti AI nel flusso di conversazione per... --- ### ADF customer care - IT > Flùvia è il chatbot assistenza clienti di AdF – Acquedotto del Fiora: Società di Acea che si occupa della gestione del servizio idrico. - Published: 2023-06-28 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/cliente-adf-assistenza-clienti-self-care-it/ - Tags: IT - : pll_64a587cbe1be0 - Page Folders: ADF chatbot assistenza clientiLe storie di successoFlùvia è il chatbot assistenza clienti di AdF – Acquedotto del Fiora Spa: la società del gruppo Acea che si occupa della gestione del servizio idrico nella provincia di Grosseto e in gran parte della provincia di Siena. La soluzione, realizzata con la piattaforma Crafter. ai, è frutto di un processo di consulenza e progettazione svolto in collaborazione con il nostro partner Gellify. scenarioIl servizio di assistenza clienti di AdF supporta gli utenti in tutte le richieste relative alla segnalazione di guasti, richieste tecniche, autoletture e richieste commerciali. Con l'obiettivo di integrare uno strumento... --- ### Sorgenia pre-vendita - IT > Chatbot Pre Vendita di Sorgenia - L’assistente virtuale Gea è in produzione sui canali Sorgenia dall’inizio del 2020. - Published: 2023-06-28 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/cliente-sorgenia-chatbot-pre-vendita-it/ - Tags: IT - : pll_64a58a8969e30 - Page Folders: Sorgenia Il chatbot di pre venditaLa storia di successoL'assistente virtuale Gea, sviluppato con la piattaforma Crafter. ai, è in produzione sui canali Sorgenia dall'inizio del 2020. La soluzione risponde all’obiettivo di ottimizzare la digital experience degli utenti, migliorando la distribuzione dei carichi di lavoro del contact center. scenarioL'attenzione di Sorgenia per le nuove tecnologie e l'obiettivo di massimizzare la customer experience degli utenti più digitalizzati, hanno favorito la scelta di integrare un nuovo strumento basato sull'intelligenza artificiale, a completamento del proprio servizio clienti. Da oltre 3 anni, il chatbot Gea supporta il customer journey dei clienti Sorgenia, nell'ambito del servizio di prevendita dell'azienda. [et_pb_button button_url="#downloadGuida" button_text="scarica... --- ### Fresenius Kabi - Customer Support Virtual Agent > In questo video vediamo un esempio di Assistente Virtuale che risponde ai clienti che accedono al portale di Fresenius Kabi - Published: 2023-06-27 - Modified: 2023-06-27 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-fresenius-kabi-customer-support-virtual-agent-it/ - Tags: IT - Page Folders: Fresenius Kabi In questo video vediamo un esempio di Assistente Virtuale che risponde ai clienti che accedono al portale di Fresenius Kabi https://youtu. be/9-1WX8CKngA --- ### Sorgenia post-vendita - IT > Chatbot Post Vendita Sorgenia - Gea risponde all’esigenza di fornire un canale di self customer care accessibile e veloce. - Published: 2023-06-26 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/cliente-sorgenia-chatbotpost-vendita-it/ - Tags: IT - : pll_64a58c7a7f30c - Page Folders: Sorgenia Il chatbot di post venditaLe storie di successoL'assistente virtuale Gea, integrato nell'ambito del servizio post-vendita, risponde all'esigenza di fornire un canale di self customer care sempre accessibile e veloce. La soluzione consente di fare leva sulle interazioni con i clienti per aumentare la customer satisfaction e le opportunità di up-selling e cross-selling. scenarioGea rappresenta la naturale evoluzione del successo dell’agente virtuale già impiegato con successo nel servizio di pre-vendita. L'assistente virtuale fornisce un servizio veloce ai clienti in cerca di assistenza e permette di eseguire operazioni dispositive in autonomia. [et_pb_button button_url="#downloadGuida" button_text="scarica use case" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="center" button_alignment_last_edited="off|desktop" _builder_version="4. 21. 0" custom_button="on" button_text_size="20px" button_border_width="1px" button_use_icon="off" custom_margin="15px||6px||false|false"... --- ### Order Management Virtual Assistant > Chatbot capace di fornire informazioni in tempo reale e aggiornamenti sugli ordini in corso in un’azienda di produzione - Published: 2023-06-24 - Modified: 2024-07-08 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-order-management-virtual-assistant-it/ - Tags: IT - : pll_65040dd2ef55e - Page Folders: Manifacturing Chatbot a supporto del processo di Gestione degli Ordini, capace di fornire informazioni in tempo reale e aggiornamenti sugli ordini in corso in un’azienda di produzione https://youtu. be/I-7h1whJMUM --- ### Engagement Marketing + Realtime Profiling > In questo video vediamo un Assistente Virtuale che ingaggia un cliente atterrato sulla landing page dedicata ad una campagna marketing. - Published: 2023-06-24 - Modified: 2024-07-01 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-mktg-engagement-realtime-profiling-it/ - Tags: IT - Page Folders: Customer Care In questo video vediamo un Assistente Virtuale che ingaggia proattivamente un cliente atterrato sulla landing page dedicata ad una campagna marketing https://youtu. be/1_8KvJPRQU4 --- ### Clienti - IT > Ogni AI agents case study evidenzia come la nostra tecnologia abbia reso i processi più fluidi, intelligenti e scalabili. - Published: 2023-06-20 - Modified: 2025-03-28 - URL: https://crafter.ai/it/clienti-it/ - Tags: IT - : pll_64a58e54bbcaf - Page Folders: Clienti Success Story AI Agents Case Study Innovazione e Impatto RealeIn questa sezione, esploriamo in diversi business, come hanno fatto la differenza gli AI agents case study di Crafter. ai. L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende operano, migliorando l’efficienza, la customer experience e i processi decisionali. Attraverso soluzioni avanzate di automazione conversazionale e intelligenza artificiale generativa, le aziende di diversi settori hanno ottimizzato le loro operazioni, ridotto i costi e potenziato le interazioni con i clienti. Ogni AI agents case study evidenzia come la nostra tecnologia abbia reso i processi più fluidi, intelligenti e scalabili, con risultati misurabili e un impatto tangibile. Scopri le nostre storie di successo e lasciati ispirare dall’innovazione. [et_pb_text... --- ### Cookie Policy (EU) - Published: 2023-06-14 - Modified: 2025-04-08 - URL: https://crafter.ai/it/cookie-policy-eu/ - Tags: IT - Page Folders: Policy --- ### Newsletter_IT > Registrati alla newsletter di crafter.ai e rimani aggiornato con articoli del blog sulla conversational AI. - Published: 2023-05-26 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/registrazione-newsletter-it/ - Tags: IT - : pll_6470bde36347c - Page Folders: Newsletter registrati alla nostra newsletter rel="stylesheet"> novalidate> Restiamo in contatto Iscriviti alla nostra newsletter via e-mail. Nessuno spam, solo informazioni utili dai nostri esperti. Email di lavoro* type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Dichiaro di aver preso visione della privacy policy. Facendo clic su Invia, dai il tuo consenso ad Athics di archiviare ed elaborare le informazioni personali inserite sopra. Invia Prenota una demo Prenota in autonomia una video call utilizzando il calendario disponibile cliccando sul pulsante... --- ### Crafter.ai - La piattaforma no-code per il business (Trailer) > Scopri le funzionalità della piattaforma no-code di Crafter. (Short version) - Published: 2023-05-22 - Modified: 2024-06-11 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-crafter-ai-la-piattaforma-no-code-per-il-business-trailer-it/ - Tags: IT - Page Folders: Demo Scopri le funzionalità della piattaforma no-code di Crafter. ai https://youtu. be/NlRJUnv3X9M? si=heBsGJXgs5OmdBo1 --- ### Crafter.ai - La piattaforma no-code per il business > Scopri le funzionalità della piattaforma no-code di Crafter. - Published: 2023-05-22 - Modified: 2024-06-14 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-crafter-ai-la-piattaforma-no-code-per-il-business-it/ - Tags: IT - : pll_666b1be5a8f05 - Page Folders: Demo Scopri le funzionalità della piattaforma no-code di Crafter. ai https://youtu. be/LOX4UdCmuhg --- ### Customer Care Chatbot - Product Information > Chatbot in grado di guidare l’utente a trovare informazioni sui prodotti attraverso una conversazione in linguaggio naturale - Published: 2023-05-12 - Modified: 2024-07-01 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-customer-care-product-info-it/ - Tags: IT - : pll_65437f6bc9f7f - Page Folders: Customer Care Chatbot in grado di guidare l’utente a trovare informazioni sui prodotti attraverso una conversazione in linguaggio naturale. https://youtu. be/O96fixOCItg --- ### Customer Care - Tech Support > In questo video vediamo un Assistente Virtuale che guida un cliente che ha bisogno di assistenza tecnica per un prodotto acquistato. - Published: 2023-05-12 - Modified: 2024-06-14 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-customer-care-tech-support-it/ - Tags: IT - : pll_6536a126189ec - Page Folders: Customer Care In questo video vediamo un Assistente Virtuale in grado di guidare un cliente che ha bisogno di assistenza tecnica per un prodotto acquistato. https://youtu. be/K4KPYSRWgZw --- ### Customer Care - Return Request > Chatbot capace di guidare l’utente ad avviare autonomamente una richiesta di reso - Published: 2023-05-12 - Modified: 2024-07-25 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-customer-care-return-request-it/ - Tags: IT - : pll_6536b6f1e54db - Page Folders: Customer Care Chatbot capace di guidare l’utente ad avviare autonomamente una richiesta di reso. https://youtu. be/g9XqMPZKONg --- ### Bestway - Customer Support > In questo video vediamo un Assistente Virtuale che è in grado di gestire tre processi tipici del Customer Service. - Published: 2023-04-11 - Modified: 2023-04-11 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-bestway-customer-support-it/ - Tags: IT - Page Folders: Bestway In questo video vediamo un Assistente Virtuale che è in grado di gestire tre processi tipici del Customer Service: - Richieste di assistenza- Verifica disponibilità prodotto- Conferma dell'acquisto https://youtu. be/3FTVk6ZVbnw --- ### Humanitas - HR Onboarding and Induction Virtual Assistant > L'Assistente Virtuale presentato accompagna il neo-assunto durante le fasi di Onboarding e Induction dal dipartimento HR di Humanitas. - Published: 2023-03-27 - Modified: 2023-04-11 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-humanitas-hr-onboarding-and-induction-virtual-assistant-it/ - Tags: IT - Page Folders: Humanitas L'Assistente Virtuale presentato in questo video accompagna il neo-assunto durante le fasi di Onboarding e Induction previste dal dipartimento Human Resources di Humanitas. https://youtu. be/fRMVR9-e39s --- ### Soluzioni - Profilazione- IT > Gli agenti AI con analisi predittiva integrata personalizzano le interazioni sulla base del profilo utente. - Published: 2023-02-20 - Modified: 2025-03-25 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-profilazione-it/ - Tags: IT - : pll_63f37c97ad46d - Page Folders: cornerstone ANALISI PREDITTIVAGli agenti AI con analisi predittiva integrata personalizzano le interazioni sulla base del profilo utente. Immagina un assistente virtuale che non solo risponde, ma capisce davvero chi ha di fronte. Gli Agenti AI con analisi predittiva integrata trasformano ogni interazione, adattando linguaggio, tono e contenuti in base al profilo utente. Grazie alla profilazione psicometrica, i tuoi clienti vivranno un’esperienza personalizzata, ricevendo risposte su misura che migliorano la soddisfazione e il coinvolgimento. ð Più engagement, più conversioni, più vendite! Quando l’AI anticipa le esigenze dei tuoi clienti, ogni messaggio diventa un’opportunità di connessione e crescita. PERSONALIZZAZIONEInterazioni personalizzate sul profilo utente. [et_pb_column type="1_4" _builder_version="4. 20. 0" _module_preset="default" background_color="#FFFFFF"... --- ### Retail - WineMate EXPERIENCE > Chatbot che guida l'utente in un percorso dedicato alla degustazione del vino inquadrato. - Published: 2023-02-15 - Modified: 2024-07-08 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-retail-winemate-experience-it/ - Tags: IT - Page Folders: Retail Chatbot che, dopo la scansione del QR Code presente sulla bottiglia, guida l'utente in un percorso dedicato alla degustazione del vino inquadrato. https://youtu. be/QgF0JtKYBJU --- ### Field Support - Technical Documentation Management > In questo video vediamo un Assistente Virtuale in grado di fornire supporto ad un agente sul campo per recuperare una scheda tecnica. - Published: 2023-01-07 - Modified: 2023-01-08 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-field-support-technical-documentation-management-it/ - Tags: IT - Page Folders: Service Desk In questo video vediamo un Assistente Virtuale che guida un utente che ha bisogno di assistenza per la sostituzione di una parte danneggiata del suo apparato. https://youtu. be/Q1hslsW4z_k --- ### Energy - Gestione Autolettura > In questo video vediamo un Assistente Virtuale in grado di supportare un cliente che, ha bisogno di comunicare l’autolettura dell’utenza luce. - Published: 2023-01-06 - Modified: 2023-01-06 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-energy-gestione-autolettura-it/ - Tags: IT - : pll_63d100f774a35 - Page Folders: Energy In questo video vediamo un Assistente Virtuale in grado di supportare un cliente che, all’interno dell’area autenticata del portale del fornitore gas e luce, ha bisogno di comunicare l’autolettura dell’utenza luce. https://youtu. be/dexy7uVyOI4 --- ### Client Support - Trouble Shooting > In questo video vediamo un Assistente Virtuale che guida un utente che chiede assistenza per una parte danneggiata del suo apparato. - Published: 2023-01-04 - Modified: 2023-01-04 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-client-support-trouble-shooting-it/ - Tags: IT - : pll_63d155722adb9 - Page Folders: Service Desk In questo video vediamo un Assistente Virtuale che guida un utente che ha bisogno di assistenza per la sostituzione di una parte danneggiata del suo apparato. https://youtu. be/1sWbNEfwCyI --- ### Logistics Virtual Assistant - Refund Management > In questo video viene mostrato come un Assistente Virtuale può aiutare il cliente a eseguire un reso rapido e facile su un sito di e-Commerce. - Published: 2023-01-03 - Modified: 2023-01-03 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-logistics-virtual-assistant-refund-management-it/ - Tags: IT - Page Folders: Retail In questo video viene mostrato come un Assistente Virtuale può aiutare il cliente a eseguire un reso rapido e facile su un sito di e-Commerce. https://youtu. be/LG2zkWdh5yo --- ### Conversational e-Commerce - Order Management & Updates > In questo video vediamo un Assistente Virtuale che contatta un cliente per fornire informazioni che riguardano un ordine in lavorazione. - Published: 2022-12-21 - Modified: 2024-07-08 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-conversational-ecommerce-order-management-updates-it/ - Tags: IT - Page Folders: Retail In questo video vediamo un chatbot che contatta un cliente per fornire informazioni importanti che riguardano un ordine in lavorazione. https://youtu. be/ALShA7Ge9Po --- ### Soluzioni - Voicebot - IT > Voicebot e voice AI agents trasformano il servizio clienti, la customer experience e gestiscono automaticamente le richieste clienti. - Published: 2022-12-20 - Modified: 2025-03-17 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-voicebot-it/ - Tags: IT - : pll_63efac9cb683b - Page Folders: cornerstone voicebot e voice AI agentsCon Voicebot e voice AI agents il customer service parla con l'AI!  I Voice AI Agents offrono assistenza immediata e conversazioni naturali, 24/7, gestiscono automaticamente le richieste, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza del cliente. In un mondo in cui la velocità è tutto, avere un servizio sempre disponibile può fare la differenza tra trattenere un cliente o perderlo. Gestione volumiSupportano la gestione dei volumi di chiamate. [et_pb_text _builder_version="4. 27. 4" _module_preset="_initial" header_2_font_size="18px" header_5_font="Space Grotesk|700|||||||" header_5_font_size="20px" header_5_line_height="1. 4em" custom_margin="||0px||false|false" header_2_font_size_tablet="18px" header_2_font_size_phone="12px" header_2_font_size_last_edited="on|phone" header_5_font_size_tablet="16px" header_5_font_size_phone="14px" header_5_font_size_last_edited="on|desktop"... --- ### Soluzioni - Travel - IT > La conversational AI nel turismo è un canale di assistenza e comunicazione, in grado di ottimizzare esperienza utente e costi di servizio. - Published: 2022-12-20 - Modified: 2024-02-23 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-travel-it/ - Tags: IT - : pll_63f3acce331d1 - Page Folders: cornerstone CONVERSATIONAL AIPER LE PRENOTAZIONI VIAGGI: Smart Travel AssistantsI Chatbot nell’industria del turismo Anche un settore piacevole come l’industria dei viaggi non è esente da elementi di frustrazione per gli utenti finali: lunghe attese, assistenza clienti inaccessibile, documenti complessi e requisiti per i visti, mancanza di informazioni e aggiornamenti in tempo reale. L’impiego dell’intelligenza artificiale nel turismo non si limita al robot concierge per un’accoglienza di impatto in hotel, ma si posiziona come un prezioso canale di assistenza e comunicazione, in grado di ottimizzare in parallelo l’esperienza utente e i costi di servizio di alberghi, compagnie aeree, compagnie di navigazione e crociere, da un lato, OLTA (on line travel agency), servizi di trasporti automobilistici, treni e autobus, dall’altro. Ad esempio: Uber e Lyft utilizzano i chatbot per facilitare la prenotazione del servizio taxi. KLM impiega assistenti virtuali... --- ### Soluzioni - Ecommerce - IT > Quali sono i vantaggi degli ecommerce chatbot? Integrati via API all’interno dei siti e delle più diffuse piattaforme come Magento, ... - Published: 2022-12-20 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-ecommerce-it/ - Tags: IT - : pll_63a41f99468f6 - Page Folders: cornerstone Ecommerce ChatbotQuali sono i vantaggi degli ecommerce chatbot? Integrati via API all’interno dei siti e delle più diffuse piattaforme come Magento, Shopify, Woocommerce, Prestashop, gli ecommerce chatbot forniscono assistenza e informazioni 24/7, presentano offerte e proposte d’acquisto personalizzate, supportano le persone nella ricerca dei prodotti, nel reperimento delle informazioni d’ordine o nelle richieste di resi e rimborsi, facilitano il processo di pagamento e contribuiscono a ridurre il tasso di abbandono del carrello. ACQUISTOAssistono l'utente durante l'acquisto. Riduzione costi[et_pb_text _builder_version="4. 27. 4" _module_preset="_initial"... --- ### Soluzioni - Social - IT > I social media chatbot migliorano l’interazione tra aziende e utenti. L’AI ha rivoluzionato il mondo dei social media. - Published: 2022-12-20 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-social-it/ - Tags: IT - : pll_63bec61f123a1 - Page Folders: cornerstone social media chatbotI social media chatbot migliorano l’interazione tra aziende e utenti. L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il mondo dei social media: oggi le piattaforme non si limitano più a connettere persone, ma offrono esperienze sempre più personalizzate, fluide e coinvolgenti. Non si tratta solo di gestire in maniera automatica le richieste frequenti, ma offrire esperienze personalizzate e multicanale, attraverso il canale preferito dall’utente (Facebook, Instagram, Telegram o Whatsapp etc. ) per aumentare le opportunità di conversione e fidelizzazione e far crescere la community attorno al tuo brand. Engagementingaggiano attivamente tutti gli utenti[et_pb_column type="1_4" _builder_version="4. 20. 0" _module_preset="default" background_color="#FFFFFF" use_background_color_gradient="on" background_color_gradient_direction="150deg" background_color_gradient_stops="#ffffff... --- ### Soluzioni - Logistica - IT > Gli ERP Chatbot Logistica aiutano responsabili di magazzino e operatori del settore a prendere decisioni rapide e informate. - Published: 2022-12-20 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-logistica-it/ - Tags: IT - : pll_63a44a8b006a2 - Page Folders: cornerstone ERP Chatbot LogisticaGli ERP Chatbot Logistica aiutano responsabili di magazzino e operatori del settore a prendere decisioni rapide e informate grazie a dati in tempo reale, previsioni della domanda e metriche di performance sempre aggiornate. Non solo parlano la lingua del tuo gestionale, ma sanno anche ordinare forniture, assegnare compiti, generare report e tanto altro. Le aziende che decidono di integrare gli ERP chatbot Logistica all’interno della propria organizzazione portano l’efficienza della supply chain a un nuovo livello. AutomazioneGenerazione report e gestione degli ordini. [et_pb_text _builder_version="4. 27. 4" _module_preset="_initial" header_2_font_size="18px" header_5_font="Space Grotesk|700|||||||" header_5_font_size="20px" header_5_line_height="1. 4em" custom_margin="||0px||false|false" header_2_font_size_tablet="18px" header_2_font_size_phone="12px" header_2_font_size_last_edited="on|phone"... --- ### Soluzioni - HR - IT > Gli HR Chatbot sono la formula vincente per una funzione HR più agile e competitiva. Un tecnologia in grado di rivoluzionare il modo HR. - Published: 2022-12-20 - Modified: 2025-03-25 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-hr-it/ - Tags: IT - : pll_63a308d73541c - Page Folders: cornerstone HR ChatbotGli HR Chatbot sono la formula vincente per una funzione HR più agile e competitiva. Un tecnologia in grado di rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono le HR Operations, semplificando i processi e migliorando l’employee experience. L’intelligenza artificiale conversazionale non è solo un supporto, ma un vero e proprio acceleratore di efficienza: automatizza attività ripetitive, risponde in tempo reale alle domande dei dipendenti e libera il team HR da incombenze operative, permettendogli di concentrarsi su ciò che conta davvero: le persone. AUTOMAZIONEGestione 24/7 delle richieste frequenti. [et_pb_text _builder_version="4. 27. 4" _module_preset="_initial"... --- ### Soluzioni - Healthcare - IT > Gli AI Agents Healthcare possono fare la differenza in termini di tempestività e accuratezza delle informazioni. - Published: 2022-12-20 - Modified: 2025-04-01 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-healthcare-it/ - Tags: IT - : pll_63ee52372cf99 - Page Folders: cornerstone AI Agents HealthcareGli AI Agents Healthcare possono fare la differenza in termini di tempestività e accuratezza delle informazioni. L’intelligenza artificiale nell’ambito del settore sanitario migliora l’accesso ai servizi, ottimizza i processi e supporta i pazienti in modo rapido ed efficace. Gli assistenti virtuali, in particolare, possono migliorare la produttività delle attività amministrative, come la gestione degli appuntamenti, le procedure di triage di accettazione, l’accesso alle informazioni da parte dei pazienti e del personale medico. L’assistenza sanitaria diventa più efficiente, personalizzata e sempre disponibile, a vantaggio della produttività della struttura organizzativa sanitaria. AUTOMAZIONEAumento produttività e maggiore efficienza. [et_pb_icon... --- ### Soluzioni - Banking - IT > Rivoluziona l’UX dei clienti con chatbot per il banking. In un settore dove velocità, sicurezza e personalizzazione fanno la differenza. - Published: 2022-12-20 - Modified: 2025-04-11 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-banking-it/ - Tags: IT - : pll_63be914974a23 - Page Folders: cornerstone Chatbot per il bankingRivoluziona l’esperienza dei tuoi clienti con un chatbot per il banking. In un settore dove velocità, sicurezza e personalizzazione fanno la differenza, gli agenti AI per il banking rappresentano la nuova frontiera del servizio clienti del settore bancario. Attivi 24/7, guidano gli utenti in tempo reale tra servizi bancari, operazioni quotidiane e richieste complesse, offrendo assistenza continua e sempre su misura. Dalla consultazione del saldo alle operazioni dispositive come pagamenti e bonifici, fino al supporto personalizzato: l’assistente virtuale è sempre pronto a rispondere,AutomazioneGarantiscono il servizio clienti in self care. [et_pb_icon font_icon="||divi||400" icon_color="#22325d" icon_width="32px"... --- ### Soluzioni - Assicurazione - IT > I chatbot AI per le assicurazioni costruiscono un percorso automatizzato e personalizzato: dalla ricerca polizza alla gestione sinistri. - Published: 2022-12-20 - Modified: 2025-04-14 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-assicurazione-it/ - Tags: IT - : pll_63ee49c392580 - Page Folders: cornerstone Chatbot AI per le assicurazioniI chatbot AI per le assicurazioni consentono di costruire un percorso completamente automatizzato e personalizzato: dalla ricerca della polizza alla sottoscrizione, fino alla gestione dei sinistri. Rappresentano una risposta concreta alla necessità delle compagnie assicurative di essere reattive, efficienti e vicine alle persone, senza aumentare i costi operativi. Consentono di gestire richieste in tempo reale, offrire supporto 24/7, semplificare la sottoscrizione e la gestione delle polizze, ridurre i tempi nei processi di sinistro. Il risultato? Un'esperienza che fa sentire ogni cliente unico e ascoltato, rafforzando la fidelizzazione e riducendo il rischio churn. AutomazioneGestiscono i volumi di richieste frequenti. [et_pb_column type="1_4" _builder_version="4. 20. 0" _module_preset="default" background_color="#FFFFFF"... --- ### Soluzioni - Customer Care - IT > Gli Agenti AI per il customer care aumentano la capacità operativa e l'efficienza del servizio di assistenza clienti. - Published: 2022-12-20 - Modified: 2025-03-18 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-customer-care-it/ - Tags: IT - : pll_63a2f2685885d - Page Folders: cornerstone Agenti AI per il customer careGli Agenti AI per il customer care stanno rivoluzionando il servizio clienti! In un mondo dove la velocità e l'efficienza sono fondamentali, gli Agenti AI per il customer care sono diventati un alleato indispensabile per tutte le aziende che vogliono offrire un'assistenza clienti impeccabile. Come i chatbot, queste soluzioni intelligenti non solo aumentano l'efficienza, ma migliorano anche la soddisfazione dei clienti, rispondendo alle loro esigenze in tempo reale. AUTOMAZIONERiduci i costi e tempi di attesa degli utenti[et_pb_text _builder_version="4. 27. 4" _module_preset="_initial" header_2_font_size="18px" header_5_font="Space Grotesk|700|||||||"... --- ### Soluzioni - Marketing - IT > Gli AI agents marketing porteranno cambiamenti nelle strategie e il marketing è l'area aziendale che sarà impattata di più. - Published: 2022-12-19 - Modified: 2025-03-31 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/soluzioni-marketing-it/ - Tags: IT - : pll_63a1f8d8ddb76 - Page Folders: cornerstone AI agentsmarketingL'AI agents marketing è la strategia del futuro. Il marketing è una delle aree aziendali in cui è ampiamente previsto che l’intelligenza artificiale guiderà enormi cambiamenti. Infatti, uno studio di McKinsey ha rilevato che, insieme alle vendite, è l’unica funzione aziendale in cui avrà il maggiore impatto finanziario. Ciò significa che se sei un operatore di marketing e non stai ancora pianificando la tua strategia di AI agents marketing, stai perdendo un vantaggio competitivo! AUTOMAZIONECampagne marketing automatizzatePersonalizzazione[et_pb_text _builder_version="4. 27. 4" _module_preset="_initial" text_text_color="gcid-1b4a3854-7b44-49f6-922e-e1ac36476373"... --- ### MKTG Virtual Agent - Landing Page Engagement > In questo video vediamo un Assistente Virtuale che accoglie un cliente e lo guida fino alla sottoscrizione del contratto. - Published: 2022-12-13 - Modified: 2022-12-13 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-mktg-virtual-agent-landing-page-engagement-it/ - Tags: IT - : pll_63d2b2bb5c1b8 - Page Folders: Marketing In questo video vediamo un Assistente Virtuale che accoglie un potenziale cliente atterrato sulla landing page dedicata ad una offerta e ha come obiettivo, oltre che dare informazioni, portare il cliente alla sottoscrizione del contratto. https://youtu. be/T4dI5I9Xod0 --- ### Tourism - Trip Reservation > In questo video vediamo un Assistente Virtuale che aiuta un utente a trovare un’escursione sull’App dedicata al turismo in Lombardia. - Published: 2022-12-12 - Modified: 2022-12-12 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-tourism-trip-reservation-it/ - Tags: IT - Page Folders: Hospitality-Tourism In questo video vediamo un Assistente Virtuale che aiuta un utente a trovare un’escursione all’interno del’App dedicata al turismo in Lombardia. https://youtu. be/TOGC4Jg9HVk --- ### ALL - Download Guida Form - IT > Le nostre guide sugli assistenti virtuali ti aiutano a comprendere la tecnologia e ad iniziare subito con la conversational AI - Published: 2022-12-06 - Modified: 2022-12-14 - URL: https://crafter.ai/it/form-download-guide-it/ - Tags: IT - : pll_6399ce203f2e5 - Page Folders: Form Guide DOWNLOAD GUIDA CRAFTER. AI rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA All’interno troverai tutte le informazioni sui vantaggi degli assistenti virtuali e della conversational ai. Scopri le caratteristiche fondamentali per il tuo business. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank" rel="noopener">Informativa sulla privacy. * Facendo clic su Invia, dai il tuo consenso a crafter. ai di archiviare ed elaborare le informazioni personali inserite sopra. SCARICA --- ### Healthcare - Medical Appointments > In questo video vediamo un Agente Virtuale che supporta un paziente che ha bisogno di prenotare una prestazione sanitaria. - Published: 2022-12-05 - Modified: 2024-06-28 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-healthcare-medical-appointment-it/ - Tags: IT - : pll_63d3fb838d0cd - Page Folders: Healthcare Un chatbot che assiste i pazienti di una struttura sanitaria durante il processo di prenotazione di appuntamenti medici. Il chatbot interagisce con il paziente, inserisce la richiesta di appuntamento nel CRM e avvia il processo. https://youtu. be/k3A2nJFs_e8 --- ### IT Help Desk > Chatbot in grado di fornire supporto IT ai dipendenti con risposte dettagliate e soluzioni specifiche per il troubleshooting - Published: 2022-12-02 - Modified: 2024-07-08 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-it-help-desk-it/ - Tags: IT - : pll_63d19e0913b74 - Page Folders: Service Desk Chatbot in grado di fornire supporto IT ai dipendenti con risposte dettagliate e soluzioni specifiche per il troubleshooting https://youtu. be/m6O_3pb0cTU --- ### Use Case - IT > Alcuni chatbot use case significativi su come le aziende possono migliorare l’efficienza operativa e offrire un’esperienza utente superiore. - Published: 2022-11-30 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-it/ - Tags: IT - : pll_638f0f685682c - Page Folders: 2022 Scopri i Principali chatbot Use CaseNel panorama digitale odierno, i chatbot rappresentano strumenti fondamentali per migliorare l’interazione con i clienti e ottimizzare i processi aziendali. Grazie all’intelligenza artificiale, i chatbot trovano applicazione in diversi settori, offrendo soluzioni efficaci e personalizzate. Ecco alcuni chatbot use case significativi su come le aziende possono migliorare l’efficienza operativa e offrire un’esperienza utente superiore. RETAIL – CONVERSATIONAL COMMERCEIn questo video viene presentato un esempio di come un Agente Virtuale possa guidare l’utente durante il processo di acquisto all’interno di un portale e-Commerce. [et_pb_column type="3_5"... --- ### Pharma - Field Support > In questo video vediamo un agente virtuale in grado di supportare un informatore scientifico che ha bisogno di conoscere informazioni. - Published: 2022-11-28 - Modified: 2024-07-01 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-pharma-field-support-it/ - Tags: IT - : pll_63cebcb85303e - Page Folders: Pharma In questo video vediamo un agente virtuale in grado di supportare un informatore scientifico che ha bisogno di conoscere informazioni riguardanti il suo andamento e di accedere alla reportistica sui sistemi informativi dell'azienda. https://youtu. be/CFz542nJJMY --- ### Città del Futuro - Gestione servizi al Cittadino > In questo video vediamo un Agente Virtuale che aiuta un cittadino ad avere informazioni sui servizi offerti dal Comune. - Published: 2022-11-25 - Modified: 2024-07-08 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-citta-del-futuro-gestione-servizi-al-cittadino-it/ - Tags: IT - Page Folders: Pubblica Amministrazione In questo video vediamo un Agente Virtuale in grado di aiutare un cittadino di “Città del Futuro” che ha bisogno di avere informazioni sui servizi offerti dal Comune. In questo caso chiede come iscrivere il figlio al nido. https://youtu. be/9tbjuZ12SHw --- ### Emotion AI - Il progetto Re-hub-ility > L’Agente Virtuale presentato in questo video supporta i pazienti coinvolti in percorsi di fisioterapia di riabilitazione a domicilio. - Published: 2022-11-14 - Modified: 2023-01-28 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-emotion-ai-il-progetto-re-hub-ility-ita/ - Tags: IT - : pll_63d4f469d35a0 - Page Folders: Healthcare All’interno della piattaforma Re-hub-ility lavorano insieme sensori indossabili, exergame e intelligenza artificiale: l’Agente Virtuale presentato in questo video è in grado di supportare i pazienti coinvolti in percorsi di fisioterapia post ricovero nell’attività di riabilitazione neuromotoria a domicilio. Tutto questo grazie al ruolo guida della ricerca psicologica dell’Università Cattolica di Milano che supporta l’intelligenza artificiale nell'identificazione dei fattori individuali alla base delle intenzioni e dei comportamenti. https://youtu. be/kaSmIWwdctM --- ### Green Cruises | Pre Boarding > L'Agente Virtuale contatta il cliente pochi giorni prima della partenza, fornendo un promemoria informazioni utili riguardanti la crociera. - Published: 2022-11-13 - Modified: 2024-07-08 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-green_cruises_pre_boarding-it/ - Tags: IT - Page Folders: Hospitality-Tourism L'Agente Virtuale presentato in questo video contatta il cliente Green Cruises pochi giorni prima della partenza, fornendo un promemoria e alcune informazioni utili riguardanti la prossima crociera. https://youtu. be/2g0h_QaZhuE --- ### Green Cruises | Tour reservation > In questo video viene mostrato un Agente Virtuale in grado di aiutare un passeggero che ha bisogno di prenotare una escursione tramite app. - Published: 2022-11-13 - Modified: 2024-07-08 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-green_cruises_tour_reservation-it/ - Tags: IT - Page Folders: Hospitality-Tourism In questo video viene mostrato un Agente Virtuale in grado di aiutare un passeggero Green Cruises che ha bisogno di prenotare una escursione nella città dove la nave sta per arrivare. https://youtu. be/49gfk7osRA4 --- ### PortrAIt - Emotion AI Demo > Adattare la risposta in base all'interlocutore e farlo parlare con gli operatori che sono “allineati” ai tratti psicologici del cliente. - Published: 2022-11-04 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://crafter.ai/it/portrait-emotion-ai-demo-it/ - Tags: IT - Page Folders: Demo Adattare la risposta in base alla profilo del proprio interlocutore e farlo parlare con gli operatori che sono “allineati” ai tratti psicologici del cliente per creare maggiore sintonia. https://youtu. be/_w35Cca_aSk --- ### MSC Crociere | Onboarding > L'Agente Virtuale contatta il cliente pochi giorni prima della partenza, fornendo un promemoria e informazioni utili riguardanti la crociera. - Published: 2022-10-31 - Modified: 2022-10-31 - URL: https://crafter.ai/it/msc-crociere-onboarding/ - Tags: IT - Page Folders: MSC Crociere L'Agente Virtuale presentato in questo video contatta il cliente MSC Crociere pochi giorni prima della partenza, fornendo un promemoria e alcune informazioni utili riguardanti la prossima crociera. https://youtu. be/SocvSG3Jk4g --- ### MSC Crociere | MSC For Me - Tour Reservation > In questo video vediamo un Agente Virtuale che aiuta un passeggero MSC Crociere a prenotare una escursione in autonomia. - Published: 2022-10-31 - Modified: 2022-10-31 - URL: https://crafter.ai/it/msc-crociere-msc-for-me-tour-reservation/ - Tags: IT - Page Folders: MSC Crociere In questo video viene mostrato un Agente Virtuale in grado di aiutare un passeggero MSC Crociere che ha bisogno di prenotare una escursione nella città dove la nave sta per arrivare. https://youtu. be/Ty2X58UgXq4 --- ### PA - Landing Page - Rebranding > Il servizio clienti intelligente. Scopri gli assistenti virtuali per la pubblica amministrazione. Scarica subito la guida gratuitamente. - Published: 2022-10-28 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/pa-landing-page-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CHATBOT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONECrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row... --- ### Retail - Conversational Commerce > In questo video viene presentato un esempio di come un Agente Virtuale che guida l'utente durante il processo di acquisto. - Published: 2022-10-24 - Modified: 2022-10-24 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-retail-conversational-commerce-it/ - Tags: IT - Page Folders: Retail In questo video viene presentato un esempio di come un Agente Virtuale possa guidare l'utente durante il processo di acquisto all'interno di un portale e-Commerce. https://youtu. be/Hi0WIdEvF8s --- ### Ecommerce - Landing Page - Rebranding > Gli assistenti virtuali per l'ecommerce migliorano l’esperienza utente e supportano le persone nella ricerca dei prodotti. - Published: 2022-10-17 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/ecommerce-landing-page-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOTPER IL TUO ECOMMERCECrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row... --- ### Video - IT > Nei webinar intelligenza artificiale di Crafter.ai puoi scoprire come trasformare il tuo business. Scopri le ultime innovazioni. - Published: 2022-10-14 - Modified: 2025-04-02 - URL: https://crafter.ai/it/video-it/ - Tags: IT - : pll_638f1eb8da3d6 - Page Folders: 2022 WEBINAR INTELLIGENZA ARTIFICIALENei webinar intelligenza artificiale di Crafter. ai puoi scoprire come trasformare il tuo business. Partecipa a sessioni approfondite che esplorano le ultime innovazioni nell’AI conversazionale, l’implementazione di chatbot intelligenti e l’ottimizzazione dell’esperienza cliente. Approfondisci temi come la differenza tra chatbot e agenti AI  e l’accelerazione delle vendite online attraverso l’uso di chatbot . I nostri esperti ti guideranno nell’applicazione pratica dell’AI per migliorare l’efficienza operativa e stimolare la crescita aziendale. Non perdere l’opportunità di restare aggiornato sulle tendenze emergenti. webinar AI[et_pb_text content_tablet="Crafter. AI è la piattaforma che ti permette di creare il tuo chatbot in autonomia senza ricorrere a competenze tecniche o di sviluppo. " content_phone="Crafter. AI è la piattaforma che ti... --- ### Download Guide - IT2 > Abbiamo preparato le guide sulla conversational AI per aiutarti a scegliere l'assistente virtuale adatto alle tue esigenze. - Published: 2022-10-14 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/area-download-guide-it/ - Tags: IT - : pll_6399d34230981 - Page Folders: 2022 Scarica tutte le nostre guide per entrare nel mondo dell' intelligenza artificiale e chatbot per il businessLe aziende più all'avanguardia stanno sviluppando assistenti virtuali di livello avanzato e soluzioni di machine learning che interessano tutti i settori di business dal retail, al banking, dal manufacturing all'healthcare. i vantaggi della conversational aiassistenti virtuali per il MARKETING[et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/form-download-guide-it/? guida=marketing" button_text="Scarica la guida" button_alignment="center" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="center" button_alignment_last_edited="off|desktop" _builder_version="4. 19. 1" custom_button="on" button_text_size="14px" button_border_width="1px" button_use_icon="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="0px|30px|2px|30px|false|false" custom_css_main_element="text-align:... --- ### Hospitality - Tour Reservation > In questo video viene presentato un agente virtuale in grado di aiutare un cliente del Resort nella prenotazione di un'escursione. - Published: 2022-10-07 - Modified: 2022-10-07 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-hospitality-tour-reservation-it/ - Tags: IT - Page Folders: Hospitality-Tourism L'agente virtuale che viene presentato in questo video è in grado di guidare l'ospite di un Resort in ogni momento del suo soggiorno. In questo esempio l'agente virtuale aiuta un cliente del Resort nella prenotazione di un'escursione. https://youtu. be/W3biBQRSFuc --- ### Insurance - Accident Report > In questo video viene presentato un Assistente Virtuale in grado di guidare l’utente che ha bisogno di aiuto per la denuncia di un sinistro. - Published: 2022-10-07 - Modified: 2024-06-14 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-insurance-accident-report-it/ - Tags: IT - : pll_63c842e05aa4e - Page Folders: Insurance In questo video, viene presentato un Assistente Virtuale in grado di guidare l’utente che ha bisogno di assistenza per la denuncia di un sinistro. https://youtu. be/rNqtHQNF9t8 --- ### Insurance - Renewal > In questo video viene presentato un Assistente Virtuale in grado di guidare l’utente durante le fasi di rinnovo della polizza in scadenza. - Published: 2022-10-07 - Modified: 2024-06-14 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-insurance-renewal-it/ - Tags: IT - : pll_63c843bca1c5c - Page Folders: Insurance In questo video viene presentato un Assistente Virtuale in grado di guidare l’utente durante le fasi di rinnovo della polizza in scadenza. https://youtu. be/I0cPyLrBPu4 --- ### social e messaggistica - Landing Page - Rebranding > Ottimizza la resa della campagne di digital marketing. Scarica la guida Assistenti Virtuali per i Social Media e i canali di Messaggistica. - Published: 2022-10-07 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/landing-page-social-e-messaggistica-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOT PER WHATSAPPCrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row _builder_version="4. 23. 1"... --- ### Banking - Mortgage Application > In questo video viene presentato un Agente Virtuale in grado di interagire con un cliente per la richiesta di un mutuo. - Published: 2022-10-06 - Modified: 2024-06-26 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-banking-mortgage-application-it/ - Tags: IT - : pll_63c80ab12f0f2 - Page Folders: Banking In questo video viene presentato un esempio di come un Agente Virtuale sia in grado di interagire con un potenziale cliente interessato alla richiesta di un mutuo. https://youtu. be/-08Ur41tQg4 --- ### Banking - Account Application > In questo video viene presentato un Agente Virtuale in grado di interagire con un cliente per all'apertura di un conto corrente online. - Published: 2022-10-06 - Modified: 2024-06-26 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-banking-account-application-it/ - Tags: IT - : pll_63c80af803a9f - Page Folders: Banking In questo video viene presentato un esempio di come un Agente Virtuale sia in grado di interagire con un potenziale cliente interessato all'apertura di un conto corrente online. https://youtu. be/cpMdOgwXIT8 --- ### Iren - MKTG Engagement > Agente Virtuale è in grado di interagire con un potenziale cliente che è atterrato sulla landing page della specifica offerta Iren. - Published: 2022-10-04 - Modified: 2022-10-04 - URL: https://crafter.ai/it/mockup-video-iren-mktg-engagement-it/ - Tags: IT - Page Folders: Iren Password Protected To view this protected post, enter the password below: Password: Submit --- ### HR Management - Recruitment Process > In questo video viene presentato un Agente Virtuale per la gestione delle candidature disponibili sulla intranet aziendale. - Published: 2022-10-04 - Modified: 2022-10-06 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-hr-management-recruitment-process-it/ - Tags: IT - Page Folders: HR In questo video viene presentato un Agente Virtuale in grado di interagire con un dipendente che vuole sottoporre la propria candidatura per una delle posizioni disponibili sulla intranet aziendale. https://youtu. be/11aRjIEeHfE --- ### HR Management - Vacation Request > In questo video viene presentato un esempio di come un Agente Virtuale sia in grado di supportare un dipendente che richiede ferie. - Published: 2022-10-04 - Modified: 2022-12-01 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-hr-management-vacation-request-it/ - Tags: IT - Page Folders: HR In questo video viene presentato un esempio di come un Agente Virtuale sia in grado di supportare un dipendente che deve fare una richiesta di ferie. https://youtu. be/999UigiceJA --- ### HR Virtual Assistant - Onboarding > Chatbot di HR Onboarding a supporto del processo di inserimento in azienda dei nuovi assunti attraverso i canali web WhatsApp™ e MS Teams - Published: 2022-10-04 - Modified: 2024-03-22 - URL: https://crafter.ai/it/video-use-case-hr-management-onboarding-it/ - Tags: IT - : pll_63872deef3fa8 - Page Folders: HR Chatbot di HR Onboarding a supporto del processo di inserimento in azienda dei nuovi assunti attraverso i canali web WhatsApp™ e MS Teams https://youtu. be/sOOHjfnKQUk --- ### Logistica - Landing Page - Rebranding > Gli assistenti virtuali per la logistica e la supply chain facilitano lo scambio di informazioni all’interno del processo di supply chain. - Published: 2022-10-03 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/logistica-landing-page-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOTDI LOGISTICACrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row _builder_version="4. 23. 1" _module_preset="default"... --- ### Customer Care - Landing Page - Rebranding > Il servizio clienti intelligente. Scopri come rendere smart il tuo call center grazie agli assistenti virtuali per il customer care. - Published: 2022-10-03 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/customer-care-landing-page-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOTPER IL CUSTOMER CARECrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row... --- ### HR - Landing Page - Rebranding > Gli assistenti virtuali per le risorse umane consentono alle organizzazioni di incrementare l’efficienza e migliorare l’employee experience. - Published: 2022-09-30 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/hr-landing-page-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOT PER LE RISORSE UMANECrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 23" _module_preset="default" custom_padding="5px||10px|||" da_disable_devices="off|off|off" global_colors_info="{}" theme_builder_area="post_content" da_is_popup="off" da_exit_intent="off" da_has_close="on" da_alt_close="off" da_dark_close="off" da_not_modal="on" da_is_singular="off" da_with_loader="off"... --- ### soluzioni it > Soluzioni AI omni-canale per la riduzione dei costi operativi e di gestione e supportare l’esperienza utente delle organizzazioni. - Published: 2022-09-21 - Modified: 2025-03-10 - URL: https://crafter.ai/it/le-nostre-soluzioni/ - Tags: IT - : pll_63283fe45dfa0 - Page Folders: Soluzioni SOLUZIONI AISoluzioni AI omni-canale per la riduzione dei costi operativi e di gestione e supportare la personalizzazione dell'esperienza utente delle organizzazioni che desiderano competere sul mercato. Crafter. ai è la piattaforma di conversational AI che permette in tempi rapidi e in modo efficace di portare il valore aggiunto degli assistenti virtuali all'interno di diverse funzioni e ambiti di business, sfruttando il potere dell'intelligenza artificiale e la semplicità del linguaggio naturale. ASSISTENTI VIRTUALISoluzioni di intelligenza artificiale e omni-canalità applicate alle conversazioni. Migliora la relazione e l'esperienza dei tuoi utenti con chatbot e agenti AI. [et_pb_blurb title="No Code - SaaS" use_icon="on" font_icon="N||divi||400" icon_color="#FFFFFF" image_icon_background_color="#ff2d7d" icon_placement="left" image_icon_width="16px"... --- ### Healthcare - Landing Page - Rebranding > L’intelligenza artificiale gioca un ruolo attivo in un settore complesso come l’healthcare. Scopri gli Assistenti Virtuali per l'healthcare. - Published: 2022-09-21 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/healthcare-landing-page-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOTPER L'HEALTHCARECrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row _builder_version="4. 23. 1" _module_preset="default"... --- ### Retail - Landing Page - Rebranding > Gli assistenti virtuali per il retail facilitano lo scambio tra clienti e retailer, migliorano la customer satisfaction e la brand loyalty. - Published: 2022-09-19 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/retail-landing-page-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOTPER IL RETAILCrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row _builder_version="4. 23. 1"... --- ### Brochure - Landing Page - Rebranding > Rendiamo l’innovazione accessibile a tutti per potenziare la capacità di raggiungere qualsiasi traguardo. Scarica la nostra brochure. - Published: 2022-09-14 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/brochure-athics-solutions-overview-landing-page-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOT AICON INTELLIGENZA MULTIPLACrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row _builder_version="4. 23. 1" _module_preset="default"... --- ### Generica - Landing Page - Rebranding > Crea il tuo chatbot con crafter.ai in autonomia e senza ricorrere a competenze tecniche o di sviluppo per automatizzare il tuo business. - Published: 2022-09-13 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/landing-page-generica-conversational-ai-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOT AICON INTELLIGENZA MULTIPLACrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row _builder_version="4. 23. 1" _module_preset="default"... --- ### HomepageNew2 IT > Crea agenti AI combinando Large Language Models, tecnologia RAG e design delle conversazioni in maniera semplice, autonoma e veloce. - Published: 2022-09-13 - Modified: 2025-04-14 - URL: https://crafter.ai/it/ - Tags: IT - : pll_63208b2899ec1 - Page Folders: Nuova Home page CREA AGENTI AIPER IL BUSINESSSviluppa i tuoi agenti AI combinando Large Language Models, tecnologia RAG e design delle conversazioni in maniera semplice, autonoma e veloce. No code, no prompt La nostra piattaforma ti consente di sviluppare chatbot e agenti AI senza scrivere una sola riga di codice o creare prompt complessi. [et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/homepagenew2-it/guida-utente-piattaforma-conversational-ai-it/" url_new_window="on" button_text="Learning Center" button_alignment="center" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="center" button_alignment_last_edited="off|desktop" _builder_version="4. 24. 0" custom_button="on" button_text_size="20px" button_text_color="#22325e"... --- ### Banking - Landing Page - Rebranding > Scopri come le banche possono utilizzare l’intelligenza artificiale per trasformare l’esperienza utente e costruire relazioni personalizzate. - Published: 2022-09-08 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/landing-page-assistenti-virtuali-banking-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOTPER IL BANKINGCrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row _builder_version="4. 23. 1"... --- ### Assicurazioni - Landing Page - Rebranding > I virtual assistant per il mondo assicurativo, scopri di più, contattaci subito oppure scarica la nostra guide. - Published: 2022-09-05 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/assicurazioni-landing-page-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOTPER ASSICURAZIONICrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. cosa... --- ### Marketing - Landing Page - Rebranding > I virtual assistant per il marketing rispondono in tempo reale alle richieste degli utenti e li ingaggiano direttamente sui canali preferiti. - Published: 2022-08-02 - Modified: 2024-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/landing-page-conversational-marketing-rebranding/ - Tags: IT - Page Folders: 2022_Rebranding CREA CHATBOT PER IL MARKETINGCrafter. ai è la piattaforma per creare chatbot che combinano differenti tipologie di AI conversazionale. I nostri chatbot AI personalizzano l'esperienza di conversazione integrando l'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze e personalizzando i messaggi sul profilo degli utenti. Scegli l'intelligenza del tuo chatbot tra AI generativa, machine learning, flussi e regole e automatizza le tue conversazioni. [et_pb_row _builder_version="4. 23. 1"... --- ### Sorgenia Post Sales - Landing Page > La Conversational AI in ambito Energy assiste il cliente in tutte le fasi del servizio di pre-vendita, post-vendita e fa generazione di lead. - Published: 2022-05-17 - Modified: 2022-05-17 - URL: https://crafter.ai/it/sorgenia-post-sales-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_ok]2022 L'assistente virtuale di post vendita SorgeniaIl servizio di assistenza post-vendita è una parte integrante del processo commerciale, a cui le tecnologie di intelligenza artificiale possono dare un valido supporto. Per la creazione del brain di post vendita per Sorgenia, il team di Athics è partito dall’identificazione delle attività più ricorrenti a carico degli agenti addetti al servizio, con l’obiettivo di ridurre il traffico in handover sugli operatori e favorire la gestione automatizzata delle casistiche frequenti. [et_pb_section fb_built="1" custom_padding_last_edited="on|tablet" _builder_version="4. 16" background_enable_color="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="30px||0px||false|false" custom_padding_tablet="30px||0px||false|false" custom_padding_phone="0px||||false|false" da_disable_devices="off|off|off" collapsed="on" global_colors_info="{}" da_is_popup="off" da_exit_intent="off" da_has_close="on" da_alt_close="off" da_dark_close="off" da_not_modal="on" da_is_singular="off" da_with_loader="off"... --- ### Business Partners - IT > Crea progetti AI con la conversational AI e la profilazione psicometrica all’interno delle aziende di ogni dimensione. - Published: 2022-05-11 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/business-partners-it/ - Tags: IT - : pll_638f0a21e3306 - Page Folders: 2022 PROGETTI AI, DIVENTA UN PARTNERCrea progetti AI con la conversational AI e la profilazione psicometrica all’interno delle aziende di ogni dimensione, a beneficio dell’esperienza utente e della produttività organizzativa. Entra a far parte della nostro network di Partner e porta l’intelligenza artificiale all’interno dei tuoi progetti. LA NOSTRA VISIONEAthics sviluppa progetti AI con l’obiettivo di rendere l’innovazione accessibile a tutti e potenziare la capacità di raggiungere qualsiasi traguardo. Athics punta alla collaborazione con player di eccellenza (system integrator, società di manager consulting, fornitori di tecnologie) con l’intento di ampliare le opportunità di innovazione e il potenziale... --- ### Marketing - Landing Page > I virtual assistant per il marketing rispondono in tempo reale alle richieste degli utenti e li ingaggiano direttamente sui canali preferiti. - Published: 2022-03-21 - Modified: 2022-04-01 - URL: https://crafter.ai/it/virtual-assistant-per-il-marketing-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_ok]2022 Artificial Intelligence Marketing con i virtual agentsLa conversational AI è la tecnologia che permette alle aziende di instaurare un vero e proprio dialogo con i propri clienti. I virtual assistant per il marketing conversazionale rispondono in tempo reale alle richieste degli utenti e li ingaggiano direttamente sui canali preferiti (Whatsapp, Facebook Messenger, Slack, Telegram etc. )[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 15" background_enable_color="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="2px||0px||false|false" da_disable_devices="off|off|off" collapsed="on" global_colors_info="{}" da_is_popup="off" da_exit_intent="off" da_has_close="on" da_alt_close="off" da_dark_close="off" da_not_modal="on" da_is_singular="off"... --- ### HR - Landing Page > Gli assistenti virtuali HR consentono alle organizzazioni di incrementare l’efficienza e migliorare l’employee experience. - Published: 2022-03-21 - Modified: 2022-04-28 - URL: https://crafter.ai/it/assistenti-virtuali-hr-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_ok]2022 Assistenti Virtuali per le Risorse UmaneGli assistenti virtuali HR consentono alle organizzazioni di incrementare l’efficienza delle HR Operations e migliorare l’employee experience. Grazie a tecnologie emergenti HR per la conversational AI permette a manager e dipendenti di navigare applicazioni, avviare processi e ricevere informazioni utilizzando semplici messaggi di testo e comandi vocali. [et_pb_row column_structure="1_5,1_5,1_5,1_5,1_5"... --- ### Logistics automation - Landing Page > Innovazione Logistica: i virtual agents facilitano lo scambio di informazioni all’interno dell’intero processo di supply chain. - Published: 2022-02-23 - Modified: 2022-03-21 - URL: https://crafter.ai/it/innovazione-logistica-ai-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_ok]2022 Scopri un nuovo modello di innovazione logisticaL'integrazione di interfacce conversazionali come i virtual agents per la logistica facilita lo scambio di informazioni all'interno dell'intero processo di supply chain, semplifica l'accesso ai dati e alle informazioni attraverso molteplici piattaforme e permette l'innovazione di processo. Contattaci per scoprire come coinvolgere il cliente nella logistica mediante nuove tecnologie. [et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 15" background_enable_color="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="2px||0px||false|false" da_disable_devices="off|off|off" collapsed="on" global_colors_info="{}" da_is_popup="off" da_exit_intent="off" da_has_close="on" da_alt_close="off" da_dark_close="off"... --- ### Download guida brochure - IT - Published: 2022-02-02 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-brochure-it/ - Tags: IT - : pll_61fa9fc6eb423 - Page Folders: Brochure Scarica la brochure --- ### Download guida automazione vendite - IT - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-automazione-vendite-it/ - Tags: IT - : pll_61faa0760569d - Page Folders: Vendite Guida automazione delle vendite --- ### Download guida benefici chatbot - IT - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-benefici-chatbot-it/ - Tags: IT - : pll_61fa9faede4a2 - Page Folders: Benefici Guida i vantaggi dell'automazione con i chatbot --- ### Download guida come scegliere un chatbot - IT - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-come-scegliere-un-chatbot-it/ - Tags: IT - : pll_61fa9fe4a4ce4 - Page Folders: Come scegliere Guida come scegliere il chatbot giusto --- ### Download guida corporate profile - IT - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-corporate-profile-it/ - Tags: IT - : pll_61fa9ffb672b3 - Page Folders: Corporate Profile Scarica il nostro company profile --- ### Download guida hr - IT - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-03-29 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-hr-it/ - Tags: IT - : pll_61faa02043603 - Page Folders: HR Guida automazione per le digital HR --- ### Download guida marketing - IT - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-08-04 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-marketing-it/ - Tags: IT - : pll_61faa04ba932a - Page Folders: Marketing Guida automazione del marketing --- ### Download guida Logistica - IT - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-02-24 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-logistica-it/ - Tags: IT - : pll_61faa03770808 - Page Folders: Logistica Guida automazione della Logistica --- ### Download guida sorgenia - IT - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-sorgenia-it/ - Tags: IT - : pll_61faa05f92129 - Page Folders: Sorgenia Guida SUCCESS STORY DI SORGENIA --- ### Customer Service Automation - IT > Nell’ottica di un’efficace strategia di customer service automation, i virtual agents sono il canale di contatto con il cliente. - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/form-customer-service-automation-it/ - Tags: IT - : pll_61fab4bbc4c85 - Page Folders: Customer Service GUIDA CUSTOMER SERVICE AUTOMATION rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank" rel="noopener">Informativa sulla privacy. * Facendo clic su Invia, dai il tuo consenso a crafter. ai di archiviare ed elaborare le informazioni personali inserite sopra. SCARICA [et_pb_section fb_built="1" disabled_on="off|off|off" _builder_version="4. 9. 4" _module_preset="default" custom_padding="0px||10px|||" da_disable_devices="off|off|off" global_colors_info="{}" da_is_popup="off" da_exit_intent="off" da_has_close="on"... --- ### customer service automation - Landing Page > Strategia di customer engagement e automazione servizio clienti. I virtual agents sono il canale di contatto con il cliente. - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-04-28 - URL: https://crafter.ai/it/customer-service-automation-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_ok]2022 Customer Engagement con la Conversational AINell'ottica di un'efficace strategia di customer service automation, i chatbot per l'assistenza clienti sono il canale di contatto che consente di dare risposte istantanee e di ingaggiare attivamente gli utenti. Scopri come rendere smart il tuo call center grazie all'intelligenza artificiale di CRAFTER. AI™. [et_pb_image... --- ### Download guida customer service - IT - Published: 2022-01-25 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/guida-download-customer-service-it/ - Tags: IT - : pll_61f8480224f35 - Page Folders: Customer Service Guida automazione customer service --- ### Grazie per il download - Published: 2022-01-25 - Modified: 2024-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/grazie-download-it/ - Tags: IT - : pll_61f03b4255148 - Page Folders: Thank you page GRAZIE PER AVER SCARICATO IL NOSTRO CONTENUTO! A breve riceverai una mail all'indirizzo che ci hai fornito con il contenuto da te scelto. Se non lo ricevi entro 5 minuti, controlla che non sia finita per errore nella cartella "SPAM". Non dimenticare di seguire il nostro blog e pagina Linkedin, per restare aggiornato sulla Conversational AI[et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/blog-chatbot-intelligenza-artificiale/" button_text="Vai al blog" button_alignment="right" button_alignment_tablet="" button_alignment_phone="center" button_alignment_last_edited="on|phone" _builder_version="4. 17. 6" custom_button="on" button_text_size="18px" button_text_color="#ffffff" button_bg_color="#ff2d7d" button_border_color="rgba(0,0,0,0)" button_font="Open Sans||||||||"... --- ### ecommerce - IT > La conversational AI per l’E-commerce assiste i clienti in tutte le fasi del processo di acquisto ingaggiandoli in conversazioni interattive. - Published: 2021-12-01 - Modified: 2021-12-01 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-le-commerce-it/ - Tags: IT - : pll_61a777062bc8a - Page Folders: [REDIRECT_OK] OLD La Conversational AIper l'e-commerceLa conversational AI per l'e-commerce assiste i clienti in tutte le fasi del processo di acquisto ingaggiandoli in conversazioni interattive. La conversazione è un aspetto fondamentale delle transazioni di vendita: quando chiediamo informazioni ad un commesso, ma anche quando inviamo un messaggio al canale Instagram di un brand che ha catturato la nostra attenzione. [et_pb_column... --- ### Canali Digitali - IT > Con virtual agents per i social media crei relazioni attraverso le piattaforme di messaggistica e i social media preferiti. - Published: 2021-12-01 - Modified: 2021-12-01 - URL: https://crafter.ai/it/virtual-agents-per-i-social-media-it/ - Tags: IT - : pll_61a776ed80acd - Page Folders: [REDIRECT_OK] OLD virtual agents per i social mediaGrazie ai virtual agents per i social media le organizzazioni possono costruire relazioni con i propri clienti attraverso le piattaforme di messaggistica e i social media preferiti. Secondo dati Facebook sono 2 miliardi i messaggi scambiati tra persone e imprese ogni mese. [et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1" background_enable_color="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="2px||0px||false|false" da_disable_devices="off|off|off" collapsed="on" global_colors_info="{}" da_is_popup="off"... --- ### SME - Landing Page > Con la Conversational AI costruisci relazioni personalizzate con i tuoi clienti, dipendenti e partner, scopri di più. - Published: 2021-11-22 - Modified: 2021-11-23 - URL: https://crafter.ai/it/sme-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_OK]Awareness Q&A AUTOMATION A PARTIRE DA 19 EURORispondi in tempo reale alle richieste dei tuoi clienti con la conversational AI Il 75% dei consumatori si aspetta di ricevere risposte in tempo reale alle proprie domande. Con la conversational AI puoi automatizzare il flusso di risposta alle domande frequenti dei tuoi clienti. I virtual agents presidiano i tuoi canali digitali 24/7 ottimizzando la customer experience e la produttività della tua azienda. [et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1" background_enable_color="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="2px||0px||false|false" da_disable_devices="off|off|off" collapsed="on" global_colors_info="{}" da_is_popup="off" da_exit_intent="off" da_has_close="on" da_alt_close="off" da_dark_close="off"... --- ### Centro Formazione > Benvenuti nel Learning Center di Crafter.ai, il vostro punto di riferimento per creare agenti AI in modo semplice, efficace e scalabile. - Published: 2021-11-19 - Modified: 2025-03-21 - URL: https://crafter.ai/it/homepagenew2-it/guida-utente-piattaforma-conversational-ai-it/ - Tags: IT - : pll_61b8a8dcd8ad0 - Page Folders: DOCS LEARNING CENTER CRAFTER. AI CHATBOT[et_pb_text content_tablet="Benvenuti nel Learning Center di Crafter. ai, il vostro punto di riferimento per creare agenti AI in modo semplice, efficace e scalabile. Qui troverete tutte le risorse necessarie per sfruttare al massimo la nostra piattaforma, dalla configurazione iniziale all’ottimizzazione avanzata. Perché Creare Agenti AI con Crafter. ai? L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con clienti e dipendenti. Creare agenti AI con Crafter. ai vi consente di automatizzare processi, migliorare il servizio clienti e aumentare l’efficienza operativa. Attraverso il nostro Learning Center, vi offriamo strumenti e supporto per sviluppare agenti AI capaci di gestire richieste, eseguire azioni automatizzate e apprendere nel tempo per ottimizzare le loro performance. " content_phone="Benvenuti nel Learning Center di Crafter. ai, il vostro punto di riferimento per creare agenti AI in modo semplice, efficace e scalabile. Qui troverete tutte le risorse necessarie per sfruttare al massimo la nostra piattaforma, dalla configurazione iniziale all’ottimizzazione avanzata. Perché Creare Agenti AI con Crafter. ai? L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con clienti e dipendenti. Creare agenti AI con Crafter. ai vi consente di automatizzare processi, migliorare il servizio clienti e aumentare l’efficienza operativa. Attraverso il nostro Learning Center, vi offriamo strumenti e supporto per sviluppare agenti AI capaci di gestire richieste, eseguire azioni automatizzate e apprendere nel tempo per ottimizzare le loro performance. " content_last_edited="off|desktop"... --- ### Canali Digitali - Landing Page > Con virtual agents per i social media crei relazioni attraverso le piattaforme di messaggistica e i social media preferiti. - Published: 2021-11-15 - Modified: 2021-12-01 - URL: https://crafter.ai/it/virtual-agents-per-i-social-media-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_OK]Awareness virtual agents per i social mediaSecondo dati Facebook sono 2 miliardi i messaggi scambiati tra persone e imprese ogni mese. Grazie ai virtual agents per i social media le organizzazioni possono costruire relazioni con i propri clienti attraverso le piattaforme di messaggistica e i social media preferiti. [et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1" background_enable_color="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="2px||0px||false|false" da_disable_devices="off|off|off" collapsed="on" global_colors_info="{}" da_is_popup="off"... --- ### ecommerce - Landing Page > La conversational AI per l’E-commerce assiste i clienti in tutte le fasi del processo di acquisto ingaggiandoli in conversazioni interattive. - Published: 2021-11-15 - Modified: 2021-12-01 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-le-commerce-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_OK]Awareness La Conversational AIper l'e-commerceLa conversazione è un aspetto fondamentale delle transazioni di vendita: quando chiediamo informazioni ad un commesso, ma anche quando inviamo un messaggio al canale Instagram di un brand che ha catturato la nostra attenzione. La conversational AI per l'e-commerce assiste i clienti in tutte le fasi del processo di acquisto ingaggiandoli in conversazioni interattive. [et_pb_column... --- ### Conversational AI - Landing Page > Con la Conversational AI costruisci relazioni personalizzate con i tuoi clienti, dipendenti e partner, scopri di più. - Published: 2021-11-08 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_OK]Awareness Con la Conversational AI puoi costruire relazioni personalizzate con i tuoi clienti,dipendenti e partner attraverso conversazioni one-to-one sulla basedi dati contestuali, interessi e precedenti interazioni. "Abbiamo scelto CRAFTER. AI™ perché era la soluzione che, meglio di tutte, ci consentiva di ottenere ottimi risultati, in maniera semplice ed estremamente fruibile per i nostri clienti, integrandosi alla perfezione con i nostri sistemi "[et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/safety21_cliente_crafter. png" alt="Safety21 chose... --- ### Conversational AI - Landing Page - R > Con la Conversational AI costruisci relazioni personalizzate con i tuoi clienti, dipendenti e partner, scopri di più. - Published: 2021-11-08 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-landing-page-r/ - Tags: IT - Page Folders: [redirectOK] - Retargeting Con la Conversational AI puoi costruire relazioni personalizzate con i tuoi clienti,dipendenti e partner attraverso conversazioni one-to-one sulla basedi dati contestuali, interessi e precedenti interazioni. Cos'è e cosa fa un Conversational AI Agent? La Conversational AI è una tecnologia in grado di... --- ### Logistics brain - Landing Page > Gli assistenti virtuali per la logistica prendono in carico compiti ripetitivi come l’inserimento degli ordini, il controllo spedizioni e,... - Published: 2021-11-08 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/logistics-brain-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_OK]Awareness Assistenti Virtuali per la logisticaGli assistenti virtuali per la logistica creati con CRAFTER. AI™ Logistics Brain supportano il servizio di logistica e il processo di gestione della supply chain. I Conversational AI agents prendono in carico compiti ripetitivi come l’inserimento degli ordini, il controllo dello stato delle spedizioni e altre attività time consuming. In questo modo liberi il tempo delle tue risorse per lo svolgimento di attività più produttive e puoi ridurre il margine di errore tipico del data entry e i tempi di normalizzazione dei dati. [et_pb_button button_url="https://calendly. com/democrafterai/prenotazione-demo-crafterai" url_new_window="on" button_text="Richiedi una demo" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="" button_alignment_last_edited="on|phone"... --- ### IT Service Desk - Landing Page > Gli Assistenti virtuali per il service desk consentono di ridurre i costi di sviluppo e di aumentare la produttività. - Published: 2021-11-08 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/it-service-desk-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_OK]Awareness assistenti virtuali per il service deskGli assistenti virtuali per il service desk sono un potente strumento a supporto dell'IT. L'integrazione dei conversational AI agents all'interno dei processi IT consente di ridurre i costi di sviluppo dei progetti e di aumentare la produttività, sgravando il team IT dai carichi di lavoro ridondanti. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png"... --- ### HR brain - Landing Page > Gli assistenti virtuali per l'HR supportano il processo di recruiting, raccolgono dati, conducono sentiment analysis, performance review e... - Published: 2021-11-08 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/assistenti-virtuali-per-lhr-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_OK]Awareness Assistenti virtuali per l'HRL'HR Brain realizzato con CRAFTER. AI™ riduce il carico di lavoro generato dalle task di tipo amministrativo a carico del team HR. Gli assistenti virtuali per l'HR supportano il processo di recruiting di nuove risorse, raccolgono dati di performance e conducono sentiment analysis, funzionali ai processi di assessment e performance review. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2021/10/hr-brain-conversational-ai-agent. jpg" alt="hr brain conversational ai agent" title_text="hr brain conversational ai agent" disabled_on="on|off|off" _builder_version="4. 11. 2" _module_preset="default"... --- ### Growth brain - Landing Page > Conversational ai per il marketing e le vendite. Trasforma le tue landing page in conversazioni interattive e aumenta il conversion rate. - Published: 2021-11-08 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-il-marketing-e-vendite-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_OK]Awareness Conversational AI per il marketing e le venditeLa Conversational ai per il marketing e le vendite, trasforma le tue landing page in conversazioni interattive e permette alle tue campagne di digital marketing di avere un aumento del conversion rate fino al 23%. I Conversational AI Agents generano preventivi di vendita in autonomia, recuperano le informazioni di contatto dei clienti e passano il lead direttamente alle persone di vendita, integrandosi perfettamente con il tuo CRM. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2021/10/Growth-brain-automazione-vendite-e-marketing-conversational-ai-agent. jpg" alt="Growth brain automazione vendite e marketing conversational ai agent"... --- ### Energy brain - Landing Page > La Conversational AI in ambito Energy assiste il cliente in tutte le fasi del servizio di pre-vendita, post-vendita e fa generazione di lead. - Published: 2021-11-08 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-in-ambito-energy-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_OK]Awareness Conversational AI in ambito EnergyCRAFTER. AI ™ Energy Brain è il conversational AI agent pensato per il mercato Energy & Utilities. Il virtual agent assiste il cliente in tutte le fasi del servizio di pre-vendita e post-vendita, prende in carico i volumi di richieste inbound del servizio di customer care e supporta le azioni del marketing. Con CRAFTER. AI ™ Energy Brain hai tutti i vantaggi della Conversational AI in ambito Energy con un unico abbonamento a costi bassi, chiari e certi. [et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/case-study-chatbot-sorgenia-it/" button_text="Vai al Case Study" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="" button_alignment_last_edited="on|phone" disabled_on="off|off|off" _builder_version="4. 13. 0" custom_button="on" button_text_size="14px" button_text_color="#1d9319" button_bg_color="#ffffff" button_border_color="#1d9319" button_font="Open Sans||||||||" button_icon="||divi||400" button_icon_color="#1d9319" custom_padding="14px|0px|14px|0px|false|false" custom_css_main_element="width: 65%;||text-align: center;"... --- ### customer care brain - Landing Page > La conversational AI per il customer care rende il tuo call center intelligente. Scopri gli assistenti virtuali creati con CRAFTER.AI™ - Published: 2021-11-08 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-il-customer-care-landing-page/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_OK]Awareness Conversational AI per il customer care: Rendi Smart il tuo call centerCon la Conversational AI per il Customer Care il tuo call center diventa più intelligente. I Conversational AI agents creati con CRAFTER. AI™ prendono in carico i volumi di richieste ripetitive e liberano il tempo delle tue risorse da dedicare ad attività a maggior valore aggiunto. L'interazione in linguaggio naturale e la disponibilità di insights su interessi, dati e interazioni precedenti rendono possibile la creazione di relazioni personalizzate col singolo cliente. Il servizio è presidiato 24/7 a tutto vantaggio della customer satisfaction, coinvolgendo l'operatore solo in caso di necessità. [et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/contattaci/" button_text="Contattaci" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="center" button_alignment_last_edited="on|phone" _builder_version="4. 11. 3" custom_button="on" button_text_size="14px"... --- ### Growth brain - IT > Conversational ai per il marketing e le vendite. Trasforma le tue landing page in conversazioni interattive e aumenta il conversion rate. - Published: 2021-11-03 - Modified: 2021-11-12 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-il-marketing-e-vendite/ - Tags: IT - : pll_6182a19cbbc7c - Page Folders: [REDIRECT_OK] OLD Conversational AI per il marketing e le venditeLa Conversational ai per il marketing e le vendite, trasforma le tue landing page in conversazioni interattive e permette alle tue campagne di digital marketing di avere un aumento del conversion rate fino al 23%. I Conversational AI Agents generano preventivi di vendita in autonomia, recuperano le informazioni di contatto dei clienti e passano il lead direttamente alle persone di vendita, integrandosi perfettamente con il tuo CRM. [et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/download-guida-chatbot-marketing-it/" button_text="Scarica la guida" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="" button_alignment_last_edited="on|tablet" _builder_version="4. 13. 1" custom_button="on" button_text_size="14px" button_border_width="1px" button_use_icon="off"... --- ### customer care brain - IT > La conversational AI per il customer care rende il tuo call center intelligente. Scopri gli assistenti virtuali creati con CRAFTER.AI™ - Published: 2021-11-03 - Modified: 2021-11-05 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-per-il-customer-care/ - Tags: IT - : pll_6182898e7dcb3 - Page Folders: [REDIRECT_OK] OLD Conversational AI per il customer care: Rendi Smart il tuo call centerCon la Conversational AI per il Customer Care il tuo call center diventa più intelligente. I Conversational AI agents creati con CRAFTER. AI™ prendono in carico i volumi di richieste ripetitive e liberano il tempo delle tue risorse da dedicare ad attività a maggior valore aggiunto. L'interazione in linguaggio naturale e la disponibilità di insights su interessi, dati e interazioni precedenti rendono possibile la creazione di relazioni personalizzate col singolo cliente. Il servizio è presidiato 24/7 a tutto vantaggio della customer satisfaction, coinvolgendo l'operatore solo in caso di necessità. [et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/contattaci/" button_text="Contattaci" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="center" button_alignment_last_edited="on|phone" _builder_version="4. 11. 3" custom_button="on" button_text_size="14px"... --- ### HR Chatbots - IT > L'integrazione di un chatbot HR è estremamente semplice, grazie a soluzioni di Conversational AI senza codice come CRAFTER.AI™, scopri di più - Published: 2021-11-02 - Modified: 2022-03-21 - URL: https://crafter.ai/it/hr-chatbots-it/ - Tags: IT - : pll_61810568b974e - Page Folders: HR compila il form per scaricare la guida per l'automazione HR rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank" rel="noopener">Informativa sulla privacy. * Facendo clic su Invia, dai il tuo consenso a crafter. ai di archiviare ed elaborare le informazioni... --- ### IT services - IT > Gli Assistenti virtuali per il service desk consentono di ridurre i costi di sviluppo e di aumentare la produttività. - Published: 2021-10-12 - Modified: 2021-11-05 - URL: https://crafter.ai/it/assistenti-virtuali-per-il-service-desk/ - Tags: IT - : pll_6182b8d708858 - Page Folders: [REDIRECT_OK] OLD assistenti virtuali per il service deskGli assistenti virtuali per il service desk sono un potente strumento a supporto dell'IT. L'integrazione dei conversational AI agents all'interno dei processi IT consente di ridurre i costi di sviluppo dei progetti e di aumentare la produttività, sgravando il team IT dai carichi di lavoro ridondanti. [et_pb_column type="1_5" _builder_version="4. 6. 6" _module_preset="default"... --- ### HR brain - IT > Gli assistenti virtuali per l'HR supportano il processo di recruiting, raccolgono dati, conducono sentiment analysis, performance review e... - Published: 2021-10-12 - Modified: 2021-11-05 - URL: https://crafter.ai/it/assistenti-virtuali-hr/ - Tags: IT - : pll_6182b4fb16619 - Page Folders: [REDIRECT_OK] OLD Assistenti virtuali per l'HRL'HR Brain realizzato con CRAFTER. AI™ riduce il carico di lavoro generato dalle task di tipo amministrativo a carico del team HR. Gli assistenti virtuali per l'HR supportano il processo di recruiting di nuove risorse, raccolgono dati di performance e conducono sentiment analysis, funzionali ai processi di assessment e performance review. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2021/10/hr-brain-conversational-ai-agent. jpg" alt="hr brain conversational ai agent" title_text="hr brain conversational ai... --- ### Logistics brain - IT > Gli assistenti virtuali per la logistica prendono in carico compiti ripetitivi come l’inserimento degli ordini, il controllo spedizioni e,... - Published: 2021-10-12 - Modified: 2021-11-05 - URL: https://crafter.ai/it/assistenti-virtuali-per-la-logistica/ - Tags: IT - : pll_6182bf18cbea0 - Page Folders: [REDIRECT_OK] OLD Assistenti Virtuali per la logisticaGli assistenti virtuali per la logistica creati con CRAFTER. AI™ Logistics Brain supportano il servizio di logistica e il processo di gestione della supply chain. I Conversational AI agents prendono in carico compiti ripetitivi come l’inserimento degli ordini, il controllo dello stato delle spedizioni e altre attività time consuming. In questo modo liberi il tempo delle tue risorse per lo svolgimento di attività più produttive e puoi ridurre il margine di errore tipico del data entry e i tempi di normalizzazione dei dati. [et_pb_button button_url="https://calendly. com/democrafterai/prenotazione-demo-crafterai" url_new_window="on" button_text="Richiedi una demo"... --- ### Energy brain - IT > La Conversational AI in ambito Energy assiste il cliente in tutte le fasi del servizio di pre-vendita, post-vendita e fa generazione di lead. - Published: 2021-10-12 - Modified: 2021-11-05 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-in-ambito-energy/ - Tags: IT - : pll_618295d0bed9a - Page Folders: [REDIRECT_OK] OLD Conversational AI in ambito EnergyCRAFTER. AI ™ Energy Brain è il conversational AI agent pensato per il mercato Energy & Utilities. Il virtual agent assiste il cliente in tutte le fasi del servizio di pre-vendita e post-vendita, prende in carico i volumi di richieste inbound del servizio di customer care e supporta le azioni del marketing. Con CRAFTER. AI ™ Energy Brain hai tutti i vantaggi della Conversational AI in ambito Energy con un unico abbonamento a costi bassi, chiari e certi. [et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/case-study-chatbot-sorgenia-it/" button_text="Vai al Case Study" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="" button_alignment_last_edited="on|phone" disabled_on="off|off|off" _builder_version="4. 13. 0" custom_button="on" button_text_size="14px" button_text_color="#1d9319" button_bg_color="#ffffff" button_border_color="#1d9319" button_font="Open Sans||||||||" button_icon="||divi||400" button_icon_color="#1d9319"... --- ### case study Sorgenia - IT > Scarica il case study chatbot Sorgenia per scoprire come una grande azienda ha automatizzato i suoi processi facilmente con crafter.ai - Published: 2021-06-25 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/case-study-chatbot-sorgenia-it/ - Tags: IT - : pll_60ffb708e735d - Page Folders: [REDIRECT_OK]case study Come automatizzare il call center? case study chatbot sorgenia per il mondo energiaScarica il report completo sul case study chatbot Sorgenia. L'esigenza primaria era quella di garantire un livello qualitativo del servizio di customer care uguale o superiore a quello erogato tramite call center tradizionale, ma a costi più competitivi, oltre a migliorare la distribuzione dei carichi di lavoro dei propri operatori destinandoli alle attività a maggior valore aggiunto. [et_pb_button button_url="https://calendly. com/democrafterai/prenotazione-demo-crafterai" url_new_window="on" button_text="Richiedi una demo" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="" button_alignment_last_edited="on|phone" disabled_on="off|off|off" _builder_version="4. 13. 0" custom_button="on" button_text_size="14px" button_font="Open... --- ### Automazione Marketing - IT > Automazione Marketing - Scopri un nuovo modo di fare campagne digitali, landing page e lead generation con i chatbot marketing di crafter.ai. - Published: 2021-06-23 - Modified: 2021-11-08 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-marketing-it/ - Tags: IT - : pll_60d352dac808e - Page Folders: [Redirect_OK] - Mercati chatbot Marketing conversazionale: Un nuovo modo di fare campagne digitaliI chatbot marketing aumentano la lead generation delle tue campagne digitali e trasformano le tue landing page in conversazioni interattive. Richiedi subito la tua demo personalizzata e scopri come funziona l'intelligenza artificiale di crafter. ai per migliorare le tue attività di marketing. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Sorgenia" url="https://offertacasa. sorgenia. it/offertacasa/simulazione. html" url_new_window="on" align="center"... --- ### automazione vendite - IT > Come vendere di più?Oggi è possibile automatizzare l’intero ciclo di vendita utilizzando un chatbot ecommerce. Scarica la nostra guida. - Published: 2021-06-23 - Modified: 2021-11-08 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-ecommerce-it/ - Tags: IT - : pll_60d3452eb0f50 - Page Folders: [Redirect_OK] - Mercati chatbot ecommercee automazione vendite onlineOggi è possibile automatizzare l’intero ciclo di vendita utilizzando un chatbot ecommerce. Richiedi una demo gratuita e scopri i vantaggi di un chatbot per l'automazione delle vendite. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/special_ind_cliente_crafter. png" alt="Special-ind chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Special-ind"... --- ### Call Center automation - IT > I nostri customer care chatbot di automazione help desk e call center trasformeranno il tuo servizio clienti in un centro di profitto. - Published: 2021-06-18 - Modified: 2021-06-24 - URL: https://crafter.ai/it/customer-care-chatbot-it/ - Tags: IT - : pll_60ccbba752ab1 - Page Folders: [Redirect_OK] - Mercati Help desk e customer care chatbot prenota ora la tua demoI nostri customer care chatbot di automazione help desk e call center, trasformeranno il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto lavorando al fianco dei tuoi operatoriPrenota subito la tua demo e scopri come automatizzare il tuo call center con l'intelligenza artificiale di crafter. ai. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Sorgenia" url="https://offertacasa. sorgenia. it/offertacasa/simulazione. html" url_new_window="on"... --- ### ERP automation - IT > Chatbot erp automazione processi: dati più accessibili, risposta rapida a cambiamenti di sistema o problematiche di operatività. - Published: 2021-06-18 - Modified: 2021-11-08 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-erp-automazione-processi-it/ - Tags: IT - : pll_60cc9d261c51d - Page Folders: [Redirect_OK] - Mercati chatbot erp automazione processi: metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionaleCon i chatbot ERP automazione processi, i dati risulteranno accessibili a più livelli di utenza e le organizzazioni disporranno di uno strumento in grado di rispondere efficacemente a cambiamenti di sistema o problematiche di operatività giornaliere. Prenota subito la tua demo e scopri come semplificare il tuo modo di lavorare. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia... --- ### CONVERSATIONAL AI AGENTS - IT > Vediamo insieme come i chatbot di seconda generazione (Conversational ai agents) possono essere implementati in diverse funzioni e industry. - Published: 2021-06-18 - Modified: 2021-11-08 - URL: https://crafter.ai/it/conversational-ai-agents-it/ - Tags: IT - : pll_60cb6e1393339 - Page Folders: [Redirect_OK] - Mercati Conversational AI Agents: i chatbot intelligenti di seconda generazioneIl mercato dei chatbot intelligenti è in rapida crescita. La nostra piattaforma SaaS per la creazione di chatbot amplifica gli scenari di conversazione con i tuoi clienti e dipendenti massimizzando la customer experience. Vediamo insieme come i chatbot di seconda generazione possono essere implementati in diverse funzioni e industry. NON TUTTI I CHATBOT SONO UGUALI! RULE-BASED BOTS I chatbot "a regole" obbligano gli utenti a seguire le conversazioni su un binario fisso, hanno modelli difficili da mantenere e sono a rischio di esplosione computazionale. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2021/06/confronto-della-gestione-della-conversazione-con-un-chatbot-a-regole. png" alt="confronto della gestione della conversazione... --- ### piattaforma chatbot crafter.ai > Crafter.ai è un software chatbot e di automazione processi che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. - Published: 2021-05-25 - Modified: 2021-05-25 - URL: https://crafter.ai/it/piattaforma-chatbot-crafterai/ - Tags: IT - Page Folders: [REDIRECT_OK]Tracking Articoli Stampa software chatbot e automazione processi aziendaliCrafter. ai è il software chatbot che ti permette di automatizzare i tuoi processi aziendali in autonomia senza ricorrere a competenze tecniche o di sviluppo. Scopri i vantaggi del nostro software d'intelligenza artificiale. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia chose crafter. ai to create chatbots"... --- ### Press - IT > Ultime notizie, articoli e risorse di branding disponibili al download nell'area stampa crafter.ai athics. - Published: 2021-05-18 - Modified: 2024-02-06 - URL: https://crafter.ai/it/press-it/ - Tags: IT - : pll_60a3dd354659b - Page Folders: Risorse Area stampa athics srLUltime notizie, articoli, comunicati stampa e le nostre risorse di branding. ULTIME NOTIZIEULTIME PUBBLICAZIONIUtilizzare la tecnologia e l’intelligenza artificiale per valorizzare il proprio business e anche il lavoro degli operatori umani. Tutto questo è possibile grazie ad Athics, una startup nata nel 2018. Continua a leggere[et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2021/05/articolo-crafter-ai-panbianco-hotellerie-press-kit. jpg" alt="articolo crafter ai panbianco hotellerie press kit" title_text="articolo crafter ai panbianco hotellerie press kit"... --- ### onboarding prenotazione - IT > Onboarding piattaforma chatbot crafter.ai: prenota una sessione gratuita e sblocca il tuo accesso alla piattaforma crafter.ai. - Published: 2021-05-14 - Modified: 2021-09-30 - URL: https://crafter.ai/it/onboarding-prenotazione-it/ - Tags: IT - : pll_609e6e907d2ea - Page Folders: [redirectOK] - Onboarding Form Prenota una sessione di onboarding per iniziare ad utilizzare crafter. aiPrenota la tua sessione di onboarding gratuito! 20 minuti one-to-one con un nostro tecnico per guidarti alla scoperta della nostra piattaforma per la creazione di chatbot intelligenti. La messa in produzione del tuo chatbot sarà ancora più veloce! [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2021/05/onboarding-crafter-ai-chatbot-platform. jpg" alt="onboarding crafter ai chatbot platform" title_text="onboarding crafter ai chatbot... --- ### Success Story Chatbot Sorgenia - IT > Scarica il success story del chatbot di pre vendita di Sorgenia realizzato con la piattaforma crafter.ai dedicata alle persone di business. - Published: 2021-04-26 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/guida-success-story-chatbot-sorgenia-it/ - Tags: IT - : pll_609acc24cd234 - Page Folders: Sorgenia compila il form per scaricare il case study del chatbot di sorgenia rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank" rel="noopener">Informativa sulla privacy. * Facendo clic su Invia, dai... --- ### prezzo IT > Listino prezzi chatbot crafter.ai: confronta le caratteristiche dei nostri chatbot e trova il bot che cerchi al prezzo giusto. - Published: 2021-04-22 - Modified: 2022-11-03 - URL: https://crafter.ai/it/prezzi-chatbot-it/ - Tags: IT - : pll_6082f6b01ee53 - Page Folders: [redirectOK] - Pricing I nostri chatbot sono progettati per espandere le proprie funzionalità e migliorarsi con il tempoTutte le funzionalità sotto elencate possono essere integrate sui tuoi canali digitali preferiti (Sito Web, App Mobile, Facebook, Whatsapp, Telegram,etc)2 mesi gratis quando si sceglie l' abbonamento annuale[et_pb_pricing_tables header_background_color="#ffffff" bullet_color="#da7353" _builder_version="4. 13. 0" price_text_color="#000000" subheader_text_color="#666666" header_text_color="#da7353" header_level="h4" header_font="Rubik||||||||" header_line_height="1. 4em" body_font="||||||||" body_font_size="16px" subheader_font="||||||||" subheader_font_size="14px" subheader_line_height="1. 7em" price_font="Rubik|500|||||||" price_font_size="50px" currency_frequency_font="||||||||" background_color="#FFFFFF" custom_button="on" button_text_size="13px" button_text_color="#FFFFFF" button_bg_color="#22325e" button_border_width="10px" button_border_color="rgba(0,0,0,0)" button_border_radius="5px" button_letter_spacing="1px" button_font="Rubik|||on|||||" button_use_icon="off" button_alignment="center" text_orientation="left" custom_padding="|40px||40px|false|true" hover_enabled="0" body_font_size_phone="14px" body_font_size_last_edited="off|desktop" custom_css_pricing_top="border-color:rgba(0,0,0,0. 06) ! important;" border_radii="on|24px|24px|24px|24px" border_width_all="0px" button_letter_spacing_hover="1px" global_colors_info="{}" button_text_size__hover_enabled="off" button_one_text_size__hover_enabled="off" button_two_text_size__hover_enabled="off" button_text_color__hover_enabled="on|desktop" button_one_text_color__hover_enabled="off" button_two_text_color__hover_enabled="off" button_border_width__hover_enabled="off" button_one_border_width__hover_enabled="off" button_two_border_width__hover_enabled="off" button_border_color__hover_enabled="off" button_one_border_color__hover_enabled="off" button_two_border_color__hover_enabled="off" button_border_radius__hover_enabled="off" button_one_border_radius__hover_enabled="off" button_two_border_radius__hover_enabled="off" button_letter_spacing__hover_enabled="on" button_letter_spacing__hover="1px" button_one_letter_spacing__hover_enabled="off" button_two_letter_spacing__hover_enabled="off" button_bg_color__hover_enabled="on|desktop" button_one_bg_color__hover_enabled="off"... --- ### Prenotazione live demo - IT > Come scegliere un chatbot per la tua azienda? Prenota ora la tua live demo di crafter.ai e ricevere una consulenza gratuita. - Published: 2021-04-21 - Modified: 2021-04-27 - URL: https://crafter.ai/it/prenotazione-demo-crafter-ai-it/ - Tags: IT - Page Folders: [redirect_ok]Convertion prenota la tua live demo di crafter. aiPrenota ora la tua live demo per scoprire la performance dei nostri chatbot generati con crafter. ai, la piattaforma di intelligenza artificiale dedicata alle persone di business. Ricevi la nostra consulenza in diretta. [et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1" background_enable_color="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="30px||0px||false|false" da_disable_devices="off|off|off" collapsed="on" da_is_popup="off" da_exit_intent="off"... --- ### Energy / utilities - chatbot pre vendita case study > Scarica il case study chatbot di Sorgenia per scoprire come crafter.ai ha automatizzato i processi di pre vendita di una grande azienda. - Published: 2021-04-21 - Modified: 2021-04-30 - URL: https://crafter.ai/it/energy-utilities-chatbot-pre-vendita-case-study-sorgenia-it/ - Tags: IT - Page Folders: Pre-vendita Energia chatbot pre-vendita sorgenia: Scarica il case study nel settore energyL'esigenza primaria era quella di garantire un livello qualitativo del servizio di customer care uguale o superiore a quello erogato tramite call center tradizionale, ma a costi più competitivi, oltre a migliorare la distribuzione dei carichi di lavoro dei propri operatori destinandoli alle attività a maggior valore aggiunto. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2021/04/anteprima-case-study-chatbot-sorgenia-pre-vendita. jpg" alt="anteprima case study... --- ### come scegliere il giusto chatbot - 5 domande > Come scegliere un chatbot per la tua azienda? Abbiamo preparato le 5 domande da fare al fornitore prima di procedere all'acquisto. - Published: 2021-04-21 - Modified: 2021-04-30 - URL: https://crafter.ai/it/come-scegliere-il-giusto-chatbot-5-domande/ - Tags: IT - Page Folders: Scelta chatbot come scegliere un chatbot? Le 5 domande da fare al fornitoreAbbiamo raccolto in un documento le 5 domande in grado di aiutare anche i non addetti al settore nella valutazione della soluzione chatbot più performante e vicina alle proprie esigenze. Scarica subito la guida! [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2021/04/anteprima-guida-come-scegliere-un-chatbot-per-il-tuo-business. jpg" alt="anteprima guida come scegliere un... --- ### I vantaggi dei chatbot Q&A - IT > I vantaggi dei chatbot Q&A all'interno della strategia di customer care aziendale. Scarica la nostra guida per scoprire tutti i benefici. - Published: 2021-04-21 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-chatbot-qa-it/ - Tags: IT - : pll_609ac74b39cd4 - Page Folders: Benefici compila il form per scaricare la guida ai vantaggi dei chatbot Q&A rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra... --- ### Guida 5 domande scelta chatbot IT > Scarica la guida come scegliere un chatbot e scopri quali sono le 5 domande da fare al fornitore del servizio prima di procedere all'acquisto - Published: 2021-04-21 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-5-domande-scelta-chatbot-it/ - Tags: IT - : pll_6082e3bf50bed - Page Folders: Come scegliere compila il form per scaricare la guida alla scelta del giusto chatbot rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank" rel="noopener">Informativa sulla... --- ### Guida Automazione Vendite IT > Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Scarica la guida all'automazione vendite. - Published: 2021-04-20 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/guida-automazione-vendite-it/ - Tags: IT - : pll_609aa1cacd536 - Page Folders: Vendite compila il form per scaricare la guida sull' automazione delle vendite rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank" rel="noopener">Informativa sulla privacy. * Facendo clic su Invia, dai il... --- ### Guida Corporate Profile IT > Crafter.ai è la piattaforma di intelligenza artificiale per creare chatbot creata da athics SRL. Scarica il nostro corporate profile. - Published: 2021-04-20 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-corporate-profile-it/ - Tags: IT - : pll_607ec29921cb6 - Page Folders: Corporate profile compila il form per scaricare il nostro corporate profile rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank" rel="noopener">Informativa sulla privacy. * Facendo clic su Invia, dai il tuo consenso a crafter. ai di archiviare... --- ### Brochure IT > Crafter.ai è un software chatbot di automazione processi che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale in azienda. Scarica la brochure. - Published: 2021-04-20 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-brochure-it/ - Tags: IT - : pll_609ac12f6834c - Page Folders: Brochure compila il form per scaricare la brochure di crafter. ai rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank" rel="noopener">Informativa sulla privacy. * Facendo clic su Invia,... --- ### Guida Automazione Marketing IT > Scopri come generare più lead, spendere meno e vendere di più. Scarica la guida chatbot marketing automation di crafter.ai - Published: 2021-04-20 - Modified: 2022-03-29 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-chatbot-marketing-it/ - Tags: IT - : pll_609a980912fd6 - Page Folders: Marketing compila il form per scaricare la guida sull' automazione del marketing rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank" rel="noopener">Informativa sulla privacy. * Facendo clic su Invia, dai il tuo consenso a crafter. ai di archiviare... --- ### Guida Automazione ERP IT > Scopri cosa sono gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Scarica la guida! - Published: 2021-04-20 - Modified: 2022-02-24 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-erp-chatbot-it/ - Tags: IT - : pll_609abb90958b0 - Page Folders: Logistica compila il form per scaricare la guida sull' automazione dei sistemi ERP rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank"... --- ### Guida Automazione Call Center IT > Scarica la nostra guida chatbot call center automation per trasformare il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto. - Published: 2021-04-20 - Modified: 2022-02-02 - URL: https://crafter.ai/it/download-guida-automazione-call-center-it/ - Tags: IT - : pll_609ab4dad2e8c - Page Folders: Call Center compila il form per scaricare la guida all' automazione dei call center rel="stylesheet"> novalidate> SCARICA LA NOSTRA GUIDA La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Sales Marketing / Communication Human resources Administration Production / Supply Chain / Logistics General Direction Operations Information Technology type="checkbox" name="field" value="Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. " required> for="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy. "> Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra target="_blank" rel="noopener">Informativa sulla privacy. * Facendo clic su Invia, dai il tuo consenso a... --- ### Contattaci_IT > Crafter.ai è una piattaforma AI italiana per creare chatbot di Athics SRL. Contattaci per una demo gratuita. - Published: 2021-04-16 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/contattaci/ - Tags: IT - : pll_6079ac5a14669 - Page Folders: Standard AI italiana nella tua aziendaHai bisogno di assistenza o desideri saperne di più su come l’AI Italiana di crafter. ai può trasformare la tua azienda? Il nostro team è pronto a rispondere a tutte le tue domande e a guidarti nell’implementazione delle nostre soluzioni di intelligenza artificiale. Contattaci compilando il modulo sottostante o utilizzando i recapiti forniti. Siamo qui per aiutarti a sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI Italiana e portare la tua attività al livello successivo. Non esitare a metterti in contatto con noi; insieme possiamo costruire soluzioni innovative su misura per le tue esigenze. rel="stylesheet"> novalidate> COME POSSIAMO AIUTARTI? La tua privacy ci sta a cuore. I tuoi dati non saranno ceduti a terze parti. No spam, solo informazioni utili. Funzione Aziendale* Vendite Marketing / Comunicazione Risorse Umane Ammininstrazione Produzione / Supply Chain / Logistica Direzione Generale Operations Information Technology required> id="field_2Accetto di ricevere comunicazioni da crafter. ai. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra... --- ### chatbot per l'automazione delle vendite demo > Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Prenota subito una demo. - Published: 2021-04-06 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-sales-automation-demo-l/ - Tags: IT - Page Folders: Pre vendita chatbot sales automation: come vendere di più con l' intelligenza artificialeOggi è possibile automatizzare l’intero ciclo di vendita utilizzando un chatbot sales automation. Richiedi una demo gratuita e scopri i vantaggi di un chatbot per l'automazione delle vendite. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/special_ind_cliente_crafter. png" alt="Special-ind chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Special-ind" url="https://www. specialind. it/" url_new_window="on" align="center" _builder_version="4. 4. 8" max_width_tablet="" max_width_phone="60%" max_width_last_edited="on|phone" module_alignment="center" custom_margin="||||false|false"... --- ### chatbot per l'automazione delle vendite demo > Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Prenota subito una demo. - Published: 2021-04-06 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-sales-automation-demo-g/ - Tags: IT - Page Folders: Pre vendita chatbot sales automation: come vendere di più con l' intelligenza artificialeOggi è possibile automatizzare l’intero ciclo di vendita utilizzando un chatbot sales automation. Richiedi una demo gratuita e scopri i vantaggi di un chatbot per l'automazione delle vendite. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/special_ind_cliente_crafter. png" alt="Special-ind chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Special-ind" url="https://www. specialind. it/" url_new_window="on" align="center" _builder_version="4. 4. 8" max_width_tablet="" max_width_phone="60%" max_width_last_edited="on|phone" module_alignment="center" custom_margin="||||false|false"... --- ### chatbot per l'automazione delle vendite guida > Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Scarica la guida all'automazione vendite. - Published: 2021-04-06 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-sales-automation-guida-y/ - Tags: IT - Page Folders: Pre vendita chatbot sales automation: come vendere di più con l' intelligenza artificialeOggi è possibile automatizzare l’intero ciclo di vendita utilizzando un chatbot sales automation. Scarica la nostra guida sull'automazione delle vendite con i chatbot e l'intelligenza artificiale. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia chose crafter. ai to create... --- ### chatbot per l'automazione delle vendite guida > Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Scarica la guida all'automazione vendite. - Published: 2021-04-06 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-sales-automation-guida-l/ - Tags: IT - Page Folders: Pre vendita chatbot sales automation: come vendere di più con l' intelligenza artificialeOggi è possibile automatizzare l’intero ciclo di vendita utilizzando un chatbot sales automation. Scarica la nostra guida sull'automazione delle vendite con i chatbot e l'intelligenza artificiale. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia chose crafter. ai to create... --- ### chatbot per l'automazione delle vendite guida > Oggi è possibile automatizzare l'intero ciclo di vendita utilizzando i chatbot sales automation. Scarica la guida all'automazione vendite. - Published: 2021-04-06 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-sales-automation-guida-g/ - Tags: IT - Page Folders: Pre vendita chatbot sales automation: come vendere di più con l' intelligenza artificialeOggi è possibile automatizzare l’intero ciclo di vendita utilizzando un chatbot sales automation. Scarica la nostra guida sull'automazione delle vendite con i chatbot e l'intelligenza artificiale. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia chose crafter. ai to create... --- ### Demo chatbot per il marketing > Scopri un nuovo modo di fare campagne digitali, landing page e lead generation con i chatbot per il marketing di crafter.ai. - Published: 2021-03-31 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/demo-chatbot-per-il-marketing-l/ - Tags: IT - Page Folders: Marketing chatbot Marketing conversazionale: Un nuovo modo di fare campagne digitaliI chatbot per il marketing aumentano la lead generation delle tue campagne digitali e trasformano le tue landing page in conversazioni interattive. Richiedi subito la tua demo personalizzata e scopri come funziona l'intelligenza artificiale di crafter. ai per migliorare le tue attività di marketing. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/special_ind_cliente_crafter. png"... --- ### Chatbot marketing automation > Scopri come generare più lead, spendere meno e vendere di più. Scarica la nuova guida chatbot marketing automation di crafter.ai - Published: 2021-03-31 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-marketing-automation-l/ - Tags: IT - Page Folders: Marketing chatbot Marketing automation: realizza le tue landing page intelligentiAumenta la lead generation delle tue campagne digitali creando chatbot per il marketing da inserire nelle tue landing page. Scarica la nostra guida di marketing automation e scopri come funziona l'intelligenza artificiale di crafter. ai[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1"... --- ### Chatbot lead generation > Scopri come generare più lead, spendere meno e vendere di più. Scarica la nuova guida ai lead generation chatbot di crafter.ai - Published: 2021-03-31 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-lead-generation-y/ - Tags: IT - Page Folders: Marketing chatbot lead generation: realizza le tue landing page intelligentiAumenta la lead generation delle tue campagne digitali creando chatbot per il marketing da inserire nelle tue landing page. Scarica la nostra guida di marketing automation e scopri come funziona l'intelligenza artificiale di crafter. ai[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1"... --- ### Demo chatbot per il marketing > Scopri un nuovo modo di fare campagne digitali, landing page e lead generation con i chatbot per il marketing di crafter.ai. - Published: 2021-03-31 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-per-il-marketing-demo-g/ - Tags: IT - Page Folders: Marketing chatbot Marketing conversazionale: Un nuovo modo di fare campagne digitaliI chatbot per il marketing aumentano la lead generation delle tue campagne digitali e trasformano le tue landing page in conversazioni interattive. Richiedi subito la tua demo personalizzata e scopri come funziona l'intelligenza artificiale di crafter. ai per migliorare le tue attività di marketing. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/special_ind_cliente_crafter. png"... --- ### Chatbot marketing automation > Scopri come generare più lead, spendere meno e vendere di più. Scarica la nuova guida chatbot marketing automation di crafter.ai - Published: 2021-03-31 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-marketing-automation-g/ - Tags: IT - Page Folders: Marketing chatbot Marketing automation: realizza le tue landing page intelligentiAumenta la lead generation delle tue campagne digitali creando chatbot per il marketing da inserire nelle tue landing page. Scarica la nostra guida di marketing automation e scopri come funziona l'intelligenza artificiale di crafter. ai[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1"... --- ### DEMO chatbot ERP > Scopri cosa possono fare gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Richiedi subito una demo gratuita. - Published: 2021-03-19 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/demo-chatbot-erp-l/ - Tags: IT - Page Folders: ERP erp chatbot metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale Con gli ERP chatbot, i dati risulteranno accessibili a più livelli di utenza e le organizzazioni disporranno di uno strumento in grado di rispondere efficacemente a cambiamenti di sistema o problematiche di operatività giornaliere. Prenota subito la tua demo e scopri come semplificare il tuo modo di lavorare. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Sorgenia" url="https://offertacasa. sorgenia. it/offertacasa/simulazione. html" url_new_window="on" align="center" _builder_version="4. 4. 8" max_width_tablet="" max_width_phone="60%" max_width_last_edited="on|phone" module_alignment="center"... --- ### automazione chatbot ERP > Scopri cosa sono gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Scarica subito la nostra guida! - Published: 2021-03-19 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/automazione-chatbot-erp-l/ - Tags: IT - Page Folders: ERP erp chatbot metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale Con gli ERP chatbot, i dati risulteranno accessibili a più livelli di utenza e le organizzazioni disporranno di uno strumento in grado di rispondere efficacemente a cambiamenti di sistema o problematiche di operatività giornaliere. Scarica la nostra guida per saperne di più. [et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/onboarding-prenotazione-it/" url_new_window="on" button_text="30 giorni di prova gratuita *" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="" button_alignment_last_edited="on|phone" disabled_on="off|off|off" _builder_version="4. 9. 4" custom_button="on" button_text_size="14px" button_text_color="#22325e" button_border_color="#22325e" button_font="Open Sans||||||||" button_icon="%%379%%" custom_padding="14px|0px|14px|0px|false|false" hover_enabled="0" custom_css_main_element="width: 65%;||text-align: center;" button_text_color__hover_enabled="on|hover" button_text_color__hover="#ffffff" button_border_color__hover_enabled="on|desktop" button_bg_color__hover_enabled="on|hover" button_bg_color__hover="#22325e" button_bg_enable_color__hover="on" button_border_color__hover="#22325e"... --- ### automazione chatbot ERP > Scopri cosa sono gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Scarica subito la nostra guida! - Published: 2021-03-19 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/automazione-chatbot-erp-y/ - Tags: IT - Page Folders: ERP erp chatbot metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale Con gli ERP chatbot, i dati risulteranno accessibili a più livelli di utenza e le organizzazioni disporranno di uno strumento in grado di rispondere efficacemente a cambiamenti di sistema o problematiche di operatività giornaliere. Scarica la nostra guida per saperne di più. [et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/onboarding-prenotazione-it/" url_new_window="on" button_text="30 giorni di prova gratuita *" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="" button_alignment_last_edited="on|phone" disabled_on="off|off|off" _builder_version="4. 9. 4" custom_button="on" button_text_size="14px" button_text_color="#22325e" button_border_color="#22325e" button_font="Open Sans||||||||" button_icon="%%379%%" custom_padding="14px|0px|14px|0px|false|false" hover_enabled="0" custom_css_main_element="width: 65%;||text-align: center;" button_text_color__hover_enabled="on|hover" button_text_color__hover="#ffffff" button_border_color__hover_enabled="on|desktop" button_bg_color__hover_enabled="on|hover" button_bg_color__hover="#22325e" button_bg_enable_color__hover="on" button_border_color__hover="#22325e"... --- ### DEMO chatbot ERP > Scopri cosa possono fare gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Richiedi subito una demo gratuita. - Published: 2021-03-19 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/demo-chatbot-erp-g/ - Tags: IT - Page Folders: ERP erp chatbot metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale Con gli ERP chatbot, i dati risulteranno accessibili a più livelli di utenza e le organizzazioni disporranno di uno strumento in grado di rispondere efficacemente a cambiamenti di sistema o problematiche di operatività giornaliere. Prenota subito la tua demo e scopri come semplificare il tuo modo di lavorare. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Sorgenia" url="https://offertacasa. sorgenia. it/offertacasa/simulazione. html" url_new_window="on" align="center" _builder_version="4. 4. 8" max_width_tablet="" max_width_phone="60%" max_width_last_edited="on|phone" module_alignment="center"... --- ### automazione chatbot ERP > Scopri cosa sono gli ERP chatbot e metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale. Scarica subito la nostra guida! - Published: 2021-03-19 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/erp-chatbot-g/ - Tags: IT - Page Folders: ERP erp chatbot metti l'intelligenza artificiale nel tuo sistema gestionale Con gli ERP chatbot, i dati risulteranno accessibili a più livelli di utenza e le organizzazioni disporranno di uno strumento in grado di rispondere efficacemente a cambiamenti di sistema o problematiche di operatività giornaliere. Scarica la nostra guida per saperne di più. [et_pb_button button_url="https://crafter. ai/it/onboarding-prenotazione-it/" url_new_window="on" button_text="30 giorni di prova gratuita *" button_alignment="left" button_alignment_tablet="center" button_alignment_phone="" button_alignment_last_edited="on|phone" disabled_on="off|off|off" _builder_version="4. 9. 4" custom_button="on" button_text_size="14px" button_text_color="#22325e" button_border_color="#22325e" button_font="Open Sans||||||||" button_icon="%%379%%" custom_padding="14px|0px|14px|0px|false|false" hover_enabled="0" custom_css_main_element="width: 65%;||text-align: center;" button_text_color__hover_enabled="on|hover" button_text_color__hover="#ffffff" button_border_color__hover_enabled="on|desktop" button_bg_color__hover_enabled="on|hover" button_bg_color__hover="#22325e" button_bg_enable_color__hover="on" button_border_color__hover="#22325e"... --- ### software chatbot > Crafter.ai è un software chatbot e di automazione processi che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. - Published: 2021-03-17 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/software-chatbot-y/ - Tags: IT - Page Folders: Generica software chatbot e automazione processi aziendaliCrafter. ai è il software chatbot che ti permette di automatizzare i tuoi processi aziendali in autonomia senza ricorrere a competenze tecniche o di sviluppo. Scopri i vantaggi del nostro software d'intelligenza artificiale. *Non è richiesta una carta di credito[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1" background_enable_color="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="30px||30px||false|false" da_disable_devices="off|off|off" collapsed="on" da_is_popup="off" da_exit_intent="off" da_has_close="on"... --- ### demo generica crafter.ai > Crafter.ai è un software chatbot di automazione che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. Prenota ora la tua demo. - Published: 2021-03-17 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/demo-software-chatbot-l/ - Tags: IT - Page Folders: Generica software chatbot e automazione processi aziendaliCrafter. ai è il software chatbot che ti permette di automatizzare i tuoi processi aziendali in autonomia senza ricorrere a competenze tecniche o di sviluppo. Scopri i vantaggi del nostro software d'intelligenza artificiale, prenota una demo gratuita. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/special_ind_cliente_crafter. png" alt="Special-ind chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Special-ind" url="https://www. specialind. it/" url_new_window="on" align="center" _builder_version="4. 4. 8" max_width_tablet="" max_width_phone="60%"... --- ### software chatbot > Crafter.ai è un software chatbot e di automazione processi che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. - Published: 2021-03-17 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/software-chatbot-l/ - Tags: IT - Page Folders: Generica software chatbot e automazione processi aziendaliCrafter. ai è il software chatbot che ti permette di automatizzare i tuoi processi aziendali in autonomia senza ricorrere a competenze tecniche o di sviluppo. Scopri i vantaggi del nostro software d'intelligenza artificiale. *Non è richiesta una carta di credito[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1" background_enable_color="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="30px||30px||false|false" da_disable_devices="off|off|off" collapsed="on" da_is_popup="off" da_exit_intent="off" da_has_close="on"... --- ### automazione chatbot call center > Scarica la nostra guida chatbot call center automation per trasformare il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto. - Published: 2021-03-17 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/automazione-chatbot-call-center-y/ - Tags: IT - Page Folders: Call center call center automation con i chatbot di customer careI nostri chatbot di call center automation, help desk e customer care, trasformeranno il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto lavorando al fianco dei tuoi operatori. Scarica la nostra guida sull'automazione del call center. *Non è richiesta... --- ### DEMO Automazione chatbot call center > Scopri come i chatbot di call center automation generati con crafter.ai possono trasformare un centro di costo in un centro di profitto! - Published: 2021-03-17 - Modified: 2021-04-20 - URL: https://crafter.ai/it/demo-automazione-chatbot-call-center-l/ - Tags: IT - Page Folders: Call center Help desk e customer care chatbot prenota ora la tua demoI nostri chatbot di call center, help desk e customer care, trasformeranno il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto lavorando al fianco dei tuoi operatoriPrenota subito la tua demo e scopri come automatizzare il tuo call center con l'intelligenza artificiale di crafter. ai. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Sorgenia" url="https://offertacasa. sorgenia. it/offertacasa/simulazione. html" url_new_window="on" align="center"... --- ### automazione chatbot call center > Scarica la nostra guida chatbot call center automation per trasformare il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto. - Published: 2021-03-17 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/automazione-chatbot-call-center-l/ - Tags: IT - Page Folders: Call center call center automation con i chatbot di customer careI nostri chatbot di call center automation, help desk e customer care, trasformeranno il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto lavorando al fianco dei tuoi operatori. Scarica la nostra guida sull'automazione del call center. *Non è richiesta... --- ### demo generica crafter.ai > Crafter.ai è un software chatbot di automazione che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. Prenota ora la tua demo. - Published: 2021-02-22 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/demo-software-chatbot-g/ - Tags: IT - Page Folders: Generica software chatbot e automazione processi aziendaliCrafter. ai è il software chatbot che ti permette di automatizzare i tuoi processi aziendali in autonomia senza ricorrere a competenze tecniche o di sviluppo. Scopri i vantaggi del nostro software d'intelligenza artificiale, prenota una demo gratuita. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/special_ind_cliente_crafter. png" alt="Special-ind chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Special-ind" url="https://www. specialind. it/" url_new_window="on" align="center" _builder_version="4. 4. 8" max_width_tablet="" max_width_phone="60%"... --- ### software chatbot > Crafter.ai è un software chatbot e di automazione processi che ti aiuta a portare l'intelligenza artificiale nella tua azienda. - Published: 2021-02-22 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/software-chatbot-g/ - Tags: IT - Page Folders: Generica software chatbot e automazione processi aziendaliCrafter. ai è il software chatbot che ti permette di automatizzare i tuoi processi aziendali in autonomia senza ricorrere a competenze tecniche o di sviluppo. Scopri i vantaggi del nostro software d'intelligenza artificiale. *Non è richiesta una carta di credito[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1" background_enable_color="off" custom_margin="0px||||false|false" custom_padding="30px||30px||false|false" da_disable_devices="off|off|off" collapsed="on" da_is_popup="off" da_exit_intent="off" da_has_close="on"... --- ### call center innovation > Scopri come i chatbot di call center automation generati con crafter.ai possono trasformare un centro di costo in un centro di profitto! - Published: 2021-02-22 - Modified: 2021-05-25 - URL: https://crafter.ai/it/call-center-innovation/ - Tags: IT - Page Folders: [REDIRECT_OK]Tracking Articoli Stampa call center automation con i chatbot di customer careI nostri chatbot di call center automation, help desk e customer care, trasformeranno il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto lavorando al fianco dei tuoi operatori*Non è richiesta una carta di credito[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 8. 1"... --- ### DEMO Automazione chatbot call center > Scopri come i chatbot di call center automation generati con crafter.ai possono trasformare un centro di costo in un centro di profitto! - Published: 2021-02-08 - Modified: 2021-04-20 - URL: https://crafter.ai/it/demo-chatbot-call-center-automation-g/ - Tags: IT - Page Folders: Call center Help desk e customer care chatbot prenota ora la tua demoI nostri chatbot di call center, help desk e customer care, trasformeranno il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto lavorando al fianco dei tuoi operatoriPrenota subito la tua demo e scopri come automatizzare il tuo call center con l'intelligenza artificiale di crafter. ai. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/07/sorgenia_cliente_crafter. png" alt="Sorgenia chose crafter. ai to create chatbots" title_text="Logo Sorgenia" url="https://offertacasa. sorgenia. it/offertacasa/simulazione. html" url_new_window="on" align="center"... --- ### automazione chatbot call center > Scarica la nostra guida chatbot call center automation per trasformare il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto. - Published: 2021-02-08 - Modified: 2021-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-call-center-automation-g/ - Tags: IT - Page Folders: Call center call center automation con i chatbot di customer careI nostri chatbot di call center automation, help desk e customer care, trasformeranno il tuo servizio clienti da un centro di costo a un centro di profitto lavorando al fianco dei tuoi operatori. Scarica la nostra guida sull'automazione del call center. *Non è richiesta... --- ### Benefici IT > Automatizzare il tuo business con Crafter.AI permette di ridurre i costi e tempi di realizzazione creando il tuo chatbot in autonomia. - Published: 2021-01-21 - Modified: 2021-11-08 - URL: https://crafter.ai/it/benefici/ - Tags: IT - : pll_6009b550a42a8 - Page Folders: REDIRECT_OK - Pagine prodotto crafter. ai lavora per automatizzare il tuo business  Automatizzare i tuoi processi con crafter. ai vuol dire ottenere una serie di importanti benefici. Scopri cosa può fare! 1Puoi creare il tuo chatbot autonomamenteTramite un configuratore, la nostra piattaforma ti guiderà passo passo alla creazione del tuo bot, fino alla messa in produzione. Anche quando dovrai fare un cambiamento al bot, o aggiungere una nuova funzione, non dovrai chiedere nulla ai tuoi tecnici, ma potrai tu stesso accedere alla piattaforma e fare le modifiche in totale autonomia.    [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2020/06/8. png" alt="Il wizard della piattaforma Saas crafter. ai con cui puoi creare un chatbot in autonomia semplicemente seguendo gli step proposti" title_text="Il wizard della piattaforma Saas crafter. ai con cui puoi creare un chatbot in autonomia semplicemente seguendo gli step proposti" url="https://crafter. ai/it/guida-chatbot-wizard/" _builder_version="4. 8. 1" custom_margin="|15px|15px|15px|false|false" custom_padding="0px||||false|false"... --- ### Tecnologia IT > Usiamo le migliori componenti di tecnologia chatbot e costruiamo partnership con università e centri di ricerca di fama internazionale. - Published: 2020-11-16 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/tecnologia-chatbot/ - Tags: IT - : pll_5fb263bc3b377 - Page Folders: REDIRECT_OK - Pagine prodotto Cosa rende unica la nostra piattaforma? Usare crafter. ai per la creazione di chatbot porta una serie di vantaggi. Tra i più importanti: 1. Tutti possono automatizzare processi aziendali senza avere conoscenze tecniche.   2. I nostri chatbot sono progettati per scalare al crescere della tua attività. facilità e performance sono le nostre missioniin molte PIATTAFORME MODELLARE FLUSSI CONVERSAZIONALI COMPLESSI È UN’ATTIVITÀ DIFFICILE CHE SPESSO METTE IN CRISI I SISTEMI. CON CRAFTER. AI NON CI SONO LIMITI ALLA COMPLESSITÀ DELLE CONVERSAZIONI E I COSTI DI GESTIONE SONO MOLTO PIÙ BASSI. [et_pb_section fb_built="1" _builder_version="4. 9. 6" _module_preset="default" background_image="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2021/04/bg-graphics. png" background_size="initial" background_position="bottom_right" custom_padding="3px||6px|||"... --- ### blend mode IT > Crea un chatbot call center ed evita ai tuoi operatori, perdite di tempo causate dalla gestione di richieste ripetitive da parte dei clienti. - Published: 2020-11-11 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-call-center-blend-mode/ - Tags: IT - : pll_5faab0957de9a - Page Folders: REDIRECT_OK - Pagine prodotto risparmia sulle tue risorse automatizzando il tuo call centerPuoi evitare ai tuoi operatori, perdite di tempo causate dalla gestione di richieste ripetitive da parte dei clienti. I nostri chatbot gestiscono oltre il 90% delle conversazioni e allo stesso tempo sanno quando i tuoi clienti hanno bisogno di parlare con una persona reale alt="Il tuo browser non supporta il tag " title="Il tuo browser non supporta il tag " > alt="Il tuo browser non supporta il tag " title="Il tuo browser non supporta il tag " > L'operatore viene aiutato dall'intelligenza artificiale  Il cliente può decidere se parlare con una persona realeiniziative di marketing aggiornate autonomamenteInoltre i nostri chatbot suggeriscono ai tuoi agenti le risposte migliori da dare... --- ### Analytics_IT > Chatbot analytics per analizzare i tuoi kpi e aiutarti a decidere il futuro della tua azienda. Conosci meglio i tuoi clienti. - Published: 2020-11-10 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://crafter.ai/it/chatbot-analytics-kpi-conversazioni-lead/ - Tags: IT - : pll_5fa95a8e30697 - Page Folders: REDIRECT_OK - Pagine prodotto chatbot analytics per decidere il futuro della tua azienda  Gli analytics dei nostri chatbot ti permettono di avere una visione chiara di quello che accade nelle conversazioni tra clienti, chatbot e operatori di call center. IL DIAGRAMMA SANKEY Flussi conversazionali a colpo d’occhioIl diagramma Sankey permette di accentuare visivamente le aree di maggior impatto dei flussi di conversazione, permettendo di individuare all’istante gli intenti dominanti. Il tuo centro di comando per migliorare la performance dei tuoi chatbot, operatori di call center e delle tue iniziative di marketing ACCEDI AI TUOI DATI IN POCHI SECONDII dati di analytics sono suddivisi in apposite schede (bot, handover, conversazioni, Sankey). Basta inserire un intervallo di ricerca per ottenere i dati in dettaglio, rappresentati graficamente all’interno di ogni scheda. [et_pb_image src="https://crafter. ai/wp-content/uploads/2022/05/chatbot-messages-analytics-1. png" alt="analisi... --- ### chatroom IT > Raggiungi il tuo obiettivo di business nel modo più veloce possibile creando la migliore esperienza chatbot per il tuo cliente. - Published: 2020-08-06 - Modified: 2021-11-09 - URL: https://crafter.ai/it/esperienza-chatbot/ - Tags: IT - : pll_5fabfe4bd8acb - Page Folders: REDIRECT_OK - Pagine prodotto crea la migliore esperienza conversazionale con il tuo cliente al fine di raggiungere il tuo obiettivo alt="Il tuo browser non supporta il tag " title="Il tuo browser non supporta il tag " > Quando crei un chatbot con la nostra piattaforma, ti mettiamo a disposizione gli strumenti utili a raggiungere il tuo obiettivo di business nel modo più veloce possibile. Continua a leggere per scoprire le caratteristiche della nostra chatroom.     alt="Il tuo browser non supporta il tag " title="Il tuo browser non supporta il tag " > alt="Il tuo browser non supporta il tag " title="Il tuo browser non supporta il tag " > comprensione delle frasi tramite machine learningIl tuo chatbot sarà in grado di apprendere in autonomia i vari modi di esprimere una domanda. Grazie alle tecnologie di natural language understanding e natural language processing i nostri bot garantiscono il miglior grado di comprensione possibile per le conversazioni con i tuoi clienti. Grazie agli  analytics e... --- ### Ringraziamenti - Published: 2020-07-08 - Modified: 2021-11-05 - URL: https://crafter.ai/it/ringraziamenti/ - Tags: IT - : pll_5f047f1268d20 - Page Folders: Altro https://unsplash. com/@anniespratt https://www. flickr. com/people/110501613@N04 http://www. freepik. com Mockup photo created by rawpixel. com - www. freepik. com Science vector created by iuriimotov - www. freepik. com Business photo created by yanalya - www. freepik. com People photo created by aleksandarlittlewolf - www. freepik. com Sfondo vettore creata da starline - it. freepik. com Circuit Vettori di Vecteezy Technology psd created by syifa5610 - www. freepik. com Phone photo created by Racool_studio - www. freepik. com Business photo created by pressfoto - www. freepik. com Mockup photo created by our-team - www. freepik. com Tecnologia vettore creata da freepik - it. freepik. com Affari foto creata da yanalya - it. freepik. com Technology photo created by rawpixel. com - www. freepik. com Business photo created by pch. vector - www. freepik. com Business photo created by rawpixel. com - www. freepik. com People photo created by aleksandarlittlewolf - www. freepik. com Office photo created by rawpixel. com - www. freepik. com Infographic vector created by zarubin-leonid - www. freepik. com EKATERINA BOLOVTSOVA da Pexels --- ### Grazie! - Published: 2020-07-07 - Modified: 2024-05-14 - URL: https://crafter.ai/it/grazie/ - Tags: IT - : pll_5f04830b00337 - Page Folders: Thank you page GRAZIE PER AVER MOSTRATO INTERESSE PER LA NOSTRA SOLUZIONE! Ti ricontatteremo a breve all’indirizzo mail che ci hai fornito. Non dimenticare di seguire il nostro blog e pagina Linkedin, per restare aggiornato sulla Conversational AI. linkedin --- ### Wizard IT > Guida alla creazione di un chatbot con la nostra piattaforma: 6 semplici step ti aiuteranno fino alla messa in produzione del tuo bot. - Published: 2020-07-06 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://crafter.ai/it/guida-chatbot-wizard/ - Tags: IT - : pll_5fad66cf4a881 - Page Folders: REDIRECT_OK - Pagine prodotto crafter. ai è una piattaforma per la creazione di chatbot, costruita pensando alla UX degli utenti operation e marketingSeguendo il nostro wizard formato da 6 semplici passi ti aiutiamo nella creazione del tuo chatbot, fino alla sua messa in produzione. 1Quale problema dovrà risolvere il tuo chatbot? Seleziona dalla nostra libreria cosa deve fare il tuo chatbot. Insegna al tuo chatbot come dovrà rispondere ai tuoi clienti. [et_pb_row column_structure="3_5,2_5"... --- ### Blog > Benvenuto nella sezione AI Agents News di Crafter.ai, il tuo punto di riferimento per rimanere sempre aggiornato sulle ultime degli agenti AI. - Published: 2020-06-03 - Modified: 2025-03-25 - URL: https://crafter.ai/it/blog-chatbot-intelligenza-artificiale/ - Tags: IT - : pll_5ed9206fda10f - Page Folders: Standard AI Agents News Benvenuto nella sezione AI Agents News di Crafter. ai, il tuo punto di riferimento per rimanere sempre aggiornato sulle ultime innovazioni nel mondo degli agenti AI e dell’Intelligenza Artificiale Conversazionale. Scopri tendenze, casi d’uso, nuove tecnologie e approfondimenti esclusivi per capire come gli agenti AI stanno trasformando il business e l’esperienza utente. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità nel mondo degli agenti AI e dell’Intelligenza Artificiale! Ricevi articoli esclusivi, approfondimenti, tendenze e casi d’uso direttamente nella tua inbox. Non perdere l’opportunità di scoprire come l’AI conversazionale sta trasformando il business e migliorando l’esperienza utente. Registrati oggi stesso e inizia a esplorare il futuro dell’AI! Newsletter Segui il nostro blog per non perdere nessuna novità e restare al passo con l’evoluzione degli agenti AI e dell’Intelligenza Artificiale Conversazionale! --- ### Chi siamo > Athics è una start up dedicata allo sviluppo di soluzioni d'intelligenza artificiale. Puoi raggiungere un nuovo vantaggio competitivo. Scopri come! - Published: 2020-04-24 - Modified: 2025-03-26 - URL: https://crafter.ai/it/sviluppo-soluzioni-intelligenza-artificiale/ - Tags: IT - : pll_5ea82934dfaec - Page Folders: Standard Siamo una start-up dedicata allo sviluppo di soluzioni d'intelligenza artificiale, nata a Maggio 2018 e parte del Gruppo Yoda. Costruiamo partnership con università e centri di ricerca di fama internazionale per acquisire le risorse e le competenze necessarie. CHI SIAMOAthics è l'azienda di cognitive science che sviluppa crafter. ai e portrait profiling. Progettiamo soluzioni tecnologiche che ottimizzano l’interazione tra persone e sistemi, con un focus su facilità d’uso, autonomia operativa e rapidità di implementazione. Il nostro obiettivo è semplice: rendiamo l’innovazione accessibile a tutti per aiutare persone e organizzazioni a raggiungere qualsiasi traguardo. RENDIAMO L'AIACCESSIBILE A TUTTIIn Athics lavoriamo per consentire a organizzazioni di ogni dimensione di crescere e migliorare attraverso l’innovazione. Soluzioni AI di AthicsLe... --- ## Posts ### Come utilizzare l’AI nelle assicurazioni > Come l'AI nelle assicurazioni migliora il customer journey di un settore che fatica a soddisfare le aspettative in termini di CX. - Published: 2025-04-14 - Modified: 2025-04-14 - URL: https://crafter.ai/it/2025/04/14/ai-nelle-assicurazioni/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_67fd16292ad6d - Post Folders: Insurance Portare l’AI nelle assicurazioni significa migliorare il percorso cliente e la customer satisfaction di un settore che sta faticando a soddisfare le aspettative odierne in termini di customer experience. Portare l’AI nelle assicurazioni significa migliorare il percorso cliente e la customer satisfaction di un settore che sta faticando a soddisfare le aspettative odierne in termini di customer experience. Da sempre centrato sulla gestione del rischio e la protezione dei clienti, il mondo insurance si trova oggi al crocevia tra efficienza operativa, innovazione e nuova centralità nei servizi ai cittadini e alle imprese. L’intelligenza artificiale nelle assicurazioni è il motore di questa trasformazione. I principali driver dell’impatto dell’AI nelle assicurazioni Secondo Deloitte, l’AI sta ridisegnando il panorama assicurativo su tre assi principali: Evoluzione del modello operativo in ottica sempre più data-driven: l’utilizzo esteso dei dati consente di migliorare i processi dalla stima del rischio alla liquidazione del sinistro. Ruolo delle compagnie come orchestratori di ecosistemi multidisciplinari: le assicurazioni diventano hub di servizi interconnessi che vanno oltre la protezione, coinvolgendo mobilità, salute, casa, clima e cybersicurezza. Innalzamento del livello di servizio offerto, con esperienze più personalizzate, veloci e accessibili. “L’intelligenza artificiale è una partita ‘al cubo’ (IA³), dove le assicurazioni diventano protagoniste degli ecosistemi, centrali non solo per le imprese, ma per l’intera società” – Andrea Poggi, Deloitte Central Mediterranean Innovation Leader  Dove e come l’AI nelle assicurazioni crea valore  1. Sottoscrizione, pricing e gestione sinistri L’AI nelle assicurazioni permette di automatizzare e velocizzare attività complesse, rendendo fino a 10 volte più veloce la stima dei danni a partire da immagini inviate via smartphone, o la predizione e liquidazione di un sinistro climatico prima ancora che avvenga, integrando miliardi di data... --- ### Chatbot per il settore bancario: verso un modello relazionale con il cliente > I chatbot per il settore bancario personalizzano le interazioni e favoriscono un modello di relationship banking. - Published: 2025-04-11 - Modified: 2025-04-11 - URL: https://crafter.ai/it/2025/04/11/chatbot-per-il-settore-bancario/ - Categories: Chatbot Banca - Tags: IT - : pll_67f92908dddd2 - Post Folders: Banking I chatbot per il settore bancario non solo rispondono alle domande, ma instaurano un dialogo continuo e personalizzato, che aiuti i clienti a prendere decisioni finanziarie informate. I chatbot per il settore bancario non sono più semplici strumenti per automatizzare le risposte standard alle domande più comuni dei clienti. Oggi, stanno evolvendo in veri e propri “acceleratori di relazioni” tra la banca e i suoi utenti. Mentre in passato venivano visti come soluzioni orientate a ridurre i tempi di attesa e a gestire in modo rapido richieste semplici, i chatbot odierni, potenziati da intelligenza artificiale e assistenza conversazionale, sono in grado di creare esperienze più coinvolgenti, personalizzate e interattive, stabilendo una connessione più profonda e diretta tra l'istituto bancario e il cliente.   Questa evoluzione rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le banche interagiscono con i propri clienti. Grazie all'intelligenza artificiale, i chatbot per il settore bancario non si limitano a fornire risposte predefinite, ma sono in grado di adattarsi alle esigenze individuali di ogni utente, analizzando il comportamento, le preferenze e il contesto delle interazioni. In questo modo, le banche possono offrire esperienze sempre più personalizzate, come suggerimenti su prodotti e servizi specifici o risposte mirate in base alla situazione finanziaria del cliente, creando un valore aggiunto che rende l'interazione con la banca non solo più efficace, ma anche più rilevante. i chatbot per il settore bancario favoriscono il relationship banking L’integrazione di AI e assistenza conversazionale apre scenari di personalizzazione e fidelizzazione impensabili fino a pochi anni fa. Non si tratta più solo di rispondere a domande, ma di instaurare un dialogo continuo e personalizzato, che aiuti i clienti a prendere decisioni... --- ### Come i Chatbot di AI Logistica rivoluzionano l’Industria 4.0 > I chatbot di AI logistica rappresentano uno degli strumenti più versatili e rivoluzionari nell’ambito dell’Industria 4.0 - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://crafter.ai/it/2025/04/10/come-i-chatbot-di-ai-logistica-rivoluzionano-lindustria-4-0/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_67f7b2f705fb2 - Post Folders: Logistica Le tecnologie emergenti di AI logistica stanno aprendo scenari finora impensabili: sistemi di AI che ricalcolano rotte, risolvono imprevisti in tempo reale e collaborano con altri agenti per migliorare l’efficienza della catena logistica. I chatbot di AI logistica segnano un punto di svolta in un mondo dove la domanda è sempre più instabile, i costi crescono e la carenza di personale mette in crisi i processi. L’intelligenza artificiale è diventata la spina dorsale delle strategie di orchestrazione end-to-end, trasformando le supply chain da sistemi rigidi a ecosistemi flessibili, reattivi e intelligenti. L’orchestrazione è il nuovo imperativo Secondo l’Annual Industry Report 2025 MHI Deloitte, il successo delle aziende dipende dalla capacità di integrare dati, sistemi e persone lungo tutta la filiera. Non basta più ottimizzare un singolo nodo: serve una visione olistica e strumenti capaci di tradurre i dati in decisioni operative. Qui entra in gioco l’AI, con il suo potenziale nel potenziare la previsione della domanda, l’ottimizzazione delle scorte, la gestione dei trasporti e l’automazione dei processi. In particolare, i chatbot di AI logistica rappresentano uno degli strumenti più versatili e rivoluzionari nell’ambito dell’Industria 4. 0. Questi assistenti virtuali intelligenti non si limitano a fornire informazioni, ma dialogano in linguaggio naturale con operatori, manager e clienti, facilitando l’accesso ai dati gestionali, accelerando le decisioni e attivando azioni concrete all’interno dei sistemi ERP e WMS. Possono, ad esempio, avviare un riordino quando le scorte scendono sotto una soglia, assegnare attività agli operatori in base a priorità e carichi di lavoro, generare report sulle performance o rispondere a richieste clienti in tempo reale. Nell’ecosistema 4. 0, dove uomo, macchina e dati devono lavorare in perfetta sinergia, i chatbot di AI logistica diventano il ponte tra intelligenza artificiale... --- ### Come sfruttare un Chatbot per WhatsApp a vantaggio della tua azienda > I chatbot per WhatsApp trasformano una semplice app di messaggistica in uno strumento potente di customer experience. - Published: 2025-04-09 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://crafter.ai/it/2025/04/09/come-sfruttare-un-chatbot-per-whatsapp-a-vantaggio-della-tua-azienda/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_67f52f8714658 - Post Folders: Whatsapp Combinare i vantaggi di WhatsApp con l’intelligenza artificiale significa trasformare una semplice app di messaggistica in uno strumento potente di customer experience. Perché un chatbot per WhatsApp è oggi uno strumento indispensabile per la tua azienda?   Con l’83% dei clienti utilizza app di messaggistica per cercare informazioni sui prodotti, gestire le interazioni in maniera automatizzata con un chatbot per WhatsApp significa offrire risposte rapide, puntuali e personalizzate e aumentare le opportunità di conversione e vendita. Questo tipo di automazione consente di ridurre drasticamente i tempi di attesa, aumentare la soddisfazione del cliente e liberare il team umano da attività ripetitive e a basso valore. Un chatbot per WhatsApp può occuparsi di richieste frequenti come tracciamento ordini, informazioni su prodotti, prenotazioni o risoluzione di problemi comuni, garantendo un’esperienza fluida e continua. Inoltre, grazie alla possibilità di integrare il chatbot con sistemi CRM o e-commerce, ogni conversazione può essere arricchita da dati rilevanti, rendendo l’interazione ancora più efficace e su misura. Combinare i vantaggi di WhatsApp con l’intelligenza artificiale significa trasformare una semplice app di messaggistica in uno strumento potente di customer experience. WhatsApp è già una piattaforma familiare, diretta e accessibile per la maggior parte degli utenti: aggiungendo l’AI, e in particolare un chatbot per WhatsApp, è possibile sfruttare queste caratteristiche per offrire conversazioni intelligenti, personalizzate e scalabili. L’AI consente al chatbot di comprendere le intenzioni degli utenti, rispondere in modo contestuale, apprendere dalle interazioni passate e persino anticipare bisogni, migliorando costantemente la qualità del servizio. Il risultato? Un canale di comunicazione sempre attivo, empatico ed efficiente, capace di fidelizzare i clienti e ottimizzare i processi aziendali. Potenzia il business con un chatbot... --- ### AI per ecommerce > L'impatto dell'AI per ecommerce aumenterà l'efficienza nelle aziende e trasformerà l'esperienza di acquisto online. - Published: 2025-04-03 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://crafter.ai/it/2025/04/03/ai-per-ecommerce/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_67efa5ae9a212 - Post Folders: Ecommerce L'AI per ecommerce sta rivoluzionando il modello di business dell’ecommerce, inizialmente accelerando i processi aziendali e, a breve, ridefinendo gli equilibri nella catena distributiva. L’AI per ecommerce sta trasformando profondamente il settore, sia in ambito predittivo che generativo, ridefinendo il concetto stesso di commercio elettronico.   Secondo la ricerca “AI Commerce: le frontiere dell’ecommerce con l’intelligenza artificiale” di Casaleggio Associati i grandi gruppi del commercio online stanno concentrando i loro investimenti su due fronti principali: da un lato, l’espansione attraverso l’acquisizione di concorrenti o aziende complementari; dall’altro, lo sviluppo di tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, destinate a trasformare radicalmente il modello attuale di ecommerce. Il 60% degli operatori intervistati nell’ambito della ricerca di Casaleggio Associati, concentreranno i nuovi investimenti in tecnologie di AI per ecommerce. L’impatto dell’AI per ecommerce L’impatto dell’AI per ecommerce sarà duplice: nel breve termine, aumenterà l’efficienza operativa delle aziende, migliorando la produttività anche a doppia cifra; nel lungo periodo, rivoluzionerà l’interazione con i consumatori, introducendo interfacce vocali e dispositivi intelligenti in grado di effettuare scelte, confronti e acquisti autonomamente per conto degli utenti. L’AI per ecommerce sta rivoluzionando il modello di business dell’ecommerce, inizialmente accelerando i processi aziendali e, a breve, ridefinendo gli equilibri nella catena distributiva. Il messaggio è chiaro: chi saprà gestire al meglio le interfacce AI con i clienti avrà un ruolo centrale nel mercato. Secondo le aziende italiane del settore, l’impatto dell’AI è già significativo per il 32%, mentre il 28% prevede cambiamenti rilevanti entro un anno e il 26% entro tre anni. Tuttavia, il 31% delle imprese non ha ancora adottato attivamente tecnologie basate sull’AI. Tra le aziende che hanno già implementato l’AI, il 24% la utilizza... --- ### Massimizzare le vendite con gli AI Sales Assistant > Gli AI Sales Assistant supportano l'attività di vendita fornendo assistenza al cliente e un accesso rapido alle informazioni ai venditori. - Published: 2025-04-02 - Modified: 2025-04-02 - URL: https://crafter.ai/it/2025/04/02/massimizzare-le-vendite-con-gli-ai-sales-assistant/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Ecommerce, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_67ec09aa96d50 - Post Folders: Sales Gli AI Sales Assistant supportano le attività di vendita, massimizzando le opportunità di chiusura deal e la soddisfazione del cliente. Tra le tecnologie più promettenti, gli AI Sales Assistant stanno emergendo come strumenti potenti per semplificare il processo di vendita, migliorare la customer experience e generare risultati concreti. Vediamo come. AI Sales Assistant per le vendite efficaci L'intelligenza artificiale ha il potenziale per rivoluzionare il settore delle vendite con capacità di risparmio di tempo, analisi dei dati più approfondite e un potenziale di previsione più forte. Man mano che l'intelligenza artificiale si adatta alle esigenze dei venditori, la tecnologia continuerà a crescere.   Ad esempio, l'integrazione di AI Sales Assistant all'interno del CRM offre vantaggi significativi, trasformando la gestione delle vendite in un processo più efficiente e personalizzato. Grazie all'intelligenza artificiale, i team commerciali possono automatizzare attività ripetitive, come la raccolta e l’analisi dei dati dei clienti, la gestione dei follow-up e la previsione delle vendite, permettendo ai venditori di concentrarsi su interazioni di maggior valore. Inoltre, l'AI è in grado di fornire suggerimenti basati su analisi predittive, migliorando il tasso di conversione e la personalizzazione delle offerte. L'integrazione con il CRM garantisce, infine, un accesso immediato a insight dettagliati, consentendo decisioni più rapide e strategiche, con un impatto diretto sulla crescita del business. Come i venditori utilizzano l’AI? Le attività di vendita più comunemente assistite dall’AI includono l'automazione della gestione dei lead, il punteggio dei prospect (lead scoring) e la personalizzazione delle comunicazioni. Gli AI Sales Assistant analizzano grandi volumi di dati per identificare i contatti più promettenti, suggerendo ai venditori quali opportunità seguire con maggiore priorità. Inoltre, possono automatizzare... --- ### Chatbot in Healthcare: la Rivoluzione AI nella Sanità > I chatbot in healthcare trasformano l'assistenza sanitaria, ottimizzando la gestione ospedaliera e l'esperienza del paziente. - Published: 2025-04-01 - Modified: 2025-04-01 - URL: https://crafter.ai/it/2025/04/01/chatbot-in-healthcare-la-rivoluzione-ai-nella-sanita/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_67ebb53518af0 - Post Folders: Healthcare I chatbot in healthcare trasformano la UX dei pazienti e contribuiscono ad ottimizzare l'accesso alle informazioni e la gestione delle strutture ospedaliere. I chatbot in healthcare migliorano l’efficienza, la personalizzazione delle cure e l’accesso ai servizi. L’integrazione di AI avanzata, come i chatbot in healthcare, sta trasformando il modo in cui pazienti, medici e operatori sanitari interagiscono con il sistema sanitario, garantendo diagnosi più rapide, cure più precise e una gestione più efficiente delle risorse. Secondo il report Deloitte "The future of artificial intelligence in health care - How AI will impact patients, clinicians, and the pharmaceutical industry", l'intelligenza artificiale nell'assistenza sanitaria può essere suddivisa in tre ampie categorie: AI per i Pazienti AI per i Clinici AI per le Strutture Ospedaliere Chatbot in healthcare per i pazienti L’intelligenza artificiale sta migliorando la qualità dell’esperienza, riducendo i costi e ottimizzando i processi. Un aspetto chiave di questa trasformazione è il self-service intelligente via chatbot in healthcare, che permette ai pazienti di gestire autonomamente attività come: Prenotazione di appuntamenti Pagamento di fatture Compilazione e aggiornamento di moduli Prenotare visite e richiedere rinnovi di farmaci Completare operazioni amministrative Ottenere informazioni 24/7 Queste operazioni possono essere svolte comodamente da smartphone, tablet o computer, in qualsiasi momento e luogo, seguendo il modello di self-service già diffuso in settori come il retail e il turismo. I chatbot in healthcare sono progettati per rispondere a domande frequenti e gestire richieste comuni, come la ricerca di informazioni sui farmaci o la localizzazione di centri medici vicini.   I chatbot in healthcare sono in grado di interagire in modo conversazionale, guidando i pazienti attraverso procedure o risolvendo dubbi senza l'intervento umano,... --- ### AUTOMAZIONE ED engagement con i Marketing Chatbot > Personalizzare e automatizzare le interazioni i marketing chatbot consente al marketing di ottenere un vantaggio competitivo. - Published: 2025-03-31 - Modified: 2025-03-31 - URL: https://crafter.ai/it/2025/03/31/automazione-ed-engagement-con-i-marketing-chatbot/ - Categories: Chatbot Marketing, Chatbot Whatsapp, crafter.ai-IT, Marketing Conversazionale - Tags: IT - : pll_67ea891ab14da - Post Folders: Marketing I marketing chatbot non sono più semplici risponditori automatici, ma un potente strumento di intelligenza artificiale per aumentare il coinvolgimento e personalizzare l'esperienza dell'utente. L’integrazione di Marketing Chatbot rappresenta una svolta significativa per le aziende che vogliono migliorare l’engagement, ottimizzare la gestione dei lead e offrire un servizio clienti di alto livello. Grazie all’AI generativa, questi strumenti non sono più semplici risponditori automatici, ma veri e propri assistenti conversazionali capaci di comprendere e soddisfare le esigenze e di ingaggiare proattivamente il pubblico. Nel report State of AI, il 93% dei marketer segnala di aver integrato nuove funzionalità di intelligenza artificiale nel corso del 2024. Questa tendenza evidenzia uno spostamento verso sempre più strumenti basati sull'intelligenza artificiale e una più ampia adozione da parte dei professionisti del marketing in tutto il settore. In particolare, l’85% dei marketers utilizza strumenti di AI Marketing per la scrittura e la creazione di contenuti; il 46% ha integrato marketing chatbot e assistenti virtuali, il 18% si avvale di strumenti di analisi predittiva. Fonte: The State of AI Marketing 2025 - Coschedule Dunque, i marketing chatbot offrono vantaggi che vanno ben oltre la semplice creazione di contenuti.   Un recente rapporto McKinsey stima che l’AI Generativa potrebbe contribuire fino a 4,4 trilioni di dollari in produttività globale annuale. La produttività del solo marketing dovuta alla Gen AI potrebbe aumentare tra il 5 e il 15 percento della spesa totale per l’AI Marketing, per un valore di circa 463 miliardi di dollari all'anno. Personalizzare la UX con i Marketing Chatbot I comportamenti dei consumatori sono in continua evoluzione, e le loro alte aspettative in termini di velocità, convenienza e esperienze personalizzate rendono difficile... --- ### tutto il potenziale dell'intelligenza artificiale hr > I vantaggi dell'intelligenza artificiale HR: automazione dei processi, supporto al recruiting, aumento della produttività. - Published: 2025-03-25 - Modified: 2025-03-25 - URL: https://crafter.ai/it/2025/03/25/intelligenza-artificiale-hr/ - Categories: Chatbot HR, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_67e2933586f55 - Post Folders: HR Vi sveliamo il potenziale dell'intelligenza artificiale HR: dall'automazione dei processi, al supporto nelle fasi di recruiting e selezione dei talenti., per ottenere aumento di efficienza e produttività. I leader delle Risorse Umane sono interessati a comprendere e sperimentare l'Intelligenza Artificiale HR per ridurre i processi ad alta intensità di risorse, eliminare attività ripetitive o persino co-redigere contenuti e documentazione HR. L'intelligenza artificiale offre strumenti innovativi al settore delle risorse umane per migliorare l'efficienza, ottimizzare i processi e potenziare l'esperienza dei dipendenti. Dall'automazione delle attività ripetitive alla selezione dei talenti, l'AI rappresenta un asset strategico per le aziende che vogliono rimanere competitive. Gartner prevede che le soluzioni di AI generativa verranno integrate nei fornitori di tecnologie HR nuovi ed esistenti nei prossimi tre anni. Nell'ambito delle tecnologie HR, la Generative AI potrebbe emergere nel campo dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), con esempi che includono assistenti virtuali, chatbot e strumenti di elaborazione di dati non strutturati. Come viene utilizzata l'intelligenza artificiale HR in azienda L’Intelligenza Artificiale è sempre più integrata nei processi aziendali, trasformando radicalmente il modo in cui le imprese operano. Secondo lo studio McKinsey “Empowering people to unlock AI full potential”, il potenziale dell’AI potrebbe generare un valore di 4,4 trilioni di dollari in crescita della produttività organizzativa. Tuttavia, nonostante il 92% delle aziende stia aumentando gli investimenti in AI, solo l’1% ritiene di aver raggiunto la maturità nell’adozione di queste tecnologie. Il gap principale non è legato alla disponibilità tecnologica, ma alla lentezza della leadership nel guidare questa trasformazione. I dipendenti, infatti, utilizzano l’AI tre volte più di quanto i loro manager immaginino, con il 70% che prevede cambiamenti significativi nel proprio lavoro entro i prossimi... --- ### Come usare l’AI predittiva > Come utilizzare l'AI predittiva personalizzare le interazioni, aumentare l'engagement, ottimizzare le opportunità di marketing e vendita - Published: 2025-03-21 - Modified: 2025-03-21 - URL: https://crafter.ai/it/2025/03/21/come-usare-ai-predittiva/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_67e6b4b96f693 - Post Folders: AI predittiva In questo articolo esploriamo come usare l'AI predittiva per personalizzare le interazioni con gli utenti e ottimizzare strategie di marketing e decision making. L’AI predittiva utilizza algoritmi di machine learning per analizzare grandi quantità di dati storici e identificare schemi ricorrenti. Questi schemi vengono poi applicati per prevedere comportamenti futuri, come le preferenze di acquisto di un cliente, il rischio di churn o il momento migliore per contattare un utente. L'AI predittiva sta trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con i clienti, ottimizzano le operazioni e creano esperienze altamente personalizzate. Grazie all’analisi avanzata dei dati e all’apprendimento automatico, l’AI predittiva consente di anticipare le esigenze degli utenti, migliorando le conversioni e la fidelizzazione. I vantaggi dell’AI predittiva L’uso dell’AI predittiva offre numerosi vantaggi per le aziende che desiderano migliorare la propria strategia di marketing e customer experience: Miglioramento della personalizzazione: Creazione di offerte e contenuti su misura per ogni utente. Ottimizzazione delle vendite: Suggerimenti automatici di prodotti o servizi basati sul comportamento passato del cliente. Riduzione del churn: Identificazione tempestiva dei clienti a rischio di abbandono con strategie mirate per trattenerli. Miglior gestione dell’inventario: Previsioni accurate della domanda per ridurre sprechi e costi. Analisi Predittiva Potenziata dagli LLM I Large Language Model (LLM), come GPT-4, stanno rivoluzionando l’analisi predittiva e la personalizzazione AI grazie alla loro capacità di elaborare enormi quantità di dati, generare insight e personalizzare le interazioni in tempo reale. I Large Language Models migliorano l’AI predittiva attraverso: Elaborazione avanzata dei dati: analizzano grandi dataset per identificare pattern nascosti e prevedere comportamenti futuri. Automazione della modellazione predittiva: riducono il tempo necessario per costruire modelli predittivi personalizzati. Miglioramento della precisione:... --- ### AI per il SERVIZIO CLIENTI > Come l'AI per il servizio clienti sta cambiando la customer experience e ridefinendo il modello di contact center. - Published: 2025-03-18 - Modified: 2025-03-18 - URL: https://crafter.ai/it/2025/03/18/ai-per-il-servizio-clienti/ - Categories: AI conversazionale, AI generativa, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Servizio Clienti - Tags: IT - : pll_67d963171a754 - Post Folders: Customer Care Come l'AI per il servizio clienti sta cambiando la customer experience e il modello di contact center. Secondo Gartner, tre tecnologie guideranno la rivoluzione dell’AI Customer Service entro il 2028: l'AI generativa, le interfacce utente conversazionali (CUIs) e il servizio clienti digitale. Questi strumenti consentiranno alle aziende di rispondere in modo più rapido, preciso e personalizzato alle esigenze dei consumatori. L’AI per il customer service è generativa Gartner prevede che entro il 2025, l'80% delle organizzazioni di assistenza clienti utilizzerà l'AI generativa per migliorare la produttività degli agenti e l'esperienza del cliente. L'AI generativa consente di creare contenuti, automatizzare risposte e semplificare il lavoro degli operatori, riducendo i tempi di attesa e migliorando la qualità delle interazioni. I Benefici dell'AI Generativa Automazione delle risposte: chatbot avanzati in grado di comprendere e risolvere richieste complesse senza intervento umano. Miglioramento della customer experience: interazioni più naturali e personalizzate grazie alla capacità dell'AI per il servizio clienti di comprendere il contesto. Efficienza operativa: riduzione dei costi operativi grazie all'automazione di processi ripetitivi. Interfacce Utente Conversazionali (CUIs) Le CUIs permettono agli utenti di interagire con i sistemi aziendali attraverso il linguaggio naturale, migliorando l’usabilità delle piattaforme digitali. L'integrazione con tecnologie come OpenAI's ChatGPT e Microsoft 365 CoPilot sta accelerando questa trasformazione. I Vantaggi delle CUIs Interazioni più intuitive: i clienti possono comunicare con i sistemi aziendali in modo naturale. Supporto multicanale: assistenza disponibile via voce, chat, email e social media. Adozione del self-service: i clienti possono risolvere autonomamente i problemi senza necessità di contattare un operatore. Intelligenza artificiale per il servizio clienti: un'esperienza omnicanale La digitalizzazione ha moltiplicato i canali di... --- ### Come usare l'intelligenza artificiale nelle PMI > Opportunità, ambiti di applicazione, sfide e barriere per usare l'intelligenza artificiale nelle PMI italiane - Published: 2025-03-13 - Modified: 2025-03-14 - URL: https://crafter.ai/it/2025/03/13/usare-lintelligenza-artificiale/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_67d2e0dff21c7 - Post Folders: PMI Stato dell'arte, ambiti di applicazione, opportunità, barriere e sfide da affrontare per usare l'intelligenza artificiale nelle PMI italiane. Come usare l’intelligenza artificiale nelle PMI? L'intelligenza artificiale non è più un'esclusiva delle grandi aziende tecnologiche. Oggi, anche le piccole e medie imprese possono sfruttare questa tecnologia per ottimizzare processi, migliorare la produttività e offrire un servizio clienti più efficace. In questo articolo, esploreremo come le PMI possono usare l'intelligenza artificiale, quali sono i principali ambiti applicativi e quali benefici è possibile ottenere. Secondo il report Small & Medium Business trends di Salesforce, il 71% dei leader italiani che intende usare l’intelligenza artificiale dichiara che stare al passo con l’innovazione tecnologica rappresenta una sfida. Inoltre, il 49% sottolinea la mancanza di tempo per padroneggiare gli strumenti digitali. Una priorità per il 75% delle aziende è il miglioramento della qualità dei dati, considerato un elemento cruciale per aumentare i ricavi. Secondo i dati della ricerca 2024 dell’Osservatorio AI del Politecnico di Milano, l’intelligenza artificiale è ancora poco diffusa tra le PMI rispetto alle grandi aziende. Sebbene il 58% delle piccole e medie imprese mostri interesse per questa tecnologia, solo una minoranza ha effettivamente avviato iniziative concrete: il 7% tra le piccole imprese e il 15% tra le medie. Il rapporto evidenzia il ruolo trasformativo dell'AI Generativa per il sistema produttivo italiano, con particolare attenzione alle Piccole e Medie Imprese e al Made in Italy. Usare l’intelligenza artificiale nelle PMI secondo The European House Ambrosetti Secondo i dati del rapporto European House Ambrosetti  “AI4Italy: from theory to practice” l’AI generativa sta rapidamente trasformando il panorama economico globale, e per l’Italia rappresenta un'opportunità... --- ### Voice Ai agent > Guida completa alla rivoluzione delle interazioni utente e della conversazione vocale grazie ai voice AI agent. - Published: 2025-03-10 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/it/2025/03/10/voice-ai-agent/ - Categories: AI conversazionale, Voice Bot - Tags: IT - : pll_67caf9b6ba631 - Post Folders: Voicebot Un voice ai agent è un software basato sull'intelligenza artificiale in grado di interagire con gli utenti tramite la voce. A differenza dei chatbot, che operano principalmente tramite testo, i voice ai agent permettono un'interazione più naturale, simulando il dialogo umano e migliorando l'esperienza utente. Guida completa alla rivoluzione della conversazione vocale dei Voice ai Agent. I Voice AI agent stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti, trasformando il servizio di customer care, riducendo i costi operativi e migliorando l'esperienza utente. Questa tecnologia, basata sull'intelligenza artificiale e sul riconoscimento vocale, consente di gestire conversazioni in modo naturale ed efficiente, offrendo risposte rapide e pertinenti alle richieste degli utenti. In questa guida esploreremo il funzionamento dei voice ai agent, le loro principali applicazioni, i vantaggi che offrono e come scegliere la soluzione più adatta alle esigenze aziendali. Cos'è un voice ai agent? Un voicebot è un software basato sull'intelligenza artificiale in grado di interagire con gli utenti tramite la voce. A differenza dei chatbot, che operano principalmente tramite testo, i voice ai agent permettono un'interazione più naturale, simulando il dialogo umano e migliorando l'esperienza utente. Grazie all'uso del riconoscimento vocale (ASR - Automatic Speech Recognition), dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP - Natural Language Processing) e della sintesi vocale (TTS - Text to Speech), questi sistemi possono comprendere, elaborare e rispondere in tempo reale alle domande degli utenti. Voice ai agent vs IVR I Voice AI agent non vanno confusi con i tradizionali sistemi IVR (Interactive Voice Response). Gli IVR sono sistemi automatizzati che guidano gli utenti attraverso un percorso predefinito di opzioni, solitamente richiedendo di premere numeri sulla tastiera del telefono. Tuttavia, questi sistemi rigidi spesso generano frustrazione, poiché non sono in grado di comprendere richieste fuori dal flusso preimpostato... . --- ### Differenza tra chatbot e agenti ai > Nel webinar Athics "Rivoluzione AI agents" abbiamo chiarito la differenza tra chatbot e agenti AI e esplorato opporunità e rischi - Published: 2025-02-26 - Modified: 2025-02-27 - URL: https://crafter.ai/it/2025/02/26/differenza-tra-chatbot-e-agenti-ai/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_67c984704cc70 Nel corso del webinar Athics "Rivoluzione AI Agents" abbiamo chiarito la differenza tra chatbot e AI agents ed esplorato opportunità e rischi in compagnia di esperti del settore Qual è la differenza tra chatbot e agenti AI? Mentre stiamo ancora digerendo la parola “LLM” ci troviamo davanti all’ennesima buzzword e una nuova tecnologia da implementare. Nel suo recente discorso al CES 2025, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha definito come “next giant AI application”, ovvero la prossima grande applicazione dell'AI, prevedendo che rappresenterà un'opportunità da migliaia di miliardi di dollari. Huang ha descritto gli agenti AI come una "forza lavoro digitale" in grado di rivoluzionare vari settori, grazie alla loro autonomia che consente alle aziende di operare senza l'intervento umano.    Ma cosa sono gli Agenti AI? Qual è la differenza tra chatbot e agenti AI?   Ne abbiamo parlato nel corso del recente webinar Athics “Rivoluzione AI Agents” in compagnia di Riccardo Petricca - Innovation Manager & Cybersecurity Expert e Docente di Intelligenza artificiale presso la Pontificia Università Antonianum, Luca Sambucci - Membro del board industriale AIxIA (Associazione Italiana Intelligenza Artificiale), Pierluigi Sandonnini - Giornalista e Senior Web Editor Nextwork360. Cosa sono gli agenti AI?   Come spiega Luca Sambucci: “Un Agente AI è un sistema autonomo capace di ricevere input, prendere decisioni e agire di conseguenza. Per farlo, deve interagire con altri sistemi aziendali o con altri agenti. Il cuore degli agenti AI moderni è un LLM avanzato in grado di ragionare. Quando gli forniamo una memoria per gestire passaggi intermedi, le sue capacità si ampliano enormemente: può inviare e-mail, modificare documenti, accedere a database e aggiornare le informazioni sui clienti dopo ogni interazione. Un agente AI può... --- ### AI agent nel servizio clienti > Gli AI agent nel servizio clienti trasformano la customer experience e il modello tradizionale di customer care - Published: 2025-02-05 - Modified: 2025-02-05 - URL: https://crafter.ai/it/2025/02/05/ai-agent-nel-servizio-clienti/ - Categories: AI generativa, Chatbot Servizio Clienti, Marketing Conversazionale, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_67a0dffbef82a - Post Folders: Customer Care Dai contenuti del webinar Athics "Ai per la customer experience " un estratto di come gli AI agent nel servizio clienti stanno trasformando il modello di customer care. Gli AI agent nel servizio clienti stanno dettando nuovi standard della customer experience. Durante il webinar Athics “AI Customer experience” abbiamo esplorato come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le interazioni tra aziende e clienti insieme a Letizia Olivari, Direttrice di CMI - Customer Management Insights e Luigi Marzorati, Direttore Sistemi Informativi di Vega Carburanti. AI agent nel servizio clienti Stiamo assistendo alla trasformazione del modello tradizionale di customer care da reattivo a proattivo. Non si tratta più solo di rispondere velocemente alle richieste dei clienti, ma di anticiparne le esigenze, offrendo soluzioni personalizzate prima ancora che vengano esplicitate.   Il passaggio a un modello proattivo è reso possibile dall’introduzione di tecnologie avanzate come gli AI agent nel servizio clienti: sistemi in grado di eseguire compiti autonomamente, prendere decisioni e interagire con l’ambiente circostante.   Quanto in fretta è avvenuto questo cambiamento? Come evidenziato da Letizia Olivari: “Il cambiamento sta avvenendo a due velocità: i clienti si aspettano sempre più immediatezza, personalizzazione e un’esperienza fluida, mentre molte aziende faticano ancora a integrare le informazioni e a sfruttare al meglio i dati disponibili. La proattività è però un requisito indispensabile perché il customer care è un touchpoint strategico per la soddisfazione del cliente e una strada obbligata se lo si vuole trasformare in un centro di profitto. “Il customer service è diventato il fulcro della relazione con il cliente”, ha sottolineato Luigi Marzorati. Non è più solo il luogo in cui si risolvono problemi, ma il punto in cui si costruisce valore e si rafforza... --- ### Come innovare il settore dei viaggi con gli AI travel agent > Gli AI travel agent stanno già rivoluzionando il settore turistico in termini di efficienza operativa ed esperienze di viaggio. - Published: 2025-01-16 - Modified: 2025-01-16 - URL: https://crafter.ai/it/2025/01/16/come-innovare-il-settore-dei-viaggi-con-gli-ai-travel-agent/ - Categories: AI conversazionale, AI generativa, AI Trend, Chatbot Intelligenza Artificiale, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_6788e6ec34b9b - Post Folders: Travel Gli AI travel agent guidano la rivoluzione nel settore turistico, ottimizzando operatività ed esperienza di viaggio. L’industria dei viaggi sta attraversando una trasformazione profonda grazie all’introduzione degli AI travel agent, che stanno diventando una parte integrante dei processi di pianificazione, prenotazione e gestione dei viaggi. Questi sistemi intelligenti stanno ridefinendo il modo in cui i viaggiatori interagiscono con il settore, semplificando i processi, migliorando la personalizzazione e ottimizzando l’esperienza complessiva. Come gli AI travel agent stanno trasformando il turismo Assumendosi compiti ripetitivi, gestendo problemi in tempo reale e offrendo raccomandazioni personalizzate, gli AI travel agent stanno rendendo i viaggi più fluidi ed efficienti. Le aziende del turismo stanno già utilizzando gli AI travel agent Secondo uno studio commissionato dalla Tech Company Amadeus, oltre il 50% delle aziende del settore travel utilizza l’AI generativa per offrire assistenza digitale durante la prenotazione e proporre suggerimenti personalizzati per attività o luoghi di interesse. Questo approccio non solo migliora la soddisfazione del cliente, ma aumenta anche la probabilità di conversione. Lo studio “Navigating the future”, condotto in collaborazione con la società di ricerche di mercato Mercure Analytics, ha coinvolto un totale di 306 senior decision maker in ambito tecnologico all'interno dell'industria dei viaggi. Tra i risultati emersi: Il 53% delle aziende del settore turistico utilizza attualmente l’AI generativa per fornire assistenza digitale ai viaggiatori durante la prenotazione. Il 48% la impiega per raccomandazioni su attività o luoghi da visitare. Chatbot e AI travel agent stanno diventando il primo punto di contatto per gestire le richieste dei clienti, fornendo supporto 24/7 e migliorando la soddisfazione complessiva. Questi strumenti riducono anche il... --- ### Guida rapida agli agenti ai > Cosa sono gli agenti AI e come creare la tecnologia che sta rivoluzionando il settore dell'intelligenza artificiale. - Published: 2025-01-08 - Modified: 2025-01-08 - URL: https://crafter.ai/it/2025/01/08/guida-rapida-agli-agenti-ai/ - Categories: AI conversazionale, AI generativa, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_677e88597aa06 Cosa sono gli agenti AI e come creare la tecnologia che sta rivoluzionando il settore dell'intelligenza artificiale. Gli agenti AI sono applicazioni autonome che vanno oltre le capacità tradizionali dei modelli di AI generativa, combinando logica, ragionamento e accesso a informazioni esterne per raggiungere obiettivi specifici. In termini semplici, un agente AI è un’applicazione progettata per raggiungere un obiettivo osservando il mondo e agendo su di esso attraverso strumenti a sua disposizione. Gli agenti AI sono autonomi e possono agire indipendentemente dall’intervento umano, soprattutto quando hanno chiari obiettivi da perseguire. Inoltre, possono essere proattivi: anche senza istruzioni esplicite, possono ragionare su quale sia il passo successivo da compiere per raggiungere il loro scopo finale. Alla base del comportamento e delle azioni degli agenti AI c'è un’architettura cognitiva, composta da vari componenti che possono essere combinati per creare sistemi altamente specializzati. Questi agenti rappresentano un importante passo avanti rispetto ai chatbot tradizionali, consentendo l’esecuzione di compiti complessi senza intervento umano. Come creare Agenti AI La tecnologia degli agenti di intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni e ciò significa che oggi la creazione di un proprio agente di intelligenza artificiale è accessibile a chiunque abbia un computer.   Chiunque può accedere al playground di OpenAI per creare il proprio Agente AI. Tuttavia, il processo non è semplicissimo. Per questo esistono piattaforme come Crafter. ai che semplificano il processo di sviluppo e la gestione degli agenti AI, combinando strumenti e funzionalità all’interno di una piattaforma ibrida, che permette di beneficiare delle ultime innovazioni messe a disposizione dai Big Player (Chatgpt, Gemini, Claude, Mistral, Llama), senza la complessità di... --- ### Intelligenza generativa nelle redazioni > Come l'intelligenza generativa sta cambiando il lavoro del giornalista e la fruizione dei contenuti da parte dei lettori. - Published: 2024-12-20 - Modified: 2024-12-19 - URL: https://crafter.ai/it/2024/12/20/intelligenza-generativa-nelle-redazioni/ - Categories: AI conversazionale, AI generativa, crafter.ai-IT - Tags: IT Come l'intelligenza generativa sta cambiando il lavoro del giornalista e la fruizione dei contenuti da parte dei lettori. L'intelligenza generativa sta cambiando la fruizione dei contenuti e il mestiere del giornalista. Non si tratta di una rivoluzione lontana o ipotetica, ma di una realtà già in corso nelle redazioni di tutto il mondo, come emerso durante il recente webinar AI in redazione, organizzato da Athics. L'incontro ha visto protagonisti Andrea D’Ambrosio (Caporedattore di Sky TG24), Letizia Olivari (Direttrice di CMI Customer Management Insights) e Pierluigi Sandonnini (Senior Web Editor di Digital 360), che hanno discusso delle opportunità, delle sfide e delle responsabilità che l'intelligenza generativa introduce nel campo dell'informazione. Intelligenza generativa in redazione: tra produttività e sfide etiche Come ha sottolineato Andrea D’Ambrosio, il mestiere del giornalista è già in cambiamento da tempo, in particolare con l’avvento dei social network. L’intelligenza generativa, tuttavia, rappresenta un salto significativo: è accessibile, intuitiva e permette a chiunque di generare testi, immagini o contenuti multimediali con pochi clic. Pierluigi Sandonnini ha condiviso l’esperienza del gruppo Digital 360, dove l’intelligenza generativa è entrata “come un ciclone”. Nelle redazioni vengono utilizzati strumenti basati sull’AI per rielaborare comunicati stampa, tradurre contenuti, creare white paper e persino generare trascrizioni da file audio. Questi strumenti migliorano l’efficienza e liberano tempo per attività a più alto valore aggiunto. Ma l’efficienza produttiva non deve compromettere il rigore giornalistico. Come ha sottolineato Letizia Olivari, è essenziale che i professionisti mantengano il controllo degli strumenti, governando l’AI piuttosto che subirne l’influenza. “L’uso della tecnologia non deve farci dimenticare le nostre capacità umane, come il giudizio critico,” ha affermato Letizia Olivari. rischio Fake news e disinformazione... --- ### Che cos'è la Retrieval Augmented Generation (RAG)? > Come la tecnologia RAG - Retrieval Augmented Generation migliora la precisione e l'affidabilità delle risposte dei chatbot generativi. - Published: 2024-12-11 - Modified: 2025-04-11 - URL: https://crafter.ai/it/2024/12/11/retrieval-augmented-generation/ - Categories: AI conversazionale, AI generativa, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_67585a51c872a La Retrieval Augmented Generation è una tecnologia che rende i chatbot più precisi, riducendo il rischio di errori o allucinazioni. La Retrieval Augmented Generation (RAG) è una tecnologia che unisce due approcci: la capacità di recuperare informazioni aggiornate da fonti affidabili (retrieval) e la generazione di testi in linguaggio naturale (generation). Questa combinazione permette di creare risposte precise e pertinenti, superando i limiti dei sistemi di intelligenza artificiale tradizionali, che spesso si affidano solo alla "memoria interna" del modello. Un esempio pratico di Retrieval Augmented Generation Immagina di essere al supermercato e di cercare un prodotto di stagione, come una varietà specifica di zucche. Chiedi al responsabile se sono disponibili, e invece di darti una risposta basata su ciò che ricorda, lui va direttamente allo scaffale per controllare. Questo è ciò che fa la Retrieval Augmented Generation: quando c’è bisogno di una risposta, non si basa solo su ciò che già sa, ma verifica attivamente una fonte affidabile per darti un’informazione precisa e aggiornata. Come la Retrieval Augmented Generation migliora i chatbot? I chatbot, specialmente quelli basati sull’intelligenza artificiale generativa, sono strumenti incredibilmente potenti. Però hanno un limite importante: spesso si affidano esclusivamente alla loro "memoria interna", ovvero ai dati utilizzati durante l’addestramento. Questo approccio può portare a risposte imprecise, obsolete o, nei casi peggiori, inventate (hallucination). Qui entra in gioco la Retrieval Augmented Generation (RAG), una tecnologia che risolve molti di questi problemi. In sintesi, con la RAG, i chatbot non si affidano solo alla loro conoscenza preesistente ma accedono a informazioni aggiornate e specifiche. Questo avviene attraverso un processo in due fasi: Recupero delle informazioni (retrieval): quando un utente... --- ### accedere alle informazioni con i DB CHATBOT > I DB chatbot consentono di integrare la conversational AI con il proprio data base per ottimizzare l'accesso alle informazioni - Published: 2024-06-27 - Modified: 2024-06-27 - URL: https://crafter.ai/it/2024/06/27/accedere-alle-informazioni-con-i-db-chatbot/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale - Tags: IT - : pll_667d84788b157 - Post Folders: conversational AI Platform I DB chatbot consentono di integrare la conversational AI con il proprio data base per ottimizzare l'accesso alle informazioni. I DB chatbot portano la Conversational AI a un nuovo livello attraverso l'integrazione tra chatbot e data base, consentendo una personalizzazione senza precedenti, una gestione dei dati efficiente e un supporto clienti potenziato.   In questo articolo, esploreremo i vantaggi dei DB chatbot, analizzando come essi rivoluzionano vari settori e migliorano l’efficienza aziendale. Che cos'è un DB chatbot? Un DB chatbot è un chatbot che riesce a prendere la domanda che gli viene fatta in linguaggio naturale, la converte in query, esegue la query su data base, riceve dal data base i dati e usa i dati ricevuti per generare la sua risposta. La tecnologia alla base dei DB chatbot è il Natural Language Query (NLQ). Natural language query La query in linguaggio naturale (NLQ) è una funzionalità delle soluzioni software BI che consente alle persone di porre domande sui dati all'interno della propria piattaforma di analisi, utilizzando il linguaggio quotidiano come farebbero con un'altra persona, per trovare le informazioni necessarie per prendere decisioni aziendali. A seconda del livello di sofisticazione dell'offerta NLQ, gli analisti possono eseguire query sui dati utilizzando termini digitati o pronunciati in una casella di ricerca. Il sistema BI analizza quindi le parole chiave, ricerca i database pertinenti e genera una risposta, in genere utilizzando un report o un grafico che tenta di rispondere alla query. Il Natural Language Query può essere combinato con soluzioni di intelligenza artificiale conversazionale, come i chatbot, per ottenere una soluzione di DB Chatbot. Implementazione dei DB Chatbot  1. Scelta della Piattaforma ... --- ### Perché utilizzare un chatbot whatsapp > Utilizzare un chatbot Whatsapp per portare la comunicazione omni-canale e l'interazione one to one con i clienti a un livello superiore. - Published: 2024-05-15 - Modified: 2025-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/2024/05/15/perche-utilizzare-un-chatbot-whatsapp/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Whatsapp - Tags: IT - : pll_6644b4107402a - Post Folders: Social Media Chatbot Whatsapp: la combinazione vincente a vantaggio della strategia di comunicazione omni-canale e del marketing one to one Utilizzare un chatbot whatsapp come parte di una strategia di comunicazione omnicanale e di marketing one to one può offrire ai clienti un'esperienza coinvolgente su più canali. Il chatbot può integrarsi con altri punti di contatto con i clienti, come il sito web, i social media, l'email e le applicazioni mobili, per offrire una comunicazione personalizzata e senza soluzione di continuità. il canale Whatsapp WhatsApp è il canale di instant messaging più utilizzato al mondo, con un tasso di penetrazione del 97%. L'applicazione è presente sui dispositivi del 78,5% degli italiani. L'83% delle persone la utilizza quotidianamente con una media di utilizzo mensile di 17 ore e 6 minuti. Nel 2023 sono stati scambiati su Whatsapp 140 miliardi di messaggi al giorno. Combinare i vantaggi della conversational AI con l'interazione diretta del canale Whatsapp su dispositivo mobile consente di portare la propria strategia di marketing "one to one" a un livello superiore. UTILIZZARE UN CHATBOT WHATSAPP: use case Attualmente sono disponibili tre versioni dell'applicazione Whatsapp: la versione "Consumer" per l'utilizzo privato; la versione "Business App" pensata per PMI e liberi professionisti; la "Business Platform" pensata per il mercato Enterprise, conforme al Gdpr e integrabile via API. Gli use case più comuni dei chatbot Whatsapp sono in ambito customer care, nell'outbound marketing e nell'e-commerce, tanto che si parla ormai di "Whatsapp Commerce". Vediamo alcuni esempi. Assistenza clienti 24/7: implementare un chatbot WhatsApp per fornire assistenza immediata ai clienti 24/7 attraverso il proprio dispositivo. Il chatbot integrato in Whatsapp può aiutare a gestire le... --- ### Il mercato dell’INTELLIGENZA ARTIFICIALE in Europa > Il mercato dell'intelligenza artificiale in Europa è in rapida crescita. L'AI generativa è il segmento AI di traino per le delle imprese. - Published: 2024-04-11 - Modified: 2024-04-11 - URL: https://crafter.ai/it/2024/04/11/intelligenza-artificiale-in-europa/ - Categories: AI conversazionale, AI generativa, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_66154969b4264 - Post Folders: Generico Il mercato AI in Europa è in rapida crescita. In particolare, l'AI generativa rappresenta per le imprese un importante mezzo per la propria strategia di business. Il mercato dell’intelligenza artificiale in Europa è in crescita: il panorama tecnologico europeo si sta rapidamente trasformando grazie all'esplosione delle soluzioni di intelligenza artificiale. In Italia e nel resto del continente, l'IA sta diventando uno strumento chiave per l'innovazione e la competitività aziendale. Nel 2023, l’Italia ha registrato una crescita straordinaria del 52% rispetto all'anno precedente, mentre il mercato dell’intelligenza artificiale in Europa vede un terzo delle imprese abbracciare questa tecnologia, con una crescita del 32% dal 2022. Secondo il rapporto di Amazon Web Service "The perspectives of 30,000 european citizens and businesses on our digital future", se il tasso di adozione dell'IA dovesse rimanere costante fino al 2030, potrebbe generare un valore aggiunto di 600 miliardi di euro, portando il PIL Europeo da 2,8 a 3,4 trilioni di euro. La spinta verso l'innovazione Questi dati sono frutto di un'ampia indagine condotta su 6. 000 cittadini e 14. 000 aziende nell'Unione Europea, nel Regno Unito e in Svizzera. La spinta verso l'innovazione digitale è evidente anche nei numeri. L'aumento medio della spesa in tecnologie digitali da parte delle imprese si attesta al 21%, mentre nel 2023 il 33% delle aziende ha adottato l'IA, rispetto al 25% del 2020. Questi dati testimoniano il crescente riconoscimento delle tecnologie digitali come elementi essenziali per lo sviluppo e la competitività del mercato dell'intelligenza artificiale in Europa. Secondo dati Deloitte, recentemente presentati in occasione di AI Week 2024, il segmento della Generative AI, in particolare, si posiziona come tecnologia in grado di aumentare la produttività organizzativa a supporto della... --- ### Conversational AI Software: come selezionare la giusta piattaforma? > Panoramica delle soluzioni di conversational AI software: come scegliere il giusto provider per creare il tuo chatbot. - Published: 2024-02-19 - Modified: 2024-02-20 - URL: https://crafter.ai/it/2024/02/19/soluzioni-di-conversational-ai-software/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_65cf8ef31fcb1 - Post Folders: conversational AI Platform Panoramica delle soluzioni di conversational AI software: come scegliere il giusto provider di conversational AI Secondo Gartner, il mercato delle piattaforme dei Conversational AI Software è estremamente variegato sia in termini di strategie di posizionamento da parte dei vendor sia nei bisogni delle aziende. Selezionare la migliore soluzione risulta strategico per il successo del proprio business. GUIDA ALLA SCELTA del CONVERSATIONAL AI software ideale Le piattaforme di conversational AI sono la tecnologia su cui si basa lo sviluppo di chatbot e virtual agents e rappresentano un mercato vasto e in rapido cambiamento. Sul mercato delle CAIP (Conversatonal AI Platforms) si stimano circa 2000 vendor a livello globale che si differenziano in termini di capacità, lingua supportata e strategie. Per questo i decision maker hanno bisogno di strumenti per segmentare e valutare il mercato al fine di orientare le proprie azioni in termini di scelte, investimenti e competenze da coinvolgere. Al proposito, Gartner consiglia di limitare la selezione a vendor in grado di fornire il livello di sofisticazione necessario ad assicurare successo e ritorno sull’investimento. CARATTERISTICHE DELle piattaformE caip Tra i fattori da tenere in considerazione nella valutazione della scelta della piattaforma CAIP ideale: Il numero e la complessità delle integrazioni nei sistemi di back-end o gestionali esterni, come servizi di autenticazione, CRM, sistemi di ticketing etc. che possono contribuire alla complessità di un progetto di conversational AI. Il numero e la tipologia dei canali di comunicazione con il cliente e le modalità di interazione (ad esempio: sviluppare un chatbot che gestisca solo testo è meno complesso che sviluppare un chatbot che include immagini o interazioni vocali). L’eventuale orchestrazione di... --- ### parliamo di Generative ai contact center > All'interno di un Generative AI Contact Center il ruolo dell'agente umano resta centrale nel controllo e monitoraggio dei LLM - Published: 2024-01-31 - Modified: 2024-01-31 - URL: https://crafter.ai/it/2024/01/31/generative-ai-contact-center/ - Categories: AI generativa, AI Trend, Chatbot Intelligenza Artificiale - Tags: IT - : pll_65b903c1a497e - Post Folders: Customer Care All'interno di un Generative AI Contact Center la sinergia tra intelligenza artificiale e fattore umano diventa cruciale. Come sta cambiando il ruolo degli agenti all'interno dei generative ai contact center? La possibilità di integrare l'intelligenza artificiale generativa nelle interazioni del Contact Center ha radicalmente cambiato il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti. Stiamo dunque andando verso un modello di Generative AI Contact Center. CX Today ha stilato l'elenco degli use case di applicazione dell'AI generativa nel customer care: ad esempio, nella generazione automatica di contenuti e risposte personalizzate, nel velocizzare l'attività di confezionamento e digitazione delle risposte da parte degli agenti, nell'automazione di task post chiamata, come ad esempio, la sintetizzazione delle informazioni contenute nelle richieste dei clienti, la compilazione di report, la raccolta di feedback e recap delle attività. L'AI generativa diventa un collega virtuale a supporto dell'attività umana, che resta, tuttavia, centrale nel compito di supervisione, adattamento, controllo e orientamento della tecnologia. Il concetto di "human centered AI" o di "human in the loop" fa riferimento proprio alla necessità e auspicabilità di un controllo umano che prevenga il rischio di "allucinazioni", cioè le risposte impreviste o non del tutto accurate che un modello di linguaggio generativo può produrre. generative ai contact center: Human in the Loop Il ruolo del feedback umano, sia da parte dei clienti che all’interno dell’organizzazione del servizio di customer care, è ancora più critico quando l’intelligenza artificiale agisce in modo indipendente. I ruoli legati all'automazione del servizio clienti, come Chatbot Manager e Conversation Designer, saranno sempre più focalizzati sul monitoraggio delle interazioni e sul miglioramento delle performance... --- ### Chatbot Retail: automazione e personalizzazione dell’esperienza all’interno del punto vendita > Chatbot Retail: personalizzare l'esperienza utente del punto vendita con la conversational AI e la profilazione psicometrica - Published: 2023-10-17 - Modified: 2023-10-17 - URL: https://crafter.ai/it/2023/10/17/chatbot-retail-automazione-e-personalizzazione-dellesperienza-allinterno-del-punto-vendita/ - Categories: AI conversazionale, AI Trend, Chatbot Intelligenza Artificiale - Tags: IT - : pll_652e9951066cb - Post Folders: Retail Personalizzazione dell'esperienza d'acquisto all'interno del punto vendita con la conversational AI e la profilazione psicometrica L'integrazione della tecnologia dei chatbot nel settore retail è diventata sempre piùimportante per attirare i clienti nei negozi fisici e creare esperienze di acquisto coinvolgenti. L'impiego di tecnologie avanzate come la realtà virtuale e aumentata, l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati consentono ai retailer di personalizzare l’esperienza di acquisto, semplificare i processi di pagamento e coinvolgere i clienti in modo unico. Oggi il punto vendita è solo uno dei touchpoint del customer journey e in un settore come le vendite al dettaglio in cui l’esperienza utente è l’aspetto più importante, le nuove tecnologie giocano a supporto di una strategia multi-canale che raccoglie le esigenze dell’utente provenienti da ogni touchpoint e le veicola nel punto più adatto. Intelligenza artificiale nel settore retail Il valore dell’intelligenza artificiale nella vendita al dettaglio raggiungerà quasi i 41 miliardi di dollari entro il 2030, rispetto ai soli 4,8 miliardi di dollari del 2021. Alcuni fattori significativi di questa crescita del mercato includono: Il crescente utilizzo di chatbot e tecnologie di riconoscimento vocale La proliferazione dell’analisi di immagini e video basata sull’intelligenza artificialeVendite online emergenti (le persone che acquistano online tenderanno ad interagire anche via chatbot) L'ascesa dei Large Language Models L'aumento dei casi d'uso dell'elaborazione del linguaggio naturale e sentiment analysis del consumatore Automazione e personalizzazione: le parole chiave del vantaggio competitivo nel settore retail La capacità di automazione e personalizzazione dell’esperienza utente rese possibili dall’intelligenza artificiale, impattano inevitabilmente anche il settore della vendita al dettaglio. Secondo un sondaggio KPMG, i leader del retail hanno... --- ### CHATBOT WHATSAPP > Chatbot whatsapp: interazioni automatizzate e relazioni one to one per il marketing conversazionale e interattivo. - Published: 2023-08-03 - Modified: 2025-03-27 - URL: https://crafter.ai/it/2023/08/03/chatbot-whatsapp/ - Categories: Chatbot Marketing, Chatbot Whatsapp, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_64cd08e8ca755 - Post Folders: Social Media Chatbot whatsapp: una sinergia che sta ridefinendo il concetto di customer experience e marketing conversazionale. IL MARKETING CONVERSAZIONALE E INTERATTIVO I chatbot Whatsapp sono diventati uno dei principali canali di comunicazione per le aziende, permettendo loro di raggiungere i clienti in modo diretto ed efficace. La sua ampia base di utenti offre alle imprese un'enorme opportunità per raggiungere un vasto pubblico e costruire relazioni solide con i clienti. Whatsapp è un potente strumento di conversational marketing, che non solo offre l’opportunità di conversazioni one to one, ma anche la possibilità di automatizzare le interazioni con i clienti attraverso chatbot altamente intelligenti.   Questa sinergia sta ridefinendo il concetto di customer experience e marketing conversazionale. Chatbot whatsapp use case Numerose aziende internazionali utilizzano chatbot integrati per la gestione del servizio di customer care e prevendita o per supportare processi e task automatiche. Ad esempio: ASOS, che ha integrato un chatbot WhatsApp per fornire assistenza e suggerimenti di stile ai clienti. Il chatbot di ASOS offre consigli di stile personalizzati, consigliando ai clienti outfit basati sulle loro preferenze e sui prodotti che hanno visualizzato o acquistato in passato. Questo ha aiutato ASOS a migliorare l'esperienza di acquisto dei clienti e a stimolare le vendite. Domino's Pizza ha integrato un chatbot su WhatsApp per semplificare il processo di ordinazione dei clienti. Il chatbot di Domino's Pizza consente ai clienti di ordinare pizza attraverso una conversazione interattiva, fornendo informazioni sui prodotti e guidando i clienti attraverso il processo di ordinazione. Questo ha reso l'esperienza di ordinazione più conveniente e rapida per i clienti, aumentando la soddisfazione e le vendite complessive... . --- ### I chatbot salvano l'estate > Come i chatbot supportano il business nei periodi di downtime o di intense attività tipici del periodo estivo - Published: 2023-07-21 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/07/21/vantaggi-dei-chatbot-nel-periodo-estivo/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_64ba59a9c1c7c - Post Folders: AI for business I chatbot rappresentano uno strumento a supporto dei business in periodi di downtime o di particolare intensità operativa come quello estivo. In estate, molte aziende si preparano ad affrontare momenti di downtime e di riorganizzazione delle attività a fronte di una presenza ridotta del personale in ferie. Di contro, le aziende che operano nel turismo si trovano ad affrontare il periodo più intenso dell'anno in termini di picchi di attività e richieste. In entrambi gli scenari, l'attenzione al cliente e la garanzia di un elevato livello di assistenza restano prioritari. Ecco perché le soluzioni tecnologiche, come i chatbot, possono rappresentare un vantaggio significativo per il business. In questo articolo, esploreremo come i chatbot possono contribuire alla lead generation, al conversion rate e all'assistenza 24/7, garantendo una presenza costante e un'esperienza positiva per i clienti. assistenza 24/7: i chatbot non vanno mai in ferie Uno dei principali vantaggi dei chatbot è la loro disponibilità 24/7 tutti i giorni dell'anno. In un periodo come quello estivo, le risorse dedicate all'assistenza al cliente potrebbero ridursi, ma le esigenze dei clienti non si fermano mai. I chatbot possono fornire risposte immediate e supporto tempestivo ai clienti che cercano assistenza, gestendo un'ampia gamma di query in modo efficiente ed efficace. Le aziende che affrontano picchi di attività proprio in questi mesi, possono affiancare gli assistenti virtuali alle proprie risorse di contact center, contribuendo a snellire i carichi di lavoro e a migliorare il servizio. Lead generation sotto l'ombrellone Potenziali clienti in ferie che navigano il web sotto l'ombrellone, trovano un canale di informazioni e assistenza sempre attivo. Questo consente di catturare potenziali lead in qualsiasi momento,... --- ### L’impatto dell’AI generativa sul futuro del lavoro > L'AI generativa aumenta la produttività sul lavoro con particolare impatto sulle attività di tipo cognitivo e di presa decisionale - Published: 2023-06-29 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/06/29/impatto-dellai-generativa-sul-lavoro/ - Categories: AI generativa, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_649d9346781a7 - Post Folders: HR La ricerca McKinsey condotta attraverso 63 use case su 16 funzioni di business rileva il potenziale dell'AI generativa nell'aumentare il livello di produttività del lavoro umano. L'IA generativa ha il potenziale di cambiare l'anatomia del lavoro, aumentando le capacità dei singoli lavoratori e automatizzando le attività che impattano sul livello di produttività giornaliera. E’ quanto emerge dalla ricerca McKinsey "The economic potential of generative AI: The next productivity frontier" basata sull’analisi di 63 use case su 16 funzioni di business in ambito customer care, marketing, sales, software development, R&D, che coprono il 75% del valore totale annuo derivato dalle applicazioni dell’AI generativa. Già nel 2012, il McKinsey Global Institute (MGI) stimava che i “knowledge workers” spendono circa un quinto del loro tempo (equivalente a un intero giorno della settimana lavorativa) in attività di ricerca e raccolta informazioni. Passare questi compiti all'IA generativa, aumenterebbe di gran lunga l'efficienza e la produttività sul lavoro. L’AI generativa è in grado di portare valore attraverso l’intera organizzazione, rivoluzionando i sistemi interni di gestione delle informazioni. E’ tuttavia consigliabile aver cura di integrare lo strumento in un ambiente supervisionato, in cui poter verificare che il contenuto generato dai LLM sia compliant con la posizione dell’azienda, ad esempio. Come indicato da McKinsey i modelli matematici addestrati su dati pubblicamente disponibili non sono sufficienti a tutelarci contro potenziali casi di plagio, violazioni del copyright e dei diritti di proprietà intellettuale. L’AI generativa è esposta a rischio bias e alla generazione di informazioni limitate o distorte. Per questo l’attività di supervisione umana diventa parte integrante della strategia di adozione delle nuove tecnologie. Come l’AI generativa porta valore all’interno dell’azienda: use case Customer operations In ambito Customer... --- ### AI GENERATIVA: OPPORTUNITA' E LIMITI > Le opportunità dell'IA generativa comportano alcuni rischi: per massimizzare l'uso della tecnologia è necessario prendere alcune precauzioni - Published: 2023-06-21 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/06/21/ai-generativa-opportunita-e-limiti/ - Categories: AI generativa, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_6492cda6e954f - Post Folders: LLM Opportunità e limiti dell'AI generativa: l'importanza di consapevolezza e controllo umano per mitigare i rischi e massimizzare i benefici delle nuove tecnologie Secondo l’ultimo report McKinsey “The economic potential of generative AI”, il valore dell’AI generativa è stimabile tra i 2,6 trilioni di dollari fino a un massimo di 4,4 trilioni di dollari all’anno: l’equivalente del 4,4% della produzione mondiale.   Secondo McKinsey, lo sviluppo dell’AI generativa avrebbe un significativo impatto sulla produzione di diversi settori industriali (tra cui banche, high tech, biotecnologie) e contribuirebbe ad aumentare la produttività del lavoro, parzialmente compensando la diminuzione dell'occupazione e contribuendo alla crescita economica. In particolare, saranno 4 funzioni aziendali a beneficiare dell’incremento in termini di produttività, favorito dall’automazione: Customer Operations, Marketing e Vendite, Software Engineering e Ricerca e Sviluppo. In ambito Customer Operations, ad esempio, l’AI generativa potrebbe ridurre del 50% la presa in carico delle richieste di assistenza a carico degli agenti, mentre in ambito Sales e Marketing, il contributo dell’AI generativa nella creazione di contenuti contribuirebbe ad aumentare  la produttività tra il 5 e il 15%. Nel campo del Software Engineering, l’ausilio della Generative AI nelle attività di sviluppo, correzione e re-factoring del codice aumenterebbe la produttività tra il 20% e il 45%. Tuttavia, la crescente sofisticazione e l’incredibile potenziale di mercato dell’AI generativa non esentano questa tecnologia da alcuni limiti. Rischi e limiti dell'AI generativa La ricerca IDC “Generative AI in EMEA: Opportunities, Risks, and Futures” identifica tre aspetti principali dell'IA generativa in cui si concentrano sfide e rischi: le capacità intrinseche (e i limiti) dei sistemi, i processi con cui vengono creati e i modi in cui sono potenzialmente utilizzati. Ad... --- ### L'era dei machine customers > le richieste a carico del servizio clienti saranno generate da machine customers: dispositivi intelligenti che agiscono per conto degli umani - Published: 2023-05-25 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/05/25/lera-dei-machine-customers/ - Categories: AI Trend, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Servizio Clienti, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_646f70c45f20e - Post Folders: LLM Entro pochi anni, le richieste a carico del servizio clienti proveranno da machine customers: assistenti virtuali che comunicano tra loro per fornire un servizio agli utenti Sempre più dispositivi intelligenti sono connessi a Internet e sempre più persone utilizzano assistenti virtuali intelligenti come Siri e Cortana, che orientano le scelte d’acquisto dei consumatori e sono in grado di prendere in carico operazioni dispositive come transazioni e pagamenti automatici. Come rilevato da Gartner, i cosiddetti “machine customers” rappresentano la nuova opportunità di crescita del decennio. Chi sono i “machine customers”  Quando questo mercato maturerà, un'auto autonoma saprà quando ha una gomma a terra, troverà l'officina più vicina, prenoterà un servizio e invierà tutti i dettagli rilevanti su se stessa. L'auto ti chiederà se desideri effettuare un ordine dal tuo ristorante preferito e potrà inviare un messaggio alla tua famiglia per comunicare il tuo orario di arrivo. Attualmente esistono oltre 7 miliardi di telefoni, tablet, PC, smartwatch, altoparlanti intelligenti e stampanti personali e commerciali connesse, potenzialmente in grado di agire come acquirenti. Ognuno di questi dispositivi ha una capacità in costante miglioramento di analizzare le informazioni e prendere decisioni. L'impatto dei machine customers sul contact center Secondo Gartner, entro il 2030 almeno il 25% degli acquisti e le richieste di rifornimento delle aziende saranno delegati alle macchine, ovvero, assistenti virtuali o dispositivi intelligenti che eseguono attività di servizio clienti per conto dei loro clienti umani, come segnalare problemi o raccogliere informazioni sui prodotti. Queste dinamiche hanno di conseguenza un impatto sull'attuale modello di contact center e di customer service: entro il 2024 i machine customers genereranno 100 milioni di richieste a carico dell’assistenza clienti, mentre entro il 2026,... --- ### Chat Commerce: conversational AI shopping experience > L'esperienza utente del settore e-commerce è guidata dall'intelligenza artificiale e dalle soluzioni di conversational AI - Published: 2023-05-11 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/05/11/chat-commerce/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Ecommerce, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_645ce9cf815c5 - Post Folders: E-commerce Il futuro dell'e-commerce è nell'esperienza di acquisto conversazionale e iper-personalizzata abilitata dall'intelligenza artificiale Miliardi di persone nel mondo utilizzano attivamente applicazioni di messaggistica come WhatsApp, WeChat, Messenger (Statista 2022), rivelando come il futuro del marketing e dell’e-commerce si sviluppi all’interno delle conversazioni, che avvengono attraverso questi canali. Fonte: Statista. com: utenti attivi delle piattaforme di social instant messaging (2022) Le stime indicano che la spesa globale per i canali di commercio conversazionale rilevata nel 2021 è stata di 41 miliardi di dollari. Si prevede che tale cifra aumenterà di quasi sette volte entro il 2025, per un totale di circa 290 miliardi di dollari. Fonte Statista. com: spesa globale nei canali di conversational commerce dal 2021 al 2025 Le interazioni attraverso i canali social e di instant messaging possono essere potenziate dalla conversational AI, nell'ambito di una strategia omni-canale, attraverso cui favorire l’accesso alle informazioni in maniera automatizzata, da un lato, e coinvolgere il cliente in conversazioni interattive “one-to-one”, dall’altro. Tuttavia, come evidenziato nella ricerca PWC “Experience in everything”, la multicanalità non basta per guadagnare la fiducia dei consumatori. L’AI conversazionale permetterà di dare assistenza ai clienti in tempo reale e in modo iper-personalizzato, orientando le scelte d’acquisto. La parola d’ordine è “customer experience” Ma cosa rende veramente “buona” l’esperienza?   Secondo la ricerca PWC, un’esperienza utente ottimale deve presentare le caratteristiche di:velocità, convenienza, consistenza, cordialità, senza perdere, tuttavia, il “tocco umano”. Questo significa che la tecnologia deve essere in grado di comprendere le esigenze dei consumatori e di restituire un servizio veloce e puntuale senza generare frustrazioni, da un lato, e di ottimizzare il lavoro... --- ### AI a supporto del settore assicurativo > L'intelligenza artificiale supporta la trasformazione del digitale del settore assicurativo per prevenire rischi e anticipare esigenze - Published: 2023-04-20 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/04/20/ai-per-il-settore-assicurativo/ - Categories: Chatbot Assicurazioni, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_64cd1aa9bd59e - Post Folders: Assicurazioni La trasformazione digitale in ambito assicurativo sarà essenziale per prevedere rischi e comportamenti del mercato e per anticipare le esigenze dei propri clienti in termini di personalizzazione dell'offerta. La fotografia del settore assicurativo 2023 scattata da Insuretech Insights mostra un settore esposto a sfide provenienti da più fronti: inflazione, instabilità economica, criminalità informatica, crisi ambientale, conflitti politici... Come sempre la risposta delle aziende che desiderano adattarsi al cambiamento e competere sul mercato è la capacità di innovare. In ambito assicurativo, in particolare, la gestione dei rischi attraverso tecnologie di automazione e aggregazione dei dati sarà essenziale per prevedere i comportamenti del mercato e le azioni da intraprendere per una migliore agilità e resilienza organizzativa, per favorire la riduzione dei costi, da un lato, e anticipare esigenze e profili di rischio dall'altro. AI alla guida del processo di trasformazione digitale Tra i principali trend alla guida della trasformazione del settore assicurativo spicca l’utilizzo dell’AI come strumento di efficienza, insieme al focus sul valore differenziante della customer experience e all’evoluzione dei canali digitali per attrarre il segmento dei clienti millennials. Secondo il rapporto McKinsey “The impact of AI in the future of insurance”, il mercato assicurativo vive un processo di transizione da un modello di"acquisto e rinnovo annuale" a una "Usage-based Insurance - UBI", dovele offerte dei prodotti assicurativi si adattano costantemente ai modelli comportamentali del singolo individuo e i prodotti sono disaggregati in sotto categorie per rispondere alle esigenze di micro-coperture assicurative (ad esempio: assicurazione della batteria del telefono, assicurazione sul ritardo di un volo, copertura per gli elettrodomestici in casa) che i consumatori possono personalizzare in base alle proprie esigenze. Questo modello è ulteriormente favorito dalla possibilità di... --- ### customer experience personalizzata con l'ai > L'intelligenza artificiale è la tecnologia che permette di mettere in campo strategie di personalizzazione della customer experience - Published: 2023-04-13 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/04/13/customer-experience-personalizzata-con-lai/ - Categories: AI conversazionale, AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_6437fc5950fb8 - Post Folders: Profilazione Personalizzazione, real-time e ingaggio multicanale sono le sfide della Customer Experience, cui l'intelligenza artificiale fornisce puntuale risposta. Secondo un sondaggio condotto da Forrester Consulting nel settembre 2022 e commissionato da CSG Systems International, su oltre 480 executive CX, il 60% ha affermato di aver investito in soluzioni di customer engagement (CES - Customer Engagement Solutions), in risposta al cambiamento delle aspettative e dei comportamenti dei clienti. L’intelligenza artificiale rappresenta la tecnologia in grado di dare un’ulteriore spinta a questo trend, attraverso l’automazione, la produzione di dati e il supporto nella creazione di contenuti. Nel corso del 2022, le capacità dell’AI sono maturate e decollate: secondo McKinsey, il numero medio delle soluzioni AI all'interno delle organizzazioni è quasi raddoppiato, passando da 1,9 nel 2019 a 3,8 nel 2022, mentre i tipi più comuni di IA adottati dalle organizzazioni sono: sistemi RPA per l’automazione dei processi, computer vision e natural language understanding. A novembre 2022, l’AI generativa ha spostato l'asticella ulteriormente in avanti con il rilascio di ChatGPT, una tecnologia basata su LLM (Large Language Models), che attinge a vasti data set di dati e risulta perfettamente in grado di scrivere codice, redigere report e portare avanti conversazioni, simulando l’interazione e il linguaggio umano. Quali sono le principali sfide della CX? Tra le principali sfide emerse dal sondaggio CSG abbiamo: la capacità di offrire un servizio puntuale e proattivo su tutti i canali, migliorando il livello di personalizzazione e i tempi di notifica; la creazione di un approccio multi-canale, in grado di ingaggiare il cliente sul canale giusto al momento giusto; lo sviluppo della brand loyalty a partire dal... --- ### Come creare un chatbot efficace > Alla base di un chatbot efficace, c'è un accurato processo di costruzione della knowledge base, che Crafter.ai può facilitare e accelerare - Published: 2023-03-31 - Modified: 2023-08-04 - URL: https://crafter.ai/it/2023/03/31/come-creare-un-chatbot-efficace/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_64259607b50e1 - Post Folders: CRAFTER L’efficacia di un chatbot dipende in gran parte dalla qualità della sua knowledge base, poiché è la base su cui il chatbot si basa per rispondere alle domande degli utenti in modo preciso e accurato. La capacità di comprendere il contesto e di restituire risposte corrette in linguaggio naturale sono ormai il minimo che ci si possa aspettare da una soluzione di intelligenza artificiale. Nel nostro recente webinar “Il segreto di un chatbot efficace” abbiamo parlato dell’importanza della knowledge base nella costruzione di un chatbot. In questo articolo torniamo a parlare di knowledge base per capire come aumentare al massimo il livello di confidenza del proprio chatbot per raggiungere i propri obiettivi in termini di efficacia. Quando un chatbot si può definire “efficace”? Prendendo in prestito quanto emerso dal nostro webinar:“Un chatbot è efficace non solo quando risponde correttamente, ma soprattutto quando sa gestire in autonomia una conversazione anche complicata, con cambi di contesto che potrebbero metterlo in difficoltà. Un buon bot ha degli obiettivi e li sa raggiungere, gestendo il contesto e coinvolgendo l’interlocutore. Ad esempio, facendo delle proposte per mantenere attiva la conversazione e proponendo una call to action”. Che cos’è la knowledge base di un chatbot? La knowledge base di un chatbot consiste nelle informazioni e nelle conoscenze che il chatbot è in grado di utilizzare per rispondere alle domande degli utenti. La knowledge base può contenere dati su prodotti e servizi, l'elenco delle FAQ da gestire, informazioni sull'azienda etc. La knowledge base è organizzata secondo una struttura logica e una memoria che consente al chatbot non solo di attingere ai dati, ma anche di gestire il contesto di una conversazione e saper individuare la risposta corretta. L’efficacia di un chatbot dipende... --- ### L'universo dei chatbot > c'è un chatbot per ogni esigenza: dai bot a regole, ai chatbot AI based, dai chatbot generativi, ai modelli ibridi - Published: 2023-03-09 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/03/09/tipologie-di-chatbot/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_64cd1d28852e5 - Post Folders: Generico C'è un chatbot per ogni esigenza: dai bot a regole, ai chatbot basati su machine learning, fino ai modelli ibridi e ai chatbot generativi Quanti tipi di chatbot esistono? Lo sguardo di aziende grandi e piccole è ormai proiettato verso l’universo dei chatbot, confermando le previsioni degli analisti: “Entro il 2027, i chatbot diventeranno il principale canale di assistenza clienti per circa un quarto delle organizzazioni a livello globale” (Gartner). Tuttavia, la parola “chatbot” identifica diverse tipologie di soluzioni che differiscono per "intelligenza", funzionamento e applicabilità, ma anche per risultati in termini di esperienza conversazionale. Un chatbot per ogni esigenza A seconda degli obiettivi di conversazione e del livello di esperienza utente che si desidera raggiungere, la tecnologia offre diverse opzioni: da modelli basici a modelli più avanzati, fino ad arrivare ai modelli ibridi. Chatbot a parole chiave Un chatbot a parole chiave utilizza un sistema di risposte predefinite basate su parole chiave e frasi comuni. Questo tipo di chatbot utilizza il natural language processing per riconoscere le parole chiave o le frasi specifiche inserite dall'utente e fornire una risposta adeguata. I chatbot a parole chiave sono spesso utilizzati per rispondere a domande comuni o per fornire informazioni di base. Sono meno sofisticati dei chatbot basati sull'intelligenza artificiale, ma possono ancora fornire un servizio utile e veloce per gli utenti che cercano risposte a domande ripetitive e frequenti. Chatbot a regole Un chatbot a regole utilizza l'elaborazione del linguaggio naturale basato su un insieme predeterminato di regole per generare risposte alle domande degli utenti. Le regole sono stabilite all’interno di un flusso conversazionale definito in anticipo, per indicare al chatbot come intendere e rispondere... --- ### Come integrare un chatbot in azienda: checklist > La checklist da passare in rassegna per implementare un chatbot in azienda: considerazioni di partenza e verifica dei requisiti - Published: 2023-03-02 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/03/02/come-integrare-un-chatbot-in-azienda-checklist/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_63ff746019755 - Post Folders: CRAFTER Una checklist per integrare un chatbot all'interno della propria azienda suddivisa in due step: considerazioni di partenza e verifica dei requisiti della soluzione scelta. Il 2023 sarà l’anno dei chatbot. La diffusione dei LLM - Large language models come ChatGPT ha contribuito a sollevare il livello di attenzione e curiosità con cui aziende e consumatori guardano a queste tecnologie. Se è chiaro per tutti che l’intelligenza artificiale sia fondamentale per la gestione e lo sviluppo della strategia conversazionale delle imprese, non è forse chiaro per tutti da dove iniziare. Per questo abbiamo preparato una checklist per orientare strategie e decisioni delle aziende di ogni dimensione e budget. Parte prima: CONSIDERAZIONI DI PARTENZA Obiettivo: qual è l’obiettivo del tuo chatbot? Il primo passo è definire l'obiettivo del bot. Cosa deve poter fare l’assistente virtuale? Deve essere in grado di rispondere alle domande frequenti dei clienti, fornire informazioni sui prodotti, supportare il processo di acquisto, facilitare la presa di appuntamenti o il tracking delle spedizioni? Aver chiaro l’obiettivo della soluzione faciliterà la presa decisionale negli step successivi. Sistemi e integrazioni: la tua azienda dispone dei sistemi informativi con cui il chatbot dovrà interfacciarsi per svolgere il suo compito? E’ importante verificare se i sistemi informativi con cui il chatbot dovrà interfacciarsi sono disponibili e compatibili. Ad esempio: sito web, canali social, gestionale CRM, sistema ERP,  piattaforma e-commerce etc. E’ importante, inoltre, verificare la disponibilità della documentazione API (Document Interface Agreement) con cui assicurarsi una perfetta integrazione. Traffico: i tuoi canali digitali hanno un traffico sufficiente per beneficiare dell’automazione del chatbot? Un chatbot può essere particolarmente utile per gestire volumi di traffico elevati, ma se il volume di traffico... --- ### calcolare il roi di un progetto chatbot > calcolo del chatbot ROI: nel calcolo del ROI di un chatbot intervengono KPI come resolution time e user experience - Published: 2023-02-09 - Modified: 2023-08-04 - URL: https://crafter.ai/it/2023/02/09/calcolo-del-chatbot-roi/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_63c55cb8c8ac1 - Post Folders: ROI Calcolare il ROI di un progetto chatbot non significa solo mettere a confronto costi e benefici, ma considerare gli obiettivi di customer experience e le caratteristiche alla base di una buona soluzione Secondo i dati di ricerca dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, chatbot e assistenti virtuali si posizionano tra le tecnologie su cui puntano gli investimenti delle aziende. Dalla ricerca emerge che oltre 6 grandi imprese su 10 hanno già avviato almeno un progetto di AI (tra le PMI il 15%); nello specifico, il 28% degli investimenti viene allocato su soluzioni di Natural Language Processing e Chatbot. Prendendo a prestito le parole della ricerca, siamo finalmente giunti nell'"era dell'implementazione", complice l'attenzione mediatica nei confronti dell'AI generativa e il dibattito sui modelli linguistici come ChatGPT. Come calcolare il ritorno dell'investimento di un progetto chatbot? Il calcolo del ritorno sull’investimento di un progetto di conversational Ai non può prescindere dal rendimento in termini di customer experience e da KPI come il tempo medio di risoluzione e la capacità di risposta del chatbot. Calcolo del chatbot roi: si parte dai bisogni del cliente Come per ogni progetto, prima di procedere alla stima del ritorno dell'investimento, occorre individuare i benefici che si prevede di realizzare e i costi da sostenere per l’implementazione di una soluzione di conversational AI. I benefici realizzati possono includere, ad esempio: Risparmi sui costi del personale, poiché il chatbot può automatizzare molte attività ripetitive Aumento dell'efficienza, poiché il chatbot può gestire molte richieste contemporaneamente e fornire risposte immediate Ottimizzazione del carico di lavoro degli agenti e riduzione del turnover Miglioramento dell'esperienza utente, poiché il chatbot può fornire un servizio clienti personalizzato e disponibile 24 ore su 24 Raccolta e analisi dei dati,... --- ### aziende ai first: c'e' un ai per tutto > aziende ai first: l'intelligenza artificiale è al tempo stesso al centro delle strategie aziendali e in ogni ambito e funzione di business - Published: 2023-01-31 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/01/31/aziende-ai-first-un-ai-per-ogni-funzione-di-business/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_63d8fd7d26e3e - Post Folders: AI for business Sempre più aziende mettono l'AI al centro delle proprie strategie: all'approccio "AI first" si affianca un contesto "AI everywhere" che pervade trasversalmente ogni ambito e funzione di business L'intelligenza artificiale si conferma un "trending topic" su cui ricade l'attenzione di imprese, istituzioni, professionisti, centri di ricerca, università, studenti. In particolare, le novità nel campo dell'AI generativa e il rilascio di Chat GPT-3 ha sollevato l'interesse dei non addetti al settore, che hanno intuito un imminente cambio di rotta nelle modalità di accesso alle informazioni e nella creazione di contenuti. Dagli aspetti di business a quelli legati all'etica: modelli linguistici, machine learning, natural language processing, deep learning, chatbot e assistenti virtuali si confermano protagonisti delle riflessioni sul futuro delle professionalità e dei posti di lavoro, sulle opportunità di mercato e di business, dell'impatto sulla generazione di contenuti creativi. La discussione e il confronto su questi temi trova ampio spazio e interesse in diversi ambiti: dai social media, alle platee degli eventi, allo scambio di opinioni tra professionisti in azienda, ma anche nelle chiacchiere in famiglia e tra amici. In particolare, si sta affermando un approccio “AI first” che pone l’intelligenza artificiale al centro delle strategie aziendali, ma anche nel mindset delle persone. L’approccio AI First La filosofia "AI first" si concentra sul ruolo centrale che l'IA avrà nell'innovazione tecnologica e nell'economia del futuro. In questo contesto, le aziende che adottano una strategia "AI first" mirano a utilizzare l'IA come un mezzo per soddisfare le esigenze dei loro clienti, offrire soluzioni innovative e aumentare la propria competitività. Le aziende che adottano una strategia "AI first" stanno investendo attualmente in tecnologie come i chatbot e la conversational AI per migliorare l'esperienza dei loro clienti, automatizzare i... --- ### automazione e fidelizzazione con la conversational ai > contact center as a service con la conversational ai: chatbot e conversational ai sono le tecnologie abilitanti del modello ccaas - Published: 2023-01-26 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/01/26/contact-center-as-a-service-con-la-conversational-ai/ - Categories: AI conversazionale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_63d16215d4b7f - Post Folders: AI for business Verso un modello di contact center as a service in cloud, dove la conversational ai gioca la sua parte per favorire un modello di fruizione in self-care. Il modello di customer care evolve verso un servizio omni-canale, personalizzato, sempre accessibile. Le tecnologie come la Conversational AI facilitano la fruizione del servizio in modalità self-care, ma anche la costruzione di una relazione con l'utente e lo sviluppo della brand loyalty, funzionale all'ottimizzazione dei costi. cambia il modo di comunicare, si va verso un Contact center as a service Già a metà degli anni ’60 Marshall McLuhan anticipava il dibattito odierno sui mezzi di comunicazione. Secondo il filosofo e sociologo canadese, è la presenza stessa del mezzo di comunicazione a creare la nostra necessità di comunicare. In questo senso il mezzo assume più importanza del messaggio. Il mezzo è il messaggio Marshall McLuhan vecchio modello di customer care Con l'evoluzione dei mezzi e delle modalità di comunicazione, il modello di customer care è dunque destinato ad una continua evoluzione. Gli investimenti nell’ambito del contact center sono guidati dall’aumento dell’uso dei canali digitali e dalla necessità di automatizzare il volume di richieste provenienti da più touchpoint. Nell’Hype Cycle per il servizio clienti 2022, Gartner individua le tecnologie che puntano a migliorare il servizio clienti, creare un percorso utente più fluido e indirizzare gli scenari futuri del contact center. La direzione è quella delle piattaforme CcaaS - Contact Center as a Service, dove conversational AI chatbot e cloud giocano il ruolo di tecnologie abilitanti per un servizio di "customer self-care". Gartner Hype Cycle Customer Service 2022 La creazione di un percorso del cliente "senza soluzione di continuità" attraverso canali di assistenza... --- ### Chat GPT-3 e No Code AI: l’unione fa la forza > chat gpt 3 e no code AI: l'unione tra Chat GPT3 e i vantaggi della no code AI genera assistenti virtuali dai risultati sorprendenti - Published: 2023-01-19 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2023/01/19/chat-gpt-3-e-no-code-ai/ - Categories: AI generativa, AI Trend, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_63c91f2a9d0ef - Post Folders: LLM Chat GPT3 e No Code AI sono tecnologie complementari: l'integrazione dei modelli linguistici di Chat GPT3 all'interno delle piattaforme di Conversational No code AI genera assistenti virtuali dalle capacità sorprendenti Chat GPT - 3 e No Code AI - In meno di una settimana dopo il lancio, Chat GPT-3 ha raggiunto 1 milione di utenti e riempito i feed social di migliaia di persone, entusiasmate dalle eccezionali capacità di risposta alle più disparate domande e dalla capacità del bot di generare contenuti testuali, come brevi articoli, storie, giochi, canzoni, codice di programmazione e molto altro. La sensazione comune di addetti e non addetti al settore è quella di uno strumento che cambierà per sempre il nostro modo di ottenere informazioni e generare contenuti. Che cos'è Chat GPT-3 Chatbot GPT-3 è una piattaforma di apprendimento automatico basata sull'Intelligenza Artificiale (AI) sviluppata da OpenAI. GPT-3 è un chatbot 'generativo' in grado di generare naturalmente risposte e contenuti autonomamente. Si basa su una rete neurale avanzata che sfrutta la tecnologia dei Transformer per imparare dal contesto e dai dati forniti (Prompt Engineering) e offrire risposte personalizzate. La presenza di GPT-3 ha creato consapevolezza tra organizzazioni e utenti e aumentato notevolmente le capacità della conversational AI, contribuendo ad ampliare gli scenari di utilizzo di questa tecnologia. Come utilizzare Chat GPT-3 all'interno della tua azienda? Come usare Chat GPT-3 in azienda Chat GPT-3 può essere impiegato per diversi scopi, come ad esempio: 1. utilizzare il modello linguistico nella creazione di chatbot da impiegare in aree e funzioni specifiche: customer care, HR, marketing, pre-vendita e post-vendita, social media, help desk etc. 2. generare automaticamente testi, ad esempio, descrizioni di prodotto, abstract o resoconti, oppure documenti, report e... --- ### Conversational AI: trend e previsioni 2023 > conversational ai trend 2023: previsioni e buoni propositi di innovazione sul mercato degli assistenti virtuali - Published: 2022-12-14 - Modified: 2025-03-25 - URL: https://crafter.ai/it/2022/12/14/conversational-ai-trend-2023/ - Categories: AI conversazionale, AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_6399fba30f45e - Post Folders: Generico Conversational AI trend e buoni propositi di innovazione per il 2023 Siamo nel periodo dell’anno in cui si fa il bilancio di quanto fatto nei mesi precedenti e si elencano i buoni propositi per l’anno che verrà. Un dato è certo: l’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato e le organizzazioni di ogni dimensione, tanto che il valore di mercato di chatbot e assistenti virtuali, stimato in 2,9 miliardi di dollari nel 2022, supererà i 10 miliardi di dollari da qui al 2026 (Market&Markets). Quali sono i buoni propositi di innovazione per il 2023?   Diamo uno sguardo alle previsioni 2023, seguendo la classifica dei trend della conversational AI di Analytics Insights. 1. Al primo posto troviamo la capacità di ascolto e di anticipazione dei bisogni. La buona innovazione è quella che parte dal saper ascoltare i propri interlocutori. L’integrazione di tecnologie di analisi predittiva e sorgenti di dati, così come i progressi in ambito NLP, consentirà presto alle aziende di avere una consapevolezza interna delle esigenze dei propri consumatori e di beneficiare del relativo vantaggio competitivo. 2. Al secondo posto troviamo la crescente capacità di comprensione degli assistenti virtuali (cognitive chatbot) che, grazie agli avanzamenti nel campo del natural language processing (NLP) e della natural language generation (NLG) arriveranno a comprendere sempre più a fondo il contesto di una discussione e saranno in grado di tenere interi dialoghi con i propri utenti. 3. Al terzo posto, troviamo la centralità dell’elemento voce, che determina l’incremento e la maggiore diffusione di soluzioni di tipo "voicebot". 4. Al quarto posto si posiziona il ruolo dell’intelligenza... --- ### le piattaforme no code > il Chatbot senza codice unisce le esigenze del team di sviluppo con quelle del business. Scopri i vantaggi di una piattaforma no-code. - Published: 2022-05-19 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2022/05/19/chatbot-no-code/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_627e3821c2aac - Post Folders: NO code L'ascesa delle tecnologie no code accelera l'innovazione in azienda e unisce le esigenze del team di sviluppo con quelle del business. Carenza di sviluppatori qualificati e necessità di accelerare i tempi di sviluppo abbattendo i costi, favoriscono l’ascesa del Software as a Service e delle piattaforme No Code AI. Per ottenere un software aziendale le organizzazioni possono acquistarlo da un fornitore o noleggiarlo da un provider SaaS, oppure svilupparlo internamente.   La creazione interna è l’opzione che richiede più tempo e costa più di una piattaforma software pronta all’uso. Un sondaggio della società di ricerca IDC condotto a gennaio 2022 su 380 aziende ha rilevato come l’48,6% degli intervistati stia acquistando piattaforme low-code o no-code per spostare l’innovazione internamente.   Anche Gartner ha rilevato una crescita del 20% nell’adozione delle piattaforme No code e prevede che entro il 2023, il 50% delle grandi aziende adotterà queste tecnologie. Entro il 2025, il 70% delle nuove applicazioni sviluppate dalle aziende utilizzerà tecnologie low-code o no-code, rispetto a meno del 25% rilevato nel 2020. In parallelo, Morgan Stanley rileva una carenza mondiale di ingegneri del software: nel mondo ci sono 26 milioni di sviluppatori, a fronte di un fabbisogno previsto di 38 milioni di sviluppatori entro il 2024.   Per utilizzare le tecnologie low code non è necessario essere professionisti, tuttavia, Forrester Research ha rilevato che un terzo degli sviluppatori esperti lo utilizza per semplificare lo sviluppo e accelerare i tempi.   Chatbot no code Utilizzare una piattaforma senza codice per la mettere in produzione il tuo bot significa risparmiare sui costi di sviluppo e velocizzare le tempistiche. In Crafter. ai il codice è già integrato e... --- ### AI Agents il marketing > Gli Ai agents per il marketing potenziano le relazioni con clienti e prospect e aumentano conversioni e opportunità di vendita - Published: 2022-04-21 - Modified: 2025-02-26 - URL: https://crafter.ai/it/2022/04/21/ai-agents-per-il-marketing/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Marketing, crafter.ai-IT, Marketing Conversazionale - Tags: IT - : pll_626152a6a1d1d - Post Folders: Marketing Il conversational marketing sfrutta la capacità di ingaggio degli assistenti virtuali per avviare un dialogo con clienti e prospect, finalizzato a obiettivi di lead generation, upselling, cross-selling, fidelizzazione e vendita. Gli AI agents per il marketing integrati in social media e instant messaging sono già parte della strategia di marketing delle aziende competitive. L’apertura di un dialogo a due vie e di una comunicazione personalizzata sul singolo cliente sono alla base della costruzione della relazione e del vantaggio competitivo delle organizzazioni. Come recita la prima tesi del Cluetrain Manifesto, il manifesto della Rete pubblicato nel 1999, “ i mercati sono conversazioni”. Oggi più che mai, le aziende sono chiamate a gestire le conversazioni con i propri stakeholder: clienti e prospect, ma anche fornitori, dipendenti, partner, azionisti. Ogni anno vengono rilevate 57 miliardi di conversazioni a carico dei contact center generando costi per 1,2 trilioni di dollari (Markets&Markets) La conversational AI è la tecnologia che permette di semplificare la complessità generata dall’information Overload, simulando l’interazione umana attraverso il linguaggio naturale. La capacità di gestione delle conversazioni degli AI agents per il marketing non si riferisce solo alla presa in carico delle richieste di contatto inbound, ma anche alla capacità di utilizzare gli insights provenienti dalle conversazioni con i clienti, funzionali al decision making a tutti i livelli aziendali. Il machine learning consente di imparare dai dati per favorire l’automazione di task e ridurre l’intervento umano; gli Ai agents per il marketing consentono di gestire questi input in linguaggio naturale. Il conversational marketing sfrutta la capacità di ingaggio degli assistenti virtuali per avviare un dialogo con clienti e prospect, finalizzato a obiettivi di lead generation, upselling, cross-selling, fidelizzazione e vendita. La forza... --- ### gli assistenti virtuali per le hr > assistenti virtuali HR: la conversational AI a supporto della strategia di employer branding e del lavoro dell'HR manager - Published: 2022-04-07 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2022/04/07/assistenti-virtuali-hr/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot HR, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_624d4ed9cd017 - Post Folders: HR La conversational AI a supporto della strategia di employer branding e dello scambio di dati a vantaggio di HR manager e dipendenti. Assistenti virtuali HR - Implementare nuove tecnologie a supporto della forza lavoro è uno dei modi chiave con cui le organizzazioni possono rispondere alle esigenze dei propri dipendenti. Lo studio Oracle "Workplace Intelligence Ai@work 2021" rileva che l'85% dei lavoratori a livello globale crede che la tecnologia possa aiutarlo a definire le proprie scelte professionali, più di quanto possano fare le persone. I dati mostrano come l'apertura delle persone verso l'innovazione vada aumentando di anno in anno. In particolare, nel corso della pandemia da Covid-19, le persone si sono dovute adattare velocemente a modalità di lavoro ibride e da remoto. Il nuovo modo di lavorare ha contribuito ad aumentare la richiesta di tecnologia AI a supporto dello sviluppo professionale e dell'innovazione sul posto di lavoro. Il 47% delle organizzazioni all'interno del panel Oracle a livello globale, ha già adottato soluzioni AI, come strumento a supporto dell'operatività giornaliera. Oltre metà delle persone intervistate rivela che preferirebbe lavorare in aziende che utilizzano l'AI a supporto della crescita professionale. Questi dati confermano come l'integrazione di virtual assistant all'interno dei processi HR giocherebbe a supporto della strategia di employer branding e dell’attrazione di nuovi giovani talenti. Assistenti virtuali HR: il canale di comunicazione preferito dai Millennials La percentuale di millennial rappresenta negli Stati Uniti il 35% della forza lavoro con 56 milioni di giovani lavoratori. I millennial sono abituati a ricevere feedback istantaneo e quando ricercano informazioni preferiscono interagire con Google o Alexa, piuttosto che ricercare manualmente o interagire con un’altra persona che deve ricercare... --- ### Automazione logistica: AI per la supply chain > La conversational Ai a supporto di un nuovo modello di automazione della logistica: scopri tutte le opportunità offerte dai chatbot. - Published: 2022-03-03 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2022/03/03/automazione-warehouse/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_621e01a4cbbf2 - Post Folders: Logistica Automazione warehouse con i virtual agents a supporto del lavoro umano e dell'ottimizzazione del processo di supply chain La ricerca Gartner "Chief Supply Chain Officer Leadership Vision 2022" identifica 3 aree di criticità nella gestione della supply chain nel 2022. Di fronte alla carenza di materiali, l’interconnessione a livello globale, la crescente attenzione per le tematiche di sostenibilità ambientale, i CSCO devono muovere da una strategia di reazione al rischio, a una strategia di pianificazione del rischio. Inoltre, la transizione verso un modello di lavoro ibrido, accelerata dalla pandemia da Covid-19, chiama i Supply chain leaders a una riprogettazione dell’esperienza di lavoro e alla ridefinizione dei ruoli operativi, attraverso l’uso della tecnologia. Entro il 2026, più del 50% delle grandi organizzazioni competerà nell’ambito di ecosistemi digitali collaborativi, piuttosto che come aziende separate, condividendo input, risorse e innovazioni. L'intelligenza artificiale a supporto del decision making e un modello "modulare" di supply chain, consentiranno alle aziende di adattare il proprio modello produttivo alle esigenze degli interlocutori all'interno del proprio "ecosistema competitivo", dove una strategia di automazione warehouse gioca la propria parte. automazione warehouse con la conversational ai Secondo Gartner, gli ecosistemi che condividono le informazioni end-to-end sulla catena di approvvigionamento in tempo reale saranno in grado di fornire una risposta migliore e più rapida ai cambiamenti imprevisti della domanda o dell'offerta. La capacità di modificare il proprio modello operativo facilmente e velocemente si tradurrà in vantaggio competitivo, sicurezza e contenimento dei costi. In questo scenario, i virtual agents per l'automazione warehouse rappresentano la tecnologia in grado di ottimizzare i processi e mitigare le criticità della catena di approvvigionamento favorendo l’accesso... --- ### Intelligenza artificiale in azienda > intelligenza artificiale in azienda: i virtual assistant a supporto del lavoro delle persone per aumentare il vantaggio competitivo - Published: 2022-02-24 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2022/02/24/intelligenza-artificiale-in-azienda/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_6216707445f6b - Post Folders: AI for business Intelligenza artificiale in azienda: introdurre l'intelligenza artificiale in azienda non significa integrare uno strumento per sostituire il lavoro umano attraverso l’automazione dei compiti, ma una tecnologia in grado di aprire scenari di collaborazione, tra persone e macchine. Intelligenza artificiale in azienda - La ricerca “Artificial Intelligence and the Future of Work” a cura dei ricercatori del MIT - Massachussets Institute of Technology (Thomas W. Malone, Daniela Rus, and Robert Laubacher ) afferma chiaramente che i timori che l’AI possa sottrarre opportunità occupazionali alle persone sono infondate. Come ogni altra tecnologia pensata per il risparmio di manodopera, l’AI creerà più posti di lavoro di quanti ne potrebbe sostituire. Introdurre l'intelligenza artificiale in azienda non significa integrare uno strumento per sostituire il lavoro umano attraverso l’automazione dei compiti, ma una tecnologia in grado di aprire scenari di collaborazione, tra persone e macchine. Il focus non è sulla sostituzione delle persone, ma piuttosto quello di generare risultati nuovi e migliori, applicando l’intelligenza artificiale al lavoro delle persone. Lavorando insieme, uomini e macchine possono vicendevolmente aumentare e completare le proprie capacità. Dove l’AI può aiutare McKinsey stima che l’intelligenza artificiale in azienda possa aumentare il valore del manufacturing statunitense fino a 530 miliardi di dollari entro il 2025 e contribuire alla creazione di 2,4 milioni di posti di lavoro. All’interno delle organizzazioni, i sistemi di AI supportano il lavoro delle persone in 3 macro-aree: riduzione e gestione dell’information overload, raccolta e messa a disposizione di dati, semplificazione dell’accesso alle informazioni. La conversational AI, in particolare, facilita l’interazione attraverso il linguaggio naturale e offre un unico punto di contatto per accedere alle informazioni da più canali. Intelligenza artificiale in azienda: Alcuni esempi Customer care I chatbot per il customer care rispondono in... --- ### aumentare il customer engagement con i chatbot > aumentare l'engagement dei clienti con la conversational AI ed i chatbot. Scopri tutte le applicazioni possibili. - Published: 2022-02-17 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2022/02/17/customer-engagement-nel-marketing/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Marketing, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_620d344129330 - Post Folders: customer engagement Customer engagement nel marketing: la conversational AI per aumentare l'engagement dei propri clienti e il successo del marketing Le aspettative dei clienti nei confronti delle organizzazioni sono sempre più vaste. L’intelligenza artificiale e la conversational AI stanno cambiando la comunicazione tra clienti e brand. Per questo è importante ingaggiare clienti e prospect in maniera proattiva integrando i virtual agents all'interno della strategia di customer engagement nel marketing. La conversational AI è la tecnologia che permette alle aziende di instaurare un vero e proprio dialogo con i propri clienti. Grazie all'ingaggio proattivo dei virtual assistant, inoltre, le aziende raccolgono preziose informazioni sulla customer experience e guidano il customer journey attraverso la proposta di contenuti in linea con le aspettative. customer engagement con il marketing conversazionale In che modo i conversational AI agents aumentano il customer engagement nel marketing e nella comunicazione con gli utenti? Conoscere meglio i propri clienti: la Conversational AI aiuta le aziende a conoscere meglio i propri clienti, in termini di esigenze o preferenze, grazie alla capacità di tenere in memoria le informazioni di profilo. Secondo una ricerca Hubspot, il 33% dei clienti preferirebbe non ripetere le informazioni già condivise. Oltre a fornire risposte immediate, i conversational AI agents consentono di rispondere in maniera personalizzata. Supporto omni-canale: secondo dati Forbes il 71% dei clienti si aspetta lo stesso livello di esperienza su tutti i canali di contatto. I chatbot per il marketing possono essere integrati su pagine web e applicazioni, ma anche all’interno di piattaforme social come Facebook, Instagram, Whatsapp, Telegram etc. Nel caso di clienti autenticati, i virtual agents di crafter. ai, ad esempio, permettono di iniziare la conversazione su... --- ### ai chatbot customer service - infografica > Customer service virtual assistants: un servizio clienti di qualità per la soddisfazione di utenti e operatori grazie alla conversational AI - Published: 2022-02-10 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2022/02/10/customer-service-virtual-assistants-infographics/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Servizio Clienti, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_6203f33f13af3 - Post Folders: Customer Care Virtual assistant per il servizio clienti: la conversational AI è la soluzione scalabile che permette di sfruttare i vantaggi dell'automazione, favorendo l'interazione in linguaggio naturale. Ogni anno vengono rilevate 57 miliardi di conversazioni a carico dei contact center, che generano una spesa globale di 12 trilioni di dollari. Di contro, i consumatori spendono l’80% del proprio tempo interagendo su applicazioni di messaggistica (Markets&Markets). Le soluzioni di conversational AI come i customer service virtual assistants possono contribuire alla riduzione dei costi. Secondo Gartner, ad esempio, il 40% delle interazioni che attualmente richiedono un contatto telefonico, potrebbero risolversi tramite canali self service, abbattendo considerevolmente i costi per contatto. Customer service chatbot - soluzione self service Dati Gartner rilevano che il 56% delle organizzazioni rispondono alla pressione generata dalle esigenze dei clienti, aumentando il numero dei canali di contatto disponibili. Tuttavia, su un campione di 8. 000 esperienze utente, il 70% dei clienti finiscono per utilizzare canali self-service nella risoluzione dei problemi. La percentuale di chi necessita un contatto diretto con l'operatore telefonico si riduce al 9%. La conversational AI è la soluzione scalabile che permette di sfruttare i vantaggi dell'automazione, favorendo l'interazione in linguaggio naturale. L’automazione di attività ripetitive resa possibile dalla Conversational AI nell’ambito del servizio clienti e le nuove modalità di coinvolgimento interattivo dell’utente nel processo di acquisto, portano all’interno delle organizzazioni benefici, in termini di aumento della produttività e riduzione dei costi. Integrare un customer service virtual assistant all'interno del proprio servizio clienti permette di prendere in carico i volumi delle richieste inbound 24/7, azzerando i tempi di attesa del cliente. I virtual agents sono una soluzione scalabile, che permette di gestire in parallelo molteplici richieste e... --- ### intelligenza artificiale: minaccia o risorsa > Quali sono i pro e i contro dell'Intelligenza Artificiale? Ecco alcuni principali aspetti per comprendere questa nuova realtà - Published: 2022-02-03 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2022/02/03/le-risorse-dellai/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_61fa6a4b4432a - Post Folders: AI for business le risorse dell'AI: nuove figure professionali e un nuovo modo di lavorare emergono grazie alle nuove tecnologie, ma sono le persone a fare la differenza L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui gli utenti interagiscono con le organizzazioni, ma anche il modo di lavorare, favorendo l'emergere di nuove figure professionali. Nell'ambito specifico della Conversational AI, ad esempio, le aziende più strutturate stanno adottando la figura del chatbot coordinator (o chatbot manager): un ruolo professionale che si occupa di monitorare le conversazioni tra clienti e assistente virtuale, con l'obiettivo di aggiornare e affinare la knowledge base del bot, perfezionare gli intenti, progettare nuovi flussi conversazionali da integrare per far crescere la performance del bot. Il Chatbot Manager è coinvolto nelle fasi di progettazione e configurazione dell'assistente virtuale, con l'obiettivo di adattare il chatbot a obiettivi specifici del business aziendale. Attraverso l'analisi dei dati, il Chatbot Manager adatta le risposte e il "tone of voice" del chatbot alle richieste degli utenti, contribuendo ad affinare la performance e l'efficacia del virtual agent. E le aziende di piccole dimensioni? Anche le aziende di piccole dimensioni possono sfruttare i vantaggi dell'AI e implementare nuovi modelli lavorativi, utilizzando piattaforme che, come Crafter. ai, integrano le funzionalità di gestione dei messaggi e i report delle conversazioni. Questa funzione (Improve) consente di ricevere in automatico le notifiche su eventuali messaggi non compresi e permette di integrare all'istante la knowledge base del bot. l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE SOSTITUIRà IL LAVORO UMANO? Chi pensa che l'intelligenza artificiale sia una tecnologia pensata per sostituire il lavoro delle persone non ha interpretato correttamente il fenomeno. Il concetto di “human in the loop”, ad esempio, si riferisce alla capacità degli operatori... --- ### ai CARE: IL customer care CON L'AI > AI Customer Care: il valore aggiunto dell'intelligenza artificiale nel customer care a beneficio del cliente e degli agenti - Published: 2022-01-27 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2022/01/27/ai-customer-care/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Servizio Clienti, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_61f115e634adf - Post Folders: Customer Care Integrare la Conversational AI nel contact center non significa limitarsi a creare e mettere in produzione un chatbot. Scopriamo gli step per un'implementazione di successo. AI Customer Care - Nell’era della “customer centricity” il valore del servizio di customer care si misura sull’abilità di generare soddisfazione e fidelizzazione del cliente. In che modo? Il panel di Customer Care Executive intervistati da CCW - Contact Center Week, nel report “The Future of Contact Center”, identifica 4 aree di azione: mappare e orchestrare il customer journey; garantire un’esperienza utente multicanale, senza soluzione di continuità tra un canale e l’altro; migliorare la qualità dell’esperienza utente attraverso i canali digitali; utilizzare le tecnologie di AI a supporto del customer care e della produttività degli operatori. Su quest’ultimo punto, in particolare, il 46,15% degli intervistati sostiene che soluzioni come gli “AI chatbot” possono portare significativi risultati nell’ambito della strategia di customer care. La sempre maggiore sofisticazione delle soluzioni di Conversational AI, infatti, porta un incremento nel livello del servizio e una migliore relazione con il cliente. Sia nel back-end che nel front-end viene percepito il valore dell’AI nel migliorare il livello delle interazioni con i clienti, in termini di soddisfazione dell’utente, ma anche in termini di riduzione dei volumi di contatti inbound e relativi carichi di lavoro. Quali sono i principali benefici dell'AI per il customer care? Le opportunità e i vantaggi di integrare l’intelligenza artificiale all’interno del customer service impattano su una migliore esperienza del cliente, una maggiore personalizzazione e un'efficiente risoluzione dei problemi. Esistono numerosi potenziali vantaggi per le aziende che utilizzano l'intelligenza artificiale nel servizio clienti, tra cui: Automazione: l’AI può automatizzare le richieste dei consumatori per... --- ### il valore dei conversational insights > Conversational insights in azienda: come i dati delle conversazioni dei clienti possono generare valore a tutti i livelli organizzativi. - Published: 2022-01-20 - Modified: 2023-08-04 - URL: https://crafter.ai/it/2022/01/20/conversational-insights-in-azienda/ - Categories: AI conversazionale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_61e6f1b720fb4 - Post Folders: DATI e Analytics Le conversazioni con i clienti, su larga scala e attraverso tutti i canali, hanno il potenziale per guidare la crescita dell'intera azienda: dal contact center, al marketing, dal team di prodotto alla forza vendita. Conversational insights in azienda - Ogni giorno vengono creati a livello globale 2,5 milioni di Yottabyte di dati, funzionali alla forza vendita o al marketing, oppure a orientare la strategia di posizionamento di nuovi prodotti sul mercato. Strumenti di intelligenza artificiale e machine learning consentono di raccogliere e analizzare questi dati che, tuttavia, restano spesso ad esclusivo dominio degli addetti ai lavori. Le conversazioni con i clienti, se intese su larga scala e attraverso tutti i canali, hanno il potenziale per guidare la crescita dell'intera azienda. Il canale di ingresso di queste informazioni è il contact center. Per questo un’efficace strategia di customer care non riguarda solo il miglioramento di KPI relativi alla performance degli agenti o il tempo medio di gestione delle chiamate, ma la capacità di utilizzare gli insights provenienti dalle conversazioni con i clienti e trarne beneficio a tutti i livelli dell’organizzazione. conversational insights in azienda: democratizzare i dati Il termine "data-driven" è spesso abusato e utilizzato anche da organizzazioni che continuano a prendere decisioni basate sull’istinto, più che sui dati. I conversational insights possono essere funzionali al decision-making in maniera trasversale in ogni reparto aziendale: ad esempio, a livello di prodotto per decidere quali cambiamenti apportare per migliorarlo, oppure a livello di campagne marketing per renderle più efficaci sulla base del feedback dei clienti. Le aziende devono rendere i dati accessibili ad ogni livello organizzativo e in ogni funzione di business, a prescindere dal dipartimento o dal ruolo. Per questo occorre favorire la “democratizzazione dei dati”... --- ### AI Customer Experience Trends 2022 > Scopri le opportunità offerte dall'AI customer experience: integrare soluzioni di intelligenza artificiale per un servizio clienti migliore. - Published: 2022-01-13 - Modified: 2023-08-04 - URL: https://crafter.ai/it/2022/01/13/ai-customer-journey/ - Categories: AI conversazionale, AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_61dedc2a8090d - Post Folders: UX AI Customer Journey: reinventare la customer experience grazie alle nuove tecnologie per competere sul mercato nel 2022. Customer centricity, sostenibilità, automazione e innovazione: sono i trend che daranno forma alla strategia di customer care delle aziende che vogliono competere sul mercato nel 2022. Queste tendenze vengono ulteriormente accelerate dagli investimenti in tecnologie AI, come elemento di differenziazione competitiva e di innovazione. Da quanto rilevato nel report “Global State of Customer Experience 2021” di CX Network  la "customer centricity" si conferma come trend dominante nel 2022, suggerendo alle aziende di focalizzare i propri sforzi non solo sull’acquisizione di nuovi clienti, ma anche su strategie di "customer retention". Per far questo è fondamentale, non solo rispondere ai bisogni, ma tenere in considerazione ciò che il cliente ritiene importante, attraverso strumenti di raccolta feedback e analisi dei dati, nella progettazione di un "AI Customer Journey". Nell’ottica di questo scenario, occorre reinventare la customer experience, anche grazie alle nuove tecnologie che permettono di rispondere in maniera puntuale alle esigenze del cliente e di rilevare priorità e bisogni. AI Customer experience: ascoltare i clienti con intelligenza (artificiale) I clienti si aspettano gratificazione e assistenza immediata nell’ambito di una strategia multicanale, dove ogni touchpoint rappresenta un punto di ascolto delle esigenze del cliente. Sempre più aziende stanno realizzando l’importanza di captare e analizzare i segnali comportamentali ed emozionali dei propri clienti, per convertirli in esperienze utente personalizzate. In parallelo, la crescita delle interazioni sui canali digitali suggerisce l’importanza delle soluzioni e delle competenze basate sull’intelligenza artificiale nella progettazione del customer journey. I professionisti della Customer Experience stanno sempre più puntando su soluzioni come... --- ### Conversational AI trends 2022 > I trends della Conversational AI nel 2022: AI maturity, no code AI, virtual assistants e nuove dinamiche di interazione utente. - Published: 2021-12-30 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/12/30/conversational-ai-trends-2022/ - Categories: AI conversazionale, AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_61cc3499c74d6 - Post Folders: DATI e Analytics Crescita del mercato dell’AI, ruolo delle piattaforme di “no code AI”, virtual AI assistants e nuove dinamiche di interazione utente e customer care evidenziano il trend in crescita della conversational AI. Conversational AI trends 2022 - Un nuovo anno sta per iniziare ed è tempo di pronostici: qual è l’andamento atteso del mercato della conversational AI? Ci soffermiamo su 3 aree in particolare: crescita del mercato dell’AI, ruolo delle piattaforme di “no code AI”, virtual AI assistants e nuove dinamiche di interazione utente e customer care. Il mercato in termini di AI Maturity Secondo le previsioni Gartner le revenue generate dalle tecnologie di intelligenza artificiale a livello globale raggiungeranno un totale di 62,5 miliardi di dollari nel 2022, con un aumento del 21,3% rispetto al 2021. Secondo Alys Woodward, Senior Director della ricerca Gartner: "Il mercato dell’AI sta prendendo velocità, ma la sua traiettoria a lungo termine dipenderà dall'avanzamento della “AI maturity” a livello aziendale. Gartner prevede che le prime cinque categorie di AI su cui si concentrerà la spesa delle aziende nel 2022 saranno le soluzioni di knowledge management, gli assistenti virtuali, i veicoli a guida autonoma, le piattaforme di digital workplace e crowdsourcing data. La domanda di tecnologie AI e la relativa crescita del mercato sono strettamente legate ai livelli di maturità organizzativa in termini di adozione dell'AI.  Le aziende continuano a dimostrare un forte interesse per l'AI, con il 48% dei CIO (intervistati nel Gartner CIO and Technology Executive Survey 2022) che ha risposto di aver già implementato o pianificato di implementare tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning entro i prossimi 12 mesi. Tuttavia, la reale implementazione dell’AI all’interno delle organizzazioni è molto più limitata. La ricerca di Gartner... --- ### l'assistente virtuale di babbo natale > l'assistente virtuale del Natale: la conversational AI per far fronte alle richieste dei clienti e organizzare le consegne - Published: 2021-12-23 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/12/23/lassistente-virtuale-del-natale/ - Categories: crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_61c3415fac3e1 - Post Folders: Generico Far fronte ai volumi di richieste ripetitive e organizzare le consegne rispettando esigenze e aspettative dei clienti non è un esclusivo problema di Babbo Natale... L'assistente virtuale del Natale - Questo Natale abbiamo immaginato un virtual assistant speciale in grado di assistere Babbo Natale nell’organizzazione delle consegne nella notte più impegnativa dell’anno. https://youtu. be/2BhTiFq_hbk Far fronte a considerevoli volumi di richieste e organizzare le consegne rispettando esigenze e aspettative dei clienti non è un esclusivo problema di Babbo Natale. Almeno un quinto delle vendite di business si realizzano durante la stagione natalizia e le tecnologie a supporto delle vendite e del marketing come la conversational AI contribuiscono ad ottimizzare questo picco. l'assistente virtuale del natale: Cosa può fare? L'assistente virtuale del Natale - Senza togliere la scena a Babbo Natale, i conversational AI agents sono in grado di comprendere e rispondere all’istante alle richieste dei clienti, eseguire attività dispositive e programmare processi. Un assistente virtuale può ottimizzare il customer service, contribuendo a ridurre i volumi di richieste ripetitive inbound con un servizio attivo 24/7, in grado di comprendere e fornire risposte istantanee ai clienti. I virtual agents si attivano in automatico per ingaggiare i clienti che atterrano sulle landing page del marketing e recuperare le informazioni di contatto da fornire alla forza vendita (lead generation), integrandosi all’interno delle piattaforme social (Facebook Messenger, Whatsapp, Telegram, Instagram etc. ) per iniziare la conversazione direttamente sul canale preferito dagli utenti. Gli agenti conversazionali informano il cliente sullo stato di ordini e spedizioni grazie alla facilità di integrazione con i sistemi gestionali interni e forniscono al management un quadro delle interazioni e dei dati utili per anticipare le esigenze dei propri clienti... . --- ### assistente virtuale nel customer care > Assistenti virtuali nel customer care: il canale di contatto self-service in grado di guidare il resolution journey del cliente. - Published: 2021-12-16 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/12/16/customer-care-virtual-assistants/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Servizio Clienti, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_61ba0fe3c4311 - Post Folders: Customer Care I customer care virtual assistants danno risposte istantanee al cliente nell’ottica di un servizio clienti self-service e guidano il "resolution journey" del cliente instradando le richieste al canale più adatto. Secondo Gartner il 56% delle organizzazioni rispondono alla pressione generata dalle esigenze dei clienti, aumentando il numero dei canali di contatto disponibili. Le ricerche Gartner dimostrano che aumentare il numero di canali genera un maggior numero di contatti inbound a svantaggio della risoluzione dei problemi. La maggiore disponibilità di canali non semplifica, infatti, il servizio, ma aggiunge complessità all’esperienza utente. Per questo occorre spostare il focus sulla riduzione del numero di chiamate, favorendo la risoluzione del maggior numero di criticità in modalità self-service, per dedicare l’attenzione degli operatori telefonici alla gestione delle problematiche più complesse, ai fini di una migliore qualità del servizio e soddisfazione degli utenti. Come mostra l’immagine, il customer journey prende le forme di una ragnatela, che vede i clienti spostarsi da un canale all’altro. L’imperativo di Gartner è stabilire una strategia self-service focalizzata sulla “risoluzione” e non sulla “scelta” tra una molteplicità di canali, in modo da focalizzare l’attenzione degli operatori di call center su problemi urgenti e complicati e favorire una migliore esperienza utente. La strategia consigliata da Gartner tiene conto anche del comportamento dei clienti negli ultimi anni: gran parte degli utenti consultano prima fonti esterne all’azienda come Google, Facebook, blog, amici e familiari, perchè cercano di risolvere i problemi da soli prima di alzare il telefono per parlare con un operatore.   Dalle rilevazioni Gartner su un campione di 8. 000 esperienze utente, il 70% dei clienti finiscono per utilizzare canali self-service nella risoluzione dei problemi. La percentuale di chi necessita un contatto diretto con l’azienda si... --- ### PHYGITAL MARKETING e conversational ai > Phygital e conversational AI: l'interazione in linguaggio naturale è il punto di contatto tra fisico e digitale per migliorare la CX - Published: 2021-12-09 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/12/09/la-dimensione-phygital-della-conversational-ai/ - Categories: AI conversazionale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_61a9ed1d81537 - Post Folders: Phygital Phygital e conversational AI: migliorare la customer experience in un mondo phygital attraverso il supporto della tecnologia. un riepilogo dei temi e del nostro intervento a Smart Export Academy Phygital e Conversational AI - “Esperienze Phygital e Internazionalizzazione” è stato il tema del webinar organizzato da Federica Web Learning - Università degli Studi di Napoli Federico II lo scorso 2 dicembre. Ripercorriamo di seguito l’interessante introduzione della Prof. ssa Cristina Mele, Professor Management and Service Innovation Coordinator e i passaggi dell’intervento del nostro CTO Stefano Somenzi, in risposta alla domanda “Cosa significa progettare esperienze phygital per i clienti? ” Secondo il filosofo Luciano Floridi viviamo un’esistenza “Onlife”,  in cui ogni barriera fra reale e virtuale è caduta e non c'è più differenza tra online e offline, in un ambiente ibrido come l'habitat delle mangrovie che crescono in un clima dove il fiume (di acqua dolce) incontra il mare (di acqua salata). Allo stesso modo, il concetto di “phygital”, crasi tra le parole “physical” e “digital”, descrive la dimensione ibrida tra offline e online in cui le aziende stabiliscono oggi un nuovo modo di interagire con i propri clienti. Il concetto è stato introdotto per la prima volta nell’ottobre 2014 dalla catena statunitense Lowe’s (accessori per la casa e ferramenta) che annunciò l’introduzione, durante le festività natalizie, di due robot di servizio alla vendita in un negozio nel centro di San José in California, con l’obiettivo di verificare in che modo la robotica potesse portare vantaggi a clienti e dipendenti. In ambito phygital marketing, robotica e intelligenza artificiale non assumono un ruolo di prevaricazione sull’elemento umano, ma emerge piuttosto il ruolo di... --- ### I virtual agents per la customer experience > Scopri quale ruolo hanno i virtual agents nella customer experience e come potrebbe aiutare il tuo business. - Published: 2021-12-02 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/12/02/virtual-agents-customer-experience/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_64cd1eb444266 - Post Folders: Generico Per favorire e velocizzare ulteriormente l’apprendimento dei virtual agents a vantaggio della customer experience, la piattaforma CRAFTER.AI™ integra la funzionalità di “continuous learning” Cosa rende davvero positiva l’esperienza utente? Velocità di risposta, convenienza, coerenza, cordialità, ma anche empatia e “tocco umano”. Sono gli elementi che emergono dalla survey “Future of CX” di PriceWaterhouseCooper, condotta su un campione di 15. 000 persone in 12 paesi del mondo (tra cui 4. 000 all’interno degli Stati Uniti). Dalla ricerca emerge che il 73% delle persone intervistate indica la customer experience come elemento più importante nell’orientamento delle proprie decisioni d’acquisto.   Dai dati raccolti si evidenzia, inoltre, che i consumatori apprezzano fornitori, marchi e prodotti che offrono un’esperienza utente senza disagi o frustrazioni, cui contribuiscono l’efficienza e l’immediatezza nei tempi di risposta resi possibili dalle nuove tecnologie di AI. Le persone si aspettano che la tecnologia sia sempre funzionante e user friendly e che l’automazione faciliti l’interazione e l'immediatezza dei tempi di risposta. Sappiamo che i virtual agents sono in grado di fornire risposte immediate alle richieste dei clienti e di interagire in linguaggio naturale, tuttavia, l'elemento principale in grado di discriminare tra un'ottima e una pessima esperienza utente è la capacità di comprensione. Virtual agents customer experience: la funzionalità di "continuous learning" I virtual agents apprendono automaticamente analizzando i dati delle passate interazioni e formulando ipotesi sulla risposta più giusta. Tuttavia, se è vero che sbagliando si impara, un limite del reinforcement learning è proprio quello per cui i bot devono commettere tanti errori per imparare. Se in fase di sviluppo i virtual agents sono stati creati con una chiara immagine in mente del customer journey, una volta in... --- ### Conversational AI e Assistenti Virtuali per i Social Media > Conversational AI e Assistenti Virtuali per i Social Media: un alleato per il successo. Continua a leggere. - Published: 2021-11-25 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/11/25/social-media-virtual-assistants/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Whatsapp, crafter.ai-IT, Marketing Conversazionale - Tags: IT - : pll_619e64db87304 - Post Folders: Social Media Combinare conversational AI e social customer care significa dare risposta immediata alle richieste dei clienti, ingaggiarli attraverso le piattaforme più utilizzate, veicolare offerte e promozioni attraverso un dialogo interattivo, disporre di dati utili alla pianificazione delle successive azioni di marketing. Conversational AI e Assistenti Virtuali per i Social Media - Secondo dati Facebook sono 2 miliardi i messaggi scambiati tra persone e imprese ogni mese.   Whatsapp, Telegram, Messenger, Instagram, Slack sono canali di comunicazione tra persone, ma anche tra persone e imprese.  Uno studio di Business Insider conferma che le app di messaggistica hanno superato di gran lunga le app di social networking.   "Messaging is one of the few things that people do more than social networking" Mark Zucherberg Nel corso del 2020, circa ¾ dei maggiori brand B2C nel mondo hanno registrato una crescita in termini di revenue, generate attraverso canali di messaggistica a supporto del social commerce, cioè dell’attività di acquisto tramite canali social. Secondo il report “We are Social 2021”, i social network si attestano come secondo canale di ricerca online più utilizzato. In particolare, per il segmento dei consumatori tra i 16 e i 24 anni i social media sono al primo posto. Se fino a poco tempo fa i social media erano considerati un canale di comunicazione “satellite” oggi rappresentano la voce del brand e la piattaforma chiave attraverso cui interagire, vendere e assistere i clienti. I social media interessano ogni step del processo di acquisto: dalla ricerca di informazioni in fase di prevendita, all’acquisto vero e proprio e alla richiesta di aggiornamento sullo stato dell’ordine in post-vendita. In parallelo, le applicazioni di messaggistica si sono dimostrate un efficiente strumento di marketing, grazie agli alti tassi di apertura (98% rispetto al 20-30% dell'e-mail marketing) e all’ampia penetrazione (15... --- ### il futuro dell'intelligenza artificiale > Scopri il futuro dell'AI: modificare il modo di lavorare e competere sul mercato della "nuova normalità" con le tecnologie. - Published: 2021-11-18 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/11/18/previsioni-ai-2022/ - Categories: AI conversazionale, AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_61927e97caea2 - Post Folders: DATI e Analytics Le previsioni per il prossimo futuro richiedono alle aziende di investire in nuove tecnologie come soluzioni di intelligenza conversazionale (virtual agents), automazione robotica dei processi, analisi dei testi basata sull’AI. Il report di Forrester Research sulle previsioni del 2022 esplora le dinamiche e le tendenze che avranno un impatto sulle aziende il prossimo anno. Le aziende che vogliono competere su un mercato profondamente cambiato dalla pandemia da Covid 19 devono mostrarsi audaci e abbandonare definitivamente il vecchio modo di lavorare. Le previsioni del prossimo futuro richiedono alle aziende di essere agili, creative e resilienti. I decision maker sono chiamati a investire nella tecnologia e l’adozione dell’AI e la spesa tecnologica subiranno una conseguente accelerazione. Il report Forrester riferisce che a causa della pandemia più della metà dei consumatori statunitensi ed europei ha cambiato il modo di acquistare prodotti e servizi. Ad esempio, negli Stati Uniti le persone interessate a un consulto medico in video chat sono aumentate del 66% dal 2019. Previsioni ai 2022: la "nuova normalità" Previsioni AI 2022 - Secondo Forrester nella definizione di "nuova normalità" l'accento va posto sul "nuovo". I brand che si impegnano nel passaggio verso la "nuova normalità" sono quelli che analizzano le ricerche e i bisogni dei clienti per valutare quali servizi mantenere, adeguare o eliminare. Le funzioni di marketing B2C saranno in gran parte responsabili della Customer Experience: le aziende sono chiamate ad accelerare la digitalizzazione del processo di acquisto sui canali di proprietà, nei marketplace e sulle piattaforme dei social media, per rispondere alle esigenze del 35% clienti che hanno un comportamento "full digital". Le imprese europee investiranno fino a 3,3 miliardi di euro nell’automazione con l'obiettivo di aumentare la produttività.  ... --- ### Eventi intelligenza artificiale 2021 > Eventi conversational AI 2021: i prossimi eventi in programma nel mese di novembre 2021 per parlare di AI in presenza o in modalità virtuale - Published: 2021-11-11 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2021/11/11/eventi-conversational-ai-2021/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_618bdc6a9e1c2 - Post Folders: Eventi - Premi Eventi Conversational AI 2021: i prossimi eventi in programma nel mese di novembre 2021 per parlare di AI in presenza o in modalità virtuale Eventi Conversational AI 2021 - Novembre è un mese carico di eventi per Athics e CRAFTER. AI™. Oggi, giovedì 11 novembre parliamo di "Conversational AI nel mercato Energy" al tavolo di AI Application Talk, tavola rotonda sugli usi applicativi dell'intelligenza artificiale, riservata alla community dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano. Mercoledì 17 novembre interverremo all'evento virtuale Applied Artificial Intelligence Day 2021: iniziativa di IKN Italy sugli usi applicativi dell'AI in ambito business, cui parteciperemo con lo speech "ConversationalAI nella pre-vendita e post-vendita del mercato Energy". Eventi conversational AI 2021: gli appuntamenti in presenza Giovedì 18 e venerdì 19 novembre vi aspettiamo al nostro stand presso l'UNAHOTELS EXPO FIERA a Pero (Milano), per parlare dei vantaggi della Conversational AI per il marketing e le vendite, in occasione del Marketing Forum: l'evento ibrido (in presenza e su piattaforma virtuale) sugli ultimi trend e modelli di business innovativi per la crescita aziendale. Martedì 23 e mercoledì 24 novembre voliamo al TechEx Europe RAI Amsterdam in occasione di AI & Big Data Expo, un'occasione di confronto internazionale sui temi dell'intelligenza artificiale. Per chi tra voi parteciperà all'evento in presenza, vi aspettiamo allo stand n. 280 per parlare insieme dei vantaggi della Conversational AI e della nostra piattaforma CRAFTER. AI™. Per chi è interessato all'edizione virtuale, le sessioni di AI & Big Data Expo saranno replicate online il prossimo 30 novembre e 1 dicembre. Potrebbe interessarti: https://crafter. ai/it/2021/07/15/soluzioni-ai-per-il-business/ --- ### CUSTOMER EXPERIENCE in tempo reale > Scopri le opportunità offerte dalla customer experience in tempo reale grazie all'intelligenza artificiale. - Published: 2021-11-04 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/11/04/real-time-customer-experience/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Servizio Clienti, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_6182ba3de3d41 - Post Folders: UX Dare risposte in tempo reale significa aumentare il livello di customer experience e aggiungere valore al proprio brand Il segreto del vantaggio competitivo in termini di customer experience è nella capacità di prendere decisioni e rispondere in tempo reale. Per dare una definizione di “real time” sul mercato e di come le aziende stiano affrontando le sfide in termini di customer experience, Pega Systems ha condotto una survey su un campione di 3. 500 partecipanti, appartenenti a 6 industrie chiave in 11 paesi nel mondo. I risultati dimostrano che la customer experience è in cima alla lista delle priorità delle organizzazioni. A questo ha ulteriormente contribuito la pandemia da Covid 19 che ha messo in crisi diversi mercati e accelerato la spinta alla trasformazione digitale. Dal report Pega emerge che gli ingredienti per differenziarsi in termini di customer experience, in particolare, sono i dati e la  capacità decisionale in real-time. L’approccio centralizzato e focalizzato sui tempi di risposta in real time si basa sulle capacità di lettura del contesto e dei dati comportamentali ed emozionali del cliente e sulla velocità in cui si producono risposte e si compiono azioni. Rispondere in tempo reale significa passare velocemente dalla vendita, all’assistenza, alla fidelizzazione, tenendo conto del contesto in cui si trova il cliente e dell’intento delle sue richieste. Per far ciò risulta fondamentale un approccio proattivo favorito dall’impiego di tecnologie come gli assistenti virtuali, che aprono un dialogo “one to one” con l’utente finale. Le aziende sono chiamate oggi a stabilire un canale di comunicazione a due vie con i propri clienti. Il metodo migliore per raggiungere alti livelli di customer... --- ### supply chain chatbot > I chatbot forniscono molti strumenti per l'ottimizzazione della supply chain. Scopri quali sono e la case history di Crafter Ai. - Published: 2021-10-28 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/10/28/virtual-assistants-nella-supply-chain/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_617971fc8a51a - Post Folders: Logistica Gli assistenti virtuali nella gestione della supply chain e a supporto del servizio di logistica Le previsioni di una survey Oracle sul futuro della customer experience, condotta su un campione di senior executive in ambito internazionale, stimano un contributo dei virtual agents in termini di risparmio, pari a 8 miliardi di dollari all’anno. Le aziende sono oggi più consapevoli dell’impatto di questa tecnologia sulla propria crescita e sulla user experience dei clienti, così come in processi critici come la gestione della logistica e della supply chain, dove conoscere in tempo reale lo stato del trasporto merci e i tempi di consegna è un fattore cruciale per garantire livelli di efficienza. Per dare un’idea di come sia veloce il cambiamento di approccio, nei risultati del report Supply Chain Report del 2016, il 79% delle aziende intervistate non contemplava l’utilizzo di un virtual agent in ambito operations; nel secondo quarter del 2017, invece, il 51% dello stesso campione stava utilizzando un agente virtuale.   Più della metà delle aziende intervistate ha compreso che un servizio tradizionalmente accessibile tramite pagine web, in cui digitare numeri d’ordine e codici di spedizione di varia lunghezza, può essere ottimizzato grazie all’accessibilità in tempo reale e all’interazione in linguaggio naturale, resa possibile dalla Conversational AI. Integrandosi facilmente con i sistemi gestionali interni, i virtual agents accedono all’istante ai dati dei sistemi ERP e restituiscono in tempo reale informazioni sullo stato di ordini e spedizioni e in caso di ritardi, possono notificare gli utenti. Grazie al servizio sempre attivo, i clienti possono interrogare i virtual supply chain assistant in ogni momento: dal momento in... --- ### Conversational marketing con l'intelligenza artificiale > Conversational marketing con l'intelligenza artificiale : aumentare le opportunità di vendita e conversione dei clienti. - Published: 2021-10-21 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/10/21/conversational-ai-marketing/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Marketing, crafter.ai-IT, Marketing Conversazionale - Tags: IT - : pll_617037dd7e485 - Post Folders: Marketing Avviare il dialogo con i propri clienti attraverso una strategia di Conversational AI marketing significa aumentare le opportunità di vendita e conversione. Il modo di fare marketing è cambiato drasticamente negli ultimi anni: grazie all’evoluzione delle tecnologie a supporto delle strategie di marketing e comunicazione, ma anche a seguito del cambiamento delle preferenze dei consumatori verso canali ad accesso diretto e modalità partecipative e di scambio. Cos'è la conversational AI La conversational AI è la tecnologia che permette alle aziende di instaurare un vero e proprio dialogo con i propri clienti, grazie all’implementazione di virtual assistant che rispondono in tempo reale alle richieste degli utenti e li ingaggiano attraverso i loro canali preferiti, mettendo in campo strategie di Conversational AI marketing. dati sulla conversational AI Secondo Gartner nel corso del 2021 più del 50% delle aziende hanno investito in soluzioni di conversational AI, superando gli investimenti in mobile applications. Inoltre, entro il 2022 il 70% delle interazioni dei clienti avverranno attraverso tecnologie di AI e machine learning.   Tuttavia, molti brand continuano ad adottare un approccio one to many e comunicazioni a senso unico anziché aprire un dialogo a due vie con i propri clienti. Secondo il report BFCM 2020 di Omnisend, sull'utilizzo di sms, e-mail e push marketing, il conversion rate delle campagne di SMS marketing nel corso del Black Friday 2020 è stato del 3,5%. Possiamo dunque pensare che il 96,5% dei clienti che non hanno risposto avrebbero desiderato forse più informazioni prima di procedere con l’acquisto. Che succede se il prodotto non è quello giusto e il cliente vuole esplorare delle opzioni alternative se la comunicazione è chiusa? Inoltre, gli acquisti... --- ### conversational AI nel contact center: i Superhuman Agents > la conversational AI nel contact center offre un'esperienza personalizzata e di valore ai clienti. Scopri tutti i vantaggi. - Published: 2021-10-14 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/10/14/la-conversational-ai-nel-contact-center/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Whatsapp, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_6166e31f9623d - Post Folders: Customer Care La conversational AI nel contact center: perchè ogni operatore di call center dovrebbe essere supportato da un virtual agent che guida attivamente la conversazione in tutte le fasi: prima durante e dopo la call. Il progresso tecnologico è alla base dell’assistenza personalizzata: sia in termini di raccolta e analisi dati che in termini di costruzione di relazioni “one to one” con il cliente finale, tuttavia: per fornire un’esperienza personalizzata al cliente persone e tecnologia devono lavorare insieme. Secondo il report Mckinsey “Building the Superhuman agent”, ogni operatore di call center dovrebbe essere supportato da un virtual agent che guida attivamente la conversazione in tutte le fasi: prima durante e dopo la call. La Conversational AI nel contact center prima della chiamata Il 66% dei clienti che richiede assistenza interpella strumenti self-service come gli assistenti virtuali: per questo integrare tecnologie come la conversational AI all’interno dei propri canali di interazione con il cliente finale, non è solo una caratteristica di vantaggio competitivo, ma un requisito indispensabile. Le piattaforme di conversational AI lavorano a vantaggio di una strategia proattiva di approccio al cliente, anticipandone le richieste e interfacciandosi in maniera personalizzata grazie alla capacità di raccolta e analisi dei dati. Due terzi dei clienti credono che il servizio attraverso i canali online e mobile debba essere estremamente veloce ed intuitivo nel risolvere le problematiche. Per questo le aziende che hanno integrato i virtual assistant nella propria strategia di customer care stanno vedendo significativi ritorni sull’investimento, sia in termini di riduzione del costo del servizio tra il 15% e il 20%, sia in termini di riduzione del churn, aumento del tasso di acquisizione clienti  tra il 10% e il 15%, oltre a un aumento della produttività del personale addetto... . --- ### VxA: la formula vincente dei virtual assistant > La formula di Gartner VxA evidenzia la vasta applicabilità dei virtual assistant in ogni ambito di business - Published: 2021-10-07 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/10/07/ai-virtual-assistants/ - Categories: AI conversazionale, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_615db6b45a8c2 - Post Folders: Generico VxA: un virtual agent per ogni dominio di business, a conferma del trend in ascesa della tecnologia. Tutti pronti al decollo dei virtual assistant! I dati Gartner non lasciano alcun dubbio: entro il 2025, il 50% degli impiegati interagirà quotidianamente con un virtual assistant (rispetto al 2% rilevato nel 2019). Siamo ormai abituati ad interagire con virtual personal assistants (VPA) come Siri, Alexa, Cortana e Google now, ma stiamo per assistere ad un ulteriore step evolutivo, che Gartner rappresenta con una formula: "VxA". In pratica, si può sostituire alla "X" qualsiasi lavoro o attività per ottenere l’acronimo del rispettivo campo di applicazione dei virtual agents. Ad esempio, in ambito medico-sanitario si sente sempre più spesso parlare di VMBA - virtual medical billing assistants, VRA -virtual radiology assistant o VMTA - virtual medical testing assistants etc. Gli AI virtual assistants trovano applicazione in ogni ambito di business in cui si possa immaginare un’interazione tramite conversazione testuale o vocale: e-commerce, operations, servizio clienti, finance, education, marketing, sales, corporate communication, HR... AI VIRTUAL ASSISTANTS: NON CHIAMATELI CHATBOT AI Virtual Assistants - Le interfacce di Conversational UI non sono una novità, esistono già da qualche anno, tuttavia, il loro utilizzo è ancora limitato, sia in termini di approccio all’innovazione da parte delle organizzazioni, sia per un tema di pregresse esperienze utente poco soddisfacenti. Questo è dovuto in parte alla tecnologia alla base: i bot basati su regole costringono gli utenti in flussi di conversazione unidirezionali senza gestione del contesto, rispetto ai bot che utilizzano il machine learning per la comprensione e l’auto-apprendimento; inoltre, molte organizzazioni hanno avviato progetti di sperimentazione della... --- ### la rivoluzione della no code ai > le piattaforme no code di AI favoriscono la democratizzazione dell'intelligenza artificiale e offrono grandi opportunità al tuo business. - Published: 2021-09-30 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/09/30/no-code-ai-per-il-business/ - Categories: AI conversazionale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_6154765b155c3 - Post Folders: NO code La piattaforme di AI senza codice rendono l'intelligenza artificiale accessibile alle organizzazioni di ogni dimensione. No code AI per il business - Le aziende che decidono di implementare soluzioni di intelligenza artificiale, si trovano spesso a fronteggiare difficoltà dovute alla mancanza di competenze e costi di sviluppo elevati. Già nel 2017 uno studio Deloitte riportava le difficoltà di implementare progetti di intelligenza artificiale da parte del 47% delle aziende intervistate: il 40% delle quali dovute ai costi elevati (indicati come fattore inibitore principale) e il 37% dovute alla mancanza di competenze interne. Nel giro di pochi anni è diventato possibile implementare progetti di AI senza necessità di dover sostenere il costo di sviluppo di software custom o l'inserimento di risorse specializzate, grazie alle piattaforme di “no code AI”. Che cos'è la No Code AI No code AI per il business - Le piattaforme di “AI senza codice” permettono alle organizzazioni di implementare al proprio interno progetti di intelligenza artificiale e di conversational AI con estrema semplicità, grazie al codice di sviluppo già integrato e alla possibilità di realizzare soluzioni personalizzabili e attestabili su molteplici canali, in maniera veloce e con costi contenuti. L’obiettivo della “No code AI” è portare tecnologie come l’intelligenza artificiale e il machine learning  alla portata di tutti, rendendole accessibili alle organizzazioni di ogni dimensione e a profili professionali non necessariamente tecnici. Dal 2017 ad oggi, l’utilizzo dell’AI è infatti cresciuto del 270%, tuttavia solo il 37% delle aziende intervistate da Deloitte ha nel frattempo adottato l’AI al proprio interno e nel caso di aziende con meno di 1000 dipendenti, questo dato scende... --- ### chatbot per la user experience > I chatbot, grazie alla conversational ai, massimizzano l'esperienza e la soddisfazione degli utenti. Scopri come. - Published: 2021-09-23 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/09/23/conversational-ai-user-experience/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_614afe6c3f9b7 - Post Folders: UX I conversational AI agents massimizzano l'esperienza utente, ma è bene scegliere la giusta soluzione. La conversational AI sta rivoluzionando il modo di lavorare e di fare business, facilitando l’interazione tra persone e macchine attraverso il linguaggio naturale. Non si tratta solo di affidare ad interfacce di Conversational UI la gestione delle attività ripetitive, ma di evolvere nel modo in cui le stesse persone risolvono le criticità, avvalendosi del supporto della tecnologia. Come dichiarato da Alex Harper, Conversational AI COO di Deloitte: "La conversazione è l'unica interfaccia che tutti sanno usare" Alex Harper Questo spiegherebbe perchè il 74% delle organizzazioni concordano nell’affermare che i conversational AI agents sono fattori abilitanti del business e della strategia di customer engagement e il 76% di queste hanno già realizzato risultati misurabili grazie all’impiego di assistenti vocali e chatbot (Press, 2019). La Conversational AI può essere impiegata trasversalmente in tutti i settori e funzioni di business, ma un’immediata applicabilità si evidenzia nell’ambito del customer support. Conversational AI per il contact center Conversational AI e UX - I contact center rappresentano un centro di costo per le organizzazioni, soprattutto a causa dell'alto tasso di turnover del personale (44% secondo CallMiner). Grazie alla conversational AI i call center possono scalare la loro capacità su più progetti, mantenendo inalterato il personale e allocando le risorse su attività a maggior valore aggiunto. I conversational AI agents, realizzati con crafter. ai, prendono in carico molteplici richieste contemporaneamente e sono operativi 24/7, massimizzando la customer satisfaction e l’esperienza utente, grazie alla capacità di gestire in autonomia oltre il 98% delle conversazioni, senza necessità di intervento da... --- ### business automation con l’AI > Business Automation con l'intelligenza artificiale: i sistemi automatici per semplificare i processi di lavoro del tuo business. - Published: 2021-09-16 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/09/16/conversational-ai-business-automation/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_6141bdc485ad5 - Post Folders: AI for business Conversational AI business automation: intelligenza artificiale a supporto della semplificazione e del cambiamento organizzativo. Semplificazione e costruzione di un futuro positivo sono i due trend su cui si focalizza il report Capgemini Technovision 2020. Semplicità per gestire il volume di dati provenienti dalla varietà di soluzioni tecnologiche disponibili, ma anche per rispondere ai bisogni dei clienti, perchè semplicità fa rima con user experience. Le aspettative dei clienti sono ormai settate su messaggi semplici, azioni istantanee, feedback in real time, zero criticità e tutte le tecnologie sono chiamate a rispettarle, non tanto nei meccanismi intrinseci delle soluzioni tecnologiche, ma in termini di usability. In particolare, negli ultimi mesi di pandemia il mondo ha avuto a che fare con incertezza e cambiamento e tutti abbiamo compreso l’importanza di essere tecnologicamente preparati a rispondere ai cambiamenti inaspettati. Il processo di digital transformation ha subito un’impennata in tutti i settori e l’abilità di far leva sui tool digitali è diventato un imperativo per la sopravvivenza alla crisi. Innovazione e tecnologie rappresentano i driver per la competitività organizzativa sul mercato e i pilastri su cui costruire un futuro positivo. In particolare, Capgemini prende in esame le 6 categorie tecnologiche, all'interno delle quali intelligenza artificiale e conversational AI trovano applicazioni trasversali. Fonte: Technovision 2020 conversational ai business automation - AIOps Le Algorithmic IT Operations (AIOps) mirano a raccogliere e analizzare i dati provenienti dalle IT Operations in tempo reale (tra cui log, piattaforme di gestione, ticketing, dispositivi connessi, traffico di rete, sistemi di monitoraggio e alert) con l’obiettivo di risolvere criticità e migliorare continuativamente le performance.   In primo luogo a... --- ### Conversational AI e internet of things > conversational AI e IOT: sguardo al futuro dell'interazione uomo macchina e machine 2 machine nel mondo dei dispositivi connessi - Published: 2021-09-09 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/09/09/conversational-ai-e-internet-of-things/ - Categories: AI conversazionale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_61376e637d12a - Post Folders: IOT Conversational AI e IOT: nel futuro dei dispositivi connessi i conversational AI agents semplificano l'interazione uomo macchina. Conversational AI e IOT - Secondo Forbes entro il 2025 ci saranno nel mondo oltre 100 miliardi di dispositivi connessi. Il quantitativo dei dati generati da dispositivi IoT e sensori è enorme e l’intelligenza artificiale può giocare un ruolo determinante per l’analisi e l’utilizzo dei dati, mentre i conversational AI agents rappresentano il modo più immediato per accedervi e consultarli. In particolare, il volume di dati generati nell’ambito dell’industria 4. 0 richiede capacità di processare i dati in tempo reale e in prossimità dei dispositivi.   Ad esempio, gli addetti alla supervisione degli impianti nell’industria del manufacturing devono manutenere e monitorare molteplici macchinari che potrebbero non essere presenti nella medesima location. In questo scenario, un’interfaccia di conversazione (Conversational UI) permette di interrogare lo stato delle macchine in maniera veloce ed efficiente.   Robotica e intelligenza artificiale applicata all’industria richiedono, dunque, una rapida interazione a livello decisionale e manageriale: un ruolo perfetto per i conversational AI assistant, che trovano nell’Internet of Things un ampio campo di applicazione. La robotica industriale apre scenari davvero affascinanti, come quello mostrato nel seguente video sull’applicazione delle tecnologie dell’Industria 4. 0 in Lamborghini. Tuttavia, il mondo Iot e quello dell’AI saranno presto parte di attività molto più semplici e ordinarie, nella vita di tutti i giorni. https://youtu. be/U20hvlMLoo0 conversational ai e iot Interazione M2M - Machine to Machine Conversational AI e IOT - L’aumento di dispositivi connessi e automatizzati non esenta l’uomo dalle responsabilità di gestione, per cui sarà fondamentale interpretare i messaggi e... --- ### No Code Conversational AI > conversational AI senza codice: la parallela crescita del mercato della conversational AI e delle piattaforme di no code AI - Published: 2021-09-02 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/09/02/conversational-ai-senza-codice/ - Categories: AI conversazionale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_612f8b484e9ab - Post Folders: NO code Il mercato della Conversational AI e delle tecnologie di "no code AI" crescono insieme per accelerare l'innovazione. Conversational AI senza codice - Secondo la ricerca MarketsandMarkets del luglio 2020, le dimensioni globali del mercato della Conversational AI raggiungeranno i 13,9 miliardi di dollari entro il 2025 con un tasso annuo di crescita composto del 21,9%. Fonte: MarketsandMarkets Il mercato della Conversational AI è segmentato in 5 regioni: Nord America, Europa, APAC, EMEA e America Latina. Tra queste il Nord America rappresenta il mercato più ampio nel periodo preso in esame. Questo si definisce in base al bisogno crescente di incrementare i livelli di supporto e assistenza al cliente e di rafforzare le iniziative di customer retention. Al secondo posto, si posiziona il mercato europeo, in considerazione del crescente bisogno di ridurre i carichi di lavoro organizzativi focalizzati sugli obiettivi di customer engagement e retention. Per quanto riguarda il mercato asiatico si stima invece avrà il tasso di crescita più veloce da qui al 2025. In generale, stanno contribuendo alla crescita del mercato, l’aumento delle interazioni dei clienti e delle aziende attraverso le piattaforme social e la crescita del livello di performance delle tecnologie di intelligenza artificiale. Nel corso degli ultimi 4 anni, la crescente presenza di consumatori e aziende sui social media, è stata funzionale all’integrazione di Conversational AI agents all’interno di piattaforme social come Facebook, Twitter, Telegram, Tumblr, Skype, Kik, o WeChat, come strumenti con la finalità di fornire informazioni e supporto al cliente, generare lead di vendita e opportunità di marketing, raccogliere feedback e interessi del cliente finale, nell’ambito di conversazioni ingaggianti. In particolare, gli effetti della pandemia... --- ### Tecnologie a prova di futuro > Machine learning e Robotic Process Automation per semplificare i processi. Scopri l'iperautomazione in azienda con l'intelligenza artificiale - Published: 2021-07-29 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/07/29/iperautomazione-in-azienda-con-lai/ - Categories: AI conversazionale, AI Trend, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_6101145112fb1 - Post Folders: Generico Iperautomazione in azienda con l'AI - Tenere il passo con il futuro seguendo il trend dell'iperautomazione. Iperautomazione in azienda con l'AI - L’ insieme di tecnologie, esigenze di mercato e nuove dinamiche di interazione tra aziende e consumatori sta cambiando il modo in cui lavoriamo, eseguiamo transazioni e in generale, gestiamo la nostra vita quotidiana.   Questi cambiamenti aprono un interrogativo: "Come possiamo sapere se la nostra azienda sta tenendo il passo, o meglio ancora, lo sta dettando? " L’indagine Pega "Future Proof technologies 2025" mira a rispondere a questa domanda, indagando su cinque trend tecnologici distinti e sul loro impatto in diversi settori industriali: 1. Hyperautomation, 2. Distributed cloud, 3. AI governance, 4. Extended edge, 5. Extended reality. Ci soffermiamo sull'iperautomazione. Cosa si intende per iperautomazione? Iperautomazione in azienda con l'AI - Con “iperautomazione” si intende l’impiego dell’intelligenza artificiale, del machine learning e della robotic process automation e altre tecnologie avanzate come la Conversational AI, per automatizzare e semplificare i processi di business. "L’iperautomazione lavora a supporto della gestione delle eccezioni, dell’efficienza e della customer experience" Pega - Future Proof Technologies 2025 Forrester prevede che il mercato della robotic process automation (RPA) – che rappresenta solo una parte delle tecnologie di iperautomazione — raggiungerà i 12 miliardi di dollari entro il 2023.   Mentre i leader stanno automatizzando l'80% dei processi semplici, come ad esempio, il ticketing IT di routine o le attività di elaborazione dei dati, i ritardatari hanno automatizzato solo il 20% di queste attività di base. Leaders vs Laggars - Pega Future Proof Technologies 2025 Iperautomazione in azienda con l'AI I risultati del sondaggio Pega... --- ### costruire la cultura digitale con l'ai > digital culture con l'AI: costruire la cultura digitale in azienda con soluzioni di intelligenza artificiale come la conversational AI - Published: 2021-07-22 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/07/22/digital-culture-con-lai/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_60f697c29dfe3 - Post Folders: Generico Digital culture con l'AI: sviluppare la cultura digitale in azienda con l'intelligenza artificiale Digital culture con l'AI - Oggi parliamo del contributo che la Conversational AI può portare alla costruzione della cultura digitale in azienda, prendendo spunto dal report Capgemini "The Digital Culture Challenge". Che cos'è la "cultura digitale"? Digital culture con l'AI - La cultura di un'azienda è il risultato di come un'organizzazione opera sul mercato. Si compone dell'esperienza collettiva dei dipendenti e dei valori in cui questi credono. Allo stesso modo contribuiscono alla definizione della cultura aziendale la vision, gli obiettivi e la leadership. Capgemini definisce la "cultura digitale" di un'organizzazione come l'insieme di sette attributi chiave: centralità del cliente in funzione della customer experience e aumento della base clienti; capacità di innovazione, intesa come assunzione del rischio, approccio "disruptive" ed esplorazione di nuove idee; decisioni basate sui dati; collaborazione, attraverso la creazione di team trasversali e cross-funzionali; apertura nella costruzione di relazioni con partner e terze parti; mindset digitale (le soluzioni digitali sono la prima scelta); modello agile e flessibile (velocità e dinamismo nel prendere decisioni e adattarsi al cambiamento). Quali sono le aree di maggior ritardo nella definizione del "culture journey"? Secondo i dati Capgemini, sebbene le organizzazioni nel complesso stiano compiendo passi avanti in termini di collaborazione (51%) e customer centricity (59%), il progresso compatto sulle 7 dimensioni è ancora raro. Fonte: Capgemini "The digital culture challenge" Dal report Capgemini emerge, inoltre, un disallineamento di posizioni tra management e dipendenti rispetto a come viene percepita la "digital vision" aziendale. Come evidenziato nella figura seguente, le percentuali dei leader... --- ### business application dell'intelligenza artificiale > soluzioni AI per il business: tenere il passo con il progresso della tecnologia, significa beneficiare del vantaggio competitivo sul mercato - Published: 2021-07-15 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/07/15/soluzioni-ai-per-il-business/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_60eeef28c2c0c - Post Folders: AI for business Soluzioni AI per il business: tenere il passo con il mercato dell'intelligenza artificiale per non perdere il vantaggio competitivo. Il mercato dell’intelligenza artificiale è vasto e intenzionato a continuare la crescita esponenziale che si registra dal 2016 e che si stima raggiungerà quasi 90 milioni di dollari in investimenti nel 2025. Fonte: Statista. com Il valore potenziale sul business delle soluzioni AI in 19 diverse industries è illustrato nella seguente infografica di McKinsey Global Institute: Fonte: McKinsey Global Institute L’asse delle ordinate rappresenta l’impatto dell’AI su specifiche industries, misurata in miliardi di dollari; l’asse delle ascisse rappresenta gli effetti dell’AI in percentuale derivata da tecniche analitiche come algoritmi statistici tradizionali e tramite machine learning.   Da un lato, un’ampia fetta di mercato può aspettarsi una massiccia crescita di valore, in termini di prodotto e servizi, fatturato, risparmi o surplus clienti. D’altro canto, il grafico mostra la capacità del Deep Learning di migliorare  processi che impiegano tecniche di analisi, portando valore aggiunto alle organizzazioni. In particolare McKinsey Global Institute considera 5 macro categorie di soluzioni AI: computer vision, NLP - Natural Language Processing, virtual assistants, RPA - robotic process automation e advanced machine learning. soluzioni ai per il business: perché sceglierle ora Dalle simulazioni effettuate, entro il 2030 il 70 % delle aziende avrà adottato almeno un tipo di tecnologia di intelligenza artificiale, ma meno della metà  avrà inglobato tutte e 5 le categorie. I ritardatari faranno difficoltà a beneficiare dell’impatto dell’AI e risulteranno scarsi in termini di capacità e talenti, perchè gli avanguardisti avranno già catturato le opportunità di mercato create dall’AI.   L’ intelligenza artificiale ha il potenziale di creare opportunità... --- ### Customer Care chatbot e conversational ai > Customer Care Chatbot: aumentare il customer engagement e le vendite, riducendo i costi operativi con i conversational AI agents - Published: 2021-07-01 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/07/01/customer-care-conversational-ai/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Servizio Clienti, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_60dad311e17de - Post Folders: Customer Care Customer Care Conversational AI: aumentare il customer engagement e le vendite, riducendo i costi operativi Customer Care Conversational AI - Secondo dati IBM, ogni anno si registrano 265 miliardi di chiamate di clienti verso call center, generando una spesa a livello organizzativo di 1,3 trilioni di dollari.    Questi costi possono essere significativamente ridotti grazie ai Customer care Chatbot, che giocano un ruolo fondamentale nell’evoluzione di questo settore. L’interazione in tempo reale attraverso tecnologie di Conversational AI aumenta il customer engagement del 50% , riducendo i costi operativi del 30%, a fronte di un aumento delle vendite del 67%. Inoltre, è stato rilevato come l’impiego dei chatbot come assistenti di vendita virtuale stia crescendo di pari passo con la crescita dell’e-commerce. Grazie all’uso del machine learning per la gestione del contesto e dei flussi di conversazione, i chatbot per il customer care sono in grado di comprendere l’intento delle richieste dei clienti e di offrire risposte e offerte personalizzate, nell’ambito di un’esperienza di vendita aumentata e guidata. I conversational AI agents come "colleghi digitali" L’utilizzo di canali di comunicazione automatizzati, non significa tuttavia sostituire l’interazione umana, ma affiancare alle persone operative il supporto di "colleghi digitali". Mentre i conversational AI chatbot prendono in carico il primo livello di supporto, viene scalata agli operatori l’assistenza di secondo livello tramite l’handover della conversazione, in caso di necessità o specifica richiesta del cliente. A livello di customer experience, questo si traduce in un’esperienza interattiva e piacevole, ben diversa dai tempi di attesa in linea, per parlare con il primo operatore disponibile. Grazie alla riduzione del carico di lavoro generato dalle... --- ### Conversational ai per il business > conversational AI per il business: conversion rate, riduzione del churn, aumento del ROI sul singolo cliente, employee satisfaction - Published: 2021-06-24 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/06/24/conversational-ai-per-il-business-i-benefici-dei-chatbot-di-ai/ - Categories: AI conversazionale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_60d35d4fcd042 - Post Folders: AI for business Conversational AI for business: i vantaggi dei conversational AI agents in termini di aumento del conversion rate, riduzione del churn, aumento del customer ROI e della employee satisfaction. Conversational AI per il business - Secondo i dati di PricewaterhouseCoopers l’86% delle aziende concorda nell’affermare che l’AI sarà parte integrante della propria organizzazione nel corso del 2021. In particolare, l'intelligenza artificiale è la prima voce della top list dei Chief Information Officer: il 72% mette l’AI al primo posto. Secondo PWC, il 33% delle aziende, inoltre, ha già implementato tecnologie di AI seppur limitatamente, mentre il 25% ha processi interamente automatizzati da tecnologie di intelligenza artificiale. Il 21% ha iniziato con progetti in forma di “proof of concept” che prevede di ampliare, il 14% sta testando POC con limitato successo, mentre il 7% non sta ancora utilizzando l’AI, ma sta iniziando a considerarla. D’altra parte, crescono le aspettative dei clienti in termini di accesso istantaneo alle informazioni e soluzione a eventuali problemi, tanto che una ricerca di Timetrade evidenzia come le aziende possano arrivare a perdere fino al 75%  dei propri clienti per cause connesse a lunghi tempi di attesa. Risulta chiaro, pertanto, il potenziale della conversational AI e dei conversational AI agents nel fornire un servizio sempre disponibile e istantaneo. Oltre a trovare il consenso lato cliente (il 56% degli utenti dichiara di preferire l’interazione via chatbot al servizio clienti tradizionale), i conversational AI agents sono in grado di ridurre i costi di operation del 30%, grazie al risparmio in termini di tempo e di risorse. Secondo Gartner il mercato della Conversational AI raggiungerà un valore di 22,6 miliardi di dollari entro il 2024. La conversational AI è... --- ### intelligenza artificiale e learning > L'intelligenza artificiale per il settore learning: digital coach accademici, assistenti di cattedra e gestione delle automazioni. - Published: 2021-06-17 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/06/17/conversational-ai-in-education/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_60c9d3771f663 - Post Folders: Education L'uso dei Conversational AI agents nel settore education Conversational AI nell'educazione - In in un mondo in cui i tempi di risposta fanno la differenza in termini qualitativi e di user experience, anche le università e in generale il mondo dell’education sono chiamati a considerare il valore aggiunto dell’intelligenza artificiale per facilitare le interazioni con gli studenti "nativi digitali". Classi virtuali, esami online, forum e attività sui social sono ormai la regola per qualsiasi istituzione in ambito educativo, non solo per gli effetti della recente pandemia, ma anche per le abitudini comunicative digitali e “mobile” degli studenti. La Conversational AI, in particolare, rappresenta uno strumento a supporto del mondo education, per facilitare le relazioni tra studenti e insegnanti, per il passaggio e il reperimento di contenuti e informazioni, per la raccolta di dati di profilazione e personalizzazione dei percorsi educativi, ma anche per ottimizzare la gestione delle procedure di iscrizione. Grazie al Natural Language Processing, la Conversational AI (CAI) rende possibile l’interazione uomo macchina tramite linguaggio naturale, coinvolgendo gli studenti in conversazioni one to one, nel cui ambito, il machine learning e l’ontologia semantica rendono comprensibile il contesto e l’intento di una richiesta per rispondere nella maniera più appropriata.   applicazioni dell'intelligenza artificiale per il settore learning L’implementazione di conversational AI agents nel settore dell’educazione trova numerosi campi di applicazione: assistenti virtuali accademici rispondono alle domande frequenti degli studenti, prenotano corsi ed esami, forniscono informazioni personalizzate, possono essere impiegati nelle procedure di screening delle candidature e skill assessment. In generale, i conversational AI agents rispondono alle caratteristiche di interattività... --- ### chatbot per il marketing relazionale > I chatbot offrono un grande aiuto per il marketing relazionale: come fidelizzare i propri clienti con l'intelligenza artificiale. - Published: 2021-06-10 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/06/10/chatbot-per-il-marketing-relazionale/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Marketing, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_60c0a1600cb61 - Post Folders: Generico I chatbot per il marketing relazionale: la conversazione alla base della relazione Chatbot per il marketing relazionale - Già negli anni ‘90 Don Peppers e Martha Rogers teorizzavano il potenziale del "one to one marketing" nella personalizzazione dell’offerta al cliente, nel libro  che ha gettato le basi del Customer Relationship Management: “The One to One Future: Building Relationships One Customer at a Time”. Oggi l’intelligenza artificiale si rivela un potente strumento al servizio del data-driven customer marketing e della costruzione della relazione one to one con il cliente finale. Per ogni brand che intende sviluppare una relazione di lunga durata con i propri clienti, l’intelligenza artificiale consente di presentare offerte in real time al momento giusto del processo di acquisto.   Il valore aggiunto dei chatbot si può sintetizzare nell’accessibilità al servizio 24/7, nella capacità di gestire più richieste contemporaneamente e di automatizzare task ripetitive, nel supporto agli stessi operatori nel suggerimento delle risposte al cliente e ai dipendenti interni nel reperimento delle informazioni. Il tutto usando il linguaggio naturale e tramite un semplice comando vocale. Nell’ambito di una strategia di relationship marketing,  i chatbot  forniscono dati sul comportamento e sui reali interessi dei clienti che permettono di andare oltre la semplice segmentazione. Segmentare i propri clienti in cluster di appartenenza è alla base del marketing one to one, ma è una tecnica datata, che si risolve in generalizzazioni, che restituiscono una visione statica del cliente.   Un chatbot risponde in tempo reale e ingaggia l’utente in conversazioni sulla base delle aree del sito visitate, restituisce uno storico dei movimenti e degli interessi del... --- ### chatbot per il settore assicurativo: i virtual agents > Virtual agents per le assicurazioni: user experience e customer journey migliorano grazie ai chatbot. Scopri di più - Published: 2021-06-03 - Modified: 2025-04-14 - URL: https://crafter.ai/it/2021/06/03/virtual-agents/ - Categories: Chatbot Assicurazioni, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_60b6545fa0ad7 - Post Folders: Assicurazioni Virtual agents nel settore assicurativo - Attraverso i virtual assistant le aziende assicurative gestiscono le richieste dei clienti in maniera veloce ed efficiente, oltre a disporre di un canale di ascolto attraverso cui comprendere i bisogni dei clienti e facilitare risposte personalizzate su offerte e servizi, con positive ricadute sulla brand loyalty. L’intelligenza artificiale si dimostra uno strumento a favore della customer experience anche nel settore assicurativo. Da una ricerca IBM, il 95% degli executives di compagnie assicurative hanno intenzione di investire nell’AI, mentre le realtà del settore che lo hanno già fatto beneficiano di un vantaggio competitivo in termini di customer care, comunicazione e in genere nelle attività di business.   L'esigenza di un canale di comunicazione disponibile 24/7 e in grado di prendere in carico molteplici richieste in contemporanea e fornire risposte in real-time è dettata non solo dalle aspettative dei clienti, ma anche dall’aumento dei volumi di richieste di contatto conseguente all’emergenza sanitaria scatenata dalla pandemia da Covid-19, che ha generato un aumento massiccio di chiamate inbound sui contact center e verso gli agenti assicurativi. Le organizzazioni hanno reagito rafforzando i canali online e i contact center, producendo elenchi di FAQ e comunicazioni e-mail outbound, nel tentativo di liberare le linee per la gestione delle urgenze.   Ma non è stato sufficiente a far fronte alla crescente domanda di servizio 24/7, attraverso i molteplici canali di cui oggi dispongono i clienti.   Le compagnie assicurative si sono trovate a valutare il potenziale dell’automazione e dell’intelligenza artificiale e dei virtual agents, in particolare, per rispondere in tempo reale ai clienti e disporre di insights per il decision making. Le caratteristiche dei chatbot per le assicurazioni Virtual agents per le assicurazioni - Un assistente virtuale performante deve essere in grado di gestire in autonomia oltre il 98% delle conversazioni, fornire suggerimenti e andare oltre... --- ### chatbot vs bot > La differenza tra Robotic Process Automation (RPA) e Conversational AI nell'era dei LLM - Large Language Models - Published: 2021-05-27 - Modified: 2023-10-23 - URL: https://crafter.ai/it/2021/05/27/differenza-tra-chatbot-e-bot-rpa-automation-e-conversational-ai/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - Post Folders: Generico La differenza tra Robotic Process Automation e Conversational AI nell'era dei Large Language Models Qual è la differenza tra Robotic Process Automation e Conversational AI? La Robotic Process Automation si applica a processi che non contemplano nessun tipo di interazione via chat ed è finalizzata ad eliminare le inefficienze, incrementare la velocità e la performance dei processi aziendali. La RPA coinvolge bot di automazione, mentre la conversational AI utilizza i chatbot. I bot di RPA non gestiscono, dunque, conversazioni a differenza dei chatbot che si basano su tecnologia NLP (Natural Language Processing) per emulare le conversazioni umane e l’interazione in linguaggio naturale. Il crescente livello di attenzione nei confronti dei Large Language Models, richiede un'ulteriore precisazione, inoltre, rispetto la differenza tra Conversational AI e LLM. L'intelligenza artificiale conversazionale è un'applicazione dei LLM che ha suscitato molto interesse e attenzione grazie alla sua scalabilità in molti settori e casi d'uso. Sebbene i sistemi conversazionali esistano da decenni, gli LLM hanno apportato la spinta qualitativa necessaria per la loro adozione su larga scala. Caratteristiche della conversational AI La conversational AI è applicabile a qualsiasi interazione utente attivata via voce (telefono o interfaccia ad attivazione vocale) o messaggio testuale (testo, chat, email, web, etc). Ha un approccio focalizzato sulla conversazione, si basa principalmente sull’automazione di interazioni con l’utente attraverso canali digitali, simula la conversazione umana e ne comprende l’intento per produrre task automatizzate. Un chatbot è in grado di rispondere alle richieste dei clienti interpretandone l’intento, recuperare i dati necessari e presentare le informazioni in risposta al cliente. Sia che si parli di RPA che di Conversational... --- ### i chatbot nel MANUFACTURING > Come tecnologia di automazione avanzata, i chatbot portano valore aggiunto in diverse fasi del processo produttivo. Scopri di più sul sito. - Published: 2021-05-20 - Modified: 2023-10-17 - URL: https://crafter.ai/it/2021/05/20/i-chatbot-nel-manufacturing/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_67f7c48058130 - Post Folders: AI for business I chatbot nel manufacturing - il valore della conversational AI nell' industria 4.0 L’industria del manufacturing è oggi identificata con il termine "Industria 4. 0" ad indicare la tendenza del settore industriale ad integrare le nuove tecnologie di automazione con lo scopo di migliorare la qualità produttiva degli impianti, le condizioni di lavoro e aumentare la produttività aziendale. Secondo il BCG (Boston Consulting Group) le tecnologie abilitanti dell’Industria 4. 0 sono le seguenti: Autonomous Robots; Big Data; Cloud Computing; Internet of Things (IoT & IIoT); Cybersecurity; System Integration; Simulation; Augmented Reality (e Virtual Reality); Additive Manufacturing (3D Printing). L'Osservatorio Industria 4. 0 del Politecnico di Milano affianca a queste un'ulteriore classificazione di tecnologie intelligenti, raggruppate in due sottoinsiemi:  Le tecnologie dell’informazione (IT), tra cui rientrano: Industrial Internet of Things: tecnologie basate su smart objects e reti intelligenti; Industrial Analytics: tecnologie in grado di sfruttare le informazioni celate nei big data; Cloud Manufacturing: applicazione in ambito manifatturiero del cloud computing. 2. Le tecnologie operazionali (OT), tra cui rientrano: Advanced Automation: tecnologie affini alla robotica, con riferimento ai più recenti sistemi di produzione automatizzati; Advanced Human Machine Interface (HMI): dispositivi indossabili e nuove interfacce uomo/macchina; Additive Manufacturing: categoria di tecnologie affine a quanto già individuato da Boston Consulting. I chatbot manufacturing rientrano nelle tecnologie di "advanced automation" e grazie alla loro semplicità di utilizzo e all’interazione in tempo reale portano valore aggiunto in diverse fasi del processo produttivo. ERP chatbot L’integrazione all’interno dei sistemi ERP consente ai dipendenti di accedere ai dati di magazzino o all’elenco degli ordini interrogando il bot con un semplice comando vocale. Il bot... --- ### chatbot banca: Virtual agents per il banking > Come i virtual agents per il banking stanno rivoluzionando l'esperienza utente in ambito bancario e finanziario - Published: 2021-05-13 - Modified: 2025-04-11 - URL: https://crafter.ai/it/2021/05/13/i-chatbot-per-il-banking/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Banca, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_609bd1930ca17 - Post Folders: Banking Come i chatbot per il banking rivoluzionano l'esperienza utente in ambito bancario e finanziario a vantaggio di clienti e aziende Virtual agents per il banking - Oggi la maggioranza delle persone utilizza applicazioni per il mobile banking, il cui grande limite è forse l’impossibilità di fornire una risposta immediata alle richieste del cliente. I virtual agents sono in grado di rispondere in tempo reale alle domande dei clienti, di raccogliere feedback, ma anche di tracciare il percorso del cliente, fornendo dati su interessi, preferenze e comportamenti. Con i virtual assistants le banche possono instaurare un dialogo "one to one" con i clienti  e supportarli nella gestione di attività bancarie ordinarie e disporre di dati attraverso cui migliorare i propri servizi e proporre nuovi prodotti, col costante obiettivo di fornire agli utenti un approccio personalizzato e aumentare il tasso di conversione. Tutto questo, con un servizio sempre disponibile 24/7  in grado di gestire le attività in sicurezza e senza rischio di errori. perché i chatbot sono utili per una banca esperienza utente personalizzata Gli assistenti virtuali offrono un’esperienza di banking personalizzata e un livello aumentato di user experience a cominciare dal poter evitare la fila per accedere allo sportello, grazie ad uno strumento sempre disponibile e accessibile da ogni canale digitale. I clienti possono effettuare transazioni e pagamenti, o richiedere un prestito comunicando direttamente con il bot.   I virtual agents per il banking supportano, inoltre, i clienti nella compilazione di form, guidandoli nel procedimento e suggerendo proattivamente le informazioni necessarie in un vero e proprio procedimento di onboarding e acquisizione di nuovi clienti. Customer experience aumentata La crescita del business procede... --- ### Chatbot vs voicebot: differenze e analogie > Differenza tra voicebot e chatbot: la tecnologia su cui puntare per la customer satisfaction e la user experience dei propri clienti - Published: 2021-05-06 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/05/06/differenza-tra-voicebot-e-chatbot/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT, Virtual Agent, Voice Bot - Tags: IT - : pll_6092741b9bba1 - Post Folders: Voicebot La tecnologia della customer satisfaction: differenza tra voicebot e chatbot in termini di user experience La customer satisfaction è alla base del successo  di qualsiasi tipologia di business e quando si parla di soddisfazione del cliente si fa riferimento ad accesso e interazione facilitata, accuratezza e qualità delle informazioni. Dallo studio Deloitte “Chat, Talk, Touch” emerge come il focus di oltre il 70% delle aziende intervistate sia concentrato su user experience e automazione dei processi operativi, con l’intento di realizzare significativi risparmi e aumentare il livello di soddisfazione dei clienti. Per questo motivo soluzioni di intelligenza artificiale come virtual assistant, smart speaker e tecnologie biometriche sono ormai parte integrante dell’esperienza utente di tutti noi e della strategia di customer relationship management delle aziende. Le tecnologie biometriche consentono di accedere rapidamente a device e servizi utilizzando il riconoscimento facciale o le impronte digitali, con estrema soddisfazione del cliente che non deve più digitare e ricordare lunghe e complicate password. D’altra parte, l’integrazione di un chatbot o un voicebot all’interno del proprio sito, applicazione o device è il futuro di ogni business che voglia puntare alla customer satisfaction.   Qual è la differenza tra chatbot e voicebot? I chatbot in breve Differenza tra voicebot e chatbot - I chatbot interagiscono tramite messaggi testuali e grazie al natural language understanding (NLU) sono in grado di convertire i messaggi audio in forma scritta (speech-to-text). Il text-to-speech, invece, converte le risposte in audio o voce per completare l’interazione. I bot basati su machine learning sono estremamente efficienti e simulano una conversazione basata su linguaggio naturale, comprendono immediatamente la richiesta del cliente... --- ### I CHATBOT NEL SETTORE ENERGY & UTILITY > i chatbot nel mercato energy: il valore del chatbot di prevendita nella strategia di costruzione della relazione con il cliente di Sorgenia - Published: 2021-04-29 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/04/29/i-chatbot-nel-mercato-energy/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Servizio Clienti, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_6089352ca7b31 - Post Folders: Energy / Utilities I chatbot nel mercato enegy and utilities: success story sul chatbot di prevendita di Sorgenia I chatbot nel mercato energy - Il settore dell’Energy & Utilities è un business “service-oriented” per definizione e i chatbot basati sul machine learning sono in grado di portare il servizio erogato ai massimi livelli. La customer experience e il livello di soddisfazione dei clienti delle aziende che operano in questo settore infatti, sono importanti tanto quanto le forniture di acqua o telecomunicazioni. In particolare, nel mercato dell’energia, chi contatta il servizio clienti richiede quotazioni, effettua pagamenti o verifica il saldo delle bollette, riporta guasti o richiede interventi. Semplificare questi processi potrebbe fare la differenza tra un cliente soddisfatto e un cliente deluso, la cui frustrazione trova spesso sfogo oggi sui social media, con importanti ricadute sulla brand reputation aziendale. L’introduzione del mercato libero dell’energia, inoltre, ha aumentato il livello di competizione tra aziende provider di servizi energetici e, in questo scenario, la soddisfazione dei clienti rappresenta un fattore determinante e differenziante. In particolare, le soluzioni di intelligenza artificiale come i chatbot sono in grado di supportare la gestione del customer care, processando ampi volumi di richieste, simulando una conversazione one-to-one, disponibile 24/7. I chatbot nel mercato energy: Crafter. ai per Sorgenia I chatbot nel mercato energy - Sorgenia è oggi la prima Digital Energy Company italiana che si è avvalsa della tecnologia digitale nella propria strategia di business sin dal 2016. Da oltre un anno, la strategia di customer care dell’azienda integra l’intelligenza artificiale del chatbot di customer care e prevendita, che gestisce le richieste inbound dei clienti, fornisce aiuto... --- ### conversational commerce con i chatbot > I chatbot possono essere di grande aiuto per il conversational commerce: dare valore alle conversazioni con l'intelligenza artificiale. - Published: 2021-04-22 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/04/22/conversational-commerce-con-i-chatbot/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Ecommerce, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_607fff409f5eb - Post Folders: E-commerce I chatbot e l'intelligenza artificiale sono l'asset fondamentale per pianificare una strategia di conversational commerce di successo Come recita la prima tesi del "Cluetrain Manifesto", l'insieme di 95 tesi organizzato e presentato nel 1999 come un manifesto per tutte le imprese che operano all'interno del nuovo mercato interconnesso, "i mercati sono conversazioni". La conversazione è un aspetto fondamentale delle transazioni di vendita: sia quando chiediamo informazioni ad un commesso di vendita, ad esempio, ma anche quando inviamo un messaggio al canale Instagram di un brand che ha catturato la nostra attenzione.   Oggi le conversazioni possono essere automatizzate e aprire un nuovo capitolo chiamato “Conversational Commerce”. Progettare un’esperienza conversazionale, non significa, tuttavia, automatizzare la transazione di vendita a scapito della relazione umana, bensì presidiare ogni fase del “customer journey” per assistere il cliente in fase d'ordine, così come nella gestione istantanea delle richieste di informazioni su un prodotto. Nel processo d’acquisto online, le persone passano attraverso diverse fasi prima e dopo il check out. Riconoscimento del bisogno (Awareness): il primo passo di un processo di vendita quando il cliente riconosce il bisogno di un prodotto o servizio.   2. Ricerca di informazioni (Research): in questa fase il cliente ricerca informazioni attivamente.   3. Comparazione delle alternative (Consideration): il cliente compara le opzioni alternative frutto della sua ricerca. 4. Decisione d'acquisto (Conversion): l’orientamento all’acquisto si trasforma in azione. 5. Valutazione post acquisto (Re-purchase): dopo l’acquisto il cliente valuta la validità del prodotto, ed eventualmente considererà di ripetere l'ordine, lo consiglierà al suo network o lascerà una recensione. "Dove interviene il conversational commerce all’interno del processo di acquisto? " La risposta è: "In ogni singola fase"... . --- ### Intelligenza artificiale ed empatia > intelligenza artificiale ed empatia: impostare e gestire responsabilmente i sistemi di intelligenza artificiale per ascoltare il cliente - Published: 2021-04-15 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/04/15/intelligenza-artificiale-ed-empatia/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_607f0265c1638 - Post Folders: Generico Parlare di intelligenza artificiale “empatica” non significa dotare le macchine di capacità di sentimento, ma utilizzare l’AI e i principi etici e di empatia per determinare la migliore azione da compiere nei confronti di un cliente. Il filone fantascientifico in letteratura come al cinema ha spesso dipinto l’intelligenza artificiale come “qualcosa” che avrebbe dominato o addirittura schiavizzato gli esseri umani. Oggi l’AI è parte integrante delle nostre attività quotidiane, se pensiamo all’assistente vocale del nostro telefono, ai dispositivi di domotica, ai chatbot di assistenza virtuale o agli algoritmi in grado di personalizzare le nostre esperienze di consumo. Tuttavia, gli aspetti legati alla reale capacità di empatia delle macchine o la possibilità di replicare bias cognitivi, fanno sì che ci sia ancora chi guarda con sospetto l’intelligenza artificiale. Uno studio di Pegasystems su un campione di 6. 000 consumatori di diversi paesi tra cui Nord America, Regno Unito, Australia, Giappone, Germania e Francia ha rilevato la visione comune sul tema "Intelligenza artificiale ed empatia", evidenziando i punti di maggiore preoccupazione. Partiamo dal presupposto che l’empatia non contraddistingue di certo la strategia di approccio al cliente di molte aziende. Basti pensare alla mole di e-mail che riceviamo quotidianamente da parte di brand che ci propongono la vendita di beni o servizi, che spesso hanno poco a che vedere con ciò di cui abbiamo veramente bisogno o con i nostri reali interessi. Anche le aziende che pensano di fornire esperienze utente personalizzate, infatti, vedono i propri clienti come “segmenti” o "categorie" piuttosto che "individui": un approccio dunque lontano dal potersi definire “empatico”. Nella survey di Pegasystems anche se il 68% degli intervistati preferirebbe interagire con una persona piuttosto che con una macchina, il 40% è concorde sul fatto che l’AI... --- ### la strategia per la creazione di un chatbot > I sette passi della strategia per la creazione di un chatbot raccontati dagli esperti di Crafter Ai. Impara come creare un chatbot. - Published: 2021-04-08 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/04/08/strategia-per-la-creazione-di-un-chatbot/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_606d8a6011942 - Post Folders: Generico La strategia per la creazione di un chatbot: dall'individuazione del target al monitoraggio della performance L’intelligenza artificiale e i chatbot in particolare, aiutano le organizzazioni a prendere decisioni più consapevoli e velocemente, ad aumentare produttività ed efficienza aziendale e a migliorare la "user experience" dei clienti. Secondo una ricerca di Accenture condotta su un panel di 97 Chief Information Officer e 255 Chief Technology Officer in 12 paesi  nel mondo, i chatbot giocano un ruolo critico all’interno delle organizzazioni. Sei executive su dieci pensano che i bot possano migliorare la capacità di gestione delle richieste degli utenti, la "user experience" e le modalità di "customer acquisition" e "retention", guidando i clienti attraverso il processo di vendita. Inoltre, il 61% ritiene che i chatbot possano aumentare la produttività dei dipendenti, contribuendo alla pianificazione delle attività e facilitando le comunicazioni all’interno dell’organizzazione.   Fonte: Accenture Research Conversational AI Platforms Dunque, che si tratti di acquisire nuovi clienti, di assistere quelli esistenti o costruire brand awareness, l’impiego dei chatbot è destinato a una sempre maggiore diffusione. Grazie alle piattaforme "no - code" come crafter. ai, la creazione di un bot è relativamente semplice, tuttavia, occorre aver chiara la strategia da adottare, per perseguire l’obiettivo dell’automazione delle conversazioni, mantenendo la percezione di un dialogo “one to one” tra utente e brand. chatbot strategy in 7 passi: Strategia per la creazione di un chatbot 1. Individuare i propri utenti Si parte dalla profilazione dei propri clienti al fine di progettare una "user experience" che rispetti le aspettative del target. Le domande da farsi in questa fase sono: “Quali sono le richieste ricorrenti... --- ### il mercato dei chatbot ai > I dati di mercato dei chatbot AI: numeri e risultati, le aspettative dei clienti, opportunità di crescita grazie all'AI generativa - Published: 2021-04-01 - Modified: 2023-10-04 - URL: https://crafter.ai/it/2021/04/01/il-mercato-dei-chatbot-ai/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - Post Folders: Generico I dati di mercato dei chatbot AI: numeri e risultati, le aspettative dei clienti, opportunità di crescita grazie all'AI generativa Secondo Business Insider, entro il 2024 il volume delle vendite via chatbot a livello globale raggiungerà i 142 miliardi di dollari, mentre il valore di mercato dei chatbot AI raggiungerà 1,3 miliardi di dollari entro il 2025. L'interesse delle aziende per questa tecnologia è cresciuto di 5 volte in 5 anni e il 50% delle grandi aziende considerano di incrementare i propri investimenti. Fonte: Research AI Multiple il mercato dei chatbot AI: Le aspettative dei clienti I dati AI Multiple ci dicono che oltre il 50% dei consumatori si aspetta di ricevere assistenza 24/7, tuttavia, il 40% non vede differenza tra un bot o un operatore, purché riceva le informazioni di cui ha bisogno.   Il 69% degli intervistati preferiscono i chatbot per ricevere informazioni in tempo reale e in generale per rivolgersi al servizio clienti, tuttavia, l’86% preferisce avere come ulteriore opzione il trasferimento della conversazione a un operatore in caso di necessità. In generale, le persone preferiscono interagire con un bot quando hanno bisogno di risposte veloci per la risoluzione di un problema o per indicazioni di acquisto. Il 47% si dichiara disponibile a effettuare acquisti via chatbot e il 34% li considera in realtà un modo veloce per essere indirizzati ad un assistente umano. L’80% dei consumatori che hanno interagito con un chatbot riportano un’esperienza positiva e il 27% non è in grado di dire se abbiano interagito con un bot o una persona reale. Il beneficio principale percepito nei bot è l’aumento del livello di servizio e... --- ### I TREND 2021 DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE > Scopri tutti i trend dell'AI 2021: crescita di no code AI, stream processing e AIOPS, dei modelli transformer-based. - Published: 2021-03-25 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/03/25/ai-trend-nel-2021/ - Categories: AI conversazionale, AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_605b2135b7c45 - Post Folders: DATI e Analytics AI trend nel 2021 - I trend 2021 del settore dell'intelligenza artificiale AI trend nel 2021 - Il mercato dell’intelligenza artificiale ha registrato un record in equity funding di 33 miliardi di dollari nel corso del 2020.   Le organizzazioni sono alla ricerca di best practice per la raccolta e l’archiviazione dei big data, per lo di sviluppo di modelli di intelligenza artificiale, per il monitoraggio della performance e l’automazione dei processi. Un interessante report pubblicato da CBInsights passa in rassegna la gestione dei dati a livello enterprise, con particolare focus sul settore AI, sull’automazione in ambito IT e Operations e sulle soluzioni “no-code”, che rendono lo sviluppo dei modelli AI accessibile a tutti i livelli di business. Ad esempio, il settore delle AIOPS, applicativi che utilizzano il machine learning per automatizzare l’IT e le funzioni DevOps, ha registrato un considerevole aumento di capitalizzazione, a scapito di un trend in lieve decrescita nel numero di deal, passando dai 433 milioni di dollari del 2019 a 620 milioni di dollari nel 2020. Fonte: CBInsights - Enterprise AI Trends To Watch In 2021 Il decollo delle soluzioni senza codice AI trend nel 20121 - Tra i settori in maggior crescita, le piattaforme AI “no code”, come crafter. ai,  che rendono accessibile lo sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale ai profili di business management. Le soluzioni "senza codice" mettono i team di business, senza risorse IT e senza esperienza di data engineering, nelle condizioni di integrare applicazioni di machine learning all’interno dei flussi aziendali, di automatizzare il processo dei dati, ridurre i tempi e i costi di... --- ### i chatbot rivoluzionano l'hr > i chatbot per l'HR management: l'automazione dei processi HR grazie all'intelligenza artificiale rivoluziona la funzione delle risorse umane - Published: 2021-03-18 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/03/18/i-chatbot-per-lhr-management/ - Categories: Chatbot HR, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_64cd1d82c9a17 - Post Folders: HR I chatbot per l'automazione dei processi HR in azienda Pensare di delegare a un chatbot la gestione della comunicazione del dipartimento HR potrebbe sembrare un controsenso, dal momento che le "human resources" sono “umane” per definizione.   Quindi potrebbe sorprendere l’affermazione che un chatbot possa in realtà rendere più “umane” le relazioni con gli HR. Grazie all’intelligenza artificiale, i chatbot sono in grado di prendere in carico e snellire i processi HR, automatizzando compiti operativi e ripetitivi.   Negli ultimi anni, l’introduzione dei chatbot in ambito HR ha consentito al management di recuperare tempo ed energie per attività più strategiche e dedicarsi agli aspetti qualitativi della gestione del personale e dunque delle relazioni con i dipendenti. Vediamo gli ambiti di applicazione di un chatbot per l’HR. Chatbot per l'hr management chatbot per l'hr management: ambiti di applicazione 1. Gestione Q&A aziendali Chi si occupa di risorse umane si trova a gestire una mole considerevole di e-mail o telefonate da parte dei dipendenti, che spesso e volentieri pongono le stesse richieste e domande. La gestione delle Q&A aziendali da parte di un chatbot consente all’HR di risparmiare tempo, ma anche i dipendenti possono accedere velocemente alle informazioni di cui hanno bisogno, senza passare in rassegna diverse e-mail, documenti o piattaforme. Tutto questo a vantaggio dell’"employment satisfaction", ma anche della produttività aziendale. Da un punto di vista relazionale, inoltre, le persone non si intimidiscono quando devono porre domande a un bot che non alza gli occhi al cielo nel caso dell’ennesima richiesta ricorrente. 2. Il chatbot nel processo di recruitment Rispondere alle domande... --- ### chatbot a supporto della salute > I chatbot in ambito sanitario possono fornire grande supporto a medici, ospedali e pazienti. Vuoi sapere come? - Published: 2021-03-11 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/03/11/i-chatbot-in-ambito-healthcare/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Servizio Clienti, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_6048b2c1d0382 - Post Folders: Healthcare I chatbot in ambito healthcare -L'intelligenza artificiale a supporto della cura al paziente Secondo un report di Accenture, oltre il 40% degli executive nel settore healthcare, considera l’AI come la tecnologia che avrà il maggior impatto nei prossimi 3 anni. In ambito sanitario, sono già in uso diverse tipologie di intelligenza artificiale, come il machine learning e l’analisi predittiva, mentre un numero sempre più consistente di strutture sta guardando ai chatbot. Sebbene siano ancora agli inizi, i chatbot stanno già migliorando l’assistenza al paziente oltre a portare significativi risparmi e risultati. In ambito medico, ad esempio, i chatbot possono essere impiegati nelle procedure di triage e guidare i pazienti per ricevere la giusta assistenza. Infatti, i chatbot sono considerati un’alternativa più affidabile e accurata rispetto alla ricerca "self-service" delle informazioni su Intenet. Molte persone non sanno quando le loro condizioni di salute richiedono una visita o quando è sufficiente consultare le fonti di telemedicina. I chatbot sono in grado di indirizzare i pazienti verso la sorgente più appropriata. I chatbot in ambito healthcare raccolgono le informazioni delle persone sulle proprie condizioni di salute e suggeriscono le azioni da compiere. In questo modo supportano gli operatori sanitari, decongestionando gli afflussi presso le strutture o le richieste di contatto diretto. Grazie all'intelligenza artificiale è possibile attivare procedure di triage, senza intasare i centralini delle strutture ospedaliere. I bot sono in grado di chiedere informazioni rilevanti sui sintomi dei pazienti, che mirano a fornire un quadro esaustivo al personale medico. Successivamente, i medici possono accedere ai dati attraverso un'interfaccia digitale per determinare quali pazienti visitare con... --- ### migliorare la collaborazione in azienda grazie ai chatbot > chatbot per l'automazione dei processi: migliorare la collaborazione in azienda automatizzando le attività ripetitive con i chatbot AI - Published: 2021-03-04 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/03/04/chatbot-per-lautomazione-dei-processi/ - Categories: AI Trend, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_603faec3266b2 - Post Folders: AI for business Migliorare la collaboratività in azienda grazie ai chatbot per l'automazione dei processi Chatbot per l'automazione dei processi - Da uno studio di Harward Business Review sul sovraccarico da lavoro collaborativo, più del 50% delle ore di lavoro giornaliere all’interno delle aziende viene assorbito da attività relative ad e-mail, call e meeting, lasciando davvero poco tempo al lavoro individuale. Nelle ricerca condotta all’interno di oltre 300 aziende è emerso, inoltre, che il lavoro collaborativo è spesso asimmetrico: nella maggior parte dei casi tra il 20% e il 35% delle collaborazioni a valore aggiunto proviene dal 3% o 5% dei dipendenti. Questo significa che non appena le persone vengono percepite come inclini alla collaborazione, vengono trascinate all’interno dei progetti e in ruoli di crescente importanza. Da un lato cresce così la loro performance e la loro reputazione; dall’altro nel giro di poco tempo queste stesse persone diventano dei “colli di bottiglia” organizzativi, perchè i progetti non proseguono senza il loro coinvolgimento e in molti casi il carico di lavoro in cui sono coinvolti non emerge perchè le richieste provengono da dipartimenti e uffici diversi tra loro, tanto che i nominativi dei “migliori collaboratori” restituiti dall’esito delle network analysis di HBR, sono risultati spesso del tutto sconosciuti ai manager. Lo studio di HBR, distingue tra tre tipi di risorse di collaborazione: informative, sociali e personali. Le risorse informative riguardano conoscenze e capacità, che possono essere registrate e trasmesse; le risorse sociali riguardano l’accessibilità e la posizione all’interno di un network, che possono essere usate per aiutare i colleghi nella collaborazione reciproca; le risorse personali riguardano... --- ### tecnologia per la call center automation > Tecnologia per la call center automation: i chatbot di intelligenza artificiale per un call center smart nella gestione del customer care - Published: 2021-02-25 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/02/25/tecnologia-per-la-call-center-automation/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Servizio Clienti, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_60361073e000e - Post Folders: Customer Care Tecnologia per la call center automation: chatbot e intelligenza artificiale per un servizio clienti smart Tecnologia per la call center automation - Oggi l’adozione di massa di smartphone, social media e applicazioni mobili ha cambiato drasticamente le aspettative dei clienti, settando molto in alto l’asticella. Tempi d’attesa biblici, servizio sgarbato e mancata soddisfazione dei propri bisogni non sono più tollerati. Allo stesso tempo, l’esistenza dei servizi in cloud e degli strumenti di machine learning, ha facilitato l’ingresso dell’intelligenza artificiale all’interno dei call center, proprio con l’obiettivo di massimizzare l’esperienza utente, posizionata al primo posto nella strategia degli executive dei contact center, anche prima della riduzione dei costi. Utilizzare i chatbot per la call center automation, non significa solo aggiungere un canale di comunicazione per fornire ai clienti le risposte che cercano, ma anche avere un flusso di dati e analytics a disposizione , per migliorare il servizio al cliente, grazie alla possibilità di condurre sentiment analysis attraverso il flusso conversazionale dei chatbot di customer care. dal centralino ai chatbot: storia dei call center Tecnologia per la call center automation - Il centralino brevettato nel 1891 da Almon Brown Strowger (e acquisito da Bell nel 1916), può essere considerato una forma primitiva di intelligenza artificiale, o meglio, un sistema automatico di smistamento delle chiamate che consentiva alle persone di chiamarsi reciprocamente senza ricorrere all’intervento di operatori. Il sistema ACD (Automatic call distributor), introdotto nel 1950 e utilizzato dalle maggiori compagnie telefoniche, è stata la tecnologia che ha reso possibile il concetto di Call Center, grazie alla possibilità di filtrare e instradare le chiamate al corretto operatore... --- ### Intelligenza artificiale e turismo > Intelligenza artificiale nel turismo: Ai generativa, chatbot di assistenza vocale, robot concierge e piattaforme AI per il cliente. - Published: 2021-02-18 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/02/18/intelligenza-artificiale-nel-settore-turistico/ - Categories: AI generativa, AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_64cd1e57edb41 - Post Folders: Travel I vantaggi di chatbot e AI generativa per l'industria del turismo: personalizzazione dell'esperienza utente, ottimizzazione del servizio e produttività. Secondo un’indagine di Gartner, l’85% delle interazioni del settore turistico sarà gestita senza l’aiuto di personale umano, grazie all’uso di chatbot di AI in grado di ridurre i tempi di attesa, lavorando in funzione della soddisfazione del cliente. L'applicazione dell'AI generativa nell'ambito della travel industry, in particolare, consente di aumentare il livello di servizio, la produttività degli operatori e la personalizzazione di offerte e della user experience. In questo articolo prendiamo in esame gli ambiti di applicazione dei chatbot nel settore turistico, approfondendo le opportunità offerte dai Large Language Models. intelligenza artificiale nell'industria del turismo: c'e' un chatbot nella stanza! Chatbot conversazionali e assistenti vocali sono già una realtà negli hotel che puntano a migliorare l’engagement con il cliente, ad aumentare il tasso di conversione e il volume di prenotazioni, oltre a personalizzare l’intera esperienza utente. Possiamo individuare 5 aree: Smart booking Grazie a interfacce conversazionali sempre disponibili 24/7 gli utenti possono ricevere risposta diretta alle domande sui servizi dell’hotel, controllare le tariffe o riservare una camera, riducendo il tasso di abbandono delle prenotazioni online. Customer experience “aumentata” I chatbot conversazionali prendono in carico tutte le richieste degli ospiti e sono in grado di trasferire la conversazione al personale alberghiero in caso di necessità, oltre a ingaggiare una conversazione su più livelli facendo up-selling e cross-selling di prodotto; oppure condurre sentiment analysis attraverso il flusso conversazionale, senza dover richiedere al cliente il tempo di compilare una survey. Data-driven marketing La possibilità di raccogliere feedback e dati sull’esperienza utente attraverso i... --- ### l'era dei Social robot: forme artificiali di intelligenza emotiva > l'era dei social robot: le macchine la nuova frontiera dell'assistenza sociale, in qualità di tutor, assistenti all’infanzia o agli anziani - Published: 2021-02-11 - Modified: 2025-04-07 - URL: https://crafter.ai/it/2021/02/11/lera-dei-social-robot/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_6023b700d147e - Post Folders: Social Media L'era dei social robot - Le persone provano emozioni come felicità, rabbia, tristezza, paura; le macchine stanno diventando sempre più intelligenti, e saranno forse in grado di sviluppare intelligenza emotiva, ma saranno mai in grado di provare emozioni? Pepper the robot sviluppato dall’azienda giapponese Softbank e lanciato su mercato nel 2016, è in grado di riconoscere e interpretare le emozioni umane, analizzando espressioni facciali e tono della voce, tanto da essere impiegato come receptionist in alcune aziende nel Regno Unito e in Giappone e in ambito scolastico e accademico nella ricerca dell’interazione uomo-robot. Fino a qualche anno fa si pensava ai robot, come macchine in grado di sostituire la forza lavoro umana, oggi invece la ricerca sta puntando alla realizzazione di “social robot”, col compito di assistere le persone in qualità di tutor, assistenti all’infanzia o agli anziani e funzionalità di virtual coaching. In ambito RPA, Crafter. ai, ad esempio, sta lavorando allo sviluppo di chatbot conversazionali in grado di assistere vocalmente i pazienti in percorsi di recupero fisioterapico, nell’ambito del progetto di medicina riabilitativa Re-hub-ility, finanziato dalla Regione Lombardia, in collaborazione con l’Istituto Maugeri e un pool di imprese innovative sul territorio lombardo. L'ERA DEI SOCIAL ROBOT: I PERSONAL ROBOT L'era dei social robot - Mabu realizzato da Catalia Health, è un sorridente robottino giallo “da scrivania” che funge da  “smart home companion” il cui compito è quello di ricordare ai suoi utenti a rischio infarto di prendere le proprie medicine, di fatto lavorando come estensione del medico, dando suggerimenti... --- ### deep learning e nlp: il linguaggio delle macchine > Il natural language processing e il deep learning alla base dell'apprendimento del linguaggio naturale delle macchine. - Published: 2021-02-04 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/02/04/deep-learning-e-nlp/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_6019749c9d6c1 - Post Folders: Generico Deep learning e NLP: come le macchine apprendono il linguaggio naturale Deep Learning e NLP - Eugene Goostman è il primo computer ad aver superato il test di Turing: il criterio introdotto da Alan Turing negli anni ’50 per testare la capacità di una macchina di essere percepita come umana nel corso di una conversazione. Progettato da un gruppo di programmatori a San Pietroburgo nel 2001 e programmato per sembrare un tredicenne ucraino allo scopo di rendere la sua personalità e i suoi discorsi credibili, Eugene Goostman si classifica primo al più grande evento mai realizzato per un test di Turing nel giugno del 2012 a Milton Keynes, convincendo il 29% dei giudici di essere un umano, dopo 5 minuti di conversazione. Lo stesso Turing predisse che entro il 2000 i computer sarebbero stati in grado di convincere della propria "umanità" il 30% di esaminatori dopo cinque minuti di conversazione e a giudicare dall'esito, sbagliò la sua previsione solo di qualche anno. deep learning e nlp: Ma come fanno le macchine ad apprendere il linguaggio? La capacità delle macchine di imparare e in particolare lo sviluppo delle funzionalità di riconoscimento vocale e del linguaggio si basa sul Deep Learning e sul Natural Language processing - NLP (in italiano Elaborazione del linguaggio naturale): combinando Deep Learning e NLP le macchine arrivano a una comprensione approfondita dei dati di linguaggio e a una maggiore chiarezza sul significato delle parole e delle relazioni tra esse. La tecnologia NLP presenta tre aree principali: -riconoscimento vocale -capacità di comprensione del linguaggio naturale -formulazione del linguaggio naturale... . --- ### intelligenza artificiale per il business > AI per il business soluzioni di intelligenza artificiale per ottimizzare il business: machine learning, deep learning, AI - Published: 2021-01-28 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/01/28/ai-per-il-business/ - Categories: AI conversazionale, AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_601046f4461e0 - Post Folders: AI for business Soluzioni di intelligenza artificiale per il business L'intelligenza artificiale per il business - Nel corso della storia i più grandi cambiamenti sono stati generati da eventi che hanno messo alla prova l’ingegno umano, e la pandemia da Covid 19 non può che essere annoverata tra questi. L’emergenza sanitaria globale ha cambiato il modo di vivere e di lavorare di milioni di persone e aumentato l'uso di applicazioni tecnologiche: anche se gli uffici sono stati fisicamente chiusi, il lavoro non si è fermato, i dipendenti hanno bisogno di strumenti per la loro produttività aziendale, i clienti continuano a chiamare per richiedere prodotti o servizi. Nel corso del 2020, infatti, la popolarità di applicazioni come Google Meet e Zoom è esplosa. Tuttavia, non tutti si sono fatti trovare preparati. Nel report “The future of work” la software company americana Pega ha intervistato un campione di 3. 000 tra senior manager e operatori frontline IT su come il modo di lavorare stia cambiando, rilevando come l’85% di essi sia d’accordo nel sostenere che la tecnologia cambierà drasticamente il mondo del lavoro nei prossimi 5 anni. Aziende come Amazon, Facebook o Google erano già “sul pezzo”, ma su un campione di aziende intervistate nel report Pega, solo il 28% si è definito “pronto ad affrontare il Covid 19 da un punto di vista lavorativo, mentre un terzo del campione si è definito “non molto preparato” o “impreparato”. Percentuale di aziende tecnologicamente preparate per settore e area geografica Il trend generale tuttavia è il maggior investimento in tecnologia, che occupa il primo posto... --- ### L'intelligenza artificiale al cinema e in tv > Una panoramica sulle rappresentazioni dell'intelligenza artificiale al cinema e in TV: i robot nell'immaginario creativo dei registi - Published: 2021-01-21 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/01/21/lintelligenza-artificiale-al-cinema-e-in-tv-2/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_600866f70dc82 - Post Folders: Generico Come viene rappresentata l'intelligenza artificiale al cinema e in TV L'intelligenza artificiale al cinema e in TV - L’intelligenza artificiale è stata protagonista dell’immaginario creativo di scrittori e registi sin da tempi non sospetti, quando robot e tecnologia appartenevano esclusivamente al mondo della fantasia, basti pensare che già Omero nell’Iliade narrava di aiutanti metallici, forgiati in oro da Efesto. Il primo film muto sull’intelligenza artificiale della storia è "Metropolis" di Fritz Lang, pellicola espressionista tedesca del 1927, ambientata in un contesto urbano distopico e futuristico, caratterizzato da forti divisioni di classe, che ritraeva la classe proletaria costretta al continuo lavoro per il mantenimento delle macchine che fornivano acqua e energia alla città, dove farà la sua comparsa Maria, il primo androide dalle sembianze femminili del cinema, incaricata di controllare i malumori degli operai. La pellicola ispirerà in futuro successi come Blade Runner e Guerre stellari. Successivamente, le rappresentazioni cinematografiche e televisive si sono succedute di pari passo allo sviluppo dell’industria informatica e al contestuale cambiamento della società, disegnando scenari apocalittici, ma anche quadri sentimentali o contesti comici come nella serie televisiva degli anni ’80 Super Vicky, la robottina dalle perfette sembianze di bambina che interpretava alla lettera i comandi umani, suscitando ilarità. L'intelligenza artificiale in TV - Super Vicky Robot e tecnologia sono stati tuttavia spesso ricondotti a un’immagine negativa e pericolosa, in grado di prendere il controllo e minacciare gli umani: HAL 9000 in “2001 Odissea nello spazio”, capolavoro di Stanley Kubrick del 1968, è in grado di interpretare ogni singolo movimento umano, fino a ribellarsi per il timore... --- ### intelligenza artificiale a scuola > l'uso di dispositivi e sistemi di intelligenza artificiale a scuola a supporto dei modelli di apprendimento dei singoli studenti - Published: 2021-01-14 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2021/01/14/intelligenza-artificiale-a-scuola/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5ffed5a1cc1ce - Post Folders: Education L'uso di dispositivi di intelligenza artificiale in ambiente scolastico Intelligenza artificiale a scuola - Negli ultimi anni in Cina è in corso il più grande esperimento di intelligenza artificiale in ambito scolastico che vede insieme istituzioni, start up, investitori, tech companies e addetti al settore educativo. https://www. youtube. com/watch? v=JMLsHI8aV0g Intelligenza artificiale a scuola - Wall Street Journal Già dal 2019, come riporta il Wall Street Journal, sono in uso nelle scuole primarie della provincia di Shanghai dispositivi in grado di rilevare il livello di attenzione degli alunni di classi primarie, segnalandolo in base a una scala di colorazioni (dal bianco ad indicare il dispositivo off-line, al blu ad indicare distrazione, fino al rosso che mostra il livello di attenzione massimo) e riportandone l’esito in tempo reale ad insegnanti e ai genitori. I dispositivi sono basati su un sistema ad elettrodi, posizionati sulla fronte e ai lati della testa, di fatto equivalente a quello utilizzato in ambito ospedaliero per gli elettroencefalogrammi e non esente da problemi di rilevazione, dovuti a mal posizionamento o movimenti bruschi. Tuttavia, utilizzare l’AI a supporto del mondo scolastico non significa necessariamente fare ricorso a metodi ingombranti e invasivi. L’adozione di sistemi di intelligenza artificiale nel mondo dell'education sta trasformando il modo di insegnare e di imparare su più fronti, di fatto rispondendo ad esigenze e interrogativi che hanno interessato le teorie pedagogiche del XX secolo. I sistemi di tutoring personalizzato, ad esempio, rispecchiano perfettamente la teoria del Mastery Learning di Benjamin Bloom, psicologo dell’educazione che negli anni ’60 elaborò la sua teoria per favorire il raggiungimento del... --- ### intelligenza artificiale e talento umano nel gioco degli scacchi. > Intelligenza artificiale e talento umano nel gioco degli scacchi: l'associazione di mente umana e AI genera performance migliori - Published: 2021-01-07 - Modified: 2022-11-17 - URL: https://crafter.ai/it/2021/01/07/intelligenza-artificiale-e-talento-umano-negli-scacchi/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5ff44110816a6 - Post Folders: Generico L'uso di intelligenza artificiale nel gioco degli scacchi La mini-serie Netflix “La regina degli scacchi” uscita lo scorso ottobre ha conquistato tutti. Ispirata dall’omonimo romanzo di Walter Tevis “The Queen’s Gambit” (gambetto di donna dalla corrispondente mossa scacchistica), la storia parla di Beth Harmon, una bambina prodigio nel gioco degli scacchi, che all’età di 22 anni arriva a battere il campione di scacchi mondiale. Sulla scia del successo della serie, il sito chess. com ha creato una versione virtuale della campionessa che consente di giocare contro la regina degli scacchi, in 7 differenti fasi della sua vita, corrispondenti a diversi livelli di bravura. Nella vita reale, il campione di scacchi mondiale in carica dal 2013 è il norvegese Magnus Carlsen, definito il Mozart degli scacchi, per il precoce talento e naturale bravura. Tuttavia, anche il suo genio potrebbe essere battuto da una macchina. L'intelligenza artificiale nel gioco degli scacchi Il primo computer in grado di competere con il cervello umano nel gioco degli scacchi fu MANIAC, sviluppato nel 1956 nel Los Alamos Scientific Laboratory. Mac Hack VI sviluppato nel 1966 fu in grado di battere il Professore di filosofia del MIT Hubert Dreyfus, che aveva sostenuto che un computer non sarebbe stato in grado di battere a scacchi neanche un ragazzino di 10 anni.  Nella primavera del 1967 Mac Hack VI fu il primo computer a competere (e vincere) in un torneo umano. Nel 1968 il maestro internazionale di scacchi David Levy scommise che per 10 anni nessun computer sarebbe riuscito a batterlo, sfida che vinse nel 1978 battendo la... --- ### mente umana e intelligenza artificiale nella previsione delle lotterie > Intelligenza artificiale e mente umana nella previsione delle lotterie: la storia di Stefan Mandel e l'esperimento di machine learning - Published: 2020-12-31 - Modified: 2022-02-04 - URL: https://crafter.ai/it/2020/12/31/intelligenza-artificiale-nella-previsione-delle-lotterie/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5feb649dbac53 - Post Folders: Generico Mente umana e intelligenza artificiale a confronto nella previsione dei numeri vincenti della lotteria L'intelligenza artificiale nella previsione delle lotterie - Siamo a ridosso della Lotteria di Capodanno, sulla cui vincita ognuno di noi avrà almeno una volta nella vita fantasticato. La fortuna è territorio indiscusso della sorte, ma i numeri appartengono al mondo certo della matematica, così è lecito chiedersi se sia possibile ricorrere alle formule matematiche e alla tecnologia per effettuare previsioni sui numeri vincenti di una lotteria. La storia di Stefan Mandel, matematico rumeno-australiano di origini ebraiche, che vinse la lotteria ben 14 volte, conferma che le capacità matematiche e l'ingegno umano sono sicuramente in grado di trovare il sistema. Stefan Mandel: l'uomo che vinse la lotteria 14 volte Era il 1964, quando Mandel, che lavorava allora come contabile presso una compagnia mineraria rumena, si dedicò allo studio e all’elaborazione di un algoritmo, chiamato Condensazione Combinatoria e basato sugli studi della probabilità di Leonardo Fibonacci, che garantiva di indovinare cinque numeri vincenti su un’estrazione di sei. Il sistema di Mandel consisteva nell’individuare lotterie il cui jackpot superasse di tre o più volte il numero di combinazioni possibili, per poi passare a calcolare il numero totale di combinazioni (per intenderci, in una lotteria che richiede di scegliere sei numeri da 1 a 40, parliamo di 3. 838. 380 combinazioni! ). Successivamente, il sistema prevedeva di acquistare tutti i biglietti con le combinazioni corrispondenti, col sostegno di gruppi di finanziatori. Secondo i calcoli di Mandel, il metodo avrebbe consentito di intascare il secondo premio al 100%, ma in quel caso superò le aspettative vincendo il primo premio... --- ### I chatbot nella gestione dell'emergenza covid-19 > La pandemia ha accellerato il cambiamento con l'introduzione di tecnologie come i chatbot nella gestione dell’emergenza sanitaria covid. - Published: 2020-12-24 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/12/24/chatbot-nella-gestione-dellemergenza-sanitaria-covid/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT, Virtual Agent - Tags: IT - : pll_5fe0c7e05331b - Post Folders: Healthcare Il ruolo dei chatbot nella gestione dell’emergenza sanitaria da covid-19 - Se l’anno che stiamo per lasciarci alle spalle, verrà ricordato come funesto, non si può dire che la pandemia da Covid-19 non abbia contribuito ad aprire gli occhi del mondo sul contributo che la tecnologia può dare in periodi di lock-down e mascherine. Qualche esempio sul RUOLO della tecnologia NELLA GESTIONE DELL’EMERGENZA covid-19 Sdoganare lo “smartworking” che sociologi del lavoro come Domenico De Masi e i virtuosi delle risorse umane auspicavano sin da tempi non sospetti. Il Covid-19 ha dimostrato che sì, stando a casa ed evitando i tempi morti di ore di spostamento pendolare, si mantengono intatti posti di lavoro del terziario e aumentano produttività e rendimento aziendale. Dare continuità all’insegnamento grazie alla didattica a distanza. Pur con tutti i limiti legati alle difficoltà di connessione delle aree ad alto “digital divide” e alla mancanza di socialità tipica del mondo scolastico, l’emergenza sanitaria ha avvicinato le scuole al mondo delle classi virtuali, che immagino resteranno una valida alternativa anche in futuro in caso, ad esempio, di malattia del singolo alunno o impedimenti legati al meteo, rendendo sempre più difficoltoso bigiare la scuola... Aprire le porte delle istituzioni alle soluzioni di intelligenza artificiale: nel corso della pandemia i chatbot sanitari hanno giocato un ruolo fondamentale nella gestione del volume di richieste di informazioni relative alle norme di comportamento o all’autovalutazione dei sintomi, favorendo il contenimento dei contagi e il decongestionamento delle strutture e dei canali sanitari, oltre a fornire... --- ### chatbot in italiano: a chi rivolgersi e come crearlo > A quale figura rivolgersi per creare un chatbot in italiano? Scopri come creare il tuo assistente virtuale senza bisogno di codice. - Published: 2020-12-17 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/12/17/a-quale-figura-rivolgersi-per-creare-un-chatbot/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5fda165c22cfb - Post Folders: Generico Quello che conta di più è avere un'idea chiara del tuo business. Ti spiego perché qui sotto. Quando è nata la prima forma di cinema, solo aziende organizzate e con molto budget potevano permettersi le attrezzature e le risorse necessarie per entrare in questo mercato. Oggi possiamo creare un film noi stessi, infatti lo smartphone che abbiamo in tasca ha la potenza necessaria, software e camera da poter girare un intero film(ed è stato fatto, qui il link di approfondimento). Pochi anni fa solo le grandi aziende potevano permettersi di automatizzare i propri processi perché potevano disporre di ingenti finanziamenti e risorse. La tecnologia anche qui ha fatto passi da gigante ed è nata la piattaforma crafter. ai dedicata alle persone di business, aziende grandi e piccole con la quale possono accedere all'intelligenza artificiale a costi bassi, chiari e certi. crafter. ai, la "FIGURA" a cui RIVOLGERSI PER CREARE UN CHATBOT Vogliamo portare l'automazione nelle aziende nel modo più veloce e meno costoso possibile. Il funzionamento è semplicissimo: 6 semplici step per creare e mettere in produzione un chatbot. Step di crafter. ai Step 1 - cosa vuoi automatizzare? Nel primo step dovrai selezionare quale funzionalità dovrà eseguire il tuo chatbot. Nell'immagine qui sotto vediamo alcuni "cervelli" (lista di funzionalità) che potrebbero fare al caso tuo. Il primo passo, seleziona la funzionalità La libreria è in crescente mutamento, così come le capacità, quando sviluppiamo nuove funzionalità, le mettiamo a disposizione dei nostri utenti. Step 2 - rispondi alla survey In questa fase dovrai... --- ### Professioni destinate a scomparire > Alcune professioni sono destinate a scomparire e ad essere sostituite dall'intelligenza artificiale ma è un fenomeno normalissimo! - Published: 2020-12-10 - Modified: 2022-11-04 - URL: https://crafter.ai/it/2020/12/10/professioni-destinate-a-scomparire/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5fd1056512724 - Post Folders: HR Professioni destinate a scomparire - Camminando lungo le sponde del Naviglio Pavese, esattamente all'altezza di Moirago, mi sono sono imbattuto nella casa del guardiano idraulico. I guardiani idraulici erano gli incaricati che svolgevano determinati tipi di lavori nel campo della regolazione della navigazione e manutenzione del tratto attiguo del Naviglio. Avevano il compito di vigilare giorno e notte sullo stato delle sponde, segnalando periodicamente alle autorità milanesi eventuali cedimenti. Oggi questo lavoro è stato sostituito da sensori, telecamere e computer che possono fare il lavoro molto meglio di due occhi umani e coprire molti più chilometri quadrati con molte meno risorse. Continuando il mio cammino, dopo circa 200 metri la casa del guardiano idraulico il mio sguardo si è soffermato su un reperto storico del 1900... La cabina telefonica. Quante giornate passate da ragazzino a cercare le amate schede telefoniche da collezionare! Una cabina telefonica, una tecnologia sostituita dallo smartphone Anche questa struttura è stata sostituita da uno strumento potentissimo, lo smartphone. Allora mi sono chiesto, quali sono altri lavori sostituiti dall'innovazione tecnologica? Qui sotto i miei preferiti. 1. Il lettore in fabbrica il lettore in fabbrica Attori che leggevano interpretando le notizie per gli operai in fabbrica che dovevano fare un lavoro ripetitivo, il loro scopo era quello di tenere il morale alto. La radio ha sostituito questo lavoro. 2. Gli ascoltatori del cielo L'uomo radar Una persona incaricata di ascoltare l'arrivo di aerei nemici durante la seconda guerra mondiale. Lavoro sostituito dal radar. 3. La sveglia umana La... --- ### Chatbot per il digital marketing > Chatbot per il digital marketing: seo chatbot e aumento del tasso di conversione con la conversational ai. Scopri le novità. - Published: 2020-12-03 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/12/03/chatbot-digital-marketing-e-i-social-media/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Marketing, crafter.ai-IT, Marketing Conversazionale - Tags: IT - : pll_5fc7bf937e6d7 - Post Folders: Marketing Chatbot per il digital marketing - I chatbot stanno diventando sempre più essenziali nel marketing digitale e nell'engagement marketing sui social media. Anche le grandi aziende come Twitter o Facebook se ne sonno accorte, dedicando sempre più spazio ai chatbot. CHATBOT per seo e social media In passato eravamo abituati ad una buona strategia digitale con il posizionamento tramite SEO, poi tramite SEM dopo qualche periodo sono arrivati i social media e adesso dobbiamo fare i conti con un nuovo strumento, i chatbot. Le persone possono interagire con questo strumento di marketing digitale, cambiando la loro esperienza di ricerca, ossia spostandosi da una ricerca attiva sui motori di ricerca ad una conversazione sempre più simile a quella con una persona reale. lead generation e aumento del tasso di conversione Oggi i chatbot possono integrarsi all'interno di tutti i canali digitali(Facebook, whatsapp, Telegram, app, etc... ) ed essere multi-canale(le persone possono cominciare una conversazione sul tuo sito web e continuarla su whatsapp). Grazie all'intelligenza artificiale possono veicolare la conversazione al fine di raggiungere il tuo obiettivo di marketing, creare personas sempre più accurate, acquisire nuovi lead, trasferire la conversazione ad un agente di call center grazie ai moduli chatbot di BLEND-MODE e molto altro. I chatbot trasformano il supporto clienti da un centro di costo ad un centro di profitto In sostanza i chatbot trasformano un centro di costo, come il supporto dei clienti, in un centro di profitto perché quando si risolve un problema di post-vendita al cliente ci si trova... --- ### Confronto tra Chatbot e IVR > Cosa scegliere tra chatbot e ivr? Scopri perchè dotati di una tecnologia recente come i chatbot per il tuo supporto clienti. - Published: 2020-11-26 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/11/26/chatbot-e-ivr/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5fbe9b3d71347 - Post Folders: Generico L’IVR ha regnato nel mondo del servizio clienti per anni. Oggi la comunicazione avviene su molti canali digitali e i giovani sono soliti comunicare tramite chat e messaggi vocali. Perché non cominciare a dotarsi di un servizio clienti più efficace? Molte persone sostengono che l’IVR sia ancora necessario perché hanno avuto una cattiva esperienza con l’avvento dei primi chatbot. Negli ultimi anni la tecnologia sta facendo passi da gigante e i chatbot stanno evolvendo giorno dopo giorno. Tuttavia, anche noi di crafter. ai, crediamo che la componente umana non si possa ancora sostituire del tutto, ed è per questo che abbiamo integrato i nostri chatbot con il BLEND-MODE. 1. Accessibilità del supporto vocale Nell’IVR il cliente può parlare con la sua voce ma deve seguire un albero decisionale che lo porterà a parlare con un operatore(se resiste o non cade la linea). CRAFTER. AI, integra un modulo di supporto vocale per interagire con la voce e se il cliente ha bisogno di parlare con una persona reale, il bot trasferirà la conversazione all’operatore. Modulo blend mode di crafter. ai per il passaggio della conversazione all'operatore di call center 2. Richieste Ripetitive Con l’IVR il cliente dovrà compiere tutto il percorso anche per una risposta banale, abbassando considerevolmente la sua UX. I chatbot rispondono a tutte le domande ripetitive in modo instantaneo, aumentando la UX dei tuoi clienti. 3. Status Una azienda che userà un chatbot con l’intelligenza artificiale sarà vista come al passo con la tecnologia. 4. customer satisfaction L’IVR indispone molte persone... --- ### ai marketing Parte 1 - Algoritmi Predittivi > Un nuovo modo di fare marketing con l'intelligenza artificiale: Predictive Algorithms e applicazione dei Chatbot e dell'AI al Marketing. - Published: 2020-10-29 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/10/29/marketing-con-lintelligenza-artificiale/ - Categories: Chatbot Marketing, crafter.ai-IT, Marketing Conversazionale - Tags: IT - : pll_5f993935c5fc4 - Post Folders: Marketing Un nuovo modo di fare marketing con l'intelligenza artificiale - Il ciclo di vendita delle aziende prevede, dalla creazione della domanda all'incasso, un percorso con tre fasi principali: Pre Vendita Vendita Post Vendita Il ruolo del marketing Il marketing supporta tutte le fasi del ciclo di vendita aiutando, con il supporto di dati interni ed esterni, a disegnare il percorso più efficace per portare l'offerta dell'azienda sul mercato. Il ruolo marketing con l'intelligenza artificiale In questo scenario l'AI gioca un ruolo fondamentale per determinare le strategie di: data mining (dove andare a prendere quali informazioni) data processing (a quali domande cercare risposta nei dati disponibili) process automation (quali componenti del ciclo di vendita conviene automatizzare, in che ordine e dove) L' importanza dei chatbot nel nuovo modo di fare marketing In un mercato dove il processo di acquisto avviene sempre di più online i chatbot permettono di: raccogliere le informazioni e processarle sui canali digitali, là dove ci si ingaggia con i prospect e clienti integrarsi in un'architettura ibrida con i sistemi legacy e con i servizi più evoluti di digital marketing non solo automatizzare le attività ripetitive che già si fanno ma creare nuove attività innovative Applicazione dei Chatbot e del marketing con l'intelligenza artificiale algoritmi predittivi Lavorano per acquisire i dati delle campagne di marketing come la stagionalità, l'ora del giorno, il giorno della settimana, l'ubicazione, il posizionamento, la piattaforma pubblicitaria. Possono essere impiegati per generare automaticamente simulazioni real-time di budget basate sulle modifiche dei KPI collegati alle... --- ### La storia di Samuel Pierpont Langley e l’intelligenza artificiale oggi > La storia di uno dei migliori inventori sconfitto dai fratelli Wright. Come sarebbe andata oggi con l'intelligenza artificiale? - Published: 2020-10-22 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/10/22/intelligenza-artificiale-e-samuel-pierpont-langley/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f90580341fab - Post Folders: Generico La storia di Samuel Pierpont Langley e l’intelligenza artificiale oggi - Era il migliore ma è stato sconfitto da due fratelli che credevano che l’impossibile fosse possibile. All’inizio del XX secolo, il tentativo di volare poteva essere paragonato all’intelligenza artificiale oggi: molti tentavano ma pochi iniziavano un progetto vero e proprio. Nato a Roxbury, nel Massachusetts il 22 Agosto del 1834, Samuel Pierpont Langley è stato un pioniere dell’aviazione nonché un competitor diretto dei fratelli Wright. Il volo dei suoi prototipi precedette quello dei Wright ricevendo grandi finanziamenti governativi per lo sviluppo di un velivolo in grado di essere pilotato da persone. Samuel Pierpont Langley Samuel non ha mai portato a termine il suo obiettivo A differenza dei fratelli Wright, spinti soprattutto da una grande passione per il volo, Samuel disponeva di risorse economiche e molto personale al suo fianco ma non riuscì mai a completare l’impresa a causa dei numerosi incidenti che caratterizzavano i suoi decolli, per cui era diventato tristemente famoso presso la stampa. I due fratelli, non disponendo di ingenti finanziamenti, erano stati costretti a innovare, facendo le cose diversamente dagli altri. I fratelli Wright mentre lavorano nel loro negozio di biciclette Cosa sarebbe successo oggi con l'intelligenza artificiale? Forse, l’intelligenza artificiale, avrebbe potuto affinare i tentativi di Samuel Langley e fargli conquistare il primato, che invece ha perso. Oggi il tentativo di portare a termine un progetto d’intelligenza artificiale è spesso frenato da mille impedimenti aziendali interni. I manager più innovativi, hanno grande idee ma a volte... --- ### Il chatbot case study di Susanna > Vediamo insieme il chatbot case study di Susanna: come automatizzare la tua azienda aumentando ricavi ed abbassando i costi. - Published: 2020-10-15 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/10/15/chatbot-case-study/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f85b2962c390 - Post Folders: Generico Una mia amica mi disse un giorno: “ho una piccola attività io, non posso investire in intelligenza artificiale”. Susanna (nome di fantasia), può ottimizzare tante attività della sua PMI come la prevendita per generare nuovi lead e tutto senza bisogno di un call center. automatizzare l' azienda con i chatbot Esistono già molte aziende che grazie all’intelligenza artificiale e ai chatbot ti permettono di automatizzare questi servizi ma per farlo hai bisogno di una struttura IT a costi non proprio economici. Questo perché la maggior parte delle volte, in un progetto, solo il 10% del codice è intelligenza artificiale, il resto del lavoro è codice tradizionale. Susanna, prova a immaginare... Ho chiesto alla mia amica: Immagina se ci fosse una piattaforma che ti permette di automatizzare i tuoi processi aziendali, creare chatbot per automatizzare le vendite, bot per gestire gli ordini che si integrano perfettamente con i tuoi sistemi. Immagina di poter utilizzare questo sistema come fosse un editor di testo, con un semplice wizard che in 6 passaggi ti guida step by step fino alle messa in produzione. Intelligenza artificiale per le persone di business Adesso puoi smettere di immaginare, perché questa piattaforma è reale e ti permette di abilitare le più recenti tecnologie d’intelligenza artificiale all’interno della tua azienda con costi bassi, chiari e certi. Crafter. ai ti permette di risparmiare fino al 90% sui costi di sviluppo mentre incrementi la produttività fino al 70%, questo perché crafter. ai integra già tutto il codice tradizionale in modo che tu possa concentrarti unicamente sulla... --- ### I vantaggi del Marketing Conversazionale > I vantaggi del Marketing Conversazionale, una vera e propria conversazione tra il cliente e il brand. Scopri le possibilità dei chatbot. - Published: 2020-10-08 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/10/08/i-vantaggi-del-marketing-conversazionale/ - Categories: Chatbot Marketing, crafter.ai-IT, Marketing Conversazionale - Tags: IT - : pll_5f7e1e5246909 - Post Folders: Marketing Il marketing conversazionale è una vera e propria conversazione tra il cliente e il brand. L'azienda riuscirà ad avere una relazione più umana con il cliente perché tramite l'interazione con chatbot, operatori di call center o il mix dei due (vedi il nostro blend-mode) riesce a rispondere a tutte le esigenze e i bisogni del cliente in modo velocissimo. In fin dei conti parlare tramite messaggio è il modo più efficace per parlare con le nuove generazioni. Per l'azienda vuol dire raggiungere clienti, lead e prospect nei luoghi digitali frequentati dall'utente a qualsiasi ora: Whatsapp, Facebook, sito web, e-commerce, etc... Marketing conversazionale tra chatbot, operatore di call center e clienti Il Marketing Conversazionale è una nuova frontiera che si avvale dei chatbot e dell'intelligenza artificiale, un mercato che raggiungerà un valore di 1,25 miliardi di dollari entro il 2025 (fonte: Grand Review Research). Quali sono i vantaggi del Marketing Conversazionale tramite l'adozione di un chatbot? 1. Comunicazione personalizzata Ti è mai capitato di entrare in un negozio e di essere “coccolato” da personale particolarmente attento alle tue esigenze? Tramite algoritmi di veicolazione della conversazione e la sentiment analysis puoi ricreare la giusta conversazione per ogni tipo di cliente e far conoscere meglio i tuoi prodotti e servizi. 2. Vendite più veloci Per attivare contratti non hai bisogno di operatori di call center. Infatti le aziende che utilizzano i nostri chatbot ci hanno confermato che i bot generati con crafter. ai riescono a chiudere contratti in autonomia a qualsiasi ora. 3. Efficienza I clienti... --- ### 5000 semplici passi su come costruire un bot > 5000 semplici passi per costruire un bot - Scopri perchè devi diffidare di questi messaggi. Ti offriamo una live demo per capire meglio! - Published: 2020-10-01 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/10/01/5000-semplici-passi-per-costruire-un-bot/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f72115d28905 - Post Folders: Generico 5000 semplici passi per costruire un bot - Oggi sappiamo fare tutto. O quasi. Basta cercare un video su YouTube che ci spieghi in pochi semplici passi come fare una qualsiasi cosa e ... voilà, il gioco è fatto. "How to say no" vs "how to say yes" Non credo sia un caso se cercando "how to say no" su YouTube si ottengano circa 1,7 miliardi di match contro i "miseri" 400 milioni di hit per "how to say yes".   La nostra cultura vive nell'illusione che sia più importante imparare a dire di no e al tempo stesso si illuda di poterci far saltare a piè pari il processo di apprendimento che ci consente di acquisire padronanza degli strumenti che ci servono per lavorare. Esiste la ricetta perfetta per costruire un bot? Fortunatamente molti video che promettono di fare miracoli in 5 semplici passi sono delle bufale destinate a farci comprendere che, per quanto importante, non basta una buona ricetta per diventare chef. Dico fortunatamente perché anche fare buoni chatbot è tutt'altro che semplice e le piattaforme come crafter. ai che aiutano a semplificare il processo in realtà nascondono tecnologie di grande complessità con le quali è pericoloso improvvisarsi esperti.   Il Machine Learning nella comprensione dei contesti L'impiego del Machine Learning per la gestione della comprensione dei contesti nelle conversazioni ne è un esempio importante. Oggi sono poche le piattaforme che ne fanno un uso corretto. La maggioranza delle piattaforme in commercio usano sistemi basati sulle regole che, al crescere delle... --- ### Intelligenza artificiale nel content marketing > Qual' è il ruolo dell'intelligenza artificiale nel content marketing? - Siamo affamati di contenuti di qualità ma servono soldi e tempo. - Published: 2020-09-24 - Modified: 2021-09-10 - URL: https://crafter.ai/it/2020/09/24/intelligenza-artificiale-nel-marketing/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f6b6f6557441 - Post Folders: Marketing Qual' è il ruolo dell'intelligenza artificiale nel content marketing? - Siamo in un mondo affamato di contenuti ma per creare contenuti di qualità servono molti soldi e tempo. Automatizzare la produzione di contenuti per le attività di marketing potrebbe essere un buon investimento. Dai chatbot ai software di riconoscimento facciale, fino alle auto a guida autonoma, tutto quello che qualche anno fa ritenevamo fosse fantascienza oggi è possibile grazie all'intelligenza artificiale. Il deep fake nel content marketing Qualche giorno fa mi sono imbattuto in diversi deep fake e ho pensato a come sarebbe stato bello se si potessero creare contenuti per il marketing sfruttando questa tecnologia in modo più serio e professionale. Oltre al concetto di umorismo come se ne vedono tanti in giro per il web (10 esempi di deepfake) si possono fare veramente tante cose interessanti al fine di creare video e contenuti per le attività di marketing aziendali. Durante la mia ricerca ho trovato diverse aziende che lavorano nel campo dell'intelligenza artificiale applicata alla produzione di contenuti per il marketing e ho diviso i risultati in 3 categorie: Sistema di text to video, possono generare contenuti video dinamici per le tue attività di marketing in motion graphicsVideo editor con intelligenza artificialeSincronizzazione del labiale su attori pre-registrati tramite AI dubbing https://www. youtube. com/watch? v=QiiSAvKJIHo Avendo lavorato in passato nel campo della produzione e post produzione video mi sento un pò frustrato perché quello che io facevo in 1 settimana di lavoro tramite questi software viene fatta in 5 minuti. Immaginate cosa... --- ### Guida FizzBuzz Kata - refactoring Parte 2 > Guida FizzBuzz Kata Parte 2 - Siamo arrivati alla nostra seconda puntata di questo nostro articolo sul Test Driven Development. - Published: 2020-09-23 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/09/23/guida-fizzbuzz-kata/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f69c7cf5d4ea - Post Folders: Generico Guida FizzBuzz Kata Parte 2 - Siamo arrivati alla nostra seconda puntata di questo nostro articolo sul Test Driven Development. Nel primo articolo abbiamo iniziato a lavorare al FizzBuzz kata e abbiamo visto come sviluppare con la tecnica del tdd. Oggi ci concentreremo in una prima parte di refactoring in cui vedremo quanto possono essere utili i test e successivamente ci concentreremo nello sviluppo della seconda parte del kata. Guida FizzBuzz Kata: Il refactoring Questa è la nostra funzione al termine del primo articolo: def say_number(number): if (number % 15) == 0: return 'fizzbuzz' if (number % 3) == 0: return 'fizz' if (number % 5) == 0: return 'buzz' return str(number) Funzione esplicativa Indubbiamente le espressioni all'interno dei nostri if rendono poco leggibile il codice, in un primo passo possiamo pensare di creare una funzione di supporto "is_divisible_by" che prende come parametri due numeri def is_divisible_by(dividend, divider): return dividend % divider == 0 La funzione in questo caso è triviale, come nelle espressioni all'interno dell'if andiamo a controllare che il resto della divisione sia zero in modo da capire se un numero è un multiplo di un altro. Utilizziamo la nostra nuova funzione nella nostra "say_number" def say_number(number): if is_divisible_by(number, 15): return 'fizzbuzz' if is_divisible_by(number, 3): return 'fizz' if is_divisible_by(number, 5): return 'buzz' return str(number) Eseguendo i test possiamo vedere che il comportamento della nostra funzione rimane invariato. Rimozione degli if Un if è un punto in cui il programma può avere 2 comportamenti differenti, questo obbliga il lettore a dover capire cosa... --- ### Cambiare > Spesso ci viene chiesto di cambiare quelle cose per le quali cambiare è più difficile, spesso con il risultato che non cambiamo nulla. - Published: 2020-09-17 - Modified: 2020-09-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/09/17/cambiare-fare-leva-sui-propri-talenti-e-non-sui-difetti/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f62323da4905 - Post Folders: Generico Cambiare - Ho sempre creduto che la definizione di intelligenza, come la qualità di quegli esseri che sanno cambiare per sopravvivere, non potesse essere messa in discussione. Mi sono abituato a vederla così fin da quando, un ragazzo delle scuole medie, ho approcciato le teorie evoluzionistiche per la prima volta. Oggi, devo ammettere, le cose non mi sembrano più così evidenti. Non ho cambiato opinione, solo ho constatato che molti attorno a me la pensano in maniera diametralmente opposta. Per tante persone, essere intelligenti vuol dire fare il possibile per non cambiare lo status quo: il famoso "squadra che vince non si cambia". Alcuni animali, per difendersi, salvarsi da un pericolo o semplicemente vincere un momento di stress, ricorrono al trucco di fingersi morti. Confidano nel fatto che il loro avversario pensando a una morte per malattia o avvelenamento rinunci a trasformarli in una preda. Aspettano, delegando alla stupidità degli avversari le proprie chances di sopravvivenza. Beh, loro sono giustificati, i loro avversari spesso sono veramente stupidi. Per noi le cose sono diverse, le difficoltà che incontriamo hanno una dose intrinseca di intelligenza che spesso ci supera (altrimenti queste difficoltà le vedremmo arrivare da lontano e riusciremmo a evitarle con facilità). Le difficoltà (che siano situazioni o persone poco conta) ci colpiscono nei punti di debolezza, nelle cose per le quali non abbiamo doti o talenti naturali (chè altrimenti non le percepiremmo come difficoltà). Questo fenomeno ha indotto nella nostra cultura un atteggiamento che mi provoca un fastido tremendo: cresciamo... --- ### Guida Test Driven Development > Guida al Test Driven Development - Una tecnica di sviluppo software in cui vengono prima scritti i test e successivamente il codice. - Published: 2020-09-16 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/09/16/guida-al-test-driven-development/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f5a215128de3 - Post Folders: Generico Guida Test Driven Development - Eseguiamo questa tecnica di programmazione per sviluppare funzionalità della nostra piattaforma per la creazione di chatbot crafter. ai. In questo articolo vogliamo spiegare il perché dovreste usare questa tecnica di programmazione per i vostri prodotti o servizi. Definizione di test automatico Un test automatico è uno script che ha il compito di verificare il comportamento di un dato frammento di codice. In questo articolo non ci dilungheremo sui vari tipi di test ma lavoreremo creando dei test unitari che andranno a validare la nostra funzione. Utilizzeremo la libreria unittest di python già inclusa tra quelle standard del linguaggio. Definizione del Test Driven Development Il Test Driven Development (TDD) è una tecnica di sviluppo software in cui vengono prima scritti i test e successivamente il codice che li soddisfa. Vantaggi del Test Driven Development Codice coperto da test Questa procedura consente di avere sempre un codice ben coperto da test e di conseguenza più manutenibile. Focus sull'obiettivo I test scritti hanno il compito di andare a coprire tutte le richieste, quando andremo quindi a scrivere il codice abbiamo già definito di preciso il suo comportamento. Documentazione Sviluppando i test sulle funzionalità richieste avremo che i test stessi faranno da documentazione al codice. Inoltre i test vengono aggiornati durante la modifica del codice eliminando il problema dell'aggiornamento della documentazione. Esempio di Test Driven Development: Fizzbus kata In questo primo articolo voglio portare subito con un esempio di Test Driven Development partendo dal FizzBuzz Kata Criteri di accettazione Per... --- ### Una storia di innovazione e vantaggio competitivo > Una storia di innovazione passata simile a quella che stiamo vivendo oggi con i chatbot e l'intelligenza artificiale?Porto Flavia - Published: 2020-09-14 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://crafter.ai/it/2020/09/14/storia-di-innovazione/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f579089a88b6 - Post Folders: AI for business Una storia di innovazione e vantaggio competitivo - Sono finiti i tempi in cui l’ intelligenza artificiale era vista come qualcosa di intangibile. Oggi grazie alla potenza di calcolo che avanza e ad anni di studi in materia siamo riusciti a rendere questa tecnologia matura per essere adottata. Tuttavia mi sono chiesto: quali sono stati in tempi passati i passaggi di innovazione simili a quelli che stiamo vivendo oggi con i chatbot e l’intelligenza artificiale? Diversi sono stati gli strumenti innovativi a partire dalla ruota, ma personalmente mi è tornata alla mente una tappa di un viaggio di qualche anno fa... La storia di innovazione di porto Flavia Durante una vacanza di qualche anno fa mi sono trovato a visitare porto Flavia: un porto minerario costruito nel 1925 nella località di Masua in Sardegna. Ai tempi, le fonderie di tutta Europa avevano un insaziabile bisogno di minerali per continuare la loro produzione. Così, la società belga Vieille Montagne che al tempo deteneva la miniera, decise di abbattere i costi di trasporto del minerale e incaricò l’ingegnere Cesare Vecelli di capire come fare. Imbarco del minerale prima della costruzione di porto Flavia Prima della costruzione del porto, tutte le aziende che operavano in Sardegna nell’estrazione di minerali, non ottimizzavano il processo di estrazione e di imbarco. Il materiale veniva trasportato dai carri fino alla spiaggia e poi imbarcato a spalla dai galanzieri su delle piccole navi a vela. Da qui il minerale raggiungeva Carloforte dove veniva imbarcato su grandi navi che rifornivano le... --- ### Quale software per la prototipazione usare per migliorare la UX dei tuoi prodotti? > Software per la prototipazione: Quale usare?Noi ci siamo trovati bene con Figma e abbiamo realizzato questo recensione per capire i vantaggi. - Published: 2020-09-11 - Modified: 2023-10-05 - URL: https://crafter.ai/it/2020/09/11/software-per-la-prototipazione/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f59ee5629598 - Post Folders: UX Quale software per la prototipazione usare per migliorare la UX dei tuoi prodotti? - Prima di cominciare lo sviluppo vero e proprio di un prodotto è utile realizzare bozze e schizzi che devono riassumere il progetto finale. Serve per creare la migliore esperienza utente possibile e risparmiare tempo e denaro su possibili problemi, che possono essere scovati proprio facendo dei prototipi. Anche per la realizzazione della nostra piattaforma per la creazione di chatbot crafter. ai abbiamo prima creato un prototipo. Noi ci siamo trovati bene con Figma e abbiamo realizzato questo recensione per capire i vantaggi di questo software. Figma, la nostra esperienza con questo software per la prototipazione Un prototipo realizzato con figma Figma è lo strumento che usiamo per la progettazione e la prototipazione di interfacce. È disponibile fondamentalmente come applicazione web e ne esiste una versione desktop che non è altro che un clone (probabilmente Electron) della versione web. Si tratta di un prodotto relativamente recente (il primo rilascio è avvenuto nel 2016) che in un breve lasso di tempo è diventato un vero e proprio game changer. Vediamo perché. Una parte del menu di Figma per la creazione di forme per i tuoi prototipi 1) Grafica vettoriale allo stato dell’arte Figma offre un set di strumenti di disegno vettoriale che non ha nulla da invidiare ai tradizionali software desktop (es. Sketch, Adobe Illustrator, Affinity Designer, ecc. ). Certo, la quantità di strumenti e opzioni offerte da questi ultimi non è paragonabile ma di contro, nella quotidianità del lavoro di progettazione grafica di interfacce ed... --- ### Disruptive innovation e i giochi che cambiano lentamente > Disruptive innovation: spesso il modo migliore per vincere un gioco è essere quelli che le regole le fanno più che seguirle... - Published: 2020-09-10 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/09/10/disruptive-innovation-e-i-giochi-che-cambiano-lentamente/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f58feaa343b8 - Post Folders: Generico Disruptive innovation - Ricordo una citazione del venture capitalist Paul Graham che, nonostante siano passati più di 10 anni, trovo ancora illuminante e particolarmente adatta alla situazione che stiamo vivendo in questa pandemia: "It turns out the rule 'large and disciplined organizations win' needs to have a qualification appended: 'at games that change slowly. ' No one knew till change reached a sufficient speed. " In Italia, paese di passanti ferroviari che impiegano 30 anni a diventare tali, credo che partiamo con un paio di metri di svantaggio per quanto riguarda il cambiamento nelle organizzazioni.   La tanto decantata capacità degli italiani di innovare, il made in Italy, la vivacità del tessuto imprenditoriale, la capacità di risparmio delle famiglie, la proverbiale prudenza delle banche, ... sì è tutto vero, sono armi che l'Italia può usare per recuperare una crescita che i dati che arrivano dal mercato dicono non è ancora iniziata.   Disruptive innovation: ma come ce la caviamo con i giochi nei quali le regole cambiano rapidamente? Mi sono sentito ripetere spesso che il modo migliore per vincere un gioco è essere quelli che le regole le fanno più che essere quelli che le regole le seguono. E' evidente però che i cosidetti shift di paradigma, quantum leap, la disruptive innovation oggi si esercitano comunque in mercati sovraffollati di venditori e disertati dai compratori.   Credo però che questo sia il momento migliore per un azienda per sfuggire alla guerra dei prezzi con i propri competitors.   In realtà questo è un momento nel quale... --- ### Quali sono gli errori comuni in programmazione? > Quali sono le worst practices di sviluppo? Nel corso degli anni, quanti di voi si sono trovati a dire: “Questo errore non lo farò mai più? - Published: 2020-09-09 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/09/09/quali-sono-le-worst-practices-di-sviluppo/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f50b7149c550 - Post Folders: Generico Le worst practices di sviluppo - Nel corso degli anni, quanti di voi si sono trovati a dire: “Questo errore non lo farò mai più! Giuro. È l’ultima volta che ci casco! ”. I buoni propositi sono una cosa meravigliosa, ti servono per superare i tuoi limiti e contribuiscono a farti sentire uno sviluppatore migliore. Ogni volta un po’ di più. Il problema è che, nonostante i buoni propositi, gli errori tendono a ripresentarsi con una regolarità sconcertante. 6 errori comuni di sviluppo Per questo motivo, dopo una serie di utilissimi post sulle best practices di programmazione sul nostro profilo Linkedin, in una sorta di catarsi/autoflagellazione rituale abbiamo deciso di fare una lista di “worst practices di sviluppo” che, come una brutta dipendenza, ci affliggono da anni: Usare valori hardcoded per prototipare al volo e poi dimenticarli lì fino a quando, magari dopo un pomeriggio passato a cercare di riprodurre risultati attendibili, ti ricordi che un determinato valore non può cambiare perché “immortalato” nel codice neanche fosse stato inciso con una Snapmaker; Abusare delle features di annidamento degli stili dei pre-processori CSS per tentare di seguire fedelmente l’annidamento del markup per trovarsi con regole lunghe migliaia di caratteri e file da troppi KB per dire giusto che un paragrafo che compare una o due volte deve essere in grassetto; Sovrascrivere i valori di default dei framework tipo Bootstrap a livello di regole di stile e non settando le giuste variabili e poi accorgersi di doverlo rifare per ogni nuovo componente;  Lasciare... --- ### STRATEGIE DI CRESCITA AZIENDALE > Gestire la crescita delle aziende con diagrammi utili ad analizzare la situazione e crisi alle quali un'impresa deve prepararsi mentre cresce. - Published: 2020-09-03 - Modified: 2023-10-23 - URL: https://crafter.ai/it/2020/09/03/gestire-la-crescita-delle-aziende/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - Post Folders: AI for business Strategie di crescita aziendale: un nuovo diagramma per analizzare la crescita delle aziende Potrebbe sembrare ironico che, di questi tempi di pandemia, mi interessi ai problemi legati alla gestione della crescita del business. In realtà, oltre alle crisi come quella che stiamo vivendo, le crisi possono manifestarsi anche come risultato della incapacità di gestire una crescita fuori dal comune, o meglio, le sue conseguenze. E così sono andato a rivedermi il modello di Greiner, che affronta proprio il tema delle crisi alle quali un'azienda deve prepararsi man mano che cresce di dimensioni. Il modello di Greiner Il modello di Greiner per analizzare la crescita delle aziende Analizzare la crescita in azienda Il modello è interessante ma datato (1972). Quello che non mi soddisfa più è il fatto che la rappresentazione grafica del modello lascia intendere che le crisi legate alla crescita delle dimensioni di un'azienda si presentino nel tempo secondo un ordine precostituito e che nello stesso ordine si sia chiamati a risolverle. Nella realtà una crisi legata all'estinguersi della carica innovativa dei fondatori può verificarsi molto dopo il momento nel quale le dimensioni dell'azienda sono diventate tali da richiedere l'ingresso di management che poi non riesce a gestire correttamente un processo di delega. E' però vero che il modello di Greiner ha il pregio di descrivere l'evoluzione della crescita delle aziende e le sfide che esse si trovano ad affrontare con una lucidità e sintesi che ha tutta le mia ammirazione. Un nuovo diagramma per analizzare la crescita delle aziende Ho provato a ridisegnare il modello di Greiner non su una curva,... --- ### 8 vantaggi dei chatbot di vendita e di pre-vendita > 8 vantaggi dei chatbot di vendita e di pre-vendita. Perché questa nuova tecnologia è così usata e destinata ad aumentare nel futuro? - Published: 2020-08-28 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/08/28/8-vantaggi-dei-chatbot-di-vendita-e-di-pre-vendita/ - Categories: AI conversazionale, Chatbot Intelligenza Artificiale, Chatbot Servizio Clienti, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f47b65ec6a95 - Post Folders: SALES 8 vantaggi dei chatbot di vendita e di pre-vendita. - Ormai si vedono chatbot(alcuni veramente fatti male) su qualsiasi attività online. Perché questa nuova tecnologia è così usata e destinata ad aumentare nel futuro? La risposta è che le aziende con i chatbot risparmiano molti soldi e allo stesso tempo vendono di più, ma vediamo perché: 1. I chatbot sono disponibili 24 / 7 Quanti di voi sono stati messi in attesa da un operatore di call center? Quanti non sono nemmeno riusciti a comunicare con l'operatore? Con i chatbot questo non accade, stanno sostituendo non solo le classiche telefonate ma anche le live chat. Non si stancano, rispondono anche durante le feste (infatti i nostri clienti sono molto soddisfatti nel vedere il lunedì contratti chiusi nel weekend dal bot). Tutto questo fa si che anche la soddisfazione del cliente aumenti nel tempo. 2. Gestione clienti Noi umani siamo in grado di fare al massimo 3 o 4 cose contemporaneamente(male), i chatbot possono automatizzare la gestione di migliaia di clienti e lo riescono a fare benissimo. 3. Risparmiare denaro La gestione del tuo call center è molto costosa? Potresti automatizzare le risposte ripetitive con un chatbot(che gestirà circa il 97% delle richieste ) che chiamerà l'operatore di call center solo per fornire al cliente una piccola percentuale di risposte qualificate. 4. Fornire il 100% di soddisfazione ai clienti Quanto incide l'umore dell'operatore sul cliente? Un bot risponderà sempre con un buono atteggiamento e buono umore, in più con il modulo... --- ### Come trovare nuove idee - Finisci i tuoi pensieri > Come trovare nuove idee? In athics dedichiamo 1 ora al giorno a come trovare nuove idee, abbiamo battezzato questo momento “brain time”. - Published: 2020-08-27 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/08/27/come-trovare-nuove-idee/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f453547e4498 - Post Folders: Generico Come trovare nuove idee - Finisci i tuoi pensieri - Quante volte vi è successo? State pensando a qualcosa e un evento interviene per interrompervi. A volte è una telefonata, oppure il suono di una notifica, un pop-up sullo schermo, una persona che vi fa una domanda.   Ad alcune interruzioni è relativamente semplice porre rimedio. Silenziare il telefono, inibire pop-up e notifiche. Più difficile isolarsi dagli altri, anche se il Covid sembra si stia impegnando molto per aiutarci anche in questo. Il risultato comunque è lo stesso. Il nostro pensiero si è interrotto e nulla ci garantisce che noi si riesca a ritrovarlo. Finire i propri pensieri è fondamentale, ci dona quel senso di calma che sempre più spesso manca nelle nostre giornate ma che è fondamentale per passare dal pensiero all’azione, per capire cosa si può fare.   Alcune aziende organizzano retreat per aiutare i dipendenti a prendersi una pausa dal ripetersi frenetico del tempo che passa. Anche nel nostro privato guardiamo alle vacanze come un momento per rallentare e dedicare più spazio ai nostri pensieri. Sfortunatamente non bastano pochi giorni all’anno per ottenere benefici duraturi. E allora che fare? In athics dedichiamo 1 ora al giorno a come trovare nuove idee, abbiamo battezzato questo momento “brain time”. Il brain time è uno slot di un’ora che si ripete tutti i giorni. Noi usiamo Discord come piattaforma di collaborazione, ma si può fare con qualsiasi tool di audio conferenza. Partecipare non è obbligatorio e l’agenda è abbastanza fluida.   L’obiettivo è quello di... --- ### Come preparare la tua azienda ad utilizzare l'intelligenza artificiale > Come preparare la tua azienda ad utilizzare l'intelligenza artificiale. La preoccupazione più diffusa è che l'AI ruberà il posto di lavoro. - Published: 2020-08-26 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/08/26/come-preparare-la-tua-azienda-ad-utilizzare-lintelligenza-artificiale/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f44e562cfe74 - Post Folders: AI for business Come preparare la tua azienda ad utilizzare l'intelligenza artificiale? - I programmi per automatizzare i processi aziendali come i chatbot possono rendere i dipendenti un po' nervosi. Ogni tipo di cambiamento può essere spaventoso perché sposta le persone dalla loro comfort zone. Di solito, la preoccupazione più diffusa è che l'intelligenza artificiale ruberà il posto di lavoro alle persone. Leggendo chatbotsmagazine. com abbiamo trovato un post interessante su questo argomento. Un chatbot può prendere il mio posto di lavoro? La risposta è no. Le soluzioni d'intelligenza artificiale come i chatbot hanno un potenziale incredibile per velocizzare il lavoro degli umani. Per esempio i chatbot generati con crafter. ai si fanno carico delle attività più noiose e ripetitive (come rispondere sempre alla solita domanda) lasciando alle persone le risposte più qualificate ( vedi blend-mode ). Quante volte un operatore di call center deve rispondere ad una stessa domanda (banale) nell'arco di una giornata? https://www. youtube. com/embed/5UT8RkSmN4k Quali sono i passi per preparare la tua azienda ad utilizzare l'intelligenza artificiale? 1. Educare Il primo passo è educare i tuoi dipendenti su cosa significa questo passaggio per loro e per l'azienda, puoi mostrar loro come i chatbot possono aiutarli nello svolgere le loro task quotidiane. Mostra in anticipo quale parte del loro lavoro sarà coperto in futuro dall'intelligenza artificiale e aiutali a concentrarsi sulle parti più qualitative, come la user experience dei clienti. In poche parole, fai capire loro che i robot si prenderanno cura delle parti più spiacevoli del lavoro. 2. Abilitare La risoluzione dei problemi... --- ### AI Start-up: più semplice e più difficile. > Scegliere in che campo si vuole lavorare può rendere le cose più semplici, o complicarle, oppure semplificarne alcune complicandone altre. - Published: 2020-08-20 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/08/20/ai-start-up-piu-semplice-e-piu-difficile/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f3e50ccc3068 - Post Folders: AI for business Creare una nuova azienda non è mai semplice e raramente succede per caso. Non basta una nuova idea, ci vuole anche grande capacità di esecuzione. Scegliere in che campo si vuole lavorare può rendere le cose più semplici, o complicarle, oppure semplificarne alcune complicandone altre. L’Intelligenza Artificiale negli ultimi 15 anni ha aperto molte nuove possibilità per fare cose che prima non si potevano fare. Sicuramente l’evoluzione di tutto il mondo IT che gira attorno alle soluzioni di AI, in particolare modo il cloud computing, hanno contribuito tanto quanto se non più di molti algoritmi. Fatto sta che oggi, volendo creare una nuova software-house, è difficile non fare i conti con l’AI. Ma basta avere forti competenze sul machine learning per garantire il successo della propria azienda? Sfortunatamente no. L’AI ha evidenziato, amplificato, un problema da sempre presente nel mondo delle soluzioni IT: la distanza tra i modelli teorici e l’applicabilità pratica a problemi reali di mercato degli stessi. Se scegliamo di sviluppare un prodotto di AI avremo sicuramente maggiori probabilità di fare qualcosa di nuovo che non ha un elevato grado di competizione sul mercato. Come risultato, però, fare diventare la nostra soluzione qualcosa di veramente utile e semplice da usare sarà più difficile. I cimiteri sono pieni di start-up. Partite con una buona idea non hanno saputo tradurla in qualcosa di semplice e utile per un numero sufficiente di clienti. --- ### La paralisi da analisi, vincere la forza di gravità > E' un fenomeno noto come "paralisi da analisi" che, come un'enorme forza di gravità, sembra schiacciarci al suolo impedendoci ogni movimento. - Published: 2020-08-15 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/08/15/paralisi-da-analisi/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f2d540034c5d - Post Folders: Generico La paralisi da analisi - E' abbastanza frequente, quando si lavora a un progetto complesso e di grandi dimensioni, trovarsi bloccati. Davanti a noi abbiamo un elenco apparentemente sconfinato di cose che potremmo fare ma non riusciamo a fare un passo avanti. Ci sentiamo bloccati.   E' un fenomeno noto come "paralisi da analisi" che, come un'enorme forza di gravità, sembra schiacciarci al suolo impedendoci ogni movimento. Se qualcuno non lo ha mai provato non possiamo che provare una immensa invidia. Per noi, fortunatamente, non è un fenomeno frequente, ma succede ed è un problema. Abbiamo capito che, come per tutti i problemi,  dovevamo creare un metodo per affrontarlo e risolverlo perchè quello della paralisi da analisi raramente è un problema che si risolve da solo e, anche se così fosse, richiederebbe la pazienza di saper aspettare che, a volte, è un lusso che non ci possiamo permettere. Il nostro metodo è relativamente semplice e richiede solo un po' di disciplina. 1. Torniamo alla nostra Roadmap per identificare cosa fare per iniziare a muoversi sapendo che magari non sarà la cosa più importante o più urgente. L'importante è riprendere a muoversi. 2. Scegliamo la cosa da fare e decidiamo quanto tempo è ragionevole dedicare alla realizzazione. 3. Creiamo una descrizione abbastanza chiara del "cosa" si vuole ottenere senza entrare nel dettaglio del "come". 4. Identifichiamo le persone più adatte per affrontare il problema e creiamo un team (di solito 2 massimo 3 persone)5. Diamo al team tutto l'empowerment necessario per poter decidere con assoluta libertà... --- ### Tool di project management > Scegliere un tool di project management - Le startup sotto le 10 persone possono usare clubhouse gratuitamente. Leggi qui i nostri consigli. - Published: 2020-08-14 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/08/14/tool-di-project-management/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f2c184799be2 - Post Folders: Generico Scegliere un tool di project management - Una casa per il nostro club Quando si è trattato di scegliere un software di project management per la code-base della nostra piattaforma, la tentazione più naturale è stata di usare Basecamp. Basecamp è molto più di un tool di project management ma se lo si vuole usare anche per gestire lo sviluppo di un progetto software bisogna rinunciare a un tradizionale modello stile kanban e sposare il metodo di lavoro proposto da Ryan Singer nel e- book gratuito “SHAPE UP” che si può scaricare a questo link (https://basecamp. com/shapeup). In athics abbiamo sposato e implementato molte delle proposte di Shape-up ma per il kanban la nostra scelta è caduta su Clubhouse e, fino a oggi, siamo molto soddisfatti di questo prodotto.   Usa clubhouse gratuitamente come software di project management Per le startup appena nate Clubhouse è molto interessante anche perché i team sotto le 10 persone lo possono usare gratuitamente ;-). --- ### Chatbot professionali: differenze con i bot amatoriali > Chatbot professionali contro bot amatoriali - le aziende che rendono accessibili tramite API i loro sistemi hanno un vantaggio competitivo. - Published: 2020-08-13 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/08/13/chatbot-professionali-contro-bot-amatoriali/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f2c0d8e87772 - Post Folders: Generico Chatbot professionali contro bot amatoriali - Creare bot e vederli funzionare ha un che di magico. La componente non deterministica di un modello NLP gioca un ruolo importante nel aggiungere sempre un po' di trepidazione prima di una sessione di training. Uno degli elementi che distingue i bot professionali da quelli amatoriali è la capacità di interagire con sistemi di terze parti come ERP, CRM e CMS. Utilizzo delle API in modo corretto e sicuro Mentre è ormai diffusa la possibilità di far esporre al proprio ERP o CRM un layer di API per dialogare con altri sistemi è altrettanto diffusa l'abitudine di non farlo. C’è chi lo evita per ragioni di sicurezza ma la verità è spesso che nelle aziende non si hanno idee chiarissime su come procedere. Il fatto poi che molti "sistemi legacy" subiscono profonde personalizzazioni non aiuta certo. Fermo restando che un bot professionale dovrebbe garantire i più alti standard di sicurezza e superare a pieni voti una check list di sicurezza di livello enterprise, non permettere a un bot l'accesso tramite API alle informazioni contenute nei propri sistemi legacy limita drasticamente la possibilità di automatizzare i processi chiave di una azienda. Vantaggi dell'uso di chatbot professionali Senza aspettare un futuro lontano, già oggi, le aziende che hanno la capacità di guardare ai propri sistemi informativi come servizi da rendere accessibili tramite API stanno guadagnando un insostituibile vantaggio competitivo su quelle che non lo fanno. --- ### Google Speech-to-Text api: perché le usiamo > Perché usiamo le API di Google per lo Speech-to-Text? Per creare chatbot più performanti! Scopri tutti i vantaggi. - Published: 2020-08-07 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/08/07/api-di-google-per-lo-speech-to-text/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f27f1a20f43c - Post Folders: Generico Ormai creare chatbot privi delle tecnologie Speech-to-Text (STT) è diventato inaccettabile. La maggioranza degli utenti vogliono interagire con i sistemi delle aziende utilizzando il proprio smartphone e, anche se le ultime generazioni hanno imparato a digitare molto rapidamente sulle piccole tastiere virtuali dei telefoni, è evidente che i sistemi STT sono destinati ad assumere un ruolo sempre più importante in tutte le forme di comunicazione. Anche se nei loro primi anni, sistemi come Alexa e Google Assistant hanno attirato su di loro critiche e anche parecchia ironia per alcuni casi di malfunzionamento, è innegabile che la loro capacità di interagire con noi sta migliorando con una velocità che non lascia dubbi sulla centralità del ruolo che sono destinati a giocare. Per quanto riguarda la comprensione del linguaggio, in ogni paese i centri di ricerca, le università e alcune aziende specializzate, da molti anni, lavorano su sistemi che riescono a offrire, per alcune lingue, tra le quali l'Italiano, risultati migliori di quelli offerti dalle API STT di Google. Nonostante questo, in Athics, quando si è trattato di integrare nella nostra piattaforma Crafter. ai lo speech-to-text non abbiamo avuto esitazioni e la nostra scelta è caduta sulle API di Google. vantaggi delle API di Google per lo Speech-to-Text Il motivo di una decisione così "rapida" è stata l'osservazione del tasso di miglioramento nel tempo della qualità del servizio offerto da Google. Anche se oggi il colosso americano non eccelle in tutte le lingue, la velocità con la quale i suoi sistemi si migliorano proietta... --- ### Cosa fare prima di investire nello sviluppo del prodotto > Cosa fare prima di investire nello sviluppo del prodotto? Verificare che ci sia un numero sufficiente di clienti disposti a pagare il prezzo del prodotto. - Published: 2020-08-06 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/08/06/cosa-fare-prima-di-investire-nello-sviluppo-del-prodotto/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f27fa3470bec - Post Folders: AI for business Cosa fare prima di investire nello sviluppo del prodotto? - Una delle cose che tutte le startup devono fare prima di investire nello sviluppo del proprio prodotto è verificare che ci sia "market fit", cioè che ci sia un numero sufficiente di clienti disposti a pagare il prezzo del prodotto per risolvere il problema che il prodotto si propone di risolvere. Sarebbe corretto verificare il market fit prima di sviluppare un prodotto ma la realtà è che molte startup nascono da un'idea e dalla convinzione dei fondatori che l'idea avrà successo. Sfortunatamente i cimiteri sono pieni di startup che avevano una buona idea e un prodotto molto interessante ma senza market fit. Molti semplificano questo concetto dicendo che fare azienda è 10% idea e 90% execution. La semplificazione è corretta ma nella parola "execution" si nascondono molti elementi di un business di successo sui quali esiste una ricca letteratura che viene costantemente ignorata dalla maggioranza delle startup. Nel mondo del software si sente spesso ripetere il consiglio: risolvi un tuo problema e poi cerca tutti i clienti che hanno il tuo stesso problema. Se questo è un caso che a volte funziona per lo sviluppo di tool per sviluppatori, raramente ha successo nel mondo del business. Cosa fare prima di investire nello sviluppo del prodotto? Molto meglio cercare il proprio primo cliente, risolvere un suo concreto problema di business e valutare quante altre aziende simili nel mondo potrebbero avere la stessa necessità. La Microsoft è nata così. Ha sviluppato un... --- ### PERCHé INVESTIRE in un chatbot > Perchè investire in un chatbot? è abbastanza facile cogliere i vantaggi offerti da un chatbot. Scopri di più - Published: 2020-08-01 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/08/01/come-aiutare-un-cliente-con-poco-traffico-a-investire-in-un-chatbot/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f1e883922045 - Post Folders: AI for business Se sei una grande azienda, con molte risorse investite nella gestione dell'assistenza clienti o dell'assistenza pre-vendita tramite un contact center, è abbastanza facile cogliere i vantaggi offerti da un chatbot (Clicca qui per guardare tutti i vantaggi). Ma se la tua azienda, nonostante sia grande, non è mai riuscita a creare un grande traffico per il suo sito Web o è una piccola azienda, forse una start-up, probabilmente avrai difficoltà a comprendere la maggior parte dei vantaggi che un chatbot può offrire. Costi di un chatbot Ciò è dovuto principalmente al fatto che un costo per contatto (ottenuto dividendo il costo del chatbot per il numero previsto di conversazioni che dovrà gestire) diminuirà solo dopo un periodo di tempo piuttosto lungo. L'investimento iniziale rispetto al numero limitato di conversazioni gestite può far sembrare il bot un giocattolo davvero costoso. La verità è che se prevedi di raggiungere il tuo obiettivo di traffico e aumentare il numero di interazioni che la tua azienda avrà in rete con potenziali clienti, dovresti prepararti a gestire tale traffico con gli strumenti giusti. Come aiutare un cliente con un chatbot Ecco perché, in Athics, abbiamo deciso di offrire abbonamenti mensili rinnovabili. Una commissione mensile aiuta a diluire il tuo investimento su un periodo di tempo più lungo con l'opzione di sospendere l'abbonamento se non riesci a raggiungere il livello di traffico conversazionale desiderato. Attenzione ai chatbot che usano la fatturazione in base al numero di conversazioni Come suggerimento a parte, cerca di evitare i chatbot... --- ### Come costruire i propri report analitici? > Come costruire i propri report analitici? - Quando si assegna a un chatbot un obiettivo utilizza i report analitici per misurare le performance del chatbot. - Published: 2020-07-30 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/30/come-costruire-i-propri-report-analitici/ - Categories: AI conversazionale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f1eb11cc81bf - Post Folders: DATI e Analytics Come costruire i propri report analitici? - Quando si assegna a un chatbot un obiettivo, è buona norma utilizzare i report analitici del bot per verificare, nel tempo, le performance del chatbot. Di solito si parte formulando una domanda collegata al proprio obiettivo di business e poi si cerca la migliore rappresentazione dei dati disponibili per fornire una risposta alla domanda che ci si è posti. Ad esempio, se il nostro agente conversazionale ha l'obiettivo di aiutare i nostri clienti potenziali a sottoscrivere un contratto è ragionevole avere un report che ci dica, ogni giorno, qual è la percentuale dei visitatori del nostro sito che si sono ingaggiati con il chatbot e di questi quanti hanno sottoscritto un contratto. In realtà una delle funzioni più interessanti degli analytics di un bot è quella di spingersi oltre e fornire, attraverso l'analisi delle conversazioni, indicazioni su quali siano stati i contenuti più frequenti nelle conversazioni che sono culminate con la sottoscrizione di un contratto. Quindi? Come costruire i propri report analitici? L'analisi dei contenuti delle conversazioni introduce nuovi livelli di complessità perché rischia di essere viziata da alcuni preconcetti dei quali facciamo fatica a liberarci. Quando realiziamo una campagna marketing centrata su una nuova promozione per il nostro prodotto o servizio e utiliziamo le capacità di un chatbot per fare leva sulla promozione con l'obiettivo di aumentare la redemption, dobbiamo evitare il pericolo di cercare nei dati del bot una conferma a una nostra convinzione. L'incremento di sottoscrizioni che otteniamo in un... --- ### Cosa fare quando non si riesce a sviluppare una funzionalità > Cosa fare quando non si riesce a sviluppare una funzionalità?Anche agli sviluppatori più attempati capita di avere il blocco dello scrittore. - Published: 2020-07-29 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/29/cosa-fare-quando-non-si-riesce-a-sviluppare-una-funzionalita/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f1efb276f53e - Post Folders: Generico Cosa fare quando non si riesce a sviluppare una funzionalità - Anche agli sviluppatori più attempati capita di avere il blocco dello scrittore. Arriverà il giorno in cui quella feature non sappiamo proprio come farla e ci areniamo per ore e ore o peggio giorni e giorni, ma siamo sicuri che sia impossibile da portare a termine? Attendi una notte La prima cosa utile da fare quando ci si blocca è quello di riposarsi. Spesso arrovellarsi ore e ore su un problema potrebbe solo peggiorare la situazione. Riposa e affronta il problema a mente fresca la mattina successiva. Come capire di avere un problema Capire di avere un problema è sempre il passo iniziale e anche il più difficile da fare. Magari abbiamo scelto una strada che credevamo corretta ed invece non stiamo ottenendo nessun risultato utile e siamo tanto vicini alla fine che "non posso ricominciare". Se vi trovate in questa situazione cercate di capire cosa avete realmente fatto. Magari siete ancora all’inizio e potrete ricominciare senza problemi oppure scoprirete che quello che vi blocca è una feature minore e potrete capire se effettivamente vale la pena che venga sviluppata. Ricordatevi sempre che all’aumentare del tempo di sviluppo aumentano i costi e i vostri clienti potrebbero non essere interessati a quella feature se il suo costo aumenta. Cosa fare quando non si riesce a sviluppare una funzionalità? Accettare il problema... Spesso e volentieri spinti dall'orgoglio o dalla paura di non riuscire a mantenere le aspettative siamo portati ad intestardirci e... --- ### I Problemi Nascosti dell'intelligenza artificiale > Ci sono Problemi Nascosti dell'intelligenza artificiale legati al modo in cui questa tecnologia viene utilizzata per il business. - Published: 2020-07-23 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/23/i-problemi-nascosti-dell-ai/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f1593315e200 - Post Folders: Generico 1. Introduzione Nonostante sia in circolazione da più di 50 anni, l'AI è percepita da molti come ancora agli inizi. Sicuramente un inverno lungo 20 anni ha aiutato molto a considerare l'AI come un neonato più che una persona di mezza età che tenta di rimettersi in forma. In ogni caso le cose recentemente sono cambiate velocemente, molto velocemente. Un pattern chiave che mostra che oggi l'AI è tornata, ed è tornata per rimanere, è che la maggior parte delle domande che sentiamo sull'intelligenza artificiale non sono più legate a questioni tecnologiche ma a questioni etiche o di business. 2. Domande sbagliate Come ogni tecnologia, l'obiettivo principale dell'intelligenza artificiale è fornire risposte ai problemi. Per sfruttare veramente l'AI dobbiamo essere in grado di porre le domande giuste, quelle che portano a una risposta che incorpora una soluzione praticabile a un problema reale. Se abbiamo un'attività ricorrente basata su abbonamenti, dovremmo avere un'idea chiara: dobbiamo preoccuparci maggiormente di acquisire nuovi clienti o di mantenere quelli esistenti? La scelta può variare a seconda della fase in cui ci troviamo. Se abbiamo appena avviato una nuova impresa, probabilmente avremo bisogno di più nuovi clienti, mentre se stiamo gestendo un'azienda di successo probabilmente dovremo dare un'occhiata più da vicino ai tassi di abbandono. Se siamo concentrati su nuove acquisizioni, l'AI può aiutarci a individuare ciò che rende più felici i nostri potenziali clienti, mentre se la nostra preoccupazione sono le cancellazioni dei contratti, probabilmente dovremo chiedere all'AI di aiutarci a individuare i primi sintomi di... --- ### Benefici dell'intelligenza artificiale per le operations > Non rinunciare ai benefici dell'intelligenza artificiale per le operations e all'ottimizzazione dei nostri processi aziendali. - Published: 2020-07-20 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/20/benefici-dellintelligenza-artificiale-per-le-operations/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f0ebb2011b11 - Post Folders: Operation Benefici dell'intelligenza artificiale per le operations - 70 anni fa, nel 1950 Alan Turing proponeva il Test di Turing come metodo per misurare l'intelligenza di una macchina. Nello stesso anno Isaac Asimov pubblicava le sue Tre Leggi della Robotica. Il primo lanciava al mondo della scienza una sfida e subito l'altro un allarme sulle possibili conseguenze. Molti anni dopo, Stephen Hawking identificava nella stupidità umana e nell’intelligenza artificiale due tra i più grandi pericoli per la nostra specie. Strano! Strano che una delle più lucide menti dell'ultimo secolo si sia trovata a ragionare sull'intelligenza artificiale in un confronto, non con l'intelligenza umana, ma con la stupidità del nostro genere.   E poi, perchè non indagare sulla stupidità artificiale? Forse un motivo risiede nel fatto che ai non addetti ai lavori risulta più semplice accettare che una macchina compia errori piuttosto che immaginare un mondo dove le macchine non sbaglino.   E poi, chi del mestiere è, sa che più o meno tutta l'industria dell'Information Technologies spende ogni anno una importante parte delle proprie risorse per risolvere il problema della stupidità artificiale che si manifesta con il termine di "bachi" del software. Sembra proprio che, dalla sua nascita, l'Intelligenza Artificiale (il termine è stato coniato nel 1955 da John McCarthy) non potesse evitare di essere accompagnata dalla paura del sopravvento delle macchine sull'uomo. Peccato che questi timori potrebbero portarci a rinunciare ai benefici dell'intelligenza artificiale per le operations e all'ottimizzazione dei nostri processi aziendali.   Eppure ogni volta che acquistiamo un prodotto su Amazon... --- ### pair programming: primo soccorso per il debito tecnico! > Il pair programming è una tecnica di sviluppo agile che consiste nello scrivere codice in due, scopri di più! - Published: 2020-07-18 - Modified: 2022-11-17 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/18/cose-il-pair-programming/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f0c0efa98a04 - Post Folders: Generico Ridurre il tempo necessario ad uno sviluppatore di prendere dimestichezza con un progetto. Debito tecnico: insieme di conoscenze necessarie ad uno sviluppatore per poter lavorare in un progetto già avviato Il debito tecnico è il dramma che ogni sviluppatore deve affrontare ogni volta che deve lavorare su un progetto già avviato. Parliamoci chiaro, per quanto possiamo essere ben intenzionati spesso gli sviluppatori devono arrivare a compromessi e troppo spesso fixare un bug con un’eccezione è meglio di passare una settimana a rifattorizzare una funzione e questo va inevitabilmente a creare debito tecnico. Esistono indubbiamente delle best practice per evitare che il debito tecnico sia ridotto al minimo ma se ormai la frittata è fatta? Fermiamo uno sviluppatore senior per un mese a fargli scrivere la documentazione? Una momentanea e veloce soluzione può venire dal pair programming. Cos’è il pair programming? Il pair programming è una tecnica di sviluppo agile che consiste nello scrivere codice in due: Il driver: colui che scrive il codice Il navigator: colui che supervisiona il lavoro È una tecnica molto utilizzata dai programmatori perchè soprattutto quando uno dei due si trova in un rabbit hole. Il nostro caso: Oltre che per risolvere problemi il pair programming è ottimo per scambiarsi conoscenze. Noi consigliamo di sfruttare questa caratteristica per poter semplificare l’entrata nel progetto di un nuovo sviluppatore. Al momento del suo arrivo al nuovo sviluppatore verrà subito assegnato un task e verrà affiancato ad uno sviluppatore esperto di dominio. In questo modo è possibile mettere subito... --- ### athics: premi e riconoscimenti > Il 7 Ottobre 2019 athics ha vinto la call hub idee che innovano. il 20 Luglio 2020 dalle ore 10:00 in diretta streaming. - Published: 2020-07-16 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/16/call-hub-idee-che-innovano/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f0efa9c6eddc - Post Folders: Eventi - Premi Il 7 Ottobre 2019 athics ha vinto la call hub idee che innovano, un finanziamento per 33 realtà capaci di portare sul mercato vera innovazione. Athics, ha partecipato, con altri importanti players con un progetto di nome RE-HUB-ILITY (Rehubilitative personalized home system and virtual coaching for chronic treatment in elderly), uno dei progetti che si sono assicurati le risorse messe in campo da Regione Lombardia per un importo complessivo di 114,5 milioni di euro. Il progetto RE-HUB-ILITY, sotto il coordinamento degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, comprende appunto athics, l’Università di Napoli e le società Info Solution, Digital Tales, Life Charger, Medas e BTS, e si avvale della collaborazione della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia e della Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. athics aiuta il progetto RE-HUB-ILITY con la componente d'intelligenza artificiale Obiettivo del progetto è di “sviluppare nuove tecniche, sistemi e dispositivi per la riabilitazione cognitiva e motoria a domicilio, contribuendo a ridefinire il sistema regionale lombardo di assistenza” mettendo a sistema diverse tecnologie abilitanti.   Parte integrante del progetto è infatti anche lo sviluppo di sensori di movimento e di funzioni vitali indossabili, con connessione telematica e moduli di Intelligenza Artificiale. Il 20 Luglio in streaming l'evento “Call Hub: idee che innovano” La Regione Lombardia aveva pianificato per lo scorso 27 Febbraio 2020 un evento dedicato alle idee innovative capaci di rispondere ai bisogni dei cittadini e del territorio. Evento che poi, a causa dell'emergenza da covid-19, era stato annullato. Adesso l'evento viene riproposto il 20 Luglio 2020... --- ### AI e dati: qualche fatto > AI e dati: l'AI è un processo in cui vengono consumati in maniera sistematica dati da cui poi trarre previsioni, guardiamo questa infografica insieme. - Published: 2020-07-12 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/12/ai-e-dati-infografica/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5eff632ad415b - Post Folders: DATI e Analytics L'AI è una questione di algoritmi e dati? AI e dati: se possiamo dire, come in questo post, che l'AI è un processo in cui vengono consumati in maniera sistematica dati da cui poi trarre previsioni, diamo un'occhiata ad alcuni aspetti molto interessanti di tale processo, spiegati attraverso l'uso di dati ed infografiche. Una breve storia, finora. Abbiamo trovato questa bellissima infografica in questo post (l'autore è TechJury). Sottolinea i fatti ed i momenti chiave che hanno contribuito a dare forma al percorso dell'AI, dalle origini ai giorni nostri e aiuta ad immaginare scenari futuri per aziende e utenti in tutto il mondo. E i segmenti di mercato? La prossima infografica evidenzia il ruolo dell'AI nel campo della ricerca e delle pubblicazioni scientifiche, di come abbia aiutato a sviluppare pratiche di lavoro migliori, a ridurre l'errore umano ed a semplificare la vita a scienziati e ricercatori. Se poi non ti fidi... Chiudiamo con questo fantastico lavoro che cerca di analizzare alcuni dei più frequenti miti e pregiudizi sull'AI, dalla paura diffusa di perdere il lavoro alla differenza tra machine learning e deep learning. Quindi dati che spiegano dati? Beh, noi ci speriamo! Come potete vedere, là fuori c'è un mondo di progetti eccezionali da scoprire e, siccome ogni modello ha bisogno di un buon allenamento, la qualità dei dataset disponibili è di vitale importanza per il futuro dell'AI. Queste infografiche possono aiutarci a capire meglio il modo in cui il nostro mercato sta crescendo ed il ruolo dei Conversational Agents... --- ### Agile non è uno strumento. > Agile non è uno strumento! Tutti dovremmo essere agili e la cosa più importante è far comunicare e collaborare tutti i membri del team. - Published: 2020-07-11 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/11/agile-non-e-uno-strumento/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f0427ef541d0 - Post Folders: Generico Agile non è uno strumento! Se cerchi su Google "agile", ti dice che agile è un aggettivo che significa "in grado di muoversi rapidamente e facilmente". E, come verifica, se chiedi a Wordhippo il contrario di agile otterrai termini come goffo, apatico, inattivo, pigro, letargico, senza vita, rigido, lento, pigro, rigido. Questo ci dice che tutti dovremmo fare del nostro meglio per essere agili. Le organizzazioni vogliono essere flessibili per adattarsi ai cambiamenti del business. Vogliono costruire nuovi prodotti e servizi senza aspettare mesi o addirittura anni, sapendo che il prodotto finale funzionerà. Lo sviluppo agile mira a soddisfare queste esigenze. Nello sviluppo del software il concetto di agile è stato reso popolare nel 2001 dal "Manifesto for Agile Software Development". (https://agilemanifesto. org/) Nonostante la struttura semplice, basata su 4 valori chiave, negli ultimi 19 anni abbiamo visto troppe aziende fallire nello sfruttare i vantaggi di Agile. Perché? Riteniamo che Agile funzioni meglio con team piccoli. Se ti è mai capitato di aprire un orologio da polso meccanico, sai quanto è difficile sincronizzare molte piccole parti mobili, soprattutto se hai bisogno che queste parti si muovano rapidamente. Organizzare il tuo lavoro in "Sprint" non è sufficiente per garantire che sarai veloce. Per i tuoi progetti, la cosa più importante è far comunicare e collaborare tutti i membri del team. Se provi semplicemente a forzare Sprint come un modo per dividere il lavoro in attività più piccole e per portarle a termine più rapidamente, stai usando Agile come strumento. Questo è lo... --- ### Progressi e aspettative sull'intelligenza artificiale > Progressi e aspettative sull'intelligenza artificiale. Ci aspettiamo che l'AI non si sbagli mai e quando accade, la delusione è grande. - Published: 2020-07-09 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/09/progressi-e-aspettative-sullintelligenza-artificiale/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5f05758156145 - Post Folders: Generico I progressi e aspettative sull'intelligenza artificiale hanno catturato l'immaginazione del pubblico e portato a creare aspettative troppo elevate sui chatbot, soprattutto visti i recenti miglioramenti delle capacità di sintesi vocale dei computer. Ci aspettiamo che l'AI non si sbagli mai e quando un bot non è in grado di comprendere le nostre intenzioni, la delusione è grande. Il contesto è la chiave Parlando con gli umani, possiamo contare sul fatto che ricorderanno ciò che è stato detto in precedenza nel corso delle conversazioni attuali e passate. Questa capacità è ciò che rende una conversazione "naturale". Questo è "comprendere il contesto" di una conversazione. Sfortunatamente aggiungere una tale abilità a un chatbot è davvero difficile perché è quasi impossibile anticipare ogni percorso che una conversazione potrà seguire. Se usiamo un modello basato su regole per gestire tutti i percorsi critici di una conversazione, è probabile che molti ci sfuggiranno o che ci ritroveremo nel tentativo di costruire una enorme macchina a stati del tutto ingestibile. Tutto questo porta allo stesso risultato: un bot che dice "Mi dispiace. Non capisco". Progressi e aspettative sull'intelligenza artificiale, il machine learning ci viene in soccorso È qui che il Machine Learning ci viene in soccorso. Mentre nei modelli basati su regole le risposte dei bot sono rigidamente codificate dagli sviluppatori utilizzando regole if-then, con gli algoritmi di Machine Learning, possiamo registrare un gran numero di dialoghi dalla vita reale e rispondere alla domanda "quando il dialogo si trovava in un determinato contesto, cosa ha detto... --- ### L’importanza del refactoring > L’importanza del refactoring, cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento e spiegare qual è il suo obiettivo e quando utilizzarlo. - Published: 2020-07-08 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/08/limportanza-del-refactoring/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5efdfb4b001e5 - Post Folders: Generico L’importanza del refactoring: l’attività è spesso nominata dagli sviluppatori ma è una di quelle cose che, comprensibilmente, è poco chiara a chi non lavora nel settore. Oggi cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento e spiegare qual è il suo obiettivo. Cos’è il refactoring? Il refactoring è l’attività di riscrivere il codice già esistente rendendolo più chiaro mantenendo inalterate le funzionalità. Già da questa definizione possiamo capire una cosa importante: il refactoring non risolve i bug o almeno non è questo il suo scopo. Durante lo sviluppo l’attività di refactoring è continua per cercare di semplificare e rendere più leggibile il proprio lavoro. Capita spesso che il codice dopo un po’ di tempo risulti problematico e criptico, questo potrebbe essere dovuto a richieste di fix o feature o semplicemente quando: “Chi è il folle che ha scritto questo codice? ” “... . . io” Mi rendo conto che per alcuni può suonare un po’ strano ma il lavoro del programmatore porta ad uno studio continuo, ogni volta che ci poniamo quella domanda vuol dire che siamo migliorati. Perché è importante? L’importanza del refactoring è dovuta anche alla riduzione dei costi Il tempo usato per fare refactoring è un investimento per rendere più rapide successive modifiche al codice. Un codice leggibile è più semplice da capire e quindi da modificare. Se il codice non viene mai rifattorizzato ogni nuova feature richiederà un tempo sempre maggiore per essere scritta facendo quindi anche lievitare i costi di sviluppo. Semplicità di onboarding per nuovi componenti del team Tra... --- ### Come organizzare lo smart working > Come organizzare lo smart working? Gli strumenti di produttività sono un vasto campo, nel quale è semplice perdersi. Noi abbiamo risolto così, scopri come! - Published: 2020-07-04 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/04/come-organizzare-lo-smart-working/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5ef9cb23d51b5 - Post Folders: Generico Come organizzare lo smart working? Todo or not todo? Per organizzare lo smart working ci sono vari strumenti di produttività, nel quale è semplice perdersi. E infatti fino a pochi mesi fa ci eravamo persi. Mentre ognuno di noi di Athics condivideva un insieme simile di strumenti (todo list, e-mail, calendario, VCS, project management, document management, ... ) avevamo difficoltà a capire dove fossero realmente le informazioni. Ogni volta che avevamo un meeting (ora ribattezzato "virtual meeting") il vero problema era di avere accesso alle informazioni necessarie perché erano sparse tra gli account di posta elettronica di molte persone, nascoste nelle discussioni e negli allegati delle conversazioni. Alcuni documenti erano disponibili solo sul computer di un collega, mentre altri erano nel cloud ma senza autorizzazioni di condivisione concesse ad alcuni di noi. Per farla breve, un pasticcio. Per risolvere questo problema abbiamo scelto di usare Basecamp, non semplicemente come strumento di project management ma come “single source of truth” (unica fonte della verità). Un unico posto per tutte le informazioni che abbiamo bisogno di condividere internamente ma anche con i nostri clienti. Basecamp è uno strumento potente ma semplice e poiché ha risolto un problema chiave per noi, siamo abbastanza sicuri che potrebbe aiutare anche te. Provalo. (*) (*) athics non è affiliata con basecamp --- ### intelligenza artificiale per start up > L'intelligenza artificiale migliora le start up grazie alla capacità di prevedere scenari in continua evoluzione. - Published: 2020-07-01 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/07/01/start-up-che-funzionano-grazie-allintelligenza-artificiale/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5ef9e869d5c8d - Post Folders: AI for business start up migliori grazie all'ai Start up che funzionano? Start-up migliori grazie all’AI. Molti pensano che si possa avviare un'azienda con delle persone in gamba e una buona idea. Certo sono due cose indispensabili ma non sufficienti e soprattutto non sono la prima cosa di cui c’è bisogno. risolvere un problema E non solo un semplice problema, che da fastidio a poche persone, ma un problema che tormenta molte persone e le infastidisce così tanto da renderle pronte a pagare soldi veri per ottenere una soluzione. Una volta individuato il problema, è necessario trovare una soluzione intelligente, possibilmente quella che scardina i modi convenzionali di affrontare e risolvere problemi simili. iterazioni ed innovazione : imparare dall'intelligenza artificiale Come nei film, in cui attrici e attori di fama mondiale devono ripetere una scena per offrire ciò che il regista si aspetta da loro, anche nel business non hai alcuna garanzia che il tuo primo tentativo sarà quello giusto. Devi essere pronto a iterare e innovare fino a quando non hai veramente risolto il problema. E anche allora non puoi fermarti. Iterazioni e innovazione non sono uno strumento per arrivare a una destinazione, ma un modo per fare il tuo viaggio. È necessario valutare costantemente possibili scenari e, in base alle risorse disponibili, prendere decisioni difficili. Questa capacità di gestire possibilità praticamente infinite e di assegnare punteggi a quelle con le migliori chances di successo assomiglia fortemente a qualcosa che gli algoritmi di intelligenza artificiale hanno affrontato negli ultimi 50 anni. Forse l'intelligenza... --- ### chatbot: come funziona? > Come funzionano i chatbot? Quando dici qualcosa a un chatbot il bot elabora la tua frase con l'obiettivo di identificare il tuo "intento". - Published: 2020-06-24 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/06/24/come-funzionano-i-chatbot/ - Categories: Chatbot Intelligenza Artificiale, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5ef21b67d292a - Post Folders: Generico Come funzionano i chatbot? Quando dici qualcosa a un chatbot il bot elabora la tua frase con l'obiettivo di identificare il tuo "intento". Se il bot si "sente" sicuro di aver compreso le tue intenzioni, fornisce una risposta, in caso contrario chiede di ripetere la richiesta, magari usando parole diverse. L'elaborazione della frase per comprendere l'intento è fortemente correlata al dominio della conversazione poiché la stessa domanda, posta in domini diversi, può portare a una risposta diversa. Per aiutare il tuo bot ad essere più "intelligente" devi fornire diversi modi per formulare la stessa domanda (le cosiddette "utterances").   Ad esempio la domanda "Qual è lo stato del mio ordine? " potrebbe "nascondere" lo stesso intento di "Il mio ultimo ordine è stato spedito? " o "Quando riceverò il mio ordine? ". Fornire una serie ricca e diversificata di espressioni per ogni intento e assicurarsi che non vi sia sovrapposizione tra le utterances relative a diversi intenti è una delle chiavi per un chatbot che funziona bene. raccogliere le espressioni Per evitare un'inclinazione naturale che ognuno di noi ha nel modo in cui usa il  linguaggio per esprimere il proprio intento, è una buona pratica dedicare alla raccolta di utterances una squadra di persone e non un singolo individuo e includere nel processo di "training" non solo il team che sta sviluppando il bot ma anche utenti finali reali. Ancora meglio se abbiamo una storia di conversazioni reali su cui fare leva. Resteremo sorpresi di vedere quanti modi diversi di dire la stessa cosa... --- ### Perché i dati sono importanti? > Perché i dati sono importanti? Al giorno d’oggi i dati vengono considerati una risorsa sempre più utile e preziosa anche per l’intelligenza artificiale. - Published: 2020-06-23 - Modified: 2023-07-26 - URL: https://crafter.ai/it/2020/06/23/perche-i-dati-sono-importanti/ - Categories: AI Trend, crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5ef20627742ca - Post Folders: DATI e Analytics Perché i dati sono importanti? Al giorno d’oggi i dati vengono considerati una risorsa sempre più utile e preziosa e ciò è particolarmente vero per l’intelligenza artificiale. Sono infatti la qualità e la quantità dei propri dati i principali fattori da considerare quando ci si approccia ad un problema con metodi di machine learning. La situazione più semplice da gestire è quella in cui si ha a disposizione un numero consistente di dati annotati. Questi consistono in una serie di casi di esempio in cui si conosce già la risposta che si vuole ottenere, e che la macchina può "studiare" per capire come raggiungere la stessa soluzione, anche in casi nuovi mai visti prima. Dati di esempio potrebbero essere un insieme di registrazioni con trascrizione per un riconoscitore vocale o delle foto con descrizione per un riconoscitore di immagini. Più il problema è difficile, più è importante avere molti dati. Perché i dati sono importanti? Sono fantastici ma bisogna sapere come sfruttarli Questi possono essere raccolti facendo osservazioni dirette sul campo, oppure applicando un'altra intelligenza, di solito umana, allo stesso problema. Se vengono forniti dati sufficientemente vari e completi, la macchina troverà il proprio particolare metodo di arrivare alla soluzione, forse diverso da come farebbe un umano, ma spesso con risultati altrettanto corretti e in tempi indubbiamente più rapidi. Cosa fare se invece non abbiamo questi esempi di problemi con soluzione? Anche se disponiamo solo di dati non annotati c'è comunque molto da imparare. Una cosa che può fare la... --- ### L'intelligenza artificiale sbaglia... > L'intelligenza artificiale sbaglia. Come può accadere?Cerchiamo di spiegare il modo in cui addestriamo la nostra AI in maniera facile. Per tutti! - Published: 2020-06-12 - Modified: 2021-02-03 - URL: https://crafter.ai/it/2020/06/12/lintelligenza-artificiale-sbaglia/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5ee25d8def5d9 - Post Folders: AI for business L'intelligenza artificiale sbaglia... per coloro che lavorano nell'IT, una delle grandi sfide dell'IA è imparare a gestire gli errori. Quando scriviamo codice in un ambiente deterministico, abbiamo imparato le tecniche di test e debug che ci aiutano a risolvere i problemi quando si presentano. Il più delle volte, se la complessità del sistema su cui stiamo lavorando non è troppo grande, possiamo capire chiaramente cosa ha causato l '"errore" e trovare un rimedio. Un gatto visto da un sistema di intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale è un pò diversa Quando forniamo una foto di un gatto a un sistema di intelligenza artificiale e chiediamo di confermare che si tratti effettivamente di un gatto, potremmo restare "stupiti" che il sistema ci dicesse che sta guardando la foto di un'ambulanza! Come può sbagliare così tanto? Risposta: è un problema vettoriale. Immagina un vettore come un dito che punta a qualcosa. Per alcune strane ragioni l'intelligenza artificiale sbaglia, ricevendo una foto di un gatto, dovrebbe puntare il dito al dominio del gatto invece punta il suo dito al dominio di un veicolo. Questo probabilmente ha a che fare con la qualità e il numero di foto di gatti che usiamo per addestrare il nostro sistema per distinguere l'animale da un'auto. Migliorare il nostro training set può aiutare a risolvere il problema. A volte l'AI è ancora più complessa Le macchine hanno un modo diverso di guardare alle cose. Alcuni elementi di una fotografia che il nostro cervello è abituato a filtrare possono ingannare il... --- ### Come sfruttare l'intelligenza artificiale in azienda? > Come sfruttare l'intelligenza artificiale in azienda? Con una piattaforma che ti aiuta a portare in produzione la tua idea in poco tempo. - Published: 2020-06-04 - Modified: 2022-11-16 - URL: https://crafter.ai/it/2020/06/04/sfruttare-lintelligenza-artificiale-in-azienda/ - Categories: crafter.ai-IT - Tags: IT - : pll_5ed922c341bcb - Post Folders: AI for business COME SFRUTTARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AZIENDA PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI? È PIÙ FACILE A DIRSI CHE A FARSI. Uno dei motivi per cui le persone fanno fatica sfruttare l’intelligenza artificiale in azienda è per colpa di una propensione naturale; molti di noi guadano i problemi con un atteggiamento deterministico. In natura le cose non sono solamente fatte di linee e punti, ma tendono ad essere delle curve. Tuttavia abbiamo una tendenza “naturale” a descrivere tutto ciò che accade intorno a noi come una linea. Potremmo dire che, al fine di semplificare i problemi, tendiamo ad abusare della regressione lineare per descrivere la straordinaria quantità di dati che raccogliamo per prendere decisioni basate sui fatti. Nonostante il suo valore riconosciuto come strumento per comprendere il business e i mercati, la statistica è difficile, davvero difficile da comprendere (questo porta a non sfruttare l’intelligenza artificiale in azienda). Molti concetti chiave sono abbastanza contro intuitivi. Dove tendiamo a vedere le linee, le statistiche ci dicono di cercare una curva! AIUTA IL TUO CUSTOMER SERVICE E ABILITA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA TUA AZIENDA Supponiamo che tu voglia aiutare il tuo team di assistenza clienti a gestire le richieste dei clienti in un modo più efficiente ed efficace e pensi che un chatbot possa essere una buona soluzione al tuo problema. Sai che il bot funzionerà 24×7 per 365 giorni all’Anno. Sai che il tempo che i tuoi clienti dovranno aspettare per una risposta sarà una frazione di quello che ci vuole oggi con un servizio di chat gestito solo da... --- ## Docs ### Bot initial message > You can change the bot’s initial message, for example, to start a flow within the chatbot’s welcome message. - Published: 2025-03-11 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/bot-initial-message/ You can change the bot’s initial message by inserting a flow within the chatbot’s welcome message. Unlike a static text message, where the bot is in listening mode and the user isn’t sure what to ask for, the new feature makes the bot proactive in guiding the user through the conversation. Use the select to explore your Q&A with flows and enable the flow you need. NB: If you have not created a flow yet, the select will be empty, as in the image below: To create a flow, start by clicking the “+” button at the bottom right: See the chapter on how to create a flow at this link. By using this feature, you can change the initial message of the bot and have a different interaction, as shown in the figure below: In this example, we see how the Sorgenia bot at the beginning of the conversation presents a list of buttons (created with the flow designer). --- ### Messaggio Iniziale del bot > È possibile modificare il messaggio iniziale del bot ad esempio per far partire un flusso all’interno del messaggio di benvenuto del chatbot. - Published: 2025-03-11 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/messaggio-iniziale-del-bot/ È possibile modificare il messaggio iniziale del bot, ad esempio, per far partire un flusso all’interno del messaggio di benvenuto del chatbot. A differenza del messaggio testuale di tipo statico, per cui il bot resta in ascolto e l’utente non sa bene cosa chiedere, la nuova funzione rende il bot proattivo nel guidare l’utente attraverso la conversazione. Utilizza la select per esplorare le tue Q&A con i flussi ed abilitare il flusso di cui hai bisogno. NB: Se non hai ancora creato un flusso la select risulterà vuota, come nell'immagine qui sotto: Per creare un flusso inizia cliccando il pulsante "+" in basso a destra: Consulta il capitolo su come creare un flusso a questo link. Utilizzando questa funzionalità potrai modificare il messaggio iniziale del bot e avere un' interazione diversa come mostrato nella figura qui in basso: In questo esempio, vediamo come il bot di Sorgenia all'inizio della conversazione presenta una lista di pulsanti (creati con il flow designer). --- ### Invio Email SMTP > Consenti all’agente AI di inviare email utilizzando un indirizzo di posta elettronica personalizzato configurando le impostazioni SMTP. - Published: 2025-02-20 - Modified: 2025-02-20 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/invio-email-smtp/ Per consentire all’agente AI di inviare email utilizzando un indirizzo di posta elettronica personalizzato e diverso da quello predefinito della piattaforma Crafter. ai (crafter-bot@athics. ai), è necessario configurare correttamente le impostazioni SMTP del proprio provider di posta elettronica e utilizzare l’apposito nodo nel Flow Designer. Segui le istruzioni indicate nel capitolo precedente per creare un flusso di esempio che raggiunga il punto di invio email. Dopodiché scegli il nodo "invia un email SMTP" come mostrato in figura: Compila il nodo con le tue informazioni. A differenza del capitolo precedente dovrai qui specificare il nome della tua email personalizzata: Una volta compilati tutti i campi necessari, clicca sull'icona ingranaggio: Specifica le tue informazioni SMTP per permettere l'invio del messaggio da parte del tuo provider. Configurazione delle Impostazioni SMTP Prima di procedere con l’integrazione dell’email personalizzata, è fondamentale abilitare e configurare correttamente il protocollo SMTP all’interno del proprio provider di posta elettronica. Le impostazioni variano a seconda del servizio utilizzato: • Impostazioni SMTP per Google (Gmail) • Impostazioni SMTP per Outlook (Microsoft 365, Exchange, Hotmail) Ogni provider richiede specifiche configurazioni, tra cui l’abilitazione dell’accesso per applicazioni meno sicure (se necessario), la generazione di password per applicazioni o l’attivazione della verifica in due passaggi. Assicurati di consultare la documentazione ufficiale del tuo provider per ottenere i parametri corretti (server SMTP, porta, autenticazione richiesta, crittografia TLS/SSL). ESEMPIO IMPOSTAZIONI GOOGLE Nell' immagine qui sotto vediamo l'impostazione correttamente eseguita dell'SMTP di Google con dei dati di prova (NB: utilizza i tuoi dati e non quelli di prova mostrati... --- ### Send Email SMTP > To allow the AI ​​agent to send emails using a custom email address you need to correctly configure the SMTP settings. - Published: 2025-02-20 - Modified: 2025-02-20 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/send-email-smtp/ To allow the AI ​​agent to send emails using a custom email address, other than the default one of the Crafter. ai platform (crafter-bot@athics. ai), you need to correctly configure the SMTP settings of your email provider and use the appropriate node in the Flow Designer. Follow the instructions in the previous chapter to create an example flow that reaches the email sending point. Then choose the “send an SMTP email” node as shown in the figure: Fill in the node with your information. Unlike the previous chapter, you will have to specify your personalized email here: Once you have filled in all the required fields, click on the gear icon: Specify your SMTP information to allow your provider to send the message. Configuring SMTP Settings Before proceeding with the custom email integration, it is essential to enable and correctly configure the SMTP protocol within your email provider. The settings may vary depending on the service used: SMTP settings for Google (Gmail) SMTP settings for Outlook (Microsoft 365, Exchange, Hotmail) Each provider requires specific configurations, including enabling access for less secure applications (if necessary), generating passwords for applications, or enabling a two-step verification. Be sure to consult your provider's official documentation to obtain the correct parameters (SMTP server, port, required authentication, TLS/SSL encryption). GOOGLE SETTINGS EXAMPLE The image below shows the correct Google SMTP setup filled in with test data(NB: be sure to use your data and not the test data shown in the image). Secure connection NB: If the provider requires... --- ### Send email > Using the flow designer you can use your AI agent to send emails to your team and you can implement a troubleshooting system. - Published: 2025-02-19 - Modified: 2025-02-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/ai-agent-sending-email/ Using the flow designer you can use your AI agent to send emails to your team (AI Agent send email). NB: The sending of emails by this component is done with a generic Athics email address (crafter-bot@athics. ai). If you want to send the email with your Company domain or other personal email you will have to configure the SMTP protocol settings by selecting the node "send an email with SMTP". For example, you can implement a troubleshooting system that allows users to report a problem by sending a screenshot directly to the support team. To do this, open the flow designer and add a new node, as shown in the example below: Add the node and fill in all the fields as shown below, in particular: Assign the question with which the bot will start collecting information Assign the name of the variable where the user's answer will be saved (ex. customerName) Choose the type of answer that the chatbot must give to the user. Continue the flow by clicking the “+” button. As you can see in the figure below, the user’s answer will be saved in the “CustomerName” variable. Continue by adding another question from the user: Continue by adding the required information. Please remember to save the information in variables with different names. In this example we used “customerEmail”, but you can use any name you like. Continue by clicking on the “+” button to save the variable and continue with the flow. Continue by adding information,... --- ### Inviare Email > Utilizzando il flow designer è possibile inviare email al tuo team utilizando il tuo agente AI ad esempio per implementare un troubleshooting - Published: 2025-02-19 - Modified: 2025-02-21 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/ai-agent-invio-email/ Utilizzando il flow designer è possibile inviare email al tuo team utilizzando il tuo agente AI (AI Agent invio email). NB: L'invio delle email da parte di questo componente avviene con un indirizzo email generico di Athics (crafter-bot@athics. ai). Se vuoi inviare l'email con il dominio della tua azienda o altre email personali dovrai configurare le impostazioni del protocollo SMTP selezionando il nodo invia una email con SMTP. Potresti, ad esempio, implementare un sistema di troubleshooting che permetta agli utenti di segnalare un problema inviando uno screenshot direttamente al team di supporto. Per farlo inizia recandoti sul flow designer e aggiungi un nuovo nodo, come nell'esempio qui sotto: Aggiungi il nodo come mostrato in figura e riempi tutti i campi come indicato qui sotto, in particolare: Assegna la domanda con la quale il bot inizierà la raccolta di informazioni Assegna il nome della variabile dove verrà salavata la risposta dell'utente (ex. nomeCliente) Scegli il tipo di risposta che il chatbot deve dare all'utente. Prosegui il flusso cliccando il tasto "+". Come vedi nella figura in basso, la risposta dell'utente verrà salvata nella variabile "nomeCliente". Prosegui aggiungendo un'altra domanda da parte dell'utente: Prosegui aggiungendo le informazioni come mostrato precedentemente, ma ricordati di salvare le informazioni in variabili con nomi diversi. In questo esempio abbiamo utilizzato "emailCliente", ma puoi utilizzare qualsiasi nome. Prosegui cliccando sul tasto "+" per salvare la variabile e proseguire con il flusso. Continua ad aggiungere le informazioni, come mostrato precedentemente (ricorda di dare sempre un nome diverso alla variabile... --- ### RAG > With Crafter.ai you can create AI Agents with RAG technology that can retrieve the information present in your documents. - Published: 2025-01-29 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/ai-agents-with-rag-technology/ With Crafter. ai you can create AI Agents with RAG technology that can retrieve the information present in your documents (pdf, doc, docx, csv and JSON). Follow the procedure described below to understand how to do it. Enter the platform and open the tab of an already created AI agent (alternatively create a new agent by clicking on the “+” button). To start creating AI Agents with RAG technology, click on the box or on the "gear" icon. Once the work screen is open, activate the GenAI button as shown in the figure: Now move to the Teach area of ​​the platform and from the menu on the left of the screen, click on "Uploaded files" (or "Document Management" in the Italian language): A window will open where you can upload your documents. Click on the “+” button as shown in the figure to upload your first file: Select the documents to upload: The platform will indicate that the document is being processed: In a few moments, the document will be processed (within a few seconds or minutes, depending on the file size). Once the upload is complete, the platform will change the document status from “processing” to “not trained”, indicating that the file has been correctly processed, but needs new training to be updated within the AI ​​agent’s knowledge base. Move to the Train area and launch (or repeat) the training, as shown in the image below. Once you have completed training and tested your AI agent, the platform will... --- ### RAG > Con Crafter.ai puoi creare AI Agents con tecnologia RAG che possono recuperare le informazioni presenti all'interno dei tuoi documenti. - Published: 2025-01-29 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/ai-agents-con-tecnologia-rag/ Con Crafter. ai puoi creare AI Agents con tecnologia RAG che possono recuperare le informazioni presenti all'interno dei tuoi documenti (pdf, doc, docx, csv e JSON). Segui la procedura descritta sotto per capire come fare. Entra in piattaforma e apri la scheda di un agente AI già creato (in alternativa crea un nuovo agente cliccando sul tasto "+"). Per iniziare a creare AI Agents con tecnologia RAG clicca sul riquadro oppure sull'icona "ingranaggio". Una volta aperta la schermata di lavoro, attiva il pulsante della GenAI come mostrato in figura: Adesso spostati nell'area Teach della piattaforma e dal menù a sinistra della schermata, clicca su "Uploaded files" (o "Document Management" nella lingua italiana): Si aprirà una finestra dove caricare i tuoi documenti. Clicca sul tasto "+" come mostrato in figura per caricare il tuo primo file: Seleziona i documenti da caricare: La piattaforma ti indicherà che il documento è in fase di elaborazione: In pochi istanti, il documento sarà processato (entro pochi secondi o minuti, a seconda della grandezza del file). Al termine del caricamento, la piattaforma cambierà lo stato del documento da "processing" a "not trained", indicando che il file è stato correttamente elaborato, ma necessita di un nuovo training per essere recepito all'interno della knowledge base del tuo AI agent. Spostati nell'area Train e lancia (o ripeti) il training, come mostrato nell'immagine sotto. Una volta terminato il training e testato il tuo AI agent, la piattaforma indicherà lo status "not deployed", a significare che l'AI agent è stato istruito, è... --- ### Evaluate some conditions - Published: 2024-06-21 - Modified: 2024-06-21 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/evaluate-some-conditions/ With crafter. ai you can perform checks on variables using logical operators. To do so select the option as shown in the figure: Click on add a condition to proceed: At this point a new field will be added where you can evaluate your condition: Clicking on the newly created area will open the condition evaluation interface: Let's see a simple example of usage below. example of use We will now create a flow where we will evaluate the user name. The user name will be saved in the slot_2 variable where we will perform a check: Let's check the string with the logical operator "==". At this point we will have the chatbot respond with the user name. NB: this is just an example to explain how it works. The real possibilities are endless, take some time to do some experiments directly on the platform. --- ### Execute some code - Published: 2024-06-21 - Modified: 2024-06-21 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/execute-some-code/ With the crafter. ai platform, you can have your chatbot execute code to clean a text from special characters entered by users, or to perform calculations, modify values, and so on. To start using this feature, go to the flow designer and choose the option shown in the figure: You will be able to decide whether to use Python or Javascript. At this point, by clicking on the gear icon you can directly access the editor: To read the value of the slots previously filled by the bot you can use the slots dictionary: # reads the value of a slot and saves it in a variable slot1 = slots slot2 = slots To modify or delete the value of the slots, you must define a variable with the name of the slot and assign it the desired value. The name of the slots to modify or delete must also be indicated in "Saved variables". The value assigned to a slot must be representable in JSON (numbers, strings, lists, dictionaries, None) # assigns a new value to slot1 slot1 = "new value" # deletes slot2 slot2 = None # creates the slot slot3 assigning it a new value slot3 = "new value" EXAMPLE OF USE In this example we are going to create an order status check for an ecommerce and we will use the “bot runs some code” function to clean the string of any special characters before making an API call and returning the order status. At this point... --- ### Valutare alcune Condizioni - Published: 2024-06-21 - Modified: 2024-06-21 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/valutare-alcune-condizioni/ Con crafter. ai puoi eseguire dei controlli sulle variabili utilizzando operatori logici. Per farlo seleziona l'opzione come mostrato in figura: Clicca su aggiungi una condizione per procedere: A questo punto verrà aggiunto un nuovo campo dove potrai valutare la tua condizione: Cliccando sulla area appena creata si aprirà l'interfaccia di valutazione delle condizioni: Vediamo di seguito un semplice esempio di utilizzo. Esempio di utilizzo Andremo adesso a creare un flusso dove valuteremo il cognome dell'utente. Il cognome dell'utente sarà salvato nella variabile slot_2 dove andremo a fare un controllo: Andiamo a fare un controllo sulla stringa con l'operatore logico "==". A questo punto faremo rispondere il chatbot con il cognome dell'utente. NB: questo è solo un esempio per spiegare il meccanismo di funzionamento. Le reali possibilità sono infinite, prenditi del tempo per fare alcuni esperimenti direttamente in piattaforma. --- ### Eseguire del Codice - Published: 2024-06-21 - Modified: 2024-06-21 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/eseguire-del-codice/ Con la piattaforma crafter. ai è possibile far eseguire del codice al tuo chatbot al fine di pulire un testo da caratteri speciali inseriti dagli utenti, oppure per eseguire calcoli, modificare valori e così via. Per iniziare ad utilizzare questa funziona, recati nel flow designer e scegli l'opzione mostrata in figura: Potrai decidere se utilizzare Python oppure Javascript. A questo punto cliccando sull'icona ingranaggio potrai accedere direttamente all'editor: Per leggere il valore degli slot precedentemente riempiti dal bot si può usare il dizionario slots: # legge il valore di uno slot e lo salva in una variabile slot1 = slots slot2 = slots Per modificare o cancellare il valore degli slot è necessario definire una variabile con il nome dello slot e assegnarle il valore desiderato. Il nome degli slot da modificare o cancellare va indicato anche in "Variabili salvate". Il valore assegnato a uno slot deve poter essere rappresentabile in JSON (numbers, strings, lists, dictionaries, None) # assegna un nuovo valore allo slot1 slot1 = "new value" # cancella lo slot 2 slot2 = None # crea lo slot 3 e assegna un nuovo valore slot3 = "new value" Esempio di utilizzo In questo esempio andiamo a creare un controllo dello stato dell'ordine di un ecommerce ed utilizzeremo la funzione "il bot esegue del codice" per ripulire la stringa da eventuali caratteri speciali prima di fare una chiamata API e restituire lo stato dell'ordine. A questo punto andremo a scrivere il codice di pulizia della stringa: Adesso che la stringa è... --- ### How to use API from flow designer - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/api/how-to-use-api-from-flow-designer/ You can integrate the functionality of your chatbot by calling APIs to external services. Go to the dedicated chapter to find out how: How to use the APIs from the flow designer. --- ### Example of API usage - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/example-of-api-usage/ In this example, let's see how to use APIs to improve communication with your users, connecting the chatbot with portrAIt: athics' psychometric profiling technology capable of detecting the main personality traits of the user in real time and guaranteeing a personalized experience in the most appropriate language. In this way, the chatbot will be able to detect up to 85 users' psychometric traits (for example: risk of churn, propensity to purchase, up-selling, cross-selling, leaning for logical or creative communication, etc. ) to adapt communication accordingly. First, we ask our bot to retrieve some text to be used for user profiling: The user's response will be saved in slot_1 and we will pass the value to the PortrAIt service which will return the result of the user's psychometric profiling: Let's add another block to our flow to make the API call: Choose the POST method and enter the endpoint to hit: Let's enter the configurator, move to the “Headers” tab and add an authorization token (you can create your token directly from the PortrAIt platform). Let's move to the body to send the text acquired by the bot saved in slot_1 to PortrAIt Enter the information into the text field as shown in the figure above. NB: to recall the information acquired by the bot it is important to recall the slot variable, using the double brace syntax: {{slot_1}} Let's test the call by clicking on “try it! ” as shown in the figure: Let's move inside the response to check the outcome... --- ### Assign API output to a slot variable - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/assign-api-output-to-a-slot-variable/ To be able to use the output of an API call, you can assign any property of the object returned from the call to a slot, by following this procedure: Test your API: Get the response JSON object: If you want to insert the data you received from the API call into a slot, in order to reuse it later, you can assign it to the slot the value of one of the properties returned from the call. Use the JSONPath syntax, as shown in the image below: Give the slot name a meaningful name and a return value from the call: From the “bot calls an external API” block your assignment will be added: To use the value, simply recall the name of the slot you created: NB: Assign the values of the data received in the response to the bot's slots, so that it knows how to use them. Indicate the answer keys in jsonpath format. --- ### How to use slot values in API calls - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-use-slot-values-in-api-calls/ You can set parameters for authenticated requests using headers, string parameters, or the body. To use the value saved by the bot in a slot use the syntax {{slot_name}} in the “Value” field. --- ### Body - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/body/ To add a payload to your API call, move to the “body” tab (remember to choose the appropriate method for this type of call) Write your payload as a JSON object in the highlighted field: During the conversation, the bot can collect information from the user and put it into variables, which we call “slots. ” If you want to insert a slot in your payload, you can assign it to a property of your JSON object by inserting it between double curly brackets, as in the example you see below: { "your_variable": "{{bot_slot_name}}" } --- ### Header - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/header/ To add a header, move to the “Headers” tab: Add your information (in this example we will add an authentication token): Click on the “+” button to add it: Use the “edit” or “delete” icons to edit your information. --- ### Params - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/params/ You can pass parameters to your calls using the field shown in the figure: To assign a value to a parameter, use the “key” field for the parameter and the “value” field for the value: Click on the “+” button to add them: Now your parameters have been added to your API call: Use the icons as shown in the figure below to modify or delete your parameters: --- ### Endpoint testing - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/endpoint-testing/ To test the endpoint, enter the API configurator: Choose the method, enter the endpoint and click on the “try it! ” button: You can check the outcome of the call in the appropriate box as shown in the figure below: --- ### API Configurator Overview - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/api-configurator-overview/ After clicking on the gear icon, this configuration window for your API call will open: From the configurator it will be possible to change the call method: Change the call endpoint: Test your API call: Modify the call parameters, headers and body (we will see their use in detail in the next chapters): Create your assignments (key-values) as shown in the figure below: Review the outcome (response) of your API call: Assign call values to the slot variables that the chatbot can use: Finally, with the "Save" button you will make your changes effective. --- ### Endpoints and methods - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/endpoints-and-methods/ To start creating your API call and using it with your bot, you will first need to choose the API calling method from those available: Here is a brief description of the different methods you can choose: GET: Used to retrieve data from a specified resource. It is a “read-only” method and should not cause any changes to the data on the server. POST: Used to create new resources by sending data to the server. It is often used to send change data or to create new objects. PUT: Used to completely update an existing resource or, if it does not exist, to create a new one. It completely overwrites the resource data. PATCH: Used to make partial or partial changes to an existing resource. Unlike PUT, PATCH does not completely overwrite the data, but only updates part of it. DELETE: Used to remove a specified resource from the server. After a DELETE call, the resource should have been removed or marked for deletion. HEAD: Similar to GET, but only requires sending the resource header information, without the data body. It is often used to check availability or get header information without downloading the entire content. OPTIONS: Used to request information about the communication options available for the specified resource. This may include supported HTTP methods, authentication information, and more. Select the method you need to continue: At this point you are ready to enter the endpoint (url) that your call will hit: Now click on the gear icon to... --- ### How to use API - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-use-api/ To start using the APIs through the flow designer, you will need to choose the "bot calls an external API" block as shown in the figure: A block will be shown where you can enter all the data you will need to call your API: Proceed with the following chapters to see how it works in detail. --- ### Utilizzare le API dal flow designer - Published: 2023-10-13 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/api/utilizzare-le-api-dal-flow-designer/ Puoi integrare le funzionalità del tuo chatbot chiamando delle API a servizi esterni. Vai al capitolo dedicato per scoprire come fare: Come utilizzare le API dal flow designer. --- ### Come usare i valori slot nelle chiamate API - Published: 2023-10-12 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-usare-i-valori-slot-nelle-chiamate-api/ Puoi impostare i parametri per le richieste autenticate usando gli header, i parametri di stringa o il body. Per usare il valore salvato dal bot in uno slot usa la sintassi {{nome_slot}} nel campo “Valore” . --- ### Esempio di utilizzo delle API - Published: 2023-10-12 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/esempio-di-utilizzo-delle-api/ Vediamo in questo esempio come utilizzare le API per migliorare la comunicazione con i tuoi utenti, collegando il chatbot con portrAIt: la tecnologia di profilazione psicometrica di athics in grado di rilevare in tempo reale i principali tratti della personalità dell'interlocutore e garantire un’esperienza personalizzata nel linguaggio più adeguato. In questo modo, il chatbot sarà in grado di rilevare fino a 85 tratti psicometrici dell'interlocutore di evidenziare il rischio di churn, la propensione all'acquisto, l'up-selling il cross-selling, la predilezione per una comunicazione di tipo logico vs creativo, etc. e di adeguare la comunicazione di conseguenza. Per prima cosa, chiediamo al nostro bot di prendere del testo su cui fare la nostra profilazione utente: La risposta dell'utente verrà salvata all'interno dello slot_1 e passeremo il valore al servizio portrAIt che ci restituirà l'esito della profilazione psicometrica dell'utente: Aggiungiamo un altro blocco al nostro flusso per effettuare la chiamata API: Scegli il metodo POST e inserisci l'endpoint da colpire: Entriamo nel configuratore, spostiamoci nel tab "Headers" e aggiungiamo un token di autorizzazione (puoi creare il tuo token direttamente dalla piattaforma PortrAIt). Spostiamoci nel body per inviare a PortrAIt il testo acquisito dal bot salvato nello slot_1 Inserisci le informazioni all'interno del campo di testo come mostrato nella figura sopra. NB: per richiamare l'informazione acquisita dal bot è importante richiamare la variabile slot, utilizzando la sintassi a doppia graffa: {{slot_1}} Testiamo la chiamata cliccando su "try it! " come mostrato in figura: Spostiamoci all'interno della risposta per controllare l'esito della nostra profilazione utente: Spostiamoci... --- ### Assegnare output API ad una variabile slot - Published: 2023-10-12 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/assegnare-output-api-ad-una-variabile-slot/ Per poter utilizzare l'output di una chiamata API puoi assegnare una qualsiasi property dell'oggetto ritornato dalla chiamata ad uno slot, segui la proceduta: Testa la tua API: Ottieni l'oggetto JSON di risposta: Se vuoi inserire i dati che hai ricevuto dalla chiamata API in uno slot, per riutilizzarli successivamente, puoi assegnare allo slot il valore di una delle property ritornato dalla chiamata utilizzando la sintassi JSONPath come vedi nell'immagine qui sotto: Dai un nome significativo al nome dello slot e un valore restituito dalla chiamata: Dal blocco "il bot chiama un'API esterna" verrà aggiunta la tua assegnazione: Per utilizzare il valore, ti basterà richiamare il nome dello slot da te creato: NB: Assegna i valori dei dati ricevuti nella risposta agli slot del bot, in modo che sappia come utilizzarli. Indica le chiavi della risposta in formato jsonpath. --- ### Body - Published: 2023-10-12 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/body/ Per aggiungere un payload alla tua chiamata API, spostati sul tab "body" (ricordati di scegliere il metodo adeguato per questo tipo di chiamata) Scrivi il tuo payload come un oggetto json nel campo evidenziato: Nel corso delle conversazioni, il bot può raccogliere informazioni dal cliente e inserirle in variabili, che chiamiamo "slot". Se vuoi inserire uno slot nel tuo payload, puoi assegnarlo ad una property del tuo oggetto json inserendolo tra doppia parentesi graffa come nell'esempio che vedi qui sotto: { "tua variabile": "{{nome_slot_bot}}" } --- ### Header - Published: 2023-10-12 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/header/ Per aggiungere un header, spostati nel tab "Headers": Aggiungi le tue informazioni (in questo esempio aggiungeremo un token di autenticazione): Clicca sul tasto "+" per aggiungerlo: Utilizza le icone "modifica" o "cancella" per editare le tue informazioni. --- ### Params - Published: 2023-10-12 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/params/ Puoi passare dei parametri alle tue chiamate utilizzando il campo mostrato in figura: Per assegnare un valore a un parametro, utilizza il campo "chiave" per il parametro e il campo "valore" per il valore: Clicca sul tasto "+" per aggiungerli: Adesso i tuoi parametri sono stati aggiunti alla tua chiamata API: Utilizza le icone come mostrato in figura qui in basso per modificare o cancellare i tuoi parametri: --- ### Testare l’endpoint - Published: 2023-10-12 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/testare-lendpoint/ Per testare l'endpoint, entra nel configuratore API: Scegli il metodo, inserisci l'endpoint e clicca sul pulsante "try it! ": Potrai controllare l'esito della chiamata nell'apposito box come mostrato nella figura qui in basso: --- ### Panoramica Configuratore API - Published: 2023-10-12 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/panoramica-configuratore-api/ Dopo aver cliccato sull'icona dell'ingranaggio si aprirà questa finestra di configurazione della tua chiamata API: Dal configuratore sarà possibile cambiare il metodo di chiamata: Modificare l'endpoint della chiamata: Provare la tua chiamata API: Modificare i parametri della chiamata, headers e body (vedremo in dettaglio il loro utilizzo nei prossimi capitoli): Creare le tue assegnazioni (chiave-valore) come mostrato in figura qui sotto: Esaminare l'esito (risposta) della tua chiamata API: Assegnare dei valori della chiamata alle variabili slot utilizzabili dal chatbot: Infine con il pulsante "Salva" renderai effettive le tue modifiche. --- ### Endpoint e metodi - Published: 2023-10-12 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/endpoint-e-metodi/ Per iniziare a creare la tua chiamata API e utilizzarla con il bot, dovrai prima scegliere il metodo di chiamata tra quelli disponibili: Qui una breve descrizione dei diversi metodi che potrai scegliere: GET: Utilizzato per recuperare dati da una risorsa specificata. È un metodo "read-only" e non dovrebbe causare alcuna modifica ai dati sul server. POST: Utilizzato per creare nuove risorse inviando dati al server. È spesso usato per inviare dati di modifica o per creare nuovi oggetti. PUT: Utilizzato per aggiornare completamente una risorsa esistente o, se non esiste, per crearne una nuova. Si sovrascrive completamente i dati della risorsa. PATCH: Utilizzato per apportare modifiche parziali o parziali a una risorsa esistente. A differenza di PUT, PATCH non sovrascrive completamente i dati, ma ne aggiorna solo una parte. DELETE: Utilizzato per rimuovere una risorsa specificata dal server. Dopo una chiamata DELETE, la risorsa dovrebbe essere stata rimossa o contrassegnata per l'eliminazione. HEAD: Simile a GET, ma richiede solo l'invio delle informazioni sull'intestazione della risorsa, senza il corpo dei dati. È spesso utilizzato per verificare la disponibilità o ottenere informazioni sull'intestazione senza scaricare l'intero contenuto. OPTIONS: Utilizzato per richiedere informazioni sulle opzioni di comunicazione disponibili per la risorsa specificata. Questo può includere metodi HTTP supportati, informazioni di autenticazione e altro. Seleziona il metodo di cui hai bisogno per poter proseguire: A questo punto sei pronto per inserire l'endpoint (url) che la tua chiamata dovrà colpire: Adesso clicca sull'icona dell'ingranaggio per testare la chiamata e continuare la configurazione: Procedi con... --- ### Come utilizzare le API - Published: 2023-10-12 - Modified: 2023-10-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-utilizzare-le-api/ Per iniziare ad utilizzare le API attraverso il flow designer, dovrai scegliere il blocco "il bot chiama un API esterna" come mostrato in figura: Verrà mostrato un blocco dove poter inserire tutti i dati di cui avrai bisogno per chiamare la tua API: Procedi con i capitoli successivi per vedere in dettaglio il suo funzionamento. --- ### Clean the slots - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/clean-the-slots/ You can clear the value of a slot when exiting a stream: Click on “clean slots”: In this way the values inside the slots will be deleted and it will be possible to re-use that slot. --- ### How to use slots - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-use-slots/ To use the slots you must assign a name to the variable in the appropriate field: In this example the user's response will be saved in "slot_2". To recall this value, simply write the name of slot_2 inside the curly brackets where you need it, an example below: {slot_2} Below is an example of a slot recalled in the flow: In this case, the bot will respond with the value defined by the user within the "slot_2" variable. --- ### What are slots - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/what-are-slots/ Slots are variables in which to save user responses to be recalled later by other questions, responses or for API calls to other services. --- ### Call another flow - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/call-another-flow/ This is the flow exit option to call another flow or additional question within your bot's knowledge base. Select the “call additional question” exit option from the drop-down menu: Choose the additional question or flow to recall. NB: to have the flow work properly, there must be at least one additional question correctly filled out in your knowledge base. --- ### Transfer the user to an operator - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/transfer-the-user-to-an-operator/ This exit option will pass the conversation to an operator waiting on the handover app. NB: There must be an operator on the handover app to continue the conversation or a lead will be automatically generated via the lead generation form in the event of inactivity or closing time of the call center. --- ### Go back to the main menu - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/go-back-to-the-main-menu/ This exit option will take the conversation to the bot's main menu. The bot's main menu corresponds to the survey question which explains to the user what he or she may ask to the bot (bot capabilities). --- ### Go back to listening - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/go-back-to-listening/ The exit flow option "return to listen" takes the conversation out of the current flow and the bot will wait for any further questions from the user. --- ### Flow exit options - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/flow-exit-options/ The available flow exit options are: Come back and listen Go back to the main menu Transfer the user to an operator Call another flow or an additional question --- ### Get out of the flow - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/get-out-of-the-flow/ Select the “the bot exits the flow” option to end the conversation or call another flow: Continue reading to learn about the various exit options. --- ### YES or NO response - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/yes-or-no-response/ The "yes" or "no" answer is very simple to use, first select the response type from the drop-down menu: Choose the type of affirmative answer you prefer: Choose the type of negative response: Click on the respective “+” buttons to associate an action: At this point, you will be in this situation: Click on the “+” button of the new generated blocks to proceed with the subsequent actions you want to set under each user response. --- ### Button click response - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/button-click-response/ You can add reply buttons to your chatbot using this flow block: Click “add an option” to get started: Write the name of your button: Click on “+” to add a button: At this point a flow block will be created to create an action on the button you created: Click on the “Add an option” button to add another custom button, or click on the “+” button of the new block created to continue with your flow. --- ### Drop-down menu response - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/drop-down-menu-response/ Use the drop-down menu if you have a series of pre-defined user responses available: To get started, click on “add an option”, as shown in the figure: Write the text to display, as shown in the figure. NB: in this example we will only use one option. Click the “+” button to add text to your drop-down menu: At this point a flow block will be created with the drop-down menu option you created: Continue with the initial “add an option” step to add more menu items or click on the newly generated flow block to continue with your flow. --- ### Text response - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/text-response/ Choose text response if you want your user to answer with an open response: Click on the “+” button to proceed with the flow as shown in the figure: The next flow block will be automatically added to let you save the user's response in a slot: Continue with the “+” button to add more actions to your flow. --- ### Questions from the bot - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/questions-from-the-bot/ If you want your bot to ask questions to the user, choose the “the bot asks” flow block as shown in the figure: Write the question your bot will have to ask in the appropriate field: Choose the name of the slot where the user response will be saved (see the chapter on how to use the slots in this documentation). Choose the type of user response: It is possible to choose between 4 types of user responses: Text response Drop-down menu response Button click response YES or NO response Continue reading the documentation to find out in detail how to use each response type. --- ### Responses from the bot - Published: 2023-10-06 - Modified: 2023-10-09 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/responses-from-the-bot/ The block "the bot replies" allows you to set up a response from the bot within the flow designer. Directly edit the "bot's reply" field and enter the text you want. --- ### Types of flows - Published: 2023-10-06 - Modified: 2024-06-20 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/types-of-flows/ When you start building a conversational flow you can choose between 3 types of actions: the bot exits the flow the bot replies the bot asks the bot calls an external API the bot executes some code the bot evaluates some conditions To select the type, click on the block drop-down menu as shown in the figure: Each option contains other subsequent functions that we will see in the next chapters. --- ### Pulire gli slot - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/pulire-gli-slot/ Puoi cancellare il valore di uno slot all'uscita di un flusso: Clicca su "pulisci gli slot": In questo modo i valori all'interno degli slot saranno cancellati e sarà possibile riutilizzare quello slot. --- ### Come usare gli slot - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-usare-gli-slot/ Per usare gli slot devi assegnare un nome alla variabile nell'apposito campo: In questo esempio la risposta dell'utente verrà salvata all'interno dello "slot_15". Per richiamare questo valore basterà scrivere dove ti servirà il nome dello slot_15 all'interno delle parentesi graffe, qui sotto un esempio: {slot_15} Qui sotto un esempio di slot richiamato nel flusso: Il bot in questo caso risponderà con il valore definito dall'utente all'interno della variabile "slot_15". --- ### Cosa sono gli slot - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/cosa-sono-gli-slot/ Gli slot sono variabili in cui salvare le risposte degli utenti per essere richiamate in un secondo momento da altre domande, risposte oppure per effettuare delle chiamate API ad altri servizi. --- ### Chiamare un altro flusso - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/chiamare-un-altro-flusso/ Questa è l'opzione di uscita dal flusso per chiamare un altro flusso o una domanda addizionale all'interno della knowledge base del tuo bot. Seleziona dal menu a tendina l'opzione di uscita "chiama una domanda addizionale": Scegli la domanda addizionale o il flusso da richiamare. NB: Per funzionare deve essere presente almeno una domanda addizionale compilata correttamente all'interno della tua knowledge base. --- ### Passa l’utente all’operatore - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/passa-lutente-alloperatore/ Questa opzione di uscita passerà la conversazione ad un operatore in attesa sull'app di handover. NB: Deve essere presente un operatore sull'app di handover per continuare la conversazione oppure verrà automaticamente generato un lead mediante il modulo di lead generation, in caso di inattività o chiusura del call center. --- ### Torna al menu principale - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/torna-al-menu-principale/ Questa opzione di uscita porterà la conversazione al menù principale del bot. Il menù principale del bot corrisponde alla domanda della survey che spiega all'utente cosa può chiedere al bot (capacità del bot). --- ### Torna in ascolto - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/torna-in-ascolto/ L'opzione di uscita dal flusso "torna in ascolto" fa uscire la conversazione dal flusso attuale e il bot resterà in attesa di eventuali altre domande da parte dell'utente. --- ### Opzioni di uscita dal flusso - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/opzioni-di-uscita-dal-flusso/ Le opzioni di uscita dal flusso disponibili sono: Torna in ascolto Torna al menu principale Passa l'utente all'operatore Chiamare un altro flusso oppure una domanda addizionale --- ### Uscire dal flusso - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/uscire-dal-flusso/ Seleziona l'opzione "il bot esce dal flusso" per terminare la conversazione oppure richiamare un altro flusso: Continua la lettura per conoscere le varie opzioni di uscita. --- ### Risposta di tipo SI o NO - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/risposta-di-tipo-si-o-no/ La risposta di tipo "Si" o "No" è molto semplice da utilizzare, per prima cosa seleziona la tipologia dal menu a tendina: Scegli il tipo di risposta affermativa che preferisci: Scegli il tipo di risposta negativa: Clicca sui rispettivi tasti "+" per associare un'azione: A questo punto ti troverai in questa situazione: Clicca sul tasto "+" dei nuovi blocchi generati per procedere alle azioni successive che vuoi impostare sotto ogni risposta dell'utente. --- ### Risposta dal click su un bottone - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/risposta-dal-click-su-un-bottone/ Puoi aggiungere risposte del tuo chatbot sotto forma di "Pulsanti" utilizzando questo blocco flusso: Clicca su "aggiungi un'opzione" per iniziare: Scrivi il nome del tuo pulsante: Clicca sul pulsante "+" per aggiungere il pulsante: A questo punto verrà creato un blocco flusso per creare un azione sul pulsante da te creato: Clicca sul tasto "aggiungi un'opzione" per aggiungere un altro pulsante personalizzato oppure clicca sul tasto "+" del nuovo blocco creato per continuare con il flusso. --- ### Risposta da menu a tendina - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/risposta-da-menu-a-tendina/ Utilizza il menu a tendina se hai a disposizione una serie di risposte utente già predefinite: Per iniziare, clicca su "aggiungi un'opzione" come mostrato in figura: Scrivi il testo da visualizzare come mostrato in figura. NB: in questo esempio utilizzeremo una sola opzione Clicca sul tasto "+" per aggiungere il testo nel tuo menu a tendina: A questo punto verrà creato un blocco flusso con l'opzione del menu a tendina da te creata: Continua con il passo iniziale "aggiungi un'opzione" per aggiungere altre voci di menu, oppure clicca sul nuovo blocco flusso generato per continuare il tuo flusso. --- ### Risposta testuale - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/risposta-testuale/ Scegli la risposta testuale se vuoi far rispondere il tuo utente con una risposta aperta: Clicca sul tasto "+" per procedere con il flusso come mostrato in figura: Sarà aggiunto in automatico il prossimo blocco flusso che salverà la risposta dell'utente in uno slot: Continua con il tasto "+" per aggiungere altre azioni al tuo flusso. --- ### Domande da parte del bot - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/domande-da-parte-del-bot/ Se vuoi che il bot chieda delle informazioni ai tuoi utenti, scegli il blocco flusso "il bot chiede" come mostrato in figura: Scrivi nell'apposito campo la domanda che dovrà fare il tuo bot: Scegli il nome dello slot dove verrà salvata la risposta utente (vedi capitolo come utilizzare gli slot di questa documentazione). Scegli il tipo di risposta utente: È possibile scegliere tra 4 tipologie di risposta utente: Risposta testuale Risposta da menù a tendina Risposta dal click su un bottone Risposta di tipo SI o NO Continua a leggere la documentazione per scoprire in dettaglio come utilizzare ogni tipologia di risposta. --- ### Risposte da parte del bot - Published: 2023-10-04 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/risposte-da-parte-del-bot/ Con il blocco flusso "il bot risponde" è possibile impostare una risposta da parte del bot all'interno del flow designer. Edita direttamente il campo "risposta del bot" e inserisci il testo che preferisci. --- ### Tipologie di flussi - Published: 2023-10-04 - Modified: 2024-06-20 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/tipologie-di-flussi/ Quando si inizia la costruzione del flusso è possibile scegliere tra 3 tipologie di azioni: il bot esce dal flusso il bot risponde il bot chiede Il bot chiama un API esterna il bot esegue del codice il bot valuta alcune condizioni Per selezionare la tipologia, clicca sul menù a tendina del blocco come mostrato in figura: Ogni opzione che sceglierai contiene altre funzioni successive che vedremo nei prossimi capitoli. --- ### How to delete a block - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-delete-a-block/ If you made a mistake and want to delete a flow block, proceed as shown in the figure: Click on the block you want to delete and then press the key combination: “control + del(del)” if you are on a Windows or Linux system” or “command + del” if you are on an Apple system. NB: When you delete a main block, due to logical coherence in the conversation, all the resulting blocks will also be deleted. This is to ensure that flows always have a correct logical structure. --- ### How to get started - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-get-started/ Click on the “+” button as shown in the figure to start creating the first block of your flow: A block will be created as shown in the figure: Select the drop-down menu to view all available options suited to your work. --- ### How to save a conversational flow - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-save-a-conversational-flow/ Once you've finished designing your flow, remember to save it. Click on the green icon to save all your work. --- ### Close the flow designer - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/close-the-flow-designer/ You can exit the flow directly by clicking on the close button, as shown in the image. NB: Be careful, this way your work will not be saved. --- ### How to zoom a conversational flow - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-zoom-a-conversational-flow/ During the design process you may need to enlarge some steps of the flow. Use the magnifying glass to enlarge or reduce the work area. --- ### Flow designer navigation - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/flow-designer-navigation/ By moving through the flow designer interface you will notice that the mouse will transform into a hand. Click directly on the background and drag the mouse to move between the various blocks of the flow. --- ### Flow designer overview - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/flow-designer-overview/ Once you click on the "create flow" button, the graphic interface of the flow designer will open as shown in the figure below: Within the flow designer's graphic interface, you will have a series of initial tools at your disposal. Analyze the image above to start familiarizing yourself with the basic functionality. --- ### How to activate a flow - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/how-to-activate-a-flow/ To activate the button for creating a new flow you will need first to enter the title of the question and create (manually or by using generative AI integrated in our platform), at least one utterance (variant of the question). Click on the button as shown in the figure to enable the flow designer. Subsequently the text field will be replaced with a button referring to the flow designer: Click on the button as shown in the figure to start creating your first flow. --- ### What are conversational flows - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/what-are-conversational-flows/ A conversational flow is a diagram that describes how a conversation unfolds. The diagram is used to teach the bot how to manage a conversation. The flow guides the conversation in a coherent and focused way towards a specific goal, providing answers to the user's questions, gathering necessary information and assisting the user in performing specific tasks. The main characteristics of a conversational flow in conversational AI include: Programmed structure: The conversational flow is defined in advance with a series of steps or phases that specify how the system will respond to different situations or questions from the user. Guided Interaction: The AI system uses predefined logic to determine how to answer various user questions and what questions to ask next. Specific Purpose: The conversational flow is designed to serve a specific purpose, which could be customer support, booking appointments, searching for information, processing transactions, or any other specific task. Personalization: The conversational flow can be personalized based on user information, such as name or preferences, to make the interaction more personal. Automation: Most conversational AI flows are fully automated, with an artificial intelligence system managing the entire conversation. However, in some cases, they may require the intervention of a human being when the system is not able to handle certain situations (handover). --- ### What is the flow designer - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/what-is-the-flow-designer/ The Flow Designer is Crafter. ai platform's tool to independently design and add a new conversational flow, to allow the virtual assistant to ask questions to the user. The tool comes with a graphical interface within which it will be possible to add: drop-down menu to the answers conversation buttons yes/no answers return the conversation to the main menu transfer the user to an operator to take over the conversation invoke another flow raise an additional question save information in variables to be recalled during the conversation call an API of third-party service (e. g. CRM, management systems, ... ) In this way, it will be possible to enrich the conversation experience, ensuring that the virtual assistant not only responds in a reactive mode to the questions provided within the knowledge base, but it will be also able to ask questions to better understand the needs of the user. --- ### Flow Designer - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/flow-designer/ --- ### Come iniziare - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-iniziare/ Clicca sul pulsante "+" come mostrato in figura, per iniziare a creare il primo blocco del tuo flusso: Verrà creato un blocco come mostrato in figura: Seleziona il menù a tendina per visualizzare tutte le opzioni disponibili adatte al tuo lavoro. --- ### Come cancellare un blocco - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-cancellare-un-blocco/ Se hai commesso un errore e vuoi cancellare un blocco flusso, procedi come mostrato in figura: Clicca sul blocco che vuoi eliminare e poi premi la combinazione di tasti: "control + del(canc)" se ti trovi in ambiente Windows o Linux" oppure "command + del" se ti trovi su un sistema Apple. NB: Quando cancelli un blocco principale, per motivi di coerenza logica nella conversazione, verranno cancellati anche tutti i blocchi derivanti. Questo per garantire che i flussi abbiano sempre una struttura logica corretta. --- ### Salvare un flusso - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/salvare-un-flusso/ Una volta terminata la progettazione del tuo flusso, ricordati di salvarlo. Clicca sull'icona verde per salvare tutto il tuo lavoro. --- ### Chiudere il flow designer - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/chiudere-il-flow-designer/ Puoi uscire dal flusso direttamente cliccando sul tasto di chiusura, come mostrato nell'immagine. NB: Attenzione, in questo modo il tuo lavoro non sarà salvato. --- ### Zoom dei flussi - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/zoom-dei-flussi/ Nel corso della progettazione potresti aver bisogno di ingrandire alcuni passaggi del flusso. Utilizza la lente di ingrandimento per ingrandire o ridurre l'area di lavoro. --- ### Navigazione del flow designer - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/navigazione-del-flow-designer/ Spostandoti sul flow designer noterai che il mouse si trasformerà in una mano. Clicca direttamente sullo sfondo e trascina il mouse per muoverti tra i vari blocchi del flusso. --- ### Panoramica del flow designer - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/panoramica-del-flow-designer/ Una volta cliccato sul pulsante "crea un flusso" si aprirà l'interfaccia grafica del flow designer come mostrato nella figura qui sotto: All'interno dell'interfaccia grafica del flow designer, avrai a disposizione una serie di strumenti iniziali. Analizza l'immagine qui sopra per iniziare a familiarizzare con le funzionalità di base. --- ### Come attivare la creazione di un flusso - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/come-attivare-la-creazione-di-un-flusso/ Per attivare il pulsante per la creazione di un nuovo flusso sarà necessario aver prima inserito il titolo della domanda e aver creato (o fatto generare alla piattaforma, grazie all’integrazione con un LLM), almeno una utterance (variante della domanda). Clicca sul pulsante come mostrato in figura per abilitare il flow designer. In seguito il campo testo verrà sostituito con un pulsante di rimando al flow designer: Clicca sul pulsante come mostrato in figura per inziare a creare il tuo primo flusso. --- ### Cosa sono i flussi - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/cosa-sono-i-flussi/ Un flusso conversazionale è un diagramma che descrive come si svolge una conversazione. Il diagramma serve a insegnare al bot come gestire una conversazione. Il flusso aiuta a guidare la conversazione in modo coerente e mirato verso un obiettivo specifico, fornendo risposte alle domande dell'utente, raccogliendo informazioni necessarie e assistendo l'utente nell'esecuzione di compiti specifici. Le principali caratteristiche di un flusso conversazionale nell'ambito della conversational AI includono: Struttura programmata: Il flusso conversazionale è definito in anticipo con una serie di passaggi o fasi che specificano come il sistema risponderà alle diverse situazioni o domande dell'utente. Interazione guidata: Il sistema di intelligenza artificiale utilizza la logica predefinita per determinare come rispondere alle varie domande dell'utente e quale domande fare successivamente. Scopo specifico: Il flusso conversazionale è progettato per servire uno scopo specifico, che potrebbe essere il supporto clienti, la prenotazione di appuntamenti, la ricerca di informazioni, l'elaborazione di transazioni, o qualsiasi altra attività specifica. Personalizzazione: Il flusso conversazionale può essere personalizzato in base alle informazioni dell'utente, come il nome o le preferenze, per rendere l'interazione più personale. Automazione: La maggior parte dei flussi conversazionali in ambito conversational AI sono completamente automatizzati, con un sistema di intelligenza artificiale che gestisce l'intera conversazione. Tuttavia, in alcuni casi, possono richiedere l'intervento di un essere umano quando il sistema non è in grado di gestire determinate situazioni (handover). --- ### Cos'è il flow designer - Published: 2023-09-29 - Modified: 2023-10-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/cose-il-flow-designer/ Il Flow Designer è lo strumento della piattaforma Crafter. ai che permette di disegnare e aggiungere in autonomia un nuovo flusso conversazionale, per consentire all’assistente virtuale di porre a sua volta delle domande all’utente. Lo strumento si presenta con un'interfaccia grafica all’interno della quale sarà possibile aggiungere: menù a tendina alle risposte pulsanti alle conversazione risposte di tipo sì/no far tornare la conversazione al menù principale passare l’utente a operatore richiamare un altro flusso richiamare una domanda addizionale salvare le informazioni in variabili da richiamare nel corso della conversazione chiamare un API di un altro servizio (ex. CRM, gestionale, ... ) In questo modo, sarà possibile arricchire l’esperienza di conversazione, facendo sì che l’assistente virtuale non solo risponda in modalità reattiva alle domande previste all’interno della knowledge base, ma sia in grado di fare a sua volta delle domande per comprendere meglio i bisogni dell’interlocutore. --- ### Flow Designer - Published: 2023-09-29 - Modified: 2025-01-29 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/flow-designer/ --- ### Deploy > In the final step of the Crafter.ai platform, you can launch your chatbot online (deploy AI agents) and test its functionality. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/deploy/ In the last step Bot Deploy of the crafter. ai platform you can put your chatbot online (deploy AI agents). Once the testing phase is finished, move to the last tab. First you will have to subscribe to our platform by clicking on the subscribe button as shown in the figure: At this point a window will open to enter the billing information with the summary of the features you are purchasing. Enter the requested data and click on “go to payment” to proceed with the deployment of the AI ​​agent. A Stripe window will open where you can enter your payment method (contact us if you need to set up a payment method other than credit card). If the payment is successful you will be redirected back to the Deploy step where you can proceed to put your AI agents online. Deploy AI Agents - how to go online Click on the “deploy” button to start creating the server. The creation process will take a few minutes (up to 20 minutes). Once the server creation process is complete, the platform will return the code to be inserted in the field of the html pages where you want the bot's chatroom to be displayed. For future updates click on the 3 dots to see the 2 different update options. Update Chatroom: To be done when the chatroom settings are modified. Destroy the server: This operation will destroy the server of your chatbot that will no longer be accessible. In case of... --- ### Preview > In the Preview phase of the Crafter.ai you can test AI agents, change the chatroom graphics and modify settings in order to improve UX. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-17 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/preview/ In the Preview phase of the Crafter. ai platform you can test AI agents, change the chatroom graphics and modify settings in order to improve the user experience. Click on “test your bot” to create a test bot ready for testing. A loading message will appear. Once the test bot has loaded the knowledge base, the button will turn green to indicate “Your bot is ready” and you can test your AI agent. From now on, in the chatroom on the right of the screen you can Test the AI ​​Agents and ask all the questions that come to mind to verify if they are handled correctly. Any unhandled requests will be reported in the miss screen, in the Improve step described above, in the “Miss Management” paragraph. In the left area of the "Preview" step you can change the configuration of the chatroom, and change the graphic appearance of the bot (Appearance tab). In this tab you can customize the color palette, select the coloring of the bot and user messages, upload the Avatar and Launcher icons, choose the text format and the size of the chatroom title. In the "Settings" tab you can enter or edit the chatroom title, set the error message to be returned in case the bot is not available (for example during updates), hide or make visible the "restart conversation" and "help" buttons , make vocal substitutions. You can also set your privacy policy link, activate an engagement message to encourage your users to converse with... --- ### Training > In the Train step of the Crafter.ai platform you can train AI agents or chatbot just clicking on the “start the training” button. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-17 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/training/ In the Train step of the Crafter. ai platform you can train AI agents or chatbot. To proceed with the training of your AI agent, you just need to click on the “start the training” button, as shown in the figure. NB: For future trainings, the button will display the words “repeat the training”. bot training score Once the process is complete, the training score of the bot will be displayed, a score that indicates the level of confidence of the bot in correctly recognizing and distinguishing the questions it was trained for. ✔️ If the score is above 75%, the bot is ready for the next step. ❌ If it is below 75%, it is recommended to review the Q&A, checking for any conflicts. These occur when two or more questions have different intents but similar wording. In this case, it may be useful to merge the questions with a single, more effective answer. See the chapter on conflict management. Improving Performance If you are not satisfied with the result of the training, you can improve your AI agent by going back to the previous steps to: ✅ Edit the survey ✅ Add or edit questions ✅ Better manage misses If you are satisfied with the score obtained from your bot training, you can proceed to the next step to customize the chatroom and test your AI agent. --- ### Improve > The Improve phase in crafter.ai is essential to improve chatbot, allowing you to manage misunderstandings and optimize the answers provided. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/improve/ The Improve phase in crafter. ai is essential to improve chatbot, allowing you to manage misunderstandings (misses) and optimize the answers provided. The misses tab collects the list of requests not handled by the bot because they were not understood correctly or were not present in the knowledge base. In order to generate a miss, you must first train and test the bot. To generate a miss, test your bot by asking it for information outside its domain of expertise or that has not yet been entered into the knowledge base. If there are no misses to analyze, the platform will display a warning message. If, however, the bot generates a misunderstanding (miss) during the preview phase or after putting it into production, the card will automatically update, listing the unhandled messages. This process is crucial to improving the chatbot, ensuring an increasingly wider coverage of user requests. Each unhandled request is displayed in the misses tab and can be handled in different ways: Creation of a new Q&A: If the request is not yet mapped, you can create a new one with the “+” button. Assignment to an existing Q&A: By clicking on the “Puzzle” icon, you can associate the miss with an existing answer. Ignore the miss: If you think that a request should not be handled, you can exclude it with the prohibit button. Furthermore, in the “Additional Utterances” tab, you can map the various utterances and check which intent they refer to, improving the chatbot’s ability to understand... --- ### Teach > The teach phase is the configurator phase of the crafter.ai platform where you can teach your bot (bot knowledge base). - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/teach/ The teach phase is the configurator phase of the crafter. ai platform where you can teach your bot (bot knowledge base) all the information needed to correctly answer questions and complete its objectives. The Teach survey is composed of a pre-set part called “basic expertise (survey)” where you can modify the bot’s answers, the “custom expertise (Q&A)” part is where you can insert all your information that the bot will have to be able to answer (NB: this will appear the first time you manually upload the knowledge base by clicking on the “+” button) and the “Uploaded files” part where you can insert your documents and use the RAG technology. PRE-COMPILED KNOWLEDGE base In this area you will find a series of pre-filled questions that are used for the basic functioning of the bot (you can edit them at any time). Just click on the name of the skill and edit the text as you like: The “Welcome” Basic expertise can be modified to start a customized flow (for example to add start buttons, request user information and much more, see the chapter on how to modify the chatbot’s initial message). USE YOUR DOCUMENTS The first method is to use the RAG functionality directly (teach the AI ​​agent directly with your documents). Read the chapter dedicated to RAG to understand how to extend the chatbot's knowledge base using your documents. LOADING THE KNOWLEDGE BASE MANUALLY The second method is to manually upload your information by clicking on the “+” button... --- ### Set up > The Set up step represents the console chatbot, that is, the central interface from which you can configure some important settings. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-14 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/set-up/ The Set up step of the platform represents the console chatbot, that is, the central interface from which you can configure some important settings of the chatbot like Live Chat (handover), LLM (large language models) and RAG (Retrieval-Augmented Generation) functionality. Console Chatbot Overview This section allows you to check all active settings and modify them at any time based on operational needs. Features of the console chatbot Editing • Change the name of the chatbot (for internal use only for identifying the chatbot’s function). • Add a custom description, useful for identifying the chatbot’s function within the platform. Live Chat • Activation of the handover (live chat), which allows you to automatically transfer the conversation to a human operator when necessary. LLM & RAG • Enabling the generative AI mode (Large Language Model), allowing the chatbot to interact using advanced artificial intelligence models for more dynamic and contextual responses. • Integration of the Retrieval-Augmented Generation (RAG) functionality, which enhances response quality through the document manager, enabling the chatbot to retrieve information from predefined knowledge databases. Integration with Multiple Communication Channels The console chatbot allows you to manage integrations with various communication channels, ensuring an omnichannel presence. Available options include: • WhatsApp, to provide support on one of the most widely used messaging platforms. • Telegram, for quick and automated interactions. • Facebook Messenger, to manage customer requests directly from the company page. • Microsoft Teams, for internal use or customer service on enterprise platforms. Access Management • Define administrator users,... --- ### Think > The Think step opens an interactive chat where you can independently set the AI agent’s language directly within the platform. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/think/ The Think step opens an interactive chat where you can independently set the AI agent’s language directly within the platform. Once you’ve selected the chatbot’s language, you can proceed to the next phase: expanding its knowledge base. Making an AI agent speak in a single language instead of making it multi-lingual has several strategic and technical reasons, especially for companies that want to offer an effective user experience. Here's why: Why Setting the chatbot’s Language to a Single Language is the Best Choice We recommend choosing a single language instead of creating a multilingual bot. This strategy ensures more effective communication, avoiding quality and consistency issues. For businesses aiming to deliver a seamless user experience, here’s why setting a single language is the smarter approach: 1. Higher-Quality Conversations An AI agent designed for a specific language can provide more natural, accurate, and contextually appropriate responses. A multilingual bot, on the other hand, may struggle to maintain consistency and clarity, leading to lower interaction quality. 2. More Personalized User Experience When the AI agent is set to a single language, it can incorporate cultural nuances, idioms, and language-specific habits. This enhances user engagement and ensures the bot understands and responds in a way that feels natural to the user. 3. Simplified Training and Data Management Each language requires a dedicated dataset for training. A multilingual AI agent increases complexity, making it harder to maintain accuracy. A monolingual bot, however, can be fine-tuned more effectively, leading to better performance. 4. Reduced Risk... --- ### Let's build your first bot together > Press the “+” button located in the main interface to create AI Agents with Crafter.ai platform. Read our user guide now. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-14 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/lets-build-your-first-bot-together/ Here's how to create AI agents with the Crafter. ai platform. Press the “+” button located in the main interface to start creating your first AI agent, following the flow shown in the reference image. By clicking on the “+” button, you will immediately start the guided chatbot configuration process, which develops through different steps structured to facilitate the customization of the agent based on your specific needs. The first step of this path is the phase called “Think”, an interactive set-up chat that will help you define the language spoken by the AI ​​agent. Subsequently, in the other steps of the configurator, you will be able to insert the key information necessary to model the behavior and functionality of the chatbot, ensuring that it effectively responds to the objectives for which you are creating it. how to create AI agents step-by-step Once you have completed the “Think” phase, you just need to follow the path outlined by our wizard, an intuitive and step-by-step system designed to guide you through the advanced configuration of your chatbot. Each step will be clear and detailed, allowing you to customize the artificial intelligence based on your preferences, integrating any additional features to optimize its performance. Thanks to this structured process, even beginners will be able to create an AI agent without difficulty, obtaining a virtual assistant perfectly aligned with their needs in a few simple steps. --- ### How to access the platform > To access the crafter.ai platform you must register. If you have not registered yet, click on the register button. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-14 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/how-to-access-the-platform/ To access the crafter. ai platform you must register. If you have not registered yet, click on the register button, as shown in the image: On the next screen, you will need to enter an email and choose a password. Tick the checkbox to accept our terms and conditions and then click register. An email will be sent to the email address you provided. If you do not receive it, you can click on the button to request a new verification email. Open your mailbox and click on the verify button. Alternatively, copy and paste the link below into your browser's search bar. As soon as you click on the verify button to access the Crafter. ai platform, another tab of your browser will open. You will be automatically redirected to the crafter. ai home page. Click the "+" button to create your first AI agent or chatbot. At this point you will find yourself in the starting screen of our wizard, from which you can start creating your first bot. --- ### What is crafter.ai? > What is crafter.ai? Crafter.ai is a no-code SaaS conversational AI platform that allows users to create a AI agents and chatbots. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/what-is-crafter-ai/ What is crafter. ai? Crafter. ai is a no-code SaaS conversational AI platform that allows users to create a chatbot independently without the need to write any code. Compared to other platforms, it features a completely new method for creating highly performant, cutting-edge chatbots in just a few simple steps. Crafter. ai is the AI agents building platform to create your AI agents for small and medium-sized enterprises (SMEs) by combining Large Language Models, RAG technology, and conversation design in a simple, autonomous, and fast way. AI agents building platform to create AI agents What is crafter. ai? The innovative cloud-based AI architecture allows users to select and integrate additional modules (bricks) into the bot's basic behavior, giving them the ability to independently add new "capabilities" and functionalities to their chatbot. Users do not need to have any knowledge of artificial intelligence concepts or technical or data science skills to use it. The platform includes connectors to interface with third-party systems, such as social media platforms (WhatsApp, Facebook Messenger, Telegram), through APIs. An analytics dashboard allows users to access and monitor conversation data and download detailed reports, including conversation transcripts, total messages, missed messages (unhandled requests), handover requests (conversation transfers to operators), and leads generated by the bot. --- ### Security > Security in conversational AI is a fundamental aspect to prevent prompt injection attacks and protect user interactions. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-21 - URL: https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/security/ Security in conversational AI is a fundamental aspect of ensuring reliable and protected interactions. This is why special attention must be given to security measures to defend against prompt injection attacks. Crafter. ai implements advanced strategies to prevent prompt injection, a technique used to manipulate language models into generating unintended or potentially harmful responses. What Is Prompt Injection? Prompt injection is a type of attack where a user inputs manipulated data to trick an AI model into deviating from its intended behavior. This can lead to the generation of unwanted content, disclosure of sensitive information, or execution of unauthorized commands. Prevention Strategies at Crafter. ai To mitigate the risks associated with prompt injection, Crafter. ai adopts a multi-layered security approach: 1. Input Validation and Sanitization Every user input is analyzed and validated to detect and block manipulation attempts: • Removing or neutralizing suspicious special characters. • Filtering out potentially dangerous commands and sequences. 2. Defensive Prompt Engineering The platform’s architecture includes robust prompt design to minimize the risk of manipulation and defend against prompt injection: • Crafting clear instructions that limit ambiguous interpretations. • Using structured dialogues that prevent harmful deviations. 3. Training Data Protection Crafter. ai implements strict controls on the data used to train its models: • Filtering out harmful inputs. • Monitoring systems to detect anomalies in training data. 4. Context Awareness in Conversations Crafter. ai chatbots are designed to: • Understand conversational context and ignore inconsistent inputs. • Restrict access to sensitive data or critical functionalities. 5. Secure Integration with External... --- ### GDPR > To guarantee GDPR compliant AI, Crafter.ai adopts specific measures to ensure that personal data is processed securely. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-21 - URL: https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/gdpr/ To guarantee GDPR compliant AI, Crafter. ai adopts specific measures to ensure that personal data is processed securely and in line with current regulations. The platform provides comprehensive documentation to guide users in creating and managing chatbots, ensuring that the practices adopted comply with legal requirements for data protection. What Does GDPR Compliant AI Mean? The General Data Protection Regulation (GDPR) is the European regulation on privacy protection, introduced to ensure security and transparency in the processing of personal information. Crafter. ai is committed to complying with all fundamental GDPR principles, providing users with the highest level of protection. Crafter. ai handles customer data in accordance with legal provisions. Crafter. ai has chosen DigitalOcean as its hosting platform because the DigitalOcean services used are GDPR compliant. Click here to view our Privacy Policy Click here to view our Cookie Policy GDPR Compliance at Crafter. ai GDPR compliance means that Crafter. ai implements measures to ensure the protection of personal data, such as minimizing data collection, ensuring transparency in data processing, and adopting appropriate security measures to prevent unauthorized access. This approach allows users to utilize the platform securely, ensuring that the chatbots they create comply with European data protection regulations. Where Are Our Servers Located? All our servers are located in a GDPR compliant region (EU). Information about data center security, including certifications, is available on the DigitalOcean website at the following link: https://www. digitalocean. com/legal. Thanks to its strong focus on security and compliance, Crafter. ai provides a reliable platform for chatbot development in line with GDPR, ensuring... --- ### Integrations > Integrating AI agents enables companies to automate communications and improve operational efficiency with high level of personalization. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/integrations/ Integrating AI agents enables companies to automate communications and improve operational efficiency while maintaining a high level of personalization and security. Thanks to its flexible architecture, the platform adapts to any digital ecosystem, simplifying the adoption of Artificial Intelligence in business processes. Below is an example list of where AI agents and chatbots created with Crafter. ai can be integrated: Messaging Platforms • WhatsApp • Facebook Messenger • Telegram • Microsoft Teams Adopting AI agents in messaging platforms allows companies to stand out in the market by offering innovative and cutting-edge services. This can translate into a significant competitive advantage, especially in industries where technological innovation is a key success factor. CRM (Customer Relationship Management) • Salesforce • HubSpot • ActiveCampaign • Microsoft Dynamics Integrating chatbots and AI agents into CRM systems offers strategic benefits for customer management and sales optimization. Through intelligent automation, AI agents enhance operational efficiency, personalize user experiences, and improve lead generation. ERP (Enterprise Resource Planning) • SAP • Oracle NetSuite • Microsoft Dynamics 365 Integrating AI agents into ERP systems provides numerous advantages for business process optimization. By automating repetitive tasks and analyzing large volumes of real-time data, AI agents enhance operational efficiency and improve resource management accuracy. E-commerce Platforms • Shopify • Magento • WooCommerce • PrestaShop Integrating AI agents into e-commerce platforms delivers significant benefits for operational optimization and customer experience. AI agents provide 24/7 support, instantly responding to customer inquiries, reducing wait times, and improving overall satisfaction. They enable advanced personalization, recommending relevant... --- ### Architecture > The Crafter.ai architecture integrates various technological components to provide scalable and customized solutions. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/architecture/ The Crafter. ai architecture integrates various technological components to provide scalable and customized solutions. Crafter. ai is a conversational AI platform that simplifies the creation and management of advanced chatbots and AI agents without requiring programming skills. Large Language Models (LLM) LLMs are used for automatic response generation in chatbots and to support the creation of the knowledge base through automated prompting. These models process content and responses, ensuring an advanced conversational experience. Retrieval Augmented Generation (RAG) RAG technology optimizes document management, allowing the chatbot to access and respond with information from specific documents. The RAG “Document Manager” enables users to upload files (PDF, DOC, DOCX, CSV, and JSON) and integrate them into the AI agent’s knowledge base. Conversation Designer This tool enables the definition of conversation flows, orchestrating specialized AI agents to provide consistent and contextual responses. The Conversation Designer allows the creation of customized conversational flows, using different response types such as text, dropdown menus, and buttons. API Integration in the Crafter. ai Architecture Crafter. ai supports integration with external systems via RESTful APIs, facilitating bidirectional communication between the chatbot and other platforms like CRMs, ERPs, and e-commerce systems. The platform offers an API configurator to test endpoints and manage API call parameters, headers, and bodies. Analytics and Monitoring The platform provides analytical tools to monitor chatbot interactions, offering valuable data to optimize performance and enhance the user experience. Analytics features include detailed reports and the ability to view conversations through transcripts. Multilingual Support Crafter. ai supports responses in multiple languages, adapting to... --- ### What issues could a bot have > Effective chatbots manages context, correctly responds to expected questions within the knowledge base, and knows when to engage the user. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/what-issues-could-a-bot-have/ Effective chatbots manages context, correctly responds to expected questions within the knowledge base, and knows when to engage the user at the right point in the conversation. However, there may be instances where the bot does not correctly understand a request. Why does this happen? Let’s explore some possible reasons. Missing Knowledge Base Entries A chatbot fails to understand a request if it is not included in the knowledge base or if the question is phrased in an alternative way. When this happens, the bot returns an “unrecognized request” message, which is logged as a “miss” (unrecognized message) within the Improve step. Alternatively, if the bot is uncertain about the correct response, it provides disambiguation options. This means it presents buttons with possible interpretations, allowing the user to select the most relevant one. If one of the options aligns with the request’s domain, the conversation continues smoothly. Bot Conflict Sometimes, a chatbot may fail to correctly respond to a question that is included in the knowledge base. This can happen if the same response is assigned to multiple different requests, causing the bot to lose confidence in selecting the correct answer, leading to a conflict. To prevent this issue, the Crafter. ai platform manages conflicts by flagging potentially overlapping variations of a given question. However, to avoid conflicts altogether, it is always best to ensure that each Q&A pair has a distinct and specific response. Questions Requiring an Additional Flow A chatbot’s behavior depends on the conversational flow it is designed... --- ### What should I check before creating a bot? > Before purchasing AI Agents or chatbots, it is essential to evaluate several factors to ensure that the chosen solution meets specific needs. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/what-should-i-check-before-creating-a-bot/ Before developing or purchasing AI Agents or chatbots, it is essential to evaluate several factors to ensure that the chosen solution meets specific needs and operates in compliance with current regulations. Here are some key aspects to consider: Traffic Assessment and Necessity It is crucial to verify that the chatbot can handle an appropriate volume of traffic. If the expected traffic is high, a chatbot can be useful for automating responses and improving efficiency. However, if traffic is low, investing in a chatbot may not be justified. Before implementation, it is advisable to collect potential user questions to design relevant and useful responses. Defining Objectives and Scope Clearly define the purpose of the AI agent or chatbot. Should it provide customer support, suggest products, or automate specific processes? Understanding the objectives will guide both technological and functional choices. Compliance with Regulations Ensure that the solution complies with AI laws and data privacy regulations. The European Union, for example, has introduced the AI Act, which classifies AI applications based on risk levels, imposing specific requirements to ensure security and transparency. Choosing the Right Technology and Tools Before purchasing AI Agents or chatbots Select the tools and platforms that best suit your needs. The choice will depend on the required features and the ability to integrate with existing systems. SaaS Solutions Opting for a SaaS (Software as a Service) solution with an integrated infrastructure offers several advantages. Instead of developing a custom chatbot from scratch and paying for each update, a SaaS... --- ### What goals should a bot have? > The AI agents goals can be multiple. Chatbots created with Crafter.ai are able to understand and respond to a wide range of requests. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/what-goals-should-a-bot-have/ The AI agents goals can be multiple. Thanks to artificial intelligence and natural language processing, chatbots created with the Crafter. ai platform are capable of understanding and responding to a wide range of requests. AI Agents Goals Automated Customer Support Chatbots and AI agents can provide instant support in customer care by answering frequently asked questions, resolving common issues, and directing users to appropriate resources. This enhances the customer experience and reduces wait times. Lead Generation and Qualification In the marketing sector, chatbots can interact with website visitors, gather information, and qualify leads through automated conversations, helping with customer acquisition. Sales and Marketing Support Chatbots assist customers during the purchase process by providing product details, personalized suggestions based on user preferences, and answering real-time questions, thus supporting sales and marketing efforts. Booking and Appointment Management In healthcare and other industries, chatbots can manage bookings and appointments, allowing users to schedule, modify, or cancel appointments independently and conveniently. Personalized Information Delivery Chatbots can offer tailored information based on user needs, such as order updates, personalized promotions, or relevant news, improving user experience and engagement. Internal Process Automation In addition to customer interactions, chatbots can automate internal processes like HR management by answering employees’ frequently asked questions or assisting with administrative tasks. The versatility of chatbots makes them powerful tools across various sectors, improving operational efficiency, customer experience, and service accessibility. AI Agents Goals on WhatsApp Instant Customer Support Chatbots on WhatsApp can respond to customer queries instantly, offering real-time support and enhancing... --- ### What is a bot? > What is an AI agent? It is an autonomous software system that perceives the environment and processes information to achieve specific goals. - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/what-is-a-bot/ What is an AI agent, bot or chatbot? It is an autonomous software system that perceives the environment, processes information and takes actions to achieve specific goals. what is an AI agent Unlike traditional chatbots, which respond to predefined inputs, AI agents are able to learn and adapt over time, managing complex tasks and making informed decisions. Differences between AI agents and other solutions what is a Bot A generic term for automated software designed to perform specific tasks. Bots can be simple, performing repetitive actions without the ability to learn or adapt. what is a Chatbot Software designed to simulate conversations with users, answering frequently asked questions or managing basic requests. Often based on predefined rules, they can be limited in understanding and personalizing responses. what is a Voice Bot Voicebot solutions are similar to chatbots, but optimized for voice interaction. They use speech recognition technologies to understand and respond to voice commands, facilitating interaction through devices such as smartphones or voice assistants. what is a Virtual Assistant Intelligent systems designed to assist users in performing practical tasks through voice or text commands. Well-known examples include Siri, Alexa and Google Assistant. Crafter. ai is an advanced platform with hybrid technology that enables businesses to develop a wide range of AI-based solutions, including bots, chatbots, voicebots (currently only as a custom project, contact us) and virtual assistants. --- ### Browser compatibility - Published: 2023-05-04 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/browser-compatibility/ You can currently use the crafter. ai chatbot platform optimally on Chrome, Firefox, Safari and Opera. --- ### How to switch the platform's language - Published: 2023-05-04 - Modified: 2023-09-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/how-to-switch-the-platforms-language/ To change the language of the crafter. ai platform, click on your initials in the menu bar as shown in the figure: A window will open, click on “Profile” button from the menu. A window containing your personal profile information will appear, including your language preferences. Use the select menu to change your language preferences. Click on the button below to save your language preference. --- ### The platform's notifications - Published: 2023-05-04 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/the-platforms-notifications/ The bell icon shows the number of platform notifications you have received, such as payments, platform updates, promotions, etc. Click on the icon to show the details of the notifications. --- ### How to Duplicate a Bot - Published: 2023-05-04 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/how-to-duplicate-a-bot/ From the bots' home page (Bot Factory), click on the three dots as shown in the figure: Click on the “Copy” button, as shown in the figure, to clone your bot. --- ### How to delete a bot - Published: 2023-05-04 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/how-to-delete-a-bot/ To delete a bot, from the home page of the platform (Bot factory) click on the icon with the three dots to open the menu with the available options. Click on the trash can button, as shown in the figure: Once clicked, a second confirmation message will open. Write the name of your bot to delete it permanently. --- ### User interface overview - Published: 2023-05-04 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/user-interface-overview/ The "Bot Factory" is the home page from which you can access the list of the bots assigned to you, or to start creating your first bot by clicking on the "+" button on the top right. All your chatbots will appear on this page as shown in the figure below: Select your chatbot by scrolling down the list of available bots. The menu on the right will give you quick access to the various steps of the platform: set up, teach, improve, training, preview, deploy. Click on the "three dots" to quickly access the transcripts of the bot: Use the three-dot button to quickly access the bot's analytics: Duplicate your chatbot: Or delete the chatbot: Use the arrow keys to navigate the list of your chatbots: On the left side, click the "info" icon to get a quick view of your chatbot's parameters: A window will open with some information about your bot: Use the menu on the top right to read the platform notifications: Use the last icon of the menu on the top right to edit the data of your user profile, subscription, team or access the handover (if you have it activated): --- ### Login / Log out - Published: 2023-05-04 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/login-log-out/ Click on login button to access the platform. If you are already registered, enter your username and password. If you don't remember your password, click on "Forgot your password" to receive a new password setting link on the email used during registration. If you are not registered yet, click on "Are you not registered" to fill out the registration form. logout Click on the icon containing the initials of your name to open the profile menu and log out. A popup window will open, click on “logout” to end the session. --- ### Telegram - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/telegram/ To activate the Telegram channel, simply enter the API_Tokens provided by Telegram in the appropriate field within the platform connector. --- ### WhatsApp - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/whatsapp/ To activate the Whatsapp channel, it is necessary to acquire a telephone number with Twilio operator and subscribe to the service, as well as, receiving the relative authorizations for usage. Once these steps will be completed, all you have to do is fill in the appropriate fields within the platform connector. --- ### Facebook - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/facebook/ To activate the Facebook Messenger channel, it is necessary to activate a Facebook Business account in advance and to receive the relative authorizations by Facebook (Meta Platforms, Inc. ) Once these steps have been completed, all you have to do is copy/paste the APIs into the appropriate fields within the platform connector. --- ### Mobile Apps - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/mobile-apps/ To integrate your chatbot within your mobile application, just insert the script tag provided by the platform, at the end of the deployment phase, within the web view that will host your bot's chatroom. --- ### Web site - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/web-site/ To integrate your chatbot into your website, just copy/paste in the head section of your html page, the script returned by the platform once the deployment phase will be completed. --- ### Multichannel accessibility - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/multichannel-accessibility/ It is possible to integrate the bot on different channels (ex. web pages, mobile app, social media)With Crafter. ai platform you can easily integrate your bot with the main social channels (Facebook, Whatsapp, Telegram) by activating the connectors (programs for interfacing with external systems) in the set up phase. NB: to activate the Whatsapp channel, you will have to acquire a telephone number with Twilio operator and subscribe to the service, as well as receiving the relative authorizations for usage. To activate Facebook Messenger channel, it is necessary to activate a Facebook Business account in advance and to receive the relative authorizations by Facebook (Meta Platforms, Inc. ) --- ### How to put into production the changes made to the bot - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-put-into-production-the-changes-made-to-the-bot/ To put into production any changes you have made to your chatbot knowledge base after deploying it, click on Update Models. Please be sure to re-launch the training before. Click on Update chatroom in case of changes to the chatroom settings or graphics (re-launching training will not be necessary here). --- ### Bot's home page - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/bots-home-page/ By clicking on the button shown in the figure, you can access the home page that hosts your bot in production. The bot demo page will give you a preview in production, that you can use to interact with your bot or share with other users. Click on the Launcher icon to open the chatroom. --- ### Where is my bot located? - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/where-is-my-bot-located/ Your bot is hosted on our servers in Digital Ocean, based in Europe. Click here to learn more about Digital Ocean. --- ### How to make the bot accessible (deploy) - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-make-the-bot-accessible-deploy/ If you are satisfied with your tests you are ready to deploy your chatbot. By clicking on the deploy button, the server that will host your bot will be created (in about 20 minutes). Once the server creation process will be completed, the platform will return the script to be copied and pasted into the Head section of your html, in order to show the chatroom within your web pages. FUTURE UPDATES For future updates click on Update models, every time you make changes to the knowledge base and after launching the training. Click on Update the chatroom in case of changes to the settings and design of the chatroom. --- ### How to make a good bot test - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-make-a-good-bot-test/ Before deploying yor chatbot, you'd better test the bot's responsiveness to verify that you have covered all the possible questions that users may ask. To start testing, ask the bot to introduce itself and tell what it can do for you. In the chatbot first answer (accessible from the Teach step) be sure to include navigation suggestions, that will guide user requests. Proceed by asking the questions you have included in the knowlege base, trying to imagine the user journey. --- ### Header buttons chatroom - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/header-buttons-chatroom/ You can add other buttons to your chatroom header, such as the help button and the conversation restart button. To enable or disable these buttons, use the selectors shown in the image below: --- ### Chatroom error message - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/chatroom-error-message/ You can customize the chatroom error message, from the setting tab in the Preview step. To edit the error message, type in the Error message field, as shown in the figure: --- ### How to change chatroom's title - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-change-chatrooms-title/ Go to chatroom settings in the Preview Step to write your chatroom title: --- ### How to Delay Message Delivery - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-delay-message-delivery/ In order to make the interaction with the chatbot more similar to a human-like experience, it is possible to set a delay on the delivery of messages. You can enable this feature from the chatroom settings within the preview step: Click on the selectors to increase or decrease the message delay as shown in the figure: --- ### Chatroom's speaker - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/chatrooms-speaker/ You can both read text messages, as well as, listening to chatbot messages by enabling the "speaker" icon as shown in the image: --- ### How to use the microphone - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-use-the-microphone/ You can use the microphone to interact with your chatbot. To do this, just click on the "microphone" icon inside the chatroom as shown in the figure. NB: please note that un-common words may not be recognized by the speech-to-text. (e. g. proper names of products or companies). In this case, you may add those words as vocal substitution in order to be replace them in the speech-to-text function, to solve the problem. --- ### speech-to-text - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/speech-to-text/ From the settings tab it is also possible to make vocal substitutions to be recognized by the speech-to-text. Crafter. ai integrates Google's speech-to-text. However, some words may not be included in the vocabulary, like for example, proper names of products and companies, that may be misunderstood or confused. For this reason it is advisable to make vocal substitutions in order to make it easier for the chatbot to understand the term at the first attempt. --- ### Avatar and launcher of the chatroom - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/avatar-and-launcher-of-the-chatroom/ It is possible to change the chatroom avatar and its launcher: to do this you will have to click on the respective images (as shown in the figure) and upload a new image. --- ### Change the colors - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/change-the-colors/ The "Appearance" tab allows you to customize the colors and graphic design of the chatroom. You can use predefined color palettes or select individual colors, in line with your company's brand guidelines. You can change the color of the Launcher, the Header and the user input and chatbot output messages. --- ### Change the font - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/change-the-font/ From the chatroom configuration wizard, it is also possible to change appearance of the bot by changing the text format, selecting the text character (font), as well as, the size of the title and messages and make it bold: --- ### Chatroom - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/chatroom/ The chatroom configuration wizard in the Preview phase will allow you to see how your bot's chatroom will look like. The header will contain a title, which you can customize from the Settings tab, as well as, upload an avatar image to be associated with your chatbot. The icons on the right of the chatroom header bar allow you to restart the conversation (circular arrow), receive help information (question mark), close the conversation (x). --- ### How to test your bot (preview) - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-test-your-bot-preview/ In the Preview phase it is possible to test your chatbot. To start testing, click on "Test your bot" button in order to load the knowledge base. When the upload is complete, the button will indicate that “Your bot is ready”. To test responsiveness, ask your chatbot questions like “What can you do”, “Who are you? ” and continue to ask questions gradually deepening the level of questions, keeping in mind the area of ​​expertise and the specific goals of the bot. Any unhandled requests will be reported in the misses tab (as seen in the Improve step). Relevant misses can be integrated into the knowledge base, to improve the chatbot's response capacity. --- ### How does your bot learn (training)? - Published: 2023-05-04 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-does-your-bot-learn-training/ In the training phase of the wizard, the chatbot will learn what is in the knowledge base. The training will last a few minutes, after which a training score will be returned. The training score indicates the level of confidence of the bot with the knowledge base. --- ### Additional utterances - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/additional-utterances/ Additional utterances are those that you have added to your bots knowledge base through the missed management process. Additional utterances will expand your bot's initial knowledge base. You will find missed messages added to the existing knowledge base in the "additional utterance" tab. Once a missed message has been managed, you will get a mapping of the additional utterances, as shown in the image below: This way you will be able to audit the various changes and roll back in case of an error or conflict. --- ### How to search for bot misses - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-search-for-bot-misses/ It is possible to search among the bot's missed messages by using an appropriate filtering field, as shown in the figure: Use this field to filter missed messages by text inputs (name, keywords, description). Use the calendar icon to filter missed messages by data. Select which missed messages to visualize: if generated after deployment, testing area or both. Click the "Remove filters" button, to visualize the full list of missed messages, sorted by order of entry. NB: test missed messages are those generated during the “preview” step of our wizard. --- ### Search for additional questions - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/search-for-additional-questions/ You can search among the chatbot's additional questions by clicking on the search bar as shown in the figure: --- ### Conflict management - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/conflict-management/ Should any additional question may be in conflict with other Q&A in the knowledge base, the crafter. ai platform will report a "possible conflict" message, as showed below: If this message is shown while adding a new additional question or utterance (variants of the question), it probably means that the information has already been entered. NB: for optimal performance, insert only additional questions and utterances (variants of the user question) that do not report any conflict messages, as in the case below: CHATBOT CONFLITS MANAGER Alternatively, you can use the analysis tool for the entire knowledge base. To start the analysis, go to the improve area of ​​our platform and click on the “conflicts” tab as shown in the figure: Start your knowledge base conflict analysis: Wait for the results, it will take a few seconds or minutes in case of larger bots: If you have done a good job, you will be notified that there are no conflicts and you can proceed with training the bot: Otherwise, you will be notified of all the questions that the system has detected as conflicting with each other, as in the case described in the image below: A quick way to get around this problem is to aggregate the texts that generated this report into a single question. Don’t worry if your answers are too long, as generative AI will be able to retrieve only the information your user needs. --- ### Create additional questions - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/create-additional-questions/ You can add a new question manually or use Generative AI to get a list of questions that your chatbot can automatically answer. You can expand your chatbot’s knowledge base with Generative AI. Click the magic wand button as shown in the figure: at this point you can expand the chatbot's knowledge base automatically through various systems. You can expand the knowledge base through prompts by assigning a role to the chatbot: You can expand the knowledge base by adding new additional questions by copying text from a document directly into the text area: Select the “file” tab to add information to your chatbot by directly uploading a . pdf, . txt or a . doc or docx document as shown in the figure: Alternatively, you can use your website pages to expand your chatbot’s knowledge using the last available tab, “url”. At this point select the questions you want to upload, save your work and close the window: Alternatively, you can expand the knowledge base manually. To add a new question manually, click on the “+” button, give a title to the question by typing in the “Title” field and enter the corresponding answer. In the Question Variants field, enter all the possible variants (ways of asking that particular question). Again, you can decide whether to enter the variants manually, or ask openAI for help. After saving your first additional question, the numbering will automatically update and your question will appear in the list of additional Q&As on the right. --- ### How to improve your bot (improve) - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-improve-your-bot-improve/ The improve phase allows you to manage misses (misunderstandings by the bot). The miss tab contains the numbering and list of any requests not managed by the bot, because they were not understood correctly or not present in the knowledge base. Until the bot is not trained and tested (Step Train and Preview) there will be no misses to manage and the platform will return a message as shown in the figure: If the bot generates a “miss” in the preview phase or after going into production, the numbering in the miss tab will be updated and the unhandled message will be shown in the list. All unmanaged requests will appear in this tab and can be managed using the buttons on the right. For example, by clicking on the “Puzzle” icon, you can decide whether to assign the miss to an existing Q&A as in this case: Or by clicking on the “+” button you can create a new Q&A starting from the generated miss. If you want to ignore the miss, just click on the prohibit button. In the last Tab “additional utterances” you will be able to map the various utterances, and understand which intent they refer to. NB: Once the miss is handled you will need to retrain the bot and update the changes in production during the deployment phase. --- ### How to instruct your bot?(teach) - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-instruct-your-botteach/ The Teach step allows you to teach your bot what to learn. The platform helps you with a pre-set a survey that contains all the questions to allow the bot performing its basic tasks. The survey, on the right of the screen, contains the list of pre-set questions that you will have to fill in to train your bot. You can go back anytime to editing each question by clicking on the blue pencil icon. By clicking inside each question, an editing screen (like the one in the figure) will open. Paste or type the answer that the bot will have to return and format the text as you like, for example, by adding images, videos or gifs. Click on the green “Save” icon to save and proceed to the next question. The widget at the top right reports the completion percentage of the survey. Once it turns green, it means that all the questions have been filled in correctly and you can proceed to the next step. Use the side filters to quickly search for topics or extend the bot's knowledge base through the survey. --- ### Module updates - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/module-updates/ Crafter. ai is a SaaS platform and is constantly releasing updates available to all subscribers. When a new version of the module you is available, a message will be displayed in the set up step of our wizard, as shown in the figure: Click on the button shown in the figure to update the module. At the end of the update (a few seconds) you will see the following message: At this point you will have the most updated version of the module you are using. You can continue building your chatbot. NB: Updating the module could add new questions to the chatbot knowledge base. After the update, go to the "teach" step and check if all questions have been completed: Or search the filters if the update has integrated new features. --- ### How to set up your bot?(set up) - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-set-up-your-botset-up/ In the Set up step you can review the basic settings of your bot, such as, for example, the name, the description, the type of basic behavior and language. NB: The Crafter. ai platform is available by default in Italian and English, but we can make your bot speak all the main languages of the world. At the bottom left, you can enable people of your team that you want to be administrators of your bot. Administrators will be able to edit the knowledge base, launch training and make changes. The “Additional Features” tab on the right allows you to select additional modules, such as the handover. By clicking on the LLM icon you can activate the chatGPT-style conversation experience on your chatbot. In particular, after clicking the button, the platform will ask you if you already have an openAI API key or if you want to use our integration directly, as shown in the figure: Finally, it is possible to select social media connectors, in case you want to connect your bot to social platforms such as WhatsApp, Facebook, and Telegram. NB: The handover module will automatically integrate the handover survey containing all the questions that are necessary to manage the transferring of the conversation to an operator in live chat. --- ### How to set the language of the bot - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/how-to-set-the-language-of-the-bot/ You can set the language of your chatbot from the "Think" step of our wizard. During the guided configuration you will be asked to select the language that your bot has to speak: NB: If you need to manage multiple languages we recommend to create a bot for each single language. --- ### Starting bot construction (think) - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/starting-bot-construction-with-bricks-think/ The Think step starts an interactive setup chat, through which the platform will collect your chatbot set up information. Once you have selected the team, you will be able to choose the language spoken by the bot: Decide what your bot should be able to do. NB: If you don't know how to define a role you can ask for help from our platform by clicking on the "examples" link: --- ### Wizard - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/wizard/ The wizard is a path that helps you step by step in configuring, teaching, testing and deploying your chatbot. Through the various steps of the wizard you will be able to configure, create and upload the knowledge base, improve your bot by adding additional Q&As, manage any missed message, launch the bot's training, test it during the preview phase and deploy your chatbot. --- ### What is the bot factory? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/what-is-the-bot-factory/ The Bot Factory is the page where you can access the list of bots you have already created or to start creating your first bot by clicking on the "+" button Click on the “+” button to create your first bot. --- ### Billing center - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/billing-center/ From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. From the "Receipts" section you can check and download your invoices by clicking on the download button next to each invoice, on the right. --- ### Delete your subscription plan - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/delete-your-subscription-plan/ From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. The "Cancel Subscription" section allows you to cancel your subscription. It is possible to cancel the subscription at any time, but you can reactivate it up to the scheduled expiry date. The cost of the subscription will not be refundable. NB: This operation will not delete the account on the Crafter. ai platform (See the step "Account deletion") --- ### Apply a coupon code - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/apply-a-coupon-code/ From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. The "Apply Coupon" section allows you to use an active promotional code. Enter the code and click Apply. --- ### Adding data to the invoice (VAT) - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/adding-data-to-the-invoice-vat/ From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. In the "Billing Information" section you can add information to be included in your invoice (for example: Company name, VAT number, address, registered office). Click on Update to update. --- ### Check payment date - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/check-payment-date/ From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. In the "Next Payment" section you can check the date of the next payment. --- ### Change payment method - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/change-payment-method/ From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. In the Payment Information section, you can view the payment method data set and update it by clicking on "Update Payment Information" --- ### How to change subscription plan - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-change-subscription-plan/ From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. In this area you can view the active subscription plan and change plans by clicking on "Change subscription plan" --- ### Your subscription - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/your-subscription/ From your profile area, click on Manage Team and go to Team subscription to access information about your subscription. You will find yourself on this page: Within the "Billing Management" billing center you can manage your subscription, update your payment method or download your invoices. Click on Terms of Service to read our terms and conditions, click on Return to profile to go back to the user profile. --- ### How to create a new team? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-create-a-new-team/ To create a new Team, open the Manage Team item, within your profile area, and click on Create New Team. In the "Team Details" section enter the name of the new Team and click on the "Create" button --- ### How to switch from one team to another - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-switch-from-one-team-to-another/ From your profile area, click on Manage Team and on the Switch Team item to move to another team. --- ### Roles and permissions in the team - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/roles-and-permissions-in-the-team/ You can set different roles and permissions within your team. OWNER He is the owner of the account and administrator of the bot. ADMIN He is the bot administrator: he can modify the chatbot knowledge base, launch training, customize the graphics, put into production, update the bot... NB: To assign the administrator role to a new user, once invited to your team, you must enter the chatbot on which you want to be administrator and in the "set up" phase of the wizard click on the selector as shown in the figure: MEMBER He can only access the handover module and take over the management of the conversations transferred by the bot. --- ### How many people can I invite? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-many-people-can-i-invite/ Each team can have infinite members, but it is advisable to limit the people who will be able to interact with your bot and make changes without your control. --- ### How many teams can I have? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2024-07-16 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-many-teams-can-i-have/ Each user can have one or more Management Teams without any limits imposed by the platform. --- ### How to invite a person to your team - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-invite-a-person-to-your-team/ In the top menu in your personal settings, click on your Team and then on Team Settings to access the Team data: The “Add Team Member” section allows you to add another member to your team. Enter the email of the person to add and set the role. People with admin roles can manage teams and take action on the bot. Members can only access the handover module to manage conversations handed over by the bot. Once saved, a verification email will be sent to the added person's account. The new Team member will be shown within the Team members section. From this section it is possible to change the person's role by clicking on the appropriate item on the right or to remove them from the team by clicking on "Remove": --- ### How to change the team's name - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-change-the-teams-name/ In the top menu in your personal settings, click on your Team and then on Team Settings to access the Team data: The Team Name section, within Team Settings, allows you to change the name associated with your team. Click Save after making the change. --- ### How to access team data - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/how-to-access-team-data/ In the top menu in your personal settings, click on your Team and then on Team Settings to access the Team data: --- ### What is a team? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/what-is-a-team/ The Team is the working group around your bot. The process of creating a bot can involve different people: administrators responsible for building the bot, call center agents (for taking charge of handovers), contact center supervisors (who must be able to access the KPIs and evaluation metrics of the agents' activities), business analysts (in charge, for example, of monitoring and interpreting the analytics and downloading the csv reports that can be further analyzed with external business intelligence software), marketing and sales managers (interested, for example, in the analytics of conversations, lead generation monitoring and bot performance), etc. When you first log in, the platform will automatically assign the Team to your username. Every time you create a bot you can decide which Team to assign it to during the Think phase of the wizard. To change the name of your Team, create a new one, assign other people to the team, consult the dedicated chapters. --- ### Delete account - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/delete-account/ From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the "Profile" button to access your user profile where you can change your data: The Delete Account section allows you to permanently delete your account by clicking on the red "Delete Account" button. Once you cancel your account, all data and information will be lost. Before proceeding, download the data and information that you do not want to risk losing. --- ### Access history and connected devices - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/access-history-and-connected-devices/ From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the "Profile" button to access your user profile where you can change your data: In the Browser sessions section you can log out of active sessions on other browsers and devices. Open sessions are listed in the right area. Click on the session you want to log out of. To view the complete list click on the "Log out other browser sessions" button --- ### Two-factor authentication - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/two-factor-authentication/ From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the "Profile" button to access your user profile where you can change your data: In the "Two Factor Authentication" section you can add an additional level of security to your account using two factor authentication, which will enable the sending of a token from the Google Authenticator application every time you log in. --- ### Password - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/password/ From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the "Profile" button to access your user profile where you can change your data: In the "Update password" section you can change and update your password. --- ### Edit your profile's data - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/edit-your-profiles-data/ From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the "Profile" button to access your user profile where you can change your data: In the Profile Information section you can update your profile information such as your username and platform login email --- ### Your personal settings - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/your-personal-settings/ From the menu bar, click on your initials as shown in the figure: Click on the "Profile" button to access your user profile where you can change your data: You will be taken to a page where you can change your data as shown in the figure: --- ### Back office - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/back-office/ The yellow button shows the time spent on backoffice activities by each agent. To activate the back office mode, simply go to your profile and click on the yellow selector shown in the figure below: --- ### How to remove agents - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-delete-agents/ To remove an agent from the chatbot handover module, click on the button highlighted in the figure below: --- ### How to change the agents' role - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-change-the-agents-role/ To change the role of an agent, use the selector on the right (enabled for supervisors) as shown in the figure: --- ### Simultaneous conversations with multiple users - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/simultaneous-conversations-with-multiple-users/ Each operator will be able to manage multiple conversations simultaneously. The handover UI will display the various open conversation windows in a fan graphic, as shown in the figure: It is possible to navigate the various open chats using the arrow buttons, as shown in the figure: NB: If your supervisor or administrator has set the simultaneous conversation limit per agent to 1, each operator will only see one conversation at a time. --- ### Invite other agents - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/invite-other-agents/ The RSVP icon allows you to invite other agents to the bot's handover module. Insert a new agent, by entering the e-mail address in the appropriate field. --- ### Agent conversation limit - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/agent-conversation-limit/ The central icon allows you to set the maximum number of chats that each agent may manage at the same time. --- ### System responses - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/system-responses/ The chat icon allows you to enter system replies (canned replies) which can be viewed by all agents from the Tips tab. --- ### Conversations from the same user ID - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/conversations-from-the-same-user-id/ The numbers at the bottom of chatroom will show conversations coming from the same user ID. Click on the numbers to view past conversations. --- ### Lead generation - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/lead-generation/ When the user requests to speak to an operator, the bot knows there is a time limit within which the operator should take charge of the conversation (the time limit has been previously defined in the handover settings in the setup phase of the wizard). If the time limit expires without the conversation being taken over (for example, during customer service closure times) the bot will automatically propose a "Lead generation" message: The bot will retrieve user's contact information that will be reported in the Leads tab, as shown in the figure: --- ### Canned replies - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/canned-replies/ Canned replies or canned (or predefined) responses can be entered in this area to speed up response times. The "Personalized answers" section allows the agent to add custom replies according to his/her needs, by clicking on the + button and save the answer. --- ### Note - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/note/ The "Tips" area allow each agent to add notes that will create a notes history for future references about that specific conversation. --- ### Bot suggestions - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/bot-suggestions/ The Tips tab shows response suggestions reported in real time by the bot depending on user's request's intent, as well as, canned replies (pre-defined responses). In this tab, agents can also add notes about the conversation and create custom replies. The following images show the moment when the customer asks a question and the bot reports a response's suggestions in the Tips tab. Here below, the bot proposes a response's suggestion to the question "how long have you been on the market": If the agent decides to accept the suggestion, all he/she has to do is clicking on the green "Submit" button: the suggested message will appear in the editable text field of the chatroom and may be further personalized before sending it. --- ### User data - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/user-data/ Within the Info tab in the right column, the agent can view the source channel of the user, as well as, the data collected by the bot before the handover request (Conversation Info), such as the user's navigation path and any form fields the user may have filled in. The chatroom header bar shows the conversation identification number (conversation id) and the user name (in case the conversation happened in a logged in area). Interactions with non-logged in users will be reported as "anonymous". --- ### visible data during the handover - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/the-data-visible-during-the-handover/ Within the handover area, it is possible to read back the messages between the user and the chatbot up to the time of the handover request. In the Activity column on the left, you can check for any incoming handover requests, transfer requests, and leads (users to be recalled, whose contact information has been collected by the bot). In the right column it is possible to access the user's navigation path data (Info), canned replies and bot's response suggestions (Tips) and the list of users to be called back, whose contact information has been retrieved by the bot (Lead). --- ### Transfer the call to another agent - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/transfer-the-call-to-another-agent/ Once a handover request as been accepted by an agent, it may be further transferred to another agent with specific skills. Click on the arrow on the right to transfer the conversation to another operator and select from the window the operator to transfer the conversation to. The selected operator will receive a notification in the "transfer requests" section in the Activity column of the handover screen. To accept the transfer request, click on the green chat button. To reject the request click on the red chat button. --- ### Return the conversation to the chatbot - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/return-the-conversation-to-the-chatbot/ Click on the red button at lower right, to return the conversation back to the chatbot --- ### Taking over the conversation - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/taking-over-the-conversation/ The conversation's handover request is anticipated by a sound and a notification will be shown in the Activity column as shown in the following figure: Click on the request to take charge of it. --- ### How does the handover work? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/how-does-the-handover-work/ The handover module of Crafter. ai platform allows operators to take charge conversations transferred by the bot. The area in the middle shows the live chatroom area that the operator will use to handle conversations' requests transferred by the bot. Within the chatroom, the operator can read previous messages between the user and the bot and respond directly to user's requests. To speed up response time agents may use canned replies (prepackaged responses) or take advantage of the bot's response suggestions (real-time tips that the bot suggests on the basis of user's intent request). The "Activity" column shows incoming handovers, pending handover requests, leads generated by the bot (requests received while live agents' service was not available, for which the bot has retrieved the user's contact information). By clicking on the arrow button in the blue header it is also possible to transfer the conversation to another operator connected to the live chat. The Info tab on the right column shows the source channel of the user, the data collected by the bot before the handover request (Info Handover) the user's navigation path and form fields filled in by the user. The Tips tab shows the chatbot's response suggestions and allows to access canned replies (prepackaged responses), as well as, to add notes about the conversation and to create your own custom replies. The Lead tab contains the list of Leads to be handles (user's contact information retrieved by the bot while live agents' service was not available, to be used... --- ### How to add a new user to the handover - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-add-a-new-user-to-the-handover/ To add a new user to the handover, click on the Team Setting item from the "Manage Team" menu in the profile area. In the "Add team member" section, enter the person's email and assign the "Member" role if you want to enable access to the handover module only. --- ### How to perform a handover test - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-perform-a-handover-test/ Once you have enabled the handover module on your chatbot, split your screen into two windows. Open the page of our platform that hosts your bot, by clicking on the button in the deployment phase, as shown in the figure: In another browser tab, open the handover wizard of your chatbot by accessing your profile tab, as shown in the figure: Tile two windows as shown in the image below: In the chatroom window ask the bot: “I would like to speak with an operator” The handover wizard will notify you of a pending request, producing a sound notification: Click on the notification to take over the request: Simulate the conversation with the operator, to explore all the features. --- ### Dashboard - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/dashboard/ The handover dashboard is the platform area where agents and supervisors can access and monitor the data resulting from handover management activities. The "Activity" column shows the number of processed and pending handovers, and a summary of the total number of handovers and leads generated. The green indicator refers to the number of handovers that have been handled. The red indicator shows the number of handover requests that are waiting to be handled. A recap indicator shows the overall data: total number of handovers requested, total number of processed handovers, total number of leads to be managed, total number of leads that have been managed. The dashboard on the right shows the overall data of the handover management activities. Click on the arrow to view detailed activities for each agent. The green and red buttons indicate processed and pending handovers. The dark blue buttons indicate the total number of handovers handled. The light blue buttons indicate the total number of leads handled. The yellow button indicates the time spent by each agent in back office activities. The selector on the right allows you to change the role of each agent. This button will be active for supervisors only. The last button on the right allows you to remove the agent from the bot (active for supervisors only). --- ### How to access the handover? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-09-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-access-the-handover/ The handover module may be accessed in three different ways. First, click on your profile initials from the menu at the top right: From the window, click on the "on your profile "Profile" button: From your profile page click on the tab "Handover": Second, you can access the handover by clicking on the hand shaking icon on the top right menu. Third, you can click on the "Handover" link in the footer of the page: You will enter the following area, where conversations' transfer notifications will be reported. : If no handover request has been submitted in the meantime, the platform will return by default the message: "No activity at the moment". --- ### How to activate the handover on your chatbot? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/how-to-activate-the-handover-on-your-chatbot/ You can enable the handover button from the set up step of the Bot Factory wizard and proceed filling up the handover survey's questions. The handover module integrates a calendar in which it is possible to set the time schedule of the customer care service operated by agents and the limit time to accept the handover request (e. g. within 20 seconds) --- ### What is the handover? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/what-is-the-handover/ The handover module allows you to transfer the conversation to an agent connected in live chat. Depending on the established user path, the chatbot can transfer the conversation to the operator upon user's specific request or in case the chatbot does not understand the same request twice in a row (this parameter can be customized). --- ### Tag - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/transcripts/tag/ Conversation transcripts can be associated with tags. Thanks to this feature you will be able to group and filter the conversations by tag, which will help you to manage missed messages, and decide which unmanaged questions may be added in additional questions within the Improve section of Crafter. ai platform. HOW TO ADD TAGS To add tags to conversations, enter the transcripts of your bot: Search for conversations using the time filter. Use the tag button at the right, as shown in the figure: Click this button to add a tag: Click on the "+" button on the right, to add it to the conversation. The tag will be shown under the conversation as shown below: SEARCH FOR CONVERSATIONS WITH TAGS Use the dedicated field to search for conversations by tags, as shown in the figure below: NB: You can add as many tags as you need to conversations. All added tags will show below the conversations. HOW TO DELETE TAGS Click on the "x" of the tag to delete it, as shown in the figure: To remove the tag from the library, click on the Tag button and delete the one previously created by clicking on the "x", as shown in the figure. --- ### Transcripts list - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/transcripts/transcripts-list/ Within the transcripts tab, the list of conversations will appear as shown in the figure. For each conversation is reported an identifier (conversation id), the channel of origin, the page of origin, the user's email (if the access to the bot requires authentication). For each conversation selected from the list on the left, the messages thread between bot and user will appear on the right side of the screen. Scroll down to view the whole conversation. Each conversation shows the date when conversation happened and buttons to access in-depth data. The handover icon provides access to handover data (in case the conversation ended up with a handover request ). The numbering icon shows the total number of messages within each conversation: The conversation reload icon allows you to restart it, for example, if the conversation is taking place live and the system has not loaded all the data, yet. The download button allows you to download every single conversation. --- ### Download a single conversation - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/transcripts/download-a-single-conversation/ It is possible to download the . csv report of each single conversation. Click on the download button next to each conversation, as shown in the figure: A report will be generated containing the following information: Conversation_id: unique identifier of the conversation. Sender: specifies who sent the message. Sender_name: indicates the username (if present) Text: shows the text of the message Intent: the referring intent of the knowledge base Action: actions of the bot Created_at: creation date of the message Updated_at: last message exchanged Custom: any custom actions of the bot Buttons: indicates buttons on which the user has clicked Is_misses: Indicates if a "miss" was generated Miss_managed_at: indicates if the miss has been managed by the chatbot administrator --- ### Download Transcripts - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/transcripts/download-transcripts/ The download button allows you to download the transcript report. The report includes each conversation between virtual assistant and users anonymously and identified by a "conversation id", together with columns reporting the conversation start date, last message exchanged, total number of messages within each sigle conversation. To proceed with the download, just select the conversations and press the button to get a . csv file. Within the report, the conversation_id column shows the identification number of each individual conversation. Conversation_starting_date and conversation_ongoing, respectively indicate the date and time of the start and duration of the conversation. The with_at_least_one_user_message column indicates conversations that contain at least one message from the user. Caused_handover indicates conversations that have been handed over to an operator. The email column is filled in with the user's email if the bot is integrated in a logged-in area. Channel indicates the source channel where the conversation started. Page indicates the web page where the conversation started. Notes contain any notes inserted in the transcript area in the downloadable report. --- ### Search transcripts - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/transcripts/search-transcripts/ The calendar on the left, allows you to trace the conversations within a certain period of time. The search bar allows you to search through the listed conversations. The selector highlighted in the figure below, enables (or disables) the case sensitive search. It is also possible to carry out a search within the text of the messages, by enabling the appropriate selector: --- ### How to access message transcriptions - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/transcripts/how-to-access-message-transcriptions/ Click on the three dots button from the bot's home screen. A sub-menu will open: click on the analytics icon highlighted in the image below: Within the Analytics screen, click on the "Transcripts" tab and select a desired period of time from the calendar on the left. This will return the list of conversations happened in that certain period of time. If your bot has just been created, you won't see any trascript at your first log in. Interact with your bot to generate conversations to get transcript examples. --- ### What are transcripts? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-06 - URL: https://crafter.ai/docs/english/transcripts/what-are-transcripts/ Transcripts (or message transcripts) report every conversation exchanged between bot and users. Each conversation is identified by a conversation id. By accessing the details of each conversation you will be able to monitor the performance and the user experience of the bot, identify successful conversations and detect those that may report critical issues. Also you can identify conversations that have generated a handover request, or missed messages (request that the bot was not able to handle), as well as, the source channel from which the conversation started, etc. Conversational data within transcripts are also useful to retrieve and analyse, in case of disputes and complaints, raised by the users. --- ### Report - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/analytics/report/ From the analytics dashboard it is possible to download detailed reports about any available area: conversations, handovers, messages, summary, misses, sankeys, feedback. Once you click on download just choose from the menu which report to get and a . csv file will be downloaded. You can import the . csv file into your preferred business intelligence platform. CONVERSATIONS REPORT The conversations report contains the following information: Conversation_id: indicates the unique id of each conversation Conversation_starting_date and conversation_ongoing, respectively indicate the date and time of the start and the duration of the conversation With_at_least_one_user_message: indicates conversations that contain at least one message from the user. Caused_handover: indicates conversations that have been handed over to an operator Email: contains the user's email address in case the bot is placed within a logged-in area Channel: indicates the channel where the conversation comes from Page: indicates the web page where the conversation started Notes: contains any note edited in the transcript area HANDOVER REPORT The handover report contains the following information: Date: indicates the date on which the handover request was generated Flow_handover_proposed: indicates the conversation flow where the handover was generated Disambiguation_handover_proposed - indicates the disambiguation step that generated the handover request Proposal_accepted: indicates whether the conversation transfer request was accepted by the user Proposal_refused - indicates whether the conversation transfer proposal was rejected Handover_triggered - indicates whether the handover request has been submitted Handover_accepted: indicates whether the handover request was accepted by the operator Handover_unmanaged - indicates handovers that were not managed Lead_proposed: indicates whether... --- ### How do you read analytics? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/analytics/how-do-you-read-analytics/ Once a sufficient number of conversations have been generated, you will be able to graphically view the generated analytics. The Bot tab will show summary data of handovers accepted, conversations, and generated leads The handover tab will show the total number of managed and un-managed handovers: The conversations tab shows the total number of conversations and the details of un-managed messages (misses) The Sankey diagram allows you to graphically view the areas where conversation flows are concentrated: --- ### How to access the analytics? - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/analytics/how-to-access-the-analytics/ Crafter. ai platform integrates an Analytics dashboard from which it is possible to access the chatbot insights and monitor the KPIs of the virtual assistant, consult automatically generated data and graphs and download detailed reports (in . csv and . pdf format) to be integrated with your own business intelligence software (e. g. Power BI, Tableau etc. ). Click on the three dots on the bot's home screen. Click on the Analytics icon from the menu, as shown in the figure: Select the Analytics tab: If your bot has just been created, no analytics data will be available. Generate enough conversations to see the first data. Use the calendar on the left to filter the data based on a reference time period: Within the analytics wizard you will see several tabs: bot, handover, conversations, Sankey: The Bot tab shows the summary data of the bot's activities: total conversations handled, number of "misses" (messages not handled), number of handovers generated (transfers of conversations to the operator). The Download Reports button at the bottom left allows you to download detailed reports for each of the available areas (Conversations, Handovers, Messages, Summary, Misses, Sankey, Feedback. To download a report click on the button and choose the report from the menu. A . csv file will be downloaded. --- ### Swagger - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-06-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/api/swagger/ The bot APIs are available through Swagger. Swagger page can be reached at this address (after authentication on the platform): https://analytics. v2. crafter. ai/data-api-docs/ Data shown refer to messages, conversations and performances. Responses to API calls are authenticated via API Key (defined in the 'data-api-key' header), they have a maximum time limit of 31 days and are returned in a page form. --- ### Knowledge base - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/glossary/knowledge-base/ A chatbot's knowledge base is a large collection of information that the chatbot uses to answer users' questions. It is a kind of digital encyclopedia that contains all the relevant information on a certain topic, such as a company's products or services. When users ask a question to the bot, it will consult the knowledge base to find the most appropriate and complete answer. In this way, the chatbot can provide relevant information and solve user problems quickly and efficiently. --- ### Miss - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/glossary/miss/ With "miss" we mean a request that is not understood or not managed by the chatbot, and therefore it is "missed". --- ### Training - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/glossary/training/ Training a chatbot is the process where a chatbot is "instructed" to recognize and understand natural language, i. e. , the way humans express themselves through written or spoken language. This happens through the analysis of large amounts of data, such as previous conversations or written texts, including the additional questions you may add using the Improve step in crafter. ai platform. Additional Q&As are used to teach the chatbot how to respond appropriately to certain questions or requests. Training a chatbot is a continuous process, as the chatbot must be constantly updated and improved to ensure greater accuracy and effectiveness in the answers provided. --- ### NLP - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/glossary/nlp/ NLP (Natural Language Processing) and NLU (Natural Language Understanding) are two closely related terms, but they have slightly different meanings. NLP is a broader field that refers to the technology that allows computers to understand and manipulate natural language. NLP includes several techniques, such as speech recognition, natural language processing, and natural language generation. NLU, on the other hand, focuses primarily on natural language understanding. Specifically, NLU refers to the ability of computers to understand the meaning of what the user is saying and to respond accordingly. NLU is an essential part of NLP, because without a good understanding of natural language, computers would not be able to communicate effectively with users. In summary, NLP is a broader field that encompasses many techniques to handle natural language interactions. --- ### NLU - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/glossary/nlu/ NLU (Natural Language Understanding) is a technology that helps chatbots understand human natural language. In practice, it allows the chatbot to understand what the user is saying and to respond accordingly in a sensible way. Thanks to the NLU, the chatbot can learn to recognize user intentions, questions and requests, and provide an appropriate response. In a nutshell, the NLU is the technology that allows chatbots to communicate with users in a natural and intuitive way, like a human to human conversation. --- ### Utterances - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/glossary/utterances/ Utterances are sentences used by users during a conversation with a chatbot or virtual assistant. In other words, utterances are the different variations of sentences that users might use to ask a question. Utterances are important for chatbot training because they help the artificial intelligence system understand how users express themselves and what their intentions are. The chatbot then uses this information to elaborate an appropriate response that is consistent with the user's request. For this reason, it is important to collect a wide range of utterances during the set up of the knowledge base of the chatbot, in order to make the AI system able to understand and effectively respond to users' requests in a natural and fluid way. --- ### Intent - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-05-26 - URL: https://crafter.ai/docs/english/glossary/intent/ Intents are the intentions or actions that users want to perform through a conversation with a chatbot or a virtual assistant. In other words, intents represent the purpose or goal of the user during the conversation. For example, if a user wants to book a flight, the intent might be “book a flight”. If the user wants to know the opening hours of a store, the intent could be "ask for opening hours". Intents are identified through the analysis of the user utterances. In other words, the chatbot analyzes the phrases used by the user to identify the underlying intent. Once the intent is identified, the chatbot can elaborate an appropriate response and provide the user with the requested information. Identifying and defining intents is an important activity during the development of a chatbot, as it allows you to create an artificial intelligence system, capable to understand and respond to users' requests precisely and effectively. --- ### Glossary - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/glossary/ --- ### API - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/api/ --- ### Analytics - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/analytics/ --- ### Transcripts - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/transcripts/ --- ### Handover - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/handover/ --- ### User Profile - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/user-profile/ --- ### Bot Factory - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-09-29 - URL: https://crafter.ai/docs/english/bot-factory/ --- ### Access and navigation > The “Access and Navigation” section of the Crafter.ai user guide is a starting point for exploring our platform for building AI agents. - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-04-04 - URL: https://crafter.ai/docs/english/access-and-navigation/ Welcome to the “Access and Navigation” section of the Crafter. ai documentation, your starting point for exploring our platform for building AI agents. Here you will find all the information you need to access, navigate and manage your workspace with ease and familiarize yourself with the user interface. Main topics covered in this chapter Login/Logout User Interface Overview Delete a Bot Duplicate a Bot Platform Notifications Change the Platform Language Browser Compatibility Becoming familiar with these tools is the first step to making the most of Crafter. ai and successfully starting to create AI agents in an intuitive and effective way. How to Study While Creating AI Agents As you learn on the Crafter. ai platform, you can interact directly with the built-in chatbot to get detailed information about the documentation. This tool is designed to assist you in real time, answering your specific questions and guiding you through the available resources. To get the most out of the chatbot, it is recommended that you ask clear and specific questions about the topics you are interested in. For example, you can ask for explanations about specific features of the platform, details about specific processes, or directions on how to access certain documents. The chatbot is able to understand natural language and provide you with relevant answers based on official documentation. Additionally, if during the interaction the chatbot does not fully understand your request or requires additional details, it may ask you to rephrase the question or provide additional information. This process ensures that... --- ### How does crafter.ai work? > How does Crafter.ai Works – Crafter.ai is an integrated platform for building and managing intelligent agents. - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/how-does-crafter-ai-work/ How does Crafter. ai Works – Crafter. ai is an integrated platform for building and managing intelligent agents. It combines advanced Language Learning Models (LLM), Generative Augmented Retrieval (RAG) technology, and conversational design tools to facilitate the development of chatbots and virtual assistants without the necessity for coding or crafting complex prompts. Key Components of the Platform: Advanced Language Learning Models (LLM) These models generate responses within chatbots, supporting the establishment of a knowledge base for AI agents. Generative Augmented Retrieval (RAG) This technology enables chatbots to answer questions based on specific documents, enhancing response accuracy. Conversational Design Provides tools to define conversation flows, managing interactions among various specialized agents. Multilingual Support Crafter. ai allows the creation of AI agents capable of responding in multiple languages, catering to a global audience. Operational Advantages Customer Service Cost Optimization Reduces contact center expenses by up to 70%, enhancing efficiency and allowing operators to focus on value-added tasks. Training Cost Reduction Lowers operator training costs by up to 60%, through tools that automate response generation and suggestions. Increase in Digital Sales Conversion Rates Boosts conversion rates and lead generation by 23%, improving sales opportunities through personalized interactions. Enhancement in Digital Marketing Optimizes marketing campaigns, improving targeting and reducing costs, with a 19% increase in performance. Integration and Analytics Crafter. ai seamlessly integrates with existing systems such as CRM, ERP, e-commerce platforms, and other management systems, offering a personalized omnichannel experience across channels like WhatsApp, Web, and Facebook Messenger. The platform also provides analytics tools to monitor AI... --- ### Getting Started > If you’re looking to get started with crafter.ai, the AI agents building platform designed for SME, read this guide. - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-13 - URL: https://crafter.ai/docs/english/getting-started/ If you are wondering how to use crafter. ai to automate conversations in your business, this guide will give you a complete overview to get you started. What is crafter. ai? Crafter. ai is a conversational AI platform that enables the creation of advanced chatbots without the need for programming skills. The platform integrates different AI technologies, including flows and rules, machine learning, and generative AI, to offer customized and scalable solutions. How to access the platform To start using crafter. ai, visit the official website and register for an account. Once logged in, you will have access to the intuitive user interface that will guide you through the different features available. Creating your first chatbot The platform divides the process of creating the chatbot into different phases: Think: Define the goals and main features of your chatbot. Set up: Configure the initial settings, such as language and domain of expertise. Teach: Build the knowledge base by adding relevant questions and answers. RAG (Retrieval Augmented Generation): Integrate RAG technology to enable the chatbot to answer questions contained within your documents. Improve: Analyze the performance of the chatbot and make continuous improvements. Training: Train the chatbot to ensure accurate responses. Preview: Test the chatbot in a simulated environment. Deploy: Publish the chatbot to the desired channels, such as websites or applications. Using the Conversation Designer Crafter. ai offers a tool called Conversation Designer that allows you to define how the chatbot manages the flow of conversations and orchestrate specialized AI agents. Managing conflicts in the knowledge... --- ### Tag - Published: 2023-05-03 - Modified: 2023-05-03 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/tag/ È possibile associare ai transcript delle conversazioni dei tag. Grazie a questa feature potrai raggruppare e filtrare per tag le conversazioni, cosa che ti aiuterà nella gestione dei miss in modo da decidere quali domande non gestite dal bot conviene inserire in nuove domande addizionali. Come aggiungere i tag Per aggiungere dei tag alle conversazioni, entra all'interno delle trascrizioni di un qualsiasi bot: Ricerca delle conversazioni utilizzando il filtro temporale. Noterai che a destra delle conversazioni c'è un pulsante. Clicca questo pulsante per aggiungere un tag con il nome che preferisci: Clicca sul tasto "+" per aggiungerlo alla conversazione. Il tag verrà mostrato sotto la conversazione come in figura qui in basso: Ricerca delle conversazioni con i tag Usa il campo dedicato per ricercare le conversazioni tramite i tag, come mostrato nella figura qui in basso: NB: Puoi aggiungere alle conversazioni tutti i tag di cui hai bisogno. Tutti i tag aggiunti verranno mostrati sotto le conversazioni. come Cancellare i tag Clicca sulla "x" del tag per cancellarlo, come mostrato in figura: Per eliminare il tag dalla libreria, clicca sul pulsante per aggiungere i tag e cancella quello creato in precedenza cliccando sulla "x" come mostrato in figura. --- ### Sicurezza > Bisogna avere attenzione alla sicurezza per difendersi dalla prompt injection e garantire interazioni affidabili e protette. - Published: 2023-05-03 - Modified: 2025-03-21 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/sicurezza/ La sicurezza nella conversational AI è un aspetto fondamentale per garantire interazioni affidabili e protette, per questo bisogna avere particolare attenzione alla sicurezza per difendersi dalla prompt injection. Crafter. ai implementa strategie avanzate per prevenire attacchi di prompt injection, una tecnica utilizzata per manipolare i modelli linguistici al fine di ottenere risposte non previste o potenzialmente dannose. Cos'è il Prompt Injection? Il prompt injection è un tipo di attacco in cui un utente introduce input manipolati per ingannare un modello di IA a deviare dal suo comportamento previsto. Questo può portare alla generazione di contenuti indesiderati, divulgazione di informazioni riservate o esecuzione di comandi non autorizzati. Strategie di Prevenzione su Crafter. ai Per mitigare i rischi legati al prompt injection, Crafter. ai adotta un approccio di sicurezza multilivello: 1. Validazione e Sanificazione degli Input Ogni input utente viene analizzato e validato per rilevare e bloccare tentativi di manipolazione: Rimozione o neutralizzazione di caratteri speciali sospetti. Filtraggio di comandi e sequenze potenzialmente pericolose. 2. Prompt Engineering Difensivo L'architettura della piattaforma prevede una progettazione robusta dei prompt per ridurre il rischio di manipolazione e difendersi dalla prompt injection: Creazione di istruzioni chiare che limitano la possibilità di interpretazioni ambigue. Uso di strutture di dialogo che impediscono deviazioni dannose. 3. Protezione dei Dati di Training Crafter. ai implementa controlli rigorosi sui dati utilizzati per addestrare i suoi modelli: Filtri per eliminare input dannosi. Sistemi di monitoraggio per rilevare anomalie nei dati di training. 4. Consapevolezza del Contesto nelle Conversazioni I chatbot di Crafter. ai sono progettati per: Comprendere il contesto della... --- ### Aggiornamento dei moduli - Published: 2023-04-18 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/aggiornamento-dei-moduli/ Crafter. ai è una piattaforma SaaS e rilascia costantemente aggiornamenti della piattaforma per tutti i suoi utenti. Quando è disponibile una nuova versione del modulo che stai usando, sarà visualizzata una scritta nello step di set up del nostro wizard, come mostrato in figura: Clicca sul pulsante mostrato in figura per aggiornare il modulo. Al termine dell'aggiornamento (pochissimi secondi) visualizzerai la scritta seguente: A questo punto sarai in possesso della versione più aggiornata del modulo che stai utilizzando. Puoi continuare la costruzione del tuo chatbot. NB: L'aggiornamento del modulo potrebbe aggiungere nuove domande alla knowledge base del chatbot. Dopo l'aggiornamento, vai nello step "teach" e controlla se tutte le domande sono state completate: Oppure cerca nei filtri se l'aggiornamento ha integrato nuove funzionalità. --- ### Download singola conversazione - Published: 2023-04-18 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/download-singola-conversazione/ È possibile scaricare il report in . csv di ogni singola conversazione. Clicca sul pulsante di download presente in corrispondenza di ogni conversazione come mostrato in figura: Verrà generato un report contenente le seguenti informazioni: Conversation_id: identificativo univoco della conversazione. Sender: specifica chi ha inviato il messaggio. Sender_name: indica il nome utente se presente Text: riporta il testo del messaggio Intent: L'intento della knowledge base al quale fa riferimento Action: Azioni del bot Created_at: data creazione del messaggio Updated_at: ultimo messaggio scambiato Custom: eventuali azioni custom del bot Buttons: indica i pulsanti sui quali ha cliccato l'utente Is_misses: indica se è stato generato un miss Miss_managed_at: indica se il miss è stato successivamente gestito dall'amministratore del chatbot --- ### Ricerca dei miss - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/ricerca-dei-miss/ È possibile effettuare una ricerca tra i miss del bot attraverso l'apposito campo, come mostrato in figura: Usa questo campo per filtrare i miss in base al testo (nome, parole chiave, descrizione). Utilizza l'icona del calendario per filtrare i miss in base alla data. Seleziona quali miss vuoi visualizzare: miss generati in produzione, in fase di test (prova) o entrambi. Clicca rimuovi filtri per visualizzare l'elenco completo dei miss, di tutti gli ambienti, in ordine di entrata. NB: per miss generati in fase di prova, si intendono quelli generati nello step "preview" del nostro wizard. --- ### Gestione dei conflitti - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/gestione-dei-conflitti/ Durante l'aggiunta delle domande addizionali, la piattaforma crafter. ai è in grado di segnalare conflitti all'interno della knowledge base del chatbot: Se durante l'aggiunta della domanda addizionale o delle utterances (varianti delle domanda da parte dell'utente) viene mostrato questo messaggio, vuol dire che probabilmente l'informazione è già stata inserita. NB: per una performance ottimale carica solamente domande addizionali e utterances (varianti della domanda utente) che non diano messaggi di conflitto, come nel caso dell'immagine qui sotto: CHATBOT CONFLITS MANAGER In alternativa puoi utilizzare lo strumento di analisi di tutta la knowledge base. Per avviare l'analisi, recati nell'area improve della nostra piattaforma e clicca sul tab "conflitti" come mostrato in figura: Fai partire l'analisi sui conflitti della tua knowledge base: Attendi i risultati, ci vorranno pochi secondi o minuti nel caso di bot più grandi: Se hai fatto un lavoro ottimale ti sarà segnalato che non ci sono conflitti e potrai procedere al training del bot: In caso contrario ti verranno segnalate tutte le domande che il sistema ha rilevato come in conflitto tra loro, come nel caso descritto nell'immagine qui sotto: Un modo veloce per ovviare a questa problematica, è quello di aggregare i testi che hanno generato questa segnalazione in una sola domanda. Non ti preoccupare se le tue risposte saranno troppo lunghe, poiché l'intelligenza artificiale generativa, sarà in grado di recuperare solo le informazioni di cui avrà bisogno il tuo utente. --- ### Ricerca domande addizionali - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/ricerca-domande-addizionali/ È possibile ricercare tra le domande addizionali del chatbot cliccando sulla barra di ricerca come mostrato in figura: --- ### Conversazioni simultanee con più utenti - Published: 2023-04-17 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/conversazioni-simultanee-con-piu-utenti/ Ogni operatore potrà prendere in gestione più conversazioni simultaneamente. L'interfaccia utente dell'handover mostrerà le varie finestre delle conversazioni aperte con una grafica a ventaglio, come mostrato in figura: È possibile navigare le varie chat aperte tramite i pulsanti freccia, come mostrato in figura: NB: Se il supervisore o amministratore ha impostato il limite delle conversazioni simultanee per agente a 1, ogni operatore vedrà una sola conversazione per volta. --- ### Impostare la lingua del bot - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/impostare-la-lingua-del-bot/ Puoi impostare la lingua parlata dal tuo chatbot all'interno dello step "think" del nostro wizard. Durante la configurazione guidata dovrai selezionare la lingua che dovrà gestire il tuo bot. NB: Se hai la necessità di gestire più lingue dovrai creare un bot per ogni lingua. --- ### Cambiare la lingua della piattaforma - Published: 2023-04-17 - Modified: 2023-09-19 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/cambiare-la-lingua-della-piattaforma/ Per cambiare la lingua della piattaforma Crafter. ai, clicca sulle tue iniziali in alto a destra nella barra di menù come mostrato in figura: Si aprirà una finestra: clicca su "Profilo". Si aprirà la pagina contenente le informazioni del tuo profilo, tra cui la lingua attualmente selezionata: Apri il menù a tendina per visualizzare le lingue disponibili: Seleziona la lingua e clicca su salva per apportare le modifiche. Da questo momento, tutta la piattaforma sarà aggiornata nella lingua da te impostata. NB: La lingua sarà aggiornata solo in piattaforma. Per creare un chatbot in una lingua differente dovrai selezionarla direttamente durante la fase di creazione del bot. --- ### Knowledge base - Published: 2023-04-17 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/knowledge-base/ La knowledge base di un chatbot è come una grande raccolta di informazioni che il chatbot utilizza per rispondere alle domande degli utenti. È come una sorta di enciclopedia digitale che contiene tutte le informazioni pertinenti su un determinato argomento, come prodotti o servizi di un'azienda. Quando gli utenti fanno domande al chatbot, questo consulta la knowledge base per trovare la risposta più appropriata e completa. In questo modo, il chatbot può fornire informazioni utili e risolvere i problemi degli utenti in modo rapido ed efficiente. --- ### Pulsanti header chatroom - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/pulsanti-header-chatroom/ Oltre al pulsante di chiusura del bot, puoi aggiungere altri pulsanti all'header della tua chatroom come il pulsante di help e il pulsante di riavvio conversazione. Per abilitare o disabilitare questi pulsanti, segui le indicazioni nell'immagine qui sotto: --- ### Messaggio di errore chatroom - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/messaggio-di-errore-chatroom/ Puoi personalizzare il messaggio di errore della chatroom. Per farlo vai in impostazioni all'interno dello step di preview e cambia il messaggio preimpostato come mostrato in figura: --- ### Cambiare il titolo della chatroom - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/cambiare-il-titolo-della-chatroom/ Vai in impostazioni della chatroom all'interno dello step preview e scrivi il nuovo titolo come mostrato in figura: --- ### Avatar e launcher della chatroom - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/avatar-e-launcher-della-chatroom/ È possibile cambiare l'avatar della chatroom e il suo launcher, per farlo dovrai cliccare sulle rispettive immagini (come mostrato in figura) e caricare una nuova immagine: --- ### Ritardare la consegna dei messaggi - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/ritardare-la-consegna-dei-messaggi/ Al fine di rendere l'interazione con il chatbot più simile all'esperienza che si può avere dialogando con una persona reale, è possibile impostare un ritardo sulla consegna dei messaggi. In questo modo sembrerà che il bot stia pensando e scrivendo prima di recapitare il messaggio all'utente. Puoi abilitare questa funzionalità dalle impostazioni della chatroom all'interno dello step di preview: Clicca sui selettori per aumentare o diminuire il tempo di invio dei messaggi come mostrato in figura: --- ### Speaker chatroom - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/speaker-chatroom/ Oltre a leggere i messaggi con il bot è possibile ascoltare i messaggi abilitando l'icona "altoparlante" come mostrato nell'immagine: --- ### Usare il microfono - Published: 2023-04-17 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/usare-il-microfono/ È possibile utilizzare il microfono per interagire con il tuo chatbot. Per farlo, basta cliccare sull'icona "microfono" all'interno della chatroom come mostrato in figura. NB: alcune parole non di uso comune, potrebbero essere non riconosciute dallo speech-to-text. (ad esempio un nome particolare di un prodotto o di un'azienda). Aggiungi la parola da sostituire nello speech-to-text per risolvere il problema. --- ### Deploy > Nell'ultimo step Deploy della piattaforma crafter.ai puoi mettere online il tuo chatbot (deploy AI agent). - Published: 2023-04-13 - Modified: 2025-03-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/deploy/ Nell'ultimo step Bot Deploy della piattaforma crafter. ai puoi mettere online il tuo chatbot (deploy AI agent). Una volta terminata la fase di test, spostati nell’ultimo tab. Come prima cosa dovrai abbonarti alla nostra piattaforma cliccando sul tasto abbonati come mostrato in figura: A questo punto si aprirà una finestra per inserire i dati di fatturazione con il riassunto delle features che stai acquistando. Inserisci i dati richiesti e clicca su "vai al pagamento" per procedere al deploy del agente AI. Si aprirà una finestra di Stripe dove potrai inserire il tuo metodo di pagamento (contattaci se hai bisogno di impostare un pagamento diverso dalla carta di credito). Se il pagamento andrà a buon fine verrai reindirizzato di nuovo sullo step di Deploy dove potrai procedere alla messa online del tuo agente AI. Deploy AI Agent come andare online Clicca sul pulsante "esegui il deploy" per avviare la creazione del server. La procedura di creazione durerà alcuni minuti (fino a 20 minuti). Una volta terminato il processo di creazione del server, la  piattaforma restituirà il codice da inserire nel campo delle pagine html dove vorrai che venga visualizzata la chatroom con cui interagire con il bot. Per futuri aggiornamenti clicca sui 3 puntini per visualizzare le 2 diverse opzioni di aggiornamento. Aggiorna la Chatroom: Da fare quando si modificano le impostazioni della chatroom. Distruggi il server: questa operazione cancellerà il server del bot. Per aggiornare la knowledge base del chatbot la piattaforma presenterà direttamente il pulsante di aggiornamento del chatbot,... --- ### Preview > Nella fase Preview di Crafter.ai potrai testare gli agenti AI, cambiare la veste grafica della chatroom e modificare impostazioni. - Published: 2023-04-13 - Modified: 2025-03-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/preview/ Nella fase Preview della piattaforma Crafter. ai potrai testare gli agenti AI, cambiare la veste grafica della chatroom e modificare impostazioni al fine di migliorare la user experience dell'utente. Clicca su “prova il tuo bot” per creare un bot di prova pronto per il test . Apparirà un messaggio di caricamento. Non appena il bot di prova avrà caricato la knowledge base, il pulsante si colorerà di verde ad indicare che “Il tuo bot è pronto” e potrai testare il tuo agente AI. A partire da questo momento, nella chatroom sulla destra della schermata potrai Testare gli Agenti AI e fare tutte le domande che ti vengono in mente per verificare se vengono gestite correttamente. Eventuali richieste non gestite saranno segnalate all’interno della schermata dei miss, all’interno dello step Improve descritto in precedenza, al paragrafo “Gestione dei miss”. Nell’area di sinistra dello step Preview potrai cambiare agire sulla configurazione della chatroom, cambiando la veste grafica del bot (scheda Aspetto). In questa scheda potrai personalizzare la palette di colori, selezionare la colorazione dei messaggi del bot e dell’utente, caricare le icone Avatar e Launcher, scegliere il formato del testo e le dimensioni del titolo della chatroom. Nella scheda “Impostazioni”  potrai inserire o modificare il titolo della chatroom, impostare il messaggio di errore da restituire nel caso in cui il bot non sia disponibile (ad esempio durante l’aggiornamento), nascondere o rendere visibili i pulsanti di riavvio conversazione e aiuto o impostare un ritardo sulla visualizzazione dei messaggi. Inoltre potrai impostare il tuo link alla privacy... --- ### Training > Nello step Training potrai avviare l’AI agents training, ovvero l’addestramento del tuo bot, cliccando sul pulsante "esegui il training". - Published: 2023-04-13 - Modified: 2025-03-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/training/ Nello step Train della piattaforma Crafter. ai potrai avviare l’AI agents training, ovvero l’addestramento bot. Per procedere con il training del tuo AI agent, ti basterà cliccare sul pulsante “Esegui il training”, come mostrato nella figura. NB: Per i futuri training, il pulsante mostrerà la scritta “Riesegui il training”. addestramento bot TRAINING SCORE Una volta completato il processo, verrà mostrato il training score dell'addestramento bot, un punteggio che indica il livello di confidenza del bot nel riconoscere e distinguere correttamente le domande per cui è stato addestrato. ✔️ Se il punteggio è superiore al 75%, il bot è pronto per il passo successivo. ❌ Se è inferiore al 75%, si consiglia di rivedere le Q&A, verificando la presenza di eventuali conflitti. Questi si verificano quando due o più domande hanno intenti diversi ma una formulazione simile. In tal caso, potrebbe essere utile accorpare le domande con un’unica risposta più efficace. Vedi capitolo gestione dei conflitti. Migliorare le Performance dell'agente AI Se non sei soddisfatto del risultato dell'AI agent training, puoi migliorare il tuo agente AI tornando agli step precedenti per: ✅ Modificare la survey ✅ Aggiungere o modificare domande ✅ Gestire meglio i miss Se invece sei soddisfatto del punteggio ottenuto dal tuo addestramento bot, puoi procedere al passo successivo per personalizzare la chatroom e testare il tuo AI agent. --- ### Improve > La fase di Improve è fondamentale per migliorare il chatbot, consentendo di gestire le incomprensioni e ottimizzare le risposte fornite. - Published: 2023-04-13 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/improve/ La fase di Improve presente in crafter. ai è fondamentale per migliorare il chatbot, consentendo di gestire le incomprensioni (miss) e ottimizzare le risposte fornite. La scheda dei miss raccoglie l’elenco delle richieste non gestite dal bot perché non comprese correttamente o non presenti nella knowledge base. Per poter generare un miss devi prima effettuare il training e il test del bot. Per generare un miss testa il tuo bot, chiedendogli informazioni fuori dal suo dominio di competenza o che non sono state ancora inserite in knowledge base. Se non sono presenti miss da analizzare, la piattaforma mostrerà un messaggio di avviso. Se, invece, il bot genera una incomprensione(miss) durante la fase di preview o dopo la messa in produzione, la scheda si aggiornerà automaticamente, elencando i messaggi non gestiti. Questo processo è cruciale per migliorare il chatbot, assicurando una copertura sempre più ampia delle richieste degli utenti. Ogni richiesta non gestita viene visualizzata nella scheda dei miss e può essere gestita in diversi modi: • Assegnazione a una Q&A esistente: Cliccando sull’icona “Puzzle”, puoi associare il miss a una risposta già presente. • Creazione di una nuova Q&A: Se la richiesta non è ancora mappata, puoi crearne una nuova con il pulsante “+”. • Ignorare il miss: Se ritieni che una richiesta non debba essere gestita, puoi escluderla con il pulsante di divieto. Inoltre, nel tab “Utterances Addizionali”, puoi mappare le varie utterances e verificare a quale intent fanno riferimento, migliorando la capacità del chatbot di comprendere e rispondere correttamente. NB:... --- ### Teach > Nella fase di teach potrai insegnare al tuo bot (knowledge base chatbot) tutte le informazioni necessarie per rispondere correttamente. - Published: 2023-04-13 - Modified: 2025-03-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/teach/ La fase di teach è la fase del configuratore della piattaforma crafter. ai in cui potrai insegnare al tuo bot (knowledge base chatbot) tutte le informazioni necessarie per rispondere correttamente alle domande e portare a termine i propri obiettivi. La survey di Teach è composta da una parte pre-impostata chiamata "competenze di base (survey)" dove potrai modificare le risposte del bot, la parte "competenze personalizzate (Q&A)" dove potrai inserire tutte le tue informazioni al quale il bot dovrà saper rispondere (NB: questa apparirà al primo caricamento manuale della knowledge base cliccando sul tasto "+" ) e la parte "Documenti caricati" dove potrai inserire i tuoi documenti e sfruttare la tecnologia RAG. KNOWLEDGE BASE DEL CHATBOT PRECOMPILATA All'interno di questa area troverai una serie di domande già compilate che servono al funzionamento base del bot (puoi editarle in qualsiasi momento). Basta cliccare sul nome della competenza e editare il testo a proprio piacimento: La competenza di Base "Benvenuto" può essere modificata per avviare un flusso personalizzato (per esempio per aggiungere pulsanti di avvio, richiesta informazioni dell'utente e molto altro, vedere capitolo come modificare il messaggio iniziale del chatbot). USA I TUOI DOCUMENTI PER ESPANDERE LA CONOSCENZA DEL BOT Il primo metodo è quello di utilizzare direttamente la funzionalità di RAG (fai apprendere l'AI agent direttamente con i tuoi documenti). Leggi il capito dedicato al RAG per comprendere come espandere la knowledge base del chatbot utilizzando i tuoi documenti. CARICARE LA KNOWLEDGE BASE MANUALMENTE Il secondo metodo è quello di caricare manualmente le... --- ### Set up > Lo step Set up rappresenta la dashboard chatbot per configurare alcune impostazioni importanti del tuo assistente virtuale. - Published: 2023-04-13 - Modified: 2025-03-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/set-up/ Lo step Set up della piattaforma rappresenta la dashboard chatbot, ovvero l’interfaccia centrale da cui è possibile configurare alcune impostazioni importanti del chatbot. Questa sezione consente di controllare tutte le impostazioni attive e modificarle in qualsiasi momento in base alle esigenze operative. Funzionalità della Dashboard Chatbot Attraverso la dashboard chatbot, gli utenti possono accedere a una serie di configurazioni avanzate per personalizzare l’esperienza conversazionale. Tra le principali funzionalità disponibili: EDITING • Modifica del nome del chatbot (solo ad uso interno). • Aggiunta di una descrizione personalizzata, utile per identificare la funzione del chatbot all’interno della piattaforma. Live Chat • Attivazione dell’handover (live chat), che consente di trasferire automaticamente la conversazione a un operatore umano quando necessario. LLM & RAG • Abilitazione della modalità AI generativa, che permette al chatbot di interagire utilizzando modelli avanzati di intelligenza artificiale per fornire risposte più dinamiche e contestuali. • Integrazione della funzionalità Retrieval-Augmented Generation (RAG), che migliora la qualità delle risposte attraverso il document manager, consentendo al chatbot di attingere a database di conoscenze predefinite. Integrazione con più canali di comunicazione La dashboard chatbot permette di gestire l’integrazione con diversi canali di comunicazione, assicurando una presenza omnicanale. Le opzioni disponibili includono:• WhatsApp, per fornire supporto su uno dei canali di messaggistica più utilizzati. • Telegram, per interazioni rapide e automatizzate. • Facebook Messenger, per gestire le richieste direttamente dalla pagina aziendale. • Microsoft Teams, per utilizzi interni o customer service su piattaforme aziendali. Gestione degli accessi All'interno della dashboard chatbot puoi definire gli utenti amministratori per la gestione dell'agente... --- ### Think > Per impostare la lingua dall'agente AI, recati nello step step Think, tramite una chat interattiva potrai impostare la lingua del chatbot. - Published: 2023-04-13 - Modified: 2025-03-14 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/think/ Lo step Think apre una chat interattiva nella quale potrai impostare la lingua dall'agente AI direttamente in piattaforma in autonomia. Selezionando la lingua parlata dal chatbot potrai spostarti nell'area successiva per l'espansione della knowledge base: Far parlare un AI agent in una sola lingua invece di renderlo multi-lingua ha diverse ragioni strategiche e tecniche, soprattutto per le aziende che vogliono offrire un’esperienza utente efficace. Ecco perché: Perché impostare la lingua dall’agente AI in modo specifico è la scelta migliore Quando si decide di impostare la lingua dall’agente AI, è fondamentale scegliere una sola lingua invece di creare un bot multilingua. Questa strategia garantisce una comunicazione più efficace, evitando problemi di qualità e coerenza. 1. Migliore qualità della conversazione Un AI agent progettato per una lingua specifica offre risposte più precise e naturali. Al contrario, un bot multilingua rischia di confondersi tra idiomi diversi, riducendo la qualità delle interazioni. 2. Esperienza utente personalizzata Quando si imposta la lingua dell’agente AI in modo mirato, si possono includere riferimenti culturali e abitudini linguistiche specifiche. Questo migliora l’esperienza dell’utente e rende il bot più efficace nel comprendere domande e fornire risposte pertinenti. 3. Gestione più semplice dei dati e dell’addestramento Ogni lingua richiede un dataset di addestramento dedicato. Un AI agent multilingua aumenta la complessità e il rischio di errori di interpretazione, mentre un bot monolingua può essere ottimizzato in modo più mirato e performante. 4. Evitare confusioni e incomprensioni Se un agente AI cambia lingua in modo dinamico, potrebbe interpretare male il contesto... --- ### Back office - Published: 2023-04-13 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/back-office/ Il pulsante in giallo indica il tempo speso nelle attività di backoffice da ciascun agente. Per attivare la modalità di back office basterà andare sul proprio profilo e cliccare sul selezionatore mostrato in figura: --- ### Rimuovere gli agenti - Published: 2023-04-13 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/rimuovere-gli-agenti/ Per rimuovere un agente dalla gestione degli handover di un bot cliccare sul pulsante evidenziato in figura: --- ### Modificare il ruolo degli agenti - Published: 2023-04-13 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/modificare-il-ruolo-degli-agenti/ Per modificare il ruolo di ogni agente utilizzare il selettore a destra (abilitato per i supervisori) --- ### Invitare altri agenti - Published: 2023-04-13 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/invitare-altri-agenti/ L’icona RSVP consente di invitare altri agenti al modulo di handover del bot. Inserisci un nuovo agente, inserendo l’indirizzo e-mail nell’apposito campo. --- ### Limite conversazioni agente - Published: 2023-04-13 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/limite-conversazioni-agente/ L’icona centrale consente di impostare il numero massimo di chat che ogni agente del team può gestire contemporaneamente. --- ### Risposte di sistema - Published: 2023-04-13 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/risposte-di-sistema/ L’icona chat permette di inserire risposte di sistema (canned replies) visualizzabili da tutti gli agenti all’interno della scheda Tips. --- ### Come eseguire un test dell'handover - Published: 2023-04-13 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/come-eseguire-un-test-dellhandover/ Una volta abilitato il modulo dell'handover sul tuo chatbot, dividi il tuo schermo in due finestre. Apri la pagina della nostra piattaforma che ospita il tuo bot, cliccando sul pulsante presente nella fase di deploy come mostrato in figura: In un'altra scheda del browser, apri l'handover del tuo chatbot, recandoti sul tuo profilo come mostrato in figura: Affianca le due finestre come mostrato nell'immagine qui in basso: A questo chiedi al bot: "Vorrei parlare con un operatore" L'handover ti segnalerà una richiesta in attesa, producendo una notifica sonora: Clicca sulla notifica per prendere in carico la richiesta di chat: Simula la conversazione con l'operatore, per esplorare tutte le funzionalità. --- ### Cos'è la bot factory? - Published: 2023-04-12 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/cose-la-bot-factory/ La Bot Factory è la pagina da cui accedere all’elenco dei bot che hai già creato o da cui iniziare a creare il tuo primo bot, facendo click sul pulsante “+”  Clicca sul pulsante “+” per creare il tuo primo bot. --- ### Download dei transcript - Published: 2023-04-12 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/download-dei-transcript/ Il pulsante di download permette di scaricare il report dei transcript. Il report riporta in forma anonima ogni conversazione scambiata tra assistente virtuale e utenti (identificata tramite un “conversation id”), con indicazione di data di inizio, ultimo messaggio scambiato, messaggi totali. Per procedere al download, basta selezionare le conversazioni e premere il pulsante. Verrà scaricato un file . csv All'interno del report, la colonna conversation_id riporta il numero identificativo di ogni singola conversazione. Conversation_starting_date e conversation_ongoing, indicano rispettivamente la data e l'orario di inizio e la durata della conversazione. La colonna with_at_least_one_user_message indica le conversazioni che contengono almeno un messaggio da parte dell'utente. Caused_handover indica le conversazioni che sono state trasferite ad un operatore. La colonna email viene compilata con la mail dell'utente nel caso in cui il bot sia inserito in un'area soggetta a login. Channel indica il canale di provenienza in cui è iniziata la conversazione. Page indica la pagina web in cui è iniziata la conversazione. Note offre la possibilità di riportare nel report scaricabile eventuali note inserite nell'area dei transcript. --- ### Lista delle conversazioni - Published: 2023-04-12 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/lista-delle-conversazioni-2/ Nella scheda dei transcript l’elenco delle conversazioni apparirà come mostrato in figura. Per ogni conversazione è indicato un identificativo (id conversazione), il canale di provenienza, la pagina di provenienza, la mail dell’utente (se l’accesso al bot prevede l’autenticazione) Per ogni conversazione selezionata dall’elenco a sinistra, apparirà sulla destra dello schermo il thread di scambio dei messaggi tra bot e utente. Fai scroll down per visualizzare tutta la conversazione. Ogni conversazione riporta la data in cui è stata effettuata e i pulsanti di accesso a dati di approfondimento. L’icona dell’handover consente di accedere ai dati di handover nel caso in cui sia stato richiesto un trasferimento della conversazione. Questa icona riporta il totale dei messaggi all’interno di ciascuna conversazione: L’icona di reload della conversazione consente di riavviarla, ad esempio, nel caso in cui la conversazione stia avvenendo live e il sistema ancora non abbia ancora caricato tutti i dati. Il pulsante di download consente di scaricare ogni singola conversazione. --- ### Ricerca dei transcript - Published: 2023-04-12 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/ricerca-dei-transcript/ Il calendario all’interno della schermata dei transcripts ti permette di risalire alle conversazioni in un dato periodo di tempo. La barra di ricerca ti permette di effettuare una ricerca tra le conversazioni elencate. Il selettore evidenziato in figura abilita la ricerca case sensitive. E’ possibile effettuare una ricerca anche all’interno del testo dei messaggi, abilitando l’apposito selettore: --- ### La dashboard - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/la-dashboard/ La dashboard di handover è l’area in cui agenti e supervisor possono visualizzare e monitorare i dati derivanti dalle attività di gestione degli handover. All’interno della schermata, la colonna “Attività” mostra gli indicatori degli handover in gestione, degli handover in attesa e un recap sul totale degli handover e dei lead generati. L’indicatore verde indica il numero di handover gestiti. L’indicatore rosso indica il numero delle richieste di handover in attesa di gestione. L’indicatore di recap indica i dati complessivi: totale handover richiesti, totale handover gestiti, totale lead da gestire, totale lead gestiti. Il cruscotto a destra riporta i dati complessivi delle attività di gestione handover. Clicca sulla freccia per visualizzare le attività per singolo agente. I pulsanti verdi e rossi indicano gli handover in gestione e in attesa di gestione. I pulsanti blu indicano il totale degli handover gestiti. I pulsanti azzurri indicano il totale dei lead gestiti. Il bottone giallo indica il tempo speso da ciascun agente nelle attività di back office. Il selezionatore a destra permette di cambiare il ruolo a ciascun agente. Questo pulsante è attivo solo per i supervisori. L’ultimo bottone a destra permette di rimuovere l’agente dal bot (attivo solo per i supervisori). --- ### Le conversazioni dello stesso ID utente - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/le-conversazioni-dello-stesso-id-utente/ Nel caso in cui un utente abbia interagito più volte, la numerazione presente in basso nella chatroom, indica il numero di conversazioni provenienti dallo stesso ID. Cliccare sui numeri per visualizzare le conversazioni passate. --- ### La generazione dei lead - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/la-generazione-dei-lead/ Quando l'utente richiede al chatbot di parlare con un operatore, il bot fornisce il tempo (definito nelle impostazioni dell'handover nella fase di set up del wizard) all'operatore di prendere in carico la conversazione: Se questo tempo scade senza che la conversazione sia stata presa in carico (come durante la chiusura notturna del call center) viene generata automaticamente un lead: Le informazioni di contatto dei lead generati dal bot, saranno segnalati nella scheda Leads, come mostrato in figura: --- ### Canned replies - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/canned-replies/ Le canned replies o risposte preconfezionate (o predefinite) possono essere inserite all’interno di quest’area per velocizzare i tempi di risposta. La sezione “Risposte personalizzate” consente all’agente di aggiungere delle risposte in base alle sue necessità, cliccando sul pulsante + e salvando la risposta. --- ### Note - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/note/ All’interno dell’area tips è inoltre possibile aggiungere note sulla conversazione che andranno a comporre lo storico degli appunti presi dagli agenti che hanno gestito quella data conversazione. --- ### Suggerimenti del bot - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/suggerimenti-del-bot/ La scheda Tips permette di visualizzare i suggerimenti di risposta segnalati in tempo reale dal bot e di accedere alle canned replies (risposte preconfezionate) In questa scheda è possibile inoltre aggiungere note sulla conversazione e creare risposte personalizzate. Le immagini seguenti mostrano il momento in cui il cliente pone una domanda e il bot segnala i suoi suggerimenti di risposta nella scheda Tips. Il bot propone il suo suggerimento di risposta alla domanda “da quanto siete sul mercato” Nel caso in cui l’agente decida di accogliere il suggerimento non deve far altro che cliccare sul pulsante verde di invio per vederlo comparire all’interno del campo di testo editabile della chatroom. --- ### dati utente - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/dati-utente/ All’interno della scheda Info nella colonna a destra, l’agente può visualizzare il canale di provenienza dell’utente, i dati raccolti dal bot prima della richiesta di handover (Info Conversazione) come il percorso effettuato dall’utente e eventuali campi compilati. Sulla barra di intestazione della chatroom è riportato il numero identificativo della conversazione (conversation id) e il nome utente (se il bot è presente in un’area loggata). Gli utenti che interagiscono con il chatbot in aree non loggate saranno indicati come “anonymous”. --- ### I dati visibili durante l’handover - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/i-dati-visibili-durante-lhandover/ All’interno della schermata di handover è possibile visualizzare i messaggi scambiati tra l’utente e il chatbot fino al momento della richiesta di handover. Nella colonna Attività a sinistra, è possibile controllare eventuali richieste di handover in ingresso, richieste di trasferimento e lead generati (utenti da richiamare, di cui il bot ha raccolto le informazioni di contatto). Nella colonna a destra è possibile  accedere ai dati sul percorso effettuato dall’utente (Info), alle canned replies e ai suggerimenti del bot (Tips) e all’elenco degli utenti da ricontattare (Lead). --- ### Trasferire la chiamata ad altro agente - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/trasferire-la-chiamata-ad-altro-agente/ Il modulo di handover permette di trasferire la conversazione presa in carico da un agente ad altri agenti con specifiche skill. Clicca sulla freccia a destra per il trasferimento ad altro operatore, si aprirà una finestra da cui sarà possibile selezionare l’operatore a cui trasferire la conversazione. L’operatore selezionato riceverà la notifica nella sezione “richieste di trasferimento” all’interno della schermata di handover. Per accettare la richiesta di trasferimento, occorre cliccare sul pulsante chat in verde. Per rifiutare la richiesta cliccare sul pulsante chat rosso.   --- ### Restituire la conversazione - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/restituire-la-conversazione/ Clicca sul pulsante mostrato in figura per restituire la conversazione al chatbot --- ### Prendere in carico la conversazione - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/prendere-in-carico-la-conversazione/ La conversazione da gestire viene anticipata da un suono e la notifica verrà mostrata nella colonna Attività come in figura: Clicca sulla richiesta per gestirla. --- ### Come funziona l’handover? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/come-funziona-lhandover/ L’handover è l’area della piattaforma Crafter. ai che consente agli operatori di prendere in carico le conversazioni trasferite dal bot. L’area centrale riporta la live chat attraverso cui l’operatore può gestire la conversazione trasferita dal bot. All’interno della chatroom, l’operatore può visualizzare lo scambio dei messaggi in precedenza scambiati con il bot e rispondere direttamente, eventualmente avvalendosi della canned replies (risposte preconfezionate) o dei suggerimenti di risposta del bot (tips in tempo reale che il bot segnala a seconda delle richieste fatte dall’utente) La colonna Attività a sinistra consente all’operatore di visualizzare gli handover in ingresso, le richieste di handover in attesa, i lead generati dal bot (richieste pervenute in assenza dell’operatore, per cui il bot ha recuperato le informazioni per poter ricontattare l’utente). Cliccando sul pulsante freccia nell’intestazione blu è inoltre possibile trasferire la conversazione ad un altro operatore collegato il live chat. La colonna a destra contiene la scheda Info. All’interno della scheda Info nella colonna a destra, l’agente può visualizzare il canale di provenienza dell’utente, i dati raccolti dal bot prima della richiesta di handover (Info Handover) come il percorso effettuato dall’utente e eventuali campi compilati. La scheda Tips permette di visualizzare i suggerimenti di risposta segnalati in tempo reale dal bot e di accedere alle canned replies (risposte preconfezionate), così come di aggiungere note sulla conversazione e di creare risposte personalizzate. La scheda Lead contiene l’elenco del Lead da gestire (richieste pervenute in assenza dell’operatore, per cui il bot ha recuperato le informazioni per poter ricontattare l’utente)... --- ### Come aggiungere un nuovo utente all’handover - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/come-aggiungere-un-nuovo-utente-allhandover/ Per aggiungere un nuovo utente all’handover clicca sulla voce Team Setting dal menù Manage Team presente nell’area profilo. Nella sezione add team member inserisci la mail della persona e imposta il ruolo di Member per abilitare l’accesso al solo modulo di handover. --- ### Come accedere l’handover? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-09-19 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/come-accedere-lhandover/ E' possibile accedere al modulo di handover attraverso 3 modalità. Dal menù in alto a destra clicca sulle tue iniziali: Clicca sul tuo profilo: Dalla pagina del tuo profilo clicca su handover: In alternativa, puoi accedere all'handover direttamente cliccando sull'apposita icona in alto a destra: Oppure attraverso il pulsante presente nel footer: Ti troverai in questa situazione: Si aprirà la schermata del modulo di handover, in cui verranno segnalate le notifiche di trasferimento della conversazione. Se non c’è stata alcuna richiesta di handover, la piattaforma restituisce di default il messaggio: “Nessuna attività al momento” --- ### Come attivare l’handover sul tuo chatbot? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/come-attivare-lhandover-sul-tuo-chatbot/ Dallo step di set up abilita il pulsante e completa le domande della survey di handover. Il modulo di handover integra un calendario in cui è possibile impostare gli orari del servizio di customer care gestito da agenti e il timeout per la presa in carico dell’handover (ad es. 20 secondi) --- ### Cos’è l’handover? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/cose-lhandover/ Il modulo di handover permette di trasferire la conversazione a un agente collegato in live chat. A seconda del percorso utente stabilito, il chatbot può trasferire la conversazione all’operatore su specifica richiesta o nel caso in cui per due volte consecutive non comprenda la richiesta (questo parametro può essere personalizzato). --- ### Centro fatturazione (cronologia e download fatture) - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/centro-fatturazione-cronologia-e-download-fatture/ Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo abbonamento. Dalla sezione “Receipts” puoi controllare e scaricare le tue fatture, cliccando sul pulsante di download in corrispondenza di ciascuna fattura, a destra. --- ### Cancellare il tuo piano d’abbonamento - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cancellare-il-tuo-piano-dabbonamento/ Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo abbonamento. La sezione “Cancel Subscription” ti permette di Cancellare il tuo abbonamento. E’ possibile cancellare l’abbonamento in qualsiasi momento, ma potrai riattivarlo fino alla data di scadenza prevista. Il costo dell’abbonameno non sarà rimborsabile. NB: Questa operazione non eliminerà l’account sulla piattaforma Crafter. ai (Vedi il passaggio “Cancellazione account”) --- ### Applicare un coupon code - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/applicare-un-coupon-code/ Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo abbonamento. La sezione “Apply Coupon” ti permette di utilizzare un codice promozionale attivo. Inserisci il codice e clicca su Apply. --- ### Aggiungere dati alla fattura (vat / p.iva, …) - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/aggiungere-dati-alla-fattura-vat-p-iva/ Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo abbonamento. Nella sezione “Billing Information” puoi aggiungere informazioni da riportare all’interno della tua fattura (ad esempio: Ragione sociale, partita Iva, indirizzo, sede legale). Clicca su Update per aggiornare. --- ### Verifica data pagamento - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/verifica-data-pagamento/ Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo abbonamento. Nella sezione “Next Payment” puoi verificare la data del prossimo pagamento. --- ### Cambiare metodo di pagamento - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cambiare-metodo-di-pagamento/ Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo abbonamento. Nella sezione Payment Information, puoi visualizzare i dati del metodo di pagamento impostato e aggiornarlo cliccando su “Update Payment Information” --- ### Cambiare piano di abbonamento - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cambiare-piano-di-abbonamento/ Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo abbonamento. In quest’area potrai visualizzare il piano di abbonamento attivo e cambiare piano, cliccando su “Change subscription plan” --- ### Il tuo abbonamento - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/il-tuo-abbonamento/ Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e vai alla voce Team subscription per accedere alle informazioni sul tuo abbonamento. Ti troverai in questa pagina: All’interno del centro fatturazione “Billing Management” puoi gestire il tuo abbonamento, aggiornare il metodo di pagamento o scaricare le tue fatture. Clicca su Terms of Service per leggere i nostri termini e condizioni, clicca su Return to profile per tornare sul profilo utente. --- ### Come creare un nuovo team? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/come-creare-un-nuovo-team/ Per creare un nuovo Team apri la voce Manage Team, all’interno della tua area profilo, e clicca su Create New Team. Nella sezione “Team Details” inserisci il nome del nuovo Team e clicca sul pulsante “Create” --- ### Come passare da un team all’altro - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/come-passare-da-un-team-allaltro/ Dalla tua area profilo, clicca su Manage Team e sulla voce Switch Team per spostarti su un altro team. --- ### Ruoli e permessi nel team - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/ruoli-e-permessi-nel-team/ Puoi impostare diversi ruoli e permessi all’interno del tuo team. Owner E’ il proprietario dell’account e amministratore del bot. Admin E’ l’amministratore del bot: può modificare la knowledge base del chatbot, lanciare il training, personalizzare la grafica, mettere in produzione, aggiornare il bot... NB: Per assegnare il ruolo di amministratore ad un nuovo utente, una volta invitato sul tuo team, devi entrare sul chatbot sul quale vuoi farlo amministratore e nella fase di "set up" del wizard cliccare sul selettore come mostrato in figura: Member Può accedere al solo modulo di handover e prendere in carico la gestione delle conversazioni trasferite dal bot. --- ### Quante persone posso invitare? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/quante-persone-posso-invitare/ Ogni team può avere infiniti componenti, ma è consigliabile porre un limite alle persone che potranno interagire con il tuo bot e effettuare modifiche senza il tuo controllo. --- ### Quanti team posso avere? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2024-07-16 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/quanti-team-posso-avere/ Ogni utente può avere uno o più Team di gestione senza alcun limite imposto dalla piattaforma. --- ### Come invitare una persona al tuo team - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/come-invitare-una-persona-al-tuo-team/ Nel menù in alto presente nei tuoi settings personali, clicca sul tuo Team e poi su Team Settings per accedere ai dati del Team: La sezione “Add Team Member” ti permette di aggiungere un altro membro al tuo team. Inserisci la mail della persona da aggiungere e imposta il ruolo. Le persone con ruolo di amministratori possono gestire i team e intervenire sul bot. I membri possono accedere al solo modulo di handover per gestire le conversazioni trasferite dal bot. Una volta salvato, verrà inviata una mail di verifica all’account della persona aggiunta. Il nuovo membro del Team sarà mostrato all’interno della sezione Team members. Da questa sezione è possibile cambiare il ruolo della persona cliccando sull’apposita voce a destra o rimuoverla dal team, cliccando su “Remove”: --- ### Come cambiare il nome del team - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/come-cambiare-il-nome-del-team/ Nel menù in alto presente nei tuoi settings personali, clicca sul tuo Team e poi su Team Settings per accedere ai dati del Team: La sezione Team Name, all’interno di Team Settings, permette di modificare il nome associato al tuo team. Clicca su Salva dopo aver effettuato la modifica. --- ### Come accedere ai dati del team - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/come-accedere-ai-dati-del-team/ Nel menù in alto presente nei tuoi settings personali, clicca sul tuo Team e poi su Team Settings per accedere ai dati del Team: --- ### Cos’è un team? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cose-un-team/ ll Team è il gruppo di lavoro intorno al tuo bot. Il processo di creazione di un bot può coinvolgere persone diverse: amministratori addetti alla costruzione del bot, agenti di call center (per la presa in carico degli handover), contact center supervisor (che devono poter accedere ai KPI e alle metriche di valutazione dell'attività degli agenti), business analyst (incaricati, ad esempio, di monitorare e interpretare gli analytics e scaricare i report in csv da poter analizzare ulteriormente con software di business intelligence esterni), marketing e sales manager (interessati, ad esempio, agli analytics delle conversazioni, al monitoraggio della lead generation e alle performance del bot), etc. Al primo accesso, la piattaforma assegnerà automaticamente il Team al tuo nome utente. Ogni volta che crei un bot potrai decidere a quale Team assegnarlo durante la fase Think del wizard. Per modificare il nome del tuo Team, crearne uno nuovo, assegnare altre persone al team, consulta i capitoli dedicati. --- ### Cancellare l’account - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cancellare-laccount/ Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo profilo utente dove potrai modificare i tuoi dati: La sezione Delete Account ti consente di eliminare in modo definitivo il tuo account, cliccando sul pulsante rosso “Delete Account”. Una volta cancellato l’account, tutti i dati e le informazioni andranno perse. Prima di procedere scarica i dati e le informazioni che non vuoi rischiare di perdere. --- ### Cronologia accessi e dispositivi collegati - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/cronologia-accessi-e-dispositivi-collegati/ Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo profilo utente dove potrai modificare i tuoi dati: Nella sezione Browser sessions potrai effettuare il logout dalle sessioni attive su altri browser e dispositivi. Le sessioni aperte sono elencate nell’area a destra. Clicca sulla sessione da cui vuoi effettuare il logout. Per visualizzare l’elenco completo clicca sul pulsante “Log out other browser sessions” --- ### Autenticazione a due fattori - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/autenticazione-a-due-fattori/ Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo profilo utente dove potrai modificare i tuoi dati: Nella sezione “Two Factor Authentication” potrai aggiungere un livello di sicurezza aggiuntivo al tuo account utilizzando l’autenticazione a due fattori, che abiliterà l’invio di un token dall’applicazione Google Authenticator ogni volta che effettuerai il login. --- ### Password - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/password/ Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo profilo utente dove potrai modificare i tuoi dati: Nella sezione “Aggiorna password” potrai modificare e aggiornare la tua password. --- ### Modificare i tuoi dati - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/modificare-i-tuoi-dati/ Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo profilo utente dove potrai modificare i tuoi dati: Nella sezione Profile Information potrai aggiornare le informazioni del tuo profilo come il nome utente e l'email di accesso alla piattaforma --- ### I tuoi setting personali - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/i-tuoi-setting-personali/ Dalla barra del menù clicca sulle tue iniziali come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Profilo” per accedere al tuo profilo utente dove potrai modificare i tuoi dati: Verrai portato in una pagina dove potrai modificare i tuoi dati come mostrato in figura: --- ### I report - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/analytics/i-report/ Dalla dashboard di analytics è possibile scaricare la reportistica di dettaglio (conversazioni, handover, messaggi, summary, misses, sankey, feedback). Il formato scaricato sarà un csv da importare all’interno delle piattaforme di business intelligence preferite. Report conversazioni Il report delle conversazioni contiene le seguenti informazioni: Conversation_id: indica l'identificativo univoco di ogni conversazione Conversation_starting_date e conversation_ongoing, indicano rispettivamente la data e l’orario di inizio e la durata della conversazione With_at_least_one_user_message: indica le conversazioni che contengono almeno un messaggio da parte dell’utente. Caused_handover: indica le conversazioni che sono state trasferite ad un operatore. Email: contiene l'indirizzo e-mail dell’utente nel caso in cui il bot sia inserito in un’area soggetta a login Channel: indica il canale di provenienza in cui è iniziata la conversazione Page: indica la pagina web in cui è iniziata la conversazione. Note: offre la possibilità di riportare nel report scaricabile eventuali note inserite nell’area dei transcript. REPORT HANDOVER Il report degli handover contiene le seguenti informazioni: Date: indica la data in cui è stata generata la richiesta di handover Flow_handover_proposed: indica il flusso di conversazione all'interno del quale è stato generato l'handover Disambiguation_handover_proposed: indica il passaggio di disambiguazione che ha generato la richiesta di handover Proposal_accepted: indica se la proposta di trasferimento della conversazione è stata accettata dall'utente Proposal_refused: indica se la proposta di trasferimento della conversazione è stata rifiutata Handover_triggered: indica se la richiesta di handover è stata inoltrata Handover_accepted: indica se la richiesta di handover è stata accettata dall'operatore Handover_unmanaged: indica gli handover che non risultano gestiti Lead_proposed: indica... --- ### Come si leggono gli analytics? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/analytics/come-si-leggono-gli-analytics/ Una volta generato un numero sufficiente di conversazioni potrai visualizzare graficamente gli analytics generati. Il tab bot mostra i dati di riepilogo di handover gestiti, conversazioni e lead generati Il tab handover riporta il totale degli handover gestiti e di quelli non gestiti: Il tab conversazioni riporta il totale delle conversazioni e il dettaglio dei messaggi non gestiti (misses) Il Sankey diagram consente di visualizzare graficamente le aree su cui si concentrano i flussi di conversazione: --- ### Come accedere agli analytics? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/analytics/come-accedere-agli-analytics/ La piattaforma Crafter. ai integra una Analytics dashboard da cui è possibile accedere agli Insights che permettono il monitoraggio dei KPI del virtual assistant, consultare dati e grafici generati automaticamente, scaricare report di dettaglio (in formato . csv e . pdf) che è possibile integrare all’interno dei software di business intelligence più utilizzati (ad ex. Power BI, Tableau etc. ). Clicca sui tre puntini presenti sulla schermata di home page del bot. Si aprirà un sotto menù, clicca sull’icona degli Analytics come mostrato in figura: All’interno della dashboard di analytics seleziona la scheda Analytics: Se il tuo bot è stato appena creato non saranno disponibili dati di analytics. Genera un numero sufficiente di conversazioni per visualizzare i primi dati. Filtra i dati in base a un periodo temporale di riferimento, utilizzando il calendario a sinistra. All’interno della dashboard di analytics troverai diverse schede: bot, handover, conversazioni, sankey La scheda bot riporta i dati di  riepilogo delle attività del bot:  totale delle conversazioni, numero di “misses” (messaggi non compresi), numero di handover (trasferimenti delle conversazioni su operatore). Il pulsante Download report in basso a sinistra consente di scaricare la reportistica di dettaglio per ciascuna delle aree disponibili. Per scaricare un report clicca sul pulsante e scegli il report dal menù: Verrà scaricato un file . csv. --- ### Come accedere alle trascrizioni dei messaggi - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/come-accedere-alle-trascrizioni-dei-messaggi/ Clicca sui tre puntini dalla schermata di home page del bot. Si aprirà un sotto menù, clicca sull’icona degli analytics evidenziata nell’immagine in basso. All’interno della schermata di Analytics, seleziona la scheda Transcripts, che ti permetterà di visualizzare l’elenco delle conversazioni in un dato periodo di tempo, selezionato utilizzando il calendario a sinistra. Se il tuo bot è stato appena creato, al primo accesso non avrai messaggi e dati da visualizzare. Genera delle conversazioni per ottenere degli esempi di transcript. --- ### Cosa sono i transcript? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/lista-delle-conversazioni/ I transcript (o trascrizioni dei messaggi) consentono di visualizzare ogni conversazione scambiata tra bot e utenti. Ogni conversazione è identificata da un conversation id.   Accedere ai dettagli di ogni conversazione consente di monitorare la performance del bot e la user experience dell'utente, identificare le conversazioni andate a buon fine e quelle che evidenziano criticità, quali conversazioni hanno generato una richiesta di handover, quale messaggio ha generato un miss da parte del bot (richiesta non compresa), qual è il canale di provenienza da cui è partita la conversazione, etc. L'accesso ai dati di conversazione consente, inoltre, di risalire allo scambio con l'utente in caso di contestazioni e reclami. --- ### Telegram - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/telegram/ Per l’attivazione del canale Telegram è sufficiente inserire le API_Token fornite da Telegram nell’apposito campo  all’interno del connettore in piattaforma. --- ### WhatsApp - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/whatsapp/ Per l’attivazione del canale Whatsapp è necessaria la preventiva acquisizione di un numero telefonico con l’operatore Twilio e sottoscrizione del relativo abbonamento, oltre a ricevere le relative autorizzazioni di utilizzo. Una volta completate queste fasi, non dovrai far altro che completare gli appositi campi all’interno del connettore in piattaforma. --- ### Facebook - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/facebook/ Per l’attivazione del canale Facebook Messenger è necessaria la preventiva attivazione di un account Facebook Business e ricevere le relative autorizzazioni rilasciate da Facebook (Meta Platforms, Inc. ) Una volta completate queste fasi, non dovrai far altro che copiare/incollare le API negli appositi campi all’interno del connettore in piattaforma. --- ### App mobile - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/app-mobile/ Per integrare il tuo chatbot all’interno della tua applicazione mobile, ti basterà inserire lo script tag fornito dalla piattaforma, al termine della fase di deploy, all’interno della web view che ospiterà la chatroom del tuo bot. --- ### sito web - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/sito-web/ Per integrare il tuo chatbot all’interno del tuo sito web, ti basterà copiare/incollare lo script restituito dalla piattaforma una volta completata la fase di deploy, all’interno della sezione del tuo html. NB: Crafter. ai non pone limiti al numero di pagine web su cui integrare il tuo bot. --- ### Accessibilità multicanale - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/accessibilita-multicanale/ È possibile integrare il bot su diversi canali (ed. web, mobile app, social media)La piattaforma Crafter. ai consente di integrare il tuo bot in autonomia ai canali social più diffusi (Facebook, Whatsapp, Telegram). Per accedere ai canali la piattaforma Crafter. ai offre una serie di connettori (programmi per l’interfacciamento con sistemi esterni) che possono essere attivati nella fase di set up. NB: per l’attivazione del canale Whatsapp è necessaria la preventiva acquisizione di un numero telefonico con l’operatore Twilio e sottoscrizione del relativo abbonamento, oltre a ricevere le relative autorizzazioni di utilizzo. Per l’attivazione del canale Facebook Messenger è necessaria la preventiva attivazione di un account Facebook Business e ricevere le relative autorizzazioni rilasciate da Facebook (Meta Platforms, Inc. ) --- ### Come mettere in produzione le modifiche del bot - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-mettere-in-produzione-le-modifiche-del-bot/ Per mettere in produzione le modifiche effettuate sul bot, dopo il deploy clicca su Aggiorna Modelli, in caso di modifiche alla knowledge base e dopo aver rilanciato il training. Clicca su Aggiorna la chatroom in caso di modifiche alle impostazioni o alla grafica della chatroom (il training non sarà necessario). --- ### L’home page del tuo bot - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/lhome-page-del-tuo-bot/ Cliccando sul pulsante indicato in figura potrai accedere alla home page che ospita il tuo bot in produzione. La pagina bot demo page consente di avere una preview in produzione in cui interagire con il tuo bot. Clicca sull’icona di Launcher per aprire la chatroom. --- ### Dove risiede il mio bot? - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/dove-risiede-il-mio-bot/ Il tuo bot è ospitato sui nostri server in Digital Ocean, basati in Europa. Clicca qui per sapere di più su Digital Ocean. --- ### Come rendere accessibile il bot (deploy) - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-rendere-accessibile-il-bot-deploy/ Se sei soddisfatto dei tuoi test sei pronto per mettere il bot in produzione. Cliccando sul pulsante di deploy verrà creato il server che ospiterà il tuo bot (in circa 20 minuti). A completamento del processo di creazione del server, verrà restituito lo script da copiare e incollare nella sezione Head del tuo html, per mostrare la chatroom all’interno delle tue pagine web. Aggiornamenti successivi Per aggiornamenti successivi clicca su Aggiorna i modelli, ogni volta che apporterai modifiche alla knowledge base e dopo aver lanciato il training. Clicca su Aggiorna la chatroom in caso di modifiche alle impostazioni e all’aspetto grafico della chatroom. --- ### Come si fa un buon test del bot - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-si-fa-un-buon-test-del-bot/ Prima di mettere in produzione il bot è bene testare la capacità di risposta per verificare di aver coperto tutte le possibili domande che potrebbero porre gli utenti. Chiedi al bot di presentarsi e di dire cosa può fare per te. In questa prima risposta includi dei suggerimenti di navigazione che possano orientare le richieste degli utenti. Procedi ponendo le domande che hai previsto lungo in flusso conversazionale, immaginando il percorso utente. --- ### speech-to-text - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/speech-to-text/ Dalla scheda impostazioni è inoltre possibile effettuare delle sostituzioni vocali che saranno riconosciute dallo speech-to-text. Crafter. ai integra lo speech-to-text di Google. Tuttavia, alcune parole non incluse nel vocabolario, come nomi propri di prodotti e aziende, potrebbero essere non compresi o confusi. Per questo è consigliabile effettuare delle sostituzioni vocali in modo da facilitare la comprensione del termine al bot al primo colpo. --- ### Cambiare i colori - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/cambiare-i-colori/ La scheda “Aspetto” consente di personalizzare i colori e il design grafico della chatroom. Puoi usare palette di colori predefinite oppure selezionare i singoli colori, in linea con le brand guidelines della tua azienda. Puoi cambiare il colore del Launcher, dell’Header e dei messaggi in input dell’ utente e in output del bot. --- ### Cambiare il font - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/cambiare-il-font/ Dalla scheda impostazioni è inoltre possibile cambiare il formato del testo, selezionando il carattere del testo (font), le dimensioni del titolo e dei messaggi e mettere in grassetto: --- ### La chatroom - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/la-chatroom/ Nella fase di Preview sarà possibile visualizzare come apparirà la chatroom del tuo bot. L’intestazione conterrà un titolo, che è possibile personalizzare dalla scheda Impostazioni, così come effettuare l’upload di un’immagine avatar da associare al proprio bot. Le icone sulla destra della barra di intestazione della chatroom consentono di riavviare la conversazione (freccia circolare), ricevere informazioni di aiuto (punto interrogativo), chiudere la conversazione (x). --- ### Come eseguire i test del bot (preview) - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-eseguire-i-test-del-bot-preview/ Nella fase di Preview è possibile testare il bot, dopo aver cliccato sul pulsante “Prova il tuo bot” per caricare la knowledge base. Al termine del caricamento, il pulsante indicherà che “Il tuo bot è pronto”. Per testare la capacità di risposta, poni al tuo chatbot domande come “Cosa sai fare”, “Chi sei? ” e continua ad interrogarlo approfondendo via via il livello delle domande, tenendo a mente l’area di competenza e gli obiettivi del bot. Eventuali richieste non gestite saranno segnalate nei miss (come visto nello step Improve) e potranno essere integrate all’interno della knowledge base, per migliorare la capacità di risposta. --- ### Come impara il tuo bot (training) - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-impara-il-tuo-bot-training/ Nella fase training il chatbot apprende quanto è stato trasferito all’interno della knowledge base. Il training durerà pochi minuti, al termine dei quali, verrà restituito un punteggio (training score), indicativo del livello di confidenza del bot con quanto ha imparato. --- ### Utterances addizionali - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/utterances-addizionali/ Le utterance addizionali sono quelle che hai aggiunto alla knowledge base dei tuoi bot tramite la gestione dei miss. Le utterance addizionali espandono la knowledge base iniziale del tuo bot. I miss aggiunti alle domande già presenti all’interno della knowledge base, saranno aggiunti nella scheda delle “utterance addizionali”.   Una volta gestito il miss potrai visualizzare la mappatura delle utterances addizionali come nell’immagine sotto. In questo modo sarai in grado di controllare i vari cambiamenti e tornare indietro in caso di errore o conflitto. --- ### Come migliorare il tuo bot (Improve) - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-si-creano-le-domande-addizionali/ La fase di improve ti consente di gestire i miss (incomprensioni da parte del bot). La scheda dei miss contiene la numerazione e l’elenco di eventuali richieste non gestite dal bot, perché non comprese correttamente o non presenti nella knowledge base. Finché il bot non verrà trainato e testato (Step Train e Preview) non ci saranno miss da gestire e la piattaforma restituirà un messaggio come mostrato in figura: Se il bot genera un “miss” nella fase di preview o dopo la messa in produzione, la numerazione della scheda dei miss verrà aggiornata e il messaggio non gestito sarà mostrato nell’elenco. Tutte le richieste non gestite appariranno all’interno di questa scheda e potranno essere gestite utilizzando i pulsanti sulla destra. Ad esempio, cliccando sull’icona “Puzzle”, potrai decidere se assegnare il miss a una Q&A già esistente come in questo caso: Oppure cliccando sul pulsante “+” puoi creare una nuova Q&A partendo dal miss generato. Se vuoi ignorare il miss, ti basterà cliccare sul pulsante di divieto. Nell’ultimo Tab “utterances addizionali” sarai in grado di mappare le varie utterances, e capire a quale intent fanno riferimento. NB: Una volta gestito il miss dovrai eseguire di nuovo il training del bot e aggiornare le modifiche in produzione nella fase di deploy. --- ### Creare domande addizionali - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-migliorare-il-tuo-bot-improve/ Puoi aggiungere una nuova domanda manualmente o utilizzando l'AI generativa per ottenere un elenco di domande a cui il tuo chatbot saprà rispondere automaticamente. Puoi espandere la knowledge base del tuo chatbot con l’AI generativa. Clicca sul pulsante della bacchetta magica come mostrato in figura: questo punto potrai espandere la knowledge base del chatbot in maniera automatica attraverso vari sistemi. Puoi espandere la knowledge base tramite prompt assegnando un ruolo al chatbot: Puoi espandere la knowledge base aggiungendo nuove domande addizionali copiando il testo da un documento direttamente nell'apposita area di testo: Seleziona il tab "file" per aggiungere informazioni al tuo chatbot caricando direttamente un documento . pdf, . txt oppure un . doc o docx come mostrato in figura: In alternativa puoi utilizzare le pagine del tuo sito web per espandere la conoscenza del tuo chatbot utilizzando l'ultimo tab disponibile, "url". A questo punto seleziona le domande che vuoi caricare, salva il tuo lavoro e chiudi la finestra: In alternativa puoi espandere la knowledge base in modo manuale. Per aggiungere una nuova domanda manualmente clicca sul pulsante “+”, dai un titolo alla domanda digitando nell’apposito campo “Titolo” e inserisci la relativa risposta. Nel campo Varianti della domanda inserisci tutte le possibili le varianti (modi di porre quella determinata domanda). Anche in questo caso potrai decidere se inserire le varianti manualmente, o chiedendo aiuto ad openAI. Dopo aver salvato la tua prima domanda addizionale, la numerazione verrà automaticamente aggiornata e la tua domanda apparirà nell’elenco delle Q&A aggiuntive a destra. --- ### Come istruire il tuo bot (teach) - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-istruire-il-tuo-bot-teach/ Lo step di Teach è la fase in cui è possibile dire al bot cosa deve imparare. La piattaforma ti aiuta proponendo una survey contenente tutte le domande che consentono al bot di eseguire i suoi compiti di base. La survey, a destra della schermata, contiene l’elenco delle domande preimpostate da compilare per istruire il tuo bot. Puoi tornare ad editare ogni singola domanda cliccando sull’icona della matita blu. Cliccando all’interno di ciascuna domanda, si aprirà una schermata di editing come quella in figura. All’interno, potrai incollare o digitare la risposta che il bot dovrà restituire e formattare il testo a tuo piacimento, inserendo immagini, video o gif. Clicca sull’icona “Salva” in verde per salvare e procedere con la domanda successiva. Il widget in alto segnala la percentuale di completamento della survey. Una volta diventato verde significa che tutte le domande risultano correttamente compilate e puoi procedere con lo step successivo. Usa i filtri a lato per ricercare velocemente gli argomenti oppure estendere la knowledge base del bot tramite survey. --- ### Come organizzare il tuo bot? (set up) - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/come-organizzare-il-tuo-bot-set-up/ Nello step di set up puoi rivedere le impostazioni di base del tuo bot, come ad esempio, il nome, la descrizione, la tipologia del comportamento base e la lingua scelta. NB: La piattaforma Crafter. ai è disponibile di default in lingua italiana e inglese, ma possiamo far parlare al tuo bot tutte le principali lingue del mondo. In basso sulla sinistra, puoi aggiungere le persone del tuo team che vuoi nominare tra gli amministratori del tuo bot e che avranno la possibilità di editare la knowledge base, lanciare il training e apportare modifiche. La scheda a destra “Funzionalità aggiuntive” ti permette di selezionare moduli aggiuntivi, come l’handover. Cliccando sull'icona LLM potrai attivare l'esperienza di conversazione in stile chatGPT sul tuo chatbot. In particolare, dopo aver cliccato sul pulsante, la piattaforma ti chiederà se hai già una chiave API di openAI oppure vuoi utilizzare direttamente la nostra integrazione, come mostrato in figura: Infine, è possibile selezionare eventuali connettori, nel caso si desideri collegare in autonomia il bot a piattaforme social come WhatsApp, Facebook e Telegram. NB: Il modulo di handover integra automaticamente la survey con tutte le domande necessarie per gestire il passaggio della conversazione ad un operatore collegato in live chat. --- ### Iniziare la costruzione del bot (think) - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/iniziare-la-costruzione-del-bot-con-i-brick-think/ Lo step Think avvia una chat di set up interattivo, attraverso cui la piattaforma raccoglierà le informazioni alla base delle impostazioni del tuo chatbot, tra cui la selezione del team di appartenenza del bot. Una volta selezionato il team, potrai scegliere la lingua parlata dal bot: Decidere cosa dovrà saper fare il tuo bot. NB: Se non sai definire un ruolo puoi chiedere aiuto alla nostra piattaforma cliccando sul link "esempi": --- ### Wizard - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/wizard/ Il wizard è un percorso che ti aiuta passo a passo nella configurazione, istruzione, test e messa in produzione del tuo chatbot. Attraverso i vari step potrai configurare, caricare la knowledge base, migliorare il tuo bot aggiungendo Q&A addizionali, gestire eventuali miss, lanciare il training del bot, testarlo durante la fase di preview e metterlo in produzione. --- ### Swagger - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-12 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/api/swagger/ Le API del bot sono disponibili tramite swagger. La pagina Swagger è raggiungibile a questo indirizzo (previa autenticazione in piattaforma): https://analytics. v2. crafter. ai/data-api-docs/ I dati esposti sono relativi ai messaggi, conversazioni e alle performances. Le risposte alle chiamate API sono autenticate tramite API Key (definita nell'header 'data-api-key'), hanno un limite massimo temporale di 31 giorni e sono restituite in forma paginata. --- ### Miss - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-11 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/miss/ Con “miss” si intende una richiesta non compresa o non gestita, e dunque “persa”. --- ### Training - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/training/ Il training di un chatbot è il processo in cui il chatbot viene "addestrato" a riconoscere e comprendere il linguaggio naturale, ovvero il modo in cui gli esseri umani si esprimono attraverso il linguaggio scritto o parlato. Questo avviene attraverso l'analisi di grandi quantità di dati, come conversazioni precedenti o testi scritti, comprese le additional questions che crafter permette di aggiungere nello step Improve, che vengono utilizzati per insegnare al chatbot come rispondere in modo appropriato a determinate domande o richieste. Il training di un chatbot è un processo continuo, in quanto il chatbot deve essere costantemente aggiornato e migliorato per garantire una maggiore precisione ed efficacia nelle risposte fornite. --- ### NLP - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/nlp/ NLP (Natural Language Processing) eNLU (Natural Language Understanding) sono due termini strettamente correlati, ma hanno significati leggermente diversi. L'NLP è un campo più ampio che si riferisce alla tecnologia che consente ai computer di comprendere e manipolare il linguaggio naturale. L'NLP include diverse tecniche, come il riconoscimento vocale, l'elaborazione del linguaggio naturale e la generazione del linguaggio naturale. L'NLU, d'altra parte, si concentra principalmente sulla comprensione del linguaggio naturale. In particolare, l'NLU si riferisce alla capacità dei computer di comprendere il significato di ciò che l'utente sta dicendo e di rispondere di conseguenza. L'NLU è una parte essenziale dell'NLP, poiché senza una buona comprensione del linguaggio naturale, i computer non sarebbero in grado di comunicare efficacemente con gli utenti. In sintesi, l'NLP è un campo più ampio che comprende molte tecniche per manipolare il linguaggio naturale. --- ### NLU - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/nlu/ L'NLU (Natural Language Understanding) è una tecnologia che aiuta i chatbot a comprendere il linguaggio naturale umano. In pratica, permette al chatbot di capire ciò che l'utente sta dicendo e di rispondere di conseguenza in modo sensato. Grazie all'NLU, il chatbot può imparare a riconoscere le intenzioni dell'utente, le domande e le richieste, e fornire una risposta appropriata. In sostanza, l'NLU è ciò che consente ai chatbot di comunicare con gli utenti in modo naturale e intuitivo come se stessero parlando con una persona reale. --- ### Utterances - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/utterances/ Le utterances sono frasi o enunciati pronunciati dagli utenti durante una conversazione con un chatbot o un assistente virtuale. In altre parole, le utterances sono le diverse varianti di frasi che gli utenti potrebbero utilizzare per comunicare con il chatbot. Le utterances sono importanti per l'addestramento del chatbot perché aiutano il sistema di intelligenza artificiale a capire come gli utenti si esprimono e quali sono le loro intenzioni. Il chatbot utilizza quindi queste informazioni per elaborare una risposta appropriata e coerente con la richiesta dell'utente. Per questo motivo, è importante raccogliere un'ampia gamma di utterances durante lo sviluppo del chatbot, in modo da rendere il sistema di intelligenza artificiale in grado di capire e rispondere efficacemente alle richieste degli utenti in modo naturale e fluido. --- ### Intent - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-21 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/intent/ Gli intenti (intents in inglese) sono le intenzioni o le azioni che gli utenti vogliono eseguire attraverso una conversazione con un chatbot o un assistente virtuale. In altre parole, gli intenti rappresentano lo scopo o l'obiettivo dell'utente durante la conversazione. Ad esempio, se un utente vuole prenotare un volo, l'intento potrebbe essere "prenotare un volo". Se l'utente vuole sapere l'orario di apertura di un negozio, l'intento potrebbe essere "chiedere l'orario di apertura". Gli intenti sono identificati attraverso l'analisi delle utterances dell'utente. In altre parole, il chatbot analizza le frasi pronunciate dall'utente per identificare l'intento sottostante. Una volta identificato l'intento, il chatbot può elaborare una risposta adeguata e fornire all'utente le informazioni richieste. Identificare e definire gli intenti è un'attività importante durante lo sviluppo di un chatbot, in quanto consente di creare un sistema di intelligenza artificiale in grado di comprendere e rispondere alle richieste degli utenti in modo preciso ed efficace. --- ### Compatibilità browser - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/compatibilita-broswer/ Attualmente puoi utilizzare la piattaforma chatbot crafter. ai in modo ottimale su Chrome, Firefox, Safari e Opera. --- ### Duplicare un bot - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/duplicare-un-bot/ Dalla home page clicca sui tre pallini come mostrato in figura: Clicca sul pulsante “Copia”, indicato nell’immagine, per creare una copia del tuo bot. --- ### Eliminare un bot - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/eliminare-un-bot/ Per eliminare un bot, dall'home page della piattaforma (bot factory) clicca sull'icona con i tre pallini per aprire il menù con le opzioni disponibili. Tra le opzioni del sotto menu, clicca sul pulsante del cestino, come mostrato in figura: Una volta cliccato si aprirà un secondo messaggio di conferma. Scrivi il nome del tuo bot per procedere all’eliminazione. --- ### Le notifiche della piattaforma - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/le-notifiche-della-piattaforma/ L’icona del campanello indica con una numerazione, le notifiche delle comunicazioni della piattaforma che hai ricevuto, come ad esempio, pagamenti, aggiornamenti della piattaforma, promozioni etc. Clicca sull’icona per conoscere i dettagli delle notifiche. --- ### Login/Logout - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-17 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/login-logout/ Clicca su accedi per effettuare il login. Se sei già registrato, inserisci nome utente e password. Se non ricordi la password, clicca su “Forgot your password” per ricevere un nuovo link di impostazione password sulla mail indicata in fase di registrazione. Se non sei ancora registrato, clicca su “Are you not registered” per compilare il form di registrazione. Logout Clicca sull’icona contenente le iniziali del tuo nome e cognome per aprire il menù profilo, ed effettuare il logout. Si aprirà una finestra di popup, clicca su "logout" per terminare la sessione. --- ### Panoramica interfaccia utente - Published: 2023-04-07 - Modified: 2023-04-18 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/overview-interfaccia-utente/ La “Bot Factory” è l’home page da cui accedere all’elenco dei bot che hai già creato o da cui iniziare a creare il tuo primo bot, facendo click sul pulsante “+” I tuoi chatbot appariranno in questa pagina come mostrato nella figura qui in basso: Seleziona il tuo chatbot dalla lista dei bot disponibili. Si aprirà sulla destra un menù a ventaglio, per l’accesso rapido ai vari step della piattaforma: set up, teach, improve, training, preview, deploy. Usa il pulsante con i tre pallini per accedere in modo rapido ai transcripts e gli analytics del bot: Duplicare il tuo chatbot: Oppure cancellare il chatbot: Usa i tasti freccia per navigare tra i tuoi chatbot: Sul lato sinistro, clicca l'icona "info" per avere una rapida visualizzazione dei parametri del tuo chatbot: Si aprirà una finestra con alcune informazioni sul tuo bot: Usa il menù il alto a destra per leggere le notifiche della piattaforma: Usa l'ultima icona del menù a destra per modificare i dati del tuo profilo utente, abbonamento, team e se presente sul tuo bot accedere all'handover: --- ### GDPR > Per garantire un AI conforme al GDPR, Crafter.ai adotta misure specifiche per assicurare che i dati personali siano trattati in modo sicuro. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-21 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/gdpr/ Per garantire un AI conforme al GDPR, Crafter. ai adotta misure specifiche per assicurare che i dati personali siano trattati in modo sicuro e in linea con le normative vigenti. La piattaforma offre una documentazione completa che guida gli utenti nella creazione e gestione dei chatbot, assicurando che le pratiche adottate rispettino i requisiti legali in materia di protezione dei dati. cosa significa AI conforme al GDPR Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è la normativa europea sulla tutela della privacy, introdotta per garantire la sicurezza e la trasparenza nel trattamento delle informazioni personali. Crafter. ai si impegna a rispettare tutti i principi fondamentali del GDPR, assicurando ai propri utenti il massimo livello di protezione. Crafter. ai gestisce i dati dei clienti in conformità con le disposizioni di legge. Crafter. ai ha scelto DigitalOcean come piattaforma di hosting perché i servizi di DigitalOcean utilizzati sono GDPR compliant. Clicca qui per visualizzare la nostra informativa sulla privacy Clicca qui per visualizzare la nostra Cookie Policy La conformità al GDPR implica che Crafter. ai implementa misure per garantire la protezione dei dati personali, come la minimizzazione dei dati raccolti, la trasparenza nelle operazioni di trattamento e l’adozione di adeguate misure di sicurezza per prevenire accessi non autorizzati. Questo approccio permette agli utenti di utilizzare la piattaforma in modo sicuro, assicurando che i chatbot creati rispettino le normative europee sulla protezione dei dati. dove si trovano i nostri server? Tutti i nostri server si trovano in una regione conforme al GDPR (UE). Informazioni sulla sicurezza del data... --- ### Integrazioni > Integrare agenti AI consente alle aziende di automatizzare le comunicazioni e migliorare l’efficienza operativa. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/integrazioni/ Integrare agenti AI consente alle aziende di automatizzare le comunicazioni e migliorare l’efficienza operativa, mantenendo un alto livello di personalizzazione e sicurezza. Grazie alla sua architettura flessibile, la piattaforma si adatta a qualsiasi ecosistema digitale, semplificando l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali. Di seguito una lista di esempio dove è possibile integrare agenti AI e chatbot creati con Crafter. ai: Piattaforme di messaggistica WhatsApp Facebook Messenger Telegram Microsoft Teams L’adozione di agenti AI nelle piattaforme di messaggistica consente alle aziende di distinguersi nel mercato, offrendo servizi innovativi e all’avanguardia. Questo può tradursi in un vantaggio competitivo significativo, soprattutto in settori dove l’innovazione tecnologica è un fattore chiave di successo. CRM (Customer Relationship Management) Salesforce HubSpot ActiveCampaign Microsoft Dynamics Integrare chatbot e AI agents nei sistemi CRM (Customer Relationship Management) offre vantaggi strategici per la gestione dei clienti e l’ottimizzazione delle vendite. Grazie all’automazione intelligente, gli agenti AI migliorano l’efficienza operativa, la personalizzazione dell’esperienza utente e la generazione dei lead. ERP (Enterprise Resource Planning) SAP Oracle NetSuite Microsoft Dynamics 365 Integrare agenti AI nei sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) offre numerosi vantaggi per l’ottimizzazione dei processi aziendali. Grazie alla capacità di automatizzare attività ripetitive e analizzare grandi quantità di dati in tempo reale, gli agenti AI migliorano l’efficienza operativa e la precisione nella gestione delle risorse. Piattaforme di e-commerce Shopify Magento WooCommerce PrestaShop Integrare AI agents nelle piattaforme e-commerce offre vantaggi significativi per l’ottimizzazione delle operazioni e l’esperienza cliente. Gli agenti AI forniscono supporto continuo 24/7, rispondendo istantaneamente alle richieste dei clienti... --- ### Architettura > L'architettura Crafter.ai integra diverse componenti tecnologiche per offrire soluzioni scalabili e personalizzate. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/architettura/ L'architettura Crafter. ai integra diverse componenti tecnologiche per offrire soluzioni scalabili e personalizzate. Crafter. ai è una piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale che facilita la creazione e la gestione di chatbot e agenti AI avanzati senza la necessità di competenze di programmazione. Large Language Models (LLM) I LLM sono utilizzati per la generazione automatica delle risposte del chatbot e per supportare la creazione della knowledge base attraverso il prompting automatizzato. Questi modelli elaborano contenuti e risposte, contribuendo a garantire un’esperienza conversazionale avanzata.   Retrieval Augmented Generation (RAG) La tecnologia RAG ottimizza la gestione documentale, permettendo al chatbot di accedere e rispondere a informazioni contenute in documenti specifici. Il sistema RAG “Document Manager” consente agli utenti di caricare file (PDF, DOC, DOCX, CSV e JSON) integrandoli nella knowledge base degli agenti AI.   Conversation Designer Questo strumento permette di definire il flusso delle conversazioni, orchestrando agenti AI specializzati per garantire risposte coerenti e contestualizzate. Il Conversation Designer consente di creare flussi conversazionali personalizzati, utilizzando diverse tipologie di risposte, come testo, menu a tendina e pulsanti.   Integrazione API nell'architettura Crafter. ai Crafter. ai supporta l’integrazione con sistemi esterni attraverso API RESTful, facilitando la comunicazione bidirezionale tra il chatbot e altre piattaforme, come CRM, ERP e sistemi di e-commerce. La piattaforma offre un configuratore API che consente di testare gli endpoint e gestire parametri, header e body delle chiamate API.   Analisi e Monitoraggio La piattaforma fornisce strumenti analitici per monitorare le interazioni del chatbot, offrendo dati utili per ottimizzare le prestazioni e migliorare l’esperienza utente. Le funzionalità di analytics... --- ### Quali problemi potrebbe avere un bot? > Per rendere un chatbot efficace bisogna gestire il contesto e rispondere correttamente alle domande previste. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/quali-problemi-potrebbe-avere-un-bot/ Come rendere un chatbot efficace? Un chatbot efficace gestisce il contesto e risponde correttamente alle domande previste all’interno della knowledge base ed è in grado di fare proposte di ingaggio al punto giusto della conversazione.  E’ possibile tuttavia che il bot non comprenda correttamente una richiesta. Perchè questo accade? Vediamo insieme alcuni possibili motivi. Mancato popolamento della knowledge base Il chatbot non comprende una richiesta non prevista nella knowledge base, ma anche un modo alternativo di porre quella data domanda. Se ciò accade, il bot restituisce un messaggio di mancata comprensione, che sarà segnalato tra i miss (messaggi non compresi), all’interno dello step Improve. In alternativa, se il bot è in dubbio sulla corretta risposta da dare, restituisce delle proposte in disambiguazione. Questo significa che propone dei pulsanti con delle possibili interpretazioni tra cui l’utente può scegliere. Se uno dei pulsanti corrisponde al dominio di appartenenza della richiesta, la conversazione procede correttamente.   Il bot va in conflitto È possibile che il chatbot non risponda correttamente ad una domanda prevista nelle knowledge base. Questo accade perchè nel caso in cui venga prevista la stessa risposta, per due richieste differenti il bot perde confidenza sulla corretta risposta da dare e va in conflitto. Per prevenire questo inconveniente, la piattaforma Crafter. ai gestisce i conflitti segnalando le varianti di una data domanda che sono potenzialmente in conflitto con altre già inserite, tuttavia, per evitare conflitti è sempre bene accertarsi di digitare risposte specifiche e distinte per ciascuna Q&A. Domande che prevedono un flusso addizionale Il comportamento... --- ### Cosa devo verificare prima di creare un bot? > Prima di acquistare un agente AI, è fondamentale valutare diversi aspetti per garantire che la soluzione risponda alle proprie esigenze. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/cosa-devo-verificare-prima-di-creare-un-bot/ Prima di sviluppare o acquistare un agente AI o un chatbot, è fondamentale valutare diversi aspetti per garantire che la soluzione scelta risponda alle esigenze specifiche e operi in conformità con le normative vigenti. Ecco alcuni punti chiave da considerare: Valutazione del Traffico e della Necessità È fondamentale verificare che il chatbot possa gestire un volume di traffico adeguato. Se il traffico previsto è elevato, un chatbot può essere utile per automatizzare le risposte e migliorare l’efficienza. Tuttavia, se il traffico è basso, potrebbe non giustificare l’investimento in un chatbot. Prima dell’implementazione, è consigliabile raccogliere le possibili domande degli utenti per progettare risposte pertinenti e utili. Definizione degli Obiettivi e del Campo di Applicazione Stabilisci chiaramente lo scopo dell’agente o del chatbot. Ad esempio, deve fornire assistenza clienti, suggerire prodotti o automatizzare processi specifici? La comprensione degli obiettivi guiderà le scelte tecnologiche e funzionali. Conformità alle Normative Vigenti Assicurati che la soluzione rispetti le leggi sull’intelligenza artificiale e le normative sulla privacy dei dati. L’Unione Europea, ad esempio, ha introdotto l’AI Act che classifica le applicazioni di IA in base al livello di rischio, imponendo requisiti specifici per garantire sicurezza e trasparenza. Selezione della Tecnologia e degli Strumenti prima di acquistare un agente ai Scegli gli strumenti e le piattaforme più adatti alle tue esigenze. La scelta dipenderà dalle funzionalità richieste e dall’integrazione con i sistemi esistenti. Soluzioni SaaS Optare per una soluzione SaaS (Software as a Service) con un’infrastruttura già integrata offre numerosi vantaggi. Invece di sviluppare un chatbot... --- ### Che obiettivi deve avere un bot? > Gli obiettivi degli agenti AI e dei chatbot posso essere molteplici. Possono comprendere e rispondere a una vasta gamma di richieste. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/che-obiettivi-deve-avere-un-bot/ Gli obiettivi degli agenti AI e dei chatbot posso essere molteplici. Grazie all’intelligenza artificiale e all’elaborazione del linguaggio naturale, i chatbot creati con la piattaforma Crafter. ai possono comprendere e rispondere a una vasta gamma di richieste. Obiettivi degli agenti AI Assistenza clienti automatizzata I chatbot e agenti AI possono fornire supporto immediato nel customer care rispondendo a domande frequenti, risolvendo problemi comuni e indirizzando gli utenti verso risorse appropriate, migliorando così l’esperienza del cliente e riducendo i tempi di attesa.   Generazione e qualificazione di lead Nel settore del marketing, i chatbot possono interagire con i visitatori del sito web, raccogliendo informazioni e qualificando i lead attraverso conversazioni automatizzate, contribuendo all’acquisizione di nuovi clienti.   Supporto nelle vendite e nel marketing I chatbot assistono i clienti durante il processo di acquisto, fornendo informazioni sui prodotti, suggerimenti personalizzati basati sulle preferenze degli utenti e rispondendo a domande in tempo reale, facilitando così le attività di vendita e marketing.   Gestione delle prenotazioni e degli appuntamenti Nel settore sanitario e in altri ambiti, i chatbot possono gestire prenotazioni e appuntamenti, permettendo agli utenti di fissare, modificare o cancellare appuntamenti in modo autonomo e conveniente. Fornitura di informazioni personalizzate I chatbot possono offrire informazioni su misura in base alle esigenze dell’utente, come aggiornamenti su ordini, promozioni personalizzate o notizie rilevanti, migliorando l’esperienza utente e l’engagement. Automazione di processi interni Oltre alle interazioni con i clienti, i chatbot possono automatizzare processi interni come la gestione delle risorse umane, rispondendo a domande frequenti dei dipendenti o facilitando attività... --- ### Cos’è un bot? > Cos'è un agente AI? È un sistema software autonomo che percepisce l’ambiente, elabora informazioni e raggiungere obiettivi specifici. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/cose-un-bot/ Cos'è un agente AI, un bot o un chatbot? È un sistema software autonomo che percepisce l’ambiente, elabora informazioni e compie azioni per raggiungere obiettivi specifici. cos'è un agente AI A differenza dei chatbot tradizionali, che rispondono a input predefiniti, gli agenti AI sono in grado di apprendere e adattarsi nel tempo, gestendo compiti complessi e prendendo decisioni informate.   Differenze tra AI agent e altre soluzioni: cos'è un Bot Termine generico che indica software automatizzati progettati per eseguire compiti specifici. I bot possono essere semplici, eseguendo azioni ripetitive senza capacità di apprendimento o adattamento. cos'è un Chatbot Software progettati per simulare conversazioni con gli utenti, rispondendo a domande frequenti o gestendo richieste di base. Spesso basati su regole predefinite, possono essere limitati nella comprensione e nella personalizzazione delle risposte.   cos'è un Voice Bot Le soluzioni voicebot sono simili ai chatbot, ma ottimizzati per l’interazione vocale. Utilizzano tecnologie di riconoscimento vocale per comprendere e rispondere a comandi vocali, facilitando l’interazione attraverso dispositivi come smartphone o assistenti vocali. cos'è un Assistente Virtuale Sistemi intelligenti progettati per assistere gli utenti nell’esecuzione di compiti pratici tramite comandi vocali o testuali. Esempi noti includono Siri, Alexa e Google Assistant. Crafter. ai è una piattaforma avanzata con tecnologia ibrida che consente alle imprese di sviluppare una vasta gamma di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, tra cui bot, chatbot, voicebot (al momento solo come progetto custom, contattaci) e assistenti virtuali.   --- ### Costruiamo insieme il tuo primo bot > Premi il pulsante “+” situato nell’interfaccia principale per creare un agente AI, seguendo il flusso descritto in questa guida. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-14 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/costruiamo-insieme-il-tuo-primo-bot/ Ecco come creare un agente AI o un chatbot con la piattaforma Crafter. ai. Premi il pulsante “+” situato nell’interfaccia principale per dare il via alla creazione del tuo primo agente AI, seguendo il flusso mostrato nell’immagine di riferimento. Facendo clic sul pulsante “+”, avvierai immediatamente il processo guidato di configurazione del chatbot, il quale si sviluppa attraverso diversi step strutturati per facilitare la personalizzazione dell’agente in base alle tue esigenze specifiche. Il primo passo di questo percorso è la fase denominata “Think”, una chat di set-up interattiva che ti aiuterà a definire la lingua parlata dall'agente AI. Successivamente, negli altri step del configuratore, potrai inserire le informazioni chiave necessarie per modellare il comportamento e le funzionalità del chatbot, assicurandoti che risponda in modo efficace agli obiettivi per cui lo stai creando. Come creare un agente AI step-by-step Una volta completata la fase “Think”, ti basterà seguire il percorso delineato dal nostro wizard, un sistema intuitivo e step-by-step progettato per accompagnarti nella configurazione avanzata del tuo chatbot. Ogni passaggio sarà chiaro e dettagliato, consentendoti di personalizzare l’intelligenza artificiale in base alle tue preferenze, integrando eventuali funzionalità aggiuntive per ottimizzarne le prestazioni. Grazie a questo processo strutturato, anche chi è alle prime armi potrà creare un AI agent senza difficoltà, ottenendo un assistente virtuale perfettamente allineato alle proprie esigenze in pochi e semplici passaggi. --- ### Come accedere alla piattaforma > Per accedere alla piattaforma Crafter.ai, devi registrarti. Puoi farlo cliccando sul pulsante registrati in alto a destra. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-14 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/come-accedere-alla-piattaforma/ Per accedere alla piattaforma Crafter. ai, devi registrarti. Se non ti sei ancora registrato, puoi farlo cliccando sul pulsante registrati, come mostrato nell’immagine: Nella schermata successiva, dovrai inserire una mail e scegliere una password. Per accedere alla piattaforma Crafter. ai, spunta la checkbox per accettare i nostri termini e condizioni e clicca su registrati. A questo punto verrà inviata una email all'indirizzo mail che ci hai fornito. Nel caso non la ricevessi, potrai cliccare sul pulsante per richiedere l’invio di una nuova mail di verifica. Apri la tua casella mail e clicca sul pulsante di verifica. In alternativa copia e incolla il link in basso nella barra di ricerca del tuo browser. Non appena cliccherai sul pulsante di verifica, si aprirà un’altra scheda del tuo browser. Sarai indirizzato automaticamente all'home della piattaforma dove potrai iniziare a creare i tuoi agenti AI o chatbot in autonomia. A questo punto ti troverai nella schermata di partenza del nostro wizard, da cui potrai cominciare a creare il tuo primo bot. --- ### Cos’è crafter.ai? > Cos'è Crafter.ai? Crafter.ai è una piattaforma SaaS no-code di conversational AI, che permette di creare agenti AI e chatbot in autonomia. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/cose-crafter-ai/ Cos'è Crafter. ai? Crafter. ai è una piattaforma SaaS no-code di conversational AI, che permette di creare agenti AI e chatbot in autonomia, senza necessità di scrivere codice.   Rispetto ad altre piattaforme è presente un metodo del tutto nuovo per creare chatbot di ultima generazione estremamente performanti in pochi semplici step. Puoi sviluppare i tuoi agenti AI combinando Large Language Models, tecnologia RAG e design delle conversazioni in maniera semplice, autonoma e veloce. piattaforma per creare agenti AI, chatbot e voice bot Cos'è Crafter. ai? L’innovativa architettura di intelligenza artificiale in cloud permette di selezionare e integrare moduli aggiuntivi (bricks) al comportamento di base del bot, per dare all’utente la possibilità di aggiungere in autonomia nuove “capacità” e funzionalità al proprio chatbot. L’utente non ha bisogno di conoscere nessun concetto di intelligenza artificiale e non ha bisogno di competenze tecniche o di data science per utilizzarla. All’interno della piattaforma sono disponibili dei connettori per interfacciarsi tramite API a sistemi terzi, come le piattaforme social (Whatsapp, Facebook Messenger, Telegram). Una dashboard di analytics permette di accedere e monitorare i dati di conversazione e di scaricare reportistica di dettaglio, tra cui: transcript delle conversazioni, totale dei messaggi, miss (richieste non gestite), richieste di handover (passaggi della conversazione all’operatore), lead generati dal bot... --- ### Glossario - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-01-29 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/glossario/ --- ### API - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-01-29 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/api/ --- ### Analytics - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-01-29 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/analytics/ --- ### Transcripts - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-01-29 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/transcripts/ --- ### Modulo di handover - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-01-29 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/modulo-di-handover/ --- ### Il tuo profilo - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-01-29 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/il-tuo-profilo/ --- ### Bot Factory - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-01-29 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/bot-factory/ --- ### Accesso e navigazione > Prima di iniziare la la creazione di agenti AI devi leggere la sezione “Accesso e Navigazione” della documentazione Crafter.ai. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-04-04 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/accesso-e-navigazione/ Benvenuto nella sezione “Accesso e Navigazione” della documentazione di crafter. ai, il punto di partenza per esplorare la nostra piattaforma dedicata alla creazione di agenti AI. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per accedere, navigare e gestire il tuo spazio di lavoro con facilità e familiarizzare con l'interfaccia utente. Argomenti principali affrontati in questo capitolo Login/Logout Panoramica interfaccia utente Eliminare un bot Duplicare un bot Le notifiche della piattaforma Cambiare la lingua della piattaforma Compatibilità browser Acquisire familiarità con questi strumenti è il primo passo per sfruttare al meglio Crafter. ai e avviare con successo la creazione di agenti AI in modo intuitivo ed efficace. come Studiare durante la creazione di agenti AI Durante il tuo percorso di apprendimento sulla piattaforma Crafter. ai, hai la possibilità di interagire direttamente con il chatbot integrato per ottenere informazioni dettagliate sulla documentazione. Questo strumento è progettato per assisterti in tempo reale, rispondendo alle tue domande specifiche e guidandoti attraverso le risorse disponibili. Per utilizzare al meglio il chatbot, è consigliabile formulare domande chiare e specifiche riguardo agli argomenti di tuo interesse. Ad esempio, puoi chiedere spiegazioni su particolari funzionalità della piattaforma, dettagli su processi specifici o indicazioni su come accedere a determinati documenti. Il chatbot è in grado di comprendere il linguaggio naturale e fornirti risposte pertinenti basate sulla documentazione ufficiale. Inoltre, se durante l’interazione il chatbot non dovesse comprendere appieno la tua richiesta o necessiti di ulteriori dettagli, potrebbe chiederti di riformulare la domanda o fornire informazioni aggiuntive. Questo processo assicura che tu possa ottenere... --- ### Come funziona crafter.ai? > Come funziona Crafter.ai - Crafter.ai è una piattaforma integrata per la creazione e la gestione di agenti intelligenti. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/come-funziona-crafter-ai/ Come funziona Crafter. ai - Crafter. ai è una piattaforma integrata per la creazione e la gestione di agenti intelligenti. Essa combina modelli di linguaggio avanzati (LLM), tecnologia RAG (Retrieval-augmented generation) e strumenti di progettazione conversazionale per facilitare lo sviluppo di chatbot e assistenti virtuali senza la necessità di scrivere codice o creare prompt complessi.   Componenti principali della piattaforma Modelli di Linguaggio Avanzati (LLM) Utilizzano modelli di linguaggio per generare risposte nei chatbot, supportando la creazione di una base di conoscenza per gli agenti AI. Retrieval-augmented generation (RAG) Questa tecnologia consente ai chatbot di rispondere a domande basate su documenti specifici, migliorando la precisione delle risposte. Progettazione Conversazionale Offre strumenti per definire il flusso delle conversazioni, gestendo l’interazione tra diversi agenti specializzati. Supporto Multilingue Crafter. ai permette la creazione di agenti AI in grado di rispondere in più lingue, adattandosi alle esigenze di un pubblico globale. Vantaggi operativi Ottimizzazione dei Costi nel Servizio Clienti Riduce i costi del contact center fino al 70%, migliorando l’efficienza e permettendo agli operatori di concentrarsi su attività a valore aggiunto. Riduzione dei Costi di Formazione Abbassa i costi di formazione degli operatori fino al 60%, grazie a strumenti che automatizzano la produzione e la suggerimento di risposte. Incremento del Tasso di Conversione nelle Vendite Digitali Aumenta il tasso di conversione e la generazione di lead del 23%, migliorando le opportunità di vendita attraverso interazioni personalizzate. Miglioramento nel Marketing Digitale Ottimizza le campagne di marketing, migliorando il targeting e riducendo i costi, con un incremento del 19% nelle... --- ### Getting Started > Se ti stai chiedendo come utilizzare crafter.ai per automatizzare le conversazioni del tuo business, leggi questa guida. - Published: 2023-04-07 - Modified: 2025-03-13 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/getting-started/ Se ti stai chiedendo come utilizzare crafter. ai per automatizzare le conversazioni del tuo business, questa guida ti fornirà una panoramica completa per iniziare. Cos’è crafter. ai? Crafter. ai è una piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale che consente la creazione di chatbot avanzati senza la necessità di competenze di programmazione. La piattaforma integra diverse tecnologie AI, tra cui flussi e regole, machine learning e AI generativa, per offrire soluzioni personalizzate e scalabili.   Come accedere alla piattaforma Per iniziare a utilizzare crafter. ai, visita il sito ufficiale e registrati per un account. Una volta effettuato l’accesso, avrai accesso all’interfaccia utente intuitiva che ti guiderà attraverso le diverse funzionalità disponibili.   Creazione del tuo primo chatbot La piattaforma suddivide il processo di creazione del chatbot in diverse fasi: • Think: Definisci gli obiettivi e le funzionalità principali del tuo chatbot. • Set up: Configura le impostazioni iniziali, come la lingua e il dominio di competenza. • Teach: Costruisci la knowledge base aggiungendo domande e risposte pertinenti. • RAG (Retrieval Augmented Generation): Integra la tecnologia RAG per permettere al chatbot di rispondere a domande contenute all’interno dei tuoi documenti.   • Improve: Analizza le performance del chatbot e apporta miglioramenti continui. • Training: Addestra il chatbot per garantire risposte accurate. • Preview: Testa il chatbot in un ambiente simulato. • Deploy: Pubblica il chatbot sui canali desiderati, come siti web o applicazioni. Utilizzo del Conversation Designer Crafter. ai offre un tool chiamato Conversation Designer che ti permette di definire come il chatbot gestisce il flusso delle conversazioni e orchestrare agenti... --- ### English > AI Agents User Guide for the Crafter.ai platform. This documentation is designed to provide you with all the necessary information. - Published: 2021-12-14 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/english/ NEW TO CRAFTER. AI™? Welcome to the AI Agents User Guide for the Crafter. ai platform. This technical documentation is designed to provide you with all the necessary information to effectively automate your business conversations using our technology. Structure of the AI Agents User Guide Getting Started In this introductory section, you will find everything you need to start automating your business conversations with our virtual assistants. How Does Crafter. ai Work? In this section of the AI Agents User Guide, you will discover that Crafter. ai is an agentic AI platform that simplifies the development and management of chatbots and AI agents by combining tools and features within a hybrid platform. Access and Navigation This section provides detailed instructions on how to access the platform and navigate the user interface. Bot Factory The Bot Factory guides you step by step in creating your first AI agent, with instructions on how to independently add functionalities to your chatbot. Your Profile Manage your personal settings, edit your data, configure two-factor authentication, and monitor login history and connected devices. Handover Module Explore the handover (live chat) functionalities to ensure a seamless transition between bots and human operators, guaranteeing efficient conversation management. Flow Designer The Flow Designer allows you to create customized conversational flows, enhancing interaction between users and the bot. Transcripts Access conversation transcripts to analyze and understand interactions between users and bots, facilitating continuous improvement. Analytics Monitor your AI agent’s performance through detailed analytical tools, gaining useful insights to optimize interactions. API Learn how to... --- ### Italiano > Guida utente agenti AI di Crafter.ai. In questa documentazione troverai tutte le informazioni necessarie per iniziare. - Published: 2021-12-14 - Modified: 2025-03-19 - URL: https://crafter.ai/docs/italiano/ NUOVO SU CRAFTER. AI™? Benvenuto nella guida utente agenti AI della piattaforma Crafter. ai. Questa documentazione tecnica è progettata per fornirti tutte le informazioni necessarie per automatizzare efficacemente le conversazioni del tuo business utilizzando la nostra tecnologia. Struttura della Guida utente agenti AI Getting Started In questa sezione introduttiva, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare ad automatizzare le conversazioni del tuo business tramite i nostri assistenti virtuali.   Come funziona Crafter. ai? In questa sezione della guida utente agenti AI scoprirai che Crafter. ai è una piattaforma di AI agentica che semplifica il processo di sviluppo e gestione di chatbot e agenti AI, combinando strumenti e funzionalità all’interno di una piattaforma ibrida.   Accesso e Navigazione Questa sezione fornisce istruzioni dettagliate su come accedere alla piattaforma e orientarti nell’interfaccia utente.   Bot Factory La Bot Factory ti guida passo-passo nella creazione del tuo primo bot, con indicazioni su come aggiungere autonomamente funzionalità al chatbot.   Il tuo Profilo Gestisci le tue impostazioni personali, modifica i dati, configura l’autenticazione a due fattori e gestisci la cronologia degli accessi e dei dispositivi collegati.   Modulo di Handover Esplora le funzionalità di handover (live chat) per una transizione fluida tra bot e operatori umani, garantendo una gestione efficiente delle conversazioni.   Flow Designer Il Flow Designer ti consente di creare flussi conversazionali personalizzati, migliorando l’interazione tra l’utente e il bot.   Transcripts Accedi alle trascrizioni delle conversazioni per analizzare e comprendere le interazioni tra utenti e bot, facilitando il miglioramento continuo.   Analytics Monitora le performance del tuo agente AI attraverso strumenti... ---